Grand Prix Lazio Quattordicesima vittoria consecutiva 40 IL PONTINO NUOVO
KARATE - Due podi per il Judo Club Pomezia
Pag.
Domenica 15 febbraio, nel Palazzo dello Sport di Velletri, si è svolto il Grand Prix Lazio, di karate, F.I.K., gara nazionale valida per il punteggio per gli atleti “azzurrabili”. La squadra di karate dell’ASD Judo Club Pomezia (v. Turati 30) si è presentata in numero ridotto, per una serie di sfortunati infortuni. Assente il Campione d’Italia Cadetti/B, Paolo Cretella, per frattura al braccio. Assente Bruno Odi, Juniores, per una brutta influenza. All’ultimo momento, ritiro, prima della gara, di Alessandro Dell’Uomo, Campione Regionale Cadetti A, bronzo agli italiani ed all’open di Casagiove (CE), per un malessere influenzale. Il maestro Giovanni Malagisi, tecnico di karate della società, si è ritrovato con tre atleti in gara, cinture marroni-nere. Perla Olianas, Campionessa Italiana FIK, in carica, nei – 65 kg cadetti B, pareggia il suo incontro, perde a giudizio arbitrale, dopo aver inflitto un colpo di gamba da k.o. Nella stessa categoria , Noemi Martini (nella foto con il Maestro Malagisi e il Presidente del Comi-
tato Regionale Lazio Roberto De Luca), Campionessa Regionale 2014, argento agli italiani, bronzo agli open Casagiove, supera nettamente la semifinale. Perde una combattutissima finale per il 1° posto e si ferma al 2° posto. Danilo Kudra, - 78 kg, cadetti A, vincitore open Casagiove, vince alla grande i quarti, perde di stretta misura, un avvincente semifinale, con il vincitore della categoria. Per lui è terzo posto. Tre atleti, due podi. Per Noemi e Danilo, preziosi punti, nella classifica “azzurrabili”. Bello lo spirito della gara, degli organizzatori, degli atleti, dei coach e dei giudici di gara. Molta sportività, praticamente nessuna polemica arbitrale. Prossimo appuntamento per la squadra di karate dell’ASD Judo Club Pomezia (v. Turati 30, compr. Gescal) del Maestro Giovanni Malagisi: Campionati Regionali Lazio FIK, con la presenza delle cinture colorate e dei giovanissimi del vivaio, diretto da Cesare Malagisi. Settore Stampa Asd Judo Club Pomezia Giuseppe Dell’Uomo
Sport
ANNO XXX - N° 7 - 1/15 APRILE 2015
RUGBY - La squadra del Torvaianica ha battuto il Rugby Roma
E’ incontenibile la gioia dei giocatori del Torvaianica Rugby dopo la bella e convincente vittoria sulla Rugby Roma, nel campo delle TRE FONTANE all’EUR. E’ la quattordicesima vittoria di seguito per la squadra neroverde, che di fatto sta dominando il campionato di serie C gruppo 2. La salita al gruppo 1 è l’obiettivo della stagione, e si è dunque a un passo dal realizzare questo sogno. Riviviamo nelle parole del capitano della squadra Alessio Valmaggi, soprannominato Pitbull, lo stato d’animo di questi ragazzi, che stanno cominciando a vedere premiati gli sforzi di una intera stagione. Lo stress di giocare contro una squadra molto forte come la rugbyromaclub, viene superato dall’entusiasmo e dalla gioia incontenibile per la vittoria conquistata dopo una partita intensa ed emozionante. Ecco cosa scrive “Pitbull” a tal proposito. “…Domenica = Rugby = Torvaianica Rugby !!! Ennesima vittoria nel campionato di serie C per il
nostro 15 contro la RomaRugby 2000. E’ il 22/03/2015 siamo a Roma, sul campo del Tre Fontane Eur. E’ ancora domenica e quindi è ancora tempo di Rugby, il Rugby dei leoni della prima squadra, il Rugby del TorvaianicaRugby! Signori e Signore, gli aggettivi sono finiti per commentare le innumerevoli vittorie della squadra della nostra Città! Stagione appassionante, domenica dopo domenica! Stavolta la vittoria ha un significato ancora più pregiato: in primis perchè ottenuto con la squadra forse più in forma del campionato, ovviamente dopo la nostra, e poi perchè ci fa rimanere a distanza di sette punti dalla seconda in classifica, la Neronianarugby. Il campionato volge al termine, e chi scrive pensa che se al nostro presidente Claudio Liberatore avessero detto a inizio stagione che la sua squadra, che partiva con otto punti di penalizzazione, a tre giornate dal termine del campionato sarebbe stata in vetta alla classifica a sette lunghezze
I ragazzi dell’Ardea Rugby
La squadra rappresentata nella foto è quella dell’Ardea Rugby. Allenata da Michela Tondinelli e da Marco Pandolfi, è una formazione composta da ragazzi nati nel 2001 e 2002 e sta disputando un ottimo campionato regionale. Il gruppo si compone di circa 20 giocatori, provenienti dai comuni di Ardea e Pomezia. Si allena sul campo di via della Macchiozza a Pomezia ed è capitanata da Arturo Fusari. “I ragazzi sono bravi e disciplinatici dice Michela Tondinelli- e stanno crescendo sia come esperienza di gioco che come gruppo. Sono contenta perché i ragazzi vengono sul campo per imparare, e tutti giocano e trovano spazio durante le partite. E’ lo spirito del rugby, dove tutti sono chiamati a fare la proprio parte. “ Marco Pandolfi, responsabile della mischia, ci parla invece dei ragazzi che compongono il pack: “ Sono ragazzi stupendi, mettono una incredibile voglia negli allenamenti. Giocare in mischia non è facile, e il mio compito è quello di fare in modo che ci sia sempre un costante affiatamento tra i ragazzi. La conquista della palla e l’avanzamento sono il cardine del mio lavoro”.
dalla seconda... beh di certo non ci avrebbe mai creduto, certamente sperato si! Sta di fatto che oggi il 15 di Raneri è sceso in campo e come al solito ha vinto! Merito senz’altro della preparazione alla partita che ha fatto il nostro tecnico, ma merito anche di 22 Leoni, che quest’anno sembrano non saziarsi mai di vittorie!!! Voglio ricordarli tutti partendo dai titolari: Pitbull (al secolo Valmaggi Alessio), Gianluca Vitiello, Edoardo Cavolini, Andrea Liberatore, Damiano Salvucci, Michele Prisacari, un ritrovato Fabrizio Pecorilla, Mattia Ferraiuolo, Marco Catalini, Simone Cerulli, Federico Sticca, Mario Boni, Alessandro Laurenti, Un grandissimo rientro per Nakay Danti, e il piccolo dinamitardo Ludovico Berwick; a disposizione: Matteo De Martino, Simone Ranaldi, Eracle Porciello, Alessandro Bulldog, Valerio di Fiori, Alessio “Panda” Chessa, Massimiliano Pitoni. Partita tirata fin da principio e per tutto il primo tempo che si conclude 6 a 7 per il nostro Torva. Dire che i romani stanno su tutti i palloni e che non mollano mai è dire poco! La battaglia si infiamma su ogni pallone. Al secondo tempo tutto un altro ritmo! In totale si conteranno 5 mete del Torvaianica con: Berwick, Catalini, Laurenti, Di Fiori, e Ranaldi (per il ciclo il lupo perde il pelo ma non il vizio!). Da sottolineare la prova sopra le righe della nostra mischia ed un plauso al nostro “Trio Lescano” li davanti (Valmaggi, Vitiello e Cavolini) a schiantare la prima linea avversaria! Di sicuro la prima linea più forte del campionato! Per il migliore in campo stavolta non lo possiamo dare ad un singolo, ma a tutta la mischia, STRAORDINARIA MISCHIA! La gioia è incontenibile, e il fiato strozzato in gola è d’obbligo con questa squadra, che finalmente, dopo tanto tempo, torna a mostrarci che il Rugby nella nostro territorio, il Comune di Pomezia, c’è, ed è una realtà importante! La Domenica si tinge di NeroVerde ancora una volta! E allora: ALE TORVA!!! ALE!!!”