Il Pontino Nuovo - Anno XXXI - N. 22 - 16/31 Dicembre 2016

Page 8

Lavoro in sinergia Accordo Enel-Comune di Pomezia

Pag.

8 IL PONTINO NUOVO

Cronaca di Pomezia

Incontro sui procedimenti per la tutela delle acque

Ha suscitato un notevole interesse l’incontro di aggiornamento sui procedimenti relativi alla tutela delle acque che si è tenuto nell’aula Magna degli Uffici del Complesso “Selva dei Pini” il 5 dicembre. Dal punto di vista dei rapporti tra l’Associazione ALPRO (associazione dei liberi professionisti Pomezia) e più in generale con tutti i professionisti tecnici del territorio e l’amministrazione Comunale, segna sicuramente un punto di svolta positivo In primo luogo perché il convegno è stato organizzato in sinergia tra gli Uffici Comunali e l’associazione e ciò è proprio quel che riteniamo più opportuno e fattivo per creare il giusto equilibrio tra Uffici pubblici ed utenti. In secondo luogo per l’interesse degli argomenti trattati e non ultimo per il livello dei relatori. Hanno infatti partecipato il Dott. Ing. Renato Curci - Dirigente Settore Tutela dell’Ambiente il Dott. Ing. Giorgio Gattinari - Responsabile Servizio Tutela delle Acque, il Geom. Roberto De Nicola , la Geom. Patrizia Concas ed il Geologo Leonardo Ciarmoli del Servizio Tutela del Territorio Comune di Pomezia, la Dott.ssa Sabrina Bertozzi Responsabile del Servizio Attività Produttive (SUAP), il Geom. Federico Antonelli del Servizio Edilizia Privata Comune di Pomezia e la Dott.ssa Margherita Ruiu della ASL Ro-

ma 6 . Inoltre è intervenuto Riccardo Borghesi, per l’Amministrazione Comunale, – Assessore Comune di Pomezia – che ha sottolineato l’importanza di questo sicuramente nuovo metodo di approccio al rapporto tra l’amministrazione ed i tecnici . L’ALPRO, vede quindi, finalmente, la possibilità di un rapporto più pratico e fattivo con gli uffici con i quali gli associati tecnici si interfacciano quotidianamente. Dopo una prima disamina dei programmi di sviluppo presso il Settore Tutela Ambiente comunale fatta dall’Ing. Curci, la Dott.ssa Bertozzi ha relazionato sulla nuova modulistica regionale unificata per il S.U.A.P. e l’Ing. Gattinari ha illustrato l’argomento in specifico. Hanno completato i temi il Geom. Roberto De Nicola sui temi inerenti la presentazione delle domande allaccio alla pubblica fognatura e il Geom. Federico Antonelli per le abitabilità e agibilità nella nuova modifica del D.P.R. n. 380/2001, argomento questo che ha suscitato ampio dibattito. L’ing. Lionello Lupi Presidente dell’Apro nell’introdurre il convegno ha auspicato, data la continua evoluzione normativa e tecnica, che questo tipo di sinergia possa avere seguito con convegni specifici sugli altri temi tecnici . A.S.

ANNO XXXI - N° 22 - 16/31 DICEMBRE 2016

Per diffondere la cultura e l’utilizzo della mobilità sostenibile sul territorio

Prosegue l’impegno congiunto di Enel Energia e Comune di Pomezia per diffondere la cultura e l’utilizzo della mobilità sostenibile sul territorio: questa mattina azienda ed ente hanno siglato, alla presenza del Sindaco Fabio Fucci e del Responsabile Enel Mercato Lazio e Sardegna Christian Montermini, un Protocollo d’Intesa per dare vita ad una serie di iniziative sul territorio, in particolare l’attivazione di un servizio sperimentale di bike test con bici elettriche a pedalata assistita e drive test con veicoli a zero emissioni. L’iniziativa è in linea con l’impegno dell’Amministrazione per favorire la mobilità sostenibile, come testimoniato anche di recente dalla deliberazione della Giunta Comunale circa gli incentivi per i veicoli elettrici (bici e auto), e con quello di Enel Energia, che sul territorio laziale ha già realizzato nel corso del 2016 iniziative di promozione dell’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita e dell’auto elettrica, in particolare a Roma, Latina, Gaeta, Sperlonga e Terracina. Il protocollo prevede l’organizzazione di giornate dedicate a “test drive” per le auto elettriche, consentendo così a tutti di provare i mezzi a zero emissioni e di vedere da vicino come funzionano i sistemi di ricarica e conoscere costi e tariffe del servizio. In tali occasioni sarà presente anche il partner Enel di Largo Plinio n.15, un punto di riferimento già oggi per i cittadini interessati ad un consumo più consapevole e migliore delle forniture di energia e gas. L’intesa è tesa anche a promuovere la diffusione di tecnologie innovative e sostenibile per l’illuminazione, sia in ambito pubblico che privato, grazie in particolare all’utilizzo di lampade a Led. “Pomezia è una Città modello per la mobilità sostenibile – ha detto il Sindaco Fabio Fucci – In questi anni abbiamo dotato la Città di 4 colonnine per la ricarica elettrica e 4 saranno installate a breve; siamo stati i primi a ospitare un’infrastruttura “fast recharge” presso un distributore di benzina su via Pontina; abbiamo ampliato e implementato la rete ciclopedonale; concesso con-

tributi per l’acquisto di bici e auto elettriche; partecipato alla formazione di un consorzio di aziende “green”; organizzato eventi e iniziative come la Settimana europea della Mobilità. E non ci fermiamo qui: con questo protocollo d’intesa la collaborazione con Enel si rafforza, dando ampio respiro alle iniziative sul territorio”. “Con questo protocollo – ha dichiarato Christian Montermini – intendiamo essere partner del Comune di Pomezia non solo sul fronte dell’impatto ambientale, quanto sul piano del benessere psico-fisico dei cittadini e del miglioramento dell’offerta di eventi

per residenti e turisti, in linea con un turismo di motivazione e non di destinazione”. Con l’occasione è stato presentato il Pomezia Light Festival: http://www.pomezialightfestival.it / “Il Festival della Luce – ha detto Emanuele Polani dell’Associazione Opificio – si svolgerà a Pomezia dal 9 all’11 giugno 2017, per inaugurare la stagione degli eventi dell’estate pometina. Una manifestazione dedicata alla luce a cui parteciperanno artisti del territorio, nazionali e internazionali”. Teresa Di Martino Ufficio StampaCittà di Pomezia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Pontino Nuovo - Anno XXXI - N. 22 - 16/31 Dicembre 2016 by Il Pontino/Il Litorale - Issuu