Il Pontino Nuovo - Anno XXXII - N. 6 - 16/31 Marzo 2017

Page 28

Il carnevale degli artisti Premio di poesia

Pag.

28 IL PONTINO NUOVO

Cronaca di Pomezia

La manifestazione è stata organizzata da Assopleiadiarte alla Torre Civica

A movimentare la Torre e la piazza ci hanno pensato gli artisti, così hanno interpretato il carnevale, con gusto, eleganza, raffinatezza e ricerca dei particolari. Per la prima volta un esempio di come attraverso l’arte e l’ingegno creativo, si riesca a raggiungere livelli a dir poco eccellenti. A testimoniarlo la grande affluenza di pubblico, la grande partecipazione. L’esempio pratico di quanta creatività e ingegno può scaturire dagli artisti di Pomezia, che hanno superato se stessi in una meravigliosa performance di arte contemporanea e ambientazione carnevalesca, con un omaggio alla maschera italiana e veneziana. Domenica 26 febbraio 2017, in occasione della mostra collettiva “Arte & Maschere” organizzata da Assopleiadiarte presso la Torre Civica di Pomezia, hanno sfilato le maschere realizzate nel Laboratorio d’Arte di Via Spoleto 7. I costumi, elaborati ed originali, hanno incontrato subito il favore del pubblico, ed il Laboratorio d’Arte vuole condividere il successo ottenuto con il gruppo di lavoro che ha collaborato a questa Prima Edizione di Arte & Maschere. I ringraziamenti vanno a Rossana Urbani e Daniela Batino per aver

ideato e progettato i costumi, a Rita Ceccanti, Grazia Zdrilich, Vittoria Aloe, Natalina Milordi per aver contribuito alla realizzazione. Un grande consenso di pubblico per la mostra collettiva dove hanno partecipato artisti del territorio e non, proponendo al visitatore immagini del carnevale, ognuno secondo la sua personale interpretazione. Grande risalto al mascheramento sia nelle maschere sia nelle opere esposte, tra gli artisti partecipanti, molti dei quali allievi del maestro Paolo Sommaripa, figurano: Giorgio Pratesi, Ilaria Serafini, Eleonora Liuzzi, Giorgina Di Caro, Domenico Iacovone, Daniele Dani, Alberto Pinellini, Grazia Zdrilich, Paolo Sommaripa, Rossana Urbani, Rita Ceccanti, Julio Padron, Cristina D’Ambrosio, Jessica Mary Montaiuti, Fiorella Ciocci, Bruno Franco, Ingrid Lazzarini, Aurora Mammone, Minou Ansary, Enzo Andreoli, Marilena Conti, Intsar Boba, Rita Liuzzi, Antonello Mescalchin, Elmira Frisicaro, Silvia Frisicaro, M. Sany Scappatura, Michela Ginevra Di Palma. < E’ la prima edizione, ogni anno proporremo questa kermesse con opere meravigliose e maschere elaborate e stupefacenti> dichiara il presidente di Assopleiadiarte, il

AUTORIPARAZIONI PONTINA di S. MASTRACCI & Figli s.n.c.

DEPOSITO GIUDIZIARIO

un soccorso stradale puntuale

Via Pontina Vecchia, km 34,200 (bivio Caronti)

Tel. 06.9145782 nott. 06.9146085

MINERAL ASFALTI

Asfalti - Pavimentazioni Impermeabilizzazioni Isolazioni termoacustiche Tegole canadesi

POMEZIA - Via I. Nievo, 19 Tel. 06.9105132 - Cell. 337.410889

ANNO XXXII - N° 6 - 16/31 MARZO 2017

Premio Fauno organizzato dalla Tyrrhenum

maestro d’Arte Paolo Sommaripa di comune accordo con Rossana Urbani del Laboratorio d’Arte di Via Spoleto. La mostra è stata aperta dal 26 al 28 febbraio con il patrocinio non oneroso del comune. Arte 360°

Al via la XIX edizione del Premio di Poesia “Fauno”. La tradizionale iniziativa culturale, promossa dall’Ass. Tyrrhenum, vedrà il suo compimento Sabato 29 Aprile 2017 (il luogo della premiazione è in fase di definizione). La manifestazione è dedicata al dio oracolare il cui culto, nell’antichità, aveva sede in un suggestivo Antro del nostro territorio, luogo molto suggestivo, tutt’ora visitabile. Ai fini della partecipazione il regolamento prevede: 1) L’Ass. Tyrrhenum organizza, in armonia con i propri fini culturali, la nuova edizione del Premio di Poesia “Fauno”; 2) Si possono presentare massimo 2 poesie, mai premiate in altre manifestazioni, aventi non più di trenta (30) versi ciascuna, in lingua italiana, a tema libero. Le poesie, in 7 copie, dovranno pervenire all’Ass. Tyrrhenum in busta chiusa entro e non oltre il 14 Aprile 2017, all’indirizzo: Ass. Culturale Tyrrhenum, via Turati 12, 00071 Pomezia (Rm) aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00, cell. 331/7996787; 3) Il contributo per le spese di organizzazione è di € 5.00; 4) La domanda di partecipazione, che verrà inserita nella busta insieme alle poesie, dovrà es-

sere corredata da: nome, cognome, indirizzo, titolo delle opere, recapito telefonico ed eventuale e-mail; 5) La giuria assegnerà 1°, 2° e 3° premio alle poesie giudicate migliori e segnalerà le altre poesie ritenute particolarmente significative. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile; 6) La Segreteria del Premio comunicherà l’indicazione della posizione in graduatoria solo ai premiati e ai segnalati; 7) Le opere saranno valutate da una giuria i cui nomi verranno resi noti il giorno della premiazione; 8) Verranno premiati i primi tre classificati; 9) I dati personali dei concorrenti saranno tutelati ai sensi della Legge 675/96 sulla privacy; 10) La partecipazione al premio implica l’accettazione completa del presente regolamento. Sabato 18 Marzo, a partire dalle ore 16.30, presso la piazza alla sinistra dell’ingresso del Centro Commerciale “16 Pini” (in caso di maltempo, presso l’Area Eventi), avrà luogo la “Festa della Primavera”, durante la quale grandi e piccini potranno cimentarsi in giochi di equilibrio e precisione, giochi dimenticati, scacchi, dama, giochi da tavola, etc. Associazione Tyrrhenum

Nell’elegante cornice dell’hotel Enea a Pomezia il 26 febbraio scorso l’Avis ha riunito per l’assemblea annuale i propri donatori. È un momento di crescita importante per l’associazione, come ha illustrato la relazione del consiglio direttivo presentata ai soci da Giada Scardigno. Nel Lazio la carenza di sangue è ormai endemica ma in questo panorama l’Avis Pomezia Ardea è riuscita ad incrementare le raccolte passando da 1308 sacche nel 2015 a 1535 nel 2016. Un risultato che, come ha detto il presidente provinciale dell’Avis Eugenio Fratturato, «é il migliore fra tutte le Avis della RmH in termini di incremento». La spinta in avanti è senz’altro merito di una compagine giovanile che nell’ultimo anno ha iniziato a collaborare con l’Avis di Pomezia, sia nelle iniziative che durante le raccolte alla clinica S. Anna. Anche il terremoto ha avuto la sua parte nel far arrivare più do-

natori, in tre giorni di raccolta dopo il 24 agosto si è arrivati a 108 unità di sangue. Per questo motivo l’Avis ha deciso di devolvere una parte dei rimborsi (duemila euro) a due dei comuni più colpiti: Amatrice e Arquata del Tronto. Il presidente uscente Antonio Sgrò ha rivolto un particolare ringraziamento al Policlinico città di Pomezia (clinica S. Anna) che ospita le attività di donazione dell’Avis e che ha sempre dimostrato, a differenza delle strutture pubbliche, una grande disponibilità verso l’associazione. Al termine dell’assemblea, dopo aver discusso le prospettive future per incrementare maggiormente le raccolte, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo composto da: Francesca Daniele, Fabio Turchetti, Melissa Lorenna, Simonetta Galimberti, Giada Scardigno, Antonio Sgrò, Dianella Rosadoni, Giuseppe Di Tolla, Ivo Focaccia, Fabrizio Quintiliani, Rocco Spor-

telli. Si ringraziano gli sponsor ADORNA “L’artigiana della Pasta”-Pomezia Agriturismo TONELLI - Pomezia BLUESAND Abbigliamento Pomezia COSTA Gioielli - Torvaianica DIVI di Carpesano Marco- parrucchiere NEW SUN Point - Centro estetico Pomezia PIANETA DONNA -parrucchiere Pizzeria CAROLI - Pomezia Profumeria LUISA - Torvaianica ZEROPELI - centro estetico Pomezia Avis Pomezia Ardea e mail: avispomeziaardea@libero.it Avis comunale Pomezia Ardea via Boccaccio 1/A Pomezia tel 06-9123007 3347821775 e-mail: avispomeziaardea@libero.it anche su facebook avis Pomezia Ardea

Assemblea annuale Avis


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Pontino Nuovo - Anno XXXII - N. 6 - 16/31 Marzo 2017 by Il Pontino/Il Litorale - Issuu