Il Pontino Aprilia - Anno XXVII - N. 1 - 10/24 Gennaio 2017

Page 31

Campoleone

ANNO XXVIII - N° 1 - 10/24 GENNAIO 2017

Si è costituito il nuovo Comitato di Quartiere

Buongiorno, sono il vice presidente del neo costituito Comitato di Quartiere che, dopo quasi due anni di inattività, insieme ad altri volonterosi siamo riusciti a sensibilizzare la Comunità di Campoleone per riattivare l’Organo riconosciuto dai Comuni di Aprilia e Lanuvio per affrontare le diverse problematiche che vedono la nostra borgata storica lasciata ad episodi e gestioni poco chiare. Per tale motivo ci siamo registrati ufficialmente presso il

Comune di Aprilia il 28 dicembre e contestualmente abbiamo richiesto una convocazione presso il Comune per iniziare a discutere una sfilza di problemi e latitanze ancora trascinate (sicuramente conoscere il caso “lavori di riqualificazione di via Campoleone Scalo” cantiere aperto senza cenni di termine) e “il super parcheggio della Stazione” (ricettacolo di vandalismo, discarica abusiva, randagismo, spaccio e prostituzione).... Luca Di Stefano

Il sottoscritto Giorgioni Lorenzo in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Campoleone Aprilia-Lanuvio con sede in Aprilia, loc. Campoleone Piazza San Giovanni Battista n. 2, con codice fiscale nr. 91078080594, COMUNICA ai sensi dell’Articolo 3 dello Statuto che nella seduta del 19/12/2016 sono stati eletti a comporre il Consiglio Direttivo i Signori: Giorgioni Lorenzo Presidente, Di Stefano Luca Vicepresidente, Fratarcangeli Luigi Vicepresidente, Macrì Valentina Segretario, Perri Alfonso Economo, Marzullo Graziella Revisore, Sanfelice Giuseppe Revisore, Rossi Alessio Referente Web, Tomasi Luciano Addetto Stampa. Consiglieri: Battaglia Franco, Bonsanti Marisa, Cozzi Lanfranco, Fortini Marcella, Gallinella Angela, Laurini Sabatino, Mannucci Gianfranco, Mora Orfeo, Nompleggio Domenico, Osagiede Emmanuel, Santinelli Albino, Saragozza Sonia, Sciamanna Andrea, Serrani Maurizio, Squicquaro Gianluca, Stella Annamaria (detta Grazia), Stellucci Gianluca, Tricarico Ferruccio. Il Presidente Giorgioni Lorenzo

31

Consiglio Giovani

Cronaca di Aprilia

IL PONTINO APRILIA Pag.

La relazione di fine anno dell’assise under 25 di Aprilia

Si è tenuta lo scorso 20 dicembre una seduta di Consiglio Comunale dei Giovani, che ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione, chiamata a tracciare una relazione ed un bilancio delle attività per l’anno solare che volge al termine. L’assise consiliare under 25 della Città di Aprilia, insediatosi il 18 giugno 2015, è giunto a metà del suo mandato elettorale e ha raccolto il favore e il plauso del Sindaco Antonio Terra e dell’intera Amministrazione per le diverse iniziative promosse nel corso di questo periodo e soprattutto per lo spirito di collaborazione dimostrato al suo interno e nei rapporti con le istituzioni. Il Consiglio dei Giovani, presieduto da Stefano Ruggiero, ha espresso il rammarico per l’esito negativo della candidatura di Aprilia al titolo di Capitale Italiani dei Giovani per l’anno 2017, seppur con il merito di aver predisposto ed elaborato un progetto degno di nota e tale da avviare la candidatura stessa, nata dalla necessità di valorizzare la realtà locale e le sue peculiarità indirizzate alla platea giovanile. Tra le importanti iniziative che hanno coinvolto il Consiglio dei Giovani, si ricorda la partecipazione di una delegazione lo scorso 21 marzo a Messina alla XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa dall’Associazione Libera di Don Ciotti. Nel corso della stagione estiva, i Consiglieri Giovani hanno promosso ed organizzato al Parco di Via dei Mille un interessante festival a tema celtico-irlandese, che ha anche rappresentato la prima attività in cui gli stessi sono stati chiamati a gestire un budget, pari a 5500 euro, che ha permesso l’allestimento di una manifestazione con artisti, rievocatori storici, animatori, tale da riscuotere successo. Ancora in estate, il Consiglio dei Giovani ha collaborato all’organizzazione della manifestazione Aprilia Original Music presso la Fucina Musicale Giovanile. Recentemente, infine, nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo della Fondazione di Aprilia, il Consiglio dei Giovani ha concluso il progetto “Note d’Autore”,

finalizzato all’arricchimento del patrimonio librario della Biblioteca Comunale con libri di autori locali inerenti la storia della Città di Aprilia e del suo territorio. Tra i progetti già approvati e finanziati dall’Amministrazione Comunale, in programma per

l’anno prossimo, da segnalare è quello indirizzato agli studenti delle scuole superiori, che potranno apprendere in collaborazione con la Croce Rossa manovre salvavita per la rianimazione cardiopolmonare. Comune di Aprilia

Club Vita Nuova

Si aprirà il nuovo anno con l’importante anniversario del Club Alcologico territoriale (Metodo Hudolin) Vita Nuova della Città di Aprilia, che celebrerà il prossimo 26 gennaio il suo 25esimo anno di attività. All’iniziativa, alle 17 presso il Poliambulatorio Asl di Via Giustiniano, prenderanno parte i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e degli uffici tecnici del III Settore, la direzione del distretto sanitario Lt1 e i responsabili medici e sociali interessati alla particolare problematica. Il Club Vita Nuova, nel corso del suo primo quarto di secolo di attività sul territorio di Aprilia, ha rappresentato una soluzione di fronte al problema dell’alcool, che rischia di causare effetti devastanti non solo per il soggetto che ne fa abuso ma anche per l’intero nucleo familiare. Comune di Aprilia

Ruolo d’onore

Per la tua pubblicità 06.9107107 06.9122667

Il Radioamatore IO HBJ (Eduardo Belcastro) è stato inserito nel Ruolo d’Onore dell’A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) al n. 1043 per 40 anni di attività radio, e per la partecipazione a diverse calamità e collegamenti internazionali. La sezione di Aprilia, cui appartiene, proveniente da Roma, hanno provveduto, il 20 dicembre, a

consegnare la pergamena al socio IO HBJ-Eduardo ed il Cav. Uff. Eduardo Belcastro- arbitro benemerito - ha consegnato alla sezione Ari di Aprilia, una pergamena attestante i suoi 60 anni di attività arbitrale ( iniziata a Como nel 1955, poi Como, Paola, Roma, Roma1^ e Aprilia). Auguri, auguri. Castrobel


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.