Il Litorale n. 8 - 16/30 Aprile 2014

Page 1

NETTUNO Piazzale Kennedy Nettuno

Il Litorale

DAL 1982

ACQUA MINERALE NATURALE

Effervescente Naturale

L’unica acqua di Aprilia con la più bassa concentrazione di arsenico

MICROBIOLOGICAMENTE PURA Aprilia - Via Torrebruna, 65 loc. Pontina Vecchia km 37,5 Tel. 06.9256003

A volte tornano Cavalieri dell’Ordine E DISTRIBUZION

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

GRATUITA

Placidi nominato di nuovo assessore all’Ambiente

Patrizio Placidi si è dimesso da presidente del Consiglio. A pag. 7

AMPIA SCELTA DI ABITI DA SPOSA - SPOSO E DA CERIMONIA

NUOVO PUNTO VENDITA Via delle Margherite 69 Aprilia

Anzio - Nettuno

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

ORARIO CONTINUATO

estivo 8,00 - 19,00 lunedì chiuso

STAMPATO IN 9.000 COPIE

www.fontesangiuseppe.com

Il terzo raduno nazionale si è tenuto ad Anzio il 6 aprile

Foto ricordo del Gruppo dei Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. A pag. 34

Tende da sole Zanzariere - Gazebo Grandi coperture

ATTIVITA' DI FIORAIO NEI PRESSI DEL CIMITERO OTTIMO INCASSO DOCUMENTABILE

ANZIO

IDROTERMICA APRILIA s.r.l. Tel. 06.92702472 - www.cirillosposa.it

APRILIA Via dei Rutuli, 90 Tel. 06.9255113 www.verticalhouse.it

€ 120.000

MATERIALI TERMOIDRAULICI - CONDIZIONAMENTO ENERGIE ALTERNATIVE IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO APRILIA - Via G. Verdi, 48/50 - Tel. 06.9281174 - Fax 06.9281193



3

Approvato il Regolamento Edilizio di Anzio

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Pag.

Nella seduta di Consiglio comunale del 31 marzo pioggia di interrogazioni su diverse problematiche del territorio

Contraddistinto da ben otto punti all’ordine del giorno, tipico di quando i consigli comunali si fanno sempre più di rado, quello di lunedì 31 marzo, per la città di Anzio, è stato aperto dal secco richiamo del consigliere Danilo Fontana il quale, dopo aver chiesto le convocazioni nei tempi previsti, a fronte delle nuove disposizioni regionali in materia di acqua pubblica, ha tenuto ha sottolineare se il Comune di Anzio si stesse già adoperando per creare un’apposita consulta magari assieme a quello di Aprilia, se non fosse il caso di creare un nuovo e più efficiente “centro di formazione professionale”, nonchè di rivedere il ritiro dei rifiuti con il sistema porta a porta risultato estremamente disagevole e costoso per il territorio. A seguire è intervenuta la pidiessina Maria Teresa Lo Fazio la quale, nel prendere atto della richiesta fatta dal sindaco al Governo in nome del “decreto del fare” per la ristrutturazione dell’istituto scolastico Virgilio, come tanti altri plessi avrebbero bisogno di riqualificazioni ben più urgenti ed averne suggerito la costruzione di uno del tutto nuovo, dopo aver criticato l’Amministrazione per aver concesso la sala consiliare per la presentazione di libri di stampo neofascista, ha chiesto lumi circa l’eventuale riscossione coatta delle quote mensa scolastica. Inoltre ha chiesto come intenda procedere il Comune per evitare che, il dissesto finanziario della Capo d’Anzio, non incida sulle tasche dei cittadini. Dopo che Andrea Mingiacchi aveva chiesto di salvaguardare i salari degli insegnanti di sostegno i quali, quando questi ragazzi sono assenti, ven-

gono invece sottopagati, è stata la volta di Davide Gatti che, nel sottolineare la pericolosità dovuta alla mancanza di lavori e di un “semaforo volante” nel tratto interrotto della Nettunese in prossimità di Padiglione, dopo aver chiesto un deciso intervento affinchè il Commissariato di PS ed il Nucleo Polmare non vengano spostati in altra sede, ha insistito per un potenziamento dei mezzi della locale stazione dei Vigili del Fuoco che, in caso di incendio, non possono operare oltre il terzo piano. Ivano Bernardone invece, dopo essersi schierato anche lui per il non trasferimento del Commissariato di PS, dopo aver chiesto un migliore impiego ai fini sociali del complesso multifunzionale di proprietà comunale nel quartiere Zodiaco, in relazione alla questione porto, molto pacatamente, si è adoperato affinché l’Amministrazione comunale, viste le tante novità e le modifiche da apportare, prima di precedere unilateralmente, voglia aprire un tavolo di dialogo scevro da pregiudizi con tutte le parti politiche. A seguire, è stata quindi la volta del rappresentante del M5S Cristoforo Tontini il quale, facendo riferimento ai toni ed al linguaggio piuttosto pesante usato dal presidente del consiglio comunale Patrizio Placidi sia nei confronti degli avversari politici che in quelli della stampa, dopo averne chiesto le immediate dimissioni (posizione che troverà d’accordo anche l’ex senatore De Angelis), ha sottoposto all’assemblea il problema della costruzione abusiva e non idonea di un chiosco bar posto immediatamente a ridosso della pista di atletica dello Stadio Bru-

schini dove, insisterebbero anche alcune strutture pericolanti e, lo stato di abbandono in cui verserebbe l’orto botanico posto all’interno del Vallo Volsco. Quindi, il consiglio, è passato all’esame dei restanti punti all’ordine del giorno dove, quelli riguardanti alcune modifiche da apportare al regolamento dello stesso consiglio e delle sue commissioni sono stati prontamente approvati, quello inerente le critiche mosse all’Amministrazione comunale dal Ministero delle Finanze e quello sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici sono stati entrambi bypassati dagli interventi del sindaco e dell’assessore Zucchini i quali, a riguardo, hanno affermato che, malgrado le forti perplessità espresse dal PD, tutto è in regola o quasi, mentre, quello sulla paventata chiusura del reparto ostetricia del Riuniti sembrerebbe essere infondato in quanto dovuto esclusivamente alla disponibilità

contemporanea delle tre sale operatorie per mancanza di personale. Differente è stata invece l’approvazione sul tanto atteso “regolamento edilizio comunale” che, dopo una lunga discussione, per la soddisfazione dell’assessore Sebastiano Attoni, sia pure con qualche emendamento e con il netto parere contrario del consigliere di FDI Davide Gatti, è stato anche questo approvato ed inviato quindi alla Provincia per la ratifica. Da segnalare infine l’intervento del sindaco Bruschini il quale, a metà seduta, dicendosi meravigliato del fatto che nessuno avesse fatto un minimo accenno alla questione sollevata dal quotidiano La Repubblica, dopo aver espresso la sua sete di rivalsa nei confronti di colui che, forse appartenente alla classe politica locale, sempre secondo il primo cittadino, si sarebbe reso artefice della faccenda, non ha perso occasione per ribadire nuovamente, così co-

me aveva già avuto modo di fare precedentemente l’altro chiamato in causa Patrizio Placidi, le sue minacce nei confronti delle testate locali che, come a sottolineare il cattivo rapporto che ha ormai con loro, non ha esitato ad etichettare come “giornaletti” contro i quali, ha sibilato il sindaco, le denuncie fioccheranno anche se dovessero trattare la faccenda Repubblica al condizionale o con formula dubitativa. A questa ennesima provocazione, hanno fatto eco i commenti negativi di diversi consiglieri di opposizione tra i quali, da sottolineare, quello di Candido De Angelis il quale, prima di sparare nel mucchio, ha suggerito al sindaco di indagare meglio e altrove e, quello di Ivano Bernardone che, riguardo gli attacchi alla stampa locale, ha invece ribadito come, riportare una notizia di cronaca, non rappresenti un qualcosa da perseguire per vie legali. Tito Peccia


Pag.

4

di Giancarlo Testi

Negli ultimi tempi sia ad Anzio che a Nettuno non si fa altro che parlare di buchi e buche. Una volta, quando si nominavano indistintamente queste parole si pensava più che altro a cavità del terreno, insomma un buco o una buca sulla strada. Una di quelle tante buche che conosciamo bene e altrettanto conoscono le nostre automobili. Ma ci sono altri significati aderenti a queste parole. Un buco può essere una cavità o apertura più o meno profonda, generalmente di diametro piuttosto piccolo. Poi c’è il buco della serratura, il buco nella scarpa che una volta faceva tanto ridere, il buco del naso (e fermiamoci qui con le immagini corporee), la banda del buco. In senso figurativo fare un buco nell’acqua, ovvero agire senza alcun risultato, oppure non cavare un ragno dal buco, nel senso di non ottenere ciò che ci si riprometteva. Potrei ricordare anche il buco del topo oppure un buco di un’ora, fino ad arrivare ad un buco di memoria, un buco nero, un buco nell’ozono. E non sarebbero finiti qui i possibili esempi. Ma perché quest’inizio potreste pensare. Testi si è impazzito penserà qualcuno. Forse un po’, ma la verità è che ultimamente sia ad Anzio che a Nettuno non si fa altro che parlare di buco, anche se con significati diversi. Non ci credete, allora continuate a leggere. ANZIO: nonostante perdurino le polemiche, non ancora esaurite sull’articolo di Repubblica sulla questione caro estinto, e quelle nuove, anzi nuovissime, relative ai lavori al porto di Nerone, visto che la società sembra essere sospettata di rapporti con la ‘ndrangheta, almeno da quanto scrive il “Fatto quotidiano”, resta in primo piano la polemica rispetto a quello che qualcuno ha definito un buco. Si tratterebbe, in questo caso di un “buco di bilancio di 17 milioni di euro”. Ma la storia dei buchi non finisce qui, perché il sindaco Luciano Bruschini in consiglio comunale sentenzia: “il buco c’è l’ha in testa chi parla di queste cose a sproposito”. E anche il vice sindaco Giorgio Zucchini sostiene che non c’è nessun buco di bilancio, si tratta di residui attivi in riscossione da Equitalia. In pratica nessun buco ma residui attivi esigibili. Quindi niente buchi ma una situazione sotto controllo. E no, cari amministratori, io capisco chi si difende con tutte le armi quando sente di essere giustamente attaccato, ma qui la situazione è evidente: 17 milioni di euro per una cittadina come Anzio sono una cifra importante con cui si potrebbero risolvere tanti problemi, specie quelli delle periferie, pertanto non si può sentire che dal 2005 non si siano incassati 17 milioni di euro senza far niente e facendo invece pagare il conto a quei cittadini che le regole le hanno sempre rispettate. Insomma, com’è che se sono residui attivi tutti esigibili, come sostiene Zucchini, derivanti

Falliscono le opposizioni, ma arrivano in soccorso i comitati Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

FATTI & MISFATTI - Fra buchi e buche sempre più incomprensibile la politica del territorio

in gran parte dal mancato recupero del tributo sul servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti solidi urbani non si è mai proceduto, dal 2005 ad incassarli, o messo in moto tutte le procedure urgenti per incassarli, mentre si è vessato chi ha sempre rispettato le regole, anche con fatica, e si è visto aumentare fortemente il tributo? Sarebbe interessante che qualcuno rispondesse a questa domanda e ci spieghi come mai Anzio, da qualche tempo è alla ribalta per una serie di presunti errori, chiamiamoli così: dalla questione delle inchieste, alle prescrizioni notificate dal Ministero dell’Economia e le illegittimità contestate dalla Ragioneria di Stato, passando dai guai dell’ex assessore Colarieti, la Francescana, le parcelle pagate dal comune in nome della Capo d’Anzio. Tutto un complotto? Ma ordito da chi? E contro chi? Qualcosa a me sfugge. Comunque la politica sembra sorda rispetto a quella che a molti appare, se non altro una mancata trasparenza e va avanti. Forza Italia si rafforza, anche in vista di un eventuale voto di sfiducia contro il suo coordinatore Patrizio Placidi che lascia la carica di Presidente del Consiglio (che sarà probabilmente assegnata al giovane Sergio Borrelli) e torna assessore alle Politiche Ambientali e Sanitarie, ruolo ricoperto già nella scorsa legislatura con anche la delega ai Fondi della Comunità Europea, funzione in cui Placidi crede moltissimo. Subentrerà in Consiglio un’altra figura nuova, Umberto Succi, ex consigliere ed assessore, anch’esso nelle file di Forza Italia. Dall’opposizione, a parte Paride Tulli, solo qualche velata protesta, una mancanza di coesione che riflette una contraddizione nazionale (nonostante questa volta abbiano il cavallo vincente) e la mancanza di coraggio che li porta a sottoscrivere un documento sponsorizzato dall’ex sindaco Candido de Angelis. Poi però si affidano a comitati che promuovono iniziative falsamente autonome, ma sponsorizzate e sostenute, come se avessero paura di mettere il loro marchio. Anzio, un disastro, ma non vi preoccupate, sono le solite illazioni dei soliti “giornaletti”, come sostiene il primo cittadino. NETTUNO: anche a Nettuno il tema del giorno è il buco, o la buca, chiamatelo/a come volete. E’ inutile ripetere una storia che abbiamo narrato tante volte. E non ci sono giustificazioni. I lavori iniziati prima di avere i necessari permessi, il luogo poco adeguato, la ditta con scarse garanzie, la storia della fidejussione, il tempo trascorso basterebbero a decretare il fallimento l’operazione. Al sindaco Alessio Chiavetta certamente giovò molto la distribuzione di quelle bustine con il macco scavato, come per dimostrare che i lavori stavano andando avanti, ma come ogni promessa non mantenuta, oggi gli si ritorcono contro. Così, dopo un pressing insistente da parte dell’opposizione con richiesta di Consigli comunali specifici e conferenze stampa di denuncia sembra si sia cambiata strategia. Si fa nascere un movimento, che si dichiara spontaneo, dal nome “Basta Buca” e si invitano i cittadini a partecipare ad una manifestazione che si tiene proprio al centro di Nettuno, adiacenti a quello scempio che ormai è odiato un po’ da tutti. Si

sono preparate e distribuite anche 150 bustine contenenti piccoli pezzi del “macco” estratto dalla buca e una frase diretta al sindaco Chiavetta, che, provocatoriamente invitato, non ha partecipato alla manifestazione, con su scritto “Tutto falso. Noi ti ridiamo il macco, tu ridacci il parcheggio”. Anche se il portavoce che ha condotto il dibattito, Danilo Conversi, ha più volte ribadito che la manifestazione era al di fuori della politica, senza nessuna bandiera e che il microfono era aperto a tutti”, bastava guardarsi intorno per vedere che erano presenti quasi tutti i politici di opposizione e che, in fondo, la partecipazione non era quella che probabilmente poteva essere prevista. Certo, oltre ad interventi prettamente politici, come quello di Simone Massari (con la sua caduta di stile attaccando, come fece un’altra amministrazione nel 2004 con la maglia Antigranchio, la stampa locale e in particolare proprio il settimanale “Il Granchio”) che al motto “noi l’avevamo detto che sarebbe finita così” ha attaccato l’amministrazione e rimproverato i cittadini per l’inerzia e quello di Rodolfo Turano che ha fatto la storia del parcheggione, delle difficoltà, della mancanza dei requisiti e dei permessi, della debolezza della Parkroi, soffermandosi in special modo sulla fidejussione con la Hill Insurance che, a quanto pare, aveva avuto il divieto ad operare in Italia, sono intervenuti anche alcuni cittadini comuni. Commercianti e cittadini che hanno espresso un dissenso vero. “Chiavetta si deve vergognare – ha sostenuto una giovane donna – io avevo un negozio in questa zona e sono stata costretta a chiudere. Il sindaco non è stato mai vicino ai commercianti e non si è fatto mai vedere”. Anche un’anziana signora si accalora e ritiene, lei che conosce bene Nettuno, che prima di fare i lavori andava consultata. C’è un po’ di tutto insomma nella protesta, anche Carlo Conte che denuncia che al governo della città ci siano “ignoranti della politica che ha deluso, come il partito principale che rappresenta”. Il popolo, secondo l’ex sindaco si dovrebbe ribellare di fronte ad uno scempio da cui non si uscirà facilmente. Questa per grandi capi la cronaca di una giornata particolare, dove qualcuno ha adombrato il rischio di

esporsi (?) e si è riproposto di continuare le azioni di protesta, anche sotto il comune. P.S. Ancora una volta sia ad Anzio che a Nettuno devo evidenziare l’analisi di una opposizione debole. Un’opposizione o divisa (vedi Anzio) o debole (vedi Nettuno). A loro discolpa quella che io chiamo la “dittatura della maggioranza”, che se ha i voti necessari non guarda in faccia a nessuno e va avanti a colpi di votazioni, ma vorrei anche riprendere un giusto commento della mia amica Laura D’Amore: “ricordo la battaglia contro i parcheggi sotterranei su viale Matteotti. Allora ci fu una sommossa popolare, cittadini ed opposizione insieme con le tende sotto il Comune, e quei parcheggi non si fecero”. Oggi anche le opposizioni sono, in generale,

compromesse o poco credibile per organizzare manifestazioni del genere (io fossi stato in consiglio comunale, sia ad Anzio che Nettuno, più volte mi sarei incatenato al comune) e allora si cercano comitati che tentino di smuovano quei cittadini che a loro sembra non credano più, ma questo significa abdicare al ruolo, non prendersi le proprie responsabilità, non saper guidare la protesta, e qualche commerciante lo ha anche fatto notare. Non basta la propaganda che suona le sue grancasse, mentre la verità spesso è relegata al ruolo di strumento di accompagnamento e la sonata del Pd ad Anzio e dell’opposizione a Nettuno sono uno spartito a cui i cittadini forse non credono più. Magari, anche qui, sarà colpa della stampa….. Giancarlo Testi


5

Chiediamo la revoca dell’affidamento

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Pag.

I consiglieri comunali di opposizione non riescono a vedere il progetto e ritengono che la ditta che ha iniziato i lavori sia inadempiente

Per nulla convinti dalle rassicurazioni del sindaco Chiavetta e dalle dichiarazioni dell’amministratore delegato della società costruttrice, mercoledì 2 aprile, i consiglieri di opposizione Carlo Eufemi, Maria Antonietta Caponi, Rodolfo Turano, Vittorio Marzoli ed Enrica Vaccari con, assenti giustificati, Alessandro Cesarini, Ilaria De Santis e Claudio Dell’Uomo, hanno voluto incontrare la stampa per parlare, ancora una volta, del parcheggio di Piazzale Berlinguer e della confusionaria situazione in cui versano gli atti come le sottoscrizioni con società non abilitate ad esercitare e la difficoltà di reperire i documenti fondamentali. Elementi, a cui va poi aggiunta l’immobilità del cantiere e le gravi conseguenze del centro cittadino sia per le attività commerciali che per la sicurezza del manto stradale e, soprattutto, degli edifici circostanti. Ad aprire il discorso è stato Turano il quale, ha illustrato le perplessità relative alla fideiussione stipulata dalla società costruttrice del parcheggio con una società finanziaria con sede legale a Gibilterra ma operante in Italia. “In data 4 settembre 2012, a garanzia dei lavori di scavo in piazzale Berlinguer, ha spiegato il politico, la ditta costruttrice ha stipulato la polizza fideiussoria con questo istituto nei confronti del quale, il 20 agosto 2012, era stato emesso dagli organi di vigilanza della penisola iberica e sulle assicurazioni private di interesse collettivo il provvedimento di divieto di assunzione di nuovi affari sia a Gibilterra che in territorio italiano. E questo, ha aggiunto Turano, senza contare le precarie condi-

zioni di sicurezza del cantiere già sollevate da Carlo Eufemi e Maria Antonietta Caponi in diversi documenti sottoscritti da tutta l’opposizione”. A rincarare la dose, ha quindi pensato Marzoli che ha così proseguito: “La cosa che più ci lascia perplessi è la leggerezza con la quale si affrontano le vicende relative alla tenuta strutturale di quella buca. I cittadini attraverso le tante foto scattate al sito dei lavori hanno avuto la certezza di quello che sta avvenendo dentro questo cantiere dove dovevano essere fatti dei lavori esclusivamente per la conduzione di sondaggi e le opere di prescavo. Riteniamo che ci siano state gravi mancanze dal punto di vista amministrativo, tecnico e di affidabilità dell’impresa, ha aggiunto l’ex sindaco per cui, chiediamo un nuovo consiglio attraverso il quale pretendere la revoca dell’affidamento dell’opera per inadempienza contrattuale convinti che, i tempi per ricominciare tutto da capo, siano molto più brevi di quelli che si prospettano con questa situazione di fatto. Contestualmente, chiederemo inoltre risposte in merito al progetto definitivo che ancora non ci è stato possibile visionare considerata anche la difficoltà continua da parte nostra di reperire qualsiasi atto”. L’intervento conclusivo è stato quello di Eufemi che ha invece dichiarato: “Siamo di fronte alla gestione di un’opera che era stata presentata come quella del secolo mentre invece, inaffidabile è risultata essere l’impresa che con soli 10.000 euro di capitale, ha invece 11.000.000 di debiti consolidati nel 2011 ed un bilancio 2012 non

ancora depositato, così come altrettanto inaffidabili si sono rivelati il sindaco e l’Amministrazione che hanno beffato la città ed i suoi abitanti facendo finta di iniziare un’opera le cui regolarità di base erano state violate. Ora, ha concluso Eufemi, ci sono tutte le condizioni per revocare l’affidamento dell’opera per inadempienza e per tutte le procedure che non sono mai state rispettate mentre, ci chiediamo, se queste problematiche siano mai state a co-

noscenza della maggioranza e il perché il Sindaco non abbia spiegato la realtà dei fatti ai cittadini. Per questo, come opposizione, aderiamo alla manifestazione promossa dal movimento cittadino “Basta Buca” ed invitiamo anche la maggioranza a fare la stessa cosa perché il rischio di lasciare un’opera come questa incompiuta lo corriamo tutti e, la superficialità di oggi, potrebbe rivelarsi fatale per il futuro della città”. Tito Peccia

Per la pubblicità su

Il Litorale telefona ai nimeri 06.9107107 06.9122667


Basta Buca

6

Si è costituito un movimento cittadino contro lo scavo

Pag.

Così come era stato preannunciato durante la conferenza stampa tenuta dai rappresentanti di opposizione, giovedì 10 aprile, il movimento cittadino nettunese “Basta Buca”, in piazza del Mercato, ha organizzato una manifestazione contro lo scavo a cielo aperto di piazzale Berlinguer che, tante polemiche, ormai da tempo, sta’ sollevando. “Comprendiamo quanto sia difficile esporsi e proprio per questo motivo siamo particolarmente soddisfatti della partecipazione di tante persone, hanno detto i coordinatori del movimento, questa è solo la prima di una serie di iniziative mirate a combattere il disagio dei cittadini verso quella che definiamo la buca più grande dal dopoguerra ad oggi, una buca che, da quasi due anni, sta distruggendo il centro cittadino e, i commercianti intervenuti, sono la prova tangibile di quanto danno è stato arrecato alla città dal punto di vista economico e turistico. Ribadiamo che ad og-

gi, hanno aggiunto i coordinatori, nessuna autorizzazione al progetto parcheggio è stata rilasciata e che ci troviamo a confrontarci con una situazione che peggiora ormai di giorno in giorno. Siamo senza un parcheggio e con un cratere al centro della città mentre, l’Amministrazione, si ostina a non dare risposte, non si confronta con i cittadini e rimane chiusa nel suo palazzo facendo tutto il contrario di ciò che richiederebbe il ruolo che riveste. Per questo, continueremo la mobilitazione al fianco di tutti coloro che sono vittime di questa situazione e siamo intenzionati a proseguire questa battaglia fino a che non avremo una risposta seria ed esaustiva”. Durante la manifestazione, sono state distribuite 150 bustine contenenti il “macco” estratto dalla buca, quello stesso che, il sindaco Chiavetta, aveva portato come testimonianza dell’inizio dell’ opera pochi giorni prima delle elezioni. Tito Peccia

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Obblighi e doveri Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

L’intervento dell’assessore Verdolino sulla quiete pubblica al Borgo

“I pubblici esercizi ed i locali di pubblico spettacolo possono tranquillamente svolgere la loro attività senza che questo pregiudichi la quiete pubblica ed il diritto al riposo dei residenti.” Così esordisce Giulio Verdolino, Assessore AA.PP. e Turismo del Comune di Nettuno. “Ho ricevuto numerose lamentele dei residenti al Borgo ed ho inviato un’espressa richiesta alle Forze di Polizia di monitorare con maggiore capillarità questa zona del territorio. Esistono delle normative specifiche che regolano obblighi e doveri, sia per i gestori dei locali, sia per gli avventori. Chi sbaglia paga; questo deve essere chiaro a tutti. È solo attraverso il rispetto delle regole che possiamo tenere vivibile la nostra città.” Infatti, nei giorni scorsi, sono apparse anche sui maggiori social network numerose lamentele circa l’indisciplinatezza tenuta dai frequentatori dei locali siti all’interno del Borgo e del porto Turistico. Numerosi gli atti vandalici per non parlare dei rifiuti che vengono abbandonati sul ciglio stradale durante le notti brave. Giovani annebbiati da alcol, da fumo, dalla musica ad alto volume, dis-

adattati, senza rispetto degli altri, si divertono a sradicare alberi, panchine, a distruggere vasi di fiori, a tingere di graffiti le antiche mura, a provocare danni alle proprietà private. “Sappiamo, che rispetto all’estensione territoriale, i Comandi di Polizia hanno pochi uomini a disposizione, vari quadranti della città da tenere sotto controllo, ma dobbiamo egualmente insistere. Nettuno - tiene a sottolineare Giulio Verdolino non è una città compromessa dalla criminalità. Siamo sotto la media nazionale, ma dobbiamo tenere lo stesso la guardia alta. Prevenire è meglio che curare! Auspico, inoltre, una collaborazione fattiva con gli esercenti del Borgo e gli avventori, sul rispetto dei residenti vicini ai locali e sul consumo responsabile di alcol.” “Aspetto iniziative tendenti ad accrescere il valore sociale dei circoli. In questo senso ribadisco l’assoluta necessità di collaborazione tra le realtà sane di questa città, per raggiungere il fine comune di abbattere l’abusivismo e più in generale ogni forma di illegalità e inciviltà, da qualunque parte provenga.” Franca Moratti

A proposito di Acqualatina

Egregio sig. Sindaco di Nettuno Egregio sig. Sindaco di Anzio Rispettivi Consiglieri di Opposizione e Maggioranza Chi vi scrive sono anni che, insieme “All’Associazione Armellino 92” alla cittadinanza di Sandalo di Levante, e zone limitrofe allo Zodiaco, chiede lumi sulla mancanza di acqua diretta che a tutt’oggi, anno 2014 ci affligge. Siamo Cittadini Italiani che pagano le tasse, non abbiamo acqua diretta ma leggendo un articolo su di un giornale, in ecuador (credo sia quella la nazione, cosa lodevole, ma pensiamo credo prima a noi). Mi spiego meglio: nella zona di Sandalo di Ponente esistono due “funghi”, nella zona di Sandalo di Levante, dopo oltre 35 anni di attesa ancora non spunta “fungo”. Nella landa di Sandalo di Levante, la gente, approfittando degli

orari in cui l’acqua (che giustamente paga) c’è, la conserva nei cassoni/cisterne, ma quando poi la usa è costretto a sbordare ulteriori soldi per la corrente elettrica, dovendo attivare l’autoclavi. Chi sfortunatamente non dispone di cisterne (negli anni molto addietro, vennero abolite per uso civile), è costretto a lavarsi, e usare l’acqua solo secondo gli orari decisi da Acqualatina. A questo si aggiunge l’allaccio con il quartiere Zodiaco che, inisieme alle tante nuove villette costrutire, assorbe acqua e pressione al punto da farle scarseggiare sia (cosa grave) in inverno, e in special modo in estate. I nostri cari Politicanti, si ricordano di noi solo in periodo elettorale! Nell’estate del 2012 a Nettuno i manifestanti elettorali gridavano a lettere cubitali “ripartiamo dalle periferie!” quali? Appare chiaro che i signori politicanti non conoscono la realtà del territorio. Il sig. Marzoli ex Sindaco (ed altri consiglieri) sono ca-

paci di denunciare le irregolarità del parcheggione, dimenticando il resto. L’attuale amministrazione comunale, nonostante il commissariamento e dopo cinque anni di rinnovo mandato elettorale, non ha soldi. Si denunciano alla Magistratura i responsabili di tanto sperpero! Si diano spiegazioni chiare (e non in politichese!) sulle spese fatte. Forse sono stati ristrutturati i manti stradali ormai impraticabili? Quali? Ma soprattutto quando? Voi siete pagati per risolvere i problemi della cittadinanza. Basta fare “scaricabarile”, basta “arruffianarsi” con false promesse la popolazione giusto prima delle elezioni. Basta di raccomandare parenti-amici e amanti. Nessuno vi punta una pistola alla tempia per stare dove siete. Se non siete capaci della vostra responsabilità, fate spazio ad altri, e tornate al vostro quotidiano. Angelo Battisti Presidente Circolo Destra Sociale Nettuno-Anzio


Attento Sindaco

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Paride Tulli avverte Bruschini su eventuali sanatorie di contributi

A Luciano Buschini sindaco di Anzio; A Giorgio Zucchini assessore Finanze. Premesso che ai signori Cappellutti andrebbe assegnato un giorno la cittadinanza orinaria per la donazione del liceo classico alle nostre comunità, ciò non toglie che alcuni atti del nostro comune suscitino alcune perplessità. Preso atto che al tempo della donazione nella convenzione con la Provincia fu inserita la clausola che ogni anno l’ente locale avrebbe assegnato alla fonadazione Cappelluti circa 200.000 euro per la manutenzione della scuola, e su questo nulla da eccepire che la cura del manufatto sia a carico del nuovo proprietario ovvero la Provincia, anche se fatichiamo a capire perché invece che alla dirigente della scuola la cifra vada direttamente alla fondazione Cappellutti. Una cifra importante che il Comune di Anzio non spende in un anno neanche per tutte le sue scuole, anzi proprio il comune ci mette di suo altri 30.000 euro per la biblioteca del liceo stesso. E fin qui crepi l’avarizia, quello che non torna è perché negli ultimi tre anni il contributo provinciale è stato sostituito in via di anticipo dal comune perla bella

cifra di almeno 700.000 euro alla faccia dei 17 milioni di buco da poco scoperti. Anticipo dovuto al fatto che la Provincia non ha ricevuto i rendiconti di spesa degli ultimi tre anni e quindi niente contributo. Il comune di Anzio invece anche senza la dovuta rendicontazione ha messo mano al portafoglio anticipando la cifra alla faccia di quei creditori che da mesi, se non anni, spettano la liquidazione delle loro fatture. Forse il direttore della ragioneria, il solito Pusceddu, ne sa qualcosa in più se è vero che intende portare una delibera in sanatoria per gli ultimi tre anni anticipati. Sindaco attento, la Corte dei Conti ormai Anzio la conosce bene e non sempre delibere in sanatoria giustificano abusi e scorrettezze. Il segretario del PSDI Dr. Paride Tulli

Soli all’opposizione

Il PSDI prende atto di essere l’unico partito d’opposizione ad Anzio dopo il voto unanime espresso ieri in consiglio comunale sull’o.d.g. relativo alle 27 infrazioni rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze. Il PD votando insieme alla maggioranza l’o.d.g. presentato dal consigliere De Angelis si è assunto la responsabilità degli abusi e scorrettezze compiute nella gestione del personale negli ultimi dieci anni. Chi vuol far passare per “errori” formali vere forzature di una gestione clientelare a uno sperpero di denaro pubblico, o complice di quel sistema che ha contribuito a far vincere la destra negli ultimi anni. Il PSDI rimane l’unico paladino a combattere abusi e favoritismi aperto a tutti coloro che vogliono e sentono ancora il dovere di opporsi a padroni e burattinai di questa città. Il segretario PSDI dr. Paride Tulli

Torna Placidi

7

Bruschini lo ha nominato assessore all’ambiente Pag.

Venerdì 11 aprile, il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, ha conferito a Patrizio Placidi, primo degli eletti dell’intero Consiglio Comunale, la delega di Assessore alle “POLITICHE AMBIENTALI e SANITARIE (Controllo della Gestione R.S.U. – Disinquinamento - Tutela Risorse Ambientali esistenti – Manutenzione parchi, giardini e patrimonio vegetale – Randagismo –– Manutenzione ambientale e sanitaria, giardini e patrimonio vegetale. Attività finalizzata al reperimento dei Fondi della Comunità Europea). “Rientro in un settore importante dell’Amministrazione – afferma

l’Assessore, Patrizio Placidi – con l’intento di portare il mio contributo e di portare a compimento il lavoro iniziato nel 2008: il completamento della raccolta porta a porta, le Bandiere Blu, la pulizia del territorio e la cura delle aree verdi ma soprattutto la ricerca di fonti di finanziamento europeo che, in un momento particolare della nostra economia, sono indispensabili per realizzare progetti ambiziosi per la Città di Anzio. Ringrazio la maggioranza tutta, in particolare il Sindaco Bruschini per la fiducia ed il collega Assessore, Sebastiano Attoni”. Comune di Anzio

Blue economy. Le priorità per il mare da sostenere durante il semestre di presidenza italiana Di Guido Milana Per il futuro dell’economia del mare ci sono priorità che bisogna tenere in considerazione nel semestre di presidenza italiana. Queste priorità sono state discusse nel corso del convegno nazionale “Blue economy – opportunità e prospettive per l’Italia” a Roma a Palazzo Giustiniani. Come priorità assoluta ho evidenziato la necessità di una seria pianificazione spaziale del mare, da integrare con quella della terra, e auspicare l’approvazione di una legge che obblighi le regioni italiane a predisporre una pianificazione che vada oltre il bagnasciuga e includa le acque territoriali. E’ chiaro che per una valida pianificazione occorre una profonda conoscenza del mare e pertanto, come seconda priorità, ritengo indispensabile la mappatura dei fondali marini. Terzo punto riguarda l’integrazione delle forze di polizia: il semestre italiano di presidenza dell’Unione dovrà lanciare l’idea di una guardia costiera europea, in direzione di un vero processo di integrazione. Se non si terrà conto di queste priorità e quindi non si valorizza al meglio il potenziale che possiede la blue economy rischiamo di non utilizzare completamente i fondi europei e di perdere, quindi, una straordinaria occasione di crescita e di sviluppo per l’Italia e l’Europa intera.


Anzio per Tsipras Facciamo luce sul porto 8

Anche ad Anzio un comitato per le elezioni europee

Pag.

Si è costituito anche ad Anzio un comitato per sostenere la “lista Tsipras” alle elezioni europee di maggio. Alexis Tsipras, leader della sinistra greca di Syriza, è il candidato indicato dal Partito della Sinistra Europea. La sua candidatura in Italia è sostenuta da un Appello lanciato da alcuni intellettuali che ha finora raccolto oltre 30.000 adesioni. Il nostro Comitato nasce dall’iniziativa, oltre che di militanti di partito, di semplici cittadini che stanno pagando sulla propria pelle la crisi e le politiche neoliberiste dell’austerità dell’Unione Europea e dei governi nazionali. Noi vogliamo un’altra Europa in cui i cittadini siano al centro delle politiche economiche e sociali a partire da noi, dai popoli del Sud Europa, che stanno pagando più degli altri il prezzo della crisi. Vogliamo rinegoziare i Trattati europei (come il Fiscal Compact) che ci farebbero sprofondare in una recessione senza fine fatta di disoccupazione, precarietà, povertà. Del progetto elettorale italiano è elemento essenziale il documento dei 10

punti che definiscono gli obiettivi strategici e le priorità politiche della candidatura di Tsipras (http://www.listatsipras.eu/blog/it em/245-direzione-programmatica-di-alexis-tsipras.html) sul quale si fonda la volontà politica di avviare a sinistra processi unitari e di rinnovamento fondati sulla partecipazione attiva di militanti e cittadini. Il Comitato Anzio per Tsipras si coordinerà con il Comitato Operativo Nazionale e con realtà locali simili alla nostra, attiverà sul territorio una serie di iniziative per comunicare con chiarezza il progetto politico della lista Tsipras, ha già attivato il gruppo facebook Anzio Comitato per Tsip r a s (https://www.facebook.com/grou ps/480726882038991/?notif_t=gr oup_admin) a cui si può chiedere di aderire e una casella e-mail (anziopertsipras@yahoo.it) a cui riferirsi per contatti e richiesta info. È in fase di allestimento anche un blog, di cui al più presto saranno resi pubblici i riferimenti. Anzio Tsipras

MAGIMAC ‘90 di M. Rosaria Gallace

MACCHINE PER CUCIRE Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333 e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il M5S si è rivolto direttamente in Regione per avere notizie

Sulla questione del nuovo porto di Anzio si sono sprecati fiumi di inchiostro ma a tutt’oggi quanto ne sanno veramente i cittadini? Il progetto vedrà la luce? Cosa comporta la presenza di un socio privato al 39% nella società Capo d’Anzio, che essendo pubblica appartiene a tutti noi? Che fine farà la concessione che finora ci è costata milioni di euro? Chi sta controllando? A tutte queste domande il Sindaco non ha dato risposte, non sappiamo praticamente nulla, nonostante siamo tutti noi ad essere proprietari della Capo d’Anzio. Lascereste che qualcuno spenda il vostro denaro senza rendervene conto? È esattamente quello che sta accadendo. La concessione demaniale in oggetto riguarda oltre all’area del porto entrambe le riviere di Anzio, praticamente il cuore pulsante della città. Per questo motivo noi aderenti al MeetUp “Cittadini 5 Stelle Anzio” abbiamo deciso di non stare ad aspettare notizie di seconda mano e ci siamo recati direttamente in Regione Lazio, investendo della questione i consiglieri del M5S che a differenza degli eletti di altri partiti sono fedeli al loro mandato e mantengono rapporti stretti col territorio facendosi carico delle tematiche che riguardano la regione. Il consigliere regionale Valentina Corrado presidente della commissione controllo contabile (CO.RE.CO.CO) ha preso in carico il nostro “dossier” porto.

Provate a farvi ricevere dagli altri... È stata fornita la documentazione in nostro possesso,al resto penseranno i consiglieri con richiesta di accesso agli atti alla giunta Zingaretti. Finora abbiamo assistito al silenzio assordante della maggioranza e alle chiacchiere dei partiti che, pur avendo l’intera giunta regionale nella propria area politica non hanno ritenuto opportuno investirla direttamente del problema. Altre vie come quella del referendum trovano ostacolo nello statuto “blindato”, che senza le adeguate modifiche non permette ai cittadini di esprimere la propria opinione. Questa città ha bisogno di strumenti di democrazia diretta

che permetta ai suoi cittadini di partecipare alle decisioni che incidono profondamente nella vita e nell’aspetto della città, come il porto, per l’appunto! Per questo stiamo lavorando a una proposta di modifica dello statuto comunale perché è ora che noi cittadini decidiamo in prima persona. Basta decisioni e debiti sopra la nostra testa. Basta nascondere la verità. Basta balbettamenti e ammiccamenti tra maggioranza e opposizione. Il porto è nostro. Vi terremo aggiornati sulle notizie che arriveranno dai nostri consiglieri pentastellati in Regione. Vinciamo noi! Alessio Guain Meetup Cittadini 5 Stelle Anzio

“In merito ad articoli comparsi su alcune testate giornalistiche locali, siamo a smentire notizie prive di ogni fondamento. Non c’è alcun documento indirizzato al Sindaco Bruschini da parte di questo gruppo consigliare, ne tantomeno richieste di azzeramento dell’attuale giunta. Siamo a precisare che le riunioni che in questo periodo intercorrono all’interno dei Gruppi Consiglieri di maggioranza hanno come unico scopo il rilancio dell’azione amministrativa volta a rispettare tutti gli impegni presi durante l’ultima campagna elettorale e non permetteremo strumentalizzazioni volte solo a creare tensioni e rallentamenti dell’azione di governo. Forza Italia e i partiti che compongono l’attuale maggioranza stanno svolgendo un grande lavoro in questi mesi, e porteremo risultati importanti per la città. È innegabile che qualche piccolo problema all’interno della maggioranza c’è stato, ma tutto svoltosi nelle normali dialettiche politiche e di confronto che sono state immediatamente chiarite. La campagna elettorale è finita da quasi un anno, non scenderemo a provocazioni di nessun genere, non per noi della maggioranza, ma per la città che aspetta risposte concrete e immediate. Le chiacchiere da bar le lasceremo a chi non ha cuore il bene di Anzio” è quanto afferma il Capogruppo di Forza Italia Marco Maranesi e il Coordinatore Cittadino Patrizio Placidi. Ufficio Stampa Forza Italia Anzio

Lavoro. prossima fermata: litorale 17 aprile 2014 ore 17.30 hotel lido garda, largo caboto 8, anzio colonia partecipano: angelo rughettisottosegretario Ministro P.a. e Innovazione del Governo Renzi Simone Guglielmo: Presidente del “Big Bang Provincia di Roma” Gianna Marini: Presidente del “Big Bang Roma” Angelo Pugliese-Stefano Colelli-Lina Giannino-Salvatore Abate: esponenti del Big Bang Litorale Roma Sud Valerio Pollastrini: consulente del Lavoro Giovedì 17 aprile, dalle 17.30 in poi presso la sala conferenze dell’Hotel Lido Garda di Anzio Colonia, largo Caboto 8, si svolgerà il meeting organizzato dalla associazione “Big Bang Litorale Roma Sud” dal titolo “LAVORO. PROSSIMA FERMATA: LITORALE”. L’associazione, che fa parte, nell’ambito di un quadro federativo della omonima struttura associativa che è vicina alle idee dell’attuale Segretario del PD e Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ha deciso di svolgere questo incontro ad Anzio per confrontarsi, alla luce delle riforme del lavoro intraprese dall’esecutivo, su quelle che possono essere le opportunità specifiche che può offrire il territorio litoraneo a sud di Roma. Interverrà il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione e Innovazione, Angelo Rughetti, deputato democratico che nell’arco della sua esperienza presso l’istituzione Anci ha sempre elaborato proposte e idee af-

finché dalle realtà locali potesse costruirsi una serie di iniziative nuove per rilanciare l’economia e l’occupazione. Presenti anche i responsabili a livello provinciale e metropolitano dell’associazione Big Bang, Simone Guglielmo e Gianna Marini, nonché i fondatori di quello litoraneo, Angelo Pugliese, Stefano Colelli, Lina Giannino e Salvatore Abate, che forti dell’esperienza maturata negli scorsi due anni come comitati a sostegno della candidatura di Renzi, hanno deciso di continuare il loro lavoro di elaborazione attraverso una formula nuova e aperta come quella del Big Bang, pur non abbandonando la scelta di dare un forte contributo nei Pd locali di appartenenza. La presenza di Valerio Pollastrini, stimato consulente del lavoro del territorio litoraneo, all’interno del convegno permetterà poi di approfondire meglio quelle che sono le dinamiche del processo di regolazione dei diritti legati ai rapporti tra datore e lavoratori in un territorio difficile come quello che si estende a sud della Capitale. Per ulteriori informazioni si può contattare o il 347-3309710 o il 3666806195

Forza Prossima fermata Italia


Trasparenza, una perfetta sconosciuta Manutenzione scuole Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Secondo il PD, in Comune troppe lacune per nascondere le responsabilità politiche

“La trasparenza? Non è una virtù dell’amministrazione di centrodestra di Anzio. Lo avevamo denunciato in più di un’occasione e torniamo a ribadirlo adesso, alla vigilia dell’approvazione del bilancio preventivo 2014, con un Comune ancora ampiamente inadempiente rispetto agli obblighi stabiliti dal decreto legislativo 33/2013 sulla trasparenza, che poneva come termine per la sua attuazione il 31 gennaio 2014”. E’ l’atto di accusa che il Pd di Anzio rivolge all’amministrazione guidata da Luciano Bruschini prendendo in esame nel dettaglio una lunga serie di lacune che dimostrano quanto sia ancora difficile per i cittadini accedere a documenti, dati, bilanci, consulenze, gare e atti amministrativi. La prima nota dolente è il sito internet, la principale vetrina di un’amministrazione verso il pubblico. Dopo varie vicissitudini che hanno portato all’apertura di tre diversi portali, l’unico attualmente in funzione è ancora un guscio sostanzialmente vuoto. Non esiste un responsabile del procedimento di pubblicazione, non esistono documenti di bilancio, non ci sono dati aggregati dell’attività amministrativa, né informazioni sui concorsi attivi e su quelli scaduti, su bandi di lavoro e avvisi di aggiudicazione gare. Completamente assenti anche i dati relativi ai bilanci delle società partecipate, alla gestione del patrimonio immobiliare, controllo delle imprese, servizi, pagamenti dell’amministrazione, opere pubbliche e pianificazione del governo del territorio. “Nonostante le ripetute sollecitazioni ad adeguarsi – spiega anco-

ra il Pd di Anzio – Il Comune continua a mancare l’appuntamento con la trasparenza, lasciandosi trovare del tutto impreparato rispetto ad obblighi di legge chiarissimi. Questa resistenza a oltranza trasforma ormai un sospetto in convinzione: evidentemente si vogliono nascondere gravi inadempienze o responsabilità politiche e dirigenziali”. “In tema di trasparenza la lista delle inadempienze dell’amministrazione Bruschini non finisce qui – aggiunge il partito – Gli atti relativi alle contestazioni mosse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sono una dimostrazione eclatante di ciò che da tempo denunciamo. L’insieme delle contestazioni mosse boccia infatti senza appello l’intera gestione del

9

La Giunta neroniana ha stanziato 175.000 euro Pag.

personale da parte dell’amministrazione Bruschini”. In tema di bilancio, il Pd ha poi inoltrato, senza ottenere risposta, due diverse richieste di accesso alla documentazione, ritenendo che una quota di attivi iscritti al bilancio 2013 fosse inesigibile o addirittura prescritta. “Se non si fa chiarezza su questo punto - spiega il Pd - è impossibile impostare il bilancio di previsione 2014. Il Comune e i suoi dirigenti, in base alla legge sulla trasparenza, hanno l’obbligo di rispondere puntualmente e nei tempi previsti. Se i sospetti venissero confermati, ci sarebbero ricadute gravissime sull’intera impostazione del documento finanziario e sui conti dell’ente”. Ufficio Stampa Pd Anzio

Garanzie per i lavoratori

“Il Comune di Anzio non ha preso una precisa posizione in merito. Mi aspettavo una risposta diversa, ma non è andata così. Eppure si trattava di una questione importante e delicata”, così Andrea Mingiacchi, capogruppo del Pd di Anzio, commenta la risposta non positiva avuta dall’amministrazione Bruschini in merito alla sua interrogazione relativa al Capitolato della gara per l’affidamento del servizio di assistenza educativa scolastica agli alunni disabili nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado nel Comune di Anzio presentata nel consiglio comunale del 31 marzo. “Come è possibile - aggiunge Mingiacchi che il comune richieda nel capitolato il riconoscimento di una sola ora di lavoro, nel caso dell’assenza dell’alunno? Come è possibile richiedere ciò per un educatore che impegna il suo tempo e la sua professionalità nell’esercizio di un lavoro che dovrebbe aiutarlo nell’organizzare gli impegni economici della propria vita quotidiana? Queste persone, che già conducono una vita precaria, hanno diritto almeno ad un salario definito e stabile e il rispetto totale del fatto che si rechino al lavoro, ed è inammissibile sentirsi dire, dopo aver magari affrontato traffico ed intemperie: “la tua alunna non c’è, ora puoi tornare a casa”.. e comunque ti riconosciamo un’ora di lavoro”. Ufficio Stampa Mingiacchi PD

La Giunta Comunale di Anzio, su proposta dell’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Laura Nolfi, ha approvato delibera che prevede lo stanziamento di un contributo di 35.000,00 per ognuno dei cinque Istituti Comprensivi del territorio comunale che potranno utilizzare i fondi per la piccola manutenzione dei plessi scolastici o per l’innovazione tecnologica. “In totale abbiamo messo a disposizione delle scuole di Anzio 175.000,00 euro – dice l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Laura Nolfi – che saranno fondamentali per affrontare interventi di manutenzione che sono particolarmente attesi dalla cittadinanza. Nei prossimi giorni i dirigenti degli Istituti Comprensivi, firmando il protocollo, avranno

modo di disporre di somme che risulteranno fondamentali per risolvere diverse problematiche che riguardano alcuni plessi scolastici”. In questi giorni, inoltre, è in corso di ultimazione l’intervento pianificato dall’Assessore Nolfi per la sistemazione e bonifica delle aree verdi di tutte le scuole del territorio comunale. “In questi giorni – prosegue l’Assessore Nolfi – stiamo lavorando, in vista del prossimo anno scolastico, per il varo di un servizio di refezione scolastica efficiente e di qualità. A breve, appena ufficializzati i membri della commissione di alto profilo istituzionale indicati da Prefettura e Università, si insedierà la commissione di gara per l’appalto del nuovo servizio di refezione scolastica”. Comune di Anzio

PERGOTENDA® - ERMETIKA® TENDE DA SOLE - ZANZARIERE VELE - OMBRELLONI

GAZEBI TETTOIE IN LEGNO - TENDAGGI ARREDO GIARDINO APRILIA (LT) Via CARLO POMA (angolo Via Nettunense) Tel. 06.9268819 - Cell. 393.3360896 www.ombrarredo.com - info@ombrarredo.com


Affitto conveniente Chiavetta: Caro Dario 10

Cedolare secca. Risparmio per i proprietari

Pag.

Il Litorale

Il Sindaco ha scritto al Ministro per i Beni Culturali per la tutela di Torre Astura

Il Sindaco Alessio Chiavetta ha scritto al Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini sollecitando con urgenza un intervento a tutela del complesso monumentale di Torre Astura, un’opera architettonica di incomparabile bellezza realizzata direttamente sul mare che nel XIII Secolo è stata al centro delle vicende storiche delle lotte tra il Papato e l’Impero e tra la dinastia degli Angiò e quella degli Svevi: l’intera area su cui sorge la fortezza rappresenta un ricchissimo patrimonio storico e archeologico: sono tuttora visibili le antiche saline romane affioranti tra le onde, e su quello specifico tratto di costa sono state ritrovate numerose testimonianze di insediamenti preistorici, compresa la recente scoperta, risalente all’estate del 2009, di una preziosa tomba di un guerriero, rinvenuta sostanzialmente intatta, risalente nell’età del ferro. Il Sindaco Chiavetta ha illustrato al Ministro Franceschini le condizioni di degrado in cui si trova la struttura storica e soprattutto le gravi conseguenze dello stato di abbando-

Risparmio e vantaggi per i piccoli proprietari di immobili abitativi. Il Comune di Nettuno, mostrando lungimiranza e programmazione a partire sin dal 2009 quando aderì alla contrattazione territoriale sulle locazioni a canone concordato attraverso l’approvazione del regolamento dell’“Affitto Conveniente”, vede riconosciuta oggi una importante intuizione fiscale con la notizia della Cedolare ridotta al 10% sui contratti a canone concordato e per studenti. Infatti da quest’anno e fino al 2017, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto con il piano casa, le novità sono finalmente in vigore: i vantaggi si faranno sentire fin dalla prossima dichiarazione dei redditi, da quella cioè da presentarsi nel 2014, per chi ha già in corso un contratto agevolato, risparmiando sull’acconto. Tale sgravio potrà essere ottenuto anche da chi sta per stipulare un nuovo contratto o da chi ne ha uno in corso di validità, in quanto è sempre possibile optare per il passaggio al canone concordato.

Da specificare che i contratti con cedolare ridotta al 10% sono esclusivamente quelli che hanno una durata di 3 anni, rinnovabili per altri 2. Il calcolo del canone di locazione si ottiene tramite i parametri concordati tra l’Ente Locale e i sindacati di categoria (inquilini e proprietari). “Questa tipologia di contratto è vantaggiosa per proprietari ed inquilini – spiega il Consigliere Comunale Roberto Alicandri – in quanto se per i primi è riconosciuta una forte agevolazione fiscale, per gli inquilini il risparmio sta tutto nel fatto che il canone di locazione è calmierato per poter rientrare nei parametri concordati. Sul sito del Comune di Nettuno è già presente la modulistica necessaria per la compilazione del contratto dal stipulare – conclude lo stesso Alicandri – Preciso che tale contratto, una volta stipulato, dovrà essere vidimato da una associazione (inquilini o proprietari) presenti sul territorio presso i CAF o patronati, la quale ne verificherà la congruità”. Comune di Nettuno

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

no; il primo cittadino nettunese ha pertanto richiesto un’azione tempestiva da parte del Ministero per assicurare il futuro di un’opera unica in Italia. “Ringrazio il Sindaco Chiavetta per l’opera di sensibilizzazione verso il Ministero e per l’iniziativa in difesa di Torre Astura – dichiara la Presidente della Commissione Consiliare Cultura Martina Coticelli – come

Amministrazione Comunale faremo tutto il possibile perché il sito sia tutelato e non subisca danni irreparabili. Il monumento di Torre Astura è una testimonianza di secoli di storia non solo del nostro territorio ma dell’Italia intera, e pertanto riteniamo che la sua salvaguardia sia interesse e dovere dell’intera collettività”. Comune di Nettuno

tiro del materiale. “Tutti gli iscritti all’albo dei compostatori – ricorda l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Combi - beneficeranno di uno sgravio sulla tariffa Tarsu e visto che il nostro Comune ha la possibilità di mettere a disposizione ulteriori compostiere domestiche, a breve verrà pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione delle compostiere domestiche

ancora disponibili. Ricordo inoltre a tutti i cittadini della zona del centro l’assemblea pubblica appositamente organizzata per loro che si terrà le ore 15,00 di giovedì 17 aprile in Sala Consiliare, un appuntamento centrale nel programma di informazioni da diffondere riguardo il progetto di raccolta differenziata”. Comune di Aprilia

Compostaggio domestico

Il progetto di compostaggio domestico lanciato dal Comune di Nettuno e che ha visto la consegna delle compostiere lo scorso 7 aprile in Sala Consiliare, prosegue ora con un corso di formazione obbligatorio per i cittadini già in possesso della compostiera. Tale corso verterà sul corretto utilizzo del kit per il compostaggio e verrà effettuato nella Sala Consiliare del Comune di Nettuno da due tecnici della Provincia di Roma, in questi due giorni: giovedì 24 aprile alle ore 17.30 e giovedì 15 maggio alle ore 17.50; la presenza è obbligatoria per una sola di queste due date. Si rammenta a i cittadini che hanno fatto domanda che per entrare in possesso della compostiera è necessario munirsi della lettera di autorizzazione rilasciata dal Comune, disponibile presso l’ufficio Ambiente negli orari di ricevimento e quindi recarsi presso il centro Ipi di Tre Cancelli per il ri-

Consiglio Comunale Nettuno

Il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Franco ha convocato l’assise consiliare in seduta straordinaria pubblica per le 15,00 di giovedì 17 aprile; la seconda convocazione è fissata per la stessa ora di martedì 22 aprile. Questo l’ordine del giorno: 1) approvazione regolamento di igiene urbana – sezione rifiuti; 2) modifica al regolamento sul sistema dei controlli interni; 3) approvazione dei criteri generali per l’adozione del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. Comune di Nettuno Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

Pagamenti personalizzati

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

Codice Fiscale

97287660589

Viale Italia, 15 Torvaianica (RM) Tel. 06.9156535 - 348.8981743 www.chiaraefrancesco.it

Consiglio Comunale Anzio

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato per mercoledì 23 aprile 2014 ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Villa Corsini-Sarsina per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno: 1) approvazione verbali seduta precedente; 2) interrogazioni ed interpellanze; 3) situazione finanziaria contabile relativa alla tassa sui rifiuti (argomento richiesto dall’opposizione); 4) regolamento di igiene e sanita’. Il Presidente del Consiglio Comunale Patrizio Placidi


Vinitaly premia Nettuno Lasciamolo lavorare

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Gran Menzione ai vini Cacchione e Neroniano DOP 2012

Venerdì 11 aprile, nella Sala dei Cristalli dell’azienda agricola “Casa Divina Provvidenza” di Nettuno, si è tenuta la celebrazione per il conferimento del premio “Gran Menzione” ricevuto al recente concorso internazionale enologico Vinitaly 2014 ai vini Cacchione e Neroniano DOP 2012. L’Azienda con origine antiche, già proprietà dello stato del Vaticano, rilevata dalla famiglia Cosmi e cresciuta sotto l’egida delle sorelle Adelaide e Piera, grazie al fondamentale impegno dell’enologo Marco Delli Zotti, produce i vini Cacchione, Neroniano, Moscato, Malvasia Puntinata, Aleatico, Cesanese e Trebbiano che rappresentano l’eccellenza di un tipico mercato di nicchia. La proprietà di sei ettari, si erge in una delle zone più tipiche del territorio ed i suoi vini, Cacchione e Neroniano, sono frutto di un vitigno autoctono presente sul po-

sto già dall’antico Medioevo. Delli Zotti, winemaker della tenuta, è colui che ha incassato per l’azienda la Gran Menzione dal salone dei vini e dei distillati più rappresentativo d’Europa perché, l’enologo, non è semplicemente colui che si limita ad aspettare che le uve arrivino allo stabilimento per fare le sue alchimie ma, è soprattutto chi accompagna il vino dalla sua idea all’imbottigliamento mettendo a frutto i segreti di un antico mestiere ricco di sfaccettature e passibile di essere interpretato secondo le proprie inclinazioni ed attitudini. Quella dell’11 aprile, è stata così l’occasione per brindare ad un successo che, celebrando i fiori all’occhiello della produzione vinicola del territorio nettunese, li ha anche visti eletti agli onori delle cronache nazionali ed europee. Tito Peccia

alessandro pica Consulente Immobiliare Iscr. Ruolo 2137-1 Mobile: 329.8623436 a.pica@gruppoimmobiliarepica.it

Tel. 06.9814464 - Fax 06.98116105 Via Ardeatina, 520 Lavino - Anzio www.gruppoimmobiliarepica.it

11

Matteo Renzi ha promesso di cambiare il volto delle istituzioni

Sono trent’anni che si parla di riforme nel nostro Paese, sono trent’anni che la classe politica si contorce in un sempre più ridicolo balletto di colpevole inerzia. Sono anni che la parabola del gradimento di questa classe politica è in caduta libera per la sua incapacità, la sua generalizzata ignoranza e, più di ogni altra cosa, per la sua disonestà, che ha fatto del nostro Paese il più corrotto del mondo occidentale, solo dopo Romania, Bulgaria e Grecia. La nausea dei cittadini italiani ha portato ad un vistoso spostamento degli equilibri elettorali alla ricerca del meno peggio e del proviamo anche questo. Ne è emerso un parlamento molto più giovane e tanto più incapace di prendere decisioni, anche perché strutturato in tre fazioni l’una contro l’altra armata. Nel mare immenso dell’inerzia e delle piccole decisioni, di fronte ad immensi problemi dell’Italia, appare un marziano che, dopo una spallata ad un proprio compagno di partito, ne prende il posto a capo del governo e promette di cambiare il mondo. Promette di dare un nuovo volto all’intero sistema Italia e di farlo in modo molto rapido. Atteggiamento guascone, linguaggio diretto arricchito dall’ironia toscana, incedere quasi arrogante da far invidia al burocratismo generalizzato dei suoi colleghi di partito, Matteo Renzi fissa un programma che definire ambizioso significa diminuirne notevolmente la portata. Non che programmi di grande respiro non ci siano stati propinati nel passato ma tutti avevano lo stesso grande difetto: la mancanza del tempo di attuazione; non erano, come dice Renzi “crono-programmi”. Così abbiamo assistito, negli anni ai “quando eravamo noi al governo” ed ai “quando eravate voi al governo”, riferiti sempre a modesti provvedimenti legislativi che non muovevano la realtà sempre declinante del nostro Paese. Ci sono state anche alcune decisioni di portata notevole ma l’eco delle stesse non è certamente stata musica per l’orecchio di tanti e la riforma Fornero ne è solo l’ultimo esempio. Ha messo insieme un gruppo prevalentemente giovane ed è partito in quarta muovendosi con una sicurezza più simulata che reale in un ginepraio di personaggi generati ed alimentati da un sistema politico ingessato da lacci, laccioli e mille interessi concreti. Si è fatto eleggere a capo del proprio partito la cui assemblea pullula di burocrati prestati e restati alla politica e di ”rottamati” ancora in servizio attivo. In un procedere incalzante ha cominciato ad inviare in un parlamento scettico e litigioso le prime decisioni del Consiglio dei Ministri, a cominciare dalla legge elettorale a seguire coll’abolizione del bicameralismo perfetto e l’eliminazione del senato elettivo, con la modifica del titolo 5 della Costituzione, l’eliminazione delle Provincie e cosi via. Ben coscio che il più grande nemico del segretario del PD è sicuramente il PD, che vede in Parlamento un numero molto limitato di Renziani eletti, ha messo da parte ogni scrupolo del politically correct ed ha fatto un’alleanza sulle riforme col Cavaliere, che la storia e la magistratura avevano messo all’angolo ma che gli elettori continuano a votare in grande quantità. Quando ha dato il via ad una delle riforme costituzionali più significative per snellire l’attività legislativa e ridurne i costi, la trasformazione del Senato, frotte di tacchini hanno cominciato ad inveire contro il Natale. Eppure da decenni tutti sono concordi con il fatto che il bicameralismo perfetto è una palla al piede per la nostra democrazia; ma non appena dalle enunciazioni di principio qualcuno vuole passare ai fatti concreti ognuno si aggrappa alla propria poltrona di velluto rosso e comincia a parlare di attentato alla demo-

Pag.

crazia. Il Presidente del Senato, Senatore eletto nelle fila del PD, seconda carica istituzionale dello Stato, burocrate prestato alla politica, interviene a gamba tesa nella discussione dimenticando il suo ruolo di arbitro al disopra dell’agone politico. Nel partito del presidente rottamatore una frangia di senatori, forse consci di essere prossimi al ritorno ad un lavoro senza privilegi e con tante privazioni, si organizza pronta a dare battaglia per boicottare il proprio leader politico. Professoroni e parrucconi della politica, che di essa si sono sempre alimentati, fanno comunella con i sepolcri imbiancati campioni dell’ opportunismo. Tutti uniti nell’affiancare il “comico” che non fa poi tanto ridere e per far fronte unico contro il marziano venuto da Palazzo Vecchio. Mercenari della penna sono pronti ad incensare gli antagonisti di professione in un’ umiliante lotta al massacro. Partitini e piccoli capipartito sbraitano per guadagnarsi uno spicchio di visibilità. E la gente? La gente è stanca di chiacchiere e di rinvii; la gente è alla nausea e vuole fatti, rilevanti e subito. Qui l’appartenenza ad un partito politico deve entrarci molto poco. Se esiste qualcuno capace di farmi e di farci fare la pace con la classe politica italiana, se qualcuno, finalmente, fa sposare la logica con l’azione politica, la realtà di oggi con la storia nobile del nostro Paese; se qualcuno è capace di fermane la deriva populista del pressappochismo e del nichilismo beceri, sia il benvenuto sulla scena di un teatro di quart’ordine. Le rilevazioni indicano che l’81% degli italiani è favorevole all’abolizione del Senato nella sua configurazione attuale che, anche se era giustificata in un paese che usciva da una dittatura, è del tutto inadatta ad un paese nell’era della globalizzazione. Le stesse percentuali si rilevano per la modifica del titolo quinto che tanti guasti ha causato al nostro federalismo piuttosto asfittico. Più dell’85% è favorevole all’eliminazione delle provincie. Se così è allora il marziano vada avanti, abbasso gli scettici e gli opportunisti. Gli italiani sono d’accordo con lui a prescindere dal partito per cui hanno votato e per cui simpatizzano. Le promesse ed i programmi sono legati a tempi di attuazione eccezionalmente brevi. Coloro che hanno a cuore le sorti del nostro Paese abbiano la pazienza di aspettare, mettano da parte il loro pessimismo, che è esso stesso figlio di un Italia inefficace e remino nella direzione della riuscita del programma di governo. I tempi di attesa sono davvero limitati il Presidente Renzi potrà essere giudicato per quanto saprà fare, ma nel frattempo…. lasciamolo lavorare. Sergio Franchi


Corso sulle energie alternative a Nettuno Pag.

12

Il Litorale

Consegnati gli attestati di “Esperto Junior in Energie Alternative” agli studenti che hanno partecipato all’iniziativa

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Con la manifestazione di consegna degli attestati che si è svolta sabato pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Santa Barbara si è ufficialmente concluso il Corso sulle Energie Alternative organizzato dal Comune di Nettuno e rivolto ai circa 400 alunni che frequentano le quinte elementari

del territorio di Nettuno. Ai bambini che sono arrivati alla cerimonia, accompagnati dalle loro famiglie e dalle maestre, sono stati consegnati gli attestati di “Esperto Junior in Energie Alternative”. Il Corso, reso possibile anche grazie al contributo della Regio-

ne Lazio, è stato pensato con l’intento di istruire e sensibilizzare i bambini sull’importanza delle energie alternative e dello sviluppo sostenibile. “Come spesso ha ripetuto anche il nostro Sindaco Alessio Chiavetta – ha dichiarato il Presidente Gianluca Franco - le nuove

generazioni sono una risorsa fondamentale per il futuro del Paese: per questo la nostra Amministrazione ha sempre una particolare attenzione per giovani e bambini, cercando di coinvolgerli e sensibilizzarli in temi importanti, come appunto la tutela dell’ambiente in cui vivono

e cercando di insegnare loro che la natura va sempre rispettata e curata. Inoltre ci tengo a ringraziare il Consigliere Comunale Lorena Migliaccio per aver fornito uno sponsor che ha offerto un dolce omaggio a tutti i bambini presenti”. Comune di Nettuno

In risposta alle mie continue lamentele per gli “acciacchi” dell’età, il medico mi aveva suggerito di fare un’adeguata manutenzione attraverso un’officina specializzata. In pratica l’invito era quello di dare inizio ad un tipo di attività fisica adatta a riequilibrare una mente ed un corpo non più impegnati dall’assillo di un’attività “full time”. Il medico fece cenno al Tai Chi, ai suoi effetti benefici ed alla sua storia millenaria. Ma di che cosa stiamo parlando? Il Tai chi, in origine, è un’arte marziale cinese molto antica, millenaria, giunta sino a noi ed oggi, in forma diversa, molto praticata in Cina e non solo. E’ un’armonia di gesti fluidi, lenti, ampi che insegna a riconoscere e migliorare le potenzialità del Qi, quell’energia vitale che caratterizza gli esseri viventi. Si basa sull’assunto di

convogliare l’energia nel pugno mediante esercizi che favoriscono la circolazione del flusso vitale. Ai movimenti lenti ed armoniosi si uniscono le tecniche di difesa e di attacco. Oggi il Tai Chi è diventata un’attività ginnica psico-fisica, ispirata alla originale competizione marziale che, dalla Cina, sta diventando di gran moda in tutto il mondo. Il Tai Chi aiuta a sviluppare una respirazione lenta e controllata, ottima anche per chi, nella vita frenetica quotidiana della città, tende a respirare frettolosamente ed in modo sregolato. Con il Tai Chi ci si abitua ad ossigenare anche la parte bassa dei polmoni che generalmente non viene coinvolta in quanto ci si sofferma sulla loro parte superiore. La respirazione avviene in modo completo effettuando persino una sorta di massaggio degli or-

gani interni mentre la si pratica. Nella fase di inspirazione si spinge il diaframma verso il basso facendo in modo che l’addome si gonfi e si espanda; nella fase di espirazione, invece, il diaframma si solleva e l’addome si contrae spontaneamente. In sintesi il Tai Chi non è un tipo di lotta, non è una danza, non è un’attività ginnica e nemmeno una pratica ludica ma è forse un pò di tutto questo ed ancor più;: è quella che potremmo definire una meditazione in movimento armonico. Ho fatto una breve ricerca per tentare di capire se il suggerimento del mio medico non fosse solo un modo gentile per liberarsi di un paziente poco paziente e mi sono convinto, invece, che si tratta di cosa molto seria. Man mano che approfondivo la mia conoscenza del Tai Chi davo finalmente, dopo anni, un significato a quei gruppi di persone, prevalentemente attempate, che vedevo ogni mattina muoversi in modo armonico e sincronizzato nel City Hall Park a sud di Manhattan, non lontano da China Town. Il secondo passo era, dunque, quello di trovare un posto professionalmente adeguato, non distante da Lavinio, in cui poter praticare l’arte del Tai Chi per ridare energia al fisico e nuovi stimoli alla mente. La ricerca on line non è stata molto agevole: l’Associazione Internazionale di Tai Chi Chuan (ITCCA) ha alcune sedi a Roma ed una sede ad Ariccia. Una palestra, in cui si pratica anche il Tai Chi, è ad Albano ma, oltre ad essere troppo lontana dalla mia zona, dalle informazioni in rete, apprendo che vi si svolge attività solo il lunedì sera; non abbastanza al fine dell’ottenimento di risultati apprezzabili. Un’amica mi ha, infine, dato il nome di un’associazione la cui “core activity” è quella dell’insegnamento e della pratica del Tai Chi dal livello base fino a quello di istruttore. Si tratta del centro associativo Forza Vitale che ha sede in una bella

villetta con piscina in via Ragusa 5/b ad Ardea ( comprensorio di Nuova Florida) a circa 15 minuti da Lavinio. Sono, per natura, molto scettico sull’utilità di quelle pratiche orientali, esercitate in modo esoterico e basate su dubbie simbiosi fra corpo ed anima. Bene, il Tai Chi non c’entra niente con questo tipo di cose, perché ha un suo fondamento scientifico e milioni di riscontri in termini di efficacia come medicina preventiva e rieducativa. Lo sto verificando frequentando la palestra di Forza Vitale e seguendo, non senza un’inevitabile goffaggine, le ondeggianti ed armoniose movenze del Tai Chi, ripetute con immensa pazienza da Roberto, da Alessandro e dagli altri istruttori che operano nel centro; con Sissi, che ne è la direttrice e la maestra maxima: una specie di simpatica e suadente guru al femminile. L’insegnamento del Tai Chi rappresenta un’attività rilevante del centro Forza Vitale ma certamente non l’unica. Basta andare sul sito www.scuolataichi.it per rendersi conto delle molteplici attività psico-culturali o anche semplicemente ricreative che vi vengono praticate. Sissi, che è l’ispiratrice ed anche l’anima dell’associazione, organizza conferenze e seminari di esperti, dimostrazioni di attività curative, corsi di prati-

che varie ed eventi culturali e ricreativi accompagnati, quando serve, da succulento supporto culinario. L’ambiente è decisamente delizioso, gestito con professionalità e gentilezza da far sentire a proprio agio anche un orso scontroso come il sottoscritto. La cura dei dettagli degli arredi della sede da la misura della passione e dello stile di chi ha voluto questa struttura nel nostro territorio. In estate alcune attività del centro hanno luogo nel giardino al bordo della piscina. Una segnalazione a se merita l’eccezionale libreria che è stata ricavata nella parte interrata della sede di Forza Vitale e che raccoglie numerosissimi volumi e volumetti che trattano delle materie più varie, quasi tutte legate in qualche modo allo spirito ed alla psiche; non per niente la libreria di chiama “Libreria dell’Anima”. Il Tai Chi è consigliato a tutti ma particolarmente a coloro che intendano rieducare il proprio corpo oppure vogliano mantenere un sano equilibrio psicofisico. L’importo dell’iscrizione all’Associazione Forza Vitale è simbolico e permette l’accesso a tutte le attività, mentre la quota di partecipazione mensile al corso di Tai Chi è veramente modesta ed accessibile a tutte le tasche. Sergio Franchi

Riequilibrare mente e corpo con il Tai Chi

SAI CANTARE? presentati al karaoke-casting!

TUTTI I GIORNI MENÙ PRANZO A VOLONTÀ a € 16,00 o € 20,00 MENÙ CENA A VOLONTÀ a € 20,00

chiusi il lunedì mattina

Antonio Veneziano, Francesca Fiume, Graziana Bellofiore accettarono ma all'ass. cult. "ARAA-Aprilia" non bastano! Al 388-7563156, 377-4669135 si cercano col karaoke-casting "Muccarràffa sfida tranSanremo 18° edizione" al ristopub "Raggaenigth" in loc. Lido delle Sirene, Anzio (Rm) per il film: "Filippo Locantore takes east-Pomezia"! Chi sà cantare covers in portoghese, è cercato per il cd filantropo "Too Addis-Abeba" che verrà on-line venduto al www.roccamaenzalib.altervista.org/ACQUISTI dove si prenotano libri, cd, dvd vari. Approfittatene ...

PRANZO 10% DI SCONTO SUL MENÙ NORMALE

SUL MENÙ NORMALE PER OGNI € 50,00 DI SPESA, IN REGALO UN BUONO DI € 5,00


Visita Stefano 7baseballmeeting pastorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Pag.

13

Donati al reparto pediatrico del Riuniti un’incubatrice, delle cullette termiche e materiale di consumo

Con la celebrazione eucaristica di domenica 6 aprile, si è conclusa la Visita pastorale nella parrocchia Sant’Anna in Nettuno. Mons. Marcello Semeraro, è stato accolto venerdì 4 aprile dalle suore Stimmatine nel plesso della scuola elementare di via della Liberazione, dove ha partecipato a una via Crucis organizzata all’interno delle aule, con canti, preghiere e riflessioni. La giornata è proseguita con la visita a due anziani malati ai quali Mons. Semeraro ha portato l’eucarestia. Nel pomeriggio il Vescovo ha incontrato i bambini ed i ragazzi della catechesi accompagnati dai genitori, terminando la giornata con il confronto con il Consiglio pastorale e le realtà parrocchiali. Durante la S. Messa di domenica, alla presenza di tutta la comunità, ha ricordato il valore della Pasqua e l’importanza di un cammino di comunione con il Signore. La Visita pastorale, che sta attraversando il vicariato di Nettuno, ultimo tra gli otto che compongono la Diocesi di Albano, si fermerà in occasione della Pasqua. Riprenderà il 3 maggio, presso la parrocchia Esaltazione della Santa Croce. Dopo l’accoglienza al Vescovo dai ragazzi della catechesi e dai ministranti, è previsto l’incontro con il Consiglio pastorale e quello per gli affari economici, a cui farà seguito l’incontro con i catechisti, il coro parrocchiale e il gruppo giovani. Domenica 4 maggio, Mons. Semeraro celebrerà la Messa solenne con cui si chiuderà questa tappa della Visita pastorale.

Grazie alla generosità dei cittadini di Anzio e Nettuno dimostrata alla manifestazione “Stefano 7baseballmeeting” nata per ricordare e celebrare la memoria dello scomparso Stefano Pineschi, al reparto di pediatria del Riuniti sono state consegnate una incubatrice, delle cullette termiche e del materiale di consumo. Alla cerimonia hanno preso parte il direttore sanitario dell’ospedale Ciriaco Consolante, il dirigente di pediatria Mauro Persiani, il vice sindaco di Anzio Giorgio Zucchini, il sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta, il responsabile dell’ufficio marketing della Fibs Marco Landi, il presidente uscente del comitato Daniele Leonardi quello entrante Claudio Sabatini ed il segretario Enzo Mazzoni il quale ha detto: “Grazie ai cittadini di Anzio e Nettuno, agli sponsor ed ai nostri amici di oltre oceano Bob Mariano, Frank e Greg Del George, abbiamo incassato e speso in beneficienza ben 22.000 Euro mentre, i 5.000 ancora a disposizione, sono pronti per attrezzare una ludoteca non appena l’ospedale disporrà di uno spazio adeguato”. Il vice sindaco di Anzio nel sottolineare invece come fosse giusta la presenza dell’Amministrazione quando una associazione di volontariato come questa raggiunge obiettivi non facili, ha poi ricordato che nei proprio nei giorni scorsi, all’unanimità, il consiglio comunale ha votato un ordine del giorno per tenere aperti i reparti a rischio, a cominciare da quello di ostetricia. Il sindaco di Nettuno, dove quest’anno si giocherà lo “Stefano7baseballmeeting” nell’ambito della All Star Game, ha

quindi affermato: “Dove c’è baseball c’è Nettuno e questa iniziativa, legata all’ospedale del territorio, rappresenta un qualcosa di molto positivo per le nostre città, il volontariato e la solidarietà sono le risposte migliori in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo”. Il dirigente di pediatria, Mauro Persiani, ha detto di non parlare come primario ma da utente ricoverato nell’ospedale di questa ASL dove sono nati anche i suoi figli ed i suoi nipoti onde per cui, iniziative come il dono di attrezzature mediche sono il massimo a cui si possa aspirare. Il direttore sanitario ha

aggiunto come questa associazione sia una delle più dinamiche e vicine all’ospedale dove, grazie a queste donazioni, la pediatria, pur classificata di primo livello, è di fatto al secondo così come quella di Genzano. “Voglio approfittare, ha concluso Consolante, della presenza della stampa per rassicurare tutti sul rischio di chiusure che è stato scongiurato, così come non esistono problemi di sicurezza. Tutta l’attività dei reparti andrà così avanti regolarmente”. E’ intervenuto poi il presidente del comitato Daniele Leonardi che ha così chiuso gli interventi affermando: “Con que-

sta donazione termina ufficialmente il mio mandato. Sono stati due anni molto intensi, mai avrei immaginato di trovarmi in questo ruolo ma evidentemente Stefano ha voluto così. Ringrazio tutti: le autorità, il comitato, la famiglia Pineschi, gli sponsor ma soprattutto i tanti cittadini che hanno dato il loro sostegno perché, il day hospital oncologico prima e pediatria ora, abbiano ricevuto ciò di cui avevano bisogno. L’obiettivo 2014 è altrettanto ambizioso, per questo faccio i migliori auguri all’amico e neo presidente Claudio Sabatini”. Tito Peccia


Canone concordato 14

Piersanti risponde al consigliere Alicandri

Pag.

Gentile Consigliere Alicandri, sono d’accordo con lei. Fu una felice intuizione dell’Amministrazione Comunale promuovere la stipula dell’Accordo territoriale con le Associazioni della proprietà e con le Organizzazioni sindacali degli inquilini che consentì nel 2009 ai cittadini di Nettuno di avere uno strumento – quello del cosiddetto “canone concordato” – per rendere più agevole e conveniente il mercato dell’affitto. Il “canone concordato” avrebbe dovuto mettere a disposizione dei cittadini abitazioni ad un canone accessibile per quelle famiglie che non avevano i requisiti per accedere all’edilizia popolare e che però non avevano le risorse per acquistare la propria abitazione (oggi, non avrebbero possibilità di accedere ad un mutuo bancario….). Nel contempo, avrebbe consentito ai piccoli proprietari di avere un opportunità di rendere fruttuoso un bene immobile altrimenti improduttivo e fonte di sole tasse ed imposizioni fiscali. Così almeno è stato fino al 2011. Si, perché quello che dimentica di ricordare, caro Consigliere, è che l’Accordo del 2009 contemplava l’impegno del Comune ad applicare alle case affittate con questa specifica tipologia contrattuale un’aliquota dell’ICI pari al 2 per mille! Con l’introduzione dell’IMU nel 2012, questo aspetto è stato deliberatamente ignorato dal Comune di Nettuno (per la verità, anche da altri Comuni) nonostante le Organizzazioni Sindacali territoriali avessero sollecitato l’Amministrazione ad incontri specifici sulle politiche abitative e sul sistema di tassazione comunale per adeguare alle nuove normative questo aspetto che resta prioritario per molte famiglie. Ecco, quindi, quello che manca, caro Consigliere, per rendere la

“felice intuizione” del 2009 uno strumento importante per la costruzione di un “welfare locale” così drammaticamente importante in questo periodo di crisi e difficoltà per tante persone e per quel ceto medio che magari con tanti sacrifici ha costruito per se e per i propri cari un investimento immobiliare che oggi è fortemente esposto alle “cure” del fisco. Adeguare la tassazione IMU per le seconde case allo spirito dell’Accordo del 2009 diminuendola in maniera sostanziale (al 4 – 5 per mille) costituirebbe un incentivo fondamentale allo sviluppo ed all’affermazione di questa forma di affitto che certo non le sfuggirà. Come sono certo che non le è sfuggito che proprio in tema di sostegno alle politiche abitative per le fasce sociali più deboli, la Regione Lazio ha erogato ai singoli Distretti socio-sanitari somme da destinare al sostegno abitativo che entro pochi mesi dovranno essere distribuite con criteri da definire nei particolari in ambito locale. Confido che con la sua nota sensibilità sociale saprà cogliere l’importanza di questi aspetti e si farà promotore presso gli amministratori del Comune della necessità di una rivisitazione dell’Accordo del 2009 con le Associazioni di categoria e con le OO.SS. degli inquilini per definire una aliquota IMU destinata specificatamente a questa tipologia di contratto e, nel contempo, dell’urgenza di affrontare in maniera più complessiva e maggiormente incisiva una politica locale sulle politiche abitative che resta fortemente critica ed insufficiente sul territorio per una serie di ragioni che saremo lieti di esporre ai rappresentanti istituzionali preposti in un apposito incontro. p. la UIL Territoriale Gianmatteo Piersanti

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Zero Tituli

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Dopo un anno di presenza in Parlamento il M5S presenta un bilancio scarno

“Scardineremo i segreti del Parlamento“, “Apriremo il Parlamento come una scatola di sardine” questi i titoli virgolettati dei giornali subito dopo la smagliante inattesa ed imprevista vittoria elettorale che ha portato un battaglione di “grillini” a fare l’ ingresso baldanzoso in Parlamento con l’impeto degli “arrivano i nostri”. Un po’ goffi, con gli zainetti Invicta sulle spalle, con la spocchia tipica dei beneficati del Signore, che rifiutano la contaminazione con la stampa perché non sanno che cosa rispondere, un folto gruppo di “cittadini” ha fatto l’ingresso nella stanza dei bottoni per distruggerla e dare vita alla repubblica della rete. Niente partiti, niente istituzioni, niente banche, niente Europa, insomma niente se non l’irrazionalità di un mondo utopico nel quale la democrazia viene sostituita dalla partecipazione di una minuscola elite, che non ci mette nemmeno la faccia, perché si esprime attraverso un nick. Da quel giorno, dopo un dibattito durato un paio di mesi per risolvere il problema degli scontrini e delle diarie, hanno attaccato tutto e tutti: un cittadino di nome Giorgio Sorial da del boia al Capo dello Stato, un’altra di nome Roberta Lombardi attacca la Presidente della Camera, altri impediscono lo svolgimento dei lavori nelle Commissioni e poi schiamazzi e pagliacciate in aula e sul terrazzo di Montecitorio. Questo è quello che si aspettavano i cittadini che hanno votato Movimento 5 Stelle? Questo significa espletare il mandato parlamentare? Questo è far politica? Certamente no! Questo è movimentismo sterile del tipo di quello che si manifestava nei V day, con la sola differenza che le istituzioni non sono la piazza. La volgarità e lo schiamazzo non servono a fare leggi utili ai i cittadini. Perché serve sempre ricordare che i meriti si misurano con i risultati ottenuti e non con l’arroganza dialettica o con la sterile volgarità degli attacchi nelle aule parlamentari e fuori. Subito dopo i risultati elettorali, dalle pagine del Litorale, anticipavo il lento ma inesorabile sfaldamento di un gruppo senza una strategia adatta alla ricerca del consenso e delle decisioni condivise; prevedevo lo sgretolamento di un gruppo del tutto impreparato a cui non

era concessa nemmeno la facoltà di esprimersi democraticamente a meno che la democrazia non sia quella edita dal leader indiscusso attraverso il suo blog. Lo sgretolamento è iniziato e le espulsioni sono la punizione per coloro che, pur restando fedeli all’idea del Movimento, si permettono il lusso di pensare o, peggio ancora, di esprimere moderati segni di dissenso dalla linea del capo indiscusso ed indiscutibile. C’è paura nell’ambito dei gruppi parlamentari del M5S; c’è paura di perdere il posto ed i privilegi cosi facilmente ottenuti: l’uscita dal Movimento difficilmente può comportare l’adesione ad altro partito politico e conseguentemente la possibile candidatura alle prossime elezioni. Per evitare che il lento sgretolamento assuma le sembianze di una valanga la strategia della comunicazione è cambiata e, prima con vincoli e limitazioni e poi con la partecipazione di addestrati e selezionati rappresentanti, il Movimento 5 Stelle ha iniziato ha dialogare con la stampa. I tanto deprecati “talks” vedono sempre più la partecipazione di pentastellati che cercano di evitare accuratamente le argomentazioni “critiche” e le considerazioni sulla loro democrazia interna, col motto che “ognuno conta uno”; dimenticando che questa non è la formula della democrazia, specialmente quando c’è un “uno” che conta per tutti. Il Movimento 5 Stelle non nasce per libera scelta dei cittadini anche perché non è logico scegliere, nella cabina elettorale, la negazione e tanto meno l’utopia fine a se stessa; esso è la reazione esasperata di chi, non potendo essere per qualcuno ha scelto di essere contro qualcuno, anzi contro tutti. Certo non è la mancanza di ideologia che intendo criticare ma il populismo più becero che la gente è costretta a digerire in assenza di altre pietanze appetibili. La scelta del “proviamo anche questo” non può costituire la base per la costruzione di una nuova società che è, e non potrebbe essere altrimenti, vincolata alla storia ed alla realtà del mondo occidentale avanzato, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti. Una storia che non può non essere che quella del nostro Paese, fatta da italiani; con tutti i limiti che questo comporta.

L’utopia, che nell’accezione storico-filosofica rappresenta il veicolo essenziale per qualsiasi rivoluzione sociale, diventa strumentalismo di bassa lega quando serve a veicolare forme nichilistiche spacciandole per soluzioni di grandi problemi. Non so quanta professionalità esista nelle soluzioni proposte da Beppe Grillo e quanta buona fede nelle sue proposte; so per certo che, nonostante i modi clowneschi con cui vengono servite alla gente e la sicurezza sprezzante con cui vengono presentate, esse molto raramente hanno un riscontro reale di fattibilità anche perché sono sottratte ai reali dibattiti ed ai confronti. Nel votare Movimento 5 Stelle i cittadini hanno votato contro partiti di destra e di sinistra lenti e corrotti; hanno inteso esprimere il proprio disagio di vivere in un Paese dominato da cento caste piccole e grandi; hanno voluto esprimere il desiderio di cambiamento verso una società migliore. L’eccezionale exploit del Movimento 5 Stelle è stato il risultato del grande dissenso e doveva costituire l’inizio del cambiamento. Ma quali cambiamenti ha provocato tale risultato? In che modo tale risultato ha inciso nelle decisioni e nella necessita di cambiamento? Il rifiuto di alleanze politiche, la negazione anche del semplice dialogo costruttivo, la totale mancanza di volontà di ricerca del consenso, che poi è la politica, hanno visto la pur intensa attività dei “grillini” limitarsi a lunghi ed estenuanti interventi parlamentari spesso solo volti alla ricerca della frase ad effetto, e qualche volta alla gaffe del tipo di quella del deputato“circonciso”, più che al tentativo di incidere nel dibattito d’aula. Dopo oltre un anno di permanenza nel Parlamento della Repubblica i risultati, in termini di leggi prodotte richiamano alla mente i “tituli” di Mourinhiana memoria e non si intravedono possibilità di cambiamento. Il dissenso è sempre legato alle azioni umane e, in politica, all’azione del governo che ha la responsabilità di guidare il Paese. Se la politica riuscirà ad esprimere uomini e donne capaci ed onesti il dissenso non avrà più ragione di esistere e nemmeno il Movimento 5 Stelle. Sergio Franchi


Un poster per la pace Letture da gustare

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Il concorso bandito dal Lions Club Anzio Nettuno per le scuole del territorio

Poiché uno degli scopi dell’Associazione Internazionale del Lions Club è quello di “creare e stimolare uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo” anche quest’anno il Lions Club Anzio Nettuno ha bandito nelle scuole Medie del Territorio il concorso “Un poster per la Pace” e precisamente gli alunni degli Istituti Comprensivi Anzio V e Nettuno III. Si sono cimentati nell’esprimere attraverso i loro disegni la loro interpretazione del tema “il nostro ambiente, il nostro futuro”. I risultati sono stati veramente apprezzabili e gli alunni hanno mostrato non soltanto di aver elaborato in maniera corretta il profondo significato del tema affrontato ma anche di possedere un notevole interesse ed entusiasmo. Gli studenti vincitori del concorso sono stati per l’Istituto Comprensivo Nettuno III Karim S’oabov della classe 3^ B e per l’Istituto Anzio V Robin Pistelli della classe 3^ I. Alla cerimonia, svoltasi nella bella cornice del Forte Sangallo di Nettuno, erano presenti, oltre a tutti gli alunni partecipanti al concorso, il Presidente dei Lions, Prof. Anna Maria Pagliei, ed il suo Comitato organizzatore (dai Professori. Giuseppe Lapor-

ta, Maria Antonietta Bambara, Dante Calderoni ed il Dottor Angelo Calzetta), la Dirigente Scolastica, Professoressa Anna Maria Cervoni, la Professoressa Caterina Fiorenza e per il Comune di Nettuno la Dottoressa. Rita dello Cicchi nonché molti genitori, amici e Soci Lions. La Presidente Pagliei, dopo aver ringraziato tutte le persone intervenute ed in particolare la Dirigente scolastica e gli insegnanti delle scuole partecipanti per la loro generosa disponibilità e collaborazione, ha aperto la cerimonia esponendo agli alunni il significato di “Lions” e quali siano gli scopi della loro attività di volontari. Ha ricordato quale sia l’importanza della pace evidenziando, per contro, la distruzione, la sofferenza, la fame, il terrore e la morte, che la guerra comporta; quella guerra, che per loro fortuna le giovani generazioni non conoscono nella sua sconvolgente realtà ma soltanto nella rappresentazione cinematografica e televisiva, alla quale hanno potuto assistere. Poi ha preso la parola la Professoressa Cervoni, che ha espresso il proprio apprezzamento per le attività che i Lions offrono alle scuole ed il proprio favore nei

confronti delle iniziative provenienti da organismi esterni alla scuola, che svolgano in collaborazione con essa attività complementari. La Dirigente, Dottoressa Dello Cicchi, che, in rappresentanza del Comune di Nettuno, ha sempre offerto ospitalità a questa cerimonia di premiazione, ha fatto omaggio a tutti gli ospiti di una interessante pubblicazione sulla Città di Nettuno ed alla Presidente Lions ed alla Dirigente scolastica di un libro di Giovanni Alberti. Sono stati ascoltati, poi, i due vincitori del concorso, che hanno illustrato i loro bei disegni. Il Presidente dei Lions, dopo essersi congratulata con gli alunni, per l’abilità dimostrata, li ha premiati con diplomi e con due zainetti per la scuola e due istruttivi libri sullo sbarco delle truppe alleate a Nettuno durante la seconda guerra mondiale. Ha offerto, infine, agli insegnanti ed alla rappresentante del Comune i guidoncini del Club e dei fiori in segno di riconoscenza per la disponibilità e la collaborazione offerte. La mattinata si è conclusa con un ricco ed apprezzato bouffet e la visita al museo archeologico. Anna Maria Pagliei Eduardo Belcastro

15

Organizzate dall’associazione La Teca Pag.

Proseguono gli appuntamenti di ”Letture da gustare – il Novecento Italiano” all’hotel Lido Garda di Anzio (Rm). La rassegna, organizzata dall’associazione culturale “La Teca” e fortemente voluta dalla direzione dell’albergo, si propone di coniugare letteratura e enogastronomia, proponendo una serie di incontri con le opere letterarie di autori italiani del Novecento abbinate a delle cene a tema che richiamino o gli ambienti e le situazioni descritte nei testi presentati o la regione di provenienza dell’autore. Per il periodo primaverile “La Teca” ha pensato quattro nuovi appuntamenti raccolti sotto il titolo di “Letture da gustare – Il Novecento Italiano, primavera 2014”. Il primo di questi appuntamenti si è svolto giovedì 3 aprile e ha visto come protagonista della serata Giovannino Guareschi e l’Emilia Romagna. Guareschi è noto al grande pubblico per essere stato l’inventore dei personaggi di Don Camillo e Peppone, e un importante giornalista e umorista che ha saputo ritrarre con tocco leggero ma sempre profondo e incisivo, la situazione dell’Italia dal dopoguerra al boom economico. Sono stati letti tre racconti appartenenti al ciclo di “Mondo Piccolo”, la raccolta curata dallo stesso autore in cui sono raggruppati tutti i racconti di Don Camillo. Alla serata sono stati presenti membri del “club dei ventitre”, circolo culturale che porta avanti iniziative di riscoperta e divulgazione dell’opera di Guareschi, che si sono complimentati per l’iniziativa e hanno contribuito segnalando dei racconti e degli aneddoti relativi all’autore emiliano. La cena proposta non poteva che essere a base di piatti tipici della regione di provenienza di Guareschi, regione che fa anche da sfondo a tutte le avventure di Don Camillo e Peppone: l’Emilia Romagna. Il prossimo appuntamento, invece, è previsto per venerdì 18 aprile, e prevede un totale cambio di situazione e ambientazione. Passiamo al Medioevo, presentando letture tratte da “Il nome della rosa” di Umberto Eco. Il romanzo è stato un best-seller, tradotto in tutto il mondo in quaranta lingue diverse ed è stato riadattato per il grande schermo da Jean Jacques Annaud, in un film che ha visto la partecipazione di Sean Connery. È il primo romanzo di Umberto Eco, che

per il suo esordio decide di rivolgersi ad un ambiente a lui familiare, quello della filosofia medievale e della semiotica, e di innestare su questo schema un genere apparentemente molto distante: il giallo. il romanzo, infatti, è il resoconto di un’avvincente indagine svolta all’interno di un monastero dove avvengono misteriosi delitti. L’esperimento di Eco è riuscito e il risultato è uno dei libri più sorprendenti degli ultimi trent’anni. Un testo mai banale, che non si piega alle logiche del genere giallo, ma le usa abilmente per condurre il lettore alla scoperta di un mondo distante e completamente differente dal nostro, un mondo che però mantiene il suo fascino e la sua profondità spirituale e di pensiero: il Medioevo. Per immergere gli spettatori ancora di più nell’atmosfera del romanzo, le letture saranno accompagnate da una cena a base di ricette tipiche medievali. Gli appuntamenti previsti per il mese di maggio, invece, sono riassunti di seguito: Giovedì 8 maggio, ore 20:00 – “A cena con … Ernesto De Martino: La Notte della Taranta”. Un viaggio alla scoperta della tradizione della taranta salentina in compagnia del più grande antropologo italiano: Ernesto De Martino. Le origini e il significato di una danza antichissima che ancora oggi non ha perso il suo fascino e la sua profonda funzione sociale. Cena a base di piatti tipici della tradizione pugliese. Giovedì 22 maggio, ore 20:00 – “A cena con … Alessandro Baricco: Novecento”. La storia di “Novecento”, il pianista che ha incantato il mondo con la sua musica senza mai scendere dalla nave crociera su cui era nato; una leggenda moderna, che ha affascinato i lettori di tutto il mondo e che ha dato vita al celebre film di Tornatore “La Leggenda del Pianista sull’Oceano.” In accordo con la regione di provenienza dell’autore, la cena proposta sarà a base di piatti della tradizione piemontese. Tutte le serate, a cura di Salvatore Santucci e Flavio Marigliani, si terranno presso l’HOTEL LIDO GARDA, largo Caboto 8, Anzio. Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione al numero 06 987 0354. La Teca associazione culturale


Pag.

Nessuno escluso Latina segreta

16

Il Litorale

Giornata di approfondimento e di proposte sul disagio scolastico

Il giorno 10 aprile presso l’auditorium di via Nerone si è tenuto un convegno intitolato ‘Nessuno escluso: BES, giornata di approfondimento e di proposte sul disagio scolastico e inclusione’ organizzato dall’I.P.S.S.E.O.A. Marco Gavio Apicio promotore della rete del 43° Distretto Scolastico, insieme alla Cooperativa Sociale ‘Massimiliano Kolbe’. Ha aperto i lavori la Dott.ssa Antonella Mosca che dopo aver ringraziato gli ospiti istituzionali e i numerosi intervenuti, ha spiegato che l’Apicio insieme alla cooperativa Kolbe ha lanciato il progetto ‘Nessuno escluso’ finanziato dalla Provincia di Roma a cui in seguito hanno aderito anche il liceo classico e lo scientifico, e che i cosiddetti BES sono persone con le quali ogni docente ha scelto di lavorare, suggerendo il superamento delle etichette a vantaggio dell’accoglienza di ogni singolo allievo. Tra i relatori Guido dell’Acqua della Direzione Generale per lo Studente l’Integrazione la Partecipazione e la Comunicazione del Miur, il Dott Giacomo Menghini della ASL locale, Maurizio Fiasco sociologo, Mariangela D’Aietti della cooperativa Kolbe; presenti anche gli Assessori Laura Nolfi e Roberta Cafà di Anzio e Cinzia Scano di Nettuno che ha portato i saluti del sindaco Chiavetta. Mariangela D’Aietti della cooperativa Kolbe ha ribadito che nella scuola che cambia, si avverte la necessità non solo di educare ma anche di accogliere l’alunno considerando i suoi bisogni complessivi: il lavoro di rete è un processo da costruire intorno a dei nodi su cui le scuole possano confrontarsi formando una comunità che si faccia carico del singolo, con l’obiettivo di promuoverne il benessere per avviare un vero e proprio progetto di vita. Il prof Pellirossi ha mostrato gli interessanti dati raccolti su tutte le scuole del territorio che mettono in evidenza l’alta percentuale di problematicità rispetto alla media nazionale, motivo per cui chiedersi se ci si stia incamminando verso un’emergenza sociale, elicitando la collaborazione tra istituzioni, nonché l’urgenza della formazione dei docenti per ottimizzare gli interventi. Dell’Acqua ha portato i saluti di Raffaele Ciambrone, Dirigente del suo stesso ufficio, e sottolineato alcuni punti chiave come l ’autonomia del team docenti nello stabilire l’eventualità di stilare un PDP e la necessità di non abbassare i livelli di apprendimento. Ha ricorda le iniziative formative proposte dal MIUR e sottolineato la sostanziale difformità tra alunni con difficoltà e alunni con disturbi di apprendimento, mostrandosi davvero competente in materia e svelando anche l’importante collaborazione con il CNIS naziona-

le. Menghini ha evidenziato con numerose slide la situazione delle ASL del territorio regionale, mentre sono intervenute quattro docenti in rappresentanza dei quattro differenti ordini di scuola: la docente dell’Infanzia Eleonora Sica, IV Istituto Comprensivo, ha evidenziato come la scuola dell’Infanzia pur non essendo considerata ancora scuola dell’obbligo, è un importante luogo di formazione dove i genitori e bambini hanno i primi approcci di un percorso che durerà molti anni e ricorda un interessante corso di sostegno alla genitorialità realizzato nel plesso Severiano con l’aiuto di due esperti. La sottoscritta, IV Istituto Comprensivo, è intervenuta rappresentando il CNIS locale, per ribadire l’ urgenza che la scuola prosegua il suo percorso a braccetto con la ricerca che, oggi più che mai, fornisce gli unici dati certi per un intervento didattico veramente efficace. La docente di scuola secondaria di primo grado Ronci, IV Istituto Comprensivo, ha sostenuto invece l’importanza di dare spazio nella gestione della classe ad attività da realizzare con l’intero gruppo. La prof Roberta Moriconi del liceo Classico Chris Cappel, ha raccontato del graduale cambiamento avvenuto anche nel liceo, visto che da alcuni anni sono in aumento le iscrizioni anche di alunni con disabili-

tà e BES, puntualizzando però la necessità che le famiglie forniscano le certificazioni in tempi utili e non strategici, cioè in prossimità degli esami. L’Assessore Nolfi si è complimentata per l’evento che permette di comprendere le necessità del territorio, ringraziando soprattutto gli insegnanti per il loro impagabile lavoro quotidiano. Imperdibile l’intervento di Cesare Moreno, dell’Associazione maestri di strada, secondo il quale l’educazione è possibile solo se si mobilitano le risorse interne delle persone; ha parlato di alunni singolari più che alunni con BES e con una simpatica provocazione si è chiesto se gli esclusi non siano da individuare nel mondo adulto più che tra gli studenti. Fiasco ha prospettato l’idea di attivare la psicologia della ricostruzione con politici attivi e di qualità, mentre l’Assessore Cafà ha ricordato che la Pubblica Amministrazione è sempre in prima linea e intende affiancare quanti operano per l’inclusione, dando sicurezza e senza nascondersi dietro alla parola crisi. La dott.ssa Mosca ha tratto le conclusioni dando a tutti appuntamento al prossimo convegno che si prefigura di grande interesse dal momento che i presupposti emersi dal confronto tra varie parti sembrano già chiari e di valore. Nicoletta Gigli

Presentato il libro di Giovanni Del Giaccio

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Nella calda cornice dell’agriturismo La Nuova Fattoria, venerdì 28 marzo, durante una serata organizzata dal Rotary Club “Golfo d’Anzio” in collaborazione con quelli di Latina e di San Felice Circeo, il giornalista del Messaggero Giovanni Del Giaccio, ha presentato il suo libro “Latina Segreta”. Dedicato ai luoghi, ai personaggi ed alla storia della città pontina, in questo libro nato quasi per caso, così come ha affermato anche il suo stesso autore, vengono descritti, con tipico “taglio giornalistico”, episodi singolari, delitti irrisolti, gli interessi della criminalità organizzata arrivata ad interrare nelle sue campagne diversi rifiuti tossici, passando per alcuni luoghi ancora sconosciuti di una città fatta di una realtà di destra e di sinistra ma di natura non strettamente politica, di episodi e di aneddoti come quelli riguardanti un vecchio parroco, un certo “me-

dico dei pazzi”, alcuni miracoli e la presenza di un antico focolaio di scabbia proprio all’interno dell’ospedale. Se la prefazione del libro del quarantasettenne anziate Giovanni Del Giaccio, laureato in sociologia, sposato con Sabrina, padre di Arianna e Gaia, fondatore del settimanale Il Granchio e già redattore dell’ANSA, di Latina Oggi e della Provincia, è stata scritta dal sindaco della città pontina Giovanni Di Giorgi, i migliori complimenti, gli sono invece pervenuti dall’ingegnere Luciano Maria Lauri che, al posto della presidente del sezione anziate del Club Claude Blasin assente perché indisposta, ha avuto parole di ringraziamento anche per tutta la stampa locale. Per espresso volere dell’autore, tutti i proventi del libro, saranno devoluti alla Lega Italiana Tumori della sezione di Latina. Bravo Giovanni! Tito Peccia

Dance for children 2014

L’edizione di quest’anno si terrà il 30 aprile al Teatro Tenda del laghetto Granieri di Nettuno

L’appuntamento con l’edizione 2014 di “Dance for children”, la manifestazione che unisce la danza e la solidarietà, è fissato quest’anno per le 20.30 del prossimo 30 aprile presso il Teatro Tenda del Laghetto Granieri di Nettuno. L’evento, organizzato dalle associazioni anziati “Children in the world” e “Oltremente”, giunto ormai alla sua nona edizione, raccoglie il successo riscosso negli anni dove, come sempre, il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. Con la passata edizione è stato possibile effettuare una donazione di 700 Euro devoluti in parte al “Comitato dopo di noi” per la costruzione di una casa famiglia per diversamente abili ed in parte per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti vari per le case famiglia “la Coccinella” di Anzio e “La piccola Nazareth” di Nettuno. Il direttore artistico che si occuperà delle tante scuole di ballo partecipanti sarà David Mercuri mentre Lisa Peretti, Andrea Serpa e Fabio Pontecorvo avranno il compito di presentare la serata e

di intrattenere il pubblico tra un’esibizione e l’altra. “Sono sicura che ci divertiremo molto, fa sapere Lisa Peretti, per la “Children” ho già presentato “Una voce per il

mare” e la prima edizione di “Una voce per Micaela” e tutte e due sono state delle esperienze bellissime. Durante la serata, oltre alla performance della cantante Silvia

Capasso, a ciascuna delle scuole di ballo partecipanti, in segno di ringraziamento, sarà consegnata una targa in ceramica. Tito Peccia


Coffee Competition

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Ben 12 istituti alberghieri hanno partecipato

Con la partecipazione di ben 12 istituti alberghieri del Lazio dei quali, quattro di Roma e quindi da Fiuggi, Velletri, Fiumicino, Civitavecchia, Formia, Sora, Ceccano e Latina nonché, uno dalla beneventana Morcone ed uno dalla toscana Chianciano Terme, la sesta edizione della Coffee Competiton è stata, ancora una volta, un grande successo. Sempre ben organizzata dalla ditta sponsor Cubacafè nella persona del suo amministratore Luigi Mingiacchi in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’istituto anziate Marco Gavio Apicio presieduto dalla professoressa Antonella Mosca, questa edizione, dedicata alla memoria della ex allieva Martina Forino, ha visto gli allievi dei vari licei cimentarsi nella preparazione di un cocktail e di un dolce entrambi a base di caffè valutati da una giuria di sala composta, oltre che dalla preside Mosca e dallo stesso Mingiacchi, da Pino Mondello per anni docente alla Città del Gusto del Gambero Rosso, Corrado Di Fazio consulente e formatore della Cubacafè e dal tre stelle Michelin Fabrizio Fiorani pasticcere del ristorante “La Pergola” dell’Hotel Hilton, e da una

tecnica composta invece da Massimo Azzurro bar manager dell’Hotel Excelsior e da Roberto Rosati responsabile della comunicazione della FIC Lazio. Aperta e conclusa dai drink prima e dai dolci poi preparati dai ragazzi dell’istituto anziate, la giornata, dopo aver visto anche un delizioso “pasta party” offerto ai numerosi ospiti dalla direzione dell’Apicio, si è conclusa con la premiazione dei vincitori esterni che, per la sezione bar, sono stati: Francesca Velocci dell’Einaudi di Sora, seguita da Andrea Piras dell’Artusi di Chianciano Terme e da Annalisa Masi dell’Istituto di Ceccano, mentre, per la sezione pasticceria sono stati: Sara Kulesku del Lucilla di Roma, Alessia Cocco del Diana di Morcone e da Simone Padovani del Buonarroti di Fiuggi. Per i partecipanti “interni” sono stati invece premiati, per la sezione bar: Simone Ciambrone, Azzurra Andreoli e Massimo Ferrini, mentre, per la sezione pasticceria, ad imporsi sono stati: Antonio Romano, Angelo De Concilis e Fabiana Cipriani. Tante sono state quindi le targhe, gli attestati e i riconoscimenti vari consegnati un pò a tutti. Tito Peccia

Il Litorale

Pag.

17


Fabbrica del cioccolato La Corale al Divino Amore 18

Tre giorni di ghiottonerie organizzati dal Comune di Nettuno Pag.

Organizzata dal Comune di Nettuno in collaborazione con la Chocomoments, durante l’ultimo weekend di marzo, per la gioia dei bambini e dei golosi, si è svolta, a Piazza del Mercato, la manifestazione “La Fabbrica del Cioccolato”. Malgrado la già alta temperatura, il simpatico evento è andato avanti senza problemi e, nei numerosi stand, i visitatori hanno potuto degustare ed acquistare i numerosi prodotti derivati dal cioccolato che spaziavano dai semplici dolci, di tutte le fogge e per tutti i gusti, alle più complesse bevande alcoliche.Durante la tre giorni, non sono quindi mancati momenti di intrattenimento e lezioni di pasticceria nonchè dimostrazioni effettuate dagli chef del ramo Domenico Spatafora, della trasmissione televisiva di RAI 2

“Detto Fatto”, e Giancarlo Maestrone. In merito alla manifestazione, il sindaco Chiavetta, ha detto: “Si è trattato di un evento unico con il quale, anche se in un periodo di bassa stagione e lontano dalle feste, il centro della città è tornato ad animarsi per la curiosità che ha saputo suscitare nei cittadini e nei visitatori dando la dimostrazione di come, Nettuno, anche nei peggiori momenti di crisi nazionale, sappia offrire spunti che danno un po’ di fiato alle attività economiche locali”. Per l’assessore Verdolino, si è trattato invece di un evento di qualità e di alto pregio sia sotto l’aspetto commerciale che per una corretta alimentazione dove, qualità ed arte, sono andate a comporre un binomio vincente. Tito Peccia

Il calendario delle manifestazioni legato al Palio del Mare si arricchisce di due date importanti: martedì 29 aprile e sabato 14 giugno. In attesa dell’evento centrale, la regata velica che pone in competizione i quartieri di Anzio, l’Associazione sta valorizzando al massimo il motivo portante di tutta l’organizzazione e cioè la rievocazione dello scampato naufragio del Cardinale Antonio Pignatelli Innocenzo XII – che ha ridato vita ad Anzio attraverso: il nuovo porto, dal punto di vista sociale e commerciale; al culto a S. Antonio, dal punto di vista religioso e spirituale. Il 29 aprile, presso il cinema Moderno, si terrà la serata spettacolo “Chiare stelle ai Naviganti”. Lo svolgimento dello spettacolo si articolerà in due filoni, di spessore artistico e culturale, dal contenuto differente. Una parte dello spettacolo riguarderà la rappresentazione teatrale del naufragio del Cardinale Pignatelli, affinché sia sempre vivo il ricordo del motivo ispiratore del Palio. Un’altra parte consisterà nella esibizione di vari artisti, in rappresentanza dei quartieri di Anzio, che dimostrino la presenza, troppo spesso silente e sottostimata, di eccellenze artistiche che il territorio esprime attraverso l’impegno, lo studio e la dedizione dei nostri concittadini. A breve saranno disponibili le locandine pubblicitarie dell’evento con i dettagli dei

nomi degli artisti coinvolti. Il 14 giugno, invece, presso Piazza Pia vi sarà l’allestimento dei gazebo dei quartieri, con l’esposizione delle imbarcazioni che effettueranno la regata. In tale occasione verrà effettuata anche l’estrazione degli abbinamenti di ogni quartiere alle imbarcazioni stesse, le j24. Si ricorda, altresì, che la regata si terrà domenica 6 luglio e si concluderà con la festa del Palio, mentre sabato 5 luglio il corteo storico, in costume d’epoca, sfilerà per le vie della città. I dettagli sono ancora in elaborazione ed a tal proposito la stretta collaborazione con l’amministrazione comunale ha già dato vita ad un incontro tra il presidente dell’associazione “Il Palio del Mare”, Angelo Graziosi, e una rappresentanza del Comune di Anzio composta dall’Assessore Area Delle Politiche Culturali e Della Scuola, Laura Nolfi, ed il Delegato al Turismo, Luciano Bruschini, proprio al fine di mettere a punto il programma della manifestazione finale. Segnaliamo inoltre che sul periodico di informazione trimestrale, edito dalla BCC di Nettuno, sarà pubblicata una intervista che il Direttore Responsabile del periodico stesso, Alessandra Fiorilli, ha fatto al Presidente Graziosi. Ufficio Comunicazione Associazione Onlus “Il Palio Del Mare”

Il Palio del Mare

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

La Polifonica Città di Anzio chiamata ad animare la messa quaresimale

Domenica 6 Aprile, la “Corale Polifonica Città di Anzio” è stata invitata dal Parroco del Santuario mariano del “Divino Amore”di Roma ad animare la messa quaresimale delle ore 11,00. La corale ha risposto con entusiasmo all’appello, consapevole del grande onore riservatole e orgogliosa di portare il nome di Anzio in sedi di così alto prestigio e profondità spirituale. In un Santuario stracolmo di fedeli, accorsi da ogni dove, la corale

polifonica ha sottolienato i momenti più salienti della celebrazione eucaristica con canti legati alla solennità quaresimale, scelti con cura dal M° David Masci ed accompagnati all’organo dalla Prof.ssa Corinna Pollastrini, tra i più belli del repertorio della musica sacra di ogni tempo. Particolare suggestione ha creato il canto finale “Anima Christi” di S.E. Marco Frisina, che ripercorre, attraverso la musica, il sacrificio di Cristo per la salvezza del mondo. La Presi-

dente del coro, Dott.ssa Tina Bellobono, ha elogiato, ancora una volta, i coristi e i maestri per l’impegno e la costanza nell’affrontare i numerosi appuntamenti che vedono la Corale Polifonica Città di Anzio protagonista. La giornata, per la corale, si è completata con un incontro conviviale, presso un rinomato ristorante dei Castelli Romani, dove i coristi in serena allegria hanno anche intonato canti folcloristici della antica tradizione romana.

L’ultimo volo del capitano Faggioni

Il 10 Aprile 2014, nel 70° Anniversario del sacrificio per la Patria degli equipaggi degli Aerosiluranti della RSI, il Reparto di Perugia dell’Associazione Nazionale Arditi d’Italia ha reso omaggio al monumento agli aviatori dell’aeroporto perugino “San Francesco”. L’affollata cerimonia, organizzata dall’instancabile Claudio Pitti, Comandante del Reparto A.N.A.I., ha voluto ricordare gli uomini del Cap. Carlo Faggioni che, proprio dall’aeroporto di Perugia, partirono quel 10 Aprile 1944 per una missione senza ritorno contro le navi angloamericane a largo di Nettunia. Al termine della cerimonia un gustoso fuori programma. Giungeva in visita privata in Italia il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Joachim Gauck. Il corteo presidenziale alla vista dei numerosi partecipanti alla manifestazione patriottica rallentava per osservare la bandiera della RSI che garriva sul monumento. Alcuni hanno salutato lo stupefatto Presidente germanico prima che il corteo presidenziale riprendesse la marcia con destinazione ignota. Comitato Pro 70° Anniversario dello Sbarco di Nettunia


La Coccinella La luce al Polo Artigianale Il ruolo svolto dalla Onlus sul territorio

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

La Coccinella è una cooperativa sociale onlus che nasce dalla condivisione di un sogno: volare al fianco di bambini, ragazzi e famiglie in situazioni di emergenza sociale, per dare loro una nuova opportunità, ali grandi e forti per ricominciare a volare! La Coccinella è composta da un gruppo di giovani professionisti impegnati a garantire una casa e soprattutto protezione, affetto e cure “familiari” a bambini e ragazzi che non hanno avuto la fortuna di nascere in una famiglia dove crescere serenamente ed essere amati. Provengono da situazioni di abbandono, maltrattamento, abuso e quando queste situazioni emergono, si interviene allontanandoli da tali contesti di degrado sociale e aiutandoli a rimarginare le ferite inferte da una vita ingiusta. I ragazzi che accogliamo in Casa Famiglia “Villa Paradiso” provengono da situazioni familiari difficili, quando queste emergono si interviene allontanandoli da tali contesti e aiutandoli a rimarginare le ferite inferte da una vita ingiusta. Casa Famiglia “Villa Paradiso” è una grande casa che si trova ad Anzio e accoglie ragazzi dagli 8 ai 17 anni di età. La Coccinella offre cura, affetto, servizi essenziali, svago, studio e tutte quelle cose che nessun bravo genitore farebbe mancare a suo figlio. Per i ragazzi più grandi La Coccinella ha creato il progetto “Over 18”, un’ appartamento dove potranno continuare ad avere un sostegno affettivo e strumenti pratici per l’ingresso nel mondo del lavoro e il raggiungimento dell’indipendenza. La Coccinella ha attivato inoltre il servizio “Famiglia al Centro” che, attraverso un’equipe di psicologi e psicoterapeuti, dà supporto agli altri progetti de La Coccinella ed offre possibilità di consulenza psicologica ai privati. Tutto ciò dovrebbe essere realizzato con le rette che i Comuni di appartenenza dei minori ci riconoscono per l’accoglienza. Purtroppo tali rette sono assolutamente inadeguate rispetto all’ammontare delle spese che dobbiamo sostenere per rientrare nei parametri di legge e inoltre,

molto spesso vengono erogate con gravi ritardi che arrivano a superare i 18 mesi, con conseguenti difficoltà nella gestione economica del servizio. Prova ad immaginare cosa significherebbe per la tua famiglia ricevere lo stipendio dopo un anno e mezzo di attesa! Ovviamente tutto questo non ci esonera dal dover provvedere a tutto il necessario per il sostentamento dei ragazzi, non ci esonera dal pagamento delle bollette, dalla spesa alimentare e dal retribuire i nostri operatori, ed è per questo che abbiamo bisogno dell’aiuto e della solidarietà di tutti! Dal contributo economico al 5 x1000 sulla dichiarazione dei redditi, dalla fornitura di generi alimentari o prodotti per la casa, da buoni per acquisto di intimo o abbigliamento ai biglietti dei mezzi pubblici o materiale di cartoleria per la scuola. Se fino ad oggi siamo riusciti a mantenere attiva “Villa Paradiso” e gli altri progetti, mantenendo alti standard di qualità è grazie alla dedizione, all’impegno e al senso di responsabilità di tutti i collaboratori de “La Coccinella” e al contributo di tante persone generose e sensibili come voi che ci aiutare mediante donazioni di denaro, di beni e di servizi essenziali per i ragazzi. Per questo vogliamo sensibilizzare più persone possibile, vogliamo che il nostro grido disperato arrivi lontano fino a toccare il cuore di tutte quelle persone che come noi credono ancora sia possibile fare la differenza nella vita di bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà. Il vostro contributo ha un grande valore sociale! Noi sul campo, VOI al nostro fianco! “La Coccinella” Cooperativa Sociale - Via dei Volsci, 23 – 00042 Anzio (Rm) Tel/Fax: 06.9830463 – 349.5917395. www.cooplacoccinella.org info@cooplacoccinella.org – sostieni@cooplacoccinella.org. I B A N IT55W055843889100000001863 1 C/C postale: 65022204 Cod. Fiscale: 08278911006 I ragazzi e i collaboratori de “La Coccinella”

Il Litorale

Pag.

19

Deliberata la realizzazione di otto cabine elettriche per alimentare le 72 aziende del Polo

Dopo anni di attesa il polo artigianale potrà vedere la luce. Il Consorzio industriale Roma Latina, con la delibera del 26 marzo scorso, ha affidato i lavori per la posa in opera delle 8 cabine per l’energia elettrica, per l’alimentazione delle 72 aziende ospitate all’interno del polo. L’appalto, per un importo di 67 mila euro su una base d’asta di 103 mila euro, è stato concesso alla Italcabine, che dovrà effettuare i lavori entro 60 giorni dall’approvazione dell’atto deliberativo. Se non ci saranno altri intoppi, entro fine maggio le cabine saranno istallate e presto l’area artigianale, figlia di un progetto del 2000 finanziato con fondi europei, sarà finalmente operativa. Il traguardo raggiunto dopo una lunga attesa. Grande soddisfazione espressa dal presidente del Consorzio degli artigiani di Aprilia, Nicola Prezioso, per la conclusione di un iter avviato 13 mesi fa. Un percorso non sempre facile, quello del polo artigianale, costellato di mille difficoltà e lungaggini burocratiche che spesso hanno minato non solo il regolare svolgimento dei lavori ma anche il morale di chi ha investito tempo e denaro. “Purtroppo - spiega Prezioso delle 72 aziende del polo, al momento solo 5 sono operative. Molte sono state costrette a sospendere i lavori proprio a causa di iter burocratici interminabili anche per la fornitura dell’energia elettrica. Non sono mancate tensioni, dal momento che a volte i titolari delle attività, sopraffatti dalla rabbia e dalla frustrazione per i tempi lunghi, hanno lanciato accuse ingiustificate nei confronti di chi preside l’iniziativa. In 5 invece hanno resistito, sostenendo anche gli alti costi derivanti dall’utilizzo dell’alimentazione elettrica fornita da gruppi elettrogeni. Un punto su cui riflettere, che testimonia la tenacia di chi ha investito su questo progetto, nonostante le enormi difficoltà riscontrate per portarlo a compimento e le spese sostenute, anche per effettuare gli allacci”. Politica poco lungimirante. L’avvio del polo artigianale, con le 72 attività operanti all’interno,

tra cui 5 provenienti dai comuni limitrofi, potrebbe dare un con tributo importante per risollevare l’economia locale e offrire nuovi posti di lavoro. Un toccasana per il territorio di Aprilia, che a causa della difficile congiuntura economica ha visto chiudere molte delle aziende storiche e aumentare vertiginosamente il tasso di disoccupazione. “Il polo artigianale - prosegue il presidente - potrebbe rappresentare il volano dell’economia reale per questa città, che invece ha sempre contato molto sull’edilizia, un’attività che può garantire solo lavoro stagionale. Va rilevato che dal 2000 ad oggi, le amministrazioni che si sono susseguite al governo della città non hanno mosso un dito per agevolare un progetto importante per il rilancio dell’economia reale, mostrando non solo poca attenzione, ma anche scarsa lungimiranza. Non c’è stata neanche la volontà politica di sostenere moralmente il consorzio, per accorciare i tempi di iter interminabili, mentre la politica ha sempre prestato grande

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

attenzione all’urbanistica e all’edilizia, attività importanti ma che offrono lavoro solo temporaneamente”. Investire sulla formazione con un centro addestramento. Nonostante l’amarezza per non aver ricevuto l’aiuto necessario alla rapida conclusione del progetto, il presidente del Consorzio artigianale ha ribadito la volontà di collaborare con l’amministrazione per creare un polo formativo dedicato alle attività artigianali e professionali, un centro addestramento per inserire i giovani nel mondo del lavoro. “Ritengo che investire sulla formazione - spiega Prezioso - rappresenti l’unica soluzione per la sopravvivenza di mestieri in via d’estinzione e per dare risposta alle esigenze occupazionali della città. Qualora l’amministrazione dimostrasse la sensibilità e manifestasse la volontà di riportare in vita un centro per l’addestramento artigianale professionale dei giovani, sarà mia premura reperire un’area adatta, all’interno del polo, per ospitare queste attività”. Francesca Cavallin


20

I Cavalieri di Malta

Pag.

Il Litorale

Manifestazione alla Valletta con l’intervento del professor Eugenio Bartolini

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica di Malta, Sua Eccellenza Avvocato George Abela, a Valletta, presso il Palazzo Magistrale Presidenziale, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica di Malta, si è tenuta la Conferenza Culturale Internazionale “I Cavalieri di Malta”. Dopo l’introduzione del OPR Ufficio Presidenza della Repubblica Dr Keith Muscat, le letture in latino del prof. Eugenio Bartolini, Cultural Manager del progetto, quindi l’intervento di Sabina von Cziser in Inglese e poi quello di Alessandra d’Epiro Dusmet de Beaulieu che, dopo aver ringraziato Sua Eccellenza il Presidente della Repubblica di Malta, è intervenuta in Inglese, Francese e Greco Antico, evidenziando la ricerca e la collazione storica delle fonti che hanno dato vita al film documentario “I Cavalieri di Malta” di cui ella è regista oltre che esserne l’ideatrice. A seguire dunque la

proiezione del documentario che ha riscosso grande successo tra il selezionato pubblico intervenuto. Il progetto afferisce alla storia del Sovrano Militare Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta. Il documentario si apre con l’ouverture di Seneca, eccelso maestro dell’Impero e degli Imperatori di Roma, emblema del valore dell’uomo verso la perfezione; poi compaiono l’Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V, simbolo del potere temporale e i Papi Pasquale II, Clemente V, Pio V, Francesco I, simboli del potere spirituale. Il documentario ritrae poi il monumento del Palazzo Magistrale nella interazione e nella condivisione del patrimonio culturale dei quattro Stati, con la Città di Roma storicamente ed idealmente film climax: oltre a Malta, l’Italia con l’Atto di Donazione dell’Imperatore Carlo V di Malta e delle Isole

Maltesi all’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e di Rodi; il Sovrano Militare Ordine di Malta in Roma con l’Inno Ave Crux Alba, per la prima volta in versione tenorile e pianistica, e la Carta Costituzionale del Sovrano Ordine Militare Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta; la Città del Vaticano con le Bolle e le Omelie dei Papi. La rosa di Damasco, dalla Terra Santa e Rodi, a Malta e Roma con i Cavalieri, rappresenta il cammino dell’uomo dal passato al presente al futuro verso un mondo migliore da conquistare, di pace e di fratellanza tra i popoli. Interpreti del film Lorenzo Trapassi, Dario Sandro Vaggi, Sabina von Cziser; il tenore Nazzareno Antinori con la pianista Sabrina Troise, composizione al pianoforte del maestro Enrico Orsini e della pianista Cristina Sette. Lorenzo Cancelli

Il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945. L’associazione culturale cineclub “La Dolce Vita” trova doveroso dedicare la proiezione del film di Martedì 22 Aprile 2014 a questa ricorrenza perché ha segnato una svolta importante per il nostro paese. Dopo la liberazione d’Italia dai nazifascisti i i gruppi politici della Resistenza hanno ricostruito il nuovo stato italiano. Un nuovo stato basato sulla democrazia e sul rispetto delle libertà. Torino e Milano furono liberate il 25 aprile del 1945: questa data è stata assunta quale giornata simbolica della liberazione dell’Italia intera dal regime fascista e, denominata appunto Festa della Liberazione che viene commemorata ogni anno in tutte le città d’Italia. “Anche L’associazione culturale cineclub “La Dolce Vita”, in occasione del sensatanovesimo anno della ricorrenza, ha organizzato un pomeriggio di proiezioni che vuole essere spunto di riflessione sui valori della libertà e della democrazia-dice il Presidente dell’associazione culturale “La dolce vita” Gianmatteo

Piersanti, che prosegue- Presso il Cinema Astoria di Anzio, alle ore 16,00, dopo una breve introduzione tenuta da Eros Razzano e Francesca Tammone, è in programma il film di Roberto Rossellini “ Roma città aperta” una delle opere più celebri e rappresentative del neorealismo cinematografico italiano, questa é la nostra maniera di celebrare la ricorrenza della liberazione italiana”. “Roma città aperta” é il film che fece acquisire notorietà internazionale ad Anna Magnani, co-protagonista insieme ad Aldo Fabrizi, qui in una delle sue interpretazioni più famose. Il film è il primo film della Trilogia della guerra diretto da Rossellini seguiranno Paisà (1946) e Germania anno zero (1948). L’opera cinematografica venne Presentata in concorso al Festival di Cannes 1946, dove ottenne il Grand Prix come miglior film. Ricevette una candidatura al Premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale e vinse due Nastri d’Argento, per la miglior regia e la migliore attrice non protagonista (Anna Magnani). Una curiosità nota a pochi, è che alla sceneggiatura di questa grande opera filmica partecipò il giovane Federico Fellini.

“Roma città aperta” è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare, che è nata con lo scopo di segnalare “100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978”.Nei due spettacoli delle ore 18,15 e delle ore 22,30 è in proiezione, per la ventitreesima rassegna “Invito al cinema”, il film “ Viva la libertà, la pellicola di Roberto Andò racconta la storia del Il segretario del più importante partito di opposizione in Italia, che, improvvisamente, parte per la Francia per incontrare Danielle (Valeria Bruni Tedeschi), amata venti anni prima. Per rimediare alla sua assenza, la moglie Anna (Michela Cescon) e il collaboratore Bottini (Valerio Mastandrea) si rivolgono a Ernani (Toni Servillo), fratello gemello di Enrico e professore di filosofia recentemente dimesso da un ospedale psichiatrico. Il film éTratto dal romanzo Il trono vuoto di Roberto Andò, Ed. Bompiani. L’associazione culturale cineclub “la dolce vita” vi attende numerosi a ricordare con noi una data fondamentale per la democrazia in Italia. Associazione culturale cineclub “la dolce vita” Anzio –Nettuno

Roma città aperta

Mercatino

Per finanziare i lavori di manutenzione scolastica ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Nei giorni 7 e 8 aprile presso la scuola Severiano la dinamica ‘Associazione Genitori di Viale Severiano’ si è nuovamente mobilitata per allestire un fantastico e coloratissimo mercatino per finanziare i lavori di manutenzione scolastica che i genitori hanno deciso, imperterriti, di ultimare prima della fine dell’anno. Un bellissimo esempio da dare ai bambini, di come sia possibile regalare il proprio tempo libero per contribuire a costruire qualcosa di importante, senza aspettarsi le cose dall’alto, ma rimboccandosi le maniche senza polemiche o lamentele; mostrare la passione per la scuola significa credere nelle istituzioni, cioè in quelle strutture dove la crescita del singolo garan-

tisce la crescita di tutto il paese. Sviluppare il senso del bene comune in una società piuttosto individualista come la nostra, è inoltre un importante dovere di tutti per sottolineare che alcune risorse sono fondamentali per la crescita culturale ed etica di ogni individuo. I docenti ed i bambini ringraziano ancora una volta gli organizzatori Vittorio Bernardini, Ivana Calabrese, Daniela Vitale, Liliana Dell’Aglio, Stefania Santucci, Valentina Ferretti, Alessandra Morville, Laura Braida, Stella Carboni e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa iniziativa che ha tanto entusiasmato i piccoli allievi della scuola. Nicoletta Gigli

Settant’anni lei, settantacinque lui: Lena e Franco festeggiano insieme proprio in questi giorni il loro compleanno. Da tutta una vita (il 9 agosto prossimo ricorrono le loro nozze d’oro!) condividono non soltanto il giorno di nascita vicino, ma anche grandi gioie e dolori terribili, che non li hanno piegati, ma, anzi, li hanno forgiati

e resi ancora più belli nel tempo. Sono una coppia da prendere ad esempio, alla quale rivolgono il pensiero pieno d’amore le figlie, Giusy e Nadia, i generi, Pietro e Giuliano e i nipoti, Mirko, Maurizio, Mattia, Nicholas e Daniel. Auguri di cuore da tutto il Centro Sociale Lo Zodiaco e anche i nostri!

Auguri


Archeologia & Immagini Centro Yolos

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Appuntamento il 26 aprile con Cinzia Li Volsi al Museo Civico di Anzio

Dal 26 aprile al 3 maggio sempre al Museo civico archeologico della città neroniana appuntamento con “ARCHEOLOGIA & IMMAGINI, Riflessioni tra Passato e Presente in ambiente archeologico di Cinzia Li Volsi, terza classificata alla Biennale d’arte di Anzio e Nettuno con l’opera “Scudo”, una composizione rappresentate un corsetto-scudo per la donna che ha bisogno di protezione e di difesa, per non diventare lei stessa prodotto. Tramite lo scudo, la donna diventa invece produttrice di principi e valori. La mostra sarà inaugurata sabato 26 aprile alle ore 16.00 e si potrà visitare tutti i giorni dalle 10.3012.30 e dalle 16.00-18.00. Nei suoi lavori l’artista friulana predilige arazzi, sculture, rilievi tessili, installazioni e la sua ricerca artistica include sperimentazioni di materiali di vario tipo scelti per le loro potenzialità espressive e di contenuto, valorizzati mediante un lavoro paziente e meticoloso. “Nelle composizioni della Li Volsi – spiega Elisabetta Civitan, dell’associazione Trezeriquarantadue - si può costatare quanto la produzione tessile artigianale possiede una propria forza espressiva che si contrappone all’uniformità e alla banalizzazione del prodotto industriale. Inoltre l’artista affronta tematiche differenti come ad esempio il discorso consumistico del nostro vivere; l’ambiente e la comunicazione creando reti e ragnatele; il mondo globalizzato e l’eco-sistema modificato negativamente dall’uomo”. L’addetta stampa Luisa Calderaro

Prevenzione tumore tiroide

Il Comitato per la Lotta Contro il Cancro di Anzio-Nettuno in collaborazione con la Vi.San Medical srl-Ambulatorio Medico Polispecialistico di Anzio - organizza la 2° Campagna di prevenzione oncologica del Carcinoma Tiroideo, per tutti i soggetti a potenziale rischio . La Campagna assolutamente gratuita, consiste nella visita Endocrinologica eseguita dalla Dott. Claudio Caccamo della Endocrinologia dell’ Osp. Citta Di Aprilia e della Ecografia Tiroidea eseguita dal Dott. Manfredi Grande , Medico Ecografista presso lo stesso ospedale. La Campagna sarà effettuata presso la Vi.San Medical in Via Dei Volsci 2/A- Anzio –Zona S. Teresa ed è rivolta a tutti i Pazienti di età superiore ai 15 anni e che abbiano riscontrato nell’esame del sangue, valori di TIREOGLOBULINA superiori a 60 ng/ml -esame eseguito dopo Gennaio scorso. Tutte le campagne precedenti di prevenzione ai carcinomi hanno dimostrato l’assoluta validitàdi questa buona pratica, consentendo di individuare numerose positività e il tempestivo intervento medico; si invitano pertanto tutte le persone con i requisiti richiesti a prenotarsi in tempo. Per usufruire della Campagna di prevenzione, prenotarsi il Lunedì e Giovedì dalle 10,0 alle 12,0 telefonando al numero 331.8024197. Comune di Anzio

21

L’iniziativa imprenditoriale di Antonella e Alessia Pag.

Antonella La Neve, architetto, e Alessia Montaruli, analista contabile, potrebbero esser definite due ragazze intraprendenti. Sicuramente lo sono, ma preferiamo vederle come espressione ammirevole di una gioventù che non si arrende a parole come difficoltà, crisi, malessere sociale, lavoro precario e via recitando, in questi momenti difficili per tutti, dove “mal comune” non è per niente “mezzo gaudio”. Con piglio sicuro e senza farsi scoraggiare da nessuno, hanno deciso di combattere in prima linea mettendo a frutto non soltanto i titoli acquisiti con lo studio scolastico, ma, soprattutto, quelli conseguiti per passione, per applicazione sportiva, artistica e manuale, per lo studio approfondito di riflessologia e naturopatia che sono, poi, i titoli più apprezzabili, perché alla base c’è proprio, ripetiamo, la passione. Hanno contribuito così alla realizzazione del Centro Yolos. Il

nome deriva dalla fusione di due parole: yos, che in sanscrito significa “salute” e olos, che in greco significa “tutto”. Alla lettera: il Centro tutta salute, in effetti, l’Associazione Arte del Benessere, che si trova ad Anzio in via Tripoli 23/E. Qui Antonella e Alessia, già da qualche mese, offrono, a chi intende servirsi della struttura, della loro professionalità e dei loro collaboratori, la possibilità di raggiungere un perfetto equilibrio psicofisico, senza costi esorbitanti, ma al contrario, con pacchetti promozionali, assolutamente allettanti ed efficaci. Il successo, in effetti, che prima è stato molto lento, adesso sembra sorridere e induce le due giovani professioniste a ben sperare per il futuro. Naturalmente per la creazione architettonica della sede e per la tenuta in ordine dei conti, proprio nessun problema! Pinella Spataro

Inaugurata la 81 Viaggi ad Anzio Ha aperto il 5 aprile sul lungomare, al porto, in via Padre Lombardi, la nuova filiale di Cabril Viaggi di Aprilia

Sabato 5 Aprile ad Anzio è stata inaugurata la 81 Viaggi, la nuova filiale della Cabril Viaggi di Aprilia. Per l’evento i titolari Vittorio Trinca, Cristina D’Ubaldo e Andrea Tomassini hanno voluto festeggiare con amici e clienti la nuova avventura che percorreranno insieme ad Anzio. La nuova agenzia si trova in una delle zone più belle della città, sul lungomare al porto in via Padre Lombardi, sarà gestita da una persona con notevole esperienza nel mondo del turismo, sempre attenta alle esigenze del cliente, dal turismo tailor made per viaggi di nozze o di piacere costruiti su misura per il cliente più esigente, alle numerose offerte per famiglie con villaggi in Italia ed Europa, ed uno sguardo anche ai giovani con pacchetti low cost per le mete più gettonate e cool dell’estate come Mykonos, Ibiza e Formentera. Immancabile la collaborazione con Costa Crociere (di cui la Cabril Viaggi è partner TOP), che garantirà anche ad Anzio la consulenza per i crocieristi alla ricerca di nuove rotte sempre con le migliori offerte!! A completare il pacchetto dei servizi la vasta gamma di biglietterie disponibili, aerea, ferroviaria, marittima con l’aggiunta della biglietteria per eventi teatrali e musicali.


L’Arte della Dislogica Non abbiamo avuto soldi

Pag.

22

Il Litorale

Presentato il libro del maestro di Kung Fu e monaco Laura Perrone

Venerdì 11 aprile alle ore 18,00, presso la Biblioteca Multimediale Chris Cappell - Viale Antium 7 Anzio (Roma), il M° Laura Perrone ha presentato il libro “L’Arte della Dislogica”, prezioso manuale teorico-pratico per affrontare la quotidianità, con un approccio e un punto di vista completamente diversi. Una vera e propria arte del vivere in armonia! Durante l’incontro l’autrice, campionessa mondiale di Kung Fu, ha parlato del libro, di sé e della propria scelta di vita, delle luci della ribalta delle manifestazioni sportive, della “Via del Monaco”, dei rapporti con le persone e con l’ambiente che ci circonda. L’iniziativa è stata accompagnata dalla proiezione delle splendide immagini del fotografo Savio Illiano, giovane artista e autore che ha saputo cogliere paesaggi interiori e meravigliosi orizzonti arricchendo il libro di emozionanti creazioni. Laura Perrone è nata a Bolzano nel 1979. Nel 1998 diventa un’atleta professionista di Kung Fu, l’arte marziale cinese, di Sanda e di Kick Boxing. E’ pranoterapeuta e naturopata. Dopo aver colto numerosi successi come campionessa mondiale di Tai Chi Chuan, Shaolin combattimento sportivo, nel 2011 si ritira a vita monastica e oggi di dedica completamente al proprio cammino spirituale all’interno della comunità “La Sorgente di Luce e Amore” che ha contribuito a fondare. La comunità è composta da una quindicina di persone, diplomate e laureate nelle più diverse discipline. Uniti nella ricerca, il loro obiettivo è manifestare pienamente il proprio potenziale, riuscendo così ad offrire il loro talento a chiunque ne abbia bisogno. Credono che per migliorare il mondo basterebbe riuscire a vivere in pace ed armonia, prima di tutto con se stessi e poi con le persone che ci circondano. Per questa ragione hanno intrapreso questo arduo cammino detto anche “La Via del Monaco”. Per realizzare questo

progetto hanno scelto un contesto rurale, nel quale possono vivere concretamente tutti quei valori ritenuti da loro fondamentali quali il rispetto, la tutela dell’armonia e dell’ordine, dedicandosi anima e corpo alla spiritualità, agli allena-

menti ed alla preghiera quotidiana. Comune di Anzio

Due importanti iniziative sono in cantiere da parte dell’Associazione Culturale Cresco (ass.cult.cresco@libero.it) e l’Ass. Aspramora (tel. 3928665232). Il 25 aprile prossimo, se vi interessa scoprire Nettuno sotterranea, dalle ore 17.00, in Piazzetta ‘Cuccia’ n. 23 (Nettuno centro da Pizzotto) si potrà visitare l’antrogrotta ‘Fischia il vento’. Si tratta del primo di una serie di incontri culturali incentrati sulla poesia: viaggio dell’ottimismo, nonostante tutto, perché solo la poesia dura in eterno. Accadrà qualcosa di nuovo che farà viaggiare nel tempo e nello spazio al suono di melodie che accompagneranno la recitazione. Altra iniziativa, questa rivolta agli alunni della scuola d’infanzia e della primaria, Cresco la propone nell’oasi Agreste Aspramora (zona della Verdiana). Il memorialista Architetto Arnaldo Liboni, in uno degli 85 siti archeologici del nostro territorio, fa sperimentare l’uso delle bacchette di Hartman per evidenziare le variazioni di tipo elettrico e magnetico del suolo. Vivendo in una società che poco rispetta la

natura, l’Arch. Liboni invita la classe a scoprire la storia, i luoghi, la flora e la fauna che ci circonda. Il programma prevede l’osservazione del prato fra le siepi (graminacee, piante erbacee, fiori selvatici, erbe spontanee); delle siepi come rifugio delle farfalle, insetti, uccelli, volpi, topi, donnole, faine; della boscaglia che presenta la macchia mediterranea, sempreverdi, olivi, mirtilli, ginestre, pungitopo, querce spinose. All’osservazione seguiranno i laboratori della ludoteca con il volo degli aquiloni, l’avvistamento delle rondini, storie sull’acqua, bene prezioso, ricerca di materiali litici del Pontiniano ricavati da selce (raschiatoi, bulini), fossili viventi (età carbonifero), Liriodendro. Il calendario prevede le uscite di martedì e giovedì a partire dal 15 aprile fino al 29 maggio. Per prenotarsi occorre telefonare alla segreteria dell’Ass. Cresco al numero 388 9890465. La quota di partecipazione è di 9 euro a bambino e l’orario è dalle ore 9.00 alle 12.30. Rita Cerasani

Il gruppo del PD di Anzio ha diretto al Sindaco una lettera aperta in data 17 Marzo 2014 per proporre l’insediamento di una Commissione Speciale Porto motivandone l’estrema necessità. Data la rilevanza del tema confidiamo che il Sindaco quanto prima trasmetta una risposta formale, nel frattempo prendiamo favorevolmente atto di quanto da Lui dichiarato al riguardo nella seduta del Consiglio Comunale del 31.03.2014. Consideriamo segnali positivi sia il riconoscimento della necessità di procedere ad una fase di più larga condivisione delle informazioni e delle scelte relativamente alla vicenda porto sia la disponibilità a svolgere gli approfondimenti necessari in sedi istituzionali preposte come la Commissione Speciale Porto che noi proponiamo. Il Gruppo Consiliare del PD è pronto a dare seguito ad ogni iniziativa necessaria affinché quei segnali si traducano in realtà e si apra finalmente una fase di confronto sul reale e possibile futuro del Porto di Anzio. Il Gruppo Consiliare del PD di Anzio

La precisazione dell’associazione Santa Maria Goretti

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

L’Associazione Santa Maria Goretti è un’associazione di promozione sociale che svolge attività di utilità sociale a favore di associati e terzi, senza finalità di lucro. In particolare, si occupa di promozione dell’icona della Santa, del Turismo Religioso Territoriale (per il cui aspetto ha in opera un protocollo d’intesa con il Comune), e del disagio sociale. Leggo, su numerosi organi di stampa locali di contributi ricevuti dal Comune di Nettuno per un totale di 48000 Euro. Non esiste cosa più falsa! Ad onor del vero, l’Associazione ha richiesto, per le numerose iniziative (partecipazione a fiere, organizzazione eventi e feste, etc.) le sole “spese vive” che sono di importo nettamente inferiore e che ha puntualmente anticipato con autofinanziamento o con finanziamento di benefattori, per onorare gli impegni con i fornitori. Alla data attuale, non e’ pervenuto alcun bonifico dal Comune. Né lo stesso ha diretto comunica-

zioni ufficiali allo scrivente al fine di informare dell’esito della richiesta. Quanto sopra per doverosa puntualizzazione, significando che l’Associazione ha una gestione trasparente ai fini contabili e fiscali. Il Presidente Roberto Porcari

Non posso definirmi un esperto di artre e neanche un fedele appassionato, tutt’al più un estimatore episodico, però ugualmente vorrei segnalare anche per noi provinciali spersi nella grande area della metropoli romana, la mostra della pittrice messicano Frida Kahlo alle “Scuderie del Quirinale”, fino al 31 di agosto. Un a sessantina di opere che ben rappresentano il percorso esistenziale e artistico di questa artista, nata in un sobborgo di Città del Messico nel 1907, e lì deceduta a soli 47 anni per gli esiti di problemi fisici risalenti all’infanzia e a un incidente subito in un autobus quando aveva diciotto anni. Una esperienza di vita spesa nell’ambito dell’arte pittorico-figurativa nella quale confluirono diverse suggestioni, tradizioni, correnti, sensibilità espressive: dalla cosiddetta ‘pittura etnica’ che rappresentò l’estetica e l’etnosemiotica degli scenari della sua terra natale, al ‘realismo magico’ d’origine italiana, l’iconografia introspettiva unita alla ritrattistica, la figurazione dei murales, il simbolismo, il surrealismo ecc. L’arte popolare mi sembra rappresentata da alcuni inquietanti disegni miniaturizzati presenti nella mostra, che, con intensità rappresentano l’ingenuo e drammatico anelito alla trascendenza degli ex voto: il prodotto espressivo più diffuso nell’iconografia popolare in diverse aree cattoliche del mondo, e nei quali la Kahlo rappresenta la devastante esperienza personale dei due aborti spontanei subiti nel suo breve itinerario di vita. Fu indubbiamente una figura del suo tempo e di quel contesto storico geografico e politico, ma che a tutt’oggi colpisce per la sua aurea di attualità artistica e per la sua sofferta, quanto esemplare, vicenda umana. Due volte moglie del pittore Diego Rivera er altri sartisti latino americani, fra i quali anche il pittore Siqueiros che, si raccon-

ta, ebbe una parte rilevante nella congiura per assassinare L. Trotszky che si era rifugiato proprio vicino Città del Messico per sfuggire dall’Urss e dalle persecuzioni di Stalin, e la Kahlo fu sincera amica e simpatizzante politica del partito comunista e, in particolare, proprio di Trotszky. . Fu amica di molti pittori anche europei che conobbe durante il suo soggiorno negli Stati Uniti, il surrealista A. Breton che la fece conoscere in Europa, lo statunitense S. Pollock e altri. Una mostra di rilievo per chi segue l’arte figurativa e per le scolaresche (dalle primarie, perché si tratta di una pittura accessibile a tutti -anche e forse in modo particolareai bambini piccoli, fino agli studenti delle medie superiori), che tra l’altro avranno così l’occasione di ammirare la ‘grande bellezza’ della piazza e del palazzo del Quirinale Giuseppe Chitarrini

Frida Kahlo

Commissione Nettuno sotterranea porto


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

23

ASSOCIAZIONE CITTADINI Il Litorale

Pag.

PAGINA AUTOGESTITA DALL’ASSOCIAZIONE CITTADINI LAVINIO

LAVINIO

Ora che siamo nella settimana pasquale il nostro prof. Mongelli ha preparato un documento: la pasqua ebraica Pasqua in ebraico “pesah” che significa passaggio. Difatti è la commemorazione del passaggio dell’angelo sterminatore sull’Egitto e dell’uscita dalla schiavitù alla libertà degli Ebrei. Pasqua è la festa solenne ebraica celebrata per ricordare MOSE’ che condusse gli Ebrei nella terra promessa. Ogni anno il 14 nisan a ricordo del loro esodo dall’Egitto, terra della loro schiavitù, alla libertà. Durante la Pasqua ogni famiglia ebrea, con rito prestabilito, si ciba dell’agnello. Vi è il detto di essere contento come una pasqua cioè contentissimo, perché è finita la schiavitù ed inizia la libertà. Pasqua in latino “pascha” che significa passaggio. La Pasqua dei Cristiani è la festa nella quale viene ripresentato, ogni anno, il mistero della Resurrezione di Gesù Cristo. Nel cristianesimo è la festa annuale della risurrezione di Cristo e secondo i Padri, passaggio dal deserto di questa vita alla terra promessa del cielo. Con il Concilio di Nicca del 325 d. C. si stabilì che la Pasqua si deve celebrare nella prima domenica dopo il plenilunio che segue l’equinozio di primavera e cioè tra il 22 marzo ed il 25 aprile. Per i cristiani vi è l’obbligo di accostarsi alla comunione, entro il periodo pasquale, e si dice di fare il fare il precetto pasquale. Secondo la tradizione cattolica a Pasqua si fanno benedire le uova bollite.- Oggi si usano le uova di cioccolato.-

Le date della celebrazione della Pasqua sono diverse nella religione cristiana, ortodossa ed ebraica. La notte prima di morire, Gesù comandò ai suoi discepoli di ricordare il sacrificio che di lì a poco avrebbe compiuto. Disse loro: “Continuate a fare questo in ricordo di me”(Luca 22.19). L’anniversario della morte di Gesù è un evento che si ricorda ogni anno da diverse religioni monoteistiche. Prof. Nicola Mongelli

PREMIAZIONE FOTIA L’Associazione è composta da cittadini volontari. Il nostro scopo è quello di difendere i diritti dei cittadini sollecitando le Istituzioni. Proseguendo nel loro impegno, il sig. David Lega e l’arch. Giuseppe Nicolo’.

arrivato 3°nella categoria i primi piatti . La pizza vincitrice si intitolava “Divina”, visto che il locale si chiama la Divina Commedia di Anzio (Lavinio), Vi metto al corrente degli ingredienti: porcini trifolati, provola, speck, rucola, riduzione di balsamico, con scaglie. IDEE E LIBERTA’

Presidente dell’Associazione Cittadini Lavinio, sempre attenti alle novità ed alle iniziative dei commercianti, hanno dato la loro disponibilità a far conoscere che La Divina Commedia, la pizzeria in via Dante, ha organizzato una bella serata in compagnia della buona musica. Nell’occasione l’associazione ha consegnato una targa premio a Marcello Fotia, istruttore della scuola italiana pizzaioli, membro F.I.C che ha partecipato alle gare effettuata, al Pabogel della Fiera di Roma, presso lo stand ristorazione italiana di Enrico Fama’ ha vinto nella categoria Pizza in Pala Alla Romana, arrivando 1°, mentre è

Nella qualita’ di presidente di questa associazione mi propongo di coordinare il lavoro di tutti i Comitati come: ”Idee e Libertà”, “Comitato Equa Tares Anzio” e tutti coloro che si sentono dimenticati, associazioni volontari ed a tutti coloro che hanno intenzione di rendere pubbliche iniziative di alcuni commercianti e di collaborare al miglioramento del territorio ed alla difesa dei diritti dei cittadini di mettersi in contatto con 3779810204, oppure, 3420741861 dissenzienticonsorziolavinio@gmail.com.it oppure visionare sito www.disenzienti consorziolavinio.it, www.associazionecittadinilavinio.it Dobbiamo far sentire la voce di tanti cittadini forti uniti e coesi in modo da agire nel rispetto delle leggi, Fare critiche

propositive ed ancora avere fiducia nelle Istituzioni. Avere pazienza. Se nulla dovesse accadere dovrà alzarsi un lamento continuo e costante come un acufeno che andrà ad insidiarsi nelle orecchie dei Sindaco e degli amministratori Comunali.

Quel sibilo continuo rappresenta la voce del territorio di Anzio- Lavinio che forse diranno: la pazienza e’ finita. coordiniamoci Arch. Giuseppe Nicvolo’ Presidente Associazione Cittadini Lavinio


Pag.

Simposio

24

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE • Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio Tel. 06.9863804 • E-mail: ilsimposio@alice.it • Blog: liberoincontro.blogspot.com

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

IMMERSI NELLA SETTIMANA SANTA udiamo voci discordanti. Dolenti preghiere in chiese silenziose e spoglie d’arredi. Alcuni odono appena le campane fatte più meste che altri, distratti non odono neanche. Programmi in corso per le feste: il pranzo con l’agnello o il viaggio lontano dal paese in cerca di emozioni perché il detto vuole “Pasqua con chi vuoi”. Tradizioni e sentimenti per un giorno nel calendario sempre diverso: la domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di Primavera. Pasqua, passaggio, “passare oltre” dice la parola: oltre il Mar Rosso per gli ebri liberati dal giogo della schiavitù egizia; oltre l’oscurità dell’inverno che incuteva ansie e timori, come tenebre maligne. Passare oltre nella luce di una vita superiore per il cristiano, oltre la morte per il Cristo che risorge. Momento dell’anno, momento simbolico di una spiritualità che di volta in volta si identifica con una realtà metafisica, un Credo. Anche nel suo significato mondano è l’aspettativa per un momento di riposo e di festa, la gioia del rinnovamento che ci tiene in qualche modo ancora legati allo spirito arcaico dell’uomo primitivo quando incominciò a scoprire le concomitanze tra la natura e il cielo, quel legame alla terra che continua a riproporsi ad ogni primavera, come nelle origini dei tempi in una stagione piena di promesse. Giuliana

ANNALISA RODO

gere i soggetti più esposti a tale aggressione, i bambini.

L’EMOZIONE DELLA PREGHIERA NEL RACCOGLIMENTO DELLA FEDE

Sabato 5 aprile, affiancata da Angelica Damiani, si è affacciata una giovane poetessa, Annalisa Rodo, con la sua raccolta di poesie dal titolo significativo “Raccoglimento”. E, in “raccolto silenzio”, dalla sua voce sono scaturiti versi come preghiera rivolta a Dio nell’ascolto della Sua voce. “C’è Dio in ascolto”, recita Annalisa nella poesia che dà il titolo alla silloge, e ci invita ad ascoltare per sentire “un bene, una pace interiore...e la Fede ancor più accendersi”. La religiosità di Annalisa si manifesta nel bisogno di esprimerla e comunicarla attraverso i suoi versi che si fanno preghiera di Fede nella lieta contemplazione del Signore. Una Fede radicata nel senso della vita, intesa come “volo” verso una continuità ultraterrena testimoniata dai nostri angeli-defunti che ci aiutano e ci guidano nel cammino verso l’Eterno. Annalisa Rodo, educata ad un profondo senso religioso, esprime, anche attraverso la serenità del volto e quel lieto stupore che caratterizza lo sguardo di chi ha accolto in sé l’invito di Cristo, un misticismo cercato e vissuto con spontaneità anche attraverso la ritualità delle manifestazioni collettive di devozione verso cui si sente coinvolta ed emotivamente partecipe. Di Santa Maria Goretti, patrona di Nettuno, fa suo il senso del perdono, dell’umiltà e del distacco dalle lusinghe terrene e, nel silenzioso raccoglimento della chiesa, continua quell’intimo colloquio con la Madonna e il figlio Suo Gesù. Ornella Ferrari Pavesi RACCOGLIMENTO Una chiesa aperta, non è orario di messa nessuno è al suo interno, ma fai lo stesso il tuo ingresso, il segno della croce, e provi una particolare sensazione, non essere poi solo. Prendi posto, ti metti in ginocchio, lo sguardo volgi, verso

l’altare, e inizi ad alta voce a pregare. C’é Dio, in ascolto, le Sua presenza, a colmare quel vuoto, e scopri un dialogo, che il silenzio, rompe in un attimo. In sottofondo, battiti del tuo cuore, scanditi dalle Sue “risposte”, e una forte emozione. Un bene, una pace interiore, all’improvviso senti, e la fede ancor più accendersi, come dono e per te, che a Lui, ha affidato i problemi, per te, che in Lui, forza d’animo ricevi, per te, che in Lui credi, e in raccoglimento sei.

ERITREA

RELIGIONE, SUPERSTIZIONE e TERAPIA LE ACQUE SANTE sono frequentate indipendentemente dal credo religioso Si distinguono in acque fredde e calde ma sono le prime ad avere le migliori prerogative terapeutiche. Sono intitolate ad un santo cristiano o ad un patriarca

mussulmano o ad entrambi. Cercando di sfidare la diffidenza verso lo straniero ed il timore di certi argomenti sono riuscito ad acquisire una certa mole di dati[...]. 44 DEMONI/ZAR Rappresentano la componente demoniaca della credenza superstiziosa eritrea. Zar è il primo al vertice di importanza degli spiriti maligni. La gente non ama parlare di questi argomenti, anche i religiosi locali , cattolici o copti, cercano di evitare discussioni sull’argomento, spesso ne negano l’esistenza oppure affermano di non saperne nulla, ma traspare sempre il timore della superstizione. 44 MONASTERI “INVISIBILI” comunque sacri, presenti sul territorio. Sono luoghi di culto ma soprattutto luoghi dove spogliarsi delle colpe o dove cercare lenimento dalle aggressioni degli zar, causa prima di malattie. (ABA SHAUL, quartiere in Asmara, sarebbe il primo dei monasteri invisibili).

ACQUE SANTE I monasteri fuori la città sono “presidiati” da almeno un prete copto (Kascì) talora aiutato da un guardiano. Al monastero si associa un luogo di culto che può anche essere rappresentato da una grotta o da una chiesa copta di forma circolare od ottagonale. Una pozza d’acqua completa il luogo sacro ed è la sede dei lavacri curativi.

L’INVIDIA CAUSA la MALATTIA Gli spiriti maligni impegnati nella malattia possono essere anche più di uno (secondo la religione cristiana il diavolo o più diavoli possono invadere il corpo). Lo spirito maligno, secondo la credenza popolare, penetra nel corpo attraverso la punta degli alluci ed esce dalla punta delle dita delle mani, dagli occhi o da un punto qualsiasi del cranio.

DAGLI OCCHI ENTRA la MALATTIA Sono la porta di trasmissione del malocchio all’interno del corpo del soggetto da ammalare, ma vittima può essere tutta la famiglia. I più colpiti dall’invidia sono i bambini. I genitori, in particolare le madri, si adoperano per “distrarre” gli occhi invidiosi. E’ frequente incontrare bambini con capelli sporchi, arruffati talora con ciuffi legati da un nastro colorato magari che giocano con altri coetanei. Altro metodo per distrarre l’invidia è sporcare il viso con cenere di carbone ligneo o con argilla fangosa, adornare con collanine di plastica colorata o di piccole conchiglie le caviglie delle bambine, cingerne la vita con cinture vistose, colorate, alle quali sono appesi oggetti di scarso valore magari in grado di produrre sordi rumori: piccoli barattoli o pezzetti di metallo, di legno, di plastica. Lo scopo ultimo è quello di far convergere lo sguardo invidioso verso obiettivi diversi dagli occhi innocenti. Quando su una famiglia si abbatte una sciagura, la giovane morte di un componente o la perdita degli averi, se ne ritiene responsabile l’invidia e subito si cerca di proteg-

CRISTIANI E MUSSULMANI SI AIUTINO Eccetto la componente ebraica zelota, anche i mussulmani si recano presso l’acqua santa per la cura delle malattie ”mentali” ed anche per loro sono gli spiriti maligni i responsabili dello stato morboso e l’invidia costituisce un grave pericolo per il benessere del singolo e della famiglia. ed è normale, in Eritrea, si aiutino reciprocamente durante le sedute terapeutiche. Le acque calde sono presenti nel bassopiano ed in prossimità c’é sempre un luogo di culto perlopiù mussulmano (è nel bassopiano la maggiore concentrazione di mussulmani). Nell’altopiano le acque sante sono fredde e sono sempre poste in prossimità di una chiesa copta ( S. Michele) o un monastero (Aba Libanos) dove comunque una spoglia grotta, difesa da occhi indiscreti con un muro e tendaggi, costituisce il luogo delle cerimonie sacre. Rodolfo Menicocci

FILOSOFIA... a fumetti

FUORI E DENTRO L’ORTODOSSIA PER UN PELO Ottocento anni di dispute dottrinali, conflitti e guerre vere e proprie. E non solo: persecuzioni, torture e povera gente arsa tra le fiamme. Il tutto per decidere come debba essere fatto il Cristianesimo. Tanto che talvolta viene da chiedersi se era proprio questo che il buon Gesù aveva indicato. Bastava poco per trovarsi al di qua o al di là della barricata. Proprio per un pelo. Come certamente fu per San Francesco e per Frà Dolcino, l’uno rientrato tra le file e l’altro messo sul rogo. Fra’ Dolcino: basterebbe la sua storia per capire la tragedia di quegli anni. Anzi la sua storia ce l’abbiamo con noi, scritta su un romanzo di cui vi parleremo. E vi prometto che la scrittrice di quel romanzo sarà qui in mezzo a noi proprio il 23 aprile! Sergio Bedeschi

ECCO, FINALMENTE


Simposio Aprile 2014

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

il quaderno numero 2 del Simposio dedicato alle voci poetiche che si sono espresse in undici anni di incontri. La veste del quaderno è elegante ed essenziale, il formato si adatta perfettamente alle mani, il contenuto è ben strutturato e visivamente piacevole. Ad ogni poeta è riservato uno spazio con la propria poesia e le motivazioni della scrittura poetica. Ed è proprio leggendo le motivazioni di ciascuno che al lettore si apre un mondo affascinante ove i termini: emozione, riflessione, esigenza, impulso, tensione, magia, si amalgamano in un’unica verità che è esigenza di comunicare e di donare. Ogni pagina è una rivelazione, ogni poeta è un pianeta a sé eppure, ciò che si percepisce leggendoli, è l’amore per la scrittura che li accomuna e li unisce. Cinquantanove poeti, cinquantanove modi diversi di sentire e interpretare la vita, le cose, le persone, lo spirito del mondo. Cinquantanove universi abitati da gioie, dolori, rimpianti, speranze, nostalgia e stupore, soggiogati dalla stessa pressante tensione che è: la poesia. E, questo secondo quaderno, può essere l’occasione per conoscere e avvicinarsi alla lettura di testi poetici e, chissà, anche di cimentarsi in prima persona con rime, endecasillabi e versi sciolti, onde arricchire la grande famiglia dei poeti simposiasti che accoglierà ogni new entery a braccia aperte. Come sempre accade da Giuliana da ben undici anni! Ornella Ferrari Pavesi

Il Litorale

Dal 23 al 30 aprile incontro ore 17.15 - inizio ore 17.30

Mercoledì 23 Sergio Bedeschi FILOSOFIA... a fumetti. "Fuori e dentro l'ortodossia per un pelo"

una maestosità, proveniente dall’animo di ogni umile <Lavannara>, in versi che son voci reali di una quotidianità popolare; termine, indicante bassa estrazione, e usato anche come insulto, che non rende giustizia di questa angariata <Lavannara>, che ritengo possa divenire, nel suo nome, emblematica personificazione dell’autrice di tali versi. “Lavannara”: sacerdotessa, in atto che si fa ieratico, allorché, in pugno un lenzuolo bagnato, lo alza al cielo, ormai candido, e mirando a nubi – anche assenti! si rivolge al dio sole non solo pagano, di giustizia e bontà, e con un grido soffocato: “Jesce, Sole! ” esclama; e con stanca rassegnazione, poi, sbatte sul lavatoio, ed esala: “Nun te fa’ cchiù suspirà!” Fiore Leveque

OPERA LIRICA

TESTI DAL 1200 Andiamo ora soddisfare ammiratrici e ammiratori che, non comprendendo appieno la lingua napoletana, chiedono: <cosa dice la canzone?> E almeno una, su 17 canti cantati da Flor sine Flory, l’approfondiamo. Il frammento <Jesce sole, jesce sole \ nun te fa’ cchiù suspirà! \ Siente mai ca le ffigliuole \ hanno tanto da prià… > risalente al 1200 è contenuto in un codice di verseggiatori del quattrocento, del museo nazionale di Parigi. Pubblicato da Ettore De Mura nella sua monumentale opera L’Enciclopedia della Canzone napoletana (1968) come canto rimaneggiato delle lavandaie del Vomero: sconosciuto l’autore, sconosciuta anche la musica; comunque si afferma come prima canzone della storia napoletana. Infatti esistono varie versioni sotto forma di testi poetici e musicali, che han trovato modo di svilupparsi fino ad oggi. Pubblicata da Cottrau nella seconda metà dell’800, in una trascrizione musicale di L. Fischetti. Canto rimaneggiato delle lavandaie di Antignano. Canto semplice, spontaneo genuino, invocazione al sole, quale preghiera pagana. Qualche autore napoletano nota come il sole sia a far da protagonista sia a questo canto preghiera, sia a quella più recente di otto secoli dopo, e cioè <’O sole mio!>.

LAVANNARA / LAVANDAIA <Jesce Sole> (e il <Canto delle lavandaie del Vomero>):

Mercoledì 30 Ugo Laneri Impariamo a conoscere le ORCHIDEE

ne un phatos particolare che è rimasto tuttora indelebile nel mio cuore. La splendida Antonietta Stella, in particolare è una persona dal grande carisma che all’epoca si inseriva a ragione tra le due soprano più famose del secolo. Ho avuto il piacere di conoscerla personalmente e di godere tuttora della sua amicizia. Ha cambiato la mia vita e in realtà non dispero di rivederla e, chissà, forse di coinvolgerla in qualcuna delle prossime riunioni al simposio di Giuliana. Sarebbe bello! Intanto un saluto affettuoso e un ringraziamento per il dono che ci ha fatto della sua meravigliosa voce e delle sue interpretazioni. Gabriella Candiolo

PAROLA E MUSICA

CONTAMINAZIONE O RIPRISTINO DI UN’UNITÀ PRIMIGENIA

MONTEVERDI parla di musica “ancella della parola” , atta a sottolinearne il valore semantico. La polemica che aveva infiammato gli animi nella contrapposizione tra ars vetus e ars nova rivela l’opposizione tra due modi differenti di intendere la musica, specialmente in relazione al suo rapporto con la parola1 ;

Recitati, sì, vuoi per la comune indole enfatica dell’Homo Partenopaeus di porgersi, e a maggior ragione nella sempre coinvolgente melodia circum-vesuviana, vuoi per la specifica attitudine del Fiore quale attore e regista, oltre che di Poeta: ragion per cui, a tutto ciò vedi concorrere l’interesse per la composizione poetica di anonimi e co-gnomini, tutti, grandi versificatori e poeti insieme, riguardante la Napoletanità, estesa alla Campania, non disgiunto l’interesse per il testo con una sua già insita armonia musicale, alla composizione, appunto, musicale di grandi musicisti, nativi, e non, del Golfo.

EVOLUZIONE MODI CANORI, E COMPOSITIVI Il florilegio, negli intenti dell’artista, vuol dare più larga, e lunga, visione, d’ogni varia modalità canora, e compositiva, nel tempo, le cui variazioni son date da mutamenti di mentalità, per varie vicende storiche, che portano un popolo a contatto con altre mentalità, e altre lingue, e culture: decisive alla particolare e colorata caratterizzazione di quest’arte partenopea, a cominciare dal 1200...

*lunedì 28 NO

SHOPENHAUER per Schopenhauer la musica è linguaggio intraducibile, ineffabile e rappresenta il Sentimento contrapposto al Concetto. Egli predilige la musica strumentale, pura, scevra di mescolanze e concetti che turbano la sua limpidezza; non deve prestarsi ad essere piegata al significato delle parole. Nel corso dei secoli si sono alternati periodi in cui la musica rivestiva una posizione di rilievo rispetto alla parola e periodi in cui era subordinata ad essa.

FLORILEGIO di CANTI VESUVIANI

UNITÀ SPAZIO-TEMPO / UNITÀ SPIRITO-CORPO Florilegio, tiene conto, nel suo svilupparsi, dell’unità di tempo e spazio, in cui ogni opera poetico-musicale è ritornata a incarnarsi, in una precisa unità spazio-temporale, sia in chi la interpretava, facendone dono agli astanti, spectatores, e sia in chi “sentiva”, appunto “spectando”, in una unità di spirito e corpo, quanto sul minuto palco, alias balconcino, era con-vibrato, col benevolo consenso dei coinvolti in rasserenante sosta... forse senza né tempo e né spazio.

25

Domenica 27 Vittorio Salvati presenta il suo ultimo libro con Roberto Santi Pag.

ROMA 1859 TEATRO APOLLO UN BALLO IN MASCHERA Una delle più interessanti opere del giovane GiuseppeVerdi presentata con la consueta competenza dal m°Carlo Liberatori la scorsa settimana.

LA CENSURA in quel momento storico, l’uccisione di un re (Gustavo III di Svezia), per mano di un suo presunto rivale risultava quanto meno oltraggiosa per la corte borbonica, per cui il libretto originale di Eugenio Scribe per Daniel Auber (1833) e quello successivo di Saverio Mercadante, non avrebbero passato la censura, per cui Verdi si convinse a rimaneggiare la storia trasferendo l’azione a Boston e il protagonista nella persona del conte Riccardo Warwich, governatore. Il nuovo libretto fu scritto da Antonio Somma e in questo l’opera fu accolta senza obiezioni, ed ebbe uno straordinario successo.

GRANDI INTERPRETI Da allora è entrata in repertorio e non v’é grande tenore che non l’abbia interpretata. Ricordiamo Giovanni Martinelli a San Francisco nel 1931, Giacomo Lauri Volpi al Teatro comunale di Firenze nel ‘32, Beniamino Gigli (con Gina Cigna) nel 1942 al Teatro Verdi di Trieste, Mario Del Monaco al Grand Theatre di Ginevra, 1947, Giuseppe di Stedfano al Scakla nel 1957 (con Maria Callas).

ROMA TEATRO ALL’OPERA 1960 EDIZIONE ORIGINALE Personalmente vorrei ricordare il grande avvenimento, negli anni ‘60 ho avuto modo di presenziare a quella che è stata la prima ripresa dell’opera nell’edizione originale, ovvero dove l’azione fu riportata in Svezia con il Re Gustavo III come protagonista, al teatro dell’Opera di Roma. L’avvenimento fece epoca, e tutta Roama era presente alla Prima del Ballo in maschera: grandi interpreti il tenore Giuseppe di Stefano e Antonietta Stella. ANTONIETTA STELLA Sono ancora emozionata nel rievocare quella serata. Gli artisti erano giovani, bravi, belli e seppero dare all’azio-

INIZIO DISPUTA una disputa che si trascinerà e si avvertirà in maniera sempre crescente con l’avanzare della pratica polifonica. Le prodezze polifoniche, raffinatissime architetture verticali sempre più ricche e complesse, impedivano alla parola di espletare il suo ruolo semantico intaccandone la comprensibilità. Per questo Monteverdi come Peri, Caccini e gli esponenti della Camerata de’ Bardi si esponevano in favore di una ritrovata semplicità del fatto musicale. (continua) Silvia D’Augello

1 Cito Alberto Gallo Storia della Musica: il Medioevo p.35, EDT , Torino 1983

DEDICATO PER LA MORTE di ALESSANDRO MANZONI (22 maggio 1953)


Pag.

26

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XI Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti della classe I A Severiano IV Istituto Comprensivo

Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Bambini e bambine insieme ai docenti di I A della scuola Severiano, inviano i più cari auguri per una serena Santa Pasqua a tutti i genitori, ai bambini di ogni età, ai docenti, al Dirigente Scolastico, al personale ATA, alla redazione de ‘Il Litorale’ e a tutti nostri lettori. In questo numero i bambini di I A raccontano il loro meraviglioso incontro con i lombrichi avvenuto grazie al sig. Giuliano dell’Associazione Buccia di Mela, presente nel nostro territorio per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale: un sentito ringraziamento a Giuliano per il suo intervento gratuito nella scuola, grazie al quale i lombrichi non hanno più segreti e d’ora in poi saranno custoditi e guardati con grande rispetto da tutti noi! (www.bucciadimela.it ) Pubblichiamo con piacere poi, una lettera di Mariachiara Pizzone e Claudia Brunetti, alunne di una prima classe della scuola Secondaria di primo grado Falcone, che ci hanno scritto per raccontarci com’è nata l’idea del bellissimo video, visibile su youtube, relativo al cyberbullismo e all’autolesionismo, fenomeni che colpiscono i nostri ragazzi, troppo spesso senza che noi ce ne rendiamo conto. Il video è stato presentato sabato 12 aprile a Villa Sarsina. Complimenti a Mariachiara e a Claudia per essersi attivate al fine di sensibilizzare compagni e adulti verso un fenomeno così inquietante, stimolando anche i compagni a non subire, a non imitare passivamente, ma a reagire con coraggio affermando i valori del rispetto per la vita e della solidarietà. Alcuni bambini completano il nostro spazio commentando l’impegno dei genitori che hanno organizzato il secondo mercatino per completare gli interventi di miglioramento della nostra scuola; grazie a tutti i genitori! Buona lettura!

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI DA PARTE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE DI IA Nicole - La Pasqua si festeggia perché è quando Gesù, l’angelo ha riportato Gesù in cielo perché lui aveva visto che tutta la gente era affamata e è risorto e tutti hanno visto lui che discendeva in carne e ossa come noi e da un pezzetto piccolo piccolo di pane ne ha fatti apparire tanti. Quando il papà, Dio, l’ha richiamato e gli ha detto ‘ora ritorna in cielo da me’ l’angelo che è lo spirito santo è sceso e lo ha riportato su dal padre perché lui dal cielo gliel’ha detto di tornare su. Io a Pasqua mi prendo gli ovetti di Pasqua al cioccolato e me li pappo! Come sempre! io faccio gli auguri a tutti quello che leggeranno i nostri giornali e a tutti gli amichetti di scuola, soprattutto a

Sabrina, Ilaria, Maila, Ludovica, Giada e Miriana, le mie migliori amiche. Sabrina – la Pasqua è una festa di felicità perché si danno gli ‘uovi’ di Pasqua si fanno dei pranzi insieme, incontri qualcuno. Secondo me vuol dire gioia felicità e che tutti si vogliono bene in una festa tradizionale. Io faccio gli auguri a Sara, Ludovica, Miriana, Elisa, Nicole, Sofia e Ilaria. Faccio gli auguri di Pasqua e dico ‘Buona Pasqua’ a tutti e ai genitori dico ‘grazie di tutto e ‘grazie del mercatino’. Ai nostri lettori dico che fanno bene a leggere i registri e noi gli vogliamo tanto bene. I registri sono quando registri qualcuno per dire qualcosa. Davide P. - la Pasqua è una festa di felicità perché si mangiano le uova, si fanno i pranzi, si fa anche il mercatino. Faccio

gli auguri a Tammone, Patrizio, Fabio, Davide DM, Christian M, Alberto, Leonardo Massimiliano. Ai lettori dico grazie che hanno letto e anche ai genitori dico grazie! Miriana – a Pasqua ci stanno un sacco di ‘vuovi’ di Pasqua ci sono tante sorprese dentro che mi piacciono. Almeno tutti si ritrovano insieme e portano l’’uovi’. Poi la Pasqua vengono tutti zii e zie e mi portano le ‘vuova’. Faccio gli auguri alle mie amichette del cuore Elisa Nicole Maila Sabrina Sara Ilaria Ludovica Sofia Chantal … tutte!

LOMBRICHI A SCUOLA Giuliano – mi occupo di far conoscere ai bambini e ai grandi tutte le bellezze che abbiamo nel nostro territorio di Anzio, Lavinio e Nettuno e di scoprire quanto sono belle le cose naturali. Una di queste cose naturali che non hanno bisogno che noi facciamo qualcosa, come gli al-


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

beri che nascono crescono vivono senza che noi facciamo qualcosa … Bambini - Ma il tuo mestiere qual è? Giuliano –Aiuto le persone che nel nostro territorio vogliono fare qualcosa di naturale per le persone e per i bambini. Bambini - Ma il lombrico fa paura? Giuliano – Parliamone subito: noi abbiamo strumenti molto preziosi. Scopriremo insieme che spesso anche chi ha paura ci fa amicizia e non ha più paura. Ci sono delle lenti anche grandi per veder da lontano per chi non vuole stare vicino al lombrico. Li metto in un piattino per vederli. Sentite dei rumori provenire dalla scatola? Bambini - Era un sassofono! Giuliano – Probabilmente non veniva dalla scatola! Avete sentito degli odori?

Bambino - Un gorgonzola! Giuliano – Anche questo non viene dalla scatola! Com’è l’odore del lombrico? Bambino - È come quello dei fiori! Bambino - Per me puzza di calzini sporchi. Bambino - È un odore particolare che io ho sentito da un fiore ma è lo stesso. Bambino - Io non sento niente Bambino - Sa un po’ di lombrico … Giuliano – È un odore vicino alla cioccolata alla strada … Bambino - È più vicino alla strada. Giuliano – non li assaggeremo ma i lombrichi entrano in quello che mangiamo … qui cosa c’è? Bambini – della terra … si vede qualche insetto … qualche zanzara … Io vedo delle uova rotte …

Il Litorale

Giuliano – Cosa vedete e cosa sentite? Bambino - Un pezzo di legno e dei pezzetti di uova. I lombrichi non li vedo. Anche io non vedo niente. Giuliano – adesso muovo un po’ la terra: guardate qui dentro! Sono i lombrichi Giuliano – Non vanno in letargo, ma quando fa freddo vanno ancora in profondità Bambino – ah, perché hanno freddo! Vanno più sotto! Giuliano – In effetti i lombrichi piacciono tanto ai merli, alle galline, agli uccelli, ai ricci. Si nascondono dalla luce per due motivi: uno è perché la luce gli brucia la pelle. Avete visto quando voi state alla luce o al mare che la pelle scotta? Loro quando sentono anche solo la luce, anche se non è caldo la loro pelle si rovina e possono morire. Poi se stanno alla luce sono scoperti e gli uccelli possono mangiarli. Ma sono tanti, la natura lo sa, sa che deve dare da mangiare anche agli uccellini, e allora i lombrichi sono tanti così gli uccellini possono mangiare e loro continuano a vivere tranquilli. Qui ho un piattino e chi ha timore viene qui a vederli. Chi non ha paura li può vedere da vicino. Io ne ho messi tre, e Francesco, il mio aiutante ve li fa vedere, ha anche una torcia per illuminarli. Giuliano – Come si distingue un bruco dal lombrico? Il bruco è fatto così Bambini - È tipo una formica! Bambini - 9 I vermi e i bruchi sono diversi. Il bruco è fatto così, ha i denti e la bocca e mangia piante vive. Bambini - Il bruco ha i pallini! Mangia piante vive come le foglie, i frutti. Ha anche le gambette! Ne ha centinaia! Il lombrico striscia Giuliano – Il bruco invece non ha i pallini e soprattutto quello di cui è bagnato è acqua, solo acqua. poi vi farò vedere che altri doni ci dà. Questi sono i lombrichi adulti, hanno un pezzettino in più. lo disegno alla lavagna. Questa è la bocca. Sono fatti ad anellidi, la famiglia degli anellidi, non mangiano cose vive, quindi mangiano solo le cose che stanno appassendo. Non tutti lo sanno, ditelo ai

Pag.

27


Pag.

28

vostri genitori! quando abbiamo donato dei lombrichi, ci hanno detto che mangiano le piante, ma sono i bruchi che mangiano le piante. I lombrichi mangiano solo cose appassite, marce e anche le uova perché ai lombrichi fanno bene. Avete sentito che non puzza! Se voi prendete una busta dell’umido e la chiudete dopo un giorno o due, dipende dalla temperatura, non si può più aprire perché puzza! Invece i lombrichi mangiano le cose e soprattutto nella terra scavano delle gallerie dove passa l’aria ma quando piove entra l’acqua così non si formano le pozzanghere, dove ci sono tanti lombrichi non ci sono le pozzanghere perché l’acqua va dalle piante che crescono belle rigogliose. Il lombrico Francesco - Quando piove è bagnato per questo? Giuliano – Esatto. Il lombrico ha la bocca e un posto da cui fa la cacca. Avete visto questo nero? È tutta cacca del lombrico, ma è una cacca che non puzza! Anzi, in realtà profuma di umido! Voi ridete perché non ve l’aspettavate! La natura fa le cose per bene: questa è quella che possiamo chiamare la pipì

Il Litorale

del lombrico, tecnicamente non è corretto! Non ve la faccio annusare ma vi assicuro che non ha odore e costa tanti soldi, è di altissima qualità, è quell’acqua che viene dalla frutta che i lombrichi mangiano quando è marcia, ma i lombrichi la scavano e quindi si arieggia e non fa l’effetto della busta chiusa. Lo smaltimento dei lombrichi è profumato! Questi sono i due più potenti e ricchi fertilizzanti che fa la natura. La natura esisteva anche prima dell’uomo e come viveva da sola? In autunno le foglie cadono sul terreno, ma se ogni autunno cadono tutte queste foglie, ce ne dovrebbe essere un mucchio altissimo, poi piove e marcisce Bambino - Ho capito, si rompe! Giuliano – Il lombrico non ha i denti e quando le foglie sono marcite grazie alle foglie, vengono succhiate dal lombrico che non ha i denti. Poi scavano la terra e vanno qui, tra le radici, perché le piante vogliono l’acqua come i lombrichi, e questo è il posto più umido che c’è perché le piante con le loro radici creano una specie di culla per i lombrichi che gli dà la lo-

ro cacca e la loro pipì e fanno diventare questa pianta buona e saporita e soprattutto questo fertilizzante è il più puro che esista al contrario di tutti gli altri che vengono dati, perché è a lento rilascio, cioè la pianta lo può prendere per tanto tempo. Abbiamo parlato anche del gusto perché il frutto che viene coltivato così è più buono soprattutto per i bambini. Questa è la cacca di lombrico secca, quel nero è quello che fa il lombrico! Ho un’altra sorpresa, io passo con il secchio per farvi vedere l’humus. C’è anche un’altra cosa, una piantina che sta nascendo. Se volete annusare vi accorgente che non ha odore, le piantine trovano subito un terreno adatto e germogliano subito! Ci sono anche le uova dei lombrichi. Bambino - Alessandro ha perso l’uovo! Bambino - Infatti so’ appiccicosi gli ‘uovi’ Bambino – Da dove vengono le uova? Bambino - Dalla pancia! Portano il ciuccio i lombrichi appena nati? Giuliano – Due lombrichi si incontrano e poi hanno dentro

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

delle uova, nella pancia Bambino - Li stanno facendo nascere! Giuliano – Sì, le depongono e avete visto le uova sono a punta, sembrano delle goccioline e a seconda della specie possono avere anche due punte. Se avete osservato sono uno verde e uno marrone. Quello verde è stato appena deposto mentre quello marrone è più maturo, dentro ci possono essere da uno a cinque lombrichi. La natura pensa a tutto, avete visto quanti sono? Ognuno adulto ne fa almeno 500 uova all’anno perché la natura sa che gli uccelli hanno bisogno di mangiare. Elisa – se nascesse solo un lombrico? Giuliano – gli uccelli mangerebbero troppo velocemente e non ce ne sarebbero più, gli uccelli non potrebbero più mangiare. Un lombrico può vivere a seconda delle specie da sette anni a 12 anni. Perché ci sono lombrichi piccoli e lombrichi grandi? sono diversi, perché quelli piccoli piccoli mangiano una prima parte del terreno e quelli più grandi vanno molto più in profondità fino a 5 metri e cosa trovano? Dei nutrienti

sempre più buoni che rilasciano nella terra perché la pioggia li sciolga per le piante. Bambini - Come allevare i lombrichi? Giuliano - In natura vivono da soli, non hanno bisogno di noi, per noi è importante conoscerli e li possiamo allevare noi: si allevano dentro le cassette, con dei buchi in ciascuna, così l’acqua in eccesso scende giù. Ci sono vari tipi di lombrico, frutta uova qui c’è la parte grezza, sotto piccoli pezzi più piccoli e poi un’ultima parte. Nicole – come fai a prendere così tanti lombrichi e come fai a prendere la cacca e la pipì? Giuliano – Ci sono queste cassette con dei buchi dove scende la pipì e la prendiamo con un rubinetto. La cacca si ferma in questo punto dove ci sono patate vecchie, bucce … Bambini - Come fai a raccoglierli? Giuliano – Ci sono vari modi. Ci sono tante persone che li allevano: li mettono un secchio e così se ne fanno altri. In natura ci sono e io li lascio lì. Leo - io ce li ho a casa mia noi abbiamo tanti massi per separa’ il coso io l’ho girato e ho trovato tanti lombrichi grossi. Gabriele - Io voglio sapere da dove escono le uova. Giuliano – Escono dalla pancia Bambini - Chi mangia i lombrichi? Giuliano - Le galline i merli e anche i ricci Gabriele - Oltre al riccio, anche l’istrice? Gabriele - Non lo so ma penso di sì, anche le talpe li vanno a cercare sotto terra. Alessandro - I lombrichi la pipì da do’ la fanno? Giuliano - Hanno tanti buchetti nella pancia da dove la fanno uscire. Quelli che avevano paura hanno fatto amicizia con i lombrichi? Bambini - sìì Grazie Giuliano!!!


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

UN VIDEO CONTRO IL BULLISMO E L’AUTOLESIONISMO Tutto è cominciato quando a scuola abbiamo trattato l’argomento del bullismo e del cyber bullismo. In classe abbiamo parlato a lungo con la professoressa di italiano Silvana Ronci, delle conseguenze che gli insulti attraverso i social Network hanno si di noi adolescenti. In particolare con Ask si possono scrivere insulti diretti a qualcuno restando nell’anonimato. Spesso si sente parlare di adolescenti che, vittime di bullismo e di cyber bullismo, reagiscono con atti di autolesionismo. Si provocano dei tagli con oggetti affilati come lamette, coltelli e altro. le critiche i giudizi le prese in giro che spesso diventano veri e propri insulti, possono riguardare l’aspetto fisico o il carattere delle vittime. Si sparano

Sportello di Ascolto Gratuito CNIS Sede locale di Anzio Per affrontare insieme ogni problema scolastico Per info 3356115838 cnis.anzio@gmail.com fb cnis.anzio

giudizi per qualche chilo in più oppure per i successi scolastici. Le vittime di solito sono persone deboli, ma chi non lo è nel momento dell’adolescenza in cui tutto cambia e ci si sente fragili? La vittima comincia a non toccare più cibo, oppure ad ingrassare per poi vomitare, incamminandosi così verso la strada dell’anoressia. Il video l’abbiamo creato per sostenere tutte le ragazze e i ragazzi vittime di questo fenomeno, sperando che possano uscire da questa strada buia, confidandosi con persone fidate, perché l’autolesionismo non serve a niente, per loro può sembrare una soluzione ai problemi ma non capiscono che in questo modo fanno male solo a loro stessi. Mariachiara Pizzone e Claudia Brunetti IL MERCATINO Nicole - mi è piaciuto tanto il l

Il Litorale

mercatino perchè c’erano dei gioielli, dei giocattoli cose di vetro e tutte cose che mi piacevano. Lo hanno organizzato le mamme nostre … non so bene perché … Sabrina – per guadagnare soldi e dipingere tutta la scuola. mi è piaciuto molto in particolare Hello Kitty perché non ho nessun pelouche di Hello Kitty Davide P. - Il mercatino lo hanno fatto le mamme e i papà perché volevano farci una sorpresa che ci volevano farci compra’ i giochi a tutti e poi ci dipingono la scuola, cambiano le tende e altre cose. Il mercatino era bello mi sono comprato un granchio un ‘aragosta e un pesce. Ci faccio la collezione. Ci faccio anche gli scherzi a Christian T. Miriana - Il mercatino mi è piaciuto molto. Le mamme prendono i soldi per pitturare il muro così la classe diventa sempre più bella io la vorrei viola come la porta. (continua…)

Pag.

29


Pag.

30

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Corso di panificazione Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Dopo il successo riscosso sabato 5 aprile dal corso dedicato a quindici bambini, Antium Casa del Gusto e AQ International in collaborazione con la Pro Loco “Città di Anzio”, per sabato 26 e domenica 27 aprile, dalle ore 15.00 alle 19.00, ne organizzano uno per adulti diviso in due lezioni di quattro

ore ciascuna dedicato alla panificazione che, nell’immaginario collettivo, rappresenta ciò che più riporta alla semplicità e alla genuinità della terra. Il pane è infatti simbolo di autenticità, di bontà e di condivisione tra le persone. Durante il corso, tenuto da Diaconu Stefan Lino diplomato Tu Chef,

sarà possibile scoprire i segreti della cosiddetta “arte bianca” apprendendo i segreti delle farine, degli impasti con lievito e con lievito madre, la preparazione del pane di tipo Altamura, del pan di castagna, delle frustine con cipolla e olive, della pizza genovese e dei grissini ai semi di sesamo e

In riferimento all’evento dedicato alla “Gardenia di AISM”, la Direzione Nazionale dell’organizzazione, ha scritto alla Pro Loco “Città di Anzio”: “Grazie al vostro impegno, anche questa volta si è riusciti a fare la differenza. Come ha detto un ragazzo affetto da sclerosi multipla, contro ogni crisi come contro ogni malattia non c’è arma migliore che la lotta ma con una differenza, la crisi dopo un po’ passa mentre la SM no quindi, contro di essa, non è pensabile una riduzione d’impegno. La SM va combattuta su tutti i fronti con professionalità e competenza ma si sa, qualsiasi progetto, anche il più bello, coinvolgente e mirato non si realizza mai senza un adeguato finanziamento. Così, in tutta Italia, anche questa volta, abbiamo distribuito migliaia di piante mentre, alcune sezioni, si stanno ancora impegnan-

do per garantire il loro completo smaltimento assicurando così un incasso di oltre 3.500.000 €. La sfida è ambiziosa: migliorare la qualità della vita delle persone con SM, garantendo loro servizi imprescindibili e questo, anche grazie a voi! La montagna più alta sarà quella che non abbiamo deciso di scalare, la sfida impossibile sarà quella che decideremo di non cogliere”. A queste parole hanno fatto quindi eco anche quelle della Direzione Provinciale che, nella persona del suo presidente Giancarlo Silveri, ha aggiunto: “Gentile Presidente Mammola, esprimo la più sincera e sentita gratitudine alla Pro Loco “Città di Anzio” per la partecipazione all'iniziativa di solidarietà "Gardenia di AISM". Il Vostro generoso impegno, ha rappresentato per l’Associazione, impegnata a 360° nella sfide poste quoti-

dianamente dalla sclerosi multipla, un importante segnale di stima e fiducia. Grazie alla vostra disponibilità è stato possibile raccogliere fondi destinati al finanziamento della ricerca scientifica ed all'incremento sul territorio dei servizi socio assistenziali a supporto dell’autonomia delle 5000 persone con SM ivi residenti. Nello specifico, i fondi raccolti quest’anno, saranno impiegati in progetti di ricerca mirati alle donne, ai giovani ed alle loro famiglie al fine di affiancarle nella risposta ai problemi ed alle difficoltà che si presentano nella vita quotidiana, sociale e lavorativa di chi convive con questa malattia. Nella speranza di poter ancora contare sulla vostra solidarietà, a nome di tutte le persone che grazie a voi possono credere in un mondo libero dalla sclerosi multipla, vi ringrazio di cuore”.

Grazie Pro Loco

papavero. Al termine del corso, seguirà una degustazione dei preparati accompagnati da salumi e da un calice di buon vino. La quota di partecipazione è di € 70,00 a persona (Iva Inclusa) ed i corsi si effettuano solo con un numero minimo di dieci partecipanti per un massimo

di quindici. Le iscrizioni dovranno essere effettuate con dovuto anticipo presso la sede dell’Antium Casa del Gusto e AQ International in Via Stradone del Sandalo 8 Anzio. Per maggiori informazioni rivolgersi a: 0698988107, 338244415, 3293824839, info@aqinternational.it.

“Arie.. di Primavera”

La Pro Loco “Città di Anzio” ricorda che, domenica 27 aprile, alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’Istituto Alberghiero Marco Gavio Apicio di Via Nerone 1, si terrà il concerto di musiche liriche “Arie di Primavera” al quale, oltre al tenore Massimiliano Drapello, parteciperanno il soprano Ornella Pratesi, il mezzosoprano Stefania Scolastici ed il baritono Stefano Meo che si alterneranno in un susseguirsi di arie tratte dalle più famose opere ed operette.

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Pag.

31

Speciale Pro Loco Città di Anzio

“Bonsai Aid Aids” Anzio ospita i Cavalieri della Repubblica Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Così come programmato, domenica 6 aprile, patrocinata dal Comune con la collaborazione della Pro Loco “Città di Anzio” e l’UNPLI, ad Anzio, si è tenuto il terzo raduno nazionale dei Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica al quale, in rappresentanza dell’Amministrazione, ha partecipato il vicesindaco Giorgio Zucchini. La giornata iniziata con la lettura della preghiera del Cavaliere,

la benedizione e la deposizione di una corona di fiori al Monumento ai Caduti, proseguita con un omaggio floreale ai monumenti dedicati ad Angelita, ai Difensori della Pace ed alle Vittime di Nassiriya deposto questo dalla Medaglia d’Oro al Valor Civile Michele Mosca, dopo una visita guidata della città ed un pranzo a base di piatti marinari, si è conclusa nella sala consiliare di Villa Sarsina dove,

sono stati consegnati diversi riconoscimenti. “A questo raduno, ha detto il fondatore dell’Associazione Tommaso Bove, i Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica provenienti da tutto il Paese, hanno voluto partecipare con una coccarda gialla per testimoniare la loro vicinanza e la loro solidarietà ai due marò italiani ingiustamente trattenuti in India”.

La Pro Loco “Città di Anzio” in collaborazione con Anlaids (Associazione Nazionale Lotta Aids), in occasione della prossima Pasqua, nei giorni 18, 19 e 20 aprile, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00, in Piazza Pia, sarà presente con un suo gazebo dove, per sostenere questa Associazione nella lotta a quella che, ormai da decenni, rappresenta una vera e propria piaga mondiale, saranno messi in vendita dei graziosi Bonsai di tre diverse taglie al rispettivo prezzo di 12, 15 e 30 Euro cia-

scuno. Giunta ormai alla sua 22ª edizione, la manifestazione, denominata “Bonsai Aid Aids”, si terrà contemporaneamente in ben 2.600 piazze italiane e servirà ancora una volta, ad aiutare la lotta all’Aids in particolare in tutti quei continenti che, come l’Africa e l’Asia, accusano questa malattia in maniera fortissima soprattutto tra donne e bambini. Quindi, attraverso questo aiuto, sarà si una Pasqua di resurrezione ma soprattutto di speranza.

CONDOGLIANZE

Consulta i nostri giornali on-line su: www.ilpontino.it e-mail: pontino@tin.it

Il Presidente Augusto Mammola, il Consiglio Direttivo e tutto lo staff della Pro Loco “Città di Anzio”, esprimono le loro più sentite condoglianze al consigliere Aurelio Maiozzi per la prematura scomparsa di sua moglie Nadia. Un particolare abbraccio lo rivolgono altresì a sua figlia Edvige costretta a fare a meno dell’amore della sua mamma.


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

a cura di Monica Di Noto • sito web: www.asiru.org • e-mail: asiru.segreteria@libero.it

Perché: dopo oltre dieci anni di impegno associazionistico sul territorio per costruire e mantenere viva una rete di scambio e confronto tra i sani portatori di interesse è di fatto arrivato il momento di sperimentare nuovi metodi di scelta ed azione partecipata volti all’esercizio civico dei propri diritti collettivi.

Per chi: per tutte le organizzazioni del terzo settore ed i cittadini comuni che vogliono ricevere le informazioni, pensare con la propria testa e fare domande e richieste che abbiano la forza di essere prese in seria considerazione.

Cos’è: Il Gabbiano del Litorale è uno spazio ed un tempo virtuale che vogliamo dedicare ad un esercizio assai poco praticato, la compartecipazione alla gestione della “cosa pubblica” senza finalità di lucro o di ritorno personale.

Come partecipare: Senza dover assumere impegni gravosi ma con estrema serietà ed onestà intellettuale inviando ad esempio segnalazioni, foto articoli, domande e proposte via e-mail al nostro indirizzo asiru.segreteria@libero.it oppure partecipando agli incontri periodici che saranno pubblicizzati in questo spazio.

Ed allora: Costruiamo insieme una realtà più umana e civile perché tutti insieme si può fare di più … senza essere eroi (come diceva una canzone di qualche anno fa).

NOTIZIE DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

CONFERITE LE DELEGHE DI FUNZIONE Al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti: - Politiche giovanili - Servizio civile nazionale - Integrazione, - Politiche per Famiglia. Al Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina: - la delega ad Expo 2015. Al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio: - Politiche di Coesione Territoriale e allo Sport; Al sottosegretario Sandro Gozi : - alle Politiche Europee e al coordinamento, Al sottosegretario Luca Lotti: - delega all’Informazione e Comunicazione del Governo - all’Editoria - alla Pianificazione, preparazione e organizzazione degli interventi connessi alle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale - a Promozione e svolgimento di iniziative per le Celebrazioni del 70° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione. Al presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi: - Pari Opportunità - Politiche Antidroga - Protezione Civile - Programmazione della politica economica e Cipe - Commissione Adozioni Internazionali. OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI

CHIUDONO ENTRO GIUGNO RIMANGONO LE REMS Ha iniziato il suo iter di conversione il decreto-legge 31 marzo 2014, n. 52, recante disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il decreto è stato assegnato alle commissioni riunite II (Giustizia) e XII (Igiene e sanità) del Senato. Ci sarà tempo fino alle 15 del 15 aprile per la presentazione degli emendamenti. La XII Commissione, nella seduta del 2 aprile, aveva approvato all’unanimità una Risoluzione, che impegna il Governo a rendere “più forti” le norme sul superamento degli OPG. StopOpg, che aveva chiesto che do-

po il Decreto di proroga della chiusura degli OPG il Parlamento stabilisse norme più stringenti nella conversione in legge della proroga , saluta quella Risoluzione come «primo importante segnale». La Commissione ha sottolineato che nella conversione del decreto legge intende lavorare affinché le REMS che si dovranno realizzare non ripropongano le contraddizioni e le inefficienze sul piano terapeutico, di risocializzazione e riabilitazione, che hanno da sempre afflitto gli ospedali psichiatrici giudiziari; si compiano tutti gli interventi previsti per il rafforzamento dei Dipartimenti di salute mentale, al fine di creare le concrete condizioni per l'accoglienza dei soggetti dimissibili. Intende poi favorire una cultura della residualità, dell’eccezionalità e della transitorietà del ricovero nelle REMS e attribuire priorità di finanziamento, preminenza, rilievo e certezza ai protocolli d’intesa tra i Dipartimenti di salute mentale e le competenti autorità regionali, affinché abbia luogo un’efficace presa in carico da parte dei servizi di salute mentale sul territorio. Nove i punti a cui la Commissione Igiene e Sanità del Senato impegna il Governo: a) ad attivarsi affinché il termine per la chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari sia prorogato non oltre la data ultimativa del 1° aprile 2015; b) a disporre che ciascuna Regione predisponga i programmi individualizzati di dimissione delle persone ricoverate al 31 marzo 2014 negli OPG e che li invii entro il 15 giugno 2014 al Ministero della salute e alla competente Autorità giudiziaria. Per i pazienti per i quali è accertata la persistente pericolosità sociale il programma documenta puntualmente le ragioni che sostengono l’eccezionalità e la transitorietà del prosieguo del ricovero. c) a disporre affinché il rispetto di quanto previsto al punto b) costituisca oggetto di verifica al tavolo degli adempimenti dei Livelli Essenziali di Assistenza. Questo significa anche che su questo ci saranno premi e sanzioni alle Regioni. d) a prevedere che, sempre entro il 15 giugno 2014, le Regioni possano rimodulare i programmi già presentati per l’utilizzo dei fondi in conto

capitale, tenendo conto della esigenza di riqualificare i Dipartimenti di salute mentale, limitare il numero complessivo di posti letto da realizzare nelle REMS ed evitare che le risorse siano destinate alla ristrutturazione/realizzazione di strutture private; e) ad accelerare l’erogazione alle Regioni delle risorse di parte corrente (38 milioni 2012 e 55 milioni all’anno dal 2013 in poi), la cui effettiva disponibilità è fondamentale per il reclutamento e la formazione del personale necessario al rafforzamento dei servizi per la salute mentale; f) a fissare la durata massima della permanenza nelle REMS dei soggetti che siano giudicati pericolosi socialmente; g) a vietare esplicitamente che nelle REMS possa aver luogo il ricovero provvisorio o l’applicazione provvisoria delle misure di sicurezza; h) a disporre che, nel caso in cui alla scadenza del termine del 1° aprile 2015 risultino ancora persone ricoverate negli OPG, il Governo provveda in via sostitutiva al fine di assicurare il superamento definitivo degli OPG; i) a istituire una cabina di regia con funzioni di monitoraggio, stimolo e coordinamento, e con obbligo di periodica relazione al Parlamento. di Sara De Carli Fonte: VITA

PROPOSTA DI LEGGE PER SERVIZIO OBBLIGATORIO E RETRIBUITO La proposta di legge è stata presentata da Realacci: «Una grande riforma civile per l’Italia». Per accompagnare le politiche di prevenzione, valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico e culturale e coesione ho presentato una proposta di legge per l’istituzione di un servizio civile di sei mesi obbligatorio per tutti, sia per i ragazzi che per le ragazze, finalizzato anche a servizi sociali, ambiente e protezione civile. Una proposta che vuole essere una grande riforma civile per l’Italia, di cui è secondo firmatario Verini, che è già stata sottoscritta da numerosi parlamentari di diversi gruppi politici ed è aperta al sostegno di tutte le forze politiche. Pensare a un servizio civile obbligatorio da affiancare all’importante esperienza del servizio civile volontario significa, infatti, lavorare per la tenuta del tessuto sociale, per la crescita del senso civico nel Paese, per rafforzare le importanti esperienze di volontariato civile che l’Italia vanta. Negli ultimi anni, solo per citare un caso, le associazioni di protezione civile hanno svolto un’opera sempre più importante di controllo e manutenzione del territorio, di informazione ai cittadini sulla mitigazione del rischio idrogeologico, e rappresentano un vero fiore all’occhiello del nostro Paese. Rafforzare questa idea di Italia significa costruire un futuro migliore per i nostri giovani». di Kriseide Lauretta Fonte: PAIR

TAVOLO MISTO PERMANENTE DI PARTECIPAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI E DEGLI ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE CIVICA (Verbale di riunione) Il giorno 03.02. 2014 alle ore 16,00 si è tenuta, presso i locali dell’Azienda USL Roma H, la riunione del Tavolo misto permanente. L’avviso di convocazione, diramato per posta elettronica dalla Segreteria tecnica, prevede i seguenti punti all’ordine del giorno: 1. Programma regionale Audit civico “Umanizzazione e accoglienza nelle Aziende Sanitarie della Regione Lazio”. Comunicazioni - determinazioni. 2. Proposta regionale "Sistema integrato dei Servizi Sociali", contributi ricevuti, elaborazione documento conclusivo. 3. Ricognizione Tavoli tematici avvio discussione. 4. Varie ed eventuali Sono presenti i rappresentati designati: Concetto Tarascio • Monica Di Noto (assente) sostituita da Vittorio Gallai • Maria Victoria Carocci • Lucci Ubaldo • Luana Mannocci • Anna Tomassetti (assente) • Marina Oggioni (assente) Per la Casa del Volontariato: Alessia Morici Uditori: Rappresentante Associazione Primavera • Rappresentante Associazione Neverout Per l’Azienda ASL Rm H sono presenti: Giuseppe De Righi, Coordinatore del Tavolo • Dott.ssa Marina Panunzi, Dirigente URP e Qualità (assente) • Maria Luisa Erculei e Simonetta Visconti, componenti Segreteria tecnica di coordinamento. In apertura dei lavori, il Dr. De Righi illustra il punto 1 all’OdG e chiede se vi sono volontari disponibili per la ricerca. Si dichiarano disponibili, previa conferma, le signore Carocci M. Victoria e Morici Alessia. Relativamente al punto 2., la Segreteria tecnica fa constare che il testo del documento, integrato con i vari contributi ricevuti è stato inviato al Dott. Vannisanti, capo della Segreteria politica dell’Assessorato alle Politiche Sociali. Sarà possibile inoltre, durante la discussione del testo definitivo della L.R, presentare alcuni emendamenti che scaturiscono dal documento redatto dal Tavolo. All’unanimità il tavolo decide di dare visibilità al suddetto documento mediante la pubblicazione sui giornali locali, sul sito web della AUSL Rm H e sul giornale aziendale. Inoltre si propone di inviare il documento, via e-mail, a tutte le associazioni aderenti al Tavolo. Il dr. De Righi propone un incontro di ulteriore approfondimento con il dott. Rodolfo Lena, presidente della Commissione regionale e la dott.ssa Petrangolini, membro Commissione Politiche sociali e salute. M. Victoria Carocci e Alessia Morici propongono di invitare all’incontro di approfondimento tutte le Associazioni del territorio aziendale. Il Dr. De Righi chiederà la disponibilità al dr.

Lena. Si passa quindi alla discussione del terzo punto all’OdG. Il Dr. De Righi dopo aver illustrato le competenze ed i compiti dei Tavoli tematici dei Piani di Zona, ricorda che su richiesta del Tavolo nel mese di marzo 2013 si è dato avvio alla ricognizione di cui illustra le risultanze. Propone, all’esito della ricognizione, di avviare una riflessione con i Direttori dei Distretti sanitari, i Responsabili degli Uffici di Piano, i Dirigenti dei Servizi sociali dei comuni ed i rappresentanti del Tavolo. A tal fine il Tavolo si impegna ad elaborare una Raccomandazione che implementi e regoli la partecipazione alla Progettazione di Zona delle Associazioni. Tale raccomandazione verrà inviata anche all’Assessorato regionale. La Segreteria tecnica proporrà il testo del documento alla prossima riunione del Tavolo. Si passa ad esaminare il punto 4 che riguarda le modifiche al Regolamento del funzionamento del Tavolo. Esamina la bozza di modifica elaborata dalla Segreteria tecnica e avvia la discussione al termine della quale emerge chiaramente che nessuno dei presenti condivide la proposta di passare da una rappresentanza per macroaree ad una di tipo distrettuale. I presenti ritengono che il luogo più idoneo per la discussione di una proposta di modifica strutturale del Tavolo sia la Conferenza annuale dei Servizi di prossima convocazione anche al fine di stimolare un processo di reale rappresentatività da parte delle Associazioni. I lavoro si chiudono alle ore 18,30, la prossima riunione è rinviata a data da definirsi. Albano Laziale 03.02.14 La segreteria tecnica di coordinamento

PROPOSTA MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO MISTO PERMANENTE DI PARTECIPAZIONE 1. Composizione e rappresentanza Il punto 3. dell’articolo 4 è modificato come segue: 2. n. due rappresentanti per distretto sociosanitario: a) un Rappresentante eletto dall’assemblea delle associazioni accreditate presso l’Azienda come aderenti al tavolo; b) un Rappresentante eletto dall’assemblea delle associazioni partecipanti ai tavoli tematici di ciascun distretto sociosanitario. Il tavolo misto permanente di partecipazione è comunque validamente costituito a seguito dell’avvenuta elezione dei rappresentati di cui alla precedente lettera a) del presente articolo. 3. Modalità di elezione dei Rappresentanti dei tavoli tematici di distretto. L’artico 5 è integralmente sostituito come segue: Ai fini dell’elezione dei Rappresentanti delle associazioni coinvolte nei tavoli tematici dei singoli distretti sociosanitari, il Direttore del distretto sanitario e il Responsabile dell’Ufficio del piani di zona, convocano un’apposita riunione per discutere ed indicare il Rappresentante del distretto in seno al tavolo misto permanente di partecipazione. Ove non si raggiunga l’accordo si procede, seduta stante, alla votazione per scrutinio segreto e viene eletto il candidato che riporta il maggior numero di voti.


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

33

CITTADINI dissenzienti consorzio Il Litorale

Pag.

LAVINIO

Non dobbiamo aver paura delle cartelle Equitalia

www.associazionecittadinilavinio.it

Molti Cittadini da oltre tre anni non pagano “quote consortili” e nulla è accaduto. In accordo con gli avvocati, il Comitato Dissenzienti ha deciso di rivolgersi alla Magistratura per far dichiarare l’illegittimità del recupero delle “quote consortili” attraverso Equitalia e la natura

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

Volontaria del consorzio. Per definire tale posizione, un gruppo di 5 persone, volontarie, hanno richiesto informazioni dovute perché nell’atto di compra-vendita non hanno alcun obbligo di far parte del consorzio. A seguire verrà richiesto il rimborso di quote abusivamente richieste e ingiustamente pagate fornendone le prove Equitalia è stata sconfitta ancora minaccia non dovete temere abbiate fiducia vi mo-

striamo lo statuto. Come potete osservare i contributi sono considerati come: riscossione spontanea, non coercitiva perché non obbligatoria. Molti cittadini hanno avuto paura di Equitalia. Abbiamo bisogno dell’aiuto dei cittadini che con il loro coraggio hanno permesso al Comitato di verificare quali armi ha Equitalia è disarmata, vi dimostriamo perché: Questo documento è intimazione di pagamento riguarda gli anni 2012/2013. Nulla è accaduto, perché Equitalia non è ente impositore, però molti cittadini hanno avuto paura e sono caduti nella trappola. Dobbiamo essere uniti, abbiamo il diritto di chiedere al Consorzio i documenti che ne dimostrino la posizione giuridica. Vogliamo l’atto costitutivo del “consorzio di Lavinio S. Olivo (“S.Anastasio”) cittadini se il consorzio non consegna documenti richiesti non dovete pagare ad Equitalia “quote consortili”. Vogliamo sapere come si comportano i dirigenti del Comune che hanno sottoscritto e registrato le convenzioni (falso in atto pubblico) del 2002 (Pusceddu/Attoni) e del 2009 (Dell’Accio/Antinori) tra il Comune ed un consor-

zio illegittmo ed inesistente a cui hanno versato 170.000€. Il Menefreghismo del Comune lascia gli spazi all’inciucio politico che evidentemente si può notare quando il Consorzio avvisa i cittadini della raccolta differenziata. Con quale diritto e con quale autorizzazione un Consorzio Stradale si interessa di servizi di competenza esclusiva del Comune di Anzio. Il Consorzio si arrampica sempre sui vetri lavorando nell’equivoco. Il Presidente Antinori non si rende conto che è destinato a chiudere il suo consorzio. Forse crede che l’Oligarchia Politica possa difenderlo, ma la giusti-

zia una volta verificati gli atti, possa condannare il Consorzio per gli abusi commessi da oltre 50 anni. Come potete osservare anche un consigliere comunale (Tontini Cristoforo) chiede per quale motivo il Consorzio Stradale si interessa della raccolta differenziata non essendo stata votata alcuna autorizzazione dal Consiglio Comunale. Purtroppo tutto è legato alla Convenzione 2009. Abbiamo interessato la magistratura in ottempemranza del Cod. Civ. e del penale. Per informazioni contatta e-mail: dissenzienticonsorziolavinio@gmail.com mobile: 3420741861


Raduno Nazionale dei Cavalieri Pro Bambin Gesù

Pag.

34

Il Litorale

La terza edizione del gruppo che è nato nel 2012 su Facebook si è tenuta ad Anzio il 6 aprile

Domenica 6 aprile, si è tenuto ad Anzio il 3° Raduno Nazionale del Gruppo dei Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; il Gruppo, nato nel 2012 su Facebook, per iniziativa del Cav. Tommaso Bove, conta ad oggi 770 aderenti. Nel corso dell’evento, cui hanno preso parte circa 180 persone, è stata deposta una Corona al Monumento ai Caduti in Piazza Garibaldi, con l’intervento del Vice Sindaco di Anzio, Giorgio Zucchini. Dopo la benedizione della Corona, a cura della Guida Spirituale del Gruppo, Cav. Don Rodolfo Rossi, vi è stato un breve intervento dell’organizzatore, Cav. Tommaso BOVE, che nella circostanza, ha inteso ricordare, oltre ai Caduti della Città Medaglia d’Oro al Valor Civile, anche tutti “”…quei ragazzi, venuti da terre lontane a morire su questo territorio, in difesa degli ideali di pace, libertà e democrazia””, in occasione del 70° Anniversario dello Sbarco di Anzio. Successivamente, è stato deposto un omaggio floreale al Monumento dedicato ad Angelita di Anzio, da parte di 3 signore del gruppo, anch’esse insignite dell’onorificenza di Cavaliere, mentre il Cav. Mosca Michele, Medaglia d’Oro per le Vittime del Terrorismo e superstite di Nassiriya, ha deposto una corona, a nome dei Cavalieri, al Monumento dedicato ai Difensori della Pace e Caduti di Nassiriya. Dopo una breve visita della Città, i Cavalieri si sono ritrovati a pranzo in un noto Ristorante della Riviera di Ponente ed alle 16.00 si sono trasferiti presso la Sala Consiliare di Villa Sarsina ove, dopo un apprezzato intervento del Vice Sindaco di Anzio, Giorgio Zucchini, si è tenuta l’Assemblea Costituente dell’Associazione Nazionale “Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”, della quale, all’unanimità, ne è stato eletto Presidente Nazionale il Cavaliere Tommaso BOVE di Nettuno; V. Presidente il Cav. Antonio Alderisio di Anzio; Segretario il Cav. Massimiliano Campagna di Roma; Tesoriere il Cav. Luigi Vergaro di Galatina (LE) e Consiglieri i Cav. Maria Luisa Pettinelli di Perugia e Cav. Michele Busetto di Venezia. E’ stata particolarmente apprezzata, da tutti gli intervenuti, la squisita ospitalità offerta dalla Città di Anzio, sia dall’Amministrazione Comunale

Incontro di beneficenza SS Lazio - Anzio Calcio ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

“Dopo 24 anni, mercoledì 21 maggio, la Società Sportiva Lazio di calcio torna ad Anzio, insieme a Paolo Bonolis ed a tantissimi personaggi del mondo dello spettacolo, per un importante evento di solidarietà rivolto ai bambini ed in supporto dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù”. Lo ha affermato il Consigliere Comunale, Delegato allo Sport del Comune di Anzio, Massimiliano Millaci, in riferimento all’incontro di calcio tra le squadre dell’Anzio e della Lazio organizzato dall’Amministrazione Comunale di Anzio, guidata dal Sindaco, Luciano Bruschini, dalla Polisportiva Anzio Calcio guidata dal Presidente, Francesco Rizzaro, dalla Polisportiva S.S. Lazio guidata dal Presidente, Claudio Lotito e dall’Associazione di Volontariato, “Un Angelo per Amico” che hanno fattivamente collaborato per la riuscita dell’iniziativa. Al Stadio Massimo Bruschini, il 21 maggio a partire dalle ore 16.30 (apertura stadio ore 15.00), per la gioia dei bambini, arriverà l’aquila Olimpia, ci sarà l’esibizione della scuola di danza Gemy School, la sfilata delle moto della Guardia di Finanza, il Gruppo Storico Romano con i Gladiatori ed intorno alle ore 18.00 la cantante, Manuela Villa, canterà l’Inno di Mameli mentre i paracadutisti della Folgore di “lanceranno”, sullo Stadio Bruschini, avvolti dal tricolore italiano e con il pallone della partita che inizierà alle ore 18.30. Alla giornata di sport, spettacolo e solidarietà interverranno la campionessa Letizia Marchetti, a bordo della sua moto, ed importanti personaggi del mondo dello spettacolo che stanno confermando la loro adesione all’iniziativa.

“Coinvolgeremo le scuole del territorio – afferma l’Assessore alla Cultura e Pubblica istruzione, Laura Nolfi – riservando ai bambini i posti sul prato dello stadio, al prezzo popolare di cinque euro, in modo da fargli vivere una giornata indimenticabile”. All’evento, che sarà divulgato dai Media nazionali, hanno aderito il Fan Club Valentino Rossi, la Fondazione Marco Simoncelli, il Bologna Calcio, il Latina Calcio che metteranno all’asta oggetti e gadget di grande valore simbolico e sportivo. Da sabato 12 aprile, presso lo Stadio Bruschini, sarà possibile acquistare i biglietti delle tribune al prezzo di 15,00 euro mentre, presso il negozio Carni del Contadino a Lavinio Stazione sarà possibile acquistare i biglietti, con posto sul prato dello Stadio, al prezzo di 10,00 euro. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per l’acquisto di un importante macchinario ed, allo stesso tempo, gli organizzatori si stanno impegnando per riuscire a devolvere un contributo anche al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Anzio/Nettuno. Il Parco Acquatico Zoomarine si è impegnato a contribuire all’organizzazione dell’evento. “Ringrazio tutti gli Organizzatori – afferma il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini –, i tanti personaggi del mondo dello spettacolo che interverranno, le Associazioni coinvolte, le Forze dell’Ordine, le Polisportive ed in particolare il Presidente Lotito per essersi impegnato, in prima persona, nel riportare ad Anzio la squadra della Lazio per un grande evento di sport e solidarietà rivolto ai bambini”. Comune di Anzio

Un teatro tenda per Anzio. È il progetto ideato e proposto dall’Associazione Trezeri42 per rendere la città di Anzio culturalmente più viva e interessante, dando un importante punto di ritrovo e un centro di aggregazione sociale a cittadini e turisti che amano ogni forma di arte. Una iniziativa sostenuta anche da quattordici associazioni territoriali di Anzio e Nettuno, che giovedì 27 marzo hanno partecipato alla presentazione del progetto organizzata dall’Associazione Trezeri42. Durante l’incontro il presidente Chiappini non solo ha presentato le linee guide del progetto Teatro Tenda, ma ha anche voluto confrontarsi e scambiare opinioni ed idee con le associazioni presenti e che “vivono” il territorio. “L’aver riunito tante associazioni - ha dichiarato il Presidente Stefano Chiappini della Trezeri42 - per poter parlare di un progetto comune, al di là di come andranno le cose, è già qualcosa di positivo, quasi come la realizzazione dell’opera stessa. Il teatro tenda, ovviamente eco-sostenibile, coprirebbe un’area di 600 metri quadrati, per una capienza di circa 400 posti, verrebbe a colmare la mancanza di uno spazio per il teatro e per i concerti, ma potrebbe essere utilizzato anche come sala congresso e come ambiente espositivo, se non addirittura co-

me fucina culturale, creando nuovi posti di lavoro e divenendo un fiore all’occhiello per la cultura anziate. Un’occasione importante per la nostra città , ricca di storia e cultura, dove non può mancare una struttura come il teatro”. Le quattordici associazioni (Avis, Fa.Re musica, Terra di Enea, Scout Agesci, Guardie Zoofile Nettuno, Lavinia Litora, If you were me, La Teca, I Senza Nome, Anzio Diva, CambiAnzio, Con_Tatto, Libera, 47.000 sindaci Nettuno) non solo sono rimaste entusiaste del progetto, ma hannno dato anche la loro disponibilità per realizzare delle azioni comuni con cui portare a conoscenza, cittadini e istituzioni, del progetto in questione e parlare dei benefici che porterebbe alla città. A fine incontro, le associazioni presenti hanno deciso di dar avvio ad una serie di incontri, con scadenze quindicinali, aggiornando al prossimo, la scelta di una possibile location su cui far nascere l’impianto, ma non solo. “Si è anche ipotizzato che il Progetto-Teatro – ha aggiunto il presidente Chiappini - possa diventare il volano aggregante per far nascere quella rete che porti, in futuro, ad una più duratura ed efficace collaborazione tra le associazioni del territorio”. L’addetta stampa Luisa Calderaro Associazione culturale 00042

Teatro tenda per Anzio

che dalla cittadinanza tutta, che si sono stretti affettuosamente ai Cavalieri, che portavano tutti una coccarda gialla sul petto, in segno di solidarietà con i nostri Marò, tuttora trattenuti in India. Il Consiglio Direttivo Nazionale della neonata Associazione, rivolge i più vivi ringraziamenti all’Amministrazione Comunale di Anzio ed alla Pro Loco “Città di Anzio” per il patrocinio, all’amico Sergio Giannoli per la consueta e cortese disponibilità ed all’Associazione Nazionale Carabinieri di Anzio, nella persona del Presidente, Cav. Arnaldo ALBINI, per la preziosa collaborazione.

Un grazie di cuore anche al Comando Polizia Municipale ed al Comando Compagnia Carabinieri di Anzio per la cortese disponibilità nell’assicurare il servizio d’ordine. Al termine del Raduno, tutti i Cavalieri hanno fatto ritorno alle loro zone di provenienza (Sicilia, Sardegna, Calabria, Veneto, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria, Romagna, Marche, Campania, Abruzzo…), portando nei loro cuori un pezzo di Anzio, città che sarà sempre felice di riaccoglierli, secondo le stesse parole del Vicesindaco Zucchini. Antonio Alderisio


Badea incontra i sindaci

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale

Il senatore rumeno ha voluto incontrare i Primi cittadini del territorio

Mattinata di lavoro, venerdì 28 marzo e di intensi incontri, per il senatore Viorel Badea e per la sua equipe. Viorel Badea Riceard, classe 1968, è un politico rumeno, membro del Senato della Romania, eletto con il maggior numero di preferenze. Laureato presso l’Università di Bucarest, docente di Storia della Letteratura Italiana. Ha lavorato come capo del Dipartimento per i romeni all’estero (1999-2000), un po’ se vogliamo l’omologo di Mirko Tremaglia, e come consulente per il Ministero degli affari esteri (Romania) (2000-2006). E’ membro del Senato della Romania dal 2008. Nel marzo 2010, Viorel Badea ha aperto un ufficio di presidenza del Parlamento a Chi?in?u. Alle ore 9,45 il primo incontro con il sindaco di Nettuno Dott. Alessio Chiavetta. Proficua discussione sulle problematiche e sui bisogni della comunità romena di Nettuno che e’ di poco inferiore alle 1500 unita’. Coordinati dal prof. Alberto Sulpizi, storico e studioso della realtà nettunese, dal presidente della Proloco di Nettuno dott. Marcello

Armocida, che ha dato larga disponibilita’, per creare eventi, ed una associazioni tesa a coinvolgere le persone di nazionalità romena presenti sul territorio e soprattutto dalla dott.ssa Cotoi Teodora P., sociologo, mediatore culturale e docente di Romeno presso l’Upter di Anzio e Nettuno che molto si e’ prodigata per la riuscita della mattinata, la serie di incontri e’ proseguita presso l’incantevole dimora di villa Sarsina sede del comune di Anzio, alla presenza del vicesindaco Giorgio Zucchini e del presidente del Museo dello Sbarco, Patrizio Colantuono. Anche ad Anzio, le presenze romene superano largamente il migliaio (1320) e la disponibilità dell’Amministrazione a collaborare, totale! Tappa conclusiva alle ore dodici, a Lanuvio dove la delegazione e’ stata ricevuta dal sindaco dott. Luigi Galieti, dalla giunta e dal locale parroco, anch’esso di origine romena e da una piccola rappresentanza della comunità romena locale. Buona partecipazione dell’Amministrazione, vedute ed intese, interesse a proseguire i contatti ben avviati

dal sindaco e dal senatore per iniziative che coinvolgano le realtà di un paese a noi più vicino di quanto si possa immaginare, assoluta! Particolare attenzione sarà inoltre data, ai bambini ed ai ragazzi in età scolare che abbiano bisogno di maggiore integrazione e sostegno, grazie anche alla disponibilità di alcuni presidi come il prof. Laudani sensibili alle problematiche dell’accoglienza e dell’integrazione. Da segnalare, i cortesi scambi di doni, soprattutto opere che narrano la storia delle cittadine tirreniche di Anzio e Nettuno, dei sindaci Chiavetta e Zucchini ed in conclusione il prof. Sulpizi ha fatto dono al sindaco di Lanuvio, dott. Galieti ed al senatore Badea, di un’opera meritoria, creata in equipe con Massimiliano Vittori ed altri studiosi, sull’epopea della battaglia del grano e le bonifiche di Littoria e Torviscosa, con particolare attenzione alle patologie mediche legate a quei tempi, come la Tbc e la malaria. Ora, alle parole ed agli intenti, che seguano i fatti! Alberto Sulpizi

Finalmente che Pasqua!

Voglio ringraziare caldamente il ‘Gruppo Giovanile 92’ di Santo Giudico- Valmontone per aver organizzato ancora una volta una splendida serata alla chiusura della colonia invernale che coinvolge i ragazzi del circondario, ma soprattutto per avermi regalato una Pasqua sensazionale con la vincita del primo premio messo in palio nella consueta riffa. Ma andiamo per ordine. La sera del 12 aprile, il teatro del Gruppo, di cui è presidente Pierino Proietti, era gremito da tanti genitori venuti ad assistere alla recita dei loro figli. Dopo il discorso, incentrato sul ‘digiuno’ dal chiacchiericcio che dovrebbe osservarsi soprattutto nel periodo antecedente la Santa Pasqua e di cui spesso parla an-

che Papa Bergoglio, i giovani del corso di chitarra tenuto da Fabio hanno deliziato i presenti con tre brani musicali in cui le loro doti sono venute allo scoperto.

Si è proseguito con la recita dei bambini e ragazzi della colonia invernale i quali hanno rappresentato, spesso con esilaranti battute in dialetto, la storia del patriarca Abramo. E’ seguito, come sempre un delizioso rinfresco offerto dalle mamme dei ragazzi: fagioli caldi e freddi, panini, rustici, tramezzini e pizza a volontà, dolciumi vari, mentre i bambini si divertivano con i giochi nel prato antistante (scivoli, altalene, giostrina). Infine il sorteggio dei 6 premi messi in palio per la riffa il cui ricavato andrà in beneficenza. Il primo premio, con mio grande stupore, l’ho vinto io: un uovo di cioccolato gigantesco ed un orologio Casio. Che dire di più? Una Pasqua così alla grande, mai e poi mai me la sarei aspettata. Rita Cerasani

Screening

35

Prevenzione della mammella e del colon retto Pag.

Villa Sarsina, le aree esterne delle Scuole di Anzio, i Centri Sportivi, dal 5 maggio al 14 luglio, in base ad uno specifico calendario, ospiteranno le Unità Mobili dell’Azienda USL RM H che eseguiranno, gratuitamente, lo screening mammografico e lo screening del colon retto. Gli screening sono completamente gratuiti e non occorre la richiesta del medico. Per eventuali informazioni rivolgersi al numero verde 800430264 (dalle ore 15.00 alle ore 18,30). Il progetto è coordinato dal dott. Virginio Ambrogi e dal delegato del Sindaco ai rapporti con l’Usl RM H, dott. Riccardo Rocchetti che ha affermato: “Puntiamo ad eseguire lo screening gratuito a circa 15.000 persone. Tutte le donne, in età comprese tra i 49 e 69 anni, riceveranno una lettera di invito per effettuare la mammografia gratuita sui camper mentre, tutti i cittadini tra i 50 ed i 74 anni, riceveranno una lettera per effettuare l’esame del colon retto”. Nei prossimi giorni sarà data ampia diffusione della campagna di prevenzione medica con l’indicazione di tutti i siti, del territorio comunale, che ospiteranno le unità mobili dell’Azienda USL RM H. “In accordo con l’USL RM H

– afferma il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini – sarà effettuata la più importante campagna di prevenzione medica mai pianificata ad Anzio. Abbiamo messo a disposizione aree e strutture comunali per la riuscita dell’iniziativa perfettamente coordinata dal Responsabile degli Screening, dott. Virginio Ambrogi che ringrazio per l’impegno profuso sul nostro territorio in un tema di fondamentale importanza per la vita dei cittadini”. Calendario screening mammografico e del colon retto: - dal 5 al 13 maggio Villa Sarsina; - dal 14 al 20 maggio Anzio Colonia, nei pressi della scuola Acqua del Turco; - dal 21 al 29 maggio Viale Antium, nei pressi della scuola Chris Cappell College; - dal 30 maggio al 16 giugno, Falasche centro sportivo; - dal 17 al 24 giugno, Via dei Garofani Lavinio Mare, nei pressi della scuola elementare; - dal 25 giugno al 3 luglio, Via Machiavelli Lavinio Stazione, nei pressi della scuola Collodi; - dal 4 al 14 luglio, Via Cipriani Sacida, nei pressi della scuola elementare. Comune di Anzio

I Cittadini 5 Stelle Anzio chiedono al Sindaco, Acqua Pubblica! L’acqua del Lazio è, e sarà sempre, a gestione “pubblica e partecipata” perché si tratta di un “bene naturale e un diritto umano universale”, sottratto ai meccanismi della concorrenza commerciale. Quello che prima era un principio, emerso dal referendum nazionale del 2011, da oggi è legge. Il Consiglio regionale del Lazio, Lunedì 17 Marzo 2014 ha infatti approvato soprattutto grazie al #M5S, la proposta di legge n. 31 di iniziativa referendaria propositiva concernente “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque” che ha sancito i principi per cui l’acqua e tutta la sua gestione deve avere un carattere pubblico ed esente da scopi di lucro. A questo punto i Cittadini 5 Stelle Anzio chiedono al Sindaco Luciano Bruschini cosa pensa di fare? Il Comune di Anzio a breve farà una delibera del Consiglio Comunale per aderiree, come ad esempio il Comune di Aprilia, alla legge regionale sull’Acqua Pubblica? I Cittadini 5 Stelle Anzio,

molto sensibili a tale argomento propongono, visto che stiamo già lavorando per riformare lo Statuto Comunale, che ad oggi, non permette alcuna partecipazione della cittadinanza alla vita pubblica del Comune, l’iserimento nello Statuto Comunale di un esplicito riferimento alla tutela dell’acqua pubblica come bene comune, qui sotto aggiungiamo l’articolo da noi preparato nella speranza di agevolare i tempi di adesione per la tutela dei cittadini. “Il Comune riconosce che l’accesso all’acqua è diritto umano universale, indivisibile, inalienabile e afferma lo status dell’acqua come bene comune pubblico. Condivide il principio per il quale la proprietà delle reti e la gestione del servizio debbano essere mantenute in ambito pubblico. Considera il servizio idrico integrato come servizio pubblico locale privo di rilevanza economica in quanto servizio essenziale ed indispensabile per garantire la pari dignità umana e l’accesso dell’acqua a tutti i cittadini.” Alessio Guain Meetup Cittadini 5 stelle Anzio

Acqua pubblica


Paternità e padri Il CdQ Anzio 2 Garbatella e Pinetella 36

Il libro è una raccolta degli atti di un congresso

Pag.

AaVv (a cura di S. Busciolani, L. Degiorgis, D. Galli, C.M. Garavini)”Paternità e padri. Tra regole ed affetti” F. Angeli edit., Milano 2013 (pp 256, Euro 34,00) Il libro è la raccolta degli atti del XXIX Congresso dell’Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e la Famiglia, che si svolse a Bologna nel tardo autunno del 2010. Convegno che è stato l’occasione per un confronto articolato e a più voci sul tema, forse un po’ usato ma comunque mai esaurito e sempre di forte attualità, del padre in una fase storica che vede il superamento, in occidente e almeno in ambito esplicito e giuridico, del patriarcalesimo e del suo ruolo-funzione nelle società complesse, ‘liquide’, multiculturali e post-industriali. Un testo interdisciplinare che raccoglie e mette a confronto interventi di giuristi e magistrati, sociologi e psicologi, antropologi ed educatori, presidenti di Tribunali e di Corte d’Appello, esponenti delle istituzioni locali e del volontariato. Gli stessi quattro curatori del volume rappresentano un po’ questo approccio plurale alla questione minorile, uno è sociologo e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, un educatore anch’esso giudice onorario minorile presso lo stesso Tribunale, una docente universitaria Di Metodi e Tecniche di Servizio sociale e giudice onorario, e infine una psicologa anch’essa giudice onorario. Una tematica quella della paternità che come dicevo prima è dibattuto in più sedi e a vario titolo, negli ambienti ‘pop’ e nelle sedi istituzionali più alte, dai talk show televisivi alle sedi universitarie, dal giornalismo divulgativo e di cronaca al giornalismo gossip ecc. In questo testo la problematica viene affrontata a un livello culturale e scientifico sicuramente elevato e in una sede di tutto rispetto, come l’importanza del tema richiede in considerazione anche della complessità che la paternità riveste oggi in Italia, anche di fronte al drammatici fatti di cronaca ormai quotidiani. Nella prefazione si parla della figura paterna legata alle vicende storiche e ai profondi mutamenti che si sono registrati in questo ultimo quarto di secolo; cambiamenti così profondi e veloci paragonabili a quelli che si

registrarono nel corso di tutti i centocinquanta anni dall’unità d’Italia a oggi. Dalla famiglia contadina rappresentata cinematograficamente in maniera egregia dal film ‘L’albero degli zoccoli’, alla famiglia mononucleare raffigurata dalla famosa ‘famiglia del mulino bianco’ che ben rappresenta la fase moderna e industriale; fino a tutta quella pluralità di forme inedite che prendono vita nella nostra contemporaneità: famiglie monoparentali, ricomposte, unipersonali, neo-patriarcali, famiglie multietniche, trasversali, omosessuali ecc. Nella prima parte si parla, appunto, della rappresentazione della paternità nel cinema attuale e nella letteratura, come anche nella psicoanalisi, nel mito e nella religione. La seconda parte mi è parso che tocchi più gli aspetti sociologici e psicologici più pratici e attuali, e, a tal proposito, vorrei citare gli interventi di Chiara Saraceno, Paola de Nicola, oltre ovviamente a molti altri, che hanno trattato in particolare le varie declinazioni, modelli e tipologie del padre e della paternità. La terza è costituita invece da un excursus sul padre e la sua attuale attinenza normativa che si affianca inscindibilmente da quella affettiva ed emotiva e come queste due attinenze vengono recepite e sintetizzate nel diritto e anche nelle istituzioni pubbliche, illustrando anche come queste ultime sempre più spesso vengano chiamate ad adempiere a diverse e eterogenee funzioni–non senza difficoltà e contraddizioni- anche quelle che non sono di loro prerogativa perché legate alla supplenza di quelle che sono per lo più dinamiche affettive, intime ed esistenzialirelazionali. C’è da dire che alcuni passaggi del libro (e del convegno) hanno, almeno in parte anticipato quelle che sono le recentissime disposizioni dell’ordinamento giuridico, riguardanti i diritti e i doveri del padre (e della famiglia) nei confronti dei figli nati fuori dal matrimonio, concludendo finalmente quel lungo percorso di equiparazione ai figli ‘inframatrimoniali’, cancellando quella che poteva essere considerata una vera e propria inciviltà giuridica oltre che etica e morale. Giuseppe Chitarrini

Dalla Regione Lazio arriva un progetto dedicato alla formazione dei giovani. Il Comune di Nettuno, attento alle continue richieste dei cittadini in cerca di un impiego lavorativo, intende diffondere nel modo più ampio possibile tutte le offerte lavorative accessibili sul territorio, utilizzando anche il sito istituzionale del Comune che nella sezione ‘Servizi al cittadino’ contiene anche la pagina dedicata al C.O.L., il Centro orientamento al Lavoro con sede a San Giacomo. Questo Centro offre un servizio al cittadino accompagnando le persone nella definizione del proprio percorso professionale o formativo, e ospita anche una serie di link che rimandano a portali Istituzionali per offerte di lavoro o formative. “Quotidianamente il nostro assessorato – dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali Cinzia Scanu - si trova ad affrontare richieste di aiuto pro-

venienti da nuclei familiari in difficoltà economiche; per questo cerchiamo di diffondere il più possibile e con ogni mezzo di comunicazione ogni tipo di offerta formativa o lavorativa che ci perviene, ad esempio utilizzando il nostro Sito Istituzionale. Un’ottima opportunità per i giovani tra i 18 e i 35 anni è stata lanciata in questi giorni dalla Regione Lazio attraverso il bando pubblico ‘Torno Subito’ un progetto rivolto a studenti universitari o laureati a cui viene data l’opportunità di realizzare un’esperienza di mobilità nazionale ed internazionale finalizzata al reimpiego, all’interno del territorio regionale, delle competenze acquisite fuori regione. Verrà inoltre erogato ai beneficiari un reddito minimo a copertura dei costi di vitto, alloggio e mobilità. Sarà possibile accedere al bando fino a 5 maggio”. Comune di Nettuno

Torno subito

Il Litorale

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Gianluca Mazzi è stato riconfermato presidente del sodalizio Europa - Anzio 2

Si sono svolte il 16 febbraio 2014 le elezioni del Comitato di Quartiere “Europa-Anzio 2”, con un afflusso di 467 votanti, si è vista la riconferma del Presidente uscente Gianluca Mazzi, e di 17 consiglieri rappresentativi del quartiere stesso, noti per la propria attività nel sociale, pubbliche, nello sport e nel commercio. Immediato il riscontro effettivo sul territorio, con la formazione di gruppi di lavoro che hanno impegnato il direttivo sin dai primi giorni, consentendo la festa di carnevale “Acchiappa Frappa” svoltasi nei locali della Parrocchia di S. Benedetto il 4 marzo, ma è solo l’inizio, il comitato si sta muovendo per nuove iniziative per il territorio. Rivendica il proprio essere apolitico, apartitico e volontario, e apre il dialogo con i cittadini per consentire la tutela dei loro pubblici interessi. Raccoglie, promuove e sensibilizza tutte quelle iniziative sociali, culturali, sportive, e quanto altro, volto a migliorare, per quanto possibile, l’unione e la promozione umana. Cura i rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti e le Associazioni operanti nel territorio, con le finalità di risolvere i problemi che investono il quartiere e di promuovere manifestazioni di carattere sociale, culturali, sportive e d’altra natura ritenuta necessaria. Questo il direttivo del Comitato: * Presidente: Gianluca Mazzi

classe ’85, imprenditore, pubblicitario nel settore marketing, amministratore unico in una società di gestione crediti ed immobiliare; * Vice Presidente: Salvatore Porfido classe ’57 commerciante, volontario della Protezione Civile, si occupa del quartiere e della gestione del Parco “Pineta Mazza”; * Vice Presidente: Gianfranco Miscia, pensionato, ex Direttore Nautica Roma, appassionato giardini e buona cucina; * Tesoriere: Pasquale Cuccaro classe ’57, luogotenente dell’Esercito in pensione; * Segretario: Aldo Garau classe ’38, padre di 6 figli e nonno di 12 nipoti, referente socio familiare. Consiglieri: * Maria Rosa Battaglia, classe ’46, ex impiegata INPS e sindacalista UIL, appassionata d’arte e giardinaggio; * Aniello Squitieri: classe ’55 artista, cantautore, attore, regista e cabarettista, appassionato di magia e teatro; * Veronica Picotti; classe ’73 madre, artista, appassionata d’arte e pittrice; * Raimondo Calore: classe ’52 pensionato ex autista Ares 118, appassionato di giardinaggio e tifoso di calcio; * Giuseppe Gabrijelcic: classe ’47 ex docente d’Istituto Professionale, e Dirigente Sportivo; * Rosanna Zuppardo: classe ’57 pittrice, artista della pittura co-

untry, ama gli stili d’arredo inglesi e francesi, lo shabby chic e mercatini d’antiquariato; * Roberto Marchian: sposato e papà di un bambino di 5 anni, laureato in Management all’Università del Kent Canterbury (Regno Unito), esperto in centro di ricerche di mercato a Londra, titolare d’agenzia immobiliare; * Antonio Maiorani: classe ’57, portodanzese da quasi un anno, specialista informatico e automazione industriale, sposato; * Malika Benkadroun: nata in Marocco, presidente associazione per la Pace Internazionale, rappresentate comunità Marocchina Anzio-Nettuno, insegna lingua Araba; * Sabrine Aljaaran: studentessa Liceo Turistico Anzio; * Elisabetta Fusi: classe ’64 sposata, ex Nazionale di nuoto, dirigente sportivo, ama organizzare eventi, scrivere articolo e racconti. Buono il bilancio delle elezioni – dichiara il Presidente Gianluca Mazzi – ottima l’affluenza, segno della volontà di partecipazione attiva dei cittadini del quartiere. Questo ci gratifica e ci sprona ad un impegno di cui mi faccio personalmente garante per i cinque anni di mandato che ci attendono. Contatti: ziatopi@yahoo.it - gianluca.mazzi@facebook.com - Anzio cdq Europa (pagina Facebook). Elisabetta Fusi

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100

info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


Il libro di Rao Partnership Prezioso - SS Lazio Presentato a Villa Sarsina il 29 marzo

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Caporedattore del TGR Lazio Nicola Rao ha partecipato al terzo appuntamento della rassegna editoriale “Libro e Moschetto. Armiamoci di Cultura” organizzato dall’Associazione Sleipnir, che si è svolto sabato 29 marzo presso la Sala Consiliare di Villa Sarsina, per presentare il suo ultimo libro “Trilogia della Celtica”. Rao è stato intervistato dal Direttore de “Il Granchio” Ivo Iannozzi, che con le sue domande ha dato vita ad un interessante dibattito sul neofascismo, dal dopoguerra ad oggi, durato circa un’ora e mezza. Nella “Trilogia della Celtica” Rao raccoglie infatti un unico volume, con aggiornamenti e nuovo materiale, i sui tre libri dedicati al neofascismo italiano: “La fiamma e la celtica”, “Il sangue e la celtica” e “Il piombo e la celtica”.“L’idea di scrivere questa trilogia – spiega Rao – che raccoglie tre libri differenti, che ho scritto in periodi diversi, nasce dalla lettura di un libro di Giorgio Bocca “Noi terroristi” del 1985, uscito tre anni dopo la fine della lotta armata con interviste a molti dei dirigenti, dei militanti e degli animatori dell’estrema sinistra, dalle Brigate Rosse a Prima Linea, con cui Bocca riuscì a parlare per la prima volta e in alcuni casi per l’unica volta, in quando dopo aver parlato con Bocca molti di loro non parlarono più con nessun giornalista”. “Giorgio Bocca – continua Rao – realizzò un capolavoro giornalistico, perché per la prima volta dopo 10 anni in cui terroristi avevano insanguinato l’Italia tentando di spiegare le loro follie con dei comunicati o dei documenti più o meno comprensibili, per la prima volta si aprirono a un giornalista e grazie all’abilità di questo grande giornalista riuscì a capire cosa avevano in testa queste persone, i loro progetti, le loro strategie, i loro obiettivi e questa idea di raccontare un fenomeno partendo dal racconto di chi l’ha animato, dei protagonisti, fu un’idea che mi colpi molto, così cominciai a pensare di fare la stessa cosa a destra”. “Quando nel 1995 ho cominciato a seguire quotidianamente per ADN Kronos le vicende della nascente Alleanza Nazionale – racconta Rao – ho recuperato quell’idea, spo-

stando la mia attenzione dalla parte armata a quella più politica, e con una serie di numerosi incontri con diversi protagonisti del neofascismo, ho dato vita alla Fiamma e la Celtica, uscito nel 2006, che fu un grande successo, insperato e inaspettato”. “La Fiamma e la Celtica – spiega Rao – che è la rielaborazione di un mio libro precedente “Neofascisti”, si concentra su aspetti storici politici e culturali dell’ambiente del neofascismo, raccogliendo testimonianze importanti, di personalità scomparse da lì a poco, come Ernesto Di Marzio, Cesco Giulio Baghino, Enzo Erra e tanti altri animatori della vicenda del neofascismo italiano, vicenda molto complessa e ricca, dal punto di vista dell’elaborazione culturale e dal punto di vista strettamente politico”. “Dopo – conclude Rao - ho recuperato la mia vecchia idea di scrivere la storia armata del neofascismo raccontato dai protagonisti, così uscì il “Sangue e la Celtica”, dove racconto la cosiddetta violenza nera, le vicende dello stragismo con tutti i sui dei tabù, le sue storie scabrose e tutti i suoi misteri ancora oggi. Infine, a conclusione di questa vicenda, uscì “Il Piombo e la Celtica” che ruota intorno allo spontaneismo armato, il fenomeno dei NAR, di Valerio Fioravanti e del terrorismo nero”. Il video integrale dell’incontro è disponibile sulla pagina Facebook “Associazione Sleipnir” e sull’omonimo canale YouTube. Il libro è invece disponibile presso la libreria “Pagina 33” in via XX Settembre ad Anzio. Associazione Sleipnir

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Il Litorale

Pag.

37

L’allenatore Edy Reja ha ricevuto in comodato una Citroen C4 Picasso

Anche Edy Reja, l’allenatore della S.S. Lazio, ha fatto visita alla Citroen di Nicola Prezioso di Via Nettunense. Il concessionario di Aprilia, il 19 dicembre scorso, aveva avviato la partnership con la Lazio. In quell’occasione, erano state consegnate delle tre DS3 Cabrio Uomo

Vogue ai calciatori di Serie A Felipe Anderson, Etrit Berisha e Brayan Perea, vetture acquistate al termine del periodo di comodato d’uso. Nicola Prezioso e i figli, il 2 aprile scorso, hanno consegnato personalmente la Citroen C4 Picasso a Mister Reja. Una partnership

che prosegue tra SS Lazio e Citroen Prezioso, a riprova del prestigio che il concessionario di Aprilia ha saputo conquistare sul campo, prestando attenzione a tecnologie sempre più d’avanguardia nel settore automobilistico. Francesca Cavallin

L’associazione “Sempre Giovani” con l’aiuto dell’Amministrazione Comunale di Anzio organizza un incontro con Dirigenti e Funzionari della Polizia di Stato, per dare informazioni su raggiri, furti, truffe, che normalmente vengono perpetrati ai danni dei singoli cittadini, soprattutto nei confronti degli anziani. Ad esempio: Bancomat, specchietto della macchina, cambio assegni, ecc… A supporto degli argomenti trattati, l’associazione “Sempre Giovani” ha invitato l’Avv. Alessio Mauro e due incaricati di Società di Vigilanza privata, operanti sul territorio, la NPM Group e la High Sicurity Zone, che metteranno a disposizione le loro professionalità a beneficio di quanti desidereranno chiarimenti. L’utenza non sarà espressamente riservata ai soli soci dell’Associazione ma a tutti i cittadini che vorranno presenziare all’evento. La sede dell’incontro sarà la Sala Consiliare del Comune di Anzio presso Villa Sarsina, gentilmente concessa dall’Amministrazione , insieme al patrocinio gratuito, il giorno 18 aprile 2014 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. In altra data, ancora da definire, si svolgerà un altro incontro con il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, riguardanti i vari pericoli che la riguardano la rete (internet). Sicuri che l’attualità dell’argomento susciti interesse, si invia un cordiale benvenuto per il giorno stabilito. Il Presidente dell’Ass. “Sempre Giovani” Giovanni Farulla

Coltivare un orto in un piccolo terreno, in un giardino vicino casa o addirittura in terrazza, sul balcone, sta diventando ormai più che un hobby per molte persone anziane. Se poi il terreno è condominiale, come nei palazzi delle grandi città, l’orto diventa, oltre che fonte di approvvigionamento di verdura genuina, anche un modo per socializzare. La biblioteca di Anzio (e-mail biblioteca@comune.anzio.roma.it ) rispondendo ad un progetto proposto dalla Provincia di Roma, cofinanziato dall’Unione Europea e finalizzato alla intermediazione culturale pro utenti stranieri, sta avviando un’iniziativa davvero singolare: progettare un orto (teoria e pratica) con insegnanti stranieri, ma rivolto a tutti. La storia degli orti affonda nelle radici del tempo. Durante l’epoca fascista il regime favorì gli orti di guerra che in seguito caddero nel dimenticatoio. Oggi, con l’avvento delle colture biologiche e soprattutto con l’avvento dell’attua-

le crisi può diventare un modo autosufficiente per approvvigionarsi di ortaggi, sani ed a basso costo. Sono Indiani e Pakistani coloro che insegneranno ad attrezzare un orto in un piccolo appezzamento di terreno che la Scuola Collodi di Lavinio ha messo a disposizione all’esterno del plesso, in Via N.Machiavelli. Occorre prenotarsi allo 06 98499402/3 e recarsi in quel terreno nei giorni sotto indicati muniti di zappa, rastrello, pala e piantine varie di ortaggi, oltreché di guanti e cappello. Verrà insegnato come piantare, curare gli ortaggi con le tecniche biologiche (posizione, ombra, sole, temperatura, umidità), come alimentare la terra, come curare le piante con macerati e compost. Ecco il calendario delle lezioni (naturalmente gratuite): ogni martedì di aprile, maggio, giugno per terminare lunedì 30 giugno, sempre dalle ore 15.00 alle 18.00. Rita Cerasani

Sempre L’orto della biblioteca Giovani


Zenga e Giordano incantano Anzio retroporto

Pag.

38

Il Litorale

Gran Galà di musica il 28 marzo al parco naturale di Villa Borghese

Il repertorio napoletano che va dagli inizi dell’XIX secolo, all’immediato secondo dopoguerra, costituisce il cuore della canzone classica partenopea e rappresenta uno dei punti d’eccellenza della canzone italiana, divenuti nel corso degli anni, simbolo dell’Italia musicale nel mondo. I brani del periodo, sono stati interpretati nel corso del tempo da numerosi interpreti di fama mondiale, i quali hanno contribuito alla diffusione della musica napoletana. Si ricordano Enrico Caruso, Roberto Murolo, Placido Domingo, José Carreras, Renato Carosone, Mina, Mia Martini, Luciano Pavarotti e tanti altri. Due degli elementi catalizzanti la diffusione ed il successo dell’attività musicale, furono innanzitutto la nascita, intorno ai primi dell’Ottocento, di negozi musicali e di case editrici, mentre un secondo veicolo di diffusione della canzone fu costituito dai cosiddetti “posteggiatori”, ossia dei musici vagabondi che suonavano le canzoni o in luoghi al chiuso o davanti alle stazioni della posta o lungo le vie della città, talvolta spacciando anche le “copielle”, fogli contenenti testi e spartiti dei brani parzialmente modificati. Nel secondo dopoguerra, domina la scena lo stile di Renato Carosone che mescola ai ritmi della tarantella le melodie e gli strumenti tipici del jazz, contribuendo così ancor di più all’esportazione in America della canzone napoletana. Tutto questo ha avuto la sua consacrazione nel “Gran gala di musica” ed intermezzi comici sulla Napoli di ieri e oggi, venerdi 28 marzo presso l’incantevole Parco naturale di villa Borghese … grazie alla maestria ai fornelli dello Chef Francesco Marrocco … ottima e abbondante la cena con sorpresa di mezzanotte …. pasta, fagioli e cozze, ma soprattutto grazie alla professionalità di Mimmo Zenga, alla calda voce di Peppe Giordano, alle brillanti corde della chitarra di Sebastiano Visalli. Pubblico in delirio per una performance senza eguali. Dalla Napoli dell’ottocen-

to, fino ai giorni nostri … con 25 brani che toccano il cuore: gente magnifica gente/serenata e pulecenella/dicitincello vuie/na sera ‘e maggio/torna a surriento/o’ surdato nnamurato/a’ tazza e’ cafe’/tammuriata nera/era de maggio/resta ccu mme/mentecuore/chella lla’/l’hai voluto tu/i due paravis/voce e notte/passione/caruso/tu si na cosa grande/io te voglio bene assai/reginella/chesta sera/malafemmena/o’sole mio/simme e napule paisa’/napul’e’/funiculi’ funicula’.Da segnalare alcuni momenti di grande teatro … e come poteva esser altrimenti, se a recitare salgono in scena gli eredi di Eduardo! Gli intermezzi comici sono stati: O’ miracule e San Gennaro … e Pericolosamente … atto unico di Eduardo. Interpreti: Ernesta Sciarrillo (che ha curato anche la regia); Gennaro Cioffi; Ciro Sannino; Sabrina Sparacino; Anna Scognamiglio. Sempre per la parte teatrale … Ernesta si è esibita nella parte della sciantosa, una figura professionale del Caféchantant, la cui nascita si fa risalire agli anni intercorsi tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Il termine sciantosa è un’italianizzazione della parola francese chanteuse. Eseguivano nei café-chantant brani ed arie tratti da opere liriche o operette

Il 15 marzo a Cittadella all’età di 75 anni è scomparsa la quasi leggendaria figura del “Capitano” Gigino Sueva ,che era stato l’ultimo pescatore della antica Comunità di uomini di mare del paese. “Capitano” perché aveva guidato con assoluta perizia per oltre quattro decenni pescherecci su tutto il Tirreno Cosentino. Il Circolo Culturale Città di ??????(Fella)?e l’Associazione Culturale “ Il Nostro Dialetto del Tirreno Cosentino” piangono il più conosciuto componente di questa famiglia di commercianti e pescatori, che ha lottato fino all’ultimo per salvare tale mestiere. Popolarissimo e stimato anche nella sopravvissuta Comunità dei Pescatori di Cetraro (dove era chiamato “Gigianillu”. Ha collaborato con l’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Cosenza nell’infausto periodo della “nave dei veleni” disegnando una accurata pianta dei fondali a rischio. Era impegnato con il Circolo Culturale Città di ????? per la raccolta scientifica della memoria storica dei lavoratori della pesca citta-

dellese che (affiancato dalla figlia Dr.ssa Maria Cira) per il vocabolario dei pescatori dell’intero Tirreno Cosentino con il Direttore di tale ricerca, il Prof. Giuseppe Forestiero di Cetraro. Scompare un simbolo nitidissimo della Marineria cittadellese e di un rapporto tradizionalmente corretto con il mare e con le creature che lo abitano. Ho un ottimo ricordo e devo a lui l’insegnamento sul nuoto. Eduardo Belcastro e Massimo Converso

Addio Capitano

Le segnalazioni di AnzioDiva agli uffici preposti

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

famose. Col passare del tempo, però, il termine “sciantosa” acquisisce sempre più il significato di donna fatale, seducente, ammaliatrice: vengono apprezzate, pertanto, anche, le caratteristiche fisiche e di portamento in scena … ed Ernesta come una nouvelle Anna Fougez, ha proposto un medley ad hoc…Lilly Kangy…A frangesa…e Ninì Tirabusciò …tra l’apoteosi generale. Si attende il bis ….a presto! Albero Sulpizi

Pericolo per le donne

Pochi giorni fa, il 4 aprile, è accaduto ancora ma questa volta la vittima ha giustamente deciso di sporgere denuncia. Lavinio Stazione è ormai divenuto un luogo estremamente pericoloso per le donne, indipendentemente da età o nazionalità. Personalmente chi scrive conosce almeno sei donne che hanno subìto molestie o scippi a Lavinio Stazione e sempre in pieno giorno, con molte persone presenti ma nell’assoluta indifferenza delle stesse quasi si trattasse della norma, in nessun caso qualcuno ha cercato di intervenire o aiutare la vittima. La scorsa estate ad una giovane donna, che per mantenersi svolge le pulizie domestiche presso alcune abitazioni della zona, due individui su uno scooter le hanno strappato la catenina d’oro che aveva al collo: lei era sulla sua immancabile bicicletta, con la quale percorre quotidianamente i tragitti per raggiungere i diversi luoghi di lavoro, ed ha rischiato di perdere molto di più della catenina... Purtroppo sono molte le donne che non sporgono denuncia ma, visto che le le aggressioni e le molestie stanno aumentando in modo esponenziale, un gruppo di persone (compresa la vittima dell’ultimo episodio, sua figlia ma anche chi scrive) ha deciso di unirsi per richiedere alle autorità competenti una risposta effettiva: non è possibile aver timore nel recarsi a prendere il treno, non è pensabile che a metà pomeriggio si abbia paura per la propria incolumità. Nel prossimo numero de “Il Litorale” saranno spiegate chiaramente le iniziative e le richieste in merito. Con la speranza che non ci sia nel frattempo un’altra vittima, nell’indifferenza generale. Giuliana Vannutelli

Oggetto segnalazione del 10/04/14: “Anzio passeggiata Retroporto” Vi segnaliamo (come da foto in allegato), che la situazione non è cambiata . Vi facciamo notare che le auto continuano ad entrare, lungo il percorso mancano raccoglitori per la differenziata , le buche sono sempre più grandi , mancata raccolta del solo raccoglitore in fondo alla passeggiata.

Con urgenza si potrebbe agire in tre punti: 1) Passaggio solo pedonale 2) Aumento raccoglitori differenziata 3) Raccolta e pulizia settimanale Siamo certi che troverete una soluzione ancora efficace più e definitiva della nostra anche perché siamo prossimi alla nuova stagione estiva. Firmato Associazione AnzioDiva


Gara di Tiro Schiacciati dai bersaglieri

Manifestazione interprovinciale di tiro con la pistola

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Domenica 23 marzo presso il Poligono U.I.T.S. di Cisterna di Latina si è svolta una Gara Interprovinciale di tiro con pistola cal 9x21, organizzata dall’ U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia) , sezione di Latina (Presidente Tenente Cavalier Ufficiale Flavio CENCI) e della sezione di Anzio (Presidente Tenente Cavalier Ufficiale Giuseppe Laporta). La partecipazione è stata di oltre una trentina di soci e si sono cimentati nelle due categorie, ottenendo ottimi risultati. Categoria Golden 1^ AU Di Rosa Vincenzo -Anzio punti 140; 2^Ten. Cardinale Maurizio-Tivoli “ 137; 3^Cap. De Angelis Francesco- Latina “ 134; 4^ Ten. Veglia Luca- Latina “ 132;

5^ AU Petrelli Pietro- Tivoli “ 128; 6^ Ten. Palmieri FrancescoAnzio –N.” 89; 7^ Col. Della Rossa Umberto-Roma “ 73. categoria Silver 1^Cap. Manini Luigi-Ostia punti 129; 2^S.Ten.Iorio Cristian-Roma “ 127; 3^Ten. Dominicis FabrizioRoma “ 119; 4^ 1°Cap.Signorello Paolo-Roma “ 118; 5^Magg. Giovannoli Giorgio-Roma “ 117; 6^S.Ten.Rossi David- Latina “ 112; 7^Gen. Miceli Michele- Anzio “ 109. Seguono gli altri Al termine sono stati premiati con coppe e targhe e si sono riuniti con le famiglie ricordando i bei tempi trascorsi in servizio, dandosi appuntamento per altri avvenimenti. Eduardo Belcastro

Nettuno Calcio

Il prossimo mese di maggio, in occasione della fine del campionato di Promozione che il Nettuno sta vincendo con largo margine di distanza con la seconda classificata nel suo girone verrà organizzata la Festa del Nettuno Calcio. Il presidente Antonio Nocera e l’allenatore Flavio Catanzani unitamente alle “Vecchie Glorie” del Nettuno mi hanno chiesto di curare questa manifestazione di saluto e di premiazione dei giovani calciatori- come avevo già fatto alcuni anni fa. L’invito è rivolto a tutti i calciatori che hanno vestito la maglia del Nettuno durante la loro carriera e il raduno si terrà a Nettuno con il

seguente programma:

Sabato 10 maggio 2014 Festa del Nettuno Calcio Ore 10,30 Incontro al forte Sangallo Saluto del presidente e delle autorità locali e premiazioni dei calciatori 0re 12,00 S. Messa alla chiesa di San Francesco 0re 13,00 Pranzo in uno dei ristoranti del borgo medievale di Nettuno Gli interessati possono inviarmi un messaggio al cellulare 347.47.92.130 oppure chiamarmi al numero 06.988.06.45. Silvano Casaldi

Il Litorale Sport

Pag.

39

TOUCH RUGBY - Sonora sconfitta per la squadra neroniana a Calvi

La quarta tappa del Campionato Nazionale di Touch Rugby, disputata a Calvi, in provincia di Benevento, è stata al di sotto delle attese per gli Old Trotters Touch di Anzio, che dopo il bellissimo exploit di un mese fa a Prato, dove arrìvarono quarti in un torneo che vedeva la partecipazione di tutte le più forti squadre del nord, stavolta pur confermando lo stesso piazzamento, lo hanno fanno contro delle squadre decisamente di minore portata. E’ stata determinante, per i colori anziati l’essere stati inseriti nello stesso girone eliminatorio dei fortissimi Bersaglieri Sanniti, vice campioni d’Italia, e –soprattuttol’averli incontrati, a freddo, nel primo incontro della giornata. Per il sestetto anziate, formato da: Giulio Boccia, Alessandro D’Eramo, Fabrizio Giangiulio, Daniele

Impallara, Tonino Pirino e Sandro Roncarati, ne è venuta fuori una partita senza storie, in cui hanno dovuto subire la schiacciante dominazione dei padroni di casa. Il risultato finale di 10-1 la dice tutta e non ammette repliche. Diversa storia la seconda partita contro gli esordienti del Torre del Greco, che sono stati battuti alla grande per 6-0, con doppiette di Tonino Pirino e Alessandro D’Eramo e con una bella prestazione d’insieme, che faceva ben sperare per la finale del terzo e quarto posto che la squadra anziate si era così conquistata. Purtroppo nella finale si è ripetuta, sulla falsa riga del primo incontro, una piccola debacle per l’Anzio, che ha dovuto soccombere per 4 mete a zero contro il Touch Rugby Roma, perdendo oltre all’incontro anche i due punti in classifica che gli avreb-

bero permesso di rimanere al quarto posto nella classifica generale e sperare così nelle finali nazionali. Ricordiamo, infatti, che alla fine delle varie tappe mensili, in cui è articolato il campionato nazionale organizzato dalla LITR, solo le prime quattro squadre in classifica generale si disputeranno lo scudetto nazionale, in una serie di scontri diretti. Per il momento la squadra capitanata da Tonino Perino è scesa al sesto posto, ma c’è ancora tempo per riprendersi, magari a cominciare dalla tappa di fine aprile che si disputerà a Frascati. Per la cronaca la ’tappa’ di Calvi è stata vinta dai Bersaglieri Sanniti che hanno battuto di misura (3-2), nella finale per il primo posto l’altra squadra di casa, i Dragoni Sanniti. Maurizio D’Eramo

Si chiude con una vittoria a tavolino il campionato dell’URAG Rugby, che domenica per via del forfait dell’avversaria di turno (il Terracina) ha conquistato i cinque punti necessari per blindare matematicamente il terzo posto nel girone 3 della serie C laziale. Questo grazie anche alla contemporanea sconfitta del Sora, che ha perso per 46 a 27 in casa contro la capolista Segni. In questo modo la classifica, ad un turno dal termine, vede l’URAG terzo a quota 48, Sora a 42 e Fabraternum Ceccano a 40. Anche in caso di vittoria del Sora nell’ultimo turno del 27 aprile (nel quale l’URAG riposerà) la formazione rossoblù resta di fatto irraggiungibile. Si aprono dunque le porte della serie C1, in vista della riforma dei campionati federali che avrà vita dalla stagione 2014-2015 e che premia le società meglio attrezzate rispetto a quelle neofite o alle prime esperienze. Secondo una divisione nazionale, al Lazio spetterebbero 9 squadre in C1, che però devono essere in regola con le varie obbligatorietà riguardo il settore giovanile, ovvero presentare in campo le formazioni Under 14 e Under 16. Una norma che di fatto

rende inutili gli spareggi stessi tra le terze e le quarte dei due gironi, considerato che non tutte le squadre iscritte a questo campionato si trovavano in regola con il settore giovanile. “Quella di quest’anno è stata una stagione positiva, ci siamo presentati al via unendo due squadre seniores come quelle di Rugby Anzio Club e Garibaldina Aprilia, e tutto ciò ha permesso di elevare la qualità del team e dare maggiori numeri alla squadra

stessa. Senza dimenticare gli innesti dal settore giovanile, come Pellirossi e Guasparri, rispettivamente classe ‘95 e ‘96”, ha detto il presidente del Rugby Anzio Club, Flavio Vasoli, praticamente già al lavoro per il prossimo anno che vedrà la squadra impegnata in un girone interregionale che dovrebbe comprendere anche formazioni provenienti da Campania e Abruzzo. Urag Rugby

L’Urag vince senza giocare


Oratorio Tre Cancelli Squadra che vince non si cambia 40

Tutto pronto per il torneo “Pasqua Basket”

Pag.

Tutto pronto per il nuovo evento targato Oratorio San Paolo Apostolo di Tre Cancelli, a Nettuno. Si chiama “Pasqua Basket”, e si svolgerà mercoledì 16 Aprile a partire dalle ore 16.30, presso il centro sportivo-ludoteca Lilliput di via delle Grugnole, nel quartiere Tre Cancelli. La società presieduta da Paolo Iannuccelli, con vice Roberto Monteriù, ha organizzato una grande festa per gli auguri pasquali. Un evento sicuramente divertente, che porterà nel centro sportivo - ludoteca Lilliput tantissime persone provenienti anche dalle zone limitrofe, visto che hanno già aderito all’iniziativa molte società della zona. Una giornata di festa arricchita anche dalla divertente sfida <All in 1’>, una gara di tiri liberi che vedrà confrontarsi i bambini che, suddivisi in categorie a seconda della loro età, avranno un minuto di tempo per realizzare il maggior numero di canestri. La frazione di Tre Cancelli di Nettuno sta riscoprendo, proprio grazie alla neonata società, il fascino del minibasket maschile e femminile, e sicuramente eventi come la Festa di Pasqua rappresentano un’occasione per mostrare lo spirito gioioso di questo gruppo. Un club che, nonostante i pochi mesi di vita, ha già organizzato tante riuscitissime feste con esibizioni di basket e minibasket alle quali hanno partecipato centinaia di persone. I bambini di Tre Cancelli, da quattro ai dodici anni, si cimentano sempre in gare, partitelle, percorsi, attività motoria di base, apprendendo i primi rudimenti di un

Per la pubblicità su

Il Litorale 06.9107107 06.9122667

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il gruppo Master neroniano ha portato a casa diverse medaglie il 13 aprile

gioco meraviglioso, guidati dalla brava istruttrice Alessia Marconi che sta facendo un ottimo e certosino lavoro, insieme a Serena D’Ambrosio. Sono da tempo cominciati i corsi regolari con tre sedute settimanali di 90 minuti, ogni lunedì, mercoledì e venerdì’ dalle 17 in poi, diretti da istruttori molto qualificati della Federazione Italiana Pallacanestro. Ogni lezione offre ai bambini un carico motorio quanto più vario possibile, utilizzando svariati attrezzi, rispettando il ritmo di apprendimento, giochi per sviluppare la fantasia. Il 16 Aprile, alle ore 16.30, si svolgerà la festa di Pasqua ed il centro sportivo e ludoteca Lilliput si prepara per un’altra grande kermesse di sport per i più piccoli, naturalmente con tanti dolci e premi.

Squadra vincente non si cambia, la RN ANZIO torna alla carica nella 5^ giornata del Trofeo master “Centro Italia”, svoltasi a Monterotondo domenica 13 aprile. Nonostante le molteplici defezioni, che affliggono il gruppo master in questo finale di stagione, portano a casa un bottino di medaglie di tutto rispetto. Una prova di coraggio dei sedici nuotatori neroniani contro le squadre più blasonate del Centro Italia, ben 24 società, per un totale di oltre 400 atleti. Tante le medaglie per un totale di 24 podi, 13 ori, 5 argenti e 6 bronzi. Sono saliti sul gradino più alto del podio gli atleti: Gianluca Bruzzese M35 (400 stile), Elisabetta Carfagna M40 (400 stile e

100 farfalla), Raffaello Clavari M35 (50 farfalla e 400 misti), Fulvio Leonori M55 (50 stile e 100 rana), Marilena Mezzalira M45 (50 farfalla), Claudio Muzzi M35 (50 stile e 100 farfalla), Sara Panci M30 (50 farfalla). Medaglie d’argento per: Mario D’Angelo M25 (100 rana), Daniele D’Angelo M20 (100 farfalla), Fabrizio Del Mazza M40 (100 rana), Sara Panci M30 (100 rana), Claudia Verdini M20 (100 dorso). Medaglie di bronzo per: Maria Carpano M30 (100 dorso e 50 stile), Mario D’Angelo M25 (400 stile), Daniele D’Angelo M20 (400 misti), Vincenzo Palma M25 (100 dorso), Antonio Paruccini M50 (100 dorso). Buona anche la prova del debuttante Angelo Cinti M30 che per

una manciata di secondi non raggiunge il podio nei 50 stile. A completare l’ottima trasferta della compagine neroniana le due medaglie d’oro pervenute dalle staffette, per quella femminile categoria B Elisabetta Carfagna, Sara Panci, Marilena Mezzalira e Maria Carpano. Mentre per i maschi per la categoria C Gianluca Bruzzese, Fabrizio del Mazza, Giuseppe Marino e Claudio Muzzi. Una prestazione al di sopra delle attese, commenta il Capitano Giuseppe Marino, preludio per i prossimi appuntamenti master per fine maggio a Orte con la finalissima del 10° trofeo Master “Centro Italia” e i Campionati Nazionali Master UISP del prossimo 13, 14 e 15 giugno a Pesaro. Team Master Anzio

Sabato 5 e domenica 6 marzo 2014 presso il Palasport di Agropoli si è svolta la sesta edizione del Campionato Italiano Centro Sud, manifestazione che ha visto partecipare circa 200 agonisti provenienti dalle regioni Marche, Puglia, Lazio, Umbria, Sicilia, Sardegna, Calabria e Campania, dove la rappresentativa della Asd Dojo Taiji Kase Lavinio, composta dagli agonisti: Michelle Dell’Oglio, Flavia Pirro, Jacopo De Velis, Asser Fouad, Matteo Conte, Dario Burgio, Massimo Caula, Simone Biancone e Alessandro Cipolletti, ha portato prestigio alla stessa associazione. Gli agonisti dopo intensi allenamenti del Sensei Bernardino Sossi, e un arricchimento del bagaglio tecnico dato ultimi stage svoltesi presso l’Asd Dojo Taiji Kase Lavinio con Il Sensei Hiroshi Shirai, Claudio Ceruti e Shuhei Matsuyama, ha determinato ottimi risultati, non solo a livello agonistico ma anche sul piano umano, consentendo agli atleti di essere all’altezza della competizione, e anche se qualcuno di loro non è salito sul podio, sono riusciti ad arrivare in semifinale e tener duro nel kumite, traendo un insegnamento molto importante, vale a dire che l’invincibile non è colui che vince sempre, ma chi nella sconfitta non è vinto mai, cercando trarre insegnamenti dalla sconfitta per migliorare se stessi. I Ka-

rateki e le karateke dell’A.s.d. Dojo Taiji Kase Lavinio sono tornati a casa con ben 5 piazzamenti sul podio, che gli consentiranno di accedere ai Campionati Italiani Assoluti, che si svolgeranno a Bassano del Grappa il prossimo 24 e 25 maggio. Saranno impegnati per la prossima manifestazione: la Campionessa Italina del Centro Sud 2014 sia di kata che di kumite Flavia Pirro, la meda-

glia d’argento Dario Burgio nella specialità di kumite individuale, le medaglie di bronzo nel Kumite individuale Michelle Dell’Oglio, Jacopo De Velis, Simone Biancone. Ed infine l’Asd Dojo Taiji Kase Lavinio avrà la rappresentativa grazie alla medaglia di bronzo nella specialità di Enbu maschiofemmina degli atleti Biancone Pirro. Va doverosamente sottolineato l’atteggiamento con cui tutti

i nostri atleti hanno affrontato l’impegno, dimostrando uno spirito di squadra in tutte le fasi della trasferta. I risultati ottenuti quindi sono il frutto evidente dell’impegno dei ragazzi e delle ragazze, e soprattutto del loro Maestro che con il suo lavoro ha contribuito a creare un gruppo di enorme valore, sotto il piano agonistico ma soprattutto sotto il piano umano. Oss!

Campionato italiano centro sud di karate


In finale Coppa Lazio Ad un passo dal colpaccio SERIE D - Semifinale sofferta per l’Onda Volley

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Dopo una partita bella e tiratissima, l’Onda Volley giunge in finale di Coppa Lazio dove troverà la squadra più forte attualmente in serie D: il Volley Group Palocco. L’Onda partiva in questa semifinale di ritorno con il vantaggio di tre set avendo vinto per 3 a 0 fuori casa ma come previsto la partita si è rivelata sin dalle prime battute bella e difficile per entrambe le squadre. I primi due set sono andati al Marconi Stella che a quel punto ha avuto davvero la possibilità di ribaltare il risultato dell’andata ma la reazione delle ragazze dell’Onda è stata davvero veemente e nonostante l’infortunio accorso al capitano Sara Congiu, le ondi-

ne si sono aggiudicate il terzo set e quindi l’accesso alla finale. Per la cronaca la partita si è poi conclusa per tre a due per l’Onda. Di seguito il commento di Mister Garzi:” Abbiamo sofferto ma era ovvio avendo visto il valore del Marconi all’andata. E’ stata una partita molto difficile ma di quelle che fanno crescere da molti punti di vista. Siamo entusiasti per aver raggiunto la finale ma l’infortunio di Sara ci preoccupa fortemente. Un bocca al lupo al nostro capitano che merita un plauso per tutto quello che sinora ha fatto per la squadra e per le sue compagne. Ci aspettiamo di rivederla a breve in campo.” Onda Volley

L’Inter Club Nettuno-Anzio comunica che grazie alle sollecitazioni dei Club l’importo di partecipazione alla Vacanza Nerazzurra a Santagiusta in Sardegna nel Club iGrandi Viaggi, il Centro Coordinamento Inter Club è riuscito con quest’ultimi a far includere nella quota, ricordiamo di € 1.000 per il Cottage e € 1.100 per le Junior Suite, anche il volo aereo nonché il transfert dall’aeroporto al villaggio. Come potrete vedere dalle modifiche che verranno apportate anche su inter.it i voli partiranno da Milano Linate, Torino, Bologna, Verona, Roma e Napoli e per facilitare ulteriormente e per salvaguardare chi ha già prenotato la settimana acquistando direttamente voli low cost è stato concordato con iGrandi Viaggi che, per coloro che non usufruiranno dei voli da loro proposti ma raggiungeranno Cagliari con mezzi propri, il costo a persona sarà di € 730 per Cottage e € 830 per le Junior Suite. Ovviamente, per lo sconto relativo alle varie fasce d’età, qualora non si usufruisse del volo incluso nel prezzo originario, si dovrà calcolare su queste due ultime quote. Resta inteso che tali nuovi condizioni saranno applicate anche per coloro che hanno già prenotato. Riteniamo di avere raggiunto a questo punto dei prezzi veramente eccezionali per una settimana in Sardegna in uno dei più bei resort della Costa Rei e, considerando che siamo già in grado di

comunicarvi la presenza certa della Presidentessa Onoraria Sig.ra Bedy Moratti, di Francesco Toldo, di Ivan Cordoba e di Mario Corso più altri che seguiranno, crediamo proprio che ora non potrete mancare a questo fantastico evento tutto tinto di nerazzurro. Certi che vi affretterete a prenotare al più presto la vostra camera ed il vostro viaggio vi aspettiamo numerosi per poter pianificare al meglio le tante, tante attività che stiamo preparando per farvi trascorre di nuovo una settimana indimenticabile. Inter Club Nettuno-Anzio

Inter Club

Il Litorale Sport

Pag.

I ragazzi di mister Cutitta sconfitti di misura dal Sora

Bella partita quella giocata in casa dalla Neroniana contro il Volsci Sora Rugby, segnata negativamente da due episodi e da un po’ di sfortuna. Di fronte c’erano due squadre diametralmente opposte: il Sora compatto, con giocatori d’esperienza e con un pacchetto di mischia ‘forte’, fulcro ed anima di questa compagine, che è riuscito a risolvere da solo molte partite. Dall’altra parte la giovinezza, la freschezza, ma anche la poca esperienza degli atleti di casa. E questa differenza è venuta fuori nella prima parte della gara, quando ad ogni mischia o maul, il pacchetto sorese partiva alla grande e metteva scompiglio nella retroguardia anziate. Ma andiamo con la cronaca; nella prima azione di gioco, dopo neanche un giro di lancette di cronometro, grazie ad una maul sfruttata a dovere dagli ospiti, questi erano già in vantaggio per 0-7. La reazione della Neroniana non si faceva attendere e per una decina di minuti i ragazzi di mister Cuttitta riuscivano a racchiudere gli avversari nei loro 22 metri. Alla fine di questo periodo di supremazia territoriale, da una maul che vedeva impegnati una decina di giocatori, veniva fuori, palla alla mano, capitan Scalas che si involava da solo verso la meta; oltrepassando la linea di meta, invece di schiacciare la palla, il pilone azzurrobianco decideva di accentrarsi per rendere più facile la trasformazione. Un ritardo di pochi attimi, ma che gli saranno fatali. Infatti il capitano anziate, preoccupato del ritorno dell’estremo sorese che gli si sta avvicinando, inavvertitamente metteva il piede sulla linea di fondo prima di schiacciare la palla in meta. Tutti esultano pensando alla meta del pareggio, ma arriva inesorabile il fischio dell’arbitro, il signor Fagiolo, che annulla il punto. Si tratta di una vera doccia fredda per i ragazzi di

casa che per qualche minuto rimangono shockati, lasciando l’iniziativa in mano agli avversari che ne approfittano, al 23’ per andare di nuovo in meta con il pilone Cacchione. Anche stavolta la reazione della Neroniana non si fa attendere e sul calcio di ripresa, nasce l’azione che porterà Manera a due metri dalla meta; prima di essere placcato, il flanker di casa riusciva a passare l’ovale al rientrante Passeri, che mancava dai campi di gioco da Natale, che riusciva ad involarsi in meta. Feroce trasformava per il momentaneo 7 a 14. Al 30’ e al 35’, il pacchetto di mischia dei Volsci colpiva ancora e da due azioni nate da altrettante maul, scaturivano altre due mete che porteranno il punteggio, alla fine della prima frazione di gioco sul 7-26. Ma la partita era tutt’altro che chiusa. Le azioni veloci degli anziati avevano, infatti, portato allo scopo prefisso, spompare i ‘grossi’ avversari, che alla fine del primo tempo e all’inizio del secondo dovevano necessariamente cambiare alcuni uomini in debito d’ossigeno. Ne risentirà non solo la prima linea, ma anche l’intera partita, perché a questo punto la mischia comincia ad essere dapprima più equilibrata e poi ad appannaggio dei neroniani. Che la partita abbia preso tutt’altra piega, lo si vede fin dalla prima azione di gioco, quando è proprio la Neroniana ad andare a punto, con Galoni che intercettava una palla a centrocampo e driblata mezza difesa, andava di meta per l’inizio della riscossa azzurro-bianca. Al 56’ Scalas, riescito ad intercettare a sua volta una palla in difesa, si involerà di nuovo verso la meta, facendosi tutto il campo rincorso dall’estremo. Arrivato in area, stavolta non commette l’errore del primo tempo e si lancia per schiacciare, proprio mentre è raggiunto dal-

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net

41

l’avversario. Stavolta la palla è stata schiacciata prima, lo vedono tutti e tutti gridano di gioia, tutti meno l’arbitro che è rimasto un po’ indietro, e soprattutto coperto dai giocatori. Come lui stesso dirà a fine partita “Purtroppo ero coperto. In verità non posso dire se era meta o no. Per cui in una situazione di 50% a 50%, ho optato per la non meta… posso anche aver sbagliato…” uno sbaglio, però, che costerà la partita ai padroni di casa. La Neroniana si rigetterà a capo fitto nella tenzone, ma il gioco da quel momento sarà molto spezzettato da interventi tecnici dell’arbitro e dagli infortuni dei giocatori soresi che non ce la facevano più. Di fatto negli ultimi 12/14 minuti si sarà giocato si e no 6/7 minuti. La voglia di rifarsi del torto subito, per i padroni di casa, si concretizza troppo tardi, al 39’, quando alla fine di una azione corale sotto i pali del Sora, l’ennesimo tentativo di Mendiburu di sfondare il muro avversario andava in porto, con una nuova meta. Sulla trasformazione di Feroce che si stampava contro il palo dell’acca, terminava la partita sul risultato di 19-26, con il bonus per la Neroniana che quantomeno smuove la classifica, e col parziale del secondo tempo, di 13 punti a zero, di tutto riguardo e di buon auspicio per le ultime due partite di campionato. Anche se sconfitti, va dato merito ai ragazzi di Mister Cuttitta di aver disputato una bellissima partita contro un avversaria sulla carta molto più forte. Formazione Neroniana: Ben Amor (61’ D’Onorio), Scalas ©, Missimei, Cicconi (75’ Russo), Gervasi (54’ Iacoangeli), Collalti, Noro, Manera (73’ Melancia), Campo, Feroce, Mendiburu, Buzzi (52’ Rozzi), Galoni, Passeri (60’ Bisignani), Ragnacci (52’ Santillo) Maurizio D’Eramo


Falconetti Team Giovannelli vince 42

Vittoria per Mauro Marrone per ko tecnico

Pag.

Torna sul ring Mauro Marrone per disputare il suo quarto incontro da professionista dopo un lungo infortunio, ed è subito show. Il campione anziate del maestro Fabrizio Falconetti disputa questo importante rientro in una manifestazione che si è tenuta in Toscana contro un promettente atleta di origine rumena. L’incontro parte con Marrone sulla difensiva e il suo contendente all’attacco, ma la velocità e la tecnica non bastano ad impensierire il campione nostrano. Marrone sferra ripartenze devastanti che mettono in fortissima difficoltà il suo avversario. Nel primo round arriva già il primo conteggio, l’incontro riparte e la campana salva il professionista romeno. Marrone sempre più incisivo nelle ripartenze mette in forte difficoltà il professionista romeno, e il quarto round e’ decisivo. Marrone vince con un ko tecnico al quarto round e sigla una nuova vittoria molto importante. Sono soddisfatto dell’incontro di Mauro, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, il suo avversario era molto tecnico e veloce ma poco incisivo e questo ha permesso a Marrone di esprimere al meglio le sue qualità. Falconetti sarà in Toscana nel mese di aprile per siglare l’accordo che vede Marrone nuovamente sul ring il prossimo 18 maggio. Mauro ha quasi completamente recuperato il suo infortunio, continua il suo maestro Fabrizio Falconetti, sono sicuro che arriveranno altre conferme importanti per lui. Altro incontro importante e di livello è stato combattuto da Freddy Di Sano. L’atleta di Falconetti si trova a disputare un incontro di full Contact sulle quattro riprese. Di Sano lontano dal ring da un po’ di tempo cerca un rientro deciso. Il giovane atleta anziate non delude le aspettative, conduce un incontro sempre all’attacco con insistenti combinazioni di una notevole incisività. Il verdetto è un anime Di Sano conquista una vittoria molto preziosa per lui. Freddy ha combattuto un ottimo incontro, commenta Falconetti, ha dimostrato di essere un ottimo atleta e con grandissime potenziali-

tà. È per me doveroso ringraziare il team Ciordano che lo ha seguito prima di noi. Anche per Di Sano sono previsti due incontri prima di giugno. Altra vittoria importante arriva da Jessica Sparapano, la campionessa di Falconetti affronta un incontro con una atleta del posto. L’incontro non è difficile per Sparapano, che senza troppe difficoltà si impone tecnicamente e fisicamente sulla sua avversaria. Sono contento per Jessica, commenta il suo maestro Fabrizio Falconetti, ha combattuto il suo match senza problemi, la sua avversaria non era un ostacolo per lei. Anche dalla sezione di Lavinio affidata alle cure dell’istruttore Marco Alaimo porta casa preziosi risultati. Bertollino Chiara conquista un pari in un incontro molto tecnico. Argento conquistato ma molto discutibile da Mirko maglio, il ragazzo del team Alaimo combatte un incontro di livello dimostrando un’ottima preparazione fisica e mentale. Altra finale intensa e argento conquistato da Claudio Tomaso. Il peso massimo di Lavinio affronta un avversario con molta più esperienza di lui, ma questo non lo spaventa. I ragazzi di Lavinio sono stati veramente molto bravi, commenta Falconetti, Bertolino ha espresso un’ottima tecnica e sono sicuro che il fattore “fuori casa” a livello emotivo abbia giocato qualcosa a nostro sfavore. Maglio, continua Falconetti, è stato davvero bravo è un ragazzo in continua crescita. Tomasso, conclude Falconetti, ha combattuto un incontro con un avversario difficile ed ha dimostrato un’ottima prova di carattere. I miei più vivi complimenti vanno a Marco Alaimo per come sta gestendo impeccabilmente questi ragazzi. Nel mese di aprile Tutti i ragazzi saranno di nuovo in gara, oltre ad altri debuttanti. Il maestro Fabrizio Falconetti, i suoi atleti e tutto il suo staff ci tengono a ringraziare tutti gli amici che li sostengono e li seguono in ogni loro manifestazione. Silvia Palma Segreteria generale Falconetti team

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Ad Anzio la seconda tappa della Coppa Italia Finn 2014

I l Circolo della Vela di Roma ha organizzato ad Anzio la seconda tappa della Coppa Italia Finn 2014, valida anche per la nuova Ranking della Federazione Italiana Vela. 34 Finn provenienti da tutta Italia si sono affrontati in due splendide giornate ed hanno dato vita ad una competizione accesa e incerta fino all’ultimo. Il campo di regata di Anzio si è dimostrato ancora una volta ideale, con condizioni di vento stabile, onda impegnativa e oscillazioni del vento che hanno reso le varie prove difficili da interpretare tatticamente. Nella giornata di sabato si sono disputate tre prove con vento da Sud in aumento da 7 a 10 nodi e in progressiva rotazione a Sud Ovest. Le prime due prove sono state vinte da Marco Buglielli del Circolo della Vela di Roma, mentre la terza ha visto prevalere con autorità Giacomo Giovanelli (Circolo Velico Sassonia di Fano). La domenica il programma si è concluso con un bel ponente da 9 a 13 nodi, con pompaggio libero nei lati di poppa. Le due prove disputate sono state vinte rispettivamente da Giacomo Giovanelli ed Emanuele Vaccari (Circolo della Vela di Roma). Proprio que-

sti due timonieri si sono trovati a condividere la testa della classifica a pari punti, con la vittoria che veniva assegnata al timoniere marchigiano Giovanelli per le due vittorie parziali (3-4-1-1-9). Al secondo posto quindi Emanuele Vaccari (4-2-2-4-1) ed al terzo con un solo punto di distacco Marco Buglielli (1-1-6-3-5). Seguono al quarto posto Enrico Passoni (Lega Navale Anzio), al quinto il friulano Walter Riosa (Canottieri Ausonia Grado) ed al sesto il primo degli Juniores, il triestino Matteo Savio (Circolo Vela Muggia). In occasione di questa regata di Finn la città di Anzio ed il Circolo della Vela di Roma hanno voluto ricordare il Nostromo del Circolo Giorgio Sannino, scomparso ad inizio anno. L’Associazione anziate Palio del Mare ha offerto un premio per il primo assoluto, mentre il Circolo ha messo un palio per il primo dei Master il Trofeo Challenge “Nostromo Giorgio” che è stato assegnato ad Emanuele Vaccari. Nel corso della premiazione il Presidente del Circolo della Vela di Roma Mario de Grenet ha ricordato il legame di Anzio e del Circolo con la classe Finn, e rin-

graziando la classe per la buona partecipazione si è augurato di ospitarla ancora nei prossimi anni. Il prossimo appuntamento della Coppa Italia è previsto al lago di Caldaro (Bolzano) nei giorni 26 e 27 aprile. La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela. Il primo video della regata è disponibile al link: http://youtu.be/L1Cswc1g2BE Il calendario della Coppa Italia Finn 2014 è il seguente: 26-27 aprile Caldaro - Associazione Velica Lago di Caldaro 21-22 giugno Porto San Giorgio – Lega Navale Italiana Porto San Giorgio 3-4-5 ottobre Malcesine - Fraglia Vela Malcesine. Per informazioni: www.classefinn.it - segretario@classefinn.it.


43

Ventiseiesima edizione del Vivicittà Latina

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale Sport

Pag.

653 iscritti hanno partecipato alla gara competitiva di 12 chilometri e 621 alla stracittadina di 3 chilometri

Una splendida giornata di sole ha spazzato via le nubi dei giorni precedenti e ha garantito la miglior cornice possibile alla ventiseiesima edizione di Vivicittà Latina. Quasi 1300 partecipanti, suddivisi tra i 653 iscritti alla gara competitiva sulla distanza di 12 chilometri, e i 621 che hanno preso parte alla Stracittadina di circa 3 chilometri. La vittoria, nella competitiva, se l’è aggiudicata per il secondo anno consecutivo Tayeb Filali: il portacolori del Centro Fitness Montello ha terminato la sua fatica tagliando il traguardo posto presso il Parco Comunale di Latina un secondo sotto il muro dei 38 minuti, precedendo di quasi un giro di lancette Michael Di Stefano (Podistica Amatori Morolo), che ha chiuso in 39’54”. Terza piazza per Riccardo Baraldi (Podistica Pontinia), primo atleta locale al traguardo con il tempo di 40’39”. In campo femminile si è imposta Alessandra Scaccia, che veste la maglia della Colleferro Atletica: per lei il crono di 48 minuti e 55 secondi. Piazza d’onore per la farmacista formiana Luisa Abbate (Club Nautico Gaeta) che ha chiuso in 49’24”, davanti a Luminita Lungu (Asd Fartlek Ostia), terza classificata, la cui prova si è chiusa due secondi oltre la soglia dei 50 minuti. Tra gli atleti di Anzio e Nettuno da segnalare il 1° e 3° posto di categoria di Vincenzo Schiavottiello e Giulio Catanzani (Atletica Anzio) tra gli uomini, tra le donne anche Elisa Tempestini e Pinuccia Pisano (Podistica Solidarietà) hanno ottenuto rispettivamente il 1° e 3° posto di categoria. Complice il sole, la quinta edizione de I Granai Run è stata una vera festa dell’atletica. La gara agonistica – La lunga coda di atleti ha lasciato via Mario Rigamonti alle ore 10 in punto per dirigersi verso via del Tintoretto. Una bella foto con tanti colori e tanto sport. Nello sfondo il Centro Commerciale I Granai, aperto per l’occasione. Tra gli uomini la battaglia tra Radouan Hakim e Lalaami Cherkaoui, al via con i migliori accrediti, si è risolta in prossimità del quarto chilometro quando il primo, tesserato per la LBM Sport Team, approfittando della discesa di via del Tintoretto, ha piazzato una leggera

accelerazione a cui Cherkoui non ha mai reagito. Da qui il distacco è aumentato chilometro dopo chilometro. Sul traguardo Hakim è giunto in 29’43’’, Cherkoui, tesserato per la Running Club Futura, è giunto in 30’39’’. Sul terzo gradino del podio è salito l’aviere del Centro Sportivo Aeronautica Militare Alberto Montorio con 31’01’’. Al femminile Laura Biagetti della Atletica Fermo ha fatto gara in solitaria chiudendo al primo posto in 35’17’’, sul secondo gradino del podio è salita la “ramarra” della Amatori Villa Paphili Annalisa Gabriele in 37’18’’. Al terzo posto con 37’40’’ è giunta la nostra juniores dell’Olimpia Nettuno Nicoletta Ceracchi. Terzo posto di categoria per Fabio Serafinelli della Nova Athletica Nettuno, ritratto in foto con il 322. Oltre 180 partenze alla Saetta de I Granai – Centosettanta partenze moltiplicate per otto corridori fanno ben 1440 bambini. Un record assoluto che fa della Saetta de I Granai uno dei più preziosi spot che possono esserci per l’atletica leggera. Via Mario Rigamonti tra le 11:00 e le 12:30 si è trasformata in una splendida pista ad otto corsie, dove sotto il coordinamento dei tecnici del Centro Nazionale Sportivo Libertas – Comitato Regionale del Lazio, si sono alternati i bambini delle scuole primarie della zona dell’Eur Tintoretto e dei quartieri limitrofi. Un vero spettacolo a cui hanno assistito

genitori e centinai di atleti che appena terminata la loro fatica nella gara agonistica sono rimasti ad ammirare la gioia e il divertimento dei bambini-runners. Al termine della gara si sono svolti due sorteggi che hanno assegnato ai due fortunati estratti uno straordinario invito a Phuket per correre la maratona internazionale che si disputerà nella capitale thailandese il prossimo 8 giugno. Da tre edizioni la I Granai Run è gemellata proprio con la Maratona Internazionale di Phuket grazie alla collaborazione con l’Ufficio per il Turismo Thailandese che ha sede a Roma. Ottimo risultato anche per Maria Casciotti della Podistica Solidarietà alla 4a tappa del Circuito Duathlon Sprint, l’atleta orange si è piazzata 18a assoluta e 4a di categoria. Ricordo che ho predisposto un sito internet http://runnerlitorale.webnode.it dove è possibile consultare le liste degli atleti che vengono presi in considerazione per stilare le classifiche presenti sul giornale. Nel sito non sono presenti gli atleti dell’Atletica Anzio, della Rehab&Sport Anzio e della Nova Athletica Nettuno per cui eseguo le ricerche a livello di squadra e non nominative. Anche chi partecipasse a gare fuori regione può inviare una mail a runnerlitorale@yahoo.it per vedere poi pubblicata la propria prestazione. Maurizio Nocca

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


Pag.

44

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche VOLLEY

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

VOLLEY SERIE C REG. MASCHILE GIR. B 20ª (RISULTATI DEL 6/04) ACQUA & SAPONE S.T. CASTELLO TECHPLANET.IT NETTUNO VOLLEY PRATI POL. ROMA 7 V. AD TERRACINA VICTORIA 2000 PALL. TOR SAPIENZA SSD ARL ASD LIB. GENZANO TOP V. RISPARMIOCASA OSTIA VOLLEY CLUB SS LAZIO PALL. ARL ISOLA SACRA V. ASD GLOBO BPF SORA TIGIT FENICE PALL. RM GROUP PALMA'S ARTENA V.

3—0 0—3 1—3 3—1 1—3 3—0 3—0

VOLLEY MASCHILE SERIE D REG. GIR.B 23ª CPIANETA V. APRILIA TEAM ANZIO PALLAVOLO SG VOLLEY ROMA C. VINICOLA CICCARIELLO GAETA AS V. TEAM POMEZIA LATINA SCALO V.

1— 3 0— 3 3— 0

VOLLEY SERIE C REG. MASCHILE GIR. B

ACQUA & SAPONE S.T. CASTELLO TOP V. RISPARMIOCASA TIGIT FENICE PALL. RM ASD LIB. GENZANO PALL. TOR SAPIENZA SSD ARL SS LAZIO PALL. ARL GROUP PALMA'S ARTENA V. TECHPLANET.IT NETTUNO ISOLA SACRA V. ASD OSTIA VOLLEY CLUB POL. ROMA 7 V. AD VOLLEY PRATI GLOBO BPF SORA TERRACINA VICTORIA 2000

CLASSIFICA BASKET SERIE D GIR. A PYRGI S.SEVERA FONTE ROMA EUR SABOTINO BASKET STELLE MARINE COLONNA BK CAVESE 93 MONTESACRO ROMA DIL. PALOCCO OLD BK APRILIA S.ANNA MORENA SMIT TRASTEVERE COMICS ROMA BASKET BACHELET MAMMA VENERINA

36 32 30 28 26 22 22 22 16 14 14 10 2

CLASSIFICA BASKET PROMOZIONE GIR. A ALPHA TEAM IL DELFINO BASKET S. NILO BASKET ALBANO BK CLUB SPORT ROMA 7 BASKET TORVAIANICA NEW NETTUNO BK USSA OLIMPIA PALLACANESTRO ROMA BK TUSCOLANO ROMA XII

32 30 28 26 22 22 22 20 12 4 2

56 55 55 52 50 31 29 28 26 26 25 22 6 -2

ROMA16VOLLEY.IT-THE CLIFTONPUB POL. ROMA 7 V. AD PALL. VELLETRI ASD PALL. CINECITTA

CUS CASSINO V. ASD SUPINO V. SCUOLA V. CECCANO ANAGNI NFA SAET

VOLLEY FEMMINILE REG. SERIE D GIR.C 23ª DUEMILA12 ONDA VOLLEY G.S.QUINTILIA U.S.ACLI ASD ASD TERZO MILLENNIO S. V. SCHOOL GENZANO AD VC FRASCATI OBIETTIVO VOLLEY PALL. POMEZIA MOBY DICK USD ROSAVOLLEY VELLETRI VOLLEY ARICCIA V. GROUP DIVINO AMORE PIANETA V. APRILIA POL.COM. PALL. ALBANO TIBURTINI RM CENTRO

ANZIO PALLAVOLO AS V. TEAM POMEZIA CUS CASSINO V. ROMA16VOLLEY.IT-THE CLIFTONPUB ASD PALL. CINECITTA NFA SAET C. VINICOLA CICCARIELLO GAETA LATINA SCALO V. SG VOLLEY ROMA PIANETA V. APRILIA TEAM POL. ROMA 7 V. AD ASD SUPINO V. SCUOLA V. CECCANO ANAGNI PALL. VELLETRI

0—3 3—0 3—0 3—0 3—0 3—0 0—3

VOLLEY FEMMINILE REG. SERIE D GIR.C

VOLLEY MASCHILE SERIE D REG. GIR.B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

1— 3 3— 0 1— 3 3— 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

59 52 51 47 45 45 42 30 29 26 23 21 12 1

ONDA VOLLEY G.S.QUINTILIA U.S.ACLI ASD TIBURTINI RM CENTRO USD ROSAVOLLEY VELLETRI DUEMILA12 ASD TERZO MILLENNIO S. V. GROUP DIVINO AMORE PALL. POMEZIA MOBY DICK POL.COM. PALL. ALBANO OBIETTIVO VOLLEY PIANETA V. APRILIA AD VC FRASCATI V. SCHOOL GENZANO VOLLEY ARICCIA

62 51 48 48 46 39 36 36 27 26 23 21 20 0

Risultati e Classifiche BASKET

BASKET SERIE D GIR. A 13ª Rit. PYRGI S.SEVERA - S.ANNA MORENA BACHELET MAMMA VENERINA - BK CAVESE 93 COMICS ROMA BASKET - MONTESACRO ROMA SMIT TRASTEVERE - STELLE MARINE OLD BK APRILIA - DIL. PALOCCO COLONNA - FONTE ROMA EUR

115 - 64 70 - 87 36 - 48 48 - 71 55 - 76 70 - 65

BASKET PROMOZIONE GIR. A 15ª Rit. S. NILO BASKET - BASKET TORVAIANICA NEW NETTUNO BK - BK TUSCOLANO USSA OLIMPIA - ROMA XII SPORT ROMA 7 - IL DELFINO BASKET PALLACANESTRO ROMA - ALPHA TEAM

73 - 63 66 - 53 51 - 33 53 - 59 48 - 62

BASKET SERIE D GIR. B 13ª Rit. NLIBERTAS ROMA 2008 - BRACCIANO BK PEGASO BK ROMA - PASS ROMA CINECITTA' BASKETBALL - AMATORI BK SERMONETA - NOMEN ANGELS ANZIO BK CLUB - OSTIUM SCUOLA BASKET COLLEFIORITO - CEST.BK LANUVIO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

56 - 61 62 - 76 56 - 61 76 - 48 66 - 60 81 - 74

CLASSIFICA BASKET SERIE D GIR. B COLLEFIORITO PASS ROMA PEGASO BK ROMA ANZIO BK CLUB BRACCIANO BK NOMEN ANGELS CINECITTA' BASKETBALL ROMA NORD 2012 SERMONETA OSTIUM SCUOLA BASKET LIBERTAS ROMA 2008 AMATORI BK CEST.BK LANUVIO

36 32 26 24 22 20 20 20 20 18 12 8 6

Risultati e Classifiche RUGBY 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

SERIE C GIRONE 2 LAZIO UNIONE RUGBY CAPITOLINA CAD RUGBY ROMA 2000 AMATORI TIVOLI RUGBY CAMPOLEONE LANUVIO CORSARI RUGBY ALL REDS RUGBY ASD PRAENESTE PALESTRINA POMEZIA TORVAJANICA ARVALIA V. PAMPHILI CAD SPARTACO RUGBY ASD

84 72 52 48 39 20 20 20 16 -2

SERIE C GIRONE 2 LAZIO RUGBY ROMA 2000 CAMPOLEONE LANUVIO ALL REDS RUGBY ASD SPARTACO RUGBY ASD CORSARI RUGBY

17 GIORNATA POMEZIA TORVAJANICA AMATORI TIVOLI RUGBY PRENESTE PALESTRINA UNIONE RUGBY CAPITOLINA CAD ARVALIA V. PAMPHILI CAD

71 - 10 20 - 5 16 - 25 0 - 20 27 - 12

SERIE C GIRONE 3 LAZIO TERRACINA RUGBY CLUB BISONTI RUGBY ASD VOLSCI RUGBY SORA NERONIANA R.CLUB 1974

U.R. ANZIO GARIBALDINA RUGBY CLUB LATINA RUGBY FC SEGNI ASD AMATORI RUGBY FORMIA

0 - 20 7 - 69 27 - 46 8 - 12

1 2 3 4 5 6 7 8 9

SERIE C GIRONE 3 LAZIO RUGBY FC SEGNI ASD RUGBY CLUB LATINA U.R. ANZIO GARIBALDINA ASD VOLSCI RUGBY SORA FABRATERNUM RUGBY AMATORI RUGBY FORMIA BISONTI RUGBY NERONIANA R.CLUB 1974 TERRACINA RUGBY CLUB

66 58 48 42 40 26 18 12 0

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050 - 328.2072102 - 328.2072100 - info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

Pag.

Il Litorale Sport

Risultati e Classifiche Calcio Classifica Lega Pro II Divisione Girone B

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

TERAMO NUOVA COSENZA CASERTANA MESSINA FOGGIA MELFI ISCHIA VIGOR LAMEZIA CHIETI APRILIA SORRENTO MARTINA FRANCA TUTTOCUOIO AVERSA NORMANNA ARZANESE POGGIBONSI CASTEL RIGONE GAVORRANO

54 54 53 51 49 47 47 43 40 40 39 39 38 37 37 35 34 30

Classifica ECCELLENZA girone B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

LUPA CASTELLI ROMANI ALBALONGA COLLEFERRO CALCIO VIS ARTENA BORGO PODGORA 1950 LARIANO R.D.P. NEMI SPORTING REAL POMEZIA D.A. ROCCASECCA T. DI S.TOMMASO ATLETICO BOVILLE ERNICA CIAMPINO SEMPREVISA MOROLO CALCIO PRO CISTERNA 1926 MONTE S.GIOVANNI CAMPANO GAETA S.R.L. CECCANO FORMIA 1905 CALCIO CECCHINA AL.PA.

80 59 57 50 49 48 46 43 38 37 37 35 34 31 30 28 27 23

LEGA PRO Sec. Div. B 31ª giornata COSENZA – APRILIA 0–1 SERIE D gir. G 31ª giornata LATTE DOLCE – ANZIOLAVINIO

1–0

PROMOZIONE gir. A 30ª giornata CITTA’ DI FIUMICINO – NUOVA FLORIDA DILETTANTI FALASCHE – REAL MORANDI FOCENE – NETTUNO TOLFA – CEDIAL LIDO DEI PINI UNIPOMEZIA VIRTUS – PALOCCO

3–2 1–1 0–1 0–0 2–0

PRIMA CATEGORIA gir F 26ª giornata AIRONE ARDEA – JUNIOR PORTUENSE 2–1 CITTA’ DI APRILIA – FONTE MERAVIGLIOSA 0–3 FRASCATI – VIRTUS NETTUNO 2–2 2–0 VIVACE GROTTAFERRATA – CITTA DI POMEZIA

Classifica PROMOZIONE girone A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

NETTUNO CITTA DI FIUMICINO ALMAS ROMA S.R.L. COMPAGNIA PORTUALE FOCENE CALCIO S.MARINELLA A.S.D. CEDIAL LIDO DEI PINI PESCATORI OSTIA UNIPOMEZIA VIRTUS 1938 PALOCCO TOLFA CALCIO TEAM NUOVA FLORIDA 2005 CASALOTTI OSTIANTICA CALCIO SOCCER S.SEVERA 1988 DILETTANTI FALASCHE VIS AURELIA S.R.L. R. MORANDI A.S.D.

63 52 51 47 46 46 43 42 39 37 37 36 35 32 31 31 30 25

ECCELLENZA gir. B 30ª giornata ROCCASECCA TERRA SAN TOMMASO – REAL POMEZIA 0 – 0

SECONDA CATEGORIA gir I 25ª gior. Recuperi (gir. D) REAL BOCCEA – INDOMITA POMEZIA 0–2 3–1 ATLETICO CISTERNA – CAMPOVERDE GIULIANELLO – VIRTUS CAMPO DI CARNE 2–0 TOR SAN LORENZO – VIRTUS DIVINO AMORE 0–1 TORVAIANICA – NORMA 4–1

TERZA CATEGORIA gir Latina A 21ª gior. Recuperi CRETAROSSA NETTUNO – CLEMBOFAL 3–2 NUOVO COS LATINA – AERKLIMA 2–2 REAL SABAUDIA – FANCIULLA D’ANZIO 1–1 0–1 SAMA LATINA – SPORTING NETTUNO FREE CLUB – ATLETICO GARBATELLA 0–4 MONTEGIORDANO RIPOSA

Classifica I CATEGORIA girone F 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

CORI FORTITUDO CALCIO ROMA FC FRASCATI ATLETICO LARIANO CALCIO SPORTING GENZANO VIRTUS NETTUNO ATLETICO TORBELLAMONACA FONTE MERAVIGLIOSA JUNIOR PORTUENSE CITTA DI POMEZIA MONTELLO CALCIO AIRONE ARDEA ALBERONE CALCIO VIVACE GROTTAFERRATA CITTA DI APRILIA CERTOSA A.R.L.

74 56 47 42 41 38 37 35 32 31 31 31 28 26 17 14

Classifica II CATEGORIA girone D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Classifica III CATEGORIA girone Latina A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

CLE.M.BO.FA.L COMPRENS. LEPINO PROSSEDI AERKLIMA AMATORI CIRCEO REAL SABAUDIA FANCIULLA D ANZIO CRETAROSSA NETTUNO NUOVO COS LATINA REAL MAENZA SPORTING NETTUNO ENEA POMEZIA A.S.D. SA.MA. LATINA ATLETICO TERRACINA

43 41 38 36 36 35 31 26 22 20 18 14 7

ATLETICO ACILIA A.R.L. INDOMITA POMEZIA A.S.D. ATLETICO CALCIO ROMA ARL EUR TRE FONTANE CALCIO ATLETICO CASALOTTI STAGNI DI OSTIA PRIMAVALLE GARBATELLA CANOSSA 1963 BRAVETTA POLISPORTIVA OSTIENSE SELVA CANDIDA RES BLU 92 SRL CITTA DI DRAGONA P.G.S. DRAGON CITY REAL BOCCEA

62 58 51 51 49 41 36 35 33 32 26 26 21 20 19 12

METTI AL SICURO LA TUA CASA...

Serrature di sicurezza - Casseforti Porte blindate - Duplicazione chiavi Cilindro a profilo europeo Montaggio e assistenza - Pronto intervento

APRILIA Via M. Clementi, 154 Tel. 06 9281154 Fax 06 92861317 commerciale@artigianchiavi.it www.artigianchiavi.com

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

23 – 04 – 2014 23 – 04 – 2014

Serie C2 Gir C 25ª giornata ATLETICO ANZIOLAVINIO – CONNECT EAGLES APRILIA – MINTURNO VIGOR CISTERNA – PONTINA FUTSAL

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Classifica SERIE C1 UNICO

CIRCOLO TENNIS EUR 67 OLIMPUS C5 60 ARDENZA CIAMPINO CA5 58 LAZIO CALCETTO 55 LIDO DI OSTIA CALCIO A 5 53 CAPITOLINA CALCIO A 5 51 MIRAFIN 43 FUTSAL PALESTRINA C. A 5 39 CASAL TORRACCIA RM FUTSAL37 ATLETICO CIVITAVECCHIA C5 35 GYMNASTIC STUDIO CA5 32 ALBANO CALCIO A 5 31 NUOVO ATLETICO FERENTINO 28 CIVITAVECCHIA CALCIO A 5 26 ASK POMEZIA LAURENTUM 12 EASY MED PORSCHE C5 TIVOLI 6

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Classifica SERIE C2 girone C

MINTURNO 68 REAL CASTEL FONTANA 61 ANNI NUOVI CIAMPINO C A 5 54 EAGLES CA5 APRILIA 46 ATLETICO ANZIOLAVINIO C5 34 CONNECT CALCIO A 5 33 C.C.C.P.1987 33 TERRACINA CALCIO 1925 ARL 32 CITTA DI CISTERNA 30 VELLETRI C5 29 CITTA DI MINTURNO MARINA 29 VIGOR CISTERNA 1994 28 CITTA DI LATINA ORATORIO SC 21 PONTINA FUTSAL 9

4–0 3–6 5–3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

12-13 aprile Classifica CND Girone G

LUPA ROMA TERRACINA CALCIO 1925 CALCIO SAN CESAREO CYNTHIA GENZANO 1920 OLBIA 1905 FONDI CALCIO S.R.L. ASTREA ANZIOLAVINIO MACCARESE GIADA S.R.L. SORA ISOLA LIRI S.R.L. POL.CALCIO BUDONI PALESTRINA 1919 SSARLD LATTE DOLCE CALCIO SELARGIUS CALCIO N.S.MARIA D. MOLE MARINO ARZACHENA PORTOTORRES

63 62 59 52 51 46 44 44 44 43 43 40 39 39 32 31 28 7

Classifica II CATEGORIA girone I 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

TORVAIANICA A.S.D. VIRTUS DIVINO AMORE T.S.L. CALCIO REAL VELLETRI CAMPOVERDE AMATORIALE BASSIANO A.S.D LANUVIO CAMPOLEONE ATLETICO CISTERNA SS. PIETRO E PAOLO SA.MA.GOR. GIULIANELLO CALCIO SPORTING VELLETRI VIRTUS CAMPO DI CARNE DOGANELLA CALCIO NORMA POLISPORTIVA CARSO

63 63 60 58 52 46 39 36 29 26 23 22 20 19 16 15

Classifica III CATEGORIA Roma E

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

ATLETICO GARBATELLA REAL CAVA FRATTOCCHIE 78 ACDS GROUP CETUS ROMA REAL CALCIO EUR MONTEGIORDANO CALCIO 1960 CITTA DI OSTIA VIRTUS EUR ATLETICO COLLI ALBANI FREE CLUB FUTEBOL TRE FONTANE CE.I.S. A.S.D. SPARTA ROMA

44 44 40 38 37 34 30 24 22 19 17 11 6

12-13 aprile

Risultati e Classifiche Calcio A5 Serie C1 Gir unico 29ª giornata MIRAFIN – GYMNASTIC STUDIO FONDI CT EUR – KIDS POMEZIA

45

Serie D (LATINA) Gir A 23ª giornata PARROCCHIA SAN GIUSEPPE – ACCADEMIA SPORT REAL TERRACINA – PR 2000 UNITED APRILIA – VIRTUS TERRACINA Serie D (ROMA) Gir B PARTITE TERMINATE

4–6 5–2 11 – 4

Serie D (ROMA) Gir H PARTITE TERMINATE

Classifica SERIE D Girone A Latina

SPORTING GIOVANI RISORSE UNITED APRILIA REAL PODGORA CALCIO A 5 REAL TERRACINA C5 P.E P. ANTONIO PALLUZZI ACCADEMIA SPORT LATINA SCALO CIMIL ATLETICO ROCCAMASSIMA REAL LATINA CALCIO A 5 PR2000 CA5 APRILIA FLORA 92 CALCIO A 5 VIRTUS TERRACINA A.S.D. PARROCCHIA SAN GIUSEPPE VIRTUS LATINA SCALO

56 55 54 45 45 43 43 33 22 21 15 14 9 1

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE D Girone B Roma

CITTA DI FIUMICINO 62 SPORTING CERVETERI C5 60 OLD SCHOOL CA5 57 BSA 54 704 38 ITALIAN OLD STYLE 37 ROMA CALCIO A 5 35 LAURENTINO F. OSTIENSE 27 A.R.C. CALCIO A 5 21 WORLD SPORT SERVICE ARL 20 ITEX LIDO DI OSTIA C5 19 EUREKA FUTSAL 12 REAL MATTEI 11

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Classifica SERIE D Girone H Roma

SPORTING CLUB MARCONI GENERAZIONE CALCETTO CITTA DI ARICCIA PENTA POMEZIA SPORTING HELIOS CALCIO A 5 FLORIDA SPORTING LELE NETTUNO C5 VALLERANO CALCIO A 5 VEGA CITTA DI ANZIO INDOMITA ANZIO DILETTANTI FALASCHE LIBO C5

64 57 55 49 47 38 38 34 22 20 12 8 6


R

FRANCHISING

NETWORK

Rivolgiti in agenzia per una valutazione gratuita. Tel. 06/9815094 AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L.

AUTOVEICOLI e Accessori 4 gomme da neve comprese di cerchio in ferro, usate una sola volta e montate su bmw 320. Euro 300 tratt. Tel.3496927252 3457675709 AUTOMOBILE fuoristrada cerco in discreto stato dal 2008 in poi da privato, sono un privato e lo posso pagare contanti, max serietà, Massimiliano Tel.3484142951 BATTERIA marca bosch modello silver 100 ampere euro 60,00 Tel.368534279 CERCHI n. 4 in lega 16" per ford in buono stato 4 fori gomme da sostituire E 150,00 in blocco Tel.3332858486 CERCHIONI 175/55/14 (3) per nuova Fiat 500 completi di pneumatico( al 50%) E 50 cad. e 4 borchie E 8 cad. tutto originale (si vendono anche singolarmente) Tel.3388846349 CITREON jumpy atlante business 2.0 160cv l1 - fap euro5-limit.Veloc.- Grigio metallizzato - paraurti in tinta specchi elettrici - esp - 6/2011-22.000 km- 9 posti- climatizzatore bizona cerchi in lega - pellicole oscuranti posteriori - doppia porta scorrevole laterale dx e sx- interni comfort -sempre garage - come nuovo - antifurto satellitare - perfetto Tel.3478439431 CLIO anno 2003 1.2 benzina, 3 porte, nera metallizzata. km 84.000. buone condizioni. unico proprietario. Tel.3295677605 FIAT Brava 1,4 benzina 5p. anno 1996 revisione fino aprile 2015 meccanica efficiente, aria condizionata, autoradio estraibile, euro 700,00 aprilia centro Tel.330568007 069282184 FIAT Stilo SW 1.9 Anno 2004, ottimo stato. Tel.3669641196 JEEP Grand Cherokee limited, in ottime condizioni, autocarro, interni in pelle, cambio automatico, grigio me-

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

tallizzato, radio cd, diesel, bollo agevolato. Euro 10.900,00 trattabili Tel.3922350059 LUCIDA carrozzeria valex la 330 nuovo mai usato se interessati mando foto Tel.3392391896 MC LOUIS 430 glen volume variabile mansardato 2.3 jtd tappezzeria nuova full optional anno 2006 n° 6 posti n° 6 posti letto km 65.000 ottimo stato; LAIKA rexosline 650 motorhome su meccanica fiat ducato 250 3.0 multijet garage frigo grande accessoriato fine 2007 km 20.000 Tel.337762672 OPEL corsa 4° serie anno 30 dicembre 2010, nera, 5 porte, radio, jp3, fendinebbia, vetri elettrici, 1.2 bensina e gpl, 80.000km ottime condizioni euro 6.500,00 Alessio Tel.3475245408 PER camper vendo vari accessori pannello solare marca ehlios 100 watt compl di reg di carico euro 200,00 più telec per retromarcia nuovissimo imballato completo di visore e cablaggio euro 130,00 pi 2 braccioli marca fap con regolazione di altezza buoni per sedili fiat ducato euro 60,00 + 1 piano cottura a 4 fuochi smaltato ottimo stato euro 100,00 + antenna da palo marca teleplus completa di amplificatore ultimo mod più cablaggio euro 70,00 più vari vetri seitz varie misure a prezzo modico Tel.368534279 PER camper vendo vari accessori, pann solare marca ehlios 100 watt completo di regolatore di carica euro 200,00, telecamera per retromarcia nuovissima imballata completa di visore e cablaggio euro 130,00 + 2 braccioli marca FAP con regolazione di alt buoni per sedili fiat ducato euro 60,00, 1 piano cottura a 4 fuochi smaltato ottimo stato e 100,00 + antenna da palo marca teleplus completa di amplificatore ultimo modello + cablaggio euro 70,00 + vari vetri Seitz con varie misure a prezzo modico Tel.368534279 PER Fiat Ducato anno 2009 parafango anteriore sx più faro sinistro, il tutto ad euro 150,00 Tel.368534279

PER seat marbella portellone posteriore completo di tergilunotto pi 2 fanali posteriori dx e sx più paraurti posteriore euro 100,00 Tel.368534279 RIMOR superbrig 727 anno 2002 km 50000 su mercedes 313 2.2 cdi trazione posteriore 6 posti n° 3 letti matrimoniali dinette in fondo a u Tel.337762672 SGR profilato alfa 6800 su fiat ducato ultimo tipo 3.0 multijet gruppo tec29 letto alla francese n° 4 posti doppio clima super lusso full optional Tel.337762672 TRATTORE valpadana 20 cv + fresa gommato euro 3500 tratt. chiamare ore negozio Tel.3403520330 VENDESI grande punto evo 1.2 benzina gennaio 2011 bianca 5 porte ve cc clima navigatore radio ruota di scorta.40000 km ottimo stato unipro 6500 non trattabili euro Tel.3483693408 VENDESI matiz rossa anno 2006 con 90.000 km benzina in ottimo stato in regola. è possibile visionarla. Tel.3207685078 VENDO bmw serie 3 316 d immatricolata dicembre 2010 km 87,000 full optional unico proprietario tutti tagliandi bmw argento metallizzato euro 12.500,00 Tel.3938602074 VENDO Daewoo Matiz anno 2002, 55000 km, motore come nuovo controllato da poco. Cinque porte, benzina, 796 cilindrata, 37 kw, consuma poco. Ottima occasione, € 1000 Tel.3286917733

RICHIESTE Impiego 27ENNE ragazza laureanda offresi come babysitter .Serie e referenziata lavora da anni e amante dei bambini .chiamare per accordi e disponibilità. no perditempo. Tel.3207685078

28 enne moldava, residente a pomezia, cerco lavoro come aiuto domestico a signora ad ore, o baby sitter. no perditempo irene Tel.3283580702 37 anni persona seria, uomo rumeno cerco lavoro come operaio tuttofare autista B,C,E Tel.3883417865 37 enne Diplomata, ottima conoscenza pacchetto office, navigazione internet e posta elettronica, buona dialettica, conoscenza inglese scritto e parlato, esperienza pluriennale in segreteria generica ( centralino, gestione agenda, smistamento posta elettronica, invii e conferme d`ordine, fatturazione attiva e passiva con excell , utilizzo scanner, fotocopiatrice ecc ecc ) Cerca lavoro nella zona di Aprilia o Anzio Astenersi call center e agente di vendita Max serieta` Tel.3493001921 38 anni italiana educatrice di infanzia con diploma occupata come supplente comunale in nidi e materna, varia esperienza, cerca lavoro part-time solo mattina 8-12 in asili privati Tel.3383257430 38 anni uomo rumeno persona seria cerco lavoro: badante, assistenza persone malate terminali, alzheimer, assistenza notte Tel.3883417865 45 anni, signora rumena, persona corretta cerco lavoro pulizia, stiro cucina Tel.3665037656 47 anni signora rumena cerco lavoro assistenza persone malate terminali assistenza in ospedale Tel.36650337656 50ENNE per guardiano notturno enti società o privati, anche garages offresi, contributi Tel.3458172159 ho 0689011068 AMMINISTRATIVA contabile con esperienza ventennale in contabilità generale, clienti e fornitori, fatture intra e extracee, prima nota,gestione pagamenti, F24,gestione agenti, enasarco, banche e finanziamento estero, gestione tesoreria,controllo per chiusura conti di bilancio, inglese e francese cerca seria ditta in Pomezia anche part-time Tel.3490759303 ASSIST. domiciliare per poblematiche sanitarie: ictus, parkinson alzheimer paralisi sclerosi demenza handicap morbo di chron a partire da euro 5,00 l`ora anche notturno da lun. a dom. Cerco fisso Tel.3346143279 ASSISTENTE (OSS) italiano offresi ,,nel pomeriggio fino a sera, ad accudire anziani e disabili. Auto munito offresi,sempre nel pomeriggio, anche per accompagnare non vedenti o ipovedenti Tel.3394361483 ASSISTENTE bagnanti M.I.P. tesserato in Fin con esperienza ventennale cerca lavoro presso stabilimenti balneari o piscine Tel.3386805233

ASSISTENZA privata presso famiglia a ore o lungo orario massima serietà, qualificata referenziata no perditempo Tel.3455899992 AUTISTA patente B uomo serio fedato cerca lavoro consegne accompagno magazzino centralino logistica o altro nettuno Giorgio anche Tel.3477628791 BABY Sitter - ho 53 anni e cerco lavoro nelle ore pomeridiane (dalle 14.30 in poi) anche per aiuto compiti ed accompanamento ad attività sportive; non fumatrice, automunita ed amante di bambini ed anmali: Zone Eur, Pomezia, Ardea, Spinaceto, Torvaianica Tel.3497401023 CAMERIERE esperto cerca lavoro anche stagionale Tel.3337489326 CERCO lavoro come baby sitter persona seria zona nuova florida Tel.3384972851 COLLABORATRICE domestica /colf, italiana automunita serie e volenterosa, esperienza anche con persone anziane, ottimo stiro, Ottime capacita nel gestire la casa anche giardinaggio, amante degli animali, cerca lavoro a ore. Anche pulizie ai piani in albergo. Referenziata. Zone Ardea Nuova floridaTor San lorenzo Lido dei Pini Pomezia e limitrofe Tel.3400776017 CONTABILE con esperienza in studi fiscali, per mantenersi sempre aggiornato sulle disposizioni fiscali e contabili in vigore, e` disposto a lavorare, con un minimo di rimborso spese e senza contributi,presso studi fiscali o aziende di pomezia e zone limitrofe Tel.3402710995 CONTABILE con esperienza in studi fiscali, per mantenersi sempre aggiornato sulle disposizioni fiscali e contabili in vigore, e` disposto a lavorare, con un minimo di rimborso spese e senza contributi,presso studi fiscali o aziende di pomezia e zone limitrofe Tel.340271O995 COPPIA rumena cerca lavoro domestico ,lei 49 anni buona cucina ,servizio a tavola con 30 anni di esperienza ,con i bambini ,nelle faccende domestiche ,pulizie ,stiro ,etc. non fumatrice. lui 45 anni in possesso di patente B con esperienza nel settore edile tuttofare ,piccoli lavori di manutenzione e giardinaggio ,amanti degli animali .Siamo onesti, seri,puntuali,precisi. Disponibilita anche al transferimento in altre regioni. Massima serieta. Tel.3476138633 CUOCO cucina romana e marinara cerca lavoro Tel.3337489326 DOG/CAT Sitter - sono amente degli animali: vivo con 2 gatti ed ho esperienza decennale di volontariato presso canili e gattili, sono automunta e dis-

TAGLIANDO PER INSERZIONI

Puoi anche lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a:

NETTUNO

ANZIO

EDICOLA STAZIONE

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185 URAGAN CAFFE’ Stazione FF.SS. (P.zza Palomba)

V. Cavour, 84

TABACCHERIA Kety Via della Liberazione, 7

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

F.F.S.S.

BAR CAVOUR

NETTUNO

COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

E’ possibile inviare ANNUNCI per posta elettronica a

AUTOVEICOLI MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILI STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

litorale@pontino.it


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

ponibile ad occuparmi dei tuoi amici a 4 zampe nel pomeriggio dalle 14.30 in poi e nei week end. Zone Eur, Pomezia, Ardea, Spinaceto, Torvaianica Tel.3497401023 DONNA cerca lavoro c/o sartoria o privati,per lavori di cucito,pieghe stiro ecc....,diploma da stilista,zona pomee dintorni zia,ardea,torvaianica Tel.3293610219 DONNA rumena seria e corretta cerca lavoro di assistenza persone con demenza senil, alzheimer, disabili Tel.3665037656 DONNA seria e onesta cerca lavoro per pulizia o stiro,zona ardea (nuova florida) torvaianica alta e dintorni Tel.3293610219 DONNA ucraina massima serietà automunita cerca lavoro ad ore o lungo orario come pulizie domestiche, stiro, cucinare, fare la spesa, ass. anziani in case e in ospedali, orario notturno e giorni festivi o referenziata no uomini soli Tel.3317768708 DONNA ucraina seria e onesta cerca lavoro di pulizie stiro badante orario lungo anche con vitto e alloggio Tel.3314349342 ESTETISTA diplomata cerca lavoro presso centri estetici, massima serietà Tel.3920719845 GEOMETRA abilitato con qualifica di disegnatore Autocad 2d-3d, cerca serio impiego o rapporto di collaborazione presso studio tecnico o azienda Tel.3386205174 GIOVANE coppia di coniugi dello Sri Lanka cerca lavoro per attività di custodia/portierato-giardinaggio-pulizia stabili con alloggio incluso in zone castelli romani, Artena, S.Cesareo, Colleferro, Aprilia, Lavinio, Anzio, Nettuno, Cisterna, Pomezia, Ardea, Tor Vajanica, Ostia e Roma. Massima serietà. Tel.3290830348 INFERMIERE italiano di anni 35 con esperienza, svolge assistenza diurna e notturna a prezzi bassi.Si eseguono anche prelievi ematici a domicilio con consegna a casa delle risposte. Simone Tel.3275657977 IO cerco lavoro per la provincia di roma e latina come guardiano portierato accompagnatore assistenza anziani non infermieristico autista,promoter nei supermercati referenziatissimo Tel.3476097216 ISTRUTTORE di yoga-hata e posturale diplomato kinesiterapia esperto palestre Tel.3884751759 3405422989 ISTRUTTRICE acqua gym totalbody pump zumba anche animatrice bambini con diploma operatrice d`infanzia Tel.3338234320 3884751759 ITALIANA seria affidabile automunita referenze controllabili cerca lavoro come collaboratrice domestica baby sitter badante, diurna Tel.3382834462 ITALIANO 45enne diplomato residente Torvaianica cerca qualsiasi lavoro da svolgersi SOLO il sabato e la domenica. Giovanni Tel.3474520834 LAVORI di giardinaggio per privati Angelo Tel.3883833282 MURATORE rumeno esegue lavori di muratura, pittura, mattonatura, pavimentista, cerco lavoro in ditta edile, fisso Tel.3383350355 ODONTOTECNICA esperienza trentennale in protesi fissa e mobile modellazione riparazioni anche assistenza poltrona massima serieta` cerca serio impiego Tel.3385295699 OFFRESI donna 50enne automunita come badante 3 volte a settimana parttime zona Anzio-Lavinio-Nettuno massima serietà no perditempo Tel.3392391896 3347060730 OPERATRICE D`INFANZIA con attestato ed esperienza cerca lavoro c/o asili nido e scuole materne privati, colonie estive, animazione, baby sitter c/o privati, max serietà, no perditempo non numeri anonimi. Tel.3469753986 PIZZAIOLO pratico fare pizza al taglio, pala, anche tonde cerca lavoro Tel.3338991892

RAGAZZA 17 anni seria e con voglia di lavorare, al 2° anno di parrucchieracerca lavoro estivo da giugno a settembre presso negozio di parrucchiera o come bebysitter zona Aprilia o limitrofe solo persone serie Tel.3335311748 RAGAZZA 21Enne seria, affidabile, amante dei bambini e con esperienza, offresi come babysitter dal Lunedì al Sabato, dalle ore 7.00 alle ore 20.30. Tel.3271215650 RAGAZZA 39 anni cerca lavoro come aiuto cucina nella ristorazione come badante con vitto e alloggio pulizie sitter Tel.3275826399 baby 069282041 RAGAZZA con qualifica di pulizie e cucina, ed esperienza presso ospedale Anzio-Nettuno cerca lavoro presso cooperative, imprese di pulizie, mense, e ristoranti scale e uffici, scuole e palestre, massima serietà non numeri anonimi. Tel.3894276433 RAGAZZA si offre come dog sitter per cani di piccola e media taglia. Zone: Pomezia e Torvajanica. 10 euro l`ora. Francesca Tel.3398812694 RAGAZZO cerca lavoro di potature su qualsiasi pianta e siepi,esperienza nel settore Ardea ,(nuova florida) e zone limitofri Tel.3384676848 RAGAZZO 18 anni, serio, volenteroso, al 5° anno di informatico cerca lavoro nel suo campo, per il periodo estivo da giugno a settembre, valuto altri tipi di lavoro purchè serio zona Aprilia Nettuno Anzio o limitrofe ore serali Tel.3335311748 RAGAZZO 36enne cerco lavoro come, autista, giardiniere, aiuto cucina nei ristoranti o lavapiatti anche con vitto e alloggio Tel.3317726624 RAGAZZO bella presenza cerca lavoro come commesso o magazziniere Tel.3482458762 RAGIONIERA con Esperienza pluriennale maturata Presso Studi Professionali e Aziende, Contabilità Generale, Bilancio, prima nota, iva, cont. Clienti / fornitori, conciliazioni Banche, operazioni intra / extra CEE, Buona Conoscenza di vari Sistemi Operativi, cerca Occupazione Tel.3398458087 RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso studi professionali in contabilita` generale -iva, riconciliazione banche, bilanci, dichiarazioni fiscali, invii telematici, fatturazione, conoscenza programmi entratel e osra b.point cerca impiego serio part time Tel.3387266439 RAGIONIERE con esperienza ultra ventennale in studi commerciali, occupandosi di contabilità generale, IVA, dichiarazioni dei redditi ed altri lavori di studio, valuta proposte di lavoro, anche a tempo determinato, in studi commerciali o aziende di Pomezia e zone limitrofe. Tel.3402711721 RUMENO tutto fare serio e puntuale ,ristrutturazioni e riparazioni bagni e cucine ,pavimenti e rivestimenti ,rasatura e pittura, Daniele Tel.3476138633 SEGRETARIA amministrativa con esperienza pluriennale, prima nota, fatturazione attiva passiva, gestione ordini, preventivi e controllo documentazione, segreteria generale, filtro chiamate, gestione agenda appuntamenti, assistenza clienti, organizzazione sala riunioni, lingua inglese disponibilita` immediata, residenza zona adiacente a pomezia, aprilia, roma sud, anzio, nettuno in possesso dei requisiti per gli sgravi contributivi l. 407/90, cerco serio impiego Tel.3342998708 SEGRETARIA single/nubile, bella presenza, esperienza pluriennale ambito Direz-Amm/Comm-Marketing/Log; ottime capacità organizzative, pred a rapporti interpers, att. a lavorare in team e per obiettivi; eccellente conoscenza dei sist. inform. (Windows Pacchetto Office-SAP-AS400-CRM), Posta elettr ed Internet, discreta conosc dell`inglese scritto e parlato, in possesso dei requisiti previsti per le assunzio-

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

Il Litorale Pag. 47

ni agevolate Legge 407/90; cerca serio impiego full-time/part-time max serietà no perdit. Tel.3921218040 SIGNORA Italiana seria affidabile con esperienza automunita offresi per assistenza anziani in ospedale, case, diurno e notturno inoltre effettuo pulizie spesa ad ore anche giorni festivi accompagno signore per spesa o pratiche Tel.3383051542 SIGNORA straniera in regola, cerco lavoro per pulizie case, anche assistenza anziani a lungo orario o con dormiAprilia-Nettunore(fissa),zona Massima Pomezia-Albano-Romaserietà Tel.3203850920 TORNITORE cnc esperienza di 8 anni su torni il mio ruolo era quello di attrezzare,programmare e controllare i pezzi utilizzavo controllo fanuc cerco lavoro possibilmente zona Castelli Romani parlo un po` di inglese email luca_cirulli@hotmail.com Tel.TRADUZIONI dal russo all`italiano di certificati (8 euro) e titoli di studio (15 euro). su richiesta legalizzazione (“legalizatzii”) in tribunale di ogni traduzione (16 euro per marca da bollo + 15 euro per il servizio). la legalizzazione può essere fatta con la postilla grazie alla convenzione dell`aja senza dover passare per l`ambasciata italiana all`estero. telefonare o scrivere e-mail per preventivo gratuito. e-mail: marcoagnoletti2@libero.it Tel.3382346611 TUTTO fare pure autista patente B, ragazzo molto serio Tel.3299781348 UOMO persona seria cerco lavoro , tutto fare, notte , 38 anni rumeno Tel.3883417865

IMMOBILIARI Affittasi Aprilia centro nuove costruzioni affittasi appartamenti arredati/liberi a partire da € 400,00 in elegante palazzina di 4 piani in cortina 347.6530621 Via dell’Acquario: 1° piano di 45 mq. Sala, cucina, camera e bagno. Un terrazzino. Completo di condizionatori ed impianto d’allarme. Annesso posto auto. Possibilità di affitto arredato o vuoto. Contratto transitorio o quattro anni. Solo referenziati. Euro 460,00 comprese spese condominiali. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Cincinnato: a 150 mt dal mare, porzione al piano terra con giardino. 4 posti letto. GIUGNO 1.000,00- LUGLIO 1.400,00AGOSTO 1.750,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lido delle Sirene: villa singola fronte mare. 8 posti letto. GIUGNO 1.500,00LUGLIO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: attico con terrazzo di 25mq. 4 posti letto. GIUGNO 1.400,00-LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,00-SETTEMBRE 1.400,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 4 posti letto. LUGLIO 1.600,00AGOSTO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 6 posti letto. LUGLIO 2.000,00AGOSTO 2.200,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lungomare Enea: villino fronte mare con annesso giardino e veranda. 8 posti letti. LUGLIO 2.000,00 AGOSTO 2.300,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. AFFITTASI ardea locale commerciale mq 50 in buono stato prezzo interessante Tel.3897866955 AFFITTASI camera a Pomezia in appartamento panoramico signorile euro 300 mensili compreso posto auto coperto Tel.3283163765 AFFITTASI camera matrimoniale aprilia solo donne euro 300,00 Tel.3453520796 AFFITTASI MONOLOCALE zona centrale Pomezia - Via Rimini - ben arredato 3°piano molto luminoso con balcone , posto auto scoperto, termoautonomo Solo referenziati, €500,00 mensili Disponibilità dal 01.07.2014 Tel.3355356547 AFFITTASI MONOLOCALE zona centrale Pomezia - Via Rimini - ben arredato 3°piano molto luminoso con balcone , posto auto scoperto, termoautonomoSolo referenziati,

€500,00 mensili Disponibilità dal 1.06.2014 Tel.3355356547 AFFITTASI negozio mq 31 con servizi annessi, completamente blindato, precedente locatore “gioielleria”, Pomezia Via Manara, 41, libero da subito € 600 mensile. Per contatti Giorgio Tel.3472265027 AFFITTASI o vendesi Pomezia appartamento semicentrale 3° piano con ascensore. Tre camere da letto, salone, cucina due bagni, ripostiglio. Termoautonomo, porta blindata, arredato. € 700 mensili Tel.3477530076 AFFITTASI sala hobby in villino bifamiliare con giardino entrata indipendente arredato rifiniture ottime salone con camino camera letto servizi posto auto termoautonomo euro 500,00 comprese utenze zona corredata di tutte le comodità affitto anche estivo Tel.3403668239 AFFITTASI torvaianica centralissimo piazza italia appartamento accessoriato 2 camere salone cucina bagno lavanderia da maggio a settembre Tel.3337494931 ANZIO - Monolocale a coppia referenziata canone E100 mensili + piccoli lavori giardino/domestici da concordare. No bambini Tel.3315982222 APP.TO arredato Pomezia Centro, in ottime condizioni, 1° piano, composto da: ingresso, salone, corridoio, due camere spaziose, due bagni, cucina abitabile, ripostiglio e balcone. Termo autonomo e parzialmente ristrutturato. Solo referenziati, Cl. “C” Euro 750,00 Tel.3473690558 APPARTAMENTO a Pomezia Loc. Monachelle composto da n.2 camere cucina e bagno € 480,00 mensili Tel.3315944839 APPARTAMENTO ad Aprilia, via delle Margherite, mq 50 posto al I° piano composto da soggiorno con angolo cottura, 1 camera, 1 bagno, ingresso + balcone angolare mq 10, ristrutturato con condizionatori caldofreddo importo euro 500,00 Tel.3384892818 APPARTAMENTO arredato, da 60 mq, sala con ang. cott. balcone bagno e camera da letto grande a persona sola o coppie, sita in zona 5 poderi, traversa di via delle Gardenie via delle Gaggie n. 4 euro 500,00 Tel.069123646

3475229004 APPARTAMENTO in Pomezia centro arredato panoramico termoautonomo 2 stanze matrimoniali soggiorno bagno cucina balcone 7 piano contratto 4+4 o uso transitorio Tel.3479054622 3356335132 APPARTAMENTO in via Recanati 24 Pomezia 2 camere e cucina bagno corridoio lungo 8 mt x 120, balcone ,senza animali Tel.069121738 3395388332 APRILIA affitto appartamento di mq 40 € 350 mensili più altro affianco con due camere mq 75 € 500 classe energetica G Tel.0688922153 APRILIA centro - affittasi locale commerciale mq. 55 con corte di pertinenza e piccolo magazzino di 10mq. Disponibilità immediata - 450,00 mensili Tel.33310789897 APRILIA località carano affitto magnifico casaletto immerso nel verde così composto; sogg. Con camino grande. Ak disimpegno 2camere matrimoniali. Bagno comp.te climatizzato tutto in travi bellissimo portico giardino mq 600 parzialmente arredato ottimo stato si affitta ad euro 5.80 tratt. Libero dal 01 05 2014 Tel.3485717388 APRILIA via bersaglieri appartamento ammobiliato con sala cucina due camere letto bagno 3 balconi aria cond. posto auto interno euro 600 Tel.3496735401 APRILIA zona centralissima e vicino stazione affitto bilocale nuova costruzione mq 55 richiesta di E 450 mensili classe energetica B Tel.3299475075 APRILIA zona gattone app.to Primo piano Con due camere, una cameretta, bagno, cucina, salone, balconato, mq.110 Euro450 mensile Tel.3664452331 APRILIA,VIA Brindisi,affittasi 3° piano appartamento nuovo composto da salone,angolo cottura,bagno,camera,grande terrazzo e posto auto recintato.500 euro mensili.Possibilità di affitto ammobiliato Tel.3477372711 ARDEA adiacente via laurentina affitto appartamento entrata indipendente con giardino di proprietà composto di soggiorno ampio con angolo cottura tinello camera matrimoniale bagno termoautonomo posto auto interno €.


Pag.

48 Il Litorale

500 mensile possibile mobilia Tel.0691751173 ARDEA Nuova Florida appartamento arredato: salone, cucina abitabile camera letto bagno, veranda, posto auto, termoaut. euro 500,00 si gradiscono referenze Tel.3470516154 069131077 ARDEA Tor San Lorenzo (Nuova California) monolocale arredato: soggiorno attrezzat, bagno, ampio terrazzo, cantina, pannelli solari per acqua calda, posto auto, termoautonomo, euro 450,00, si gradiscono referenze Tel.3470516154 ARDEA Tor San Lorenzo centro camera grande cucina bagno seminterrato ingresso indipendente euro 450,00 + utenze Tel.3476109923 BOX auto in garage interrato in piazza Baronio di 18 mq con sistema di tele sorveglianza cancello automatico e serranda automatico fittasi e 160 mensili Tel.3357600370 BOX auto mq 15 Pomezia zona Colli di Enea recente costruzione anche uso magazzino cancello elettrico con telecomando serrana nuova con doppia serratura facilità di manovra auto euro 100,00, mese Tel.368534279 BOX mq 18 Pomezia via Varrone, € mensili tutto compreso 130 Tel.3283083886 BOX mq 32 Pomezia via Giulio Cesare, apertura con telecomando, € mensili tutto compreso 180 Tel.3283083886 CAMERA a Pomezia per ragazzi lavoratori italiani max serietà ambiente tranquillo e familiare. Tel.3384510127 CAMERA matrimoniale ben arredata al centro di Aprilia con uso di bagno e cucina ben collegata con treno e mezzi pubblici Tel.3383051542 CAPANNONE mq 500 con ampio parcheggio in via del campo n.6 Aprilia euro 1.300,00 Tel.0692727018

CERCO capannone con affitto bassissimo per rimessa articoli per mercatini e vari oggetti, posso ristrutturare Tel.3403520336 GRAZIOSO appartamento ammobiliato zona Pomezia Sud salone angolo cottura letto bagno ripostiglio grate di sicurezza riscaldamento autonomo ampio spazio esterno, posti macchina euro 550,00 mese Tel.3356977887 LOCALE ristrutturato con bagno zona lavinio a 10 min. dalla stazione mq. 70 per uso magazzino o sala da a ballo.Email paureli_17@hotmail.com Tel.3383371384 MONOLOCALE entrata indipendente angolo cottura attrezzato bagno con doccia lavatrice inferriate Torvaianica centro Tel.3355470160 MONOLOCALE mansardato in via 24 senza animali Recanati Tel.069121738 3395388332 MONOLOCALE zona nei pressi campo ascolano 100 mt dal mare arredato con bagno e cucina esterno con piccola corte indipendente solatelefonare ore pasti rium Tel.3884751759 3405422989 M O N TA G N A , L O C A L I T À Campaegli,1450 m slm a 60 min. da Roma e 5 km dagli impianti di Monte Livata in residence “Le Rocce”.Appartamento 50 mq ottima esposizione, composto da:S alone, camino tv,ang.cott.,2 divani-letto,balcone,camera matrimoniale,disimpegno conetto,bagno con doccia. Coibentato e con riscaldamento per mezzo di termoconvettori elettrici, parcheggio con sbarra anti intrusione e telecomando.Invio foto su richiesta via e-mail, affittasi con soggiorno di una settimana minimo Tel.3496348836 NEGOZIO a Pomezia centro mq 30 Tel.3337418133

NEGOZIO in palazzina a Torvaianica (centro) vicino giardini, farmacia, 91 mq interni più spazio esterno 4 vetrine, ottimo per parrucchiere/centro estetico, gelateria pasticceria, piadineria (no canna fumaria) ecc. Tel.3383257430 NETTUNO Affittasi locale commerciale commerciale 37 metri quadri maiolicato con canna fumaria vetrinato 500Euro Tel.34612031768 NUOVA california affittasi appartamento 80 mq in villa, cucina, bagno, salone con camino, stanzino, camera da letto, tutto arredato nuovo Tel.3395654540 NUOVA florida affitto appartamento in villa al 1p con entrata e giardino in comune per due soggiorno cucina camera cameretta bagno balcone termoaut. completamente ristrutt. solo referenziati Tel.3331467845 NUOVA Florida affitto villino indipendente c/le singolo, p. 1¡ mq 50 3 camere da letto, bagno, balcone, p.t: 50 mq salone, camino, cucina, bagno, p.s: 50mq rustico con cantina, giardino posti auto 250mq solo referenziati euro 700,00 al mese Tel.069131296 NUOVA florida centrale affittasi app.to da 85mq al I° piano con grande terrazzo, posto auto e giardino, no condominio euro 600,00 tratt. Tel.3391091260 3336301000 NUOVA florida rio verde affittasi sala hobby in villino giardino camera da pranzo salone cucina bagno circa 80 mq euro 500,00 spese utenze comprese Tel.3314212697 PER brevi periodi appartamento 48 mq circa centralissimo a Torvaianica, (Pomezia) via Odessa, 300 mt dal mare e 50 mt dal mercato, 1 piano con ascensore composto da cucinotto, saloncino, camera da letto, piccola cameretta, bagno e balconcino con

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

tende daole, termoautonomo, aria condizionata, completamente arredato in ottimo stato Tel.3315736984 PER mesi estivi appartamento 48 mq circa centralissimo a Torvaianica, (Pomezia) via Odessa, 300 mt dal mare e 50 mt dal mercato, 1 piano con ascensore composto da cucinotto, saloncino, camera da letto, piccola cameretta, bagno e balconcino con tende da sole, termoautonomo, aria condizionata, completamente arredato in ottimo stato Tel.3315736984 POMEZIA nord, via carlo pisacane, su 2 livelli con doppia entrata, panoramico , angolare, privato affitta 90 mq+ 3 terrazzi 600 euro solo referenziati documentati pomezia, 28/03/2014 Tel.3355269298 POMEZIA bivio Caronti, affitto appartamento completamente arredato su due piani in un contesto stile casale. Mq 53 composto nel seguente modo: piano terra sala con angolo cottura e bagno, primo piano camera e bagnetto. Rifinitissimo con travi in legno, posto auto scoperto interno privato; giardino e piscina condominiali.Euro 500,00 mensili . Si richiedono referenze Tel.3394175964 POMEZIA ad. centro locale c/1 - due vetrine servizio e pertinenza Tel.3476377253 POMEZIA affittasi zona fermata autobus Roma stanza arredata con bagno Tel.3346128377 POMEZIA camera ammobiliata con bagno € 300,00 + IVA mensili. + Pomezia bilocale con a/c per 2/3 persone € 600,00 + IVA mensili. + Pomezia Via Lamarmora n.2 locali artigianali/commerciali di mq 100 cadauno ad € 500,00 mensili cadauno (anche separatamente). + Pomezia Via Lamarmora posto auto coperto e posto moto coperto € 50,00 mensili cadauno. + appartamento a. Monachelle

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. V. Pordenone, 17 - Pomezia Tel. 069107107 - 069122667

Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI In redazione Sonia Busti, Daiana Cimatti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 Pomezia - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

composto da n.2 camere cucina e bagno € 480,00 mensili + locale commerciale piano terra Via LAMARMORA 40mq+100mq. Tel.3315944839 POMEZIA camera ben arredata e con TV, ed uso cucina e bagno con altra donna, a donna lavoratrice sola. Euro 300/mese tutto incluso Fronte Mc Drive), vicini tutti e servizi pubblici. Tel.3459009720 POMEZIA centralissimo in palazzina signorile affittasi camera in appartamento completamento arredato con cucina abitabile bagno ingresso balcone solo referenziati Tel.3343601643 POMEZIA CENTRO - Via Roma, affittasi appartamento non arredato, salone, cucina, 2 camere, bagno e balconi, termoautonomo, Euro 650,00 Tel.3397268959 POMEZIA centro affittasi capannone industriale con ampi uffici vetrati di circa 350 mq attrezzato con antifurto impianto elettrico 44 kw e impianto aria compressa più altri 1200 mq divisi in tre piani, in più altri spazi, zona Pomezia centro, uffici e industriali Tel.337786202 POMEZIA centro camera letto matrimoniale balconata euro 350,00, internet, servizi compresi gas luce (cucina lavatrice condivisa), posto auto Tel.3334753015 POMEZIA Centro in Via del Mare 32, immobile di mq 270 di cui 50 mq C/1 adatto alla vendita e la restante parte C/2 artigianale/industriale/magazzino. Altezza 9.50m, soppalcabile, servizi a norma, poss. di parcheggio davanti al locale ed ulteriore parcheggio condominiale. Adiacente a farmacia, riv Mercedes, riv prodotti per ufficio ed informatici, hotel Enea, clinica sant`anna. Disponibile alla collaborazione con agenzie immobiliari. Cert. Energ.: Immobile esente: picchiarianna@tiscali.it Tel.3381378421 POMEZIA centro, affittasi appartamento arredato 2 camere, bagno, cucina, posto auto Tel.3346128377 POMEZIA in via delle gaggie 4 ragazzo cerca persone sole per dividere appartamento arredata con due camere cucina, bagno balcone, il canone è di 550,00 da dividere più gas luce acqua Tel.3338684549 POMEZIA via della motomeccanica, laboratorio mq 300 più 55 mq di soppalco, antifurto ed ingresso indipendente euro 1.200,00 mensili Tel.337786202 POMEZIA, affittasi una o due stanze uso ufficio in studio avviato con ampia sala d`attesa e doppi servizi Tel.3316202309 POMEZIA, centralissimo, via dei Castelli Romani, affittasi ufficio/studio professionale primo piano, 120 mq., open space, due bagni, luminosissimo, climatizzato, con ampia terrazza e ampio parcheggio Tel.3382378743 POMEZIA, zona nuova, nelle vicinanze di largo Brodolini, affitto monolocale di recente costruzione. Piano terra, completamente arredato, ampio terrazzo e posto auto coperto. Classe


ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

energetica “C”. Canone mensile di locazione 550,00euro compreso condominio. Solo referenziati che intendaprendere la residenza. no Tel.3206660929 POMEZIA. Affitto cameretta.arredata.composto da salone angolo cottura.bagno balcone termo autonomi tv sat aria condizionata box auto.250+25 euro condominio.no fumatori mavapi... Tel.3479424982 SARDEGNA olbia porto san paolo affittasi appartamento fronte isola di Tavolara cucina soggiorno 2 camere da letto verada giardino finemente arredato posto auto barbeque riserva idrica Tel.3491989584 TORVAIANICA sirene affittasi appartamento di 120mq al 2° piano con ascensore ingresso, salone doppio camino, cucina abitabile, corridoio, 4 camere, 2 bagni, terrazzom, posto auto termoautonomo infissi alluminio ideale per 2-3 famiglie Tel.3492352443 3488998428 UFFICI singoli affittasi: Pomezia, in studio legale diversa dimensione 12 16 mq , da 180 a 300 € mensili . o con uso parziale settimanale con prezzo da concordare ; più spese utenze in in % sulla superficie. Pomezia zona via fraBandiera Tel.069157904 telli 3357600370 UFFICIO a POMEZIA in via Orvieto. Affittasi una o due stanze in studio di logopedia da euro 300 . Ampia sala d`attesa e doppi servizi. Tel. Tel.3494481557 VENDESI o Affittasi mesi estivi Calabria Località tra pizzo e Tropea appartamento tutto arredato anche con lavatrice e lavastoviglie; 150 mt dal mare, soggiorno due camere da letto bagno angolo cottura veranda e balcone tel. Tel.3207112082 VENDO o affitto delizioso villino bilocale ammobiliato in zona ben servita tor San Lorenzo Tel.3496453175 VIA Castagnetta Pomezia offro in affitto appartamento di mq 65 + 70 mq terrazzo rifinitissimo finemente arredato a soli referenziati in condominio esclusivo con entrata indipendente posto auto euro 700 mensile Tel.3356037912 VIA Roma centrale Pomezia appartamento di 75 mq nuovo ristrutturato signorile accatastato uso ufficio con riscaldamento autonomo più aria condizionata con videocitofono impianto satellitare allarme con canone mensile euro 900 + iva Tel.3356037912 VILLA sri lanka con 5 camere sul mare di Galle a 50 minuti dall`aeroporto di Colombo (cucina,ristornate,bar e spiaggia privata con piscina)- Per lunghi e brevi soggiorni (forniamo anche viaggio aereo). Contattare Alberto Tel.3881586921 ZONA Nuova Florida Ardea app.to libero 70 mq circa indipendente non arredato no condominio piano terra composto da: 2 camere da letto,salone,angolo cottura, servizio, giardino,posti auto, termoautonomo, allacciato utenze primarie. Tel.3288967661

ANIMALI e Accessori CUCCIOLI di spitz bianchi taglia piccola nati da 30 gg sverminati e vaccinati euro 450 chiamare Tel.3884751759 FEMMINA bassotto tedesco di due anni cerca maschio kaninchen per accoppiamento Tel.3334736057 LEPRI belga, piccioni, sottobanco, piacentini, rossi e neri, texani pesanti, cavie del perù Tel.3315698989 SPLENDIDI cuccioli di pastore tedesco, di 60 giorni, svezzati, sverminati, primo vaccino e con il pedegree. i genitori sono lastrati ed esenti da displasia,selezionati e brevettati, buona linea di sangue ed alta genealogia, emiliano Tel.3201119048 Vendo cuccioli pincher taglia piccola genitori visibili, consegno sverminati. Contattare il n. tel. 3405313649 € 300,00 tratt.

IMMOBILIARI Vendesi

APRILIA CENTRO residenziale appartamenti di nuova costruzione a partire da € 85.000,00 in eleganti palazzine di 4 piani in cortina con box p/auto e cantina possibilita’mutuo 100% no spese agenzia classe energ. 335.7801551 347.6530621 A 06.5913668 APRILIA appartamento di nuova costruzione salone cucina camera bagno terrazzo o con giardino p/auto box e cantina no spese agenzia possibilita di mutuo euro5.000+euro534,00 rata mese classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione quadrilocale 150mq ingresso ampio salone cucina abitabile 3 camere da letto 2 terrazzo abitabile balcone bagni p/auto box e cantina vendita diretta possibilita’ mutuo euro29.000+euro950,00 rata mese energ.A 335.7801551 classe 347.6530621 06.5913668 APRILIA Trilocale di nuova costruzione ampio salone cucina 2 camere bagno terrazzo abitabile e balcone con p/auto box e cantina da € 145.000,00 mutuo possibilita’ euro10.000+euro550,00 rata mese no spese agenzia classe energ.A 347.6530621 335.7801551 06.5913668 APRILIA nuova costruzione ultime disponibilita’ pronta consegna varie metrature tutte con terrazzi o giardini minimo anticipo piu’ rata mensile pari ad un affitto classe energ.A 335.7801551 347.6530621 Monolocale di nuova APRILIA costruzione rifinitissimo soggiorno/letto angolo cottura servizio grande terrazzo abitabile p/auto € possibilita’ euro5.000 85.000 +euro461,00 rata mensile ottimo come classe A uso investimento 335.7801551 347.6530621 06.5913668 Aprilia centro vendita negozio ampia metratura su due livelli entrata carrabile completamente arredato cablato funzionante € 140.000,00 possibilita’ mutui e finanziamenti 347.6530621 Aprilia centro nuova costruzione vendesi ampio monolocale gia’affittato ottimo investimento con alto reddito 335.7801551 347.6530621 Zona zodiaco: disponibili appartamenti composti da 2 o 3 locali. Prezzi a partire da Euro 46.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. ZODIACO: luminoso 3°piano di 75 mq composto da comodo salone, cucina,2 camere, bagno e due balconi. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 79.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. MARECHIARO: a circa 300 mt dal mare, 1° piano di 30 mq in minicondominio. Zona giorno, camera e bagno. A.P.E in elab. € 75.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. Anzio 2: in complesso residenziale poco distante dal Centro Commerciale Anteo, appartamento di 80mq posto al 1° piano, servito da ascensore. Ingresso, sala e cucina abitabile con balcone, 2 camere e bagno con vasca. Annessi posto auto e cantina. Giardino condominiale. Ottimo stato. Euro 95.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9873922 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: a 600 mt dal mare, luminosa soluzione con giardino di 63 mq e terrazzo di 30 mq con barbecue. Zona giorno, camera, cameretta e bagno. A.P.E. in elab. € 105.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. VIA BELVEDERE: a 700 mt dal mare, porzione di villa posto al 1° piano di 60 mq, con annesso cortile di 50 mq. Soggiorno con angolo cottura comunicante con terrazzo a livello di 30 mq, camera da letto, cameretta, bagno. Termoautonomo. € 119.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA DEL MONUMENTO: a 500 mt dal mare, porzione di villa di 70 mq posta al piano terra con accesso privata e giardino di 90 mq. Soggiorno con camino, cucinotto, camera da letto, cameretta e bagno. Termoautonomo. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VILLA CLAUDIA: villino angolare di 70 mq, servito da giardino di 170 mq. 3 locali con doppi servizi e due balconi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094

PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 65 mq, 3 locali con terrazzo di copertura di 56 mq. Annesso cortile di 60 mq con posto auto interno. Termoautonomo.. A.P.E. in elab. € 120.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. VIA NETTUNENSE: in minicondominio, appartamento di 115 mq posto al piano terra rialzato. Ingresso, salone, cucina abitabile, 4 camere da letto e doppi servizi. Annesso ampio terrazzo e giardino di 70 mq. Parcheggio condominiale coperto. Termoautonomo. € 139.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA FOLIGNO: Soluzione indipendente di 80 mq. Disposta su unico livello con circostante terreno di 1000mt. 4 locali con doppi servizi e box auto. A.P.E. in elab. € 145.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Via Primiero: nella zona di Cincinnato a pochi passi dal mare, vilino a schiera di 132 mq disposto su piano terra, primo e sala hobby. Composto da salone, cucina abitabile, 2 camere, 3 bagni, sala hobby di 41 mq e giardino di 230mq con possibilità di parcheggio. Euro 150.000,00 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. VILLINO ANGOLARE DI 118 MQ: 4 locali con doppi servizi, sala hobby e giardino di 150 mq con possibilità di per diverse auto. parcheggio Costruzione del 2007. A.P.E. in elab. € 149.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. Via Marte: Villino di recnte costruzione, disposto su unco livello di 72 mq. 3 locali con cotile di 104 mq. Termoautonomo. Posizionato a poca distanza dal centro commerciale e la stazione ferroviaria. A.P.E. in elab. € 149.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. Via Belvedere: poco distante dal mare, soluzione singola da restaurare, composta da due unità abitative e circostante cortile di 110 mq. A.P.E. in elab. € 110.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino di nuova costruzione, disposto su unico livello con giardino di 200 mq e patio di 30 mq. 3 locali con possibilità di soppalco e personalizzazione degli spazi interni. A.P.E. in elab. € 170.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. Porzione di villino a 100 mt dal mare: accesso al piano terra con giardino di 50mq, al 1° piano sala con camino e cucina, al 2° piano 2 camere matrimoniali con terrazzi e vista mare. A.P.E. in elab. € 179.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Circe: nella zona residenziale di Lido delle Sirene, soluzione di 120 mq posta al 1° piano con vista mare ed accesso privato e giardino di 500 mt. Comoda zona giorno, due camere matrimoniali, bagno e ripostiglio con predisposizione secondo servizio. Ristrutturata. Annesso box auto di 40 mq al piano terra. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 195.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. CINCINNATO MARE: villino a pochi passi dal mare, disposto su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, sala hobby con camino e mansarda. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 199.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino angolare di 88 mq con giardino di 300 mq e piscina privata. 4 locali con doppi servizi, 2 balconi, patio e terrazzo di copertura. A.P.E. in elab. € 200.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. Viale Adriatico: villa singola completamente ristrutturata. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, cabina armadio, bagno con vasca idromassaggio e sala hobby di 110 mq con possibilità di parcheggio. Annesso circostante giardino di 500 mq con gazebo e barbecue. Termoautonomo. Grate, persiane blindate e zanzariere in tutti gli infissi, porte a scomparsa, impianto d’allarme, pannelli solari, pavimentazione in marmo e condizionatori. A.P.E. in elab. € 209.000,00 tel. 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. VIA FANCIULLA D’ANZIO: adiacente la Riviera Mallozzi, piano terra rialzato di 90 mq, ristrutturato nel 2003. Ingresso, salone, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, bagno e ripostiglio predisposto per secondo bagno. Impianto termico autonomo.

Il Litorale Pag. 49 Villino di mq 70mq su due livelli giardino di 100mq su due livelli. P.T salone con camino cucinotto e bagno con doccia. P.1. 2 camerette 1 camera con terrazzo 1 bagno con vasca. OTTIME RIFINITURE VISTA CASTELLI ROMANI

NUOVA FLORIDA

€ 198.000

A.C.E. in elaborazione € 199.000,00 tel 06/9873922 fmb immobiliare srl a c.r. VIA COLLE COCCHINO: recente costruzione disposta su unico livello di 95 mq, ubicata in zona residenziale a pochi km da Anzio centro. Ingresso, luminoso salone di 25mq, cucina abitabile, 3 camere da letto e doppi servizi con finestra e con giardino angolare di 200 mq con possibilità di parcheggio interno. Mansarda di 50 mq con accesso privato. € 210.000,00 tel 069815094 fmb immobiliare srl a c.r. 3 appartamenti + 1 ettaro di terreno Torre Bruna via Incastrino, 25 affarone Tel.3298751885 AD Aprilia Zona Via Inghilterra comodo appartamento sito al 3°piano con ascensore molto luminoso. L`immobile si compone di salone, cucina abitabile, disimpegno, 3 grandi camere e 2 bagni oltre a 2 balconi e cantina e posto auto recintato... Euro 137.000,00 trattabili per informazioni o visite contattare Tel.3280307465 ANZIO lavinio privato vende locale con portico e piazzale privato Tel.3397627936 APP.TO 125 mq salone, 3 camere da letto 2 bagni cucina 4 terrazzi sgabuzzino su terrazzo riscald. autonomo 2 posti auto uno coperto ed uno scoperto + cantina euro 200.000,00 Tel.3475080019 APPARTAMENTO ad Aprilia, via delle Margherite, mq 50 posto al !° piano composto da soggiorno con angolo cottura, 1 camera, 1 bagno, ingresso + balcone angolare mq 10, ristrutturato con condizionatori caldofreddo importo euro 120.000,00 Tel.3384892818 APRILIA centralissimo, appartamento al 1° piano di un condominio composto da ingresso soggiorno, cucina, bagno, camera, balcone euro 85.0000 t. 3939807610 APRILIA nuova costruzione privato vende splendido appartamento di 40mq vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria rifiniture di lusso parquet, vasca idromassaggio, portone blindato, impianto tv satellitare pannelli fotovoltaici infissi pino di svezia euro 90.000,00 classe enrgetica B Tel.3661757285 APRILIA privato vende locale con piazzale vicinanze piazza Tel.3397627936 APRILIA quartiere nord Vendesi palazzina indipendente con due app.ti di mq.80 ognuno p.t. e primo piano entrate indipendenti corte terrazzo praticabile. Euro290000 Tel.3463375661 APRILIA zona Coop piazza Aldo Moro vendo box auto ottimo anche

come investimento16 mq. , 1050 euro/mq. disponibile subito. No agenzie. No commissioni Tel.3388846349 ARDEA vendesi villa nuda proprietà, proprietà 91 anni, villa composta: salone grande, cucina abitabile, camera letto, bagno antibagno, + veranda primo piano; salone, 2 camere letto bagno, antibagno, terrazzo + balcone mq, garage giardino750 Tel.3405383449 ATTICO a pomezia vendo in viale odisseo 2 camere 2 bagni salone cucina già arredata terrazzo 72 mq con tende e accessori posto auto coperto ottima esposizione no agenzia euro 298,000,00 Tel.3938602074 BOX affare pomezia ingresso facile da via manara con telec. mq 25 circa alt. m 3,5 seminterrato molto luminoso con finestre e soppalco .no umidita . vendesi euro 25000 Tel.069120836 BOX mq.20 aprilia situato in via inghilterra al civico n°84 in prossimita farmacia. aprilia della Tel.3407003827 3475941194 BOX Vendesi Pomezia Via Catilina di mq. 31 € 23.000,00 comodo con ampio spazio di manovra. (No Agenzie) Tel.3336132121 CASA unifamiliare 100 mq - ampio salone con camino - angolo cottura con forno - 2 ampie camere matrimoniali bagno - portico 70 mq - magazzino 40 mq - 5000 mq di terreno - 30 oliviA.C.E”G” a 10 min di macchina per stazione e autolinee Cotral di Campoleone- a 5 min. da Aprilia € 200.000 Tel.3483744345 LANUVIO soluz. semidipendente con giardino di proprietà esclusiva, sito al piano terra , composto da soggiorno con angolo cottura disimpegno camera bagno garage adiacente 60 mqeuro 95.000,00 t. 3478008019 Tel.LAVINIO privato vende due locali anche singolarmente con portico e piazzale privato Tel.3397627936 NOCERA inferiore villa a schiera di circa 300 mq piu' giardino a pochi chilometri da salerno in zona tranquilla e ben servita ottima esposizione (da vedere) No agenzia Tel.3487562170 NUOVA california bilivelli ampia metratura salone doppio con angolo cottura 2 camere e bagno pt salone con angolo cottura 2 camere bagno giardi-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424


Pag.

50 Il Litorale

no e posto auto ottimo stato euro 235.000,00 classe en. Tel.3488927055 NUOVA Florida villino ind/te c/le Pi 50 mq 3 letto armadi muro bagno terrazzo; PT 50 mq salone camino bagno cucina; Ps 50 mq cantina rustico a/c bagno giardino posti auto euro 200.000,00 tr. Tel.069131296 POMEZIA (Rm) -Castagnetta- splendida villa in posizione dominante, rifinitissima, su tre livelli, con garage, 5 locali, superficie 130 mq € 204.000 Tel.3922350059 POMEZIA 16 pini villa di 400mq con piscina esterna 1000mq giardino 3 livelli, pinao terra salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, 1° piano 80mq mansardato, p -1 dala hobby, cucina, camera, bagno, impanto allarme, fotovoltaico euro 575.000,00 Tel.069158896 3488998428 POMEZIA CENTRO - Appartamento, IV Piano, Mq 120, totalmente ristrutturato: doppio salone, ampia cucina, 3 grandi camere, armadi a muro, 2 bagni, 2 terrazzi, cantina con soppalco, posto auto coperto, tende da sole, zanzariere, ottima esposizione. Euro 285.000 No Agenzie ì Tel.3312626769 POMEZIA centro Via Filippo Re, vendesi locale ad uso garage o deposito, Prezzo da concordare. mq. 16. Tel.3397268959. POMEZIA centro: ampio appartamento al 3° piano in via santorre di santarosa, affaccio su due lati, grande terrazzo, in parte verandato sul terzo lato, totale di circa 95 mq, esclusa terrazza, veranda e n 2 balconi, in parte ristrutturato, infissi nuovi a norma, composto da salone, n. 3 stanze da letto, n. 2 bagni, cucina con annesso terrazzino verandato, ampio corridoio, armadio muro, porta blind. € 238.000 trattabili, escluse agenzie + 2 box 14mq accesso via della Tecnica euro 22.000 tratt. Tel.3391941830 POMEZIA nel quartiere residenziale di Torvaianica Alta vendesi appartamento con entrata indipendente posto al piano terra composto di : ampio soggiorno con angolo cottura camera matrimoniale stanza per cabina armadio ripostiglio servizio. Doppia esposizione sul giardino condominiale, impianto di riscaldamento autonomo, portoncino blindato , inferiate di protezione a tutte le finestre Prezzo richiesto €. 115.000. Tel.3292808074 POMEZIA semicentrale - Privato vende LOCALE COMMERCIALE di 60 mq con bagno e antibagno, rifinito con maioliche sulle pareti. Il locale si trova sotto un porticato e all`incrocio tra due strade, per questo gode di ottima visibilità. Presenti anche nelle immediate vicinanze due ampi parcheggi e altre attività. Il prezzo richiesto è di €115000 trattabili. Per ulteriori informazioni e appuntamenti Tel.3203835755 POMEZIA via Naro ottimo come investimento appartamento composto da soggiorno con angolo cottura camera servizi balcone ripostiglio posto auto coperto affittato contratto per 4 anni a persone serissime rendita affitto euro 6,000,00 annue prezzo vendita euro 115,000,00 Tel.0671585980 3394659652 POMEZIA, Campo jemini. Porzione centrale di villa a schiera su tre livelli. Due camere da letto, tre bagni, soggiorno con angolo cottura, grandi portici, giardino fronte/retro e grande sala hobby. E 205000, 00 Tel.3922350059 POMEZIA, zona Castagnetta ,Vendesi appartamento in villino di recente costruzione al piano terra, mq 70 ca composto da Salone con cucina a vista, camera matrimoniale ,cameretta con bagno di servizio, bagno con doccia , ripostiglio Giardino di 60 mq parzialmente pavimentato. Euro 140.000 No agenzia , no perditempo . Tel.3454622451 3398009104 ROMA via Penazzato vicino Auchan, vendesi app.to ingresso, soggiorno, camera matrimoniale, comodo ripostiglio, cucina abitabile, bagno, aria condizionata, risc. centralizzato. 3 p, con ascensore, in palazzina in cortina . Luminoso, abitabile subito.Tutti i servizi presenti nelle vicinanze. 239.000 euro Tel.066797407 SIG. permuterebbe appartamento del 2006, semicentrale, composto di camera matrimoniale, camerino, 2 bagni, salone, cucina abitabile, tre balconi, termoautonomo, posto auto co, con

appartamento, del 2006 circa, stessa tipologia, da Anzio a Lavinio mare, no perditempo e curiosi ore pasti Tel.3313388110 TORVAIANICA adiacenze, attico ristrutturato fronte mare e Litoranea, soggiorno con ak., 3 camere, 2 bagni, termoautonomo, ascensore, porta blindata, camino, 2 terrazzi per 190 mq, box e cantina grandi, arredato o vuoto, euro 220.000,00 eventuale permuta con villino inferiore Tel.3334318716 TORVAIANICA alta privato vende villa in quadrifamiliare 140mq circa su 3liv. 2 camere, 2 bagni, sala, sgabuzzino, sala hobby, box auto con accesso indipendente e dall`interno della sala hobby, patio e balcone coperto, giardino angolare 120mq, camino, forno a legna e barbecue, termoautonomo, classe ener. C, euro 285.000,00 tratt. Francesco Tel.3294009001 TORVAIANICA alta vendesi villa 2 livelli 93 mq con entrata indipendente con giardino ottimo stato euro 219.000 tratt. No agenzie Tel.3280648187 VENDESI APPARTAMENTO CENTRO DI APRILIA Vendesi appartamento abitabile al centro di Aprilia (150 mt da Piazza Roma) di mq 72 al secondo piano di mini condominio, con posto auto recintato concancello automatico. 4 stanze € 135.000 Roberto Tel.3488287096 VENDESI Pomezia. Località santa procula, appartamento indipendente senza condominio. Arredato con sala, angolo cottura, camera da letto bagno patio e posto auto. € 500 mensili. Tel.3477530076 VENDESI villino zona Banditella composto da: salone c/angolo cottura, bagno, camera da letto, giardino di 800 mq + dependance con saloncino + angolo cottua camera e bagno c.a. 35 mq euro 160.000,00 tratt. Tel.3332460027 VENDO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 119.000 Tel.3291330379 VENDO o affitto delizioso villino bilocale ammobiliato in zona ben servita Tor San Lorenzo Tel.3496453175 VIA Aurelia Ergife Roma vendesi piano terra Mq.120 con giardino perimetrale 200 mq Salone, tre camere due bagni cucina sgabuzzino condominio signorile E.445,00 Tel.3387046745

OFFERTE Impiego AGENZIA Immobiliare Laurentina ricerca giovani automuniti, dinamici e con esperienza nel settore, da inserire nel proprio organico nella zona di Pomezia. Inviare curriculum a pomezia@lai1970.it Tel.xk AZIENDA cerca geometra con esperienza contabilità cantieri e ottima conoscenza programma primus inviare curriculum elettroi.funari@libero.it AZIENDA di Aprilia seleziona segretaria da inserire nel proprio organico. si richiede buona conoscenza della lingua Francese e del pacchetto Office. orario part-time. orario 15-17,30 Tel.3494958360 CERCASI barman/chef de rang, donna, esperienza minima 10 anni. Tel.3315944839 NEGOZIO di parrucchiera cerca personale max serietà disponibilità immediata. Zona Rio-Verde (N.Florida) Tel.0691388009 SETTORE coiffure assume full time/part time,presso i saloni di Nettuno,Anzio e Pomezia,personale

ambosesso max 28 anni,con 2 anni di esperienza nel settore.Si garantisce assunzione a norma di legge,corsi di formazione e carriera professionale. tagliatipomezia@virgilio.it Tel.0691250039 SOCIETÀ di costruzione ricerca per ampliamento organico venditori/venditrici automuniti per vendita propri immobili in Comune di Ardea e Pomezia.Per informazioni ed appuntamenti Tel.3806363162 STUDIO Legale in Pomezia cerca laureata/o in giurisprudenza per seria e proficua pratica forense. Inviare currivitae: culum studiolegale2001@gmail.com Tel.0691627687 069112852 CERCASI ADDETTO SICUREZZA A ROMA Cercasi operatore con esperienza addetto all'accoglienza clienti solo ed esclusivamente per il settore sicurezza. Richiesta bella presenza, età max 29 anni Inviare CV a marketing@investigationsecuritygroup.it CERCASI INSEGNANTI MADRELINGUA INGLESE/AMERICANA PER ROMA Insegnanti madrelingua inglese/americana cercasi urgentemente per scuola prestigiosa. Inizio immediato, ottimo salario, posizione full time, ambiente altamente professionale e pagamento settimanale. Chiamare 06/3611508 o mandare C.V. a: newbritishcentres@gmail.com INSEGNANTI PER CERCASI SCUOLA D'INFANZIA A NAPOLI Il "Mondo dei bambini srl" impresa sociale di Sant'Antimo a Napoli, cerca insegnanti per asilo nido e scuola dell'infanzia. Prego inviare curriculum a cirongi2003@hotmail.it CERCASI 3 INFERMIERI PROFESSIONALI PER CLINICA PRIVATA DI BARI Per clinica privata sita a Cassano delle Murge (Bari) selezioniamo 3 infermieri professionali. Requisiti: Laurea in scienze infermieristiche, residenza in Bari e provincia, non indispensabile precedente esperienza. Disponibilità a turni full time e part time. Molto gradita lettera di presentazione. Non risponderemo tramite email a nessun tipo di richiesta o info. Solo i candidati selezionati verranno convocati per un colloquio e solo in quel momento daremo le dovute spiegazioni e informazioni. Inviare curriculum a dino.lopriore@libero.it CERCASI BARISTA PER GRAN CAFFE' DI NAPOLI Grancaffè Royal di Napoli cerca barista di bella presenza e con esperienza. Si prega di astenersi chi non possiede i seguenti requisiti. Telefonare al numero 0815613528. HOTEL 4 STELLE DI PISA SELEZIONA CAMERIERI CON ESPERIENZA PER RISTORANTE HOTEL 4 STELLE seleziona camerieri con esperienza per servizio ristorante e bar. Il servizio comprende colazione pranzo e cena, turnante. Si richiede esperienza nel settore, conoscenza delle lingue straniere, disponibilità immediata. Inviare il cv a direzione@easyhotel.pisa.it indicando nell'oggetto "cv cameriere". CERCASI CAMERIERA AI PIANI E PORTIERE NOTTURNO PER HOTEL DI RICCIONE STAGIONE ESTIVA 2014 Hotel 2 stelle a Riccione cerca cameriera piani e portiere notturno per stagione estiva 2014. Inviare curriculum a info@nordestriccione.it CERCASI CAMERIERE/A PER BAR LOUNG RISTORANTE DI CASORIA NAPOLI Bar lounge ristorante a Casoria, Napoli, SELEZIONA personale dipendente: CAMERIERE/ CAMERIERA eta' tra i 20 ed i 30 anni, con esperienza gia nel settore, orario serale e dopo la mezzanotte fino a chiusura, tutti i giorni, massima serieta' puntualita', le persone interessate DEVONO inviare curriculum vitae formato europeo europass con foto alla mail: responsabile_risorse@libero.it

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

VARIE 1 taglia e cuci con rientro catenella a offerta prezzo; 1 taglia e cuci a 2 aghi (1cm) di cucitura, nuovissima prezzo da concordare; 1 asolatrice completa di varie misure di asole a offerta prezzo; 1 punto invisibile (orlatrice) nuovissima usata pochissimo, prezzo da concordare; 1 attacca bottoni usata poco nuovissima a 2, 4, buchi a gambo; 1 doppio ago (collaretto) offerta prezzo Tel.3495647588 1 torchio completo di fustelle e anime di qualsiasi misura per foderare bottoni, doppio ago (collaretto) prezzo da concordare, piedini, orlatori, bordatori, guide ed altri accessori per macchine industriali di qualsiasi marca, offerte prezzo, vendo carrelli sposta lavori, grate per tenere ordinati i fili, scivolo per lavoro, presse adesivare, o per attaccare pietre di qualsiasi genere Tel.3495647588 2 candelabri argento marca Ottaviani, mai usati, ancora nell`imballaggio originale, vedi foto invio foto via mail su richiesta.Pagamento in contanti € 80 Tel.3314106089 ACQUARIO Tecatlantis seminuovo misure 60x30x35 cm, completo di termostato, pompa, ghiaia, termometro e oggetti decorativi ad € 60,00 Riccardo Tel.3334022253 AFFARONE per veri amatori musica classica offresi le monde de la musique raccolta di musica classica finemente rilegata in album di pelle rossa trattasi di 60 dischi 33 giri in platinit degli anni 30 al migliore offerente in ottimissimo stato di conservazione Tel.3475758106 AFFARONE vendo collezione di francobolli di tutto il mondo in due album di raccolta nuovi e seminuovi serie dal 1900 al 2003, vero affare prezzo da sballo Tel.3475758106 ATTREZZO ginnico a pedali e braccia affare euro 80,00 Tel.3384972851 BILANCIA digitale giordani pesa neonati come nuova e.30 zona aprilia; carrello in legno con 4 ripiani 37x37 di cui uno per bottiglie ed altezza 83 come nuovo e.10; Tel.3288340953 CEDESI per vari amatori ottimissima collezione di francobolli raccolta in 6 volumi di album serie Italia 1840-2003 in ottimo stato di conservazione nuovi e seminuovi, vero affare francobollo nuova effige Vittorio Emanuele III 1,75 L. Bruno Dent. 13/2 seminuovo di ottima Fattura collezione di tutto il mondo in due volumi di raccolta Tel.3475758106 CERCASI testimoni che per caso hanno assistito all`incidente accaduto sulla via pontina il 30/03/2014 alle ore 5:00 AM all`altezza di via del tufetto in direzione Latina tra una BMW serie 1 e una Golf Tel.3389708025 CERCO in regalo dischi 33 giri di ogni genere musicale.Sono un appassionato di musica. Grazie Tel.3394361483 CHI sta facendo la collezione cucciolotti 2013 2014 con la copertina del album colore gialla e se state facendo la collezione iscrivetevi al gruppo di fb cucciolotti (aerea scambio) Tel.COPERTA matrimoniale in pelliccia Guanaco della Patagonia originale, foderata e ben rifinita,vendo Euro 300 + in regalo Pelliccia Guanaco della Patagonia originale, stessa lavorazione, taglia Media. per info e foto errevan@libero.it Tel.3404955235 CORNICE argento con girasoli, mai usata, ancora nell`imballaggio originale, vedi foto. invio foto via mail su richiesta. Pagamento in contanti € 40 Tel.3314106089 CROCEFISSO in oro e rubini,riproduzione degli anni `50 su modello originale di quella di Papa Giovanni XXIII pezzo unico. per info e foto errevan@libero.it Tel.3404955235 DISCHI Vinilici 33 giri: vendo ad amatori o collezionisti Vinilici 33 giri dei beatles,califano,baglioni,celentano etc.E Vinilici delle più prestigiose “opere liriche”.Contattare Alberto; Vendo ad amatori e collezionisti Macchine fotografiche usate (Nikon,minolta,rolex etc.) Tel.3881586921 FILATI di qualsiasi genere (per cucire); cerniere di di varie misure etipologia; bottoni varie misure e tipologie; tessuti vari seta, cotone maglina; adesivo per tessuto; elastico varie tipologie e colori Tel.3495647588 FODERINE avvolgenti per auto nuove, 9 pezzi, sedie studio girevoli, tavolino bambù 60-55, phon philips, supporto radio - tv, sveglia tascabile, misuratore di pressione, trolley medio nuovo, grande valigia pelle marrone, borse, borsette, zainetto donna, borsoni da viaggio, due abat-jour, telefono fisso, pacco accessori cucina, 50 libri assortiti, in bloccoeuro 80,00 Tel.3334318716 GRANDE occasione ,causa chiusura

vendo in blocco NR 90 costumi da donna delle migliori marche italiane e francesi ,sia bikini che costumi interi sino alla taglia 42/44 e circa 180 costumi da uomo e ragazzo delle marche :PORT CROSS , MADIS ,SPEEDO, MARLIN etc.VENDO il BLU TUTTO in blocco a solo 550 euro . Tel.3498094903 IN blocco videocassette totò film ed altre serie Tel.3496453175 LUCIDA carrozzeria valex la 330 nuovo mai usato se interessanti mando foto; Frigobar per campeggio giòstile e mobile per fornello in buono stato se interessati mondo foto; Tagliabordi elettrico 400watt in buono stato Tel.3392391896 3347060730 MACCHINA da cucire “Singer”,acquistata negli anni `70,completa di suo mobiletto,vendesi causa inutilizzo,prezzo 200 euro,ad Aprilia Tel.3396920355 MAZZA da golf driver Callaway ft iZ 13° regular, grip in buono stato, euro 50,00 Tel.3476103511 MODELLINO elicottero Agusta A 109 power cc da assemblare n. 100 fascicoli imballati euro 700,00 Antonio Tel.3288523972 MONETE di vari stati del mondo 230 pezzi più 3 di carta vendesi a 35 euro; Montature di occhiali anche con lenti per leggere a 10 euro; Libri nuovi vendesi col 30% di sconto sul prezzo di copertina, usati a metà prezzo; Libreria in vero legno componibilen buone condizioni vendesi a 250 euro; Lavabo bagno con colonna euro 20; Fono da viaggio 10 euro; Collezione di minerali 160 pezzi vendesi a 3 euro l`uno; Tel.3296170865 N.1 biglietto per il concerto dei ONE DIRECTION allo stadio S. Siro di Milano per il giorno 29/06/2014 settore prato DX lato blu. Importo Euro 190,00 Tel.3490826450 NIKON d70, firmware s, digitale reflex, corpo + obiettivo 18-70 nikon, zoom 70 -300 Sigma, caricabatteria, 3 batterie, compact flash 1 e 2 gb, lettore portatile per compact flash, 2 filtri polarizzatori, occasione, 270,00 euro Tel.3476103511 OROLOGIO a Pendolo a colonna in legno color noce in ottime condizioni. Ritiro zona castelli romani a carico dell`acquirente. Invio foto via mail su richiesta. Pagamento in contanti. € 400 Tel.3483744345 OROLOGIO donna Roberto Cavalli original euro 50,00 + giubbotto donna jeans misurra 42 Moschino euro 50,00 + jeans donna Roberto Cavalli misura 26 - 40 originali usati pochissimo euro 50,00 Tel.3896238218 PANCA ad iversione per terapie lombari. Usata pochissimo. € 70,00 Tel.3290628887 PER cessata attività VENDESI motozappa 7 cavalli a miscela, ottime condizioni. Euro 350,00 Sante Tel.3494344500 PER chiusura attività di confezione donna svendo tutto ciò che c`è all`interno, Macchinari di qualsiasi tipologia, accessori vari, tessuti e foderame, torchi per foderare o attaccare bottoni Tel.3495647588 PERSIANE in alluminio con telaio, ottimo stato vendo. N.3 143x92 euro 60/cadauna. In blocco 150 euro Tel.3388846349 PIANTE di olivo pluridecennali in zolla pronte all`impianto vendesi Tel.3206660929 POMEZIA vendesi bancale di pellet 70 sacchi euro 3,90 a sacco Tel.337786202 PORTAGIOIELLI “Paolo Cane” color marrone-bordò mai usato.Invio foto via mail su richiesta. € 20. Pagamento in contanti Tel.3314106089 PRIMA Classe Alviero Martini originale,borsa a tracolla,abbastanza capiente in cuoio geografato marrone classico,vendo causa inutilizzo,prezzo 100 euro Tel.3396920355 PRIMA classe Alviero Martini orologio con quadrante circolare,color oro,con cinturino in cuoio un po` consumeato,perfettamente funzionante,vendesi causa inutilizzo,prezzo 90 euro Tel.3396920355 QUADRI in argento. Diverse misure. Rosa Tel.3669641195 SACCA da golf per cart, modello slim e leggerissimo, 8 spazi per bastoni, 3 tasche anteriori, 2 tasche laterali grandi, tracolla, maniglia anteriore e posteriore, coperchio in materiale nylon con bottoni automatici e lampo, tutto in nylon impermeabile, grande logo Hippo laterale euro 50,00 eventuali foto via mail o whatsapp. Tel.3476103511 SCAMBIO 10 videocassette originali sulla storia del 900 della BBC, in italiano, con 10 dischi 33 giri usati di musica leggera Tel.3394361483 SCARPONI da trekking marca “ la scarpa” n.42 mai usati.Invio foto via mail su richiesta. € 50 pagamento in contanti Tel.3314106089 SISTEMA beauty center cellushock ultrasonico estetico mesoterapia ultrasonico elettrolipolisi laser light prezzo


e-mail: rmhf8@tecnocasa.it

FRANCHISING

www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

NETWORK

AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Tel. 06/9815094 - 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 16,00/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 16.00/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

Zona giornalisti. Villa singola su unico livello di 60 mq. 3 locali con servizi. Corte mattonata di 237 mq. Termoautonoma A.P.E. in elab. € 95.000,00

Lavinio mare. A pochi passi dal mare e dai servizi commerciali appartamento piano terra di 102 mq. 4 locali con doppi servizi. A.P.E. in elab. € 139.000,00

Anzio – Centro Anteo. Villino a schiera di 50 mq con posto auto. 3 locali con servizi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 139.000,00

Lavinio mare. Porzione di villa di 158 mq. 5 locali con 3 bagni. Piscina di 20 mq. Termoautonoma A.P.E. in elab. € 240.000,00

Lavinio mare. A pochi passi dal mare attico di 74 mq. 2 locali con servizi. Completamente ristrutturato. Terrazzo vista mare di 65 mq. A.P.E. in elab. € 149.000,00

Lavinio. Appartamento in villa di 105 mq. 4 locali con doppi servizi. Ristrutturato. Ripostiglio esterno di 23 mq e giardino di 485 mq con possibilità di parcheggio interno. A.P.E. in elab. € 150.000,00

Via Ariosto. Vicino alla piazza del consorzio bifamiliare di 92 mq. 4 locali con doppi servizi. Giardino di 180 mq. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 169.000,00

Poggio alto. Bifamiliare di 140 mq. 4 locali con doppi servizi. Giardino di 190 mq con possibilità di parcheggio interno. A.P.E. in elab. € 180.000,00

Poggio basso. Villino a schiera di 92 mq. 4 locali con 3 bagni. Giardino di 156 mq. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 189.000,00

Lavinio mare. A 50 mt dal mare e a pochi passi dalla piazza appartamento al 1°piano di 66 mq. Possibilità di gestire i spazi interni. A.P.E. in elab. € 190.000,00


Pag.

52 Il Litorale

affare euro 130,00 Tel.3384972851 STOCK oggetti antiquariato di pregio vendo per info e foto errevan@libero.it Tel.3404955235 TENDA igloo 3 posti marca nova modello adria leggerissima peso kg 4 completa paleria vetro resina e custodia euro50, anzio Tel.3333155794 TENDE di vari colori 4 euro l`una; Sottobicchieri con portasottobicchieri in vero legno con intarsi in madreperla vendesi a 20 euro; Statuette in vero legno vendesi a 4 euro; Specchi da arredo con disegni misure 205x73 vendesi a 30 euro l`uno; Scarpiera colore nera vendesi a 15 euro; Quadri dipinti a mano su stoffa, su velluto o laccati in oro, vari soggetti, prezzi da concordare; Pentole nuove mai usate in vero acciaio inox con doppio fondo vendesi a 15 e 20 euro; Tel.3296170865 TERMOSTUFA a pellet potenza 15 kw, superfice riscaldabile 100-120mq marca Laminox Idro usata pochisimo (comprata a novembre 2013 per 2400 euro), prezzo 1100 euro, svendo causa transferimento all`estero. Compreso nel prezzo anche cana fumaria dimetro 80 ,lteza 4 metri, termostufa in perfette condizioni, pari al nuovo. Rachele zona Aprilia Tel.069275628 TRAPANO a colonna da banco e con inversione di marcia Tel.069121738 3395388332 UN portoncino esterno in alluminio stile all`inglese con vetri molati 1,28x2mt alto Tel.069121738 3395388322 UNA vetrina da negozio larga Tel.069121738 2,65x2,47mt 3395388332 VENDO ACQUARIO usato Askoll Tenerif 55 super crystal completo di lampada, in dotazione filtro trio senza pompa.Misure acquario lunghezza 51 cm profondità 25 cm altezza 42 cm.L`acquario si trova a Torvaianica.Prezzo E 40.Giovanni Tel.3474520834 VENDO inoltre nr 2 SMOKING ,il primo in pura lana CERUTTI completo di gilet taglia 52 di sartoria artigianale usato solo in 4/5 occasioni pagato 590 euro lo vendo a solo 145 euro.IL secondo SMOKING in pura lana al 100% della sartoria CARLO PALAZZI INTERNAZIONAL taglia 52 a solo 140 euro .visibili ad ANZIO . Per collezionisti vendo nr12 boccali da birra da collezione a solo 29 euro in blocco. Vendo una valigia 48 ore di SAMSONITE usata pochissimo a solo 14 euro Giuseppe Tel.3498094903 VENDO lavandino per bagno, su lastra di marmo. Ottimo stato. Misure circa 100x60 cm. Rosa Tel.3669641195 VENDO stufa a legna Anselmo Cola da 7 KW , alta 120 cm e larga 45 cm ottime condizioni costo 650 euro trattabiliContattare solo se interessati Tel.069284196

ACCESSORI PER BAMBINI VENDO PASSEGGINO Prenatal modello So Sunny Vip in ottime condizioni colore blu, Euro 100, visibile a Torvaianica.Su richiesta invio foto. Giovanni Tel.3474520834

VENDESI Mobilio 2 divani in pelle chateu d`ax colore beige cm 180 cm 200 euro 500,00 vendibili separati Tel.3203198155 069276171 ARMADIO noce periodo prima metà novecento vendesi € 200, ritiro a carico acquirente in Pomezia Tel.069157904 3357600370 CAMERA completa primo 900 euro 1.600, credenza in massello costruita a mano con tavolo e sedie euro 800, armadio nuovo 4 ante con specchi centrali scorrevole euro 500,00, tutto tratt. Tel.330928903 CAMERA da letto classica armadio 2 comodini comò euro 350,00, divano 3 posti in pelle nero nuovo euro 400,00 Tel.3284610699 CAMERA da letto come nuova escluso letto vendesi a 350 euro.; Cameretta nuova con armadio a ponte con doppio letto mai usata misure L.240 P 87 H 235 a 350 euro; Libreria colore nero a 5 ripiani euro 20; Libreria in vero legno componibile in buone condizioni vendesi a 250 euro; Mobile color vengè con 2 carrelli estraibili con 4 ripiani di vetro utilizzabile sia come testata per letto sia come mobile d`ingresso o per dividere ambiente Larghezza: 177 cm Profondità: 31 cm Altezza: 77 cm. Euro 60 Tel.3296170865 CAMERA ragazzi ponte con scalini contenitori 3 posti letto armadio 6 ante scrivania colore verde noce ottimo stato euro

500,00 Tel.3396840526 DIVANO chateau d`ax in pelle colore beige (68) tre posti (220 cm lunghezza) con 2 sedute relax. Prezzo euro 300,00 raidom@tiscali.it Tel.3387791795 LETTO a castello in legno rovere e verde con 2 cassettoni, 2 letti, mensolette e 4 scalini-contenitore. €50,00. Pomezia Tel.3470591016 MOBILE di plastica da esterno misure 67x85 vendesi a 10 euro; Portariviste in vero legno con intarsi in madreperla vendesi a 30 euro; Scaffali in metallo vendesi a 15 euro; Tavolo in vetro temprato, struttura in acciaio nera con pratico ripiano sotto il piano tavolo per riporre riviste, tovaglioli, ecc. Misure lung. 150, larg. 78. H 75. Euro 70 Tel.3296170865 SALA da pranzo noce chiaro come nuova composta da : 1 elemento con vetrina h136 lungh195 prof 48 + 1 elemento 48x48+ 1 elemento lungh 100 prof 48 h 70 + tavolo rotondo allungabile (120 chiuso 155 aperto) +6 sedieinvio foto via mail su richiesta. Ritiro smontaggio a carico dell`acquirente zona castelli romani . Pagamento in contanti € 400 Tel.3483744345 SVENDO cucina e stigliatura completa per ristorante. Cucina Mareno, acciaio Silia Inox. Completa la dotazione. come nuova. Banco lavorazione refrigerato, tre frighi ed una una cella frigo, doppia friggitrice, tripla piastra a pietra lavica, forno a convenzione 10 teglie, cucina a sei fuochi, lavastoviglie a capote, armadi e scaffali inox. Tavoli, sedie ecc. Svendo solo in blocco a sole 19.000 euro. Info Lucio Tel.3355339372 TAVOLO tondo allungabile completo con quattro sedie ikea se interessati mando foto trasporto a carico del compratore Tel.3347060730 TAVOLO tondo allungabile completo con quattro sedie ikea se interessati mando foto, trasporto a carico del compratore Tel.069862773 3392391896 VENDESI letto e materazzo pirelli una piazza e mezza tutto in legno con ruote autobloccanti nuovissimo prezzo € 200,00 contatto Tel.368549182 VENDESI n°2 sedie a sdraio reclinabili con poggia piedi (come nuove) complete di materassino . Costo cadauna 50 euro. Vendo anche singolarmente Contattare solo se interessati Tel.069284196 VENDO appendiabiti tipo uomo morto da camera, in legno euro 20. Tel.3479930076 VENDO occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 600,00 trasporto a carico acquirente. Tel.3291330379 VENDO occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò+2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. euro 160 tutto. Tel.3291330379 VENDO presepe napoletano comprato a San Gregorio Armeno, in sughero e muschio, completo di personaggi non fatti a mano, molto caratteristico. euro 120 tratt. Tel.3291330379

ABBIGLIAMENTO ABITO da sposa, taftà in seta, con corpino, rifinito con perle, con coprispalle, taglia 42 bellissimo, euro 500 (anzio) Tel.3394088978 ABITO Sposo/Cerimonia Carlo Pignatelli con Gilet e Plastron Tg.48 Spalle 48 Maniche 62 Torace 96 Lunghezza 86 Lunghezza Gamba 110 Vita 85 Cavallo 28 Euro 100 ; Abito Sposa Casa di moda Adeline Taftà rifinito a mano Tg 46/48 Statura:1,70/1,80. Pulito inavanderia. Euro 100. Tel.3496348836 BORSA Alviero Martini Prima Classe,originale,marrone geografata,in pelle,vendo causa inutilizzo,prezzo 80 euro,invio foto su richiesta Tel.3396920355 CAPPOTTINO color marrone chiaro e scuro,imbottito,molto caldo,particolarissimo,taglia 44/46,senza alcun difetto,vendo causa inutilizzo,invio foto su richiesta,prezzo 40 euro Tel.3396920355 OROLOGIO Alviero Martini Prima Classe,dorato,con quadrante rotondo,cinturino in pelle leggermente consumato,perfettamente funzionante,vendo a 100 euro ad Aprilia. Tel.3396920355 OROLOGIO originale marca “Liù jo”,con quadrante con swarovsky,cinturino in pelle nera,molto elegante,linea Luxury,vendo mai indossato,ad Aprilia,prezzo 120 euro Tel.3396920355 PANTALONI da golf Adidas tecnici, e leggeri, originali nuovi ancora con etichette tg. 32 inglese 48/50 quadrettini, beige e blu navy vendo ad euro 30,00

l`uno Tel.3476103511 PELLICCIA di visone demibluf lunga sotto al ginocchio pelli intere bellissima con collo sciallato classica mis.46/48 Tel.3884751759 PELLICCIA in vera volpe in buone condizioni taglia 42/44 vendesi a 150 euro Tel.3296170865 PORTAFOGLIO da donna,nuovo,originale United Colours of Benetton,verde olivo,con vari scomparti, multifunzione,regalo mai usato,ancora nella sua confezione, vendo a 20 euro,invio foto su richiesta,ad Aprilia. Tel.3396920355 SPOLVERINO donna, lungo, grigio, classico-elegante,tg 42/44,nuovo,con spacco dietro,bellissimo,senza alcuna imperfezione,indossato solo una volta per una cerimonia,vendo causa inutilizzo,ad Aprilia prezzo 40 euro. Tel.3396920355 grigio,molto SPOLVERINO elegante,dritto con spacco dietro,tg 42/44, indossato soltanto una volta per una cerimonia,praticamente nuovo,senza difetti,vendesi causa inutilizzo.Prezzo 40 euro,ad Aprilia Tel.3396920355

RIPETIZIONI 27 enne ragazza laureanda offre ripetizioni e aiuto compiti (anche estivi) per ragazzi/e delle scuole elementari,medie e superiori. 10 € l`ora. zona anzio nettuno.ottime referenze e max esperienza. ottimi risultati. seria e fidata. telefono Tel.3207685078 A.A.A. Ragazzo laureando,diplomato al liceo scientifico, impartisce ripetizioni di matematica,latino,inglese,italiano,storia e filosofia per elementari,medie e biennio superiore. Zona Pomezia e dintorni. 10 euro l`ora. Tel.3453268086 A.A.A. Studentessa universitaria di mediazione linguistica e interculturale, diplomata al liceo classico, impartisce ripetizioni di latino, greco, inglese, italiano, per elementari, medie e biennio superiore. Zona Pomezia e limitrofe, NO Torvajanica. Tel.3314550354 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino, Italiano, Storia, Elettronica, Elettrotecnica,Disegno Tecnico, Economia Aziendale, Statistica e lingue straniere. Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, max serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. Tel.3662052711 DOCENTE universitario impartisce accurate lezioni esami di maturità di ogni tipo scuole medie medie superiori recupero anni scolastici preparazioni univer-

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

sitarie correzioni tesi e tesine max serietà Tel.3475758106 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell`Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore Fabrizio. Tel.3926899028 INGEGNERE Biomedico laureata con 110 domiciliata a Pomezia, offre ripetizioni, presso il proprio domicilio, di matematica, fisica ,chimica e basi di elettronica per studenti di scuole medie superiori. 10 euro l`ora. Max serietà. Donatella Tel.3392502290 INGEGNERE impartisce ripetizioni di matematica, fisica elettrotecnica, impianti, e altre materie tecniche per studenti delle scuole medie superiori (licei, ore sarali/sabato ITIS,IPSIA) Tel.3476391268 INGLESE,INSEGNANTE di ruolo,con ventennale esperienza, impartisce accurate lezioni individuali per studenti di scuola media e superiore.ad Aprilia centro. Tel.3396920355 INSEGNANTE con esperienza pluriennale impartisce lezioni a tutti i livelli di inglese, francese, tedesco e italiano Tel.3283638114 069155996 INSEGNANTE di ruolo,con ventennale esperienza,impartisce accurate lezioni individuali di italiano,inglese,latino e filosofia, per scuole medie e Aprilia centro superiori.Ad Tel.3396920355 INSEGNANTE qualificata, impartisce lezioni private (scuole medie e superiori) per recupero debiti e carenze scolastiche . Massima serietà ,zona Aprilia, astenersi perditempo! Tel.3481815231 LAUREATA con lode in lettere classiche e in filologia del mondo antico impartisce lezioni di italiano, latino e greco a studenti di scuola superiore e universitari. Si garantiscono esperienza, competenza, serietà e massima disponibilità. Zona Pomezia centro, per info Rosanna Tel.3493938901 LAUREATA in Lettere Moderne con la votazione di 110 e lode, impartisce accurate ripetizioni di italiano, latino, greco, inglese, storia e filosofia per studenti liceali. Si offrono inoltre brevi corsi di scrittura per la stesura del saggio breve e aiutoer la redazione di tesine. Possedendo il Master Ditals, impartisce anche lezioni di italiano agli stranieri. Con esperienza pluriennale anche con ragazzi affetti da disturbi specifici dell`apprendimento e disturbi dell`attenzione. €15/ora. Tel.3286917733 LAUREATA in Lettere presso l`Università degli studi di Roma Tre impartisce ripetizioni di latino, greco e italiano agli studenti dello scientifico, classico e linguistico. Zone NettunoAnzio, anche a domicilio Tel.3200480626 LAUREATA in lingue con ottimi voti e

prossima al conseguimento della Laurea Specialistica effettua ripetizioni e traduzioni di inglese, francese, spagnolo, informatica ecdl patente europea e aiuto compiti in tutte le materie. Garantita max Per info serietà. paureli_17@hotmail.com zona Anzio, Nettuno e dintorni. Lavinio, Tel.3395974695 LAUREATA in lingue e letterature straniere impartisce lezioni di inglese, tedesco e francese per ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. Zona Pomezia Tel.3495631318 LAUREATA in matematica, docente scuole superiori con decennale esperienza nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di matematica e fisica a tutti i livelli, individuali o in piccoli gruppi. e dintorni. Valeria Pomezia Tel.3335446029 LAUREATA, docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora Tel.3387338263 LAUREATO chimica industriale+master professionista - impartisce lezioni di chimica, fisica e matematica per universita` e scuole superiori. Zona Pomezia-Roma sud. Gennaro Tel.3497154684 MADRELINGUA Giapponese, laureata, di Tokyo, impartisce lezioni di giapponese, grammatica e conversazione per studenti o principianti. Zona Pomezia. Ayano Tel.3497154684 MADRELINGUA russa laureata impartisce lezioni di lingua russa.Massima ,prezzi modici.Zone serietà Anzio,Nettuno e dintorni. contatti mandare e-mail: Per gciotti@hotmail.it Tel.069854594 PIANISTA referenziato impartisce lezioni private di pianoforte, teoria musicale e solfeggio ad allievi principianti o in preparazione di prove d`esame di conservatorio Tel.3460810313 PROF Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) con pluriennale esp nel campo dell`ins, imp lezioni individuali e spec per ogni singola cattedra: Mat, Fis Filo, Lat, Itao, Geo, Inf, Sci della Terra e della Nat, Geo descri, Costri, Sto del Pensiero Scient ed altre materie spec collegate al profilo scientifico e lett e per ogni grado scolastico (medie, superiori e università); org dello studio attraverso simulazioni di prove d`esame, prep e ass tesi, massima serietà e professionalità. Tel.3317269832 PROFESSORE impartisce lezioni di: 1) matematica, fisica, elettronica ed altre materie tecniche per studenti delle scuole medie superiori 2) analisi matematica i e ii, fisica generale i e ii, geometria per studenti universitari Tel.3292342747 PROFESSORESSA di lingue impartisce ripetizioni di lingua inglese francese e grammatica italiana per scuole medie e superiori Tel.3408675759 PROFESSORESSA in Aprilia impartisce lezioni di italiano,matematica ,inglese e francese di ogni livello. Recupero debiti scolastici.Massima serietà ed esperienza ventennale, no perditempo


e-mail: rmhfg@tecnocasa.it

FRANCHISING

NETWORK

AFFILIATO:FMB Immobiliare S.r.l a capitale ridotto - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

ZODIACO: disponibili 2 soluzioni di 50 mq. Zona giorno, camera da letto, bagno e comodo balcone. Termoautonomo. A.P.E in elab. A partire da € 46.000,00

ZODIACO: luminoso 3°piano di 75 mq composto da comodo salone, cucina,2 camere, bagno e due balconi. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 79.000,00

MARECHIARO: a circa 300 mt dal mare, 1° piano di 30 mq in minicondominio. Zona giorno, camera e bagno. A.P.E in elab. € 75.000,00

VILLA CLAUDIA: villino angolare di 70 mq, servito da giardino di 170 mq. 3 locali con doppi servizi e due balconi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 120.000,00

NETTUNENSE: in minicondominio, appartamento di 115 mq posto al piano terra rialzato. Ingresso, salone, cucina abitabile, 4 camere da letto e 2 bagni. Ampio terrazzo e giardino di 70 mq. Parcheggio condominiale coperto. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 139.000,00

VIA FOLIGNO: Soluzione indipendente di 80 mq. Disposta su unico livello con circostante terreno di 1000mt. 4 locali con doppi servizi e box auto. A.P.E. in elab. € 145.000,00

VILLA CLAUDIA: villino di nuova costruzione, disposto su unico livello con giardino di 200 mq e patio di 30 mq. 3 locali con possibilità di soppalco e personalizzazione degli spazi interni. A.P.E. in elab. € 170.000,00

CINCINNATO MARE: villino a pochi passi dal mare, disposto su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, sala hobby con camino e mansarda. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 199.000,00

VILLA CLAUDIA: villino angolare di 88 mq con giardino di 300 mq e piscina privata. 4 locali con doppi servizi, 2 balconi, patio e terrazzo di copertura. A.P.E. in elab. € 200.000,00

VILLA SINGOLA: su unico livello, ristrutturata di recente. Salone con camino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, cabina armadio e bagno. Terrazzo a livello di 40 mq e giardino di 500 mt. Annesso rustico di 110 mq allo stato grezzo. A.P.E. in elab. €209.000,00

COLLECOCCHIN O : poco distante da Anzio, recente costruzione misto cortina. Comodo salone,cucina abitabile, 3 camere e doppi servizi. Giardino angolare di 200mq. Annessa mansarda di 50 mq con accesso privato. A.P.E. in elab. € 210.000,00

VILLA SINGOLA: nella zona residenziale di Villa Claudia, soluzione indipendente su 2 livelli disposta su lotto di terreno di 1200mt. 4 locali con doppi servizi e termocamino. Patio e box auto di 20 mq. A.P.E. in elab. € 219.000,00


Pag.

54 Il Litorale

Tel.3481815231 RAGAZZA 21enne referenziata offre ripetizioni di matematica e/o inglese a studenti di scuole medie e superiori. Anche a domicilio in zone Pomezia, Torvaianica, Ardea. Prezzo lezioni a domicilio12 euro l`ora. Tel.3274792007 RAGAZZA italiana, laureanda in scienze della formazione primaria,impartisce ripetizioni ,in ogni materia, a bambini di scuola primaria. disponibilità anche a domicilio.zona aprilia e dintorni. massima serietà. Tel.3297945276 RAGAZZA si offre come aiuto compiti e ripetizioni per bambini di scuole elementari e medie. Zone: Pomezia e Torvajanica. 10 euro l`ora. Francesca Tel.3398812694 RIPETIZIONI scolastiche(elementari medie e liceo) di tutte le materie (no matematica). Preparazione ad esami e certificazioni in Inglese e Francese e spagnolo. Pomezia Ardea Campo Ascolano. Cristina Tel.3476811609 STUDENTE del iv anno chimico biologico (ipsia),impartisce ripetizioni di matamatica scienze ed inglese chimica per scuole medie, e biennio, orario pomeridiano Tel.3484087834 STUDENTE universitario di lettere classiche con maturata e pluriennale esperienza in ripetizioni, impartisce lezioni di recupero e consolidamento di greco, latino e italiano agli studenti del liceo classico e del liceo scientifico. Anche altrui domicilio. Tel.3453224828 STUDENTE universitario impartisce ripetizioni a ragazzi di elementari, medie e superiori in matematica, Zona aprilia centro, a domicilio Alessandro Tel.3337527265 STUDENTE universitario offresi per ripetizioni a ragazzi di scuole elementari e medie 7 euro l`ora contattare valerio Tel.3481642019 STUDENTESSA universitaria della facoltà di Lettere, diplomata al Liceo Classico (voto: 94), impartisce ripetizioni e/o aiuto compiti ai bambini delle scuole elementari, medie e superiori in tutte le materie (no matematica né materie scientifiche). saramarrone1@gmail.com Tel.3394880342 STUDENTESSA universitaria diplomata al liceo classico offre aiuto compiti per ragazzi di elementari e medie. 8 euro l`ora. Zona Pomezia-Torvaianica (anche a domicilio). Max serietà Tel.3491342746 STUDENTESSA universitaria in giurisprudenza impartisce ripetizioni, zona Pomezia, nelle seguenti materie: latino, inglese e matematica. Prezzo: 10€ l` ora. Per info: Debora Tel.3271049704

VENDESI Elettrodomestici APPARECCHIATURA dimagrante sistema a ultrasuoni e mesoterapia ultrasonica 4 funzioni affare euro 150,00 tratt. Tel.3384972851 ASPIRAPOLVERE marca hoover modello acenta 1800 watt usato pochissimo completo accessori euro 50,00 Anzio Tel.3333155794 ASPIRATORE foglie in buono stato,con raccoglitore,nota marca,vendo causa inutilizzo ad Aprilia. Prezzo 30 euro Tel.3396920355 FRIGO piccolo nuovissimo funzionante a 220 volt e a 12 volts vero affare euro 60,00 Tel.368534279 FRIGOBAR per campeggio gio stile e mobile per fornello in buono stato se interessati mando foto Tel.3347060730 LAVATRICE 5 kg marca Ocean ottimo stato generale euro 100,00 Tel.368534279 PLAFONIERE bianche satinate,come nuove,ottimo stato,senza alcun difetto,vendesi causa inutilizzo,diametro 30 cm e 40 cm. Ad Aprilia,prezzo 20 euro l`una Tel.3396920355 TAGLIABORDI elettrico 400 watt in buono stato Tel.3392391896

IMMOBILIARI Terreni ANZIO lavinio privato vende terreno edificabile con eventuale rustico Tel.3397627936 APRILIA, terreno edificabile, via del genio civile. mq 1280. euro 60.000. no agenzie immobiliari. no perditempo. Tel.3398147082 APRILIA-FOSSIGNANO terreno

intercluso (edificabile) 1000 mq circa, buona posizione panoramica, esente ACE, € 100.000,00 tratt. orari serali Tel.3392519704 ARDEA VIA DELLA CASTAGNETTA: vendesi terreno agricolo 5000mq. euro 10 al mq. sito al civico 4. Orlando Tel.3490631653 LAVINIO privato vende terreno edificon eventuale rustico cabile Tel.3397627936 TERRENO agricolo Via Tor CarboneVia Evodia- Roma mq 1100 con pozzo, alberi frutta, recinto uccelliera per 100 mq ,tutto recintato con rete ed alberi deliziososopra tomba Cecilia Metella , manufatto porta attrezzi E. 39.000,00 Tel.3387046745 TERRENO frazionato a lotti circa 7 euro 250.000 tratt. ettari Tel.3286909739 3420820416 TERRENO per orti zona torvaianica alta ( si prendono prenotazioni ) pezzi di circa 100 metri quadri, acqua con contatore, per informazioni contattare luca Tel.3315738141 VENDESI Terreno agricolo, ettari 17.5 zona Cerqueto ( Pomezia ) vicino di Santa Palomba stazione Tel.3336132121 VENDESI terreno edificabile mq 5500 dietro palazzetto dello sport di nettuno. vero affare . per info chiamare il commercialista numero Tel.069848008

NAUTICA PER inutilizzo barca mt 4,60 mod. max marine con pilotina dotata di: motore 4t selva marine mod. aruana 40 cv del 2010 con circa 30 ore di navigazione; motore ausiliario yamaha 3 cv; cuscineria nuova, doccetta, tendalino, roll bar con luci e faro, ecoscandaglio a colori; tutta la dotazione di bordo e in regalo gps manuale; carrello stradale provvisto di verricello elettrico con telecomando. il tutto ad € 6000,00 Tel.3470535895

VENDO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE via Laurentina, 31 km 23,500 - Pomezia

Tel. 0691250581

e-mail: nikyepino@yahoo.it

VENDESI Elettronica Hi fi AMPLIFICATORE farfisa s 50 originale anni 90 per tastiera e chitarra. Bicono 50 watt in ottimo stato, efficiente euro 100,00 Tel.3387031801 COPPIA di casse fbt 2 vie per impianto voce 300 watt l`una passive più amplificatore fbt 300 watt per 2 canali euro 500,00 Tel.3387031801 LAMPADARIO in vetro base ottogonale, rifiniture in ottone. Ottimo stato. 30€. Michela Tel.3334223347 MODEM adsl router d link dsl 320 t, compreso di alimentatore in perfetto euro 15,00 (anzio) stato Tel.3408452290 MONITOR /tv 17” con telecomando , lcd risoluzione 1280x1024, marca, Samsung, colore grigio in perfetto stato, vendo ad euro 90,00 (anzio) Tel.3408452290 MONITOR 19” per PC a tubo catodico in perfetto stato qualsiasi prova, a euro 30 (anzio) vendo Tel.3408452290 RICEVITORE satellitare tmx 7021-ci porta per collegamento pc;2 prese scart; euro 20; ricevitore satellitare digiquest acquistato per errore il 13/11/2013 ancora in garanzia euro 30; cellulare dual sim glamour solaire plus ancora in garanzia mai usato fotocamera radio lettore mp3 in vendita perché non adatto a persona anziana euro 25 zona aprilia Tel.3930521115

SMARTPHONE Sony Xperia Mini Pro II, sim standard, piccolo maneggevole, tastiera fisica a scomparsa sotto il display, Android, vendo con cover originale di ricambio nuova, e pellicole protettive, cuffia e caricabatteria. Funzionante, fotocamera 5 mega, svendo ad euro 90,00 intrattabili. Qualsiasi prova. Tel.3476103511 STEREO Daewoo con casse euro 50; Stereo Sony componibile per ascolto di cassette, radio, cd, dischi. 250 euro; Lavatrice Candy come nuova kg 6 con carica dall`alto con vari programmi, accensione programmata vendesi a 200 euro; Lampada da terra con stelo, colore neri, con luce regolabile vendesi a 25 euro Tel.3296170865 TASTIERA e mouse wireless (senza fili), in perfetto stato, come nuovi, vendo ad euro 20,00 (anzio) Tel.3408452290 TASTIERA e mouse wireless, monitor 19” e casse in perfetto stato e completamente funzionanti, euro 40,00 (anzio) Tel.3408452290 TELEFONINO samsung SGH-ZV60 rosso, nuovo mai usato, ancora in scatola, con auricolare istruzioni ecc. Vedi foto. invio foto via mail su richiesta. Pagamento contanti €. 40 Tel.3314106089 TELEFONO LG u900 (vecchio contratto 3, con skytv) ormai solo telefono cellulare tradizionale, vendo ad euro caricabatterie, auricolari 30,00 Tel.3476103511 TELEVISORE a colori 20” a tubo catodico in perfetto stato euro 30,00 (anzio) Tel.3408452290 TONER nuovo con confezione originale stampante Xerox Phaser 6125, disponibile in 4 colori, euro 15,00 cad. (anzio) Tel.3408458290 VENDO telefonino LGDrive detto anche LGKS360 colore acqua blue display da 2`4 pollici QVGA con interfaccia touchscreen e una tastiera QWERTY A scomparsa costo di 60 euro contattare solo se interessati Tel.069284196

STRUMENTI MUSICALI ORGANETTO abruzzese “Pistelli” 2 bassi con impianto midi, compreso di astuccio euro 1.300,00 Tel.3387031801 PIANOFORTE particolare modello inglese englblue ristrutturato nero lucido ottimo nel suono valore antico prezzo affare telefonare ore pasti Tel.3884751759

IMMOBILIARI Attività AFFITTASI/VENDESI attività bar tabacchi lotto Tel.3315944839 APRILIA svendiamo ristorante da 50 coperti a sole 25.000 euro. Centralissimo, funzionale, elegante, completo; attrezzato e corredato con impianti di rilievo come nuovi. Realizzato nel 2002, completamente a norma, 160 mq. Tel.3355339372 BAR in Pomezia con superenalotto/gratta e vinci/ patentino tabacchi/ ricariche-pagamento bollette/ slot machine, vendesi anche le mura Tel.069105784 EDICOLA chiosco con licenza annuale avviatissima a torvaianica alta zona residenziale in espansione su strada principale di passaggio fronte bar e servizi buon investimento vendo euro 95.000 Tel.3471190312 VENDESI per motivi familiari attività di pizzeria/rosticceria/kebab al centro di Aprilia con affitto mensile di €500. Prezzo €27mila. Tel.3294836828

VENDESI ATTIVITA’ DI PIZZERIA CON LICENZA BEN AVVIATA

2 ambienti completamente arredati al taglio 50 mq al piatto 130 mq Zona Nuova Florida centralissimo 338.1934038 Nicola

ANNO XIV - N° 8 - 16/30 APRILE 2014

RISOLVI LE OPERAZIONI E COLORA

MOTOVEICOLI e Accessori MOTORINO elettrico in buone condi€ 80,00, Pomezia zioni. Tel.3470591016 SCARABEO 50 modificato con motore e marmitta stage 6 e variatore e frizione malossi carburatore maggiorato 450,00 Tel.3204830435 SCARABEO 500cc euro 600 no tratt. buono stato Tel.3883833282 SCOOTER LAVERDA Phoenix o Sym Joyride 200 anno 2003 gommato leggero consumi ridottissimi colore argento 4 tempi cupolino alto raddrizzatore elettrico da sostituire 100 E zona Pomezia Tel.3332858486 SCOOTER yamaha majesty 180 cc anno 2005 nero km 8400 originali con parabrezza alto motore e carenatura perfetti pari al nuovo vendo causa inutilizzo euro 800 vero affare Tel.3480056320 SCOOTER Yamaha Majesty 400, bianco metallizzato, anno 2010, km 10.900 ca , bauletto, antifurto originale Yamaha, tagliandato, sempre garage, ottimo stato.€ 3200. Ottimo affare. Ferdinando cell. 3393974884 . Fisso ore pasti Tel.069281095 VENDESI honda foresight sv 250 anno 2002. ottime condizioni motore e carrozzeria. compreso nel prezzo gomme nuove, sellino nuovo, baule e n. 2 parabrezza estivo, invernale,. e cupolino originale. km 40.000 euro 600 trattabili. andrea Tel.3382328802 YAMAHA TZR 50 VENDESI completamente riverniciata e ritoccata, motore nuovo 70cc, rapporti a lungo, frizione e carburatore nuovi. Euro 700 trattabili. Christian Tel.3338060946


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

TORVAIANICA ALTA Disponiamo di appartamenti in villa in corso di coNUOVO struzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, portici e giardini. Ottimamente rifiniti. A.C.E. in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Rif. POM1970 da € 155.000

POMEZIA In complesso residenziale immerso nel verde proponiamo la vendita di un villino di mq 65 con corte esclusiva di mq 200, disposto su unico livello e composto da: soggiorno con angolo cottura 2 camere, bagno, portico e giardino. Posto auto coperto. Ottimo uso investimento. A.C.E. in fase di assegnazione Info 06/91603505 Rif. POM02041

€ 109.000

TORVAIANICA ALTA ULTIMA DISPONIBILITA' Proponiamo la vendita di una villa in bifamiliare in corso di costruzione, composta da: NUOVO P.T. soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno 1° P. 2 stanze non mansardate, bagno con vasca idromassaggio e balconi. Giardino angolare con doppio posto auto interno. OTTIME RIFINITURE. A.C.E. in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Rif. POM1874 € 270.000 POMEZIA Proponiamo la vendita di un attico panoramico di recente costruzione, composto da: soggiorno con angolo cottura e soppalco vivibile, camera matrimoniale, bagno con vasca e balcone. Soffitto con travi a vista. Nel Prezzo è incluso l'arredo della cucina. OTTIMO USO INVESTIMENTO. A.C.E. in fase di assegnazione. Info 06/91603505 € 119.000 Rif. POM02037

NUOVA FLORIDA ULTIMA DISPONIBILITA' Vendesi appartamento in villa con ingresso indipenNUOVO dente posto al 1°piano e composto da: Soggiorno angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino con posto auto interno. Pronta Consegna . Ottimo uso investimento. A.C.E "B" Senza provvigione Info 06/91603505 Rif. NFL00626 € 122.000

NUOVA FLORIDA Villino di mq 200 disposto su 2 livelli, composto da : P.S. soggiorno, angolo cottura, due camere, bagno, portico, giardino di mq 150 con posto auto interno; P.S../1 ampia sala hobby con angolo cottura, bagno, una camera. Info 06/91603505 Rif. TSL01606 € 208.000

NUOVA CALIFORNIA Villini in quadrifamiliare in costruzione. P.t.: soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, portico, giardino; 1°p.: mansarda. Rifinitissimi. Pannelli solari. Impianto fotovoltaico 3Kw. A.C.E. “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01792 da € 175.000

NUOVA CALIFORNIA. Villino indipendene bilivello ottimamente rifinito di recente costruzione. P.t.: soggiorno, cucina, camera, bagno, portico, giardino con posto auto interno; 1°p.: ampia mansarda con tetto in legno lamellare. Climatizzato. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02033 € 165.000

POMEZIA CENTRO Vendesi appartamento di 104 mq, posto al 5° piano e composto da: ampio soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, balcone e terrazzo di 93 mq. Accessoriato di posto auto, posto moto e soffitta. Ristrutturato. A.C.E. "D". Info 06/91603505 Rif. POM01943 € 199.000

COLLI DI ENEA Proponiamo la vendita di un bilocale di recente costruzione posto al 2° piano in palazzina in cortina, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, disimpegno, bagno con doccia e balcone con barbecue in muratura. Ottima esposizione. Accessoriato di box auto. A.C.E. "G". Info 06/91603505 Rif. POM01949 € 135.000

NUOVA FLORIDA Proponiamo la vendita di una villa in bifamiliare disposta su 2 liNUOVO velli e composta da:P.t. soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, portico e giardino;P.1° ampia mansarda. Senza provvigione. Possibilità Accollo Mutuo. PRONTA CONSEGNA. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.C.E "C". ULTIMA DISPONIBILITA' Info 06/91603505 Rif. NFL00685 € 235.000

TORVAIANICA PARCO DELLA MINERVA ALTA ULTIMA Vendesi porzione DISPONIBILITA' di bifamiliare disVendesi Appartaposta su 2 livelli e mento in villa con incomposta da: gresso indipendente, NUOVO posto al primo piano P.S./1 salone e disposto su 2 liveldoppio, cucina abitabile, cameretta e bagno con doccia ; P.T. 3 li: salone con angolo cottura, camera matrimoniale, bae portico al 1° livello; 2 stanze, bagno e balcone al camere matrimoniali di cui una con cabina arma- gno 2° livello. Giardino di 190 mq con 2 posti auto coperti. dio, bagno con vasca e doccia e balcone. Giardi- Rifinitissimo. Pannello solare e fotovoltaico. no angolare di 300 mq. A.C.E. "G" PRONTA CONSEGNA. A.C.E. “C”. Info 06/91603505 Info 06/91603505 Senza provvigione Rif. POM01713 € 199.000 Rif. MIN01376 € 259.000 POMEZIA Proponiamo la vendita di un nuovo complesso immobiliare di appartamenti in villa con inNUOVO gressi indipendenti in corso di costruzione composti da: soggiorno con a/k, 1-2 camere, 1-2 servizi, giardino e posto auto interno. RIFINITISSIMI. A.C.E. in fase di assegnazione.

Info 06/91603505 Rif. POM002025

da € 149.000

POMEZIA Vendesi appartamenti in villa con ingressi indipendenti, varie tipologie, composti da: NUOVO soggiorno con angolo cottura, 1-2 stanze, doppi servizi, giardino e/o terrazzi. PRONTA CONSEGNA. OTTIME RIFINITURE. Classe energetica “C”. Info 06/91603505 Rif. POM01563 da € 158.000

NUOVA FLORIDA Vendesi villino angolare disposto su 3 livelli, composto da: P.T. soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, portico e giardino; 1° P. camera, bagno e balcone; P.S/1 ampia sala hobby con camino e ripostiglio. Ottimo stato. A.C.E in fase di assegnazione Info 06/91603505 Rif. NFL01472 € 199.000

NUOVA FLORIDA Vendesi villini di nuova costruzione disposti su un NUOVO unico livello e composti da: soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, portici e giardino. Prossima consegna. A.C.E. in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Rif. POM01878 da € 160.000

NUOVA CALIFORNIA Villino unifamiliare disposto su 3 livelli. Ps/1: garage, sala hobby con cucina e wc pred.; p.t.. soggiorno, cucina abitabile, bagno, portico, giardino; 1°p.: camera, cameretta, bagno, balcone. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 RIF. TSL02014 € 195.000

TOR SAN LORENZO posizione centralissima. Appartamento posto al primo piano. Soggiorno, cucinotto, camera, cameretta, bagno, terrazzo, balcone, posto auto scoperto in area condominiale. A.C.E. “E” Info 06.91010250 RIF. TSL01950 € 120.000

TOR SAN LORENZO: V.le S. Lorenzo, 235 Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

TOR SAN LORENZO adiacente a tutti i servizi. Disponiamo di un appartamento in piccola palazzina recentemente ristrutturata, posto al primo piano. Soggiorno, angolo cottura, due ampie camere, bagno, ripostiglio, disimpegno, balcone, posto auto scoperto, cantina. A.C.E. “G” Info 06.91010250 Rif. TSL02052 € 135.000

NUOVA CALIFORNIA villino indipendente bilivello. Costruzione recente, ottimamente rifinito. P.t.: soggiorno, cucina, camera, bagno, portico, giardino con posto auto; 1°p.: due locali, bagno, balcone. A.C.E. “E” Info 06.91010250 Rif. TSL02028

€ 800,00

COLLE ROMITO Via Litoranea ang. Via Vega Villini in bifamiliare nuovi. Soggiorno, NUOVO cucina abitabile, camera, bagno, ampia mansarda, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.C.E. “E” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL00797 da € 159.000

TOR SAN LORENZO POSIZIONE CENTRALE Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, angolo cottura, camera, cameretta, ripostiglio, bagno, ampio terrazzo panoramico, posto auto scoperto. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL01910 € 110.000

NUOVA CALIFORNIA Villini nuovi rifinitissimi. P.t.: soggiorNUOVO no, angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, portico, giardino, due posti auto. A.C.E. “D” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01000 da € 145.000

SPECIALE

TOR SAN LORENZO CENTRO In palazzina al centro del paese proponiamo in locazione un appartamento finemente ristrutturato tutto in parquet al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, ampio balcone angolare con porta blindata e inferriate di sicurezza. A.C.E.”G”. Info 06.91010250 Rif. TSL01998 € 650,00

COLLE ROMITO Villini indipendenti nuovi. Soggiorno, NUOVO angolo cottura, 1-2 camere, bagno, locale tecnico, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL 00135 da € 119.000

AFFITTI

NUOVA FLORIDA Affittasi appartamento in villa con ingresso indipendente, posto al 1° piano e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e soppalco. Posto auto e giardino di proprietà al piano terra. Arredato. A.C.E "B". SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. NFL02045 € 550,00

POMEZIA CENTRO In posizione centralissima in una traversa del corso principale affittiamo appartamento ristrutturato al piano terra, composto da: soggiorno con angolo cottura completamente arredato, 2 camere, bagno, terrazzo, giardino e cantina. SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. POM02042 € 750,00

NUOVA CALIFORNIA Villino di nuova costruzione pronta conNUOVO segna. Soggiorno, angolo cottura, camera, bagno, balconi, mansarda, giardino con ripostiglio. Rifinitissimo. A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL0488 da € 119.000

POMEZIA CENTRO In edificio residenziale di nuova costruz i o n e NUOVO proponiamo l’affitto di monolocali e bilocali con ampi terrazzi. Rifinitissimi. Non arredati. A-C-E “B-A”. Info 06/91603505 Rif. POM01462 da € 500,00

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.