New look per l’agenzia Atollo Blu Carbonio e la Street Art
Pag.
34 IL PONTINO NUOVO
Cronaca di Pomezia
Intervista ad Anna Maria Greco, la titolare dell’agenzia aperta 7 giorni su 7
Ha un look tutto nuovo, l’agenzia di viaggi L’Atollo Blu. E l’atmosfera che si è voluto ricreare invoglia ancora di più a fare le valigie e partire per una meritata vacanza. “Abbiamo voluto rendere ancora più accogliente la nostra agenzia per far sentire i clienti già con la mente proiettati verso posti da sogno”, afferma la titolare Anna Maria Greco. - Ma questo sogno si può poi trasformare in realtà o, visto il perdurare della crisi, lo dobbiamo tenere nel cassetto? “Con noi si trasforma sicuramente in realtà! – sostiene sicura Anna Maria – Accogliamo i clienti con la massima cortesia del nostro personale. Poi, con professionalità e disponibilità, facciamo tutti i preventivi che i clienti richiedono, fino a trovarne uno che li soddisfi. Non è per vantarci, ma lo dicono i risultati ottenuti ed i post sui social degli stessi clienti: siamo i più specializzati in viaggi di nozze, perché noi facciamo i viaggi su misura, non li compriamo già impacchettati. Ma la cosa che rende possibile qualsiasi sogno è che si può pagare tutto il viaggio a rate, senza anticipo, oppure sì può fare la lista nozze nel modo preferito. Stessa cosa per le normali vacanze: ne abbiamo per tutte le tasche e i clienti possono pagare come vogliono, anche con piccolissime rate mensili”. - Per chi, prima di passare nella vostra agenzia all’interno del centro commerciale 16 Pini volesse dare un’occhiata alle vostre offerte? “Ci trova su Facebook, basta cercare con Annamaria Greco Atollo blu: attraverso i social ho un colloquio continuo con i miei clienti. La disponibilità che offriamo è massima, sia prima che durante il viaggio, per dare consigli o risolvere eventuali problemi: tutti i miei clienti hanno il mio numero di cellulare, mi chiamano anche di notte a causa del fuso orario, rispondo sempre o richiamo per risolvere eventuale difficoltà, ci hanno sempre ringraziato di questo. Da noi si crea un rapporto speciale: abbiamo sposi che ci portano a far conoscere il bimbo arrivato, con soddisfazione, come fossimo diventati parenti”. - Un servizio a 360 gradi, quindi.. “Sì, e quotidiano: siamo aperti tutti i giorni, senza alcuna chiusura settimanale, poiché anche il lunedì, giorno in cui potremmo chiudere, i clienti ci cercano e noi siamo disponibili. Abbiamo quindi deciso di rimanere aperti 7 giorni su 7, compresa la domenica. Il centro commerciale è il migliore in assoluto, in quanto anche grazie al direttore organizza eventi per ogni occasione, e per tutte le età, come la befana per i bimbi o halloween, il natale, il carnevale, i ragazzi di uomini e donne, lo shopping rosa per combattere la vio-
lenza sulle donne. Qui si passano intere giornate piacevolmente: adesso c’è anche il bowling, sempre pieno di giovani. Insomma, venire a trovarci è piacevole e comodo”. - Siete famosi per le partenze di gruppo: cosa c’è in programma? “Il 26 agosto partiremo con la nave regina della Costa, la Diadema, con destinazione Barcellona, Palma di Maiorca e Sardegna. I clienti, conoscendo i vantaggi del gruppo, ci chiedono in continuazione cabine. A breve e a grande richiesta stiamo organizzando nuovamente Ischia e poi stiamo già pensando al capodanno, dove le persone prenotano già un anno per un altro. Altra vacanza davvero eccezionale e di gruppo è la crociera
ai Caraibi, ma anche quella in Brasile: insomma, ce n’è per tutti i gusti!”. - Ma perché, oltre a tutto quello che ci ha detto, si dovrebbe prenotare all’Atollo Blu? “Perché offriamo qualcosa in più rispetto alle altre agenzie: ad esempio, agli sposi regaliamo week end romantici o una notte in un castello e trovano regali a sorpresa quando arrivano a destinazione. In più ogni mese abbiamo per tutti una promozione diversa: ad esempio, nel mese di agosto chi prenota la vacanza invernale avrà in omaggio un weekend ad Ischia. Ma questa è solo una delle tante promozioni che abbiamo. Per scoprire le altre, invito tutti a passare in agenzia!”. Edoardo Capri
Sono Emanuella Violante, cittadina di Pomezia da ben 40 anni, abito da 20 anni in via F.Fellini (case private Enasarco 1 - Prelios). Sono qui a scrivervi per informarvi di quanto sta accadendo da circa un mese in tutta Pomezia. Dai nostri rubinetti sgorga acqua ferruginosa e maleodorante, per cucinare siamo costretti ad utilizzare l’acqua delle bottiglie, inoltre per la pulizia quotidiana siamo costretti ad utilizzare l’acqua ferruginosa uscente dai rubinetti. Preciso che in merito al disagio non siamo stati informati.
Perché gli addetti al Comune non hanno preventivamente divulgato la notizia ai cittadini? Precisando alla giunta comunale che non tutti dispongono di apparecchiature tecnologiche come internet e computer e non siamo nemmeno tutti così giovani ed innovativi. Aggiungo che a causa di questo problema, siamo stati costretti ad un ulteriore disagio economico, dovendo spendere molto denaro per l’acquisto di bottiglie d’acqua, dato che l’acqua non è in nessun modo potabile ed utilizzabile per l’igiene personale e per i cibi.
Acqua non potabile
ANNO XXXI - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2016
Come concepire l’arte al di fuori dello spazio istituzionale
La Street Art è innanzitutto un modo di concepire l’arte al di fuori dello spazio istituzionale. Il suo valore socio-culturale, oltre che artistico, è legato alla capacità di offrirsi come fenomeno di condivisione e riflessione, senza barriere né limiti. Senza perimetri non valicabili. Su queste basi, Carbonio si propone d’essere una nuova iniziativa volta alla diffusione dell’arte urbana. Abbattere ogni possibile distanza tra pubblico e artista, avvicina i ragazzi a quello che è il lavoro di progettazione e di ricerca che muove gli interventi di Street Art, in sintonia con le strutture che li ospitano. Questa è CARBONIO| Street Art Factory , nata da un’idea di Ylenia Zaccari e Matteo Giovannone Gomez (Italia) | Julieta XLF (Spagna) | Matteo Brogi (Italia). A cura di Mirko Pierri e Sonia Di Santo (a.DNA collective) The Flying Fatman | Saviols Live Violetta Carpino | Mr. Piskv . Il coordinamento dell’evento è stato curato da Romina Guidelli . Domenica 17 luglio, Factory Carbonio|Pappini Group srl, King Box srl, Via dei Castelli Romani, 56/58, 00071 Pomezia (RM). Carbonio nasce da un organismo vivente qual’è la fabbrica, rendendola, anche, simbolo di un’identità territoriale: la produttività tipica del territorio di Pomezia. Tre artisti internazionali Julieta XLF da Valencia e gli italiani Gomez e Matteo Brogi, curati da a.DNA collective, insieme a due artisti emergenti locali, The Flying Fatman e Saviols, sono intervenuti nell’area del capannone dove i dipendenti dell’azienda King Box lavorano ogni giorno. Cinque interventi murali e installativi che trasformeranno l’ambiente della fabbrica dal punto di vista estetico e concettuale, creando un nuovo ambiente lavorativo dedicato prima di tutto ai suoi ospiti: i lavoratori. Scegliere una location di natura industriale come sede di un evento d’arte e rendere essa stessa soggetto plasmabile dall’intervento artistico che ospita, significa aver dato ascolto alle esigenze di creatività
Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net
e fantasia avvertite come bisogni quotidiani da ognuno di noi … Significa accorciare le distanze tra creatore e fruitore, entrambi coinvolti nel processo e nella realizzazione dell’opera … Significa condividere la fiducia riposta in un pensiero che incoraggia la diffusione e condivisione delle opere d’arte come mezzo di comunicazione e d’arricchimento del patrimonio collettivo. Carbonio si propone d’essere un fenomeno di attrazione e innovazione. Gli interventi di Street Art a Pomezia sono pochissimi, ancora meno sono quelli autorizzati e, di sicuro, nessuna di queste ‘a firma’ di artisti internazionali. La forza innovativa di Carbonio risiede principalmente nella scelta di realizzare l’intervento artistico sopra e all’interno dei muri di un’azienda, ambiente di lavoro vivo e attivo: condiviso e condivisibile. L’inaugurazione dell’evento Carbonio, è il primo step della nascita di una nuova realtà artistica sul territorio di Pomezia. Concepito come un’opportunità che si sviluppa nel tempo, Carbonio è una mostra permanente visitabile nei weekend con un programma di date e orari pianificato dall’amministrazione dell’azienda, costantemente aggiornato e arricchito di nuovi eventi che richiamano attenzione sull’iniziativa. Il calendario delle iniziative sarà comunicato sul sito www.theflyingfatman.com ed esposto all’ingresso della factory Pappini Group srl, King Box srl, Via dei Castelli Romani, 56/58, 00071 Pomezia (RM). Nei giorni successivi alla realizzazione delle opere e a quello dell’ufficiale presentazione al pubblico dell’evento è prevista la programmazione di un percorso di visita nelle scuole di Pomezia, per incontri e dibattiti con scopo divulgativo e informativo. I relatori saranno proprio gli stessi creatori delle opere in fabbrica, insieme agli ideatori e ai curatori di Carbonio. Carbonio ringrazia gli operai che hanno ispirato il lavoro degli artisti; Ornella Pappini per lungimiranza, costanza ed energia; la famiglia Pappini per la storia, il presente e il futuro: la fiducia”. S.Me