Il litorale n. 14 - 1/31 Agosto 2014

Page 1

NETTUNO Piazzale Kennedy Nettuno

Il Litorale

DAL 1982

ACQUA MINERALE NATURALE

Effervescente Naturale

L’unica acqua di Aprilia con la più bassa concentrazione di arsenico

MICROBIOLOGICAMENTE PURA Aprilia - Via Torrebruna, 65 loc. Pontina Vecchia km 37,5 Tel. 06.9256003

Salviamo Anzio Volpi e Calderini sul tetto d’Europa GRATUITA

Bernardone contro il malgoverno delle destre

Intervista al consigliere comunale del PD Ivano Bernardone. A pag. 7

Anzio - Nettuno

Redazione: Pomezia - Via Pordenone, 17 - Tel. 069107107

e-mail: pontino@tin.it

internet: www.pontino.it

ORARIO CONTINUATO

estivo 8,00 - 19,00 lunedì chiuso

STAMPATO IN 9.000 COPIE

www.fontesangiuseppe.com

I due maestri neroniani ancora una volta sul gradino più alto

I due atleti di Anzio e Nettuno si sono imposti ai campionati europei di Lignano Sabbiadoro. A pag. 59

1.OOO GOMME INGROSSO DETTAGLIO PNEUMATICI

S.R.L.

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

E DISTRIBUZION

AMPIA SCELTA DI ABITI DA SPOSA - SPOSO E DA CERIMONIA

NUOVO PUNTO VENDITA Via delle Margherite 69 - Aprilia

Aperti tutto l’anno

Via Caprioli, 2 Tre Cancelli Zona Artigiana Nettuno (Rm) Tel./Fax 06.9853226 Cell. 335.6475791 www.1000gomme.it gomme.srl@tiscalinet.it

CARPENTERIA • MONTAGGIO TUBAZIONI • MANUTENZIONI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO ARIA

APRILIA (LT) Via della Tecnica. 7

Tel 06/9258218 - Fax 06/92061445 e-mail: sa.fisrl@libero.it



La maggioranza salvata da Tontini

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Pag.

3

Nell’ultimo Consiglio Comunale di Anzio il consigliere pentastellato ha consentito l’apertura dei lavori facendo numero legale

Dopo il diniego espresso da diversi consiglieri di Forza Italia non firmando il documento a sostegno dell’assessore Patrizio Placidi inerente il contenzioso giudiziario con il dirigente comunale Franco Pusceddu, avevamo avuto il sospetto che, ad Anzio, la maggioranza avesse iniziato a sgretolarsi ma, dopo aver preso atto che, il consiglio comunale di mercoledì 9 luglio, ha rischiato di essere annullato per la mancanza in aula di molti dei suoi rappresentanti, ne abbiamo avuto la conferma. Detto questo e dopo aver aggiunto che, il numero legale per tenere in piedi tale seduta, è stato reso possibile solo grazie alla strana permanenza tra i banchi del consigliere grillino Cristoforo Tontini (che per questa mossa sarà sfiduciato dal suo stesso partito), il consiglio, è stato aperto dal capitolo interrogazioni ed interpellanze. Tra queste, da segnalare, ci sono: quella di Giuseppe Ranucci circa il bando per la cura dei giardini di Villa Adele dove, la nuova ditta appaltatrice, secondo il consigliere, avrebbe ingiustamente sostituito il vecchio personale con uno ex novo di suo esclusivo gradimento. Quindi, quella di Danilo Fontana inerente i lavori di rifacimento del vecchio porto (che andrà a sostituire ormai quello delle favole..) dove, dopo aver chiesto lumi circa le effettive coperture economiche, ha sollevato la questione inerente la nuova gestione ed il suo personale che, anche in questo caso e sempre secondo il consigliere, potrebbe nascondere un escamotage per riciclare quelli vecchi. A seguire, la parola è passata a Davide Gatti il quale, dopo

Patrizio Placidi

aver pesantemente attaccato l’Amministrazione comunale circa le promesse elettorali non mantenute, ha chiesto chiarimenti circa la raccolta differenziata sulla quale, si sono soffermati poi anche i consiglieri Ivano Bernardone, Eugenio Ruggiero, Cristoforo Tontini, Giuseppe Ranucci e Danilo Fontana mettendo, in non poco imbarazzo, l’assessore all’Ambiente Patrizio Placidi costretto a dare delle poco convincenti giustificazioni. Infine, sempre da sottolineare, ci sono gli in-

terventi di Ivano Bernardone sulla questione riguardante la Fondazione Cappelluti, di Maria Teresa Lo Fazio circa le aliquote da adottare per la nuova IUC (imposta unica comunale), e di Andrea Mingiacchi sulle precarie condizioni in cui versa, ormai da tempo, la scalinatella che, all’altezza del Paradiso sul Mare, da Via Gramsci, porta alla Riviera Zanardelli. Dopo la richiesta di chiarimenti rivolta dal PD al sindaco Luciano Bruschini sul ritiro di costituzione di parte civile nei confronti dell’ex consulente comunale Vincenzo Papadia imputato di essere privo dei titoli per ricoprire tale incarico, a cui, lo stesso sindaco, ha risposto di aver voluto soltanto rimandare il tutto a dopo il rinvio a giudizio del Papadia, il consiglio comunale, è passato all’esame dei punto all’ordine del giorno. Dopo aver rimandato quelli riguardanti il potenziamento del metanodotto ed il regolamento del centro anziani, il consiglio, nell’approvare all’unanimità quello inerente l’applicazione di procedure urbanistiche agli edifici di zona A, con la sola astensione dei consiglieri Danilo Fontana e Cristoforo Tontini, ha quindi promosso anche quello sul regolamento comunale di igiene e sanità ma con la clausola di rivedibilità semestrale. Così facendo, il consiglio, nel risolvere, tra l’altro, le problematiche di quelle attività commerciali che, per mancanza di spazio, non possono effettuare la costruzione degli antibagno, ha voluto permettere il futuro inserimento di misure come ad esempio l’apertura di nuovi asili nido. Tito Peccia

Sono fiero ed orgoglioso

Sono fiero ed orgoglioso di ciò che ho fatto nell’ultimo consiglio comunale! Aver permesso, dopo SEI lunghi anni di attesa, di avere un regolamento igienico sanitario anche ad Anzio, strumento necessario e fondamentale, soprattutto in questo periodo estivo, per evitare di continuare ad avere agli angoli delle nostre strade montagne di rifiuti. La maggioranza ha gravi problemi interni, cosa ormai risaputa, ma non tollero che a rimetterci siano, come sempre, i cittadini di Anzio; non mi sono prestato al masochistico gioco di far saltare un consiglio comunale che avrebbe avuto come unico effetto far slittare il regolamento a settembre o addirittura a data da destinarsi. Tengo a precisare, per chi non fosse pratico della legislatura comunale, che la mia presenza in consiglio non ha evitato che cadesse l’attuale Cristofaro Tontini amministrazione tanto cante navigato. Approfitto, inolmeno che il comune venisse comtre, per ringraziare tutto il M5S di missariato. Anzio, che oggi come non mai è Chi rimane “sconvolto” da questo forte, compatto e mi sostiene in mio comportamento vuol dire che questa battaglia nelle istituzioni. non ha compreso cosa rappresenCristoforo Tontini ta il M5S, il quale pensa alla citPortavoce consigliere tadinanza e rifiuta le logiche di comunale di Anzio palazzo ed i giochetti da politi-


Pag.

4

di Giancarlo Testi

• La tagliola è una trappola per catturare topi o selvaggina di diverse dimensioni. • La stampella è un apparecchio ortopedico, ma con uso figurato “fare da stampella” si può intendere come costituire un elemento di sostegno e di appoggio, che serve a puntellare. • La teoria delle “finestre rotte” indica quella particolare forma di gestione del territorio secondo cui non vengono tollerate le piccole trasgressioni che, se trascurate (e non corrette e/o sanzionate subito), potrebbero generare fenomeni di emulazione. La teoria proviene dall'esempio della finestra rotta: se in un quartiere un teppista spacca una finestra, e nessuno la aggiusta, è molto probabile che ben presto qualcun altro faccia lo stesso se non peggio, dando così inizio a una spirale distruttiva

Ma cosa c’entrano con la nostra vita la tagliola, la stampella e, addirittura, la teoria sulla finestra rotta, caro Giancarlo? Ieri sera hai mangiato pesante o ti sei impasticcato e questa mattina ti sei svegliato confuso? No cari amici lettori, ieri sera mi sono si impasticcato, ma di medicinali purtroppo, ma come tante altre questioni, spesso sottovalutate o sottaciute, anche questi titoli enunciati hanno la loro grande importanza, se letti nella maniera corretta, almeno come io la intendo.

LA TAGLIOLA: oltre alla trappola per catturare animali (in verità è stata usata anche contro gli uomini, nelle trincee durante la prima guerra mondiale) esiste anche una tagliola o ghigliottina parlamentare che consiste nell’imporre il contingentamento dei tempi del dibattito e consente il passaggio diretto al voto finale di un decreto, in qualsiasi fase dell'esame dell'aula si trovi. Un provvedimento che serve per assicurare la deliberazione sui decreti legge nei termini costituzionali. Allora, visto che le riforme in discussione prevedevano ben 7850 emendamenti e centinaia di interventi (molti ostruzionistici) la maggioranza ha scelto l’opzione più drastica, è calata la ghigliottina o la tagliola, come voi la volete chiamare. Adesso il Senato ha solo 135 ore per due settimane per approvare le riforme in discussione e il voto è previsto per l’8 agosto. Le opposizioni, (M5S, Sel e Lega Nord) naturalmente insorgono: "E' una tagliola nella sostanza" dichiarano e formano un corteo con un centinaio di deputati e senatori e raggiungono il Quirinale per chiedere di essere ricevuti al Colle. Ma, si sa, le opposizioni fanno opposizione, almeno quasi sempre. Quelli che probabilmente però preoccupano Renzi & company sono i deputati e senatori del loro stesso partito. Infatti lo schieramento che, diciamo, fa

La tagliola, la stampella e la teoria delle finestre rotte Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

FATTI & MISFATTI - Dal livello nazionale a quello locale … regna la confusione più assoluta.

riferimento al malpancista Vannino Chiti (nostalgico del PCI di cui è stato capo gruppo in Toscana) ma che conta su tanti notabili, anzi ex notabili decaduti, protesta ancora più veemente e i loro voti potrebbero essere decisivi, alla fine della fiera. “Sulle riforme in Senato si sta prendendo una deriva negativa che non conviene a nessuno – sostiene il Chiti - ci sono due opposti estremismi che devono essere evitati. Per un verso non si deve fare ostruzionismo, si deve cercare un confronto sui temi più importanti in discussione, dall'altra parte l'imposizione della tagliola è un errore”. Ciò che a Vannino sfugge, anzi ciò che Chiti fa finta di non sapere, è il tempo che sarebbe necessario per discutere 7850 emendamenti e centinaia di interventi ostruzionistici in un momento in cui la nazione ha bisogno di cambiamenti e di velocità (ciò che impersonifica Matteo Renzi). Comunque il Presidente del Consiglio sembra fermo sulle sue decisioni; corroborato da quel circa 40% di consensi che i sondaggi ancora gli danno, tuona: “Piaccia o non piaccia faremo le riforme”. Vedremo, intanto andiamo avanti, si fa per dire, fra “colpi di sole” in un’estate che di sole ne fa vedere poco..

ANZIO, LA STAMPELLA: Ho più volte parlato dei problemi che hanno afflitto la politica portodanzese ed esasperato tanti cittadini. Che fai ci godi Giancarlo, potrebbe pensare qualcuno. No. Sono solo amareggiato, come tanti, non riuscendo a capire perché dobbiamo vivere da cittadini di serie B in città di serie B. Non ci credete. Fatevi un giro, non dico all’estero, ma in Italia. Andate in Umbria, in Toscana, in Veneto, in Emilia, in Liguria, insomma nelle altre regioni a vocazione ed attrazione turistica e fatevi una domanda: perché qui è tutto pulito ed ordinato? Mica per la discesa dello spirito santo sapete, solo perché in quei luoghi, negli anni, hanno avuto una politica ambientale e di accoglienza e, sicuramente, amministratori più capaci. Certo anche la mentalità dei cittadini conta, ma fino a quando noi e qualche città residuale del sud dovremo continuare a vivere in queste condizioni? Sembra che l’argomento interessi poco a cittadini ormai provati e scoraggiati. Ma torniamo ad Anzio. I problemi sono tanti, basta ricordare la questione del porto, i rilievi della Corte dei Conti, le questioni riguardanti il bilancio e i residui attivi, la Cappelluti (capitolo apertissimo purtroppo), la denuncia di un dirigente ad un’assessore, le lotte intestine, l’uscita da FI nazionale del suo capo gruppo Marco Maranesi, la tutela dei monumenti naturali (vedi villa e grotte di Nerone) e altri che al momento non ricordo. Insomma tanti problemi per una maggioranza che appare divisa e attraversata da lotte intestine. Dopo le querele e le denunce di Paride Tulli, segretario del Psdi, arriva anche un documento del segretario del Pd di Anzio, Gianni De Micheli. “La tassa sui rifiuti Tari e la Tassa sui servizi indivisibili Tasi rimarranno scolpite nella testa dei cittadini di Anzio per il salasso che compor-

ta per le loro tasche. Basta fare due conti per capire che si tratta dell’ennesima fregatura rifilata dalla Giunta agli ignari cittadini di Anzio in particolare a quelli che, fidandosi delle promesse 3.0 di Bruschini e soci, li hanno votati”. Questo dice De Micheli sostenendo che la tassa sui rifiuti passerà da circa 10 milioni di introiti ai 17 milioni del 2014 con un aumento del 70% . Ma non è tutto, chi la sta facendo sa quanto costi alla maggioranza (sottolineo solo la maggioranza) dei cittadini di Anzio separare pazientemente e consegnare alla raccolta ora la carta, ora la plastica (ma quanta ce ne affibbiano) ora il vetro, ora l’umido. Lo si fa sperando che questo porti un risparmio ed invece veniamo a sapere che i costi quasi raddoppiano e che il riciclo dei materiali raccolti porta nelle casse del comune solo 400mila Euro. Allora la domanda diventa spontanea. Visto che le strade sono piene di immondizia e la situazione si aggraverà ad agosto perchè i proprietari delle seconde case (che pagano l’Imu, non ci scordiamo) non hanno neppure il materiale necessario, a cosa serve questa differenziata? Chiaramente la domanda è provocatoria e non è rivolta a tutte le città dove il servizio funziona, perché lì i cittadini risparmiano e le strade sono pulite. Certo a quasi un anno dalla sua partenza è incredibile assistere a ricavi così risibili. E De Micheli si chiede: “Quello di Anzio è un caso unico non solo in Italia ma anche nel Lazio dove la maggior parte dei comuni che fanno la differenziata ne ha tratto un beneficio. Domandiamo, a chi vengono conferiti i materiali di riciclo e a quale prezzo? Quali sono i volumi ? Perché i ricavi sono così irrisori? Il piano Finanziario e Industriale che dovrebbe spiegare, fissando gli obiettivi, questo importante investimento perchè non è mai stato presentato? Forse è meglio non far conoscere i numeri come da troppo tempo si usa presso la Giunta 3.0 di Anzio ? Domande legittime. Ma perché allora non c’è una ribellione? Perché la politica non ha un sussulto. Io credo fermamente perché, come ebbe a dire il sindaco Luciano Bruschini in un Consiglio comunale, ad Anzio si è un po’ tutti parenti o compari. Allora una stampella la si trova sempre. E, a proposito di stampelle, l’ultimo che ha svolto questa funzione (contestatissimo da tanti del movimento) è stato il consigliere pentastellato Cristoforo Tontini che, con la sua presenza indispensabile, ha consentito alla maggioranza di svolgere l’ultimo Consiglio comunale. C’erano in discussione argomenti importanti ha dichiarato il consigliere, senza riflettere sul fatto che in consiglio si trattano (si dovrebbero trattare) sempre argomenti importanti. Insomma una giustificazione che nasconde le parole del sindaco: ad Anzio siamo tutti parenti o compari. Mi pare una frase esplicativa anche

rispetto allo stallo attuale. Allora cosa devo fare io che non sono parente o compare a nessuno?

LA TEORIA DELLE FINESTRE ROTTE: Se una finestra è rotta e non viene riparata, chi vi passa davanti concluderà che nessuno se ne preoccupa e che nessuno ha la responsabilità di provvedere. Ben presto ne verranno rotte molte altre e la sensazione di anarchia si diffonderà da quell’edificio alla via su cui si affaccia, dando il segnale che tutto è possibile. In una città, problemi di minore importanza, come i graffiti, il disordine pubblico, la mendicità aggressiva, l’incuria, la sporcizia, sono l’equivalente delle finestre rotte, ossia inviti a crimini più gravi. E’ molto tempo che io batto quest’argomento, secondo me fondamentale che ha dei riflessi su tanti aspetti del nostro vivere quotidiano. Ma cosa si fa nelle nostre città per affrontare questo tema come necessaria azione primaria? Credo poco! Le nostre città sono sporche, ripeto sporche, specie le periferie, e la delinquenza è di casa. Ricordo ancora, più o meno le parole dell’ex vice Questore Antongiulio Cassandra quando sostenne che Anzio e Nettuno, città di mare, dovrebbero avere vocazione turistica, ma purtroppo ne emergevano altre che poco hanno a che fare con il turismo. E di cosa stiamo parlando? Ma di delinquenza, di mafia di ‘ndrangheta, di spaccio e spacciatori. Tralasciando per un attimo il problema immondizia, il parcheggione o il teatro, veri monumenti all’approssimazione, voglio evidenziare l’annoso problema del borgo. Ogni anno gli abitanti e chi vorrebbe quei luoghi trattati con il rispetto che meritano levano alte le lamentele per le ferite inferte a quei luoghi e il disagio di abitarci. Adesso, mi raccontavano alcuni vecchietti che hanno goduto di un’altra Nettuno, la situazione è persino peggiorata. Sembra infatti che la notte alcuni “bravi ragazzi” mezzi sbronzi e

probabilmente pure fatti, abbiano inventato un nuovo sport: il tiro della bottiglia vuota alle finestre. E la sorveglianza? Come nel vecchio West: c’è solo lo sceriffo e il suo aiutante, mica possono controllare tutto il territorio!!!! Intanto si inizia a parlare di interdizioni antimafia anche sulla concessionaria per la raccolta dei rifiuti di Nettuno, tanto è vero che l’Amministrazione comunale di Nettuno è stata costretta a risolvere il contratto con la società Ipi. L’opposizione si fa sentire e tuona contro quella che definisce un’amministrazione tutta feste e tasse: “Nettuno balza purtroppo ancora una volta negativamente all’onore delle cronache, - si legge in un comunicato a firma Carlo Eufemi - venga subito il Sindaco a chiarire in Consiglio Comunale quanto sta succedendo e spieghi quali soluzioni intende adottare per tutelare la città e i cittadini da intrusioni sgradite. Nessuno adesso faccia finta di non aver avuto niente a che fare con chi ha gestito il servizio fino a oggi, considerato che non c’è stata iniziativa che non sia stata sottoposta preventivamente al vaglio di chi è al potere a Nettuno”. Se non altro, invece che degli scontrini dei pranzi del sindaco, questa volta l’opposizione si occupa di questioni assai più serie. Nel frattempo l’assessore Combi rovista nei sacchi dell’immondizia per vedere di rintracciare chi li ha lasciati accatastati nella piazza centrale. Un bel quadro estivo … senza sole.

P.S. Altrove non si sta meglio e, come da noi, a rimetterci non sono i politici o i capi religiosi che fomentano le varie guerre in atto, ma cittadini inermi. Adesso la diplomazia ha raggiunto, almeno in Palestina, un accordo per poche ore di tregua. Che culo! Ha ragione il mio amico Alberto Sulpizi che su Facebook posta: “12 ore di tregua … giusto il tempo per ricaricare le armi”. La scienza e la tecnologia ha fatto passi da gigante, l’intelligenza umana meno.


Tontini in maggioranza Anzio e Nettuno in breve Il disappunto del meetup 5 stelle di Anzio

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Gli iscritti, gli attivisti e i simpatizzanti del MeetUp Cittadini 5 Stelle di Anzio intendono esprimere, attraverso questo comunicato, il loro totale dissenso verso l’atteggiamento tenuto dal Portavoce del Movimento anziate, il Consigliere Comunale Cristoforo Tontini, nel corso del consiglio del 9 luglio ultimo scorso. In tale occasione il Consigliere, visto che la maggioranza non aveva i numeri per garantire le votazioni in corso ha di fatto fornito con la sua presenza e in controtendenza con quanto fatto dal resto dell’opposizione,il suo appoggio alla maggioranza stessa la quale grazie a questo aiuto ha potuto raggiungere il numero legale e continuare la seduta del consiglio. La scelta del portavoce è stata e va considerata un preciso atto politico a supporto dell’amministrazione Bruschini, che non puo’essere giustificata neanche con l’urgenza di approvare i regolamenti oggetto della seduta. Una maggioranza che non riesce a garantire il numero legale non è evidentemente né interessata all’oggetto della seduta né in grado di governare la nostra città. Gli elettori del M5S di Anzio hanno eletto il portavoce per contribuire con la sua azione a rinnovare la classe politica anziate mandandoli tutti a casa e sicuramente non per agevolare il loro cammino. Il MeetUp dei Cittadini 5 Stelle di Anzio ha rivolto, fin dalla sua nascita, la propria attenzione ai temi più salienti per la nostra città: il porto, la trasparenza, lo

statuto comunale, la tares, ecc. e ha continuato a lavorare fattivamente e attivamente sulle proposte contenute nel programma del M5S, presentato, in occasione delle passate elezioni comunali, agli elettori di Anzio e alla luce dei fatti, completamente disatteso dal Portavoce, dal quale, ancora una volta, ci vediamo costretti a prendere le distanze Il Gruppo Comunicazione “Cittadini 5 stelle Anzio”

Il Litorale

Pag.

5

Le questioni ancora aperte o non risolte nelle due cittatine del litorale

NETTUNO Malgrado le tante promesse fatte tanto dal sindaco quanto dalla società costruttrice, a Nettuno, anche per questo mese di luglio, i lavori per la costruzione del nuovo parcheggio di Piazzale Berlinguer sono fermi mentre l’enorme scavo giace abbandonato e pieno di sterpaglie: voto 4. Sempre a Nettuno, in attesa di discutere il bilancio di previsione, un certo nervosismo sembra caratterizzare la maggioranza così come si evincerebbe dalla discussione nata tra il sindaco Chiavetta e la presidente della Commissione Bilancio Pamela Polito che, assieme ai consiglieri Nicola Burrini ed Ernesto Flamini, ha sottoscritto un documento nel quale critica apertamente l’immobilismo amministrativo della città: voto 5. Anche se qua e là, alcuni cassonetti sono stati aggiunti a quelli delle isole ecologiche per dar modo ai villeggianti occasionali di gettare i propri rifiuti, la situazione di degrado dovuta all’abbandono selvaggio dell’immondizia spesso dovuta alla complessità delle disposizioni che regolano la raccolta porta a porta, continua in un tripudio di mosche, formiche, topi e scarafaggi: voto 3. Da un po’ di tempo a questa parte, sempre a Nettuno, opera un associazione che promuove diverse iniziative estremamente interessanti per i giovani. E’ il caso dell’Associazione Giovanile Nettunia che, proprio in questi giorni, ha organizzato un

concorso di fotografia a tema al quale, sono riusciti a far partecipare persone di tutte le età e la cui premiazione è avvenuta in un locale in riva al mare dove non è mancato anche un concerto di una band di tutto rispetto: voto8. Per quanto riguarda il completamento del teatro comunale, nulla di nuovo è scaturito dal recente incontro che, il presidente dell’associazione culturale “In Progetto”, ha avuto con quello della Commissione Cultura della Regione Lazio e con il sindaco Chiavetta che lasciano così la città ancora priva di questa importante struttura: voto 4. L’Amministrazione comunale, è stata elogiata dal Ministero della Pubblica Amministrazione per il buon livello di trasparenza raggiunto dal suo sito web attraverso il rispetto di tutti e 66 gli indicatori pretesi dal Ministero: voto7. Recentemente, oltre un’ora e mezza, hanno dovuto faticare gli uomini del 118 intervenuti per portare le cure ad un giovane infortunatosi presso la stabilimento Belvedere. I soccorritori infatti, avendo trovato la strada impercorribile, sono stati costretti a portare in barella il ragazzo che fortunatamente, aveva riportato soltanto una brutta frattura, issandolo a forza di braccia per le scalinata della struttura balneare: voto 3. ANZIO Se Sparta piange Atene certo non ride, e così, anche ad Anzio, checché ne dica l’assessore all’Ambiente Patrizio Pélacidi,

la raccolta differenziata porta a porta stà ampiamente dimostrando tutti i suoi limiti e tutte le sue tragiche conseguenze. Fortemente voluta non certo per improvvise smanie ambientaliste ma perché per il Comune significa un cospicuo numero di incentivi, questo tipo di raccolta che per i cittadini, comporta solo un aumento di tasse ed un lavoro per altro sanzionabile se non eseguito a puntino, per la città, rappresenta un’invasione di rifiuti abbandonati ovunque da un sempre maggior numero di intolleranti: voto 4. Dopo tante polemiche, solo grazie al SIB ed alle associazioni “Adamo Eventi” e “La Grande Quercia”, sulla riviera di ponente, è stata nuovamente aperta la spiaggia per disabili: voto 8. I rappresentanti anziati di Fratelli d’Italia, senza perdersi in chiacchiere, dopo aver promosso diverse importanti iniziative come quella sulla lotta alla violenza sulle donne ed al commercio abusivo, sono riusciti, con decreto regionale, a far divenire la zona della Villa Imperiale e delle Grotte di Nerone monumento naturale: voto 7. L’Amministrazione comunale, dopo essere stata bacchettata dalla Corte dei Conti per questioni di bilancio, ora, per la faccenda inerente i contributi versati alla Fondazione Cappelluti, è stata nuovamente fatta oggetto di richiesta di chiarimenti da parte del supremo organo contabile: voto 5. Tito Peccia

APRILIA - Via Mascagni, 19 Tel./Fax 06.9271928 email: info@led2.it

OFFERTISSIMA NUOVE LAMPADE A LED A PREZZI SPECIALI


I conti non tornano Rifiuti e mafia

Pag.

6

Il Litorale

Il Partito Democratico di Anzio ha esaminato il piano finanziario Tari

“Più che un piano finanziario sembra quel gioco di abilità carta vince, carta perde”. Il segretario del Pd di Anzio, Gianni De Micheli, va all’attacco sul piano finanziario della Tari, la tariffa sui rifiuti, che venerdì arriva in Consiglio comunale. Nel corso di una conferenza stampa alla presenza del gruppo consiliare del Pd sono stati forniti alcuni elementi e rilevate le criticità di un piano che “stando ai dati forniti dal Comune per il consiglio comunale, non convince affatto”. Prima considerazione: nel 2013 la differenziata è stata un FALLIMENTO. Con la scusa del “porta a porta” iniziato ad Anzio Colonia nel documento viene fornito lo stesso dato del piano finanziario precedente ovvero che in quella zona si è raggiunto il 72% di differenziata: il dato generale su Anzio è stato invece del 19,9% Una situazione evidentemente migliorata quest’anno, stando al confronto offerto dal Comune tra primo semestre 2013 e 2014 ma, ecco la seconda considerazione, con dati sulla produzione dei rifiuti INATTENDIBILI Secondo il Comune nei primi 6 mesi del 2013 sono state complessivamente prodotte ad Anzio 20.046 tonnellate di rifiuti, contro le 14.927 dello stesso periodo di quest’anno. Un dato assolutamente non credibile, secondo il quale la produzione di rifiuti sarebbe diminuita del 25%. Sono diminuiti i residenti? Sembra proprio di no, anzi... Non producono più rifiuti? Possibile, ma i dati della provincia di Roma fanno registrare un calo medio del 5% - in linea

Il Comune di Nettuno verso la risoluzione del contratto

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Comune di Nettuno ha disposto la risoluzione del contratto con la società Ipi per il servizio di raccolta rifiuti a seguito di esito interdittivo per informativa antimafia. Il servizio di raccolta rifiuti non verrà comunque in alcun modo interrotto: per motivi igienico sanitari e di pubblica incolumità, la società è tenuta a proseguire all’espletamento delle attività di raccolta e conferimento, nell’attesa che venga affidato nuovamente il servizio a un nuovo gestore. Comune di Nettuno

con quello nazionale – come si arriva qui al 25%? Stando sempre ai dati del piano finanziario, moltiplicando per due il primo semestre indicato, nel 2013 sono state prodotte 40.093 tonnellate, mentre nel 2014 arriveremo a 29.855. DOVE sono finite 10.238 tonnellate di rifiuti? Ma se proviamo a prendere per buoni questi dati, ci accorgiamo che i conti non tornano. Se nel 2013 per una produzione di rifiuti indifferenziati sono stati spesi – ce lo dice il Comune – 3 milioni 650.000 euro di discarica, dividendoli per i 32 milioni 666.000 chilogrammi indicati si arriva a un costo di 0,11 euro a chilogrammo. Se moltiplichiamo i 15 milioni 644.000 chilogrammi ai quali si arriva nel 2014 per 0,11 il costo complessivo dovrebbe essere di 1 milione 720.862 euro ma nel piano finanziario ai fini della Tari si

legge che questa spesa sarà di 2 milioni 521.000 euro. Quasi UN MILIONE IN PIU’ di costi. Come è possibile? Stesso discorso per i trasporti, nel capitolo “Ctr” del piano finanziario: nel 2013 sono stati spesi 2 milioni 470.913 euro, nel 2014 si prevedono 2 milioni 679.434. Risultato: 10 milioni di chilogrammi trasportati in MENO, 208.000 euro di COSTI IN PIU’ per conferire i rifiuti indifferenziati nell’impianto “Ci sono due ipotesi possibili – spiega De Micheli – o è stato sbagliato il piano finanziario o c’è una grave negligenza dell’amministrazione nell’organizzazione e razionalizzazione dei trasporti con aggravio di spese a danno dei cittadini”. Ultima “perla” il rifiuto differenziato: non si capisce a chi viene conferito e a quali prezzi. Carta vince, carta perde...

Abbiamo evidenziato in questi giorni con un’interpellanza al Sindaco, quanto trapelava rispetto alla concessionaria per la raccolta dei rifiuti di Nettuno, in relazione all’interdizione antimafia che era stata resa nota dalla Prefettura di Roma. La vicenda aveva già suscitato dubbi e perplessità fin dall’aggiudicazione dell’appalto due anni fa (come al solito unica ditta partecipante), considerate le osservazioni e i rilievi che l’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici fece in merito per ben due volte; malgrado questi rilievi l’Amministrazione aggiudicò comunque l’appalto alla società Ipi suscitando altresì proteste, ricorsi e denunce da parte di altre ditte del settore. Oggi, a seguito della nota del Prefetto di Roma, l’Amministrazione comunale di Nettuno è costretta a risolvere il contratto con la società Ipi. Quanto accade è gravissimo, genera forte preoccupazione in una città già duramente provata da passate analoghe vicende, e aggiunge tale fatto grave alla fallimentare gestione della raccolta dei rifiuti che, come più volte abbiamo evidenzia-

to, ha caratterizzato il suddetto servizio con proteste che si sono elevate con forza da parte di cittadini, commercianti e turisti. Nettuno balza purtroppo ancora una volta negativamente all’onore delle cronache, venga subito il Sindaco a chiarire in Consiglio Comunale quanto sta succedendo e spieghi quali soluzioni intende adottare per tutelare la città e i cittadini da intrusioni sgradite. Nessuno adesso faccia finta di non aver avuto niente a che fare con chi ha gestito il servizio fino a oggi, considerato che non c’è stata iniziativa che non sia stata sottoposta preventivamente al vaglio di chi è al potere a Nettuno. I Consiglieri Comunali Carlo Eufemi Rodolfo Turano Maria Antonietta Caponi

Azienda agricola a conduzione familiare

www.ilvecchiovile.it ALLEVAMENTO E MACELLAZIONE DI: POLLI, BOVINI, SUINI E OVINI

uova fresche Ricotta calda tutti i giorni

ANZIO - LIDO DEI PINI - Via dei Gelsi, 196 Tel. 06.9891202 - Cell. 339.7130939 www.ilvecchiovile.it su ordinazione PACCO FAMIGLIA di kg 5,00 a €10,00 al kg tutti i nostri animali sono allevati allo stato brado

FINE SETTIMANA POLLI PRODUZIONE ARTIGIANALE DI TUTTI I TIPI DI FORMAGGI DI PECORA

SAGRA DEL CASTRATO 1-2-3 agosto 2014 VIA DELLE PALME presso Campo Sportivo LIDO DEI PINI (Ardea - Roma)

Vastissimo assortimento di formaggi con lavorazione particolare (spezie, noci, pistacchi, pepe) stagionati nel fieno, nella vinaccia e tantissimo altro ancora

I PRODOTTI SONO SENZA GLUTINE

per info: 339.7130939


7

L’alternativa alle destre per salvare Anzio Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Pag.

Intervista ad Ivano Bernardone, consigliere comunale del Pd e candidato sindaco alle ultime elezioni amministrative

Prima delle elezioni tutti i candidati fanno promesse. Chi vince spesso non le mantiene e ce ne accorgiamo. Ma chi va all’opposizione resta coerente, lavora come ha promesso, rende conto di quello che fa? Abbiamo spulciato nel lavoro prodotto da Ivano Bernardone candidato sindaco ad Anzio di PD, SEL e del gruppo civico ora divenuto AnzioDiva. Ha avuto la fiducia di circa 6.200 persone e gli abbiamo chiesto di raccontare a loro cosa succede. - Consigliere Bernardone, lei si è presentato alle scorse elezioni comunali per la carica di Sindaco. Considera ancora valido il suo programma? Su quali punti pensa di dover insistere? “Su tutti. E’ un programma incentrato su una visione della città alternativa a quella delle destre che malgovernano Anzio da quattro legislature; se vuole alcuni punti cardine le dico: etica e trasparenza per ricostruire un rapporto sano tra politica e cittadinanza distrutto da scandali, clientele e pratiche indegne; una gestione innovativa del territorio, la sua riqualificazione ed il suo sviluppo sostenibile, cioè lavoro e futuro basati sui nostri punti di forza come l’economia del mare, il pregio del patrimonio storico ed ambientale, la vicinanza a Roma”. - Lei parla del programma della sua coalizione al presente e non fa distinzione tra la destra che è al governo e quella che tutto sommato è all’opposizione insieme a lei? “Nessuno ad Anzio è riuscito a spiegare o a comprendere la distinzione politica tra la destra che governa e quella che si dice all’opposizione. Appartengono entrambe ad una tradizione amministrativa imperante da decenni e continuano insieme ad esprimere la politica che ha portato la città al declino. Un esempio lampante è il piano regolatore, entrambi l’hanno voluto ed entrambi continuano a negare l’evidenza dello scempio che hanno innescato opponendosi ad ogni iniziativa per almeno correggerne le aberrazioni. Quanto al nostro programma ne parlo al presente perché l’alleanza politica che lo ha prodotto non aveva una mera funzione elettorale, è ancora forte e salda ed è destinata ad arricchirsi ed ampliarsi. Inoltre quel programma resta attuale e noi, per quanto all’opposizione e nei limiti del nostro possibile, cerchiamo di attuarlo soprattutto con iniziative che coinvolgano in modo diretto i cittadini”. - Tra queste sue battaglie ed iniziative possiamo includere la Pineta di Lido dei Pini. Lei è stato il promotore di una mozione per la tutela della pineta approvata all’unanimità. È soddisfatto di come si stanno mettendo le cose per la Pineta? “Quella mozione ha dato final-

mente inizio ad un processo di riqualificazione di un sito dall’enorme valore non solo ambientale ed è, appunto, un esempio di come anche dall’opposizione si può riuscire ad attuare un proprio punto di programma. Siamo stati caparbi ma propositivi e soprattutto abbiamo lavorato al fianco di associazioni e cittadini interessati e motivati che continuo a ringraziare. La decisione del sindaco di consentire di nuovo nella pineta l’installazione di giostre senza alcun criterio e limite, è una grave contraddizione, un atto contrario alle decisioni del consiglio comunale e persino a quelle dell’assessorato competente. Spero comunque che passata la stagione estiva si possa fare chiarezza e riaprire il percorso avviato nella commissione ambiente perché so che è possibile sottrarre la pineta al degrado che la sta devastando con un progetto che risponda alle esigenze di tutela ambientale, a quelle di recupero di spazi verdi urbani ed anche ai legittimi interessi commerciali presenti nel quartiere”. - Lei è stato promotore anche di una mozione per la preservazione del patrimonio archeologico, in particolare della Villa Imperiale di Nerone. Come vede la situazione attuale di quel sito archeologico e degli altri? “Di quella mozione io sono stato il relatore ma la considero il frutto di sollecitazioni pervenute trasversalmente anche da altre forze politiche ed ancora una volta da cittadini che si sono appositamente organizzati. La collaborazione tra diverse espressioni politiche ha anche prodotto un ottimo risultato a livello regionale con il riconoscimento alla Villa Imperiale dei requisti di monumento storico ambientale e quindi la possibilità, si spera, di poter accedere a specifici finanziamenti. Il problema è che agli atti politici non conseguono fatti concreti: la Villa Imperiale continua ad essere soggetta a crolli e saccheggi perché non manotenuta e sorvegliata, la spiaggia antistante è spesso sommersa da rifiuti e per completare il quadro si ammette, con assurda indifferenza e nel mezzo di quello che vorremmo diventasse parco archeologico, una devastante colata di cemento che oltretutto resterà un’opera incompiuta. Questo è un altro drastico esempio di quale siano i modi con cui tanto l’una che l’altra destra hanno gestito il nostro territorio negli ultimi 15 anni. Il patrimonio archeologico di Anzio è immenso ma completamente abbandonato, soggetto ad un degrado che provoca vero dolore a chi capisce il valore che ha e le opportunità che potrebbe offrire. Quando ad Anzio riusciamo almeno a parlare di marketing del territorio, scopriamo che potremmo rappresentare un’eccellenza mentre invece stiamo diventando

www.sidermar-srl.it UN POOL DI AZIENDE SODDISFERA’ I VOSTRI DESIDERI

una periferia degradata senza alcuna identità”. - Tra le Sue interpellanze comunali più scottanti vi è quella riguardante i fondi destinati alla Fondazione Cappellutti. Ci può spiegare la Sua posizione al riguardo? “I coniugi Cappelluti hanno onorato la memoria del figlio scomparso donando alla città di Anzio una delle scuole più apprezzate del circondario. La gratitudine per un gesto di questa natura deve essere anteposta sempre ad ogni considerazione. Tuttavia la gestione amministrativa degli atti e dei fondi pubblici connessi con la donazione e gli obblighi assunti dal comune hanno destato dubbi molto seri che devono essere necessariamente approfonditi. Proprio perché si tratta di una situazione delicata ho chiesto che i chiarimenti necessari siano forniti, a tutti i consiglieri comunali, in forma scritta e mi riservo di pronunciarmi nel merito solo dopo avere avuto risposte circostanziate alle domande poste. Una cosa però la preciso subito: le risposte ci dovranno essere; sapere che la magistratura sta facendo le indagini e gli accertamenti necessari non solleva chi amministra dall’obbligo di rispondere del proprio operato ai cittadini; per esempio spiegando se e vero che sono stati corrisposti, ad una fondazione privata e per la manutenzione di un liceo nuovo, circa due milioni di euro in dieci anni mentre l’intero patrimonio edilizio comunale cade a pezzi e non sappiamo ancora, tanto per dirne una, se la scuola materna ed elementare di Lavinio Mare potrà riaprire i battenti a settembre oppure resterà chiusa perché a rischio di crollo”. - Il bilancio del comune di Anzio è un argomento molto controver-

so, al centro dell’interesse dei giornali e delle preoccupazioni dei cittadini per le tasse che aumentano. Può spiegare come è la situazione? “La situazione è semplicemente drammatica. A fronte delle evasive rassicurazioni dell’amministrazione la realtà è che abbiamo circa 43 milioni di residui attivi, in termini poveri 43 milioni di crediti che da anni nel bilancio consideriamo soldi nostri ma che in parte rilevante non riscuoteremo mai. Le nuove leggi non consentiranno più questi trucchi e noi rischiamo il dissesto. Il progetto del nuovo porto oltre a rivelarsi un fallimento totale ci consegna una società in perdita per oltre 3 milioni di euro e finita per il 40% sotto il controllo di un privato. Il patrimonio immobiliare del comune è enorme ma non è mai stato censito e rende solo 1,2 milioni di euro annui. Per avere un’idea dell’inefficienza di cui parliamo basti pensare che dall’affitto di un intero campeggio di decine di ettari con migliaia di bungalow e roulotte, attrezzature commerciali e sportive e persino spiaggia annessa ricaviamo 140 mila euro all’anno. Questo campeggio da solo dovrebbe fruttare il milione di euro che incassiamo in totale. Non basta, il totale di affitti arretrati non riscossi è circa 3,5 milioni di euro. Infine, nonostante il sindaco abbia l’abitudine di nascondere la posta indesiderata, ormai sappiamo che la Corte dei Conti ci ha bersagliato con dozzine di contestazioni e richieste di chiarimenti ed ha prefigurato esplicitamente un quadro di “deficit strutturale”. Queste e molte altre inefficienze si trasformano in tasse che aumentano vertiginosamente e alle volte raggiungono livelli paradossali come è già avvenuto con quelle sui rifiuti che per giunta troviamo, sconciamente e come non mai, accatastati ai bordi delle strade. Approfitto per ringraziare il mio partito perché, oltre al gruppo consiliare, su questi temi la segreteria e l’intero direttivo stanno producendo un lavoro di grande qualità che contiamo presto di trasformare in iniziative specifiche per dimostrare che Anzio può e deve essere amministrata diversamente e da altri”. - Cosa c’è che non va nei consorzi privati? Lei si è chiaramente espresso a favore della chiusura del Consorzio di Lavinio anche con ripetute iniziative in consiglio comunale. “Non sono contro i consorzi privati. Al contrario penso che, specie nel prossimo futuro, possano essere un ottimo ausilio nella gestione di alcuni servizi e funzioni alla scala ridotta di specifici quartieri; a condizione però che siano davvero autogestiti democraticamente dai cittadini e con criteri di piena trasparenza ed efficienza. Sul nostro territorio ci sono realtà

TUBI DI DIMENSIONI COMMERCIALI

PORTE BLINDATE

PANNELLI COIBENTATI

INFISSI INTERNI ED ESTERNI

SABBIATURA

RETI ONDULATE E ZINCATE

TRAVI DOPPIO T

VERNICIATURA A POLVERE

di questo tipo e forse, ripeto, se ne potrebbero suggerire e promuovere anche altre. Non è però il caso del Consorzio di Lavinio che non ha i crismi della regolarità ed ha completamente perso la sua funzione originaria che era quella di provvedere all’urbanizzazione di una zona pressoché selvaggia in epoca post bellica. Ora il presunto perimetro del consorzio è diventato una città ed ospita circa 9000 cittadini, cioè 1/5 dei contribuenti di Anzio che paga due volte le tasse senza alcuna plausibile giustificazione. Peraltro ora sembra che io sia fra i pochi a sostenere questa tesi mentre durante la campagna elettorale la chiusura del consorzio era una promessa millantata da tutti anche dalle destre che, guarda un po, sono sempre due ma fatalmente ora di nuovo concordano nel volerlo addirittura rifinanziare con soldi pubblici”. - Lei parla di presunto perimetro e irregolarità quindi giudica illegale il Consorzio di Lavinio come fa il Comitato Dissenzienti; condivide la loro battaglia nelle sedi giudiziarie? “Al Comitato Dissenzienti va riconosciuto il grande merito di avere portato alla luce del sole la serie incredibile di incongruenze e vizi presenti negli atti fondativi di questo ente e le troppe anomalie della sua gestione. Per convincersene consiglio di esaminare la copiosa documentazione pubblicata sul sito del comitato. Invece per capire in breve di cosa parliamo, basta l’eloquente definizione del Consorzio di Lavinio data nell’ultimo consiglio comunale proprio dal sindaco Bruschini: “un consorzio privato ma di natura pubblica”. Tradotto dal suo politichese significa che è un ente pubblico quando l’amministrazione lo deve finanziare con i nostri soldi ed influenzarne l’azione; è un soggetto privato quando il consorzio appalta lavori o procede ad assunzioni, magari equamente ripartite, guarda caso e di nuovo, tra i parenti delle due destre. Soprattutto il consorzio torna un fatto tra privati, in cui ovviamente non ci si può ingerire, quando io e molti altri chiediamo alle istituzioni locali di discutere della sua utilità. Io credo che la battaglia giudiziaria intrapresa dal Comitato Dissenzienti meriti di essere sostenuta e prima o poi sarà anche vinta. Aggiungo però che questo non è solo un problema giuridico, è anche e sopratutto un problema di etica pubblica, di equità fiscale, di logica e correttezza amministrativa. Insomma è un problema politico che investe direttamente migliaia di famiglie e la politica deve discuterne ed occuparsene. Per quanto mi riguarda, resto lo stesso delle campagna elettorale e non attendo gli esiti dei processi per dire che quel consorzio deve essere chiuso. Angela Pensword


Diritto alla salute Disoccupazione, pensioni e giovani 8

Situazione insostenibile agli Ospedali Riuniti

Pag.

Nell’articolo 32 della Costituzione, è scritto che il diritto alla salute è un “diritto fondamentale dell’individuo ed interesse della collettività” che, tuttavia, anche per i cittadini di Anzio e Nettuno, non sembra essere più tale. E’ infatti diverso tempo che i servizi ospedalieri ed ambulatoriali forniti dalle strutture locali sono sempre più ridotti, penalizzati e/o penalizzanti con grave disagio se non pesante rischio per tutti coloro che vi risiedono. Così come andiamo sempre più spesso sottolineando, per permettere al “sistema Italia” di poter continuare a galleggiare, i cittadini sono continuamente chiamati a far fronte con i loro soldi ma, quando per ottenere questo, debbono anche rimetterci in termini di assistenza sanitaria allora, la misura è colma! Le avvisaglie che hanno portato alla situazione attuale erano nell’aria già da diversi anni cioè da quando, in un sempre più crescente clima di spending review, come in un tragico gioco del gatto col topo, prima era stata paventata la chiusura del centro trasfusionale, poi di quello dialisi, quindi del polo oncologico per arrivare, tra conferme e smentite, a quelli di neuropsichiatria infantile, di pediatria e di ginecologia il tutto, condito da un preoccupante accorpamento di tutti quelli restanti. Morale: con un bacino di oltre 150.000 persone durante l’estate e di 90.000 durante il resto dell’anno, gli Ospedali Riuniti, ai danni dei cittadini di Anzio e Nettuno, hanno drasticamente subito una sostanziale riduzione dei posti letto, una preoccupante diminuzione del personale medico, paramedico ed infermieristico ed un decentramento di tanti importantissimi servizi sanitari di primaria importanza. In merito, giustamente, ultimamente ha preso posizione anche il sindaco

Luciano Bruschini che però, alla luce dei risultati, più che altro, è sembrato apparire come una sorta di “vox clamans in deserto”. Allora, giunti a questo punto, a tale “deserto”, forse è arrivato il momento di tentare di dare perlomeno un’innaffiatina.. Il non poter garantire da parte delle istituzioni preposte un’assistenza ospedaliera adeguata nelle immediate vicinanze di residenza delle persone senza che queste siano costrette a trascinarsi magari doloranti o con grave rischio per la loro incolumità fisica in altre strutture del comprensorio distanti invece diversi chilometri, a nostro avviso, dovrebbe infrangere non una ma diverse leggi dello Stato che, se sapientemente impugnate, potrebbero dare gli effetti voluti. Per fare questo, le già tante associazioni nate a difesa dei diritti dei contribuenti, potrebbero rivolgersi ad uno studio legale di quelli particolarmente aggressivi dando inizio ad una campagna, di diffide prima e di denuncie poi, nei confronti di tutti coloro che, in materia, hanno poteri decisionali. Risparmiare sull’assistenza sanitaria attraverso i meccanismi sopra elencati, anche se sulla carta può aver una sua ragion d’essere, non è detto infatti che possa avere dei riscontri legali e/o costituzionali che, al contrario, potrebbero dare adito ad un tintinnar di manette. Del resto se mai nessuno inizia a dare del filo da torcere ad un sistema che pensa di poter calpestare tutto e tutti trincerandosi dietro improponibili disposizioni o farraginosi regolamenti, poi, è inutile lamentarsi. Al momento, al Riuniti, la situazione sembrerebbe essere leggermente migliorata ma, quanto posa durare, nessuno può dirlo. Tito Peccia

MAGIMAC ‘90 di M. Rosaria Gallace

MACCHINE PER CUCIRE Vendita • Riparazioni • Accessori • Ricambi Via Jacopo da Lentini, 18 - Pomezia (RM) - Tel. 06.9104333 e-mail: info@magimac90.com - www.magimac90.com

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Disoccupazione giovanile al 43% e pensionati tanti lavoratori attivi

Non passa giorno che un politico, specie in Italia, deprechi l’alto tasso di disoccupazione, sostenendo che sono necessari provvedimenti per farlo scendere. Non passa giorno che i sindacati si lamentino rispetto alla situazione di estremo precariato a cui sono soggetti i giovani. La disoccupazione è sicuramente diventata l’incubo del nostro tempo, la calamità che affligge i popoli, la peste dei tempi moderni. Si, cari lettori, perché essere disoccupati significa non solo non avere le risorse necessarie per “tirare a campare”, ma perdere anche una parte della propria dignità. Sentirsi inutili a se stessi e alla propria famiglia, se si è sposati. Quindi politica e società in questo momento dovrebbero avere un unico obiettivo: sconfiggere la disoccupazione o almeno riportarla a livelli gestibili. Quello che però a me appare è che la discussione e gli atti concreti sulla questione stiano diventando un luogo comune, e che coloro che ne parlano non sempre sappiano di che cosa stiano parlando e non siano comunque disponibili a quella “rivoluzione necessaria” per invertire la tendenza. Sento parlare e discutere animatamente (diciamo così) di “doppio cognome”, di un Senato che dovrebbe essere eliminato (ma poi chissà), di province che spariscono (ma poi ricompaiono), di leggi elettorali (favorevoli a chi le propone naturalmente), di riforme necessarie ma confuse e mi domando: ma del lavoro chi se ne deve occupare? Lo so che in Italia, nonostante la disoccupazione negli scorsi mesi sia salita al 12,6% e quella giovanile al 43%, alla fine si arriva a quasi la fine del mese, salvo qualche disperata eccezione. Le pensioni dei nonni, la famiglia, un po’ di lavoro nero (diciamocelo) e si tira avanti. Male ma si tira avanti. Ma non bisogna scordarci che sono 700 mila i ragazzi tra i 15 e i 24 anni che inviano curriculum e fanno colloqui in attesa di un posto di lavoro. Un posto che non c’è. Non c’è più. Sono anni che lo sostengo. In Italia sono cambiate le condizioni lavorative dopo la globalizzazione e l’avvento di altre economie spregiudicate e inarrivabili dal punto di vista della concorrenza. Il risultato era ovvio, bisognava diversificare, inventarsi altri lavori, puntare sulle priorità consone al nostro paese, l’artigianato di qualità e il turismo. Ma invece abbiamo continuato a percorrere vecchie strade che ci hanno portato dove siamo oggi. Caro pensionato che mi leggi, non pensare che la questione non ti riguardi. Oggi vivacchi con quei pochi soldi sudati in tanti anni di lavoro, ma puoi stare

tranquillo? Speriamo. Perché, oltre al debito pubblico e alla disoccupazione (quindi al lavoro) c’è un altro tema non da poco che riguarda tutti, te in prima persona. Le pensioni. Le eroga l’Inps e con quali soldi? Con i soldi che versano i lavoratori attivi (il nostro è un sistema a ripartizione, non a capitalizzazione). Ma se pian piano i lavoratori attivi vengono a mancare, vedi blocco da anni di assunzioni nella pubblica amministrazione, recessione, e flessibilità dei contratti, una domanda sorge spontanea, anche se in questo momento non se la pone nessuno: fino a quando l’Inps avrà le risorse necessarie per pagare? Una volta c’erano 100 lavoratori e 20 pensionati, oggi il rapporto fra i lavoratori attivi e i pensionati sfiora l’uno contro uno. Fin quando sarà possibile? Chiedetelo ai politici delle promesse mancate, perché non c’è da dormire sonni tranquilli. I sindacati sono pessimisti e invocano (oggi? dopo aver fatto ostruzione e continuare a farlo?) politiche per la crescita e risposte sugli ammortizzatori sociali in deroga. “O si inverte direttamente la tendenza sulla creazione di lavoro o saremmo costretti a registrare mese dopo mese un peggioramento della disoccupazione”, sostengono. Ma mi chiedo: ancora cassa integrazione? Ancora assistenzialismo? Ma non sarebbe meglio occupare i disoccupati in lavori utili, vedi dissesto idrologico, cura del territorio, turismo? Se le persone mature sono preoccupate, pensate in che situazione d’animo siano i nostri figli. Oltre ad essere timorosi, spauriti, senza obiettivi concreti, hanno paura anche di intraprendere inizia-

tive personali, rifiutandosi di rimanere seduti su una panchina magari attendendo di essere chiamati a lavorare (ma da chi?). Qualcuno forse più motivato e fortunato cerca strade alternative, una soluzione in proprio. E allora si scontrano con le risorse necessarie per aprire un’attività, con il fisco, la burocrazia, le carte, i controlli. Invece l’imprenditoria creativa potrebbe essere una valvola di sfogo, permettere a tanti giovani di inseguire un sogno di aprire una attività che conoscono e gli piace, anche perché senza passione non si può iniziare e svolgere bene un lavoro che ti impegna, a volte, 24 ore su 24. Io ho seguito con trasporto il percorso di un giovane che sta aprendo una nuova attività. Ho seguito, nonostante la professionalità e la gentilezza degli impiegati della Asl che sono addetti alle informazioni e al controllo, le tante difficoltà a cui si va incontro, specie in cittadine come Nettuno. Locali piccoli, obblighi di legge (a volte di difficile attuazione), concorrenza sleale sono solo alcune di queste difficoltà. Ma quando uno è caparbio si supera tutto. Allora siete tutti invitati venerdi 8 agosto per l’inaugurazione di una nuova attività a Nettuno in via dei Volsci, 44. Apre “Il Grog”, un locale dal titolo aggressivo ma che poi diventa dolce grazie ai gelati soft (selfservice) e le birre di tante qualità. Assaggi di gelato per tutti dalle 18 alle 21. A tutti i giovani che hanno una passione io dico seguitela, ovunque vi porti. Agli altri speriamo che attendono un lavoro, speriamo bene. Ai pensionati, occhio ai prossimi anni se la situazione non cambia. Giancarlo Testi


TURISMOLAB Il Commissariato rimane Il progetto è diventato un tavolo di confronto

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

sentano una risorsa di cervelli, idee e anche di sponsor, grazie ai quali alcuni dei progetti comunali si potrebbero realizzare più facilmente. Il riconoscimento del ruolo importante dei nettunesi nel mondo va confermato irrobustendo il nostro legame con loro, in collaborazione con le Associazioni organizzare progetti di scambi culturali tra i giovani affinchè i valori collegati alle radici comuni vengano pienamente colti e valorizzati e l’immagine della città possa ricevere nuova linfa vitale all’esero.“Partecipazione e trasparenza sono per me due facce della stessa medaglia.” Ha continuato Verdolino “Nell’era della tecnologia non si può trascurare la consapevolezza della volontà popolare. Ritengo fondamentale far conoscere alla cittadinanza le opzioni e i perché delle scelte. Ringrazio quanti hanno scritto a Turismolab e quanti lo faranno prossimamente. Le idee, le critiche costruttive, la proposta di soluzioni, devono aiutarci a tenere la rotta per uscire dalla crisi economica che attanaglia il Paese e raggiungere l’obiettivo comune di consegnare una Nettuno migliore ai nostri figli.”

Gentile redazione, ringraziandovi per aver dedicato uno spazio alla nostra nota dal titolo: “Capo d’Anzio e l’insostenibile leggerezza..e basta” desideriamo però rettificare il titolo da voi dato ossia “Il movimento cinque stelle ha incontrato il presidente D’Arpino”. Noi non rappresentiamo il m5s ma un meetup di attivisti e simpatizzanti del movimento,come da firma in calce al pezzo. Approfittiamo per spiegare la differenza: il logo del m5s è di

proprietà di Beppe Grillo e può essere utilizzato solo per atti ufficiali dai portavoce eletti. I meetup, ossia aggregazioni di cittadini che si spendono in attività da e per il movimento,non sono autorizzati ad utilizzare il logo e il nome, neanche quando tra gli iscritti ospitano portavoce eletti. Vi saremo grati se voleste pubblicare questa precisazione Buon lavoro e cordiali saluti TDL comunicazione meetup “Cittadini cinque stelle Anzio”

9

Il Comune di Anzio ha concesso in comodato d’uso gratuito l’edificio

Il Commissariato di Pubblica Sicurezza, sito ad Anzio Due, resterà aperto e continuerà ad essere un importante presidio per la cittadinanza. L’Amministrazione Comunale di Anzio ha, nei giorni scorsi, ha approvato l’importante delibera che, per evitare la chiusura del Commissariato di Pubblica Sicurezza, ha concesso alla Polizia di Stato il comodato d’uso gratuito dell’edificio in

A due mesi dal lancio della casella di posta elettronica dedicata “TURISMOLAB” per la condivisione e l’incentivazione della promozione turistica attraverso il coinvolgimento della popolazione, sono state numerosissime i progetti presentati e le segnalazioni. “Il progetto sta avendo il successo sperato” ha dichiarato l’Assessore al Turismo – dott. Giulio Verdolino “la casella turismolab@comune.nettuno.roma.it è divenuta un tavolo di confronto importantissimo. La possibilità dei concittadini di partecipare ai progetti della città on line rappresenta un passo avanti per il potenziamento degli strumenti di democrazia diretta. Ho in progetto di proporre in giunta l’attivazione di osservatori di quartiere e un “laboratorio” urbano per il governo partecipato delle trasformazioni territoriali.” Sulla scorta delle idee elaborate congiuntamente con tale sistema, nei giorni scorsi, durante la riunione tenutasi in Regione per la pianificazione delle azioni da intraprendere a favore della promozione turistica triennale 2014 – 2017, è stata segnalata, per il nostro territorio, la necessità di interventi urgenti per la qualificazione dell’offerta, il miglioramento delle strutture ricettive, la destagionalizzazione dei flussi turistici conseguita attraverso la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale (Borgo, Cimitero Monumentale Americano, macchia mediterranea), nonché il sostegno finanziario per la creazione di percorsi enogastronomici (vedasi la neonata strada del vino cacchione) e lo sviluppo del turismo religioso (i luoghi di Santa Maria Goretti). Inoltre, è stata evidenziata l’esigenza di accedere a risorse per organizzare le iniziative culturali, eventi e campagne promozionali per consolidare il “brand” della città di Nettuno e del litorale romano sui mercati turistici nazionali ed internazionali. Molto coinvolgenti sono stati gli spunti inviati a Turismolab dagli emigrati nettunesi nel mondo. Questi rappre-

Pag.

modo da evitare i tagli e gli effetti negativi sul territorio causati dalla “spending review”. Nei mesi scorsi il Sindaco Bruschini ed in Vicesindaco Zucchini avevano più volte segnalato, al Ministro dell’Interno, l’assoluta necessità di mantenere operativo il Commissariato di Polizia in località Anzio Due. “Al fine di evitare la chiusura afferma il sindaco, Luciano Bru-

schini -, in considerazione del crescente numero della popolazione residente nel nostro Comune e del bisogno di avere una fattiva e numerosa presenza delle forze dell’ordine sul territorio, abbiamo concesso l’uso gratuito dell’edificio in quanto riteniamo prioritaria la richiesta di maggior sicurezza che proviene dalla cittadinanza”. Comune di Anzio

Per la tua pubblicità 06.9107107 06.9122667

Precisazione

PER CONTATTARCI

Tel./Fax 06.91.72.207 Cell. 348.89.81.743 www.chiaraefrancesco.it e-mail: info@chiaraefrancesco.it

conferenza organizzativa

regionale del lazio hotel palatino - 11 settembre 2014

roma, via cavoUR, 213 - ore 15:00 con il segretario nazionale

ignazio messina entra in squadra CONTATTACI: CONTATTACI: A LAZIO@IT LAZIO@ITALIADEIVALORI.IT TALIADE ALIADEIV EIVALLORI.IT Tel: 06 0 70493505 - 06 7707811 707811 811


Niente cemento sulla duna La politica nei quartieri

Pag.

10

Il Litorale

Legambiente scende in campo contro l’abusivismo a Lido dei Pini

Il vaso di Pandora sembra sia stato scoperchiato per l’ennesima volta perché per l’ennesima volta si riscopre che al Lido dei Pini sono state realizzate 106 ville proprio sulla sabbia della duna e due passi dalla spiaggia. Tutti lo sanno ma lo si riscopre periodicamente quando qualcuno ne scrive su qualche giornale oppure qualche associazione ambientalista denuncia quello scempio che fu permesso circa 60 anni fa ma che, anche se tanto tempo è passato, non cessa di restare uno scempio. E ciò prescinde da qualsiasi considerazione legale o amministrativa. Questa volta c’è stato un intervento del Comune di Anzio in attuazione di una direttiva europea che, sembra, abbia scontentato qualcuno dei fortunati ed agguerritissimi concessionari che vivono nelle bellissime dimore sul mare. E se n’è tornato a parlare richiamando anche l’attenzione di Legambiente che, con la presenza del direttore regionale dell’associazione ambientalista, Roberto Schicchi, il 30 giugno ha organizzato una manifestazione contro il degrado della

costa laziale. I dati del Lazio sono stati presentati durante la manifestazione dagli attivisti di Goletta Verde durante il blitz al Lido dei Pini di Anzio, esponendo sulla spiaggia uno striscione con l’inequivocabile monito ‘No al cemento’. “Un’area di pregio unica, già pesantemente penalizzata da un fitto reticolato di edilizia residenziale condonata in riva al maresottolinea Legambiente- rischia un nuovo e pesante affronto da parte del cemento con la costruzione di nuove strutture ricettive su una duna che rischia la devastazione”. ”Il cemento illegale insomma non accenna a diminuire-prosegue la nota di Legambiente-. Gli attivisti di Goletta Verde hanno inscenato una simbolica azione di protesta presso la spiaggia libera di Lido dei Pini, sul Lungomare delle Sterlizie esponendo lo striscione ‘No al Cemento’. Un luogo simbolico, secondo Legambiente, per richiamare l’attenzione delle amministrazioni sulla necessità di nuovi sforzi sul fronte ambientale e per gli abbattimenti degli abusi edilizi”.’’Ad Anzio sono

ben note a tutti alcune situazioni di gravi criticità che non accennano a trovare una soluzione che rispetti l’ambiente e l’ecosistema circostante- dichiara Anna Tomassetti presidente del circolo Legambiente ‘Le Rondini’ di Anzio-. I nostri dubbi restano alti, in particolare sulla situazione di Lido dei Pini, dove chiediamo che sia fatta luce sul cemento abusivo insanabile su area del demanio marittimo, per il quale non c’è altra strada che l’abbattimento”.”Il comune di Anzio- prosegue- deve decidere il proprio futuro coinvolgendo la cittadinanza attraverso processi di partecipazione che veda come punto fermo il rispetto e il ripristino degli ambienti dunali e del Sic (Sito di Interesse Comunitario) del Lido dei Pini e del Lido dei Gigli; fondamentale è anche la creazione di piste ciclabili che siano una possibilità nuova di accesso a queste spiagge, liberando il lungomare dalle troppe auto che, in passato, sono state anche drammatico e insormontabile ostacolo ai mezzi di soccorso”. Sergio Franchi

La via crucis del consigliere Andrea Mingiacchi

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Dopo la tappa al quartiere Zodiaco di Lavinio, sabato scorso 5 luglio il consigliere PD Andrea Mingiacchi ha incontrato i residenti del quartiere Europa di Anzio per parlare con loro e capire quali sono le problematiche legate all’area. La tappa di sabato si inserisce nel ciclo di incontri, “Tavole Rotonde”, che il consigliere ha programmato nei vari quartieri per Anzio, dove i problemi da affrontare sono tanti come è emerso anche dall’ultimo incontro. Dopo un breve sopralluogo per le vie del quartiere, accompagnato dai residenti e dai rappresentanti del Comitato di Quartiere che hanno fatto notare al consigliere la palazzina ribattezzata come quella ‘piena d’acqua’ e la presenza davanti ad essa di 5 o 6 automobili abbandonate lì senza assicurazione, con gomme rotte, vetri spaccati che rappresentano un costante pericolo per chi passa lì davanti, Mingiacchi ha tenuto un piccolo incontro all’interno della pineta Mazza, quella che avrebbe dovuto essere il fiore all’occhiello per il quartiere, e che invece, ha perso col tempo le prerogative per cui era nata. “C’è bisogno – ha spiegato Mingiacchi - di un maggiore contatto della politica con i quartieri e le persone che giorno

per giorno vivono in avanscoperta per migliorare insieme la qualità della vita del luogo. C’è bisogno di una maggiore presenza dell’amministrazione anche nei fatti e per questo insisterò anche perché non esistono quartieri figli dell’oca bianca e dell’oca nera. Deve essere fatta una programmazione sui contributi che si offrono per la realizzazione delle manifestazioni di pubblica socialità nel territorio, senza sperequazioni dovute a logiche clientelari o semplici usanze paesane. Il giusto a tutti per crescere tutti”. Durante l’incontro, oltre una ventina di persone hanno ribadito al Consigliere Mingiacchi la mancanza di interesse dell’Amministrazione Comunale per i loro problemi. Secondo i residenti nel quartiere a fare da padrone è la sporcizia, soprattutto nelle zone antistanti i vari supermercati di cui è pieno il quartiere, senza contare la mancanza di un luogo di aggregazione valido per tutto l’anno. Tra le proposte avanzate da alcuni residenti: quella di recuperare gli ambienti, una volta finiti, della “palazzina piena d’acqua” per adibirla a centro sociale ed ospitare magari alcuni uffici del comune. Ufficio Stampa Mingiacchi Pd

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


ANZIO (RM) - Via Nettunense km 31.500 angolo Via Giove, 1 - Tel. 069870567 / 069873958 info@boccuccia.it - www.boccuccia.it


12

L’Ambiente proibisce, il Sindaco autorizza

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

La violenza contro la pineta della Gallinara continua a Lido dei Pini. Anche per questa estate ci saranno le giostre

Non necessita essere dotati di una particolare sensibilità fitosanitaria per sapere che l’attività delle persone può creare disagi alla natura specialmente quando non vengono fissate regole di comportamento che limitino l’attività umana per renderla più consona alle esigenze delle piante. Questo è tanto più valido nel tempo in cui la globalizzazione ha causato la trasmigrazione di agenti patogeni che, nel nostro Paese, stanno mettendo in seria crisi alcune specie arboree come la palma, il castagno ed il pino mediterraneo che rappresenta una delle specie più caratteristiche delle nostre coste. Molte pinete sono state attaccate da parassiti come il Tomicus o da vari tipi di muffe che ne minano il sistema radicale. Molte amministrazioni serie si sono mobilitate ed hanno costituito task force dedicate alla risoluzione del problema imponendo restrizioni fortemente limitative dell’attività umana nell’ambito delle pinete malate. In molti casi si è proceduto a vietare letteralmente l’accesso delle persone per lunghi periodi di tempo sia per facilitare le naturali autodifese del suolo sia per provvedere a specifici interventi fitosanitari. Dopo anni di abbandono da parte delle istituzioni, dopo anni in cui il Comune di Anzio si è limitato a portare via i cadaveri sembra che finalmente l’amministrazione comunale abbia preso l’impegno di curare il malato. Lo ha fatto tutto il governo del Comune e lo ha fatto all’unanimità. O forse no. Ho avuto diretta assicurazione da parte della dirigenza dell’Assessorato all’ambiente per un programma, da definirsi nei dettagli, di intervento globale dalla cura della pineta alla sua ricostituzione e rilancio. A questo punto tutti si sarebbero aspettati un’immediata chiusura della pineta e la

proibizione totale di accesso a qualsiasi attività umana; quasi un periodo di riposo per predisporsi a successivi interventi, come avvenuto in altre pinete del litorale laziale. Il dirigente dell’Assessorato all’Ambiente era stato perentorio. Nella sua lettera, prot n. 168 del 17-62014, diretta al Sindaco il Dirigente U.O Ambiente, cosi si esprime: …”si comunica che come già ampliamente rappresentato con nota n 105 dell’8. 4.2014, per la particolare situazione di sofferenza che l’area in questione sta attraversando, la stessa è interessata da un drammatico attacco parassitario che sta decimando il patrimonio arboreo presente, determinando seri problemi di sicurezza per la frizione dell’area da parte dei cittadini, come peraltro evidenziato dal Servizio Fitosanitario della Regione Lazio che sta eseguendosi i monitoraggi opportuni al fine di giungere ad una disamina corretta delle cause dei problemi…..” “Alla luce di quanto rappresentato ed in adempimento di quanto stabilito dal Regolamento del Verde Pubblico e Privato, si ritiene urgente ed indifferibile a salvaguardia dell’incolumità pubblica e della pineta, interdire l’area sopra indicata mediante specifica ordinanza sindacale che si allega alla presente per l’adozione” Seguono altre precisazioni con cui il Dirigente dell’Ambiente dice al Sindaco che la pineta è malata, che bisogna curarla e che la stessa deve essere preservata dalla violenza che la presenza della gente e delle installazioni meccaniche certamente provoca su di un organismo molto debole. Il Gruppo Operativo ha seguito questi avvenimenti con attenzione e senza poter influire in alcun modo, ma dando per acquisito che la cura ed il rimboschimento mal si conciliano con qualsiasi attività antropica. Deve es-

sere fatta una doverosa precisazione. Il parco era composto da tanti alberi e tanti alberi verranno reimpiantati in luogo di quelli abbattuti perché malati. Quindi nessuna attività potrà essere svolta in futuro che non sia compatibile con una parco alberato. Ma i negozianti hanno il diritto di lavorare, specialmente in un periodo di vacche magre come questo; ed i giostrai hanno il sacrosanto diritto di fare il proprio lavoro per la gioia dei bambini che vanno alle giostre. Questa era quindi l’occasione per trovare un’altra ubicazione consona a soddisfare queste legittime esigenze; un’ubicazione che non sia il Sito d’Interesse Comunitario protetto con il n. SIC IT 6030045; cioè uno di quei posti che devono essere trattati con enorme rispetto ed in cui nessuna attività distruttiva può essere permessa. E l’Assessorato all’Ambiente lo

sa ed è stato perentorio nella sua richiesta di proibire qualsiasi attività nell’interno del parco. Lo ha fatto in diverse istanze successive e sempre in modo formale; anche per definire nettamente il perimetro delle responsabilità. D’altra parte è proprio l’Assessorato all’Ambiente che detiene le responsabilità politiche e legali della difesa delle risorse naturali dell’ambito comunale. Il Sindaco, che resta il responsabile finale di tutte le decisioni, ha emesso una drastica ordinanza con cui ha dato disposizione di recintare la pineta pubblica e di proibirne l’accesso? Ma neanche per sogno: ha permesso che un mare di attrezzature meccaniche fosse installato per accogliere un mare di persone ignorando completamente il parere e le preoccupazioni di chi, per ragioni d’ufficio, è responsabile della difesa della natura e del

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

POMEZIA • Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net

quale va riconosciuta, in questa occasione, la coerenza e la professionalità. C’è stata una levata di scudi da parte di molta gente a cui seguiranno esposti formali alla Procura delle Repubblica affinché venga verificata l’ipotesi di un reato perseguibile commesso da qualcuno; mentre resta assodato l’ennesimo atto di arroganza politica. Il Sindaco di Anzio ebbe a dichiarare in un Consiglio Comunale, riferendosi alla pineta di Lido dei Pini, “diteme quello che devo fà e lo faccio”. L’Assessorato all’Ambiente glielo ha detto. Per il Sindaco, in un sito protetto e per di più gravemente malato, si possono installare macchine ludiche e si possono provocare danni e ciò contro il parere di chi egli stesso ha delegato a trattare i problemi ambientali. Un’altra da mettere nel conto. Sergio Franchi


I pericoli delle spiagge libere

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Pag.

13

Botta e risposta tra Fausto Onori direttore della Sezione Nettuno-Anzio Salvamento e l’assessore Giulio Verdolino

Mentre a Nettuno le spiagge libere sono sempre prive della sorveglianza e in compenso son sempre tenute dagli abusivi, che con una convenzione stipulata con l’amministrazione che riguarda solamente la pulizia della spiaggia, invece affittano ombrelloni e lettini, senza nessun controllo da parte delle autorità competenti. i professionisti del soccorso nautico ONLUS hanno richiesto all’amministrazione comunale di poter svolgere servizio di sorveglianza delle spiagge libere con mezzi e uomini e unità cinofile. Ebbene non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Abbiamo i nostri mezzi acquatici a secco, perché i posti barca riservati alla protezione civile che opera in mare sono occupati anch’essi da abusivi e le autorità, ancora una volta vedi Polizia Locale non interessa, RISOLVERE IL PROBLEMA. Quali complicità? Perché, ogni anno nelle spiagge libere si può morire? Concordiamo con quanto detto dal titolare del Belvedere. Abbiamo una idroambulanza a secco per mancanza di posto barca. E’ una vergogna. Cosa fanno le autorità marittime, perché non controllano se sono presenti almeno le cartellonistiche previste dalla normativa? Nell’ordinanza balneare è prevista la sorveglianza delle spiagge libere da parte degli stabilimenti vicinori, ma deve essere garantita la sorveglianza con postazione, cosa che non esiste a Nettuno. Questo è un fatto gravissimo. Perché non controlla il commercio abusivo che avviene nelle spiagge di Nettuno e non pone fine una volta per tutte a questa mafia? Abbiano presentato da anni esattamente dal 2010 la domanda per affidarci una spiaggia libera per creare un Centro di Formazione

per il soccorso e quindi stare a disposizione delle autorità marittime e locali. Non abbiamo ricevuto nessuna risposta degna di poter essere presa in considerazione. Non ultima, una dog beach di Nettuno con servizio di sorveglianza, Primo Pronto Soccorso, e Primo Pronto Soccorso per animali con Veterinari sul posto e esperti comportamentalisti. Il Progetto, pur condiviso, dall’Assessore Verdolino e Combi che secondo noi non si sono più di tanto impegnati, evidentemente la cultura degli animali ancora non è conosciuta da queste persone, che hanno rimesso il tutto al parere del dott. Gianluca Faraone, che si trin-

cea dietro la frase: non è previsto dal PUA. Ma di quale PUA stiamo parlando? Il PUA non è stato ancora presentato alla Regione Lazio, e Nettuno è uno dei pochi se non l’unico a non averlo ancora presentato. Come non esiste per la nostra ONLUS il PUA, non esiste neanche per coloro che gestiscono le spiagge libere, con trucchetti vari, come quello di togliere gli ombrelloni e lettini la sera per rimetterli la mattina, oppure farsi autorizzare come ambulante per l’affitto di ombrelloni e lettini sulla spiaggia libera di scacciapensieri. In settimana, la cosa sarà portata a conoscenza del Prefetto di Roma e della

Procura della Repubblica di Velletri, anche per verificare se nelle zone dove vige il divieto di balneazione emesso dal Sindaco siano rispettate per la salute dei cittadini. Fausto Onori

La sicurezza della vita umana in mare, e quindi anche quella balneare, ai sensi del Codice della Navigazione e del Regolamento Marittimo, è regolamentato dalle Capitanerie di Porto per quanto attiene la prevenzione e le soluzioni in emergenza. Le ordinanze individuano i requisiti minimi di sicurezza e gli attori coinvolti. I Comuni, quali responsabili in linea generale

della sicurezza e della salute pubblica, hanno l’obbligo minimo di dotare di cartellonistica le aree balneari con le indicazioni previste per legge. Inoltre, eventuali altri accorgimenti vanno valutati osservando i limiti imposti dalle comprensibili difficoltà di bilancio. Allo stato attuale, il Comune ha già provveduto alla posa delle prescrizioni di cui sopra. Per quanto attiene agli abusivi evidenziati dal Sig. Onori, questo Assessorato ha già più volte allertato gli organi di Polizia e la Guardia Costiera e non ultimo durante la riunione tecnica tenutasi in Comune lo scorso mese e la cui relazione è stata inviata personalmente dal sottoscritto al Prefetto di Roma. In relazione, invece, al progetto presentato dall’ Onori per il dog beach e per il posto di salvamento, questo Assessorato, per quanto di propria competenza, ha avviato l’iter con parere favorevole, non conosce alla data attuale lo stato della trattazione in quanto non di diretta autorizzazione. In ogni caso, si vuole evidenziare che nella discrezionalità della pubblica amministrazione, si deve tenere presente ogni sfaccettatura burocratica per evitare successive criticità. Al Presidente della società Nazionale di Salvamento, che legge per conoscenza, si chiede di valutare, dopo un’attenta lettura della missiva che segue, se sia il caso di richiamare l’Onori ad un comportamento più consono e ad un linguaggio più adatto alle funzioni che riveste in un Ente di prestigio come la Società Nazionale di Salvamento. Con riserva di adire le vie legali per eventuali patiti e/o patiendi che dovessero derivare dalle parole espresse dal Sig. Fausto Onori. Dott. Giulio Verdolino Assessore AA.PP. e Turismo


14

AAA Villa sulla spiaggia affittasi

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Le numerose ville sulla duna di Lido dei Pini sono anche fonte di speculazione, con costi da 2.000 euro a settimana

L“Affittasi Villa unifamiliare sulla duna, fra pineta e mare. Superficie 400 mq, finemente arredata, internamente ed esternamente. 2 stanze matrimoniali, 1 stanza doppia, 1 stanza singola, 2 bagni, cucina, salotto, 2 verande, cucina completa di elettrodomestici, TV; giardino perimetrale. 2 posti macchina. Adatta a famiglie con bambini e persone anziane. Costo Euro 2.000 a settimana. Tel 338.. “ Questo è uno dei molteplici annunci che si possono trovare anche in rete. Certamente la descrizione accurata ed il prezzo di affitto richiesto, circa 9.000 Euro al mese, farebbero pensare ad una delle belle ville sulla costa Smeralda oppure ad una di quelle nascoste fra le calette delle Cinque Terre. Invece no. Si tratta molto più banalmente di una di quelle “casette sulla duna” realizzate, sulla spiaggia del Lido dei Pini, negli anni 50, con una concessione di temporaneo uso che sembra sia stata rilasciata dall’autorità marittima. Proprio una di quelle casette che, secondo la linea difensiva dei loro attuali utilizzatori, costituiscono l’ultimo baluardo per la difesa della duna, una bandiera per la preservazione della flora del litorale ed il metodo migliore per mantenere spiagge sempre pulite ed a disposizione di tutti: basta fare due o tre chilometri a piedi per arrivarci; se il cancello di accesso è aperto. Sono 106 e costituiscono una lunga fila sul lungomare delle Sterlizie per quanto riguarda il Lido dei Pini; ma ve ne sono anche alcune decine dalla parte di Lungomare della Lupetta, nel Comune di Ardea. Quindi le casette sono in realtà vere e proprie eleganti e comode ville le quali, oltre che soddisfare il comprensibile desiderio di un mare tranquillo e selvaggio, possono anche costituire una fonte di reddito decisamente cospicua. Ho avuto occasione di visitarne un paio, una di quattro ed una di cinque stanze da letto con saloni immensi, finemente arredate e lussuosamente rifinite. Certo piacerebbe a tutti possedere una villa sulla duna, che equivale a dire con l’uso esclusivo della spiaggia, con giardino annesso con tanto di barbecue e cosi via; ma non a tutti è permesso anche perché, nonostante si vedano tante ville sulle dune, le spiagge fanno parte del patrimonio inalienabile dello Stato e non sono in vendita. Più precisamente sono proprietà del Demanio Marittimo ed il loro utilizzo è soggetto a leggi precise atte a proteggere le coste ed i litorali; anche se, negli anni, quelle leggi sono state spesso completamente ignorate. Il DPR 616 del 1977 ha stabilito precise distanze di rispetto, ma l’abusivismo lungo le coste italiane, specialmente nelle isole, non di rado facilitato da amministratori corrotti ed incapaci, ha fatto scempio della natura e delle leggi. Ma che cosa è il Demanio Marittimo? E’ il suolo di proprietà dello Stato destinato a soddisfare gli usi pubblici del mare - quelli concernenti le attività in connessione diretta col mare (pesca, navigazione, ecc.) e quelli che presuppongono l’utilizzazione indiretta a favore della collettività (diporto, balneazione, ecc.). I beni demaniali marittimi fanno parte del demanio necessario. Il demanio necessario comprende tutti quei beni immobili che devono essere demaniali ipso facto: sono in altre parole demaniali per natura. In particolare, i beni facenti parte del demanio marittimo sono elencati nell’art. 28 del Codice della Navigazione. Le spiagge fanno parte del Demanio Marittimo ed il loro uso è soggetto a concessioni onerose rilasciate dall’autorità comunale competente o da altra auto-

rità decentrata che le amministra per conto dello Stato. E poi c’è qualcosa che ci chiede l’Europa: l’Italia, con il decreto legislativo n. 59 del 26 marzo 2010 ha recepito la direttiva Europea che riguarda la libertà d’impresa fra i cittadini dell’Unione e quindi anche nella gestione delle spiagge per usi privati o commerciali (direttiva Bolkestein). Ne deriva che anche tutte le concessioni che riguardano il Demanio Marittimo non possono più essere rinnovate a trattativa diretta con i concessionari pre-esistenti ma devono essere rinnovate dopo l’esperimento di gara d’appalto, aperta a tutti i cittadini dell’Unione. Ma quali sono i diritti dei concessionari? Innanzi tutto vige la considerazione fondamentale che i concessionari non sono i legittimi proprietari delle case o delle ville di cui godono il possesso ma non la proprietà. Alla stessa stregua, anche se il paragone non è proprio calzante, degli affittuari di un’abitazione presa in locazione senza mobili. Uno dei concessionari da me interpellato ha nettamente rifiutato l’affermazione che le cosiddette casette sulle dune siano abusive. Una cosa è certa: le stesse, pur nella loro configurazione originale e cioè anche prive delle eventuali modifiche intervenute nel tempo, non furono realizzate in base ad una regolare concessione edilizia rilasciata dall’autorità comunale; come succede quando uno costruisce una propria casa su di un proprio appezzamento di terreno e come sarebbe stato necessario anche al tempo della realizzazione delle ville. Né il tempo trascorso ha concorso a modificare lo status iniziale. Una recente sentenza del Consiglio di Stato, relativa ad una controversia del genere nel Comune di Anzio (sez VI n. 28.01.2013 n. 507), così recita: “ l’ultratrentennale detenzione del bene stesso non integra un titolo legittimante l’occupazione del bene demaniale che resta quindi abusiva, nè comporta una “riserva” assoluta o una posizione “privilegiata” in ordine al rilascio della relativa concessione…”. Che vuol dire che l’uso prolungato negli anni di un’abitazione costruita sul terreno dello Stato non costituisce sanatoria, perché nessuna sanatoria è applicabile in questi casi. Ne deriva che la concessione del terreno resta solo un escamotage per continuare a permetterne l’uso in modo provvisorio ed a fronte del pagamento di un canone annuo per l’occupazione del suolo pubblico. Negli anni recenti alcuni comuni hanno scelto la via della demolizione: il Sindaco Eufemi Di Ardea si è fatto chiamare “Demolition Man” perché ha avuto il coraggio di abbattere una cinquantina di villette abusive realizzate sulla duna. Altri hanno deciso di congelare lo status quo ed

hanno cercato di “normalizzare” la situazione concedendo l’uso del terreno pubblico a chi aveva deciso di realizzarvi, in modo abusivo od anche con concessioni all’uso temporaneo, una costruzione ad uso privato. La concessione all’uso del terreno demaniale autorizza, di fatto, il concessionario ad utilizzare la casa che ha realizzato ma stabilisce che il concessionario stesso potrà utilizzarla per la durata della concessione e che la stessa può essere rinnovata in base alla normativa in vigore. Le concessioni standard, rilasciate dal Comune di Anzio per il 2014, precisano che esse riguardano “l’autorizzazione ad occupare un’area demaniale, di cui una parte coperta, allo scopo di mantenere un cottage per uso residenza estiva. La presente concessione ha la durata dal 01.01.2014 al 31.12.2014 fatta salva la facoltà di revoca di cui all’art 42 e di decadenza di cui all’art 47 del Cod.Nav. La presente con-

cessione potrà essere revocata in tutto o in parte, per motivi di pubblico interesse ad insindacabile richiesta dell’Amministrazione, senza che il concessionario abbia diritto a compensi, indennizzi o risarcimenti di sorta” Le concessioni che scadono il 31.12.2014 si concludono con la frase “ La presente concessione non è rinnovabile e verrà rimessa a bando”. Quanto paga il concessionario? Due esempi di licenze di concessioni rilasciate per l’anno 2014 al Lido dei Pini: per una concessione di 677,80 mq gli oneri concessori ammontano a Euro1277,32; mentre per una concessione di 808,00 mq gli oneri concessori sono di Euro 1120,62 (non è chiara la logica tariffaria). Praticamente un concessionario paga, per un anno di concessione, la metà di quanto il concessionario che possiede “la villa fra le dune e la pineta” chiede per il suo affitto della durata di una sola settimana.

Questa è vera e propria speculazione esercitata in modo arrogante nell’utilizzo di un bene pubblico concesso dallo Stato, in via temporanea, per l’utilizzo di un cottage per uso di residenza estiva. Forse un minimo di moderazione sarebbe più consono alla causa dei difensori delle case sulle dune a Lido dei Pini. Cosa accadrà nel futuro? Non è chiaro l’obiettivo del Comune di Anzio e non sembra nemmeno evidente l’esistenza di un progetto. Ho sentito parlare della possibilità del non rinnovo di tutte le concessioni per realizzare un villaggio turistico: Ci mancherebbe anche la costituzione di un altro carrozzone partecipato per accontentare qualche trombato locale! I cittadini vorrebbero conoscere le intenzioni dell’Amministrazione Comunale e, nel caso di mantenimento delle procedure di concessione, se non si intenda almeno decuplicarne il canone ed utilizzare gli introiti in favore della zona del Lido dei Pini che, essendo penalizzata dalla presenza delle costruzioni, potrebbe ricevere risorse dirette a migliorare i carenti servizi locali. Certo è che l’applicazione della normativa derivante dalla direttiva Bolkestein rischia di trasformare un utilizzo da parte di privati in un utilizzo commerciale e quindi molto più distruttivo da parte di entità che, certamente, non fanno della difesa del territorio la loro bandiera. Forse il decennale abnorme godimento, perché una costruzione sulla duna resta comunque un fatto abnorme, di un privilegio da parte di tanti fortunati possessori di ville e villette volge al termine e non so quanto potrà fare l’agguerritissimo gruppo di concessionari per evitare che ciò avvenga. Sergio Franchi

L’intervento sul numero di luglio del Litorale, in merito alle “Casette sulle dune”, ha avuto più di una reazione da parte dei concessionari del Consorzio del Lungomare delle Sterlizie, che raccoglie la gran parte delle costruzioni sulla duna realizzate negli anni 50 nella zona del Lido dei Pini. In particolare ho ricevuta una lettera che mi invita alla rettifica, cosa che faccio con piacere. Continuo però a trattare di questo argomento in altri articoli sul Litorale. Non ho problemi a rettificare la mia affermazione che, in origine, si trattasse di capanni e prendo atto che si trattava, sin d’allora, di costruzioni in struttura convenzionale, come risulta dalla foto. D’altra parte, nella mia introduzione, denuncio che “ non conosco la storia nei dettagli e nella diversificazione dei casi” ma so, per certo che esistono nella zona costruzioni che ebbero un’origine ed un’evoluzione del tutto diverse da quelle di lungomare delle Sterlizie. Ho chiesto al mittente di inviarmi una copia della “concessione” originale al fine di prendere conoscenza dei termini di tale documento, dei suoi riferimenti legislativi e dei limiti temporali; ma, nonostante tale copia mi sia stata promessa, non mi è stata mai inviata. Riporto di seguito la garbata lettera che ho ricevuta dal signor Sacconi, uno dei presenti concessionari. “Gentile signor Franchi, nel suo articolo pubblicato sul Litorale vi sono alcune affermazioni non esatte. So che stiamo parlando di una vicenda iniziata sessant’anni fa e di cui sembra rimanere una me-

moria parziale, ma poiché si tratta di questioni che mi stanno particolarmente a cuore le chiedo un po’ di spazio per precisare la vera situazione delle case sulla spiaggia del Lido dei Pini. Nel 1954 non era in vigore una legislazione “fatiscente”, come lei scrive: più semplicemente vigevano norme urbanistiche poi modificate dalle leggi successive. Secondo quelle norme la Capitaneria di Porto del comune di Anzio (titolare del demanio marino e della sua destinazione) autorizzò la realizzazione di un certo numero di abitazioni per le vacanze concedendo l’uso del terreno demaniale a dei privati cittadini raccolti in cooperative. Si è sempre trattato di case, non di capanni di legno o di rifugi per la caccia o la pesca, né, tanto meno, di baracche. Le case, realizzate allora sono praticamente identiche a quelle

che ci sono oggi, come testimoniano le foto che le invio, scattate negli anni cinquanta. Semmai vorrei far notare come la duna antistante alle abitazioni fosse allora più bassa e la vegetazione più povera, a testimonianza del fatto che in questi sessant’anni da parte nostra c’è stato non un danno ma una attenta difesa della duna e della spiaggia. Si può discutere sull’opportunità della scelta compiuta allora dalla Capitaneria di Porto di far realizzare queste abitazioni di vacanza, ma non sul fatto che questa fosse rispondente alle leggi allora in vigore. Quindi certamente non si tratta di costruzioni abusive e tanto meno di capanni trasformati in villette, né di ingrandimenti smisurati che avrebbero fatto diventare delle quasi-baracche ville hollywoodiane. Grazie per l’ospitalità”. Sergio Franchi

Villette autorizzate nel ‘54


Chilometro zero Sceriffi ambientali Ogni domenica il Mercato Campagna Amica

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Anche nella Città di Nettuno è arrivata la “spesa a chilometro zero”, quella cioè che predilige il prodotto locale ed elimina tutti i passaggi intermedi della filiera arrivando subito dal produttore al consumatore finale a costi ridotti. Da domenica 6 luglio, e per tutte le domeniche del periodo estivo, sarà quindi possibile acquistare prodotti agricoli di qualità presso il “Mercato Campagna Amica” posto nel piazzale antistante le Cantine di Bacco. La rete di Campagna Amica è stata costituita da Coldiretti ed è la prima nazionale ed europea dove il suo marchio identifica sia quei luoghi dove si possono trovare i prodotti degli agricoltori Coldiretti che garantiscono prodotti rigorosamente agricoli e italiani, sia i prodotti stessi. Tale progetto, è stato patrocinato dal Comune di Nettuno e promosso in collaborazione con la Coldiretti Lazio per permettere oltre alla vendita dei prodotti agroalimentari da parte delle imprese agricole, anche momenti conviviali ed informativi per i consumatori d’ogni età.

“L’obiettivo del progetto, ha spiegato il Sindaco Alessio Chiavetta, è quello di tagliare le intermediazioni per offrire il prodotto agricolo “cento per cento italiano” garantito dagli agricoltori attraverso un’estesa rete nazionale, capace di creare più concorrenza e trasparenza, più potere contrattuale per gli agricoltori e che rappresenta una sicurezza ed un minor costo per i cittadini, specie in questo particolare momento di difficoltà economica”. “Si tratta di un’iniziativa importante, ha dichiarato invece l’assessore alle Attività Produttive Giulio Verdolino, che valorizza il concetto di rete tra gli imprenditori agricoli in modo da garantire al consumatore la possibilità di un’ampia scelta tra prodotti agricoli tutti rigorosamente di origine locale. Un nuovo passo avanti quindi verso la valorizzazione dell’agricoltura territoriale, una tradizione da trasmettere e tramandare nel futuro ed un’occasione per delocalizzare eventi in quartieri periferici”. Tito Peccia

CUCINA TRADIZIONALE Specialità di Pesce e Carne

Colazioni per tutti i gusti Panini e tramezzini sfiziosi Aperitivi Dolci della tradizione italiana

Menù di Carne 12 € Menù di Pesce 16 €

1 Primo+1 Secondo+Contorno-Acqua e Vino

Aperti a Pranzo e Cena

Si organizzano eventi, piccole cerimonie, compleanni Aperto tutto l’anno - giorno di chiusura Giovedì

Via Ardeatina 494 - Lavinio (RM) Info e prenotazioni: Tel. 340.0816687 E-mail: ristoranteangoletto@alice.it

Il Litorale

Pag.

15

Le cosiddette guardie ambientali possono creare confusione fra la gente

Il nostro Paese è quello, fra i paesi occidentali avanzati col numero maggiore di corpi di polizia. Entità, cioè, che per ragioni diverse e diversi obiettivi si pongono nei rapporti dei cittadini con intenti spesso repressivi e sanzionatori. Abbiamo l’Arma dei Carabinieri che nasce come polizia militare ma che ora svolge anche tutti i compiti di polizia civile e lo fa con grande efficacia ed affidabilità. Poi c’è la Polizia di Stato, la polizia portuale, gestita dalla Marina Militare, con competenza anche in mare. C’è la Guardia di Finanza e la Guardia Forestale e poi c’è la Polizia Provinciale e, a livello amministrativo-comunale, c’è la Polizia Locale, quella che una volta chiamavamo Corpo dei Vigili Urbani e poi ci sono i corpi di polizia privata a protezione dei beni e persone. Come se non bastasse vi sono alcuni comuni che si inventano altre forme di polizia ausiliaria giurata e non e, quello di Anzio, ha recentemente ritenuto necessario dotarsi di un gruppo di persone, che ha chiamato ispettori ambientali, o qualcosa del genere. Che cosa sono e sotto che copertura legislativa si muovono questi strani operatori; e sono agenti di polizia? Certamente sono figure in uniforme che possono creare confusione agli occhi dei cittadini e che si possono muovere al di fuori delle mansioni ausiliarie che vengono loro affidate. Ad Anzio la cosiddetta guardia ambientale è stata incaricata di funzioni di controllo nell’attuazione della raccolta differenziata; nel tentativo, che personalmente ritengo fallito in partenza, di ridurre i rifiuti che vengono abbandonati nelle strade dai cittadini che non pagano la TARI o che sono sporcaccioni tout court. Ne ho personalmente verificato un comportamento anomalo che ho segnalato sia all’Assessore all’Ambiente sia alla locale stazione dei Carabinieri. Ero piuttosto incuriosito di vedere tre persone con un badge appeso al collo, come quello che usa l’FBI quando fa un’irruzione nei film americani, in una sera di luglio, muoversi tra le auto del parcheggio del supermercato Iper-Bon di Lavinio. Ero sorpreso anche in considerazione del fatto che era quasi l’ora di chiusura del supermercato ed il numero delle auto in sosta era piuttosto ridotto. Dopo aver fatto alcuni acquisti dell’ultima ora e mentre mi avvicinavo alla mia auto, ho notato che una di queste persone, con badge simile a quello dell’FBI, indicava ad un giovane cliente, uscito dal supermercato, che la sua auto aveva toccato un’altra auto e che lo stesso avrebbe dovuto mostrargli la prova della copertura assicurativa del proprio veicolo. La curiosità era troppa; mi sono avvicinato al gruppetto per capire a che titolo e con quale autorità il tizio era intervenuto ed ho letto, con grande meraviglia, che sul suo stemma che pendeva dal collo era scritto “Polizia Ambientale”. Polizia Ambientale? Quella che è stata incaricata di controlla-

re che i cittadini sporcaccioni non gettino i rifiuti nelle strade; in questi termini si erano espresse le autorità cittadine nel dare l’annuncio della sua costituzione. A che titolo quel signore e con quale autorità si intrometteva in un fatto fra due cittadini privati tanto più che l’auto che aveva toccato un’altra auto in sosta non aveva provocato nessunissimo tipo di danno, nemmeno un graffio? Non ho potuto fare a meno di intervenire in difesa del giovane che appariva preoccupato da tanta perentorietà. Ho chiesto al tizio ed agli altri due, che nel frattempo si erano avvicinati, se rientrasse nei loro compiti quello di intervenire nella non disputa fra due persone per un incidente stradale inesistente. La reazione al mio intervento è stata molto volgare ed non sintetizzabile in un articolo di giornale. Certamente è stata molto veemente, quasi aggressiva, tanto che ho chiamato al telefono l’Assessore all’Ambiente per conoscere se tra gli incarichi affidati a dei volontari dell’ambiente ci fosse anche quello di chiedere la polizza di assicurazione ad un cittadino che, oltre tutto, non aveva arrecato nessun danno ad un’altra auto. Naturalmente l’Assessore del Comune di Anzio ha invitato tutti alla calma ed alla ragionevolezza e non poteva fare altro. L’episodio è grave per la reazione volgare e perentoria con cui uno dei tre volontari ambientali, perché certamente non si può parlare di polizia, ha ritenuto di reagire nei confronti di un cittadino che chiedeva di conoscere quali fossero i limiti del suo mandato. Naturalmente saranno i Carabinieri e cioè la Polizia quella vera, a definire i contorni di questa incresciosa storiella. Resta il quesito ”che ci fanno tre volontari ambientali con un distintivo di Polizia Ambientale, in un parcheggio di un supermercato alle 8,30 di sera? “ Certamente avranno avuto ragioni plausibili e tutte lecite ma io non le ho capite. I signori intervenuti non sono, comunque, agenti di polizia ma semplicemente vigilanti-volontari a cui il comune ha affidato un incarico come ausiliari, perché la polizia comunale è la Polizia Locale, e che si muovono nell’ambito della legge che regola il volontariato nel nostro Paese. Lo sottolinea anche lo statuto della Guardia Nazionale Ambientale. “L’Associazione “Guardia Nazionale Ambientale” nasce nel 2001 a Terni, con lo scopo di dare origine ad un

organismo democratico con un duplice obiettivo: l’aggregazione di donne ed uomini che in forma democratica ed attenti ai dettami della Legge 266/1991 (quella sul volontariato n.d.r.), si confrontano e si uniscono per la salvaguardia dell’ambiente. Parimenti, un’organizzazione dotata di un organigramma di tipo piramidale, attenta al rispetto dei singoli ruoli, fatta di volontari che, liberamente e senza alcuna differenza, hanno scelto di dedicare una parte del proprio tempo libero agli altri e alla natura in tutte le sue espressioni” Quindi si tratta di volontari che dedicano parte del proprio tempo libero alla difesa dell’ambiente e lo fanno, perché lo devono fare, senza riceverne alcun compenso: e questo è encomiabile. Che poi vengano sfruttati per altri scopi dalle amministrazioni con cui collaborano è un’altra storia. Ho letto in qualche parte che il Comune di Anzio li ha anche impiegati nell’ambito del cimitero durante le commemorazioni dei defunti (!). Ne ho parlato con l’Assessore all’ambiente durante una lunga chiacchierata il giorno successivo ai fatti. Comprendo che, almeno per chi non intenda approfondire il problema, i volontari ambientali possano avere uno scopo nel controllo dei cittadini che lasciano i rifiuti nelle strade; anche se questo non è vero perché buona parte delle ragioni dell’inefficienza risiedono nelle carenze del servizio e dell’ufficio imposte che non fa pagare chi dovrebbe pagare; ma quello di cui i cittadini non hanno certamente bisogno sono i poliziotti fai-da-te, che possano muoversi a loro piacimento, scambiando per controllo ai rifiuti anche l’intervento in un problema tra privati per dipanare un problema che non esiste. Comprendo le difficoltà di chi deve gestire il problema della raccolta differenziata quando le cose vanno decisamente male. So personalmente quanta passione e quanta dedizione vengono espresse dall’intero Assessorato all’Ambiente, dall’Assessore, al Dirigente fino all’ultima delle impiegate; comprendo che l’impiego di ausiliari che non costano niente alla fiscalità pubblica, possa rappresentare un escamotage temporaneo per tamponare la presente carenza di controlli; ma l’incarico dato a dei volontari dell’ambiente deve essere ben circoscritto e finalizzato per evitare situazioni incresciose e possibili abusi che, nel nostro Paese, non mancano mai. Ad Angri due volontari ambientali in divisa, approfittando del loro ruolo, truffavano cittadini ignari facendo loro firmare ordinazioni di materiali mai richiesti. Lo stesso uso della divisa crea confusione tra la gente perché l’uniforme identifica rappresentanti dello Stato. Ma è pur vero che tutto dipende dall’uso che se ne fa: conosco analoghi volontari che operano per l’ambiente nel Comune di Nettuno che usano la propria uniforme con molta discrezione. Poi, se i volontari intendono esprimersi in divisa, lo facciano ma valga per loro il detto: l’uniforme non fa lo sceriffo. Naturalmente gli ispettori ambientali incaricati dal Comune di Anzio potranno avere tutto lo spazio necessario sul Litorale per dare chiarimenti ai nostri lettori. Sergio Franchi


Monumento naturale Comitato Cretarossa 16

Mozione approvata dal Consiglio regionale

Pag.

Dunque, dietro mozione presentata da Fratelli d’Italia-Alleanaza Nazionale, il Consiglio Regionale del Lazio, ha approvato l’istituzione del monumento naturale Villa e Grotte di Nerone e relativa area archeologica marina. Quindi, in una sua nota, la sezione anziate del partito ha fatto sapere: “I proclami della maggioranza lanciati in campagna elettorale sono rimasti solo tali. Tra contrasti interni, denunce, problemi di bilancio, lavoratori lasciati a casa, non si riesce a comprendere quale siano infatti i progetti realizzati. Per quanto ci riguarda, alle varie Neropoli o Central Park, cerchiamo di rispondere con proposte e fatti concreti come con la lotta contro il femminicidio e quella contro il commercio abusivo, con le giornate ecologiche per la pulizia delle spiagge, con il progetto “Differenziamoci”, con l’apertura dello Sportello Sociale del Cittadino ed ora con l’istituzione di questo importante monumento naturale”. Il suo portavoce in particolare ha quindi aggiunto: “Credo che questo sia un bel giorno per la nostra città, finalmente dopo tanto tempo viene riconosciuta la giusta dignità al nostro patrimonio archeologico. Per questo oglio ringraziare il consigliere regionale Giancarlo Righini che si è messo immediatamente a disposizione per lavorare su questa proposta portandola sui banchi del Consiglio Regionale e con lui anche tutti gli altri consiglieri che hanno sottoscritto e votato la mozione. Un ringraziamento particolare va

quindi anche a tutti gli amici e militanti di Anzio con cui quotidianamente condivido il progetto di questo partito e, in particolare, a Chiara di Fede, il cui contributo è stato determinante nella elaborazione della mozione presentata in Regione. Ora, il prossimo impegno per quest’area, è quello di sostenere il comitato per la per la tutela della Villa e Grotte di Nerone nella raccolta di firme sul censimento de “I luoghi del cuore” promosso dal FAI”. Tito Peccia

Il Litorale

Primo incontro del neo comitato con le forze di sicurezza locali

Venerdì 27 luglio, all’interno del Hotel Scacciapensieri di Nettuno, si è tenuto il primo incontro tra il neo Comitato di quartiere Cretarossa Levante e le Autorità locali preposte alla sicurezza. Il meeting, è nato dalla volontà di istaurare un dialogo costruttivo e per apportare idee e proposte atte a migliorare la sicurezza del quartiere, ha affermato il presidente del comitato Vittorio Valiante, il concetto di sicurezza urbana e la relativa domanda di sicurezza nel tempo si sono infatti progressivamente modificati. Se prima erano solamente legati ad episodi criminosi, ha continuato il presidente,

Beneficenza Spiaggia

“La spiaggia sulla Riviera Mallozzi, in concessione all’ASL RM H, in questi giorni è stata resa di nuovo fruibile ai diversamente abili in attesa del nuovo affidamento del servizio che riveste grande importanza sociale per il nostro territorio. Ringrazio i due stabilimenti balneari limitrofi per la fornitura dell’attrezzatura necessaria ed il SIB per la pulizia ed il controllo della spiaggia in questo breve periodo di transizione”. Lo ha affermato l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anzio, Roberta Cafà, che ha seguito da vicino le problematiche del tratto di arenile ed ha sollecitato l’Azienda Sanitaria a procedere con l’affidamento del servizio rivolto ai diversamente abili del territorio. Comune di Anzio

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Con la collaborazione della Proloco di Lavinio, in Piazza Lavinia, la sera del 3 Agosto prossimo, si svolgerà uno spettacolo di beneficenza a favore del Centro Riabilitativo Occupazionale “Naturalmente” Onlus, dove si esibiranno vari artisti del nostro circondario. La serata sarà condotta da Fabio ed Andrea, attori e noti al pubblico anche come voci di Radio Enea (sempre presente nel Territorio) e da, nientepopodimenoche, Fancy Menei Hurtado. Si effettuerà anche una pesca (di beneficenza, chiaro), con i lavori dei ragazzi del Centro. Si raccomanda, come al solito, una massiccia partecipazione che a Lavinio del resto, è notoria. E ricordate di portare con voi amici e parenti, che il divertimento è assicurato! (Dimenticavo: si ringraziano gli sponsors!) Aldo Volpini

oggi includono anche molti fenomeni connessi al disagio dei cittadini nell’uso degli spazi pubblici. La richiesta di sicurezza investe quindi un settore ben più ampio della sola criminalità ed include anche la cosiddetta “area grigia dell’inciviltà” dove, la domanda dei cittadini è espressione di un disagio e di un rischio reale molto importante in un’ottica urbanistica. Durante l’incontro, oltre ad essere emerse problematiche relative alla carenza dei fondi, l’idea più gettonata è stata quella inerente al fatto che la sicurezza di una città si raggiunge anche attraverso un controllo spontaneo del territorio da parte dei cittadini. Ma, il cosiddetto “occhio della strada”, richiede una città organizzata in modo che vi siano strade ricche di attività e frequentate a tutte le ore del giorno, con edifici concepiti in modo che, gli abitanti, possano avere un rapporto visivo diretto con lo spazio pubblico. L’identificazione dei cittadini con il loro territorio richiede quindi di creare spazi ben definiti, di buona qualità ambientale, che favoriscano i rapporti sociali e gli incontri, evitando l’anonimato dei casermoni, le terra di nessuno, gli spazi vuoti senza caratterizzazione e qualità. Ad oggi, ha spigato ancora il presidente, la realtà di Cretarossa è molto distante dal concetto idilliaco di città perfetta, ed è per questo che il Comitato richiede maggiore attenzioni. Nella sua relazione quindi, il vicepresidente Marco Roda si è invece così espresso: “Descrivere la situazione di Nettuno non è una cosa semplice in quanto, sta attraversando un periodo abbastanza turbolento. Da qualche anno infatti,

ha fatto un balzo indietro per quanto concerne la qualità della vita dei suoi cittadini. Una città per essere vivibile, ha aggiunto Roda, deve mantenere degli standard e dei confort decenti dove poter costruire il futuro tanto dei suoi giovani che degli anziani mentre, questa Amministrazione, non da segnali in tal senso. Per quanto concerne la sicurezza, ha invece continuato il vicepresidente, che oggi possiamo rivolgere al nostro ambiente, all’economia, al turismo, al commercio, alla sanità, all’urbanistica, alle persone ed alle famiglie, la cosa peggiore, è quella di vivere invece nell’insicurezza. Per fare questo oltre alla repressione, è importante investire sulla prevenzione che si può fare e si deve fare coinvolgendo tutte le forze sane della città come i giovani, gli anziani, le associazioni di volontariato, i commercianti e tutte quelle istituzioni che possono essere di ausilio alle Forze dell’Ordine. Occorre quindi avere la cultura del bene comune e della cosa comune. Non sta a noi parlare di criminalità predatoria o organizzata, di usura, di contraffazione, di riciclaggio, di ludopatia, di prostituzione, di droga, di alcolismo e di crisi familiari ma, sta anche a noi essere utili attraverso dei suggerimenti, segnalando le strade dissestate, i punti luce mancanti o esauriti, le zone abbandonate, i giardini non curati, l’assenza di centri di ascolto e di punti di incontro per giovani, magari parlando anche di progetti pluriennali e non troppo impegnativi per il Comune come l’istituzione di una rete di videosorveglianza su tutto il territorio, e di alcuni punti SOS. Tito Peccia


A

C

L

R

E

OSCUOL T U

A Z ZE

AUTOSCUOLA CLAZZER-LAVINIO

PROMOZIONE ESTATE 2014

PATENTE “B” 149,00 € -

L’OFFERTA INCLUDE Iscrizione, corso di teoria, rilascio foglio rosa, visita medica Assistenza 1° esame di teoria Assistenza 1° esame di guida N. 2° lezioni di guida

€ 149,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

DOCUMENTI ISCRIZIONE n. 4 foto tessera, marca da bollo da 16,00 €, carta di identità, codice fiscale, n. 1 conto corrente da 24,00 €, n. 2 conti correnti da 16,00 €

Vieni a trovarci in via di Valle Schioia 63 - LAVINIO, troverai personale altamente qualificato e abilitato che effettua: CORSI C.Q.C. merci e persone Per patente Nautica a motore e a vela Per patenti AM • A • B • C • D BE • CE • DE • CAP-B

Siamo a vostra disposizione anche per: RINNOVO PATENTE; DUPLICATO PATENTE; PATENTE INTERNAZIONALE; RICONOSCIMENTO e CONVERSIONI delle PATENTI ESTERE; RICHIESTA CARTE TACHIGRAFICHE.

Tel. 069873380 • info@autoscuoleclazzer.it WWW.AUTOSCUOLECLAZZER.IT


Anzio Notte Blu T.A.R.I. Tassa Applicata a Residenti Imbecilli

Pag.

18

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

La gente è stanca di pagare la Tari per i furbi e vuole che il Comune faccia pagare tutti

Sabato 12 e domenica 13 luglio, l’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Anzio in collaborazione con l’Associazione Andromeda, ha coordinato l’organizzazione della manifestazione, tenutasi nelle aree del centro storico cittadino, denominata “Anzio Notte Blu” che è consistita in una serie di appuntamenti musicali e di arte varia dislocati in apposite postazioni fisse e itineranti. Il suo programma ha visto: il sabato, con inizio dalle 19.00, un corteo formato da gruppi musicali, scuole di ballo e artisti vari che, con partenza da Via Porto Innocenziano, hanno percorso le vie cittadine fino a raggiungere le loro postazioni dove, a rotazione, si sono esibite fino a notte inoltrata. Agli spettacoli di musica e di danza si sono affiancati quindi svariati artisti circensi come equilibristi, acrobati, e mangiafuoco mentre, in Piazza Cesare Battisti, è stata allestita un’area ludica per bambini con un teatrino delle marionet-

te, alcune mascotte ed artisti di strada. Sempre sabato sera, è rimasto aperto il museo archeologico dove c’è stato anche un intrattenimento musicale. La domenica invece, con inizio dalle 21.30, sul palco di Piazza Garibaldi, si è tenuto il concerto della “Anzio Blu Band” mentre, in tutte e due le giornate interessate dalla manifestazione, c’è stata l’apertura serale delle attività commerciali del centro storico. “Si è trattata di una iniziativa del tutto positiva, ha detto l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Anzio Giorgio Bianchi, tesa a favorire l’economia del centro cittadino. Abbiamo chiesto a tutte le attività commerciali di rimanere aperte fino a notte inoltrata per uno sforzo comune che ritengo indispensabile per la crescita di Anzio”. Una manifestazione comunque un po’ fiacchina soprattutto nella giornata di domenica sicuramente da ripetere ma anche da potenziare. Tito Peccia

Calzature dal 1962

Calzature donna dal 32 al 46 Calzature uomo dal 38 al 52 LAVINIO MARE (RM) Via della Marina, 4 (al semaforo) Tel. 06.9821036 - Fax 06.98128184 www.wilmacalzature.it giuliana.wilma@gmail.com

LIBRERIA

LAVINIO (RM) Via S. Giuseppe, 45 Tel. 06.98116206

Amministrare significa gestire e quindi, innanzi tutto, conoscere ciò e chi si amministra anche per poter porre in atto i necessari strumenti fiscali in modo equo e, per quanto possibile, sostenibile. Un assioma che non trova un forte proselitismo nell’amministrazione della cosa pubblica del nostro Paese, pur nell’era del computer. La ministra Fornero non sapeva, e forse non saprà mai, quanti fossero gli esodati da risarcire e non è chiaro quanti siano i creditori dello Stato che devono essere saldati; quindi non c’è da meravigliarsi se un Comune non abbia esatta contezza dei propri cittadini e delle situazioni amministrative che li riguardano. Ma fino a che punto? Prendiamo in esame alcuni aspetti della vita sociale della nostra comunità nel Comune di Anzio. Ne abbiamo già dibattuto in articoli precedenti nell’analizzare le ragioni per cui la raccolta differenziata porta a porta non riesce a decollare nel nostro comune e cumuli piccoli e grandi di rifiuti, che aumentano ogni giorno, continuano a raccontarci storie di inefficienza. Non di un’inefficienza qualsiasi, ma del tipo di quelle pagate a peso d’oro e cioè il peso della TARI, la vecchia TARES, che è lievitato di circa il 60% nell’ultimo anno e che, chi la sa lunga anticipa, subirà ulteriori prossimi, aumenti. Anche se, per ragioni contingenti, il Consiglio Comunale del 20 maggio ha deciso di confermare le quote del 2013 in attesa di definizione dei nuovi importi. I progetti che riguardano le cose pubbliche devono, innanzi tutto, essere compresi dai cittadini ed auspicabilmente condivisi da una larga maggioranza di loro. Ma, nel nostro caso, alcuni semplici aspetti del progetto più grande del nostro comune non sono comprensibili e tanto meno condivisi. Si vedono moltissime unità immobiliari, non in palazzi o palazzine, ma in individuabilissime ville o villini, che sono chiaramente abitate da persone in modo permanente, ma che non mostrano, nelle vicinanze del loro ingresso, il mastello colorato secondo la frazione raccolta nel giorno; anzi non si vede nessun contenitore. Mai. Ma se non si va troppo lontano si vedranno cumuli di rifiuti del tutto indifferenziati che confermano il totale menefreghismo degli abitanti di quelle unità immobiliari. I segugi, che il Sindaco ha sguinzagliato alla ricerca degli inadempienti sporcaccioni, non dovranno dar corso ad indagini complicate; basterà che chiedano agli abitanti di quelle unità immobiliari che cosa ne facciano dei propri rifiuti e le persone avranno l’obbligo di rispondere. Si accorgeranno che si tratta spesso di abitazioni concesse in affitto a cittadini stranieri ai quali qualcuno dovrà pure insegnare che il nostro Comune non è terra di nessuno e che esistono delle regole semplici che tutti, anche loro, devono rispettare. Mi riferisco a molti casi di cui ho diretta conoscenza ma sono certo che anche il numero dei furbi nostrani risulta essere elevato. Ma se esistono persone (non poche) che non partecipano alla raccolta differenziata che cosa vuol dire? Vuol dire, innanzi tutto, che la raccolta non funzionerà mai, anche quando si risolverà il problema del ritiro dei rifiuti verdi e di quelli ingombranti che resta, comunque, un’esigenza imprescindibile. Ma significa anche che quelle persone, di certo, non contribuiscono al finanziamento del servi-

zio e che qualcuno deve pagare per loro. Amministrare la cosa pubblica col danaro dei cittadini significa anche obbligo di ricercare la massima efficienza e di utilizzare sempre la necessaria onestà etica ed anche intellettuale. E’ intellettualmente onesto l’amministratore che pone in bilancio crediti che qualsiasi imprenditore considererebbe del tutto inesigibili e quindi inesistenti? Il puntuale resoconto di Gianfranco Testi, nel numero 9 del Litorale, racconta una situazione del tutto inaccettabile sia sul piano politico sia su quello amministrativo: il problema dei residui attivi che di attivo hanno ormai ben poco. Se i fatti hanno ancora un significato e, parlando di amministrazione dovrebbero averne uno grande, moltissimi cittadini di Anzio non pagano la TARI e non partecipano alla raccolta differenziata in quanto non possono farlo; oppure vi partecipano ma hanno scelto il metodo del risparmio furbo e cioè lasciano pagare quanto da loro dovuto alla platea dei cittadini imbecilli e cioè a coloro che fanno puntualmente fronte alle proprie responsabilità nel contribuire a finanziare i servizi comuni. La storia di coloro che non pagano va avanti da molti anni ed ha dimensioni fuori dai limiti fisiologici . Se, come sembra, il totale dei cosiddetti crediti ammonta ormai a 17 milioni di Euro, equivale a dire a circa ? del bilancio comunale, il fatto è di una gravità inaudita. Ma sarebbe sempre gravissimo anche se le somme non riscosse fossero di 14 oppure 12 o 8 milioni o meno. Sarebbe comunque il segno di un’inefficienza da ditta in fallimento. Ed il fatto diventa un’irregolarità contabile concettualmente grave se si continuasse a porre somme inesigibili nella colonna degli attivi da esigere; ben sapendo che chi non ha pagato nel 2006 o nel 2008 certamente non pagherà nel 2014 le somme che non pagò a suo tempo. A parte l’irregolarità contabile, che è sintomo di un pessimo modo di amministrare, la domanda più immediata è: perché tanti cittadini possono, senza apparenti conseguenze, evitare di pagare somme dovute? Quali sono gli strumenti coercitivi che il Comune mette in atto per esigere le somme non pagate, anche in difesa del resto dei cittadini che sono chiamati a sopperire al menefreghismo altrui? Se i nomi non si possono fare (per la privacy) si

faccia conoscere alla gente come stanno le cose; quanti sono quelli che non pagano? A quanto ammonta il “credito” non esatto e non esigibile? Quali somme potranno essere riscosse in base a calcoli realistici? Quali indagini sono in atto per individuare coloro che, pur vivendo nel Comune, non effettuano la raccolta differenziata che poi, in buona parte, si identificano con coloro che non pagano la TARI? Quali i provvedimenti presi? E’ tempo che tutti prendano coscienza che la gente è stanca di questa politica e dell’inefficienza delle istituzioni. Ho sentito parlare, in Consiglio Comunale, che bisogna comprendere coloro che non potendo arrivare alla fine del mese decidono di non pagare un’imposta che altri cittadini dovranno pagare per loro. Gli altri, quelli che devono pagare per loro, non sono d’accordo. E’ il solito buonismo populista di coloro che confondono l’ideologia con l’amministrazione; l’opportunismo con l’onestà. Si, onestà. Perché è facile accampare carenze economiche quando non pagare è così facile ed è qui che l’Amministrazione è fortemente carente perché permette che ciò avvenga. Molti degli “evasori” sono proprietari di seconde case, in prevalenza villette e villini dati in affitto. Basta verificare invece di banalizzare il problema con le solite sciocchezze ideologiche. Le persone che non pagano sono circa il 40 del totale a fronte di un tasso di povertà reale (quella che giustificherebbe il mancato pagamento) del 6-7% della popolazione. Non prendiamo in giro la gente!! Il Comune di Anzio deve andare oltre l’atteggiamento del proprio Sindaco, che non da molto credito alla stampa locale, anche se poi minaccia querele per altre ragioni, e replicare alla richiesta di chiarimenti con la necessaria trasparenza; in modo che tutti possano capire. La gente per bene è stanca di pagare la TARI per i furbi e vuole che ogni azione, anche repressiva, venga posta in atto affinché tutti paghino e l’eccezione, che deve essere ben giustificata e verificata, trovi la soluzione in facilitazioni di pagamento o dilazioni. La raccolta differenziata non va come dovrebbe e c’è bisogno di molto lavoro sia organizzativo che amministrativo. Le ordinanze non servono a niente quando la baracca fa acqua da tutte le parti. Sergio Franchi


D’Annunzio e Pirandello

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Quattro giorni di teatro d’autore al Forte Sangallo

Studiare da sempre sui libri di letteratura le figure di Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello, rende ancora più piacevole e sorprendente scoprire che questi stessi personaggi hanno avuto un legame, intimo, con la nostra città. D’Annunzio e Pirandello conoscevano Nettuno, tanto da soggiornarvi, scrivere qui delle opere, descrivere ambienti e scenari che si presentavano alla loro vista. Due opere in particolare si legano alla città di Nettuno: “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio e “Va bene” di Luigi Pirandello. Era il lontano 1903 quando Gabriele D’Annunzio a Nettuno pose la parola “fine” sulla tragedia in tre atti “La figlia di Iorio”, che debuttò al Teatro Lirico di Milano nel marzo del 1904. Ascrivibile allo stesso periodo l’ambientazione della novella “Va bene”, la cui narrazione nella parte conclusiva, Luigi Pirandello scelse di collocare a Nettuno. Lo stesso Pirandello nel 1934 porterà in scena la tragedia dannunziana. Proprio in virtù di questo legame, l’Associazione Culturale La Teca, con il patrocinio della Città di Nettuno e dell’assessorato alla Cultura, organizza per la prima settimana di agosto quattro giorni dedicati al teatro d’autore, in occasione dei 110 anni trascorsi dalla stesura di questi due scritti. In scena al Forte Sangallo di Nettuno, 4, 5, 6 e 7 agosto ci saranno due adattamenti tratti dalle opere di Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello; una manifestazione che vuole celebrare due particolari ricorrenze, che trovano nella scelta dell’ambientazione a Nettuno un momento comune. Un legame di spazio e tempo che non esclude la sfera tematica: gli intrecci, i personaggi, i drammi espressi nella dimensione dell’universalità non sono poi così distanti nelle stesure dei due autori, cosicché l’una trova completa-

mento nell’altra, e gli elementi si fondono scoprendo nei temi dell’assenza e dell’eterno confronto tra essere e apparire, dei comuni spunti di riflessione. La manifestazione è stata resa possibile grazie al sostegno e alla collaborazione di Eleonora Bocchini, assessore alla Cultura del Comune di Nettuno, che fin da subito ha fortemente creduto nel progetto riconoscendo in esso non solo un alto valore culturale ma anche un fine di rivalutazione e promozione del territorio. Il progetto culturale si svolgerà così: le prime due serate (il 4 e 5 agosto) saranno dedicate a Gabriele D’Annunzio; in scena “Mila e Aligi” adattamento tratto da “La figlia di Iorio” a cura di Salvatore Santucci, presidente La Teca, e Flavio Marigliani, entrambi anche interpreti della rappresentazione insieme ad Alessia Di Fusco e la ballerina e coreografa Simona Crivellone. La seconda parte dell’evento celebrativo (il 6 e 7 agosto) sarà dedicata all’adattamento teatrale, curato sempre da Santucci – Marigliani, della novella “Va bene” di Luigi Pirandello. Interpreti: Flavio Marigliani, Salvatore Santucci, Simona Crivellone e Matteo Colasanti. Le quattro serate saranno spettacoli di teatro e danza, grazie alla partecipazione della ballerina Simona Crivellone; l’elemento musicale sarà composto dal celebre Bolero di Maurice Ravel per la rappresentazione dannunziana e da pezzi di repertorio di Luigi Tenco per Luigi Pirandello. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,30 al Forte Sangallo. Ingresso 10 euro – posti limitati. Per prenotazioni: libreria Pagina33 – via XX Settembre, 29 Anzio, tel. 06/9831268; libreria Fahrenheit451 – via Carlo Cattaneo, 33 Nettuno, tel. 06/9882760; chiosco Pit Nettuno (Punto di informazione turistico di fronte al Comune).

Il Litorale

Pag.

19


Salviamola

20

Manifestazione a Lido dei Pini in favore della pineta

Pag.

La battaglia per salvare la pineta di Lido dei Pini continua ed un sempre maggior numero di persone si affianca al gruppo delle sette entità associate che un anno fa hanno dato vita al Gruppo Operativo Salviamo la Pineta. Legambinete, Consorzio di Lido dei Pini, Oleandro, Consorzio Lupetta, OIDA, Assoraider ed Anzio Diva, insieme a tanti cittadini stando portando avanti un progetto di salvataggio e di rivitalizzazione della Pineta della Gallinara, colpita da un parassita che la sta lentamente ed inesorabilmente uccidendo. Circa un centinaio di alberi di pino mediterraneo sono stati già abbattuti degli anni scorsi ed il parassita è ancora attivo e continua a colpire. Dopo un anno di attività del Gruppo Operativo; dopo qualche tentennamento da parte del Comune di Anzio e dopo l’iniziale atteggiamento passivo della Regione Lazio, che è responsabile degli aspetti fitosanitari del patrimonio boschivo del Lazio, le cose sembrano essersi messe in moto dopo la votazione unanime del Consiglio Comunale del 20 maggio. Durante tale riunione il Comune di Anzio ha assunto formalmente l’impegno a risolvere il problema della Pineta della Gallinara attraverso un adeguato piano di salvataggio e di recupero articolato nel tempo. Una manifestazione è stata organizzata il 12 luglio nel parco pubblico per parlare con i cittadini. La manifestazione era l’invito alla gente di Lido dei Pini e non solo a far sentire la propria presenza e la propria adesione alle persone di buona volontà che stanno dedicando tempo e passione al salvataggio del pineta della Gallinara; innanzi tutto cercando di salvare gli alberi ma anche per progettarne insieme una fruizione più assidua e più soddisfacente per tutti i cittadini. Un gazebo è stato installato alle 8,00 fino alle ore 18,00, con alcuni tavoli dove circa 20 aderenti al Gruppo Operativo si sono alternati in turni di due ore per dare informazioni alla tantissima gente che si avvicinava curiosa. Un cartello rivolgeva, in modo semplice e sintetico, l’invito a dare una mano e la partecipazione è stata veramente ad un livello molto apprezzabile. Tre erano le tematiche aperte alla discussione con i cittadini la prima delle quali era quella relativa alla necessità di dare la propria adesione al Gruppo che si è costituito per salvare la pineta. Si è anche chiesta l’opinione degli abitanti di Lido dei Pini sulla proposta paventata dal Comune di realizzare un’isola ecologica, che poi non è altro che un deposito di rifiuti, nel perimetro del parco pubblico. La risposta delle gente a questo quesito è stata unanime nell’escludere nel modo più assoluto tale evenienza; pur nella convinzione che

Stefano 7 Baseball Meeting Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Raccolti 20.000 euro per il reparto di pediatria degli Ospedali Riuniti

un’isola ecologica deve essere realizzata come parte del piano di raccolta rifiuti. E’ stato convenuto con l’Assessore all’Ambiente che l’ubicazione dell’isola verrà decisa a seguito di un sopralluogo da effettuarsi quanto prima. L’occasione è stata utilizzata anche per un altro tipo di raccolta firme e cioè quello delle adesioni ad un progetto, il progetto de “ I luoghi del cuore”, con cui il Fondo Ambiente Italiano, censisce attraverso una campagna divulgativa quali sono i luoghi del cuore degli Italiani. Abbiamo invitato i cittadini ad eleggere a luogo del cuore la pineta malata per aiutarla a guarire. Questa campagna proseguirà nella zona ed i cittadini che vogliono dare una mano al salvataggio della pineta potranno votarla in uno dei tanti posti dove sarà possibile esprimere il voto. Tutte le persone che hanno aderito al Gruppo Operativo verranno periodicamente informate sull’evolversi della situazione e verranno coinvolte quando decisioni rilevanti dovranno essere prese sul futuro della pineta. Sergio Franchi

Con un assegno di 20.000 Euro destinato al reparto di pediatria dell’ospedale di Anzio-Nettuno, si è così concluso lo Stefano7 Baseball Meeting, una manifestazione nata per ricordare il giovane Stefano Pineschi prematuramente scomparso, che ha inaugurato la giornata dell’All Star Game della FIBS a Nettuno iniziata con la partita tra la selezione Under 12 di Anzio-Nettuno e quella regionale, aperta dal lancio di Frank Del George storico giocatore dell’Anzio baseball degli anni ‘70. Al termine delle premiazioni e dei ringraziamenti, alla presenza del papà di Stefano, Umberto, della

moglie Maura, del figlio e del presidente della Federazione Riccardo Fraccari, da parte del comitato organizzatore, è così avvenuta la consegna dell’assegno. “Abbiamo battuto un altro fuoricampo, ha detto Claudio Sabatini presidente del comitato, e nel ringraziare la FIBS e l’Amministrazione comunale di Nettuno per il sostegno, ricordo che se anche questa volta c’è stato un bel gioco di squadra, la partita non è finita. Ora, dopo la conta del ricavato delle maglie dell’evento vendute, di quello della lotteria che ha messo in palio alcune casacche, una delle quali era dei San Franci-

sco Giants, e di quello delle sponsorizzazioni, sarà possibile fare il bilancio effettivo della manifestazione”. “Abbiamo centrato l’obiettivo per acquistare le attrezzature per il Reparto di Pediatria, ha detto invece il segretario del comitato Enzo Mazzoni, e questo è il risultato più importante”. A Pediatria, così andranno: un carrello di pronto soccorso e un apparecchio per la ventilazione destinati alle emergenze ed un audiometro destinato sia agli esami per i neonati e sia per una campagna di prevenzione nelle scuole del territorio. Tito Peccia

Cari Cittadini ogni volta che cammino per le numerose vie dove ora giacciono i resti spogli e pericolanti di quelle che, in un tempo non molto lontano, erano le meravigliose e maestose palme che abbellivano e ornavano i viali e i parchi di Anzio, provo un senso d’imminente pericolo per me e per tutti coloro che transitano o sostano nelle loro vicinanze e penso a quello che potrebbe accadere se uno di questi squallidi e spogli tronconi, alti anche decine di metri, possa caderci addosso. Infatti, quelle che erano palme vive e rigogliose, sono diventate dei pericolosi tronconi privi di vita. Non mi metto a discutere su come questo sia stato possibile, ma, per i soliti motivi di opportunismo e negligenza degli uomini, siamo invasi da un semplice e piccolo Coleottero che dovrebbe stare nella sua terra d’origine. Questo Coleottero, il famigerato Punteruolo Rosso, si nutre di palme e, dentro di esse, prolifica fino a causarne la morte. Gli inutili e dispendiosi tentativi per salvare le palme, fatti con i nostri soldi pubblici, da politici incompetenti e presuntuosi, non hanno dato nessun risultato e ora ci ritroviamo a camminare sotto a dei pericolosi e lugubri tronchi di palma che, per la salvaguardia di chi cammina nelle loro immediate vicinanze, dovrebbero essere immediatamente rimossi. Invece le

nostre Autorità Comunali fanno orecchie da mercante e, consapevolmente o stupidamente, ignorano da parecchi mesi il reale pericolo cui siamo sottoposti noi cittadini. Per questo motivo ho fatto quello che tutti dovrebbero fare chiedendo pubblicamente ai competenti responsabili Comunali di risolvere il pericolo nei termini stabiliti per legge. (Articolo 19 del regolamento sul verde pubblico e privato del Comune di Anzio): Al fine di eliminare un pericolo imminente a salvaguardia dell’incolumità delle persone o delle cose, il proprietario o il soggetto da esso formalmente delegato dovrà: Immediatamente mettere in sicurezza le aree sottostanti (interdizione della zona ecc.), incaricare un Agronomo Forestale iscritto all’albo professionale, il quale dovrà constatare la reale situazione che determina lo stato di pericolo, stabilire e mettere in atto le azioni necessa-

rie di messa in sicurezza, contestualmente inviare al Settore comunale competente una comunicazione relativa alla necessità di procedere in tempi ristretti all’abbattimento di uno o più esemplari arborei. Ora, con una mia diffida ad adempiere al taglio delle palme pubbliche morte e pericolanti protocollata e indirizzata al Sindaco di Anzio Luciano Bruschini

e all’Assessore all’Ambiente Patrizio Placidi il giorno 02/07/2014 sono avvertiti e se disgraziatamente, qualche cittadino dovesse incombere in un qualsiasi danno provocato dalle palme morte, mi riservo il diritto di denunciare personalmente i fatti e gli eventuali responsabili alle autorità competenti. Giorgio Giolini

Il pericolo delle palme morte


La Chiesa missionaria con tutti

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Pag.

21

Dal 21 al 23 luglio si è tenuta al Centro Ecumenico di Lavinio una significativa conferenza a proposito del Concilio Vaticano II

Una significativa conferenza a proposito del Concilio Vaticano II si è tenuta al Centro Ecumenico, nei giorni 21, 22 e 23 luglio, alle ore 19. Nei tre giorni hanno parlato rispettivamente monsignor Gaetano Monicelli arcivescovo emerito di Siena, monsignor Guido Mazzotta della Diocesi di Lamezia Terme, consultore nella Congregazione della Causa dei Santi, relatore per la causa di beatificazione di Paolo VI e decano di Filosofia nella Pontificia Università Urbaniana, e, in conclusione, monsignor Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina, già Assistente ecclesiastico nazionale dell’Azione Cattolica Italiana. L’occasione è stata quella di parlare sì del Concilio, ma anche di fare una carrellata sui papi degli ultimi cinquant’anni, personaggi eccezionali della Chiesa Cattolica, con particolare riferimento a tre di essi: Giovanni XXIII, Paolo VI e l’attuale papa Francesco, che del Concilio Ecumenico Vaticano II sono fulcro. Monsignor Bonicelli, ha parlato con grande fervore di Giovanni XXIII e di cosa l’ha spinto a pensare e a realizzare un’impresa storica. Il “papa buono”, il “papa contadino” il “papa di transizione”, per la sua età al momento dell’elezione, com’è stato variamente definito papa Roncalli, ha avuto l’idea rivoluzionaria di quel Concilio. Ha segnato il cambiamento più importante nella Chiesa dei nostri giorni, con la partecipazione di quasi tremila fra cardinali, patriarchi e vescovi cattolici di tutto il mondo, oltre agli ospiti illustri, professori di teologia, accorsi da tutta la Terra. Da cosa nacque l’idea di quel Concilio?

GA

ZIA RAN

5 AN

Papa Giovanni XXIII

Da una riflessione profonda di papa Roncalli: va bene la fede, ma i membri della Chiesa sono in grado di farsi comprendere da tutti con un tipo di comunicazione fluida? Il “no”, come risposta a questa domanda, portò papa Giovanni XXIIII a quel “Gaudet Mater Ecclesia” che apriva, l’11 ottobre del 1962, il suo Concilio ecumenico. Gioisce la Madre Chiesa perché su tre nuovi pilastri si sarebbe modificata: 1) Imparare a dire la verità- in un modo comprensibile da tutti. 2) Conoscere e tendere la mano a tutte quelle realtà ecclesiali rimaste fino a quel momento ai margini della Chiesa, soprattutto considerandole alla luce di una Chiesa di respi-

NI

*iva esclusa

Papa Giovanni Paolo II

ro universale, grazie anche alle attività missionarie avviate durante il pontificato di PioXI. Al Concilio parteciparono per la prima volta, in qualità di osservatori, anche esponenti delle altre confessioni cristiane diverse da quella cattolica, come ad esempio quelle ortodosse e protestanti. 3)Scegliere la medicina della misericordia, anziché quella della condanna. Così al Concilio, per la prima volta parteciparono in qualità di osservatori, anche esponenti delle altre confessioni cristiane diverse da quella cattolica, come ad esempio quelle ortodosse e protestanti. Tutto sembra finire il 3 giugno

Papa Francesco

1963 con la morte di papa Roncalli. Il suo successore, però, Giovanni Battista Montini , nel suo primo radiomessaggio, come papa Paolo VI, il 22 giugno 1963 parlò della continuazione del Concilio come dell’«opera principale» e della «parte preminente» del suo pontificato, facendo così propria la volontà del predecessore. Come ha ben ricordato, martedì 22 monsignor Guido Mazzotta, l’apporto di Paolo Vi al rinnovamento della Chiesa è stato di vitale importanza. Come non lo fermarono, dal professare la propria fede, i picchiatori delle camicie nere, insegnò anzi ai suoi allievi a pregare con i salmi, così non lo hanno fermato

CLIMATIZZATORI INVERTER 10.000 BTU € 405,00* 13.000 BTU € 440,00* 18.000 BTU € 699,00*

le difficoltà di cui è stato irto il suo pontificato, nella difficilissima opera di mediazione tra est e ovest durante la “guerra fredda”. Pervaso da un profondo “Cristocentrismo”, sosteneva che “La forma più alta di carità è il dialogo.” Non amava la grande folla, ma il rapporto diretto con le persone. Sotto il suo pontificato si realizzarono le linee guida più importanti indicate dal Concilio per portare la Chiesa più vicina ai fedeli. Una per tutte: l’abolizione della lingua latina (che resta sempre quella ufficiale della Chiesa) durante le celebrazioni di rito, come la Santa Messa. Un’indicazione precisa del Concilio è accolta in tutta la sua estensione dall’attuale pontefice, papa Francesco: “La Chiesa popolo di Dio”. Il suo pensiero dominante, come ha spiegato monsignor Sigalini, mercoledì 23, ultimo giorno di conferenza, è che le persone si pongano come popolo di Dio nella quotidianità. In questa quotidianità Francesco vede una Chiesa missionaria con tutti, che sia capace di cambiare il suo stile, senza modificare la sostanza. Forte della sua spiritualità gesuitica, l’attuale pontefice è caratterizzato anche dal suo essere latino americano. I vescovi e sacerdoti in America Latina non hanno costituito un corpo super organizzato, come da noi, ma separato dalla gente. Al contrario, si accostano agli altri, a tutti gli altri senza distinzioni, nell’impegno quotidiano del buon pastore, senza opporre resistenza allo Spirito Santo, che “è quel vento che va e che viene, ma non sai mai da dove”. Pinella Spataro




24

Parliamo di cose concrete e non del sesso degli angeli

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

La riflessione ad alta voce di Ettore Magliocchetti sul ruolo e sull’utilità del Consorzio di Lavinio

“Io non ci credo, però….!” Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa frase, riferita magari alla iella o al malocchio o a tutte quelle superstizioni che, da sempre, accompagnano la vita dell’uomo e, spesso, servono a mascherarne l’indecisione o l’imperizia. Quella frase mi tornata alla mente dopo aver letto, su “Il Litorale” n. 12/2014, due interessanti interventi: “Il Consorzio ha finito il suo ruolo” ed il consueto comunicato del Comitato Dissenzienti Consorzio di Lavinio, cui è seguita una interpellanza comunale presentata da un esponente dell’Opposizione. La sensazione immediata che ho avuto dopo averli letti è che, al netto di talune sfumature più editoriali che sostanziali, appaiono perfettamente sovrapponibili, nel senso che lo sviluppo delle argomentazioni segue lo stesso canovaccio, la stessa logica, la stessa pervicacia nel voler dimostrare quanto, come e perché il Consorzio di Lavinio sia, oltre che inutile, anche dannoso. Ho atteso a rendere note le mie riflessioni perché, a dire il vero, mi sarei aspettato che l’Ente sotto schiaffo perenne facesse sentire la sua voce, se non proprio per attaccare (capacità di cui sembra essere immune), almeno per difendersi, per esporre le sue ragioni, per “battere un colpo” della sua esistenza: ma, more solito, ciò non è avvenuto! Allora ci (ri)provo io, con l’avvertenza che parlo a titolo del tutto personale, che non sono né un azzeccagarbugli né un Don Chisciotte, che nei primi anni della mia residenza a Lavinio non pagavo la quota consortile, che non mi piace nascondermi dietro i paroloni né, tanto me-

no, ammantarmi di tuttologismo “infuso”, retaggio di un atteggiamento radical chic, oramai decisamente fuori tempo e fuori luogo. Ciò premesso, mi è caro affermare che provo ammirazione per lo spirito, al limite del guascone, con cui il Comitato Dissenzienti, nella persona del suo Presidente, affronta la controversia, anche se, in alcuni casi, talune espressioni –specie quelle contra personamsono decisamente sopra le righe e potrebbero essere, molto più elegantemente, evitate. Ma, questo, può trovare spiegazione nel carattere sanguigno del Presidente in questione, con il quale ho avuto interessanti e proficui scambi di opinione e di cui ho apprezzato l’assoluta onestà intellettuale. Ciò non toglie, però, che io condivida la Sua azione, anzi; ma, ancor meno, condivido l’atteggiamento da “salvatori della patria” che taluni assumono, non si sa se per farsi belli o per poter dimostrare la propria esistenza; non credo, infatti, che sparando a zero su tutto e su tutti (coloro che non la pensano nella stessa maniera) si creda di acquisire una specie di aureola beatificante. Come non credo che sia onesto utilizzare termini come “opportunismo” che, già di per sé squallidi, diventano vieppiù odiosi quando, benché oggettivamente falsi, sono subdolamente finalizzati ad insinuare nel lettore disattento o poco informato, dubbi sulla correttezza morale di chi amministra il Consorzio, della cui Dirigenza si può dire tutto fuorché che operi per fini personali: anzi! Magari non avrà, fra le sue doti migliori, l’empatia ma la correttezza, quella sì: e pure tanta! Non credo, inoltre, che,

RISTORANTE

Cucina tipica romana Carne alla brace Pesce Servizio Catering Cerimonie

Viale San Giuseppe, 43 - Lavinio (Anzio - RM) Tel. 06.9872843 - Cell. 328.3068919 chiuso il lunedì

continuando a ripetere la litania della “legittimità” e della “inopportunità” del Consorzio, si giungerà mai a tana; se è possibile dimostrarla tale illegittimità, ripeto dimostrarla, si esperiscano tutte le forme previste e si vada avanti decisi, senza tentennamenti; ma, per piacere, smettiamola con questa tiritera sterile, inutile, disorientante, attagliata più ad un asilo infantile che alle colonne di giornali locali. Il Consorzio è “illegittimo”? La denominazione non è corretta? I confini non sono quelli che si dice siano? Ha esaurito il suo compiti? molto bene: si adisca alla Autorità competente e se ne accetti la decisione, qualunque essa sia! Allo stato attuale, è stato sancito solo che i contributi consortili hanno natura di tributi a favore del Consorzio, “Ente pubblico non economico”, come accertato dalla sentenza del Tribunale di Velletri n.142/ 2014. Sentenza, si badi bene, che non sancisce, tout court, la “vittoria” del Consorzio (anche perché il motivo del contendere era ben altro) ma che, comunque, mette in chiaro che le controversie con il Consorzio debbano essere sottoposte ad un Organo giudicante che si interessa di Enti Pubblici: punto e basta ed ogni altra illazione, ogni altra elucubrazione è aria fritta. Diverso è il discorso, secondo me, sulla “opportunità”, specie quando si prende, per contraltare, una non meglio identificata (e mai dimostrata) “efficienza” pubblica, in termini di decoro e di benessere dei cittadini. “….il consorzio ha evidentemente perso la sua funzione originaria senza conquistarne una nuova che non sia la duplicazione di competenze che già afferiscono agli organi comunali”. Con questa frase, estrapolata da una Sua “interpellanza”, un noto ed apprezzato Consigliere comunale dell’Opposizione alza il tiro e tenta di coinvolgere il Consiglio comunale in questa vicenda “periferica”, sviluppando un argomentare quasi fotocopia dei primi due citati (altra coincidenza?). Tale frase, nella sua fredda estensione, probabilmente mette il dito nella piaga e, ripetendo pedissequamente le argomentazioni dei vari “oppositori in servizio permanente”, vuole (o vorrebbe) avvalorare la tesi che non c’è bisogno di nessun ente duplicatore di

servizi (quali il Consorzio) che non solo “afferiscono agli organi comunali” ma che quegli stessi “organi” sono in grado di offrirli con tempestività, puntualità ed efficacia. In pratica, è un vero e proprio riconoscimento implicito della efficienza degli “organi comunali”, quegli stessi che, quando non esiste un’onda da cavalcare, sono bersaglio quasi quotidiano di altrettante e ben più feroci “interpellanze” della medesima Opposizione: misteri della politica o semplice incoerenza?! Ma torniamo a noi. Sarei quanto meno uno sprovveduto se mi mettessi a dipingere il Consorzio come l’archetipo della efficienza e della funzionalità; per contro, farlo passare come un moloch che mangia i contribuenti già angariati da altri balzelli mi sembra, a dir poco, esagerato. Potremmo discutere se conviene mantenerlo in vita, affidando la “cura” di Lavinio-mare ai citati “organi”; certo che lo si potrebbe fare e si risparmierebbero anche quei pochi spiccioli al giorno (insufficienti pure per un caffè), così contribuendo a risollevare le sorti economiche degli angariati Consorziati. Certo il Consorzio -già di per sé appesantito e imbrigliato da uno Statuto vetusto ed anacronistico- fa poco o meglio fa quello che le risorse economiche disponibili gli consentono di fare: ma almeno qualcosa fa e lo si vede pure, a beneficio anche dei tanti che non pagano la quota consortile! Siamo sicuri che i citati “organi” avrebbero realizzato Piazza S. Anastasio? o che avrebbero realizzato e mantenuto un luogo ameno come il “Parcobale-

no”, vero, salutare polmone di sfogo per migliaia di bambini che non credo abbia uguali sull’intero litorale? o che provvederebbero alla pulizia delle decine di chilometri di strade consortili, impiegando, nel periodo estivo, anche personale e macchinari aggiuntivi? o che manterrebbero in ordine e puliti i “comparti” comunali (la riprova la si ha in quello di Via delle Bouganvillee!)? O che provvederebbero a rendere “visibili” gli attraversamenti pedonali, come ha fatto il Consorzio anche sulle strade di proprietà comunale? Non lo so; anzi ho una forte dose di motivato pessimismo al riguardo! Ma poi, a Consorzio estinto, siamo sicuri che i denigratori di oggi sarebbero in grado di dare risposte a tutti coloro che avrebbero motivo di lamentela (pulizia, buche sull’asfalto, griglie otturate, segnaletica, radici dei pini, etc etc.) o sarebbe sufficiente l’intervento salvifico del guru locale, mediante una delle Sue oramai leggendarie “azioni risolutive”? Quindi, Signori, smettiamola di discutere del sesso degli angeli, liberiamoci dell’abbraccio annichilante della demagogia e dell’auto incensamento, parliamo di cose concrete e, forse, dico forse si riuscirà a trovare una soluzione civile e matura. Se, mettendo sui piatti di una bilancia i pro ed i contro, la stessa propendesse per questi ultimi, ebbene si chiuda e basta; ma, se dovesse verificarsi il contrario, allora tutti zitti, non fosse altro che per rispetto ad un vago ed apparentemente smarrito concetto di dignità. Ettore Magliocchetti


La fiscalità fedele Il videocorto di Nettuno La storia della pratica politica si ripete

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Non c’è che dire: Renzi è proprio un bravo giovini. E’ stato scout, va a messa la domenica, è stato a Rete4 (la ruota della fortuna), ha fatto il giovanissimo sindaco, e l’impiegato nella ditta di famiglia; soprattutto ha fatto Bingo sfondando fra i mitici moderati italiani: il grande enigma italiano (Longanesi avrebbe detto italiota), la grande incognita, gioia e delizia della pratica politica a ogni livello che si è espressa con il ventennale consenso di massa a Mussolini, con 50 anni di D.C. e poi di craxismo subito sostituito da Berlusconi ed, estemporaneamente il suo sodale padàno Bossi. Più di recente moderati si sono espressi con il grillismo, poi subito dopo, è arrivato il Renzi. Stravotato alle primarie in casa PD e scaltrito democristiano, con le sue ministre belle e giudiziose dal corposo curriculum politico. Renzi ha concesso gli 80 euro mensili ai lavoratori regolari con meno di 1500 euro: le vittime di un ventennio di politiche salariali sanguinarie (i contratti dei dipendenti pubblici sono bloccati da circa 15 anni) e con una pressione fiscale che, unica in Europa, pesa sul dipendente (e non solo) al 44%. Onore al merito, però poi, per un vecchio meccanismo di ‘eterno ritorno’ parrocchiale ed italico, e per compensare questa sua birichinata troppo di sinistra ha esonerato scuole e cliniche, vari esercizi privati dal pagamento di quella sfinge fiscale che è la nuova Tasi, mostruosa epigona della vecchia Ici pre berlusconiana. Esonero che costituisce una sanguinosa amputazione senza anestesia per l’Erario, oltre che un annientamento della già agonica equità fiscale, per cui un imprenditore che lavora e dà lavoro -sopravvivendo alla crisi e al l’esoso labirinto fiscal-burocratico- dovrà versare un cospicuo importo, mentre il proprietario di una clinica privata pagherà –se ho ben capito- per l’uso delle sale utilizzate in forma privata (?!??!). Colpiti saranno ovviamente i proprietari di 1° casa, ma anche i più disgraziati: quelli della seconda casa i

quali, trafitti da maledizione biblica (quella della settima generazione) avendo disgraziatamente ricevuto in eredità dai propri genitori o avi l’appartamento di famiglia (spesso costato indicibili sacrifici di chi ci ha preceduto) dovranno pagare cifre da capogiro, si parla infatti del 2-300% in più rispetto alla bonaria Ici di una volta. E questo vale per scuole private, per esercizi non luogo di culto, che a vario titolo gravitano in quello che è il turismo religioso, con buona pace degli albergatori e proprietari di piccole pensioni, cliniche ecc. ecc. Proviamo per gioco, a volo d’uccello, a censire a Nettuno tutti i beni immobili de-Tasizzati, e pensiamo agli altri 8.000 comuni che delibereranno in materia ad ottobre: cifre da capogiro, impensabili nell’era della lira, indicibili e inaudibili nell’era dell’euro. Insomma il mattone: bene rifugio per eccellenza, solido, materiale, riparo e rimedio è diventato, una sciagura una tabella penitenzialeteologale dal sapore medioevale. A Nettuno avrà un effetto dirompente, stante la sua sopravvivenza –in barba alla vocazione turisticagrazie alla quarantennale bolla edilizia e al suo indotto; basta contare gli appartamenti rimasti sfitti questa estate e i cartelli affittasi e vendesi ben visibili ad ogni angolo della città. Ultime, brevi notizie dall’Italia: il rapporto Istat di metà luglio segna, nel’ultimo semestre, un aumento delle povertà relative: le famiglie povere raggiungono e superano il 10% della popolazione, fra queste quasi il 6% sono famiglie totalmente povere; quanti più sono i figli e tanto più la famiglia è povera. Il debito pubblico, nonostante la politica di tagli e austerità aumenta a dismisura, l’Italia non cresce….però avremo, dal governo Renzi-Berlusconi, un senato dei non eletti, forse più mobilità nella P.A., nuovi premi di maggioranza e tante altre cose di cui se ne sentiva un gran bisogno. Scusate gli accenti populisti. Chitarrini Giuseppe

Per la pubblicità su Il Litorale 06.9107107 - 06.9122667

Elettrauto • Meccanico • Diagnosi Elettronica computerizzata Impinati GPL/Metano • Ganci Traino • Aria Condizionata Tagliandi Auto

VENDITA • INSTALLAZIONE ASSISTENZA

Impianti Hi-Fi car • Allarmi satellitari • Car navigation

Pagamenti personalizzati

IMPIANTO GPL LOVATO a partire da € 699,00 NETTUNO - Via Orvinio, 3 - Tel. e Fax 06.9882707

INTRATTENIMENTO VARIO CABARET, MUSICA DAL VIVO, POESIA, PIANO BAR X FESTE PRIVATE E DI PIAZZA; MATRIMONI, BAR, PIZZERIE E CANTINE Per contatti: 3294075249

Il Litorale

Pag.

I risultati della diciannovesima edizione di cinema in corto

Una tre giorni di cinema in corto caratterizzata da un livello medio veramente alto. I lavori della giuria presieduta dal regista e sceneggiatore Graziano Diana sono stati caratterizzati da armonia ed equilibrio, infatti il palmares vede in prima linea ben 5 corti tra i 12 presentati. Il pubblico ha salutato con entusiasmo la selezione, partecipando attivamente alla competizione. Consensi anche per la sezione Videocorto di carta in Videocorto Street, con i libri di Michela Monferrini, Elvio Calderoni e Annalisa Aglioti. Venendo ai risultati, eccoli: primo premio miglior film a AD ESEMPIO di Silvio Governi. Secondo posto per MEGLIO SE STAI ZITTA! di Elena Bourika e terza Cristina Puccinelli con EPPURE IO L’AMAVO!. Premio del pubblico a PRE CARITA’. Miglior attore VINICIO MARCHIONI per AD ESEMPIO e migliore attrice la stessa CRISTINA PUCCINELLI per EPPURE IO L’AMAVO! Premio degli

artisti Troisi a IN POLLO VERITAS di Linda Fratini. E ancora: miglior soggetto e migliori costumi a THRILLER, miglior sceneggiatura e migliori ambienti e scena a EPPURE IO L’AMAVO!, miglior colonna sonora, montaggio e titoli di testa a coda a AD ESEMPIO, vero trionfatore dell’edizione. NIENTE ha vinto come miglior fotografia e come migliore attrice

25

non protagonista (Angela Curri). FIDATI! ha vinto la miglior locandina e la menzione speciale per il soggetto del premio degli artisti Troisi. Infine, Massimo Wertmuller ha battuto i concorrenti attori non protagonisti per IO, DONNA di Pino Quartullo. L’arrivederci è alla prossima edizione, che sarà tutta particolare essendo quella del ventennale!

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


Gemellaggio con Jazlo Nessun spreco

Pag.

26

Il Litorale

Gettate le basi per un gemellaggio culturale e spirituale con la cittadina polacca

Ad Anzio, durante gli ultimi festeggiamenti per il Santo Patrono della città, sono state gettate le basi per un gemellaggio culturale e spirituale con la cittadina polacca di Jazlo. La devozione di Anzio per S. Antonio di Padova è ultrasecolare e, anche quest’anno, è stata corredata da un fitto programma di appuntamenti civili e religiosi e, grazie all’iniziativa dei padri minori conventuali che reggono l’arcipretura dei Ss. Pio e Antonio, questi festeggiamenti si sono arricchiti di un’iniziativa particolare che potrebbe portare a nuovi frutti. In Polonia, a circa 100 Km da Cracovia, sorge la cittadina di nome Jaslo che ha diverse cose in comune con Anzio come, innanzitutto tutto, ha come patrono proprio S. Antonio di Padova, con un santuario a lui dedicato affidato sempre a padri mi-

nori conventuali. Come Anzio, durante la seconda guerra mondiale, ha subito pesanti bombardamenti che l’hanno quasi completamente distrutta mentre, la statua del Santo, è rimasta illesa anche sotto le macerie, così come successe ad Anzio dove per altro fu posta al centro della navata centrale della chiesa madre in segno di protezione. Sempre come ad Anzio, a Jaslo, si svolge una sentita e partecipata processione con la celebrazione eucaristica in cui si benedice e distribuisce il “Pane di S. Antonio” in ricordo della carità del Santo. Un volta saputo della reciproca devozione allo stesso santo, da questi sacerdoti, è stato così pensato di far nascere una conoscenza che potrebbe portare ad un vero gemellaggio tra le due cittadine. Al momento, una delegazione anziate, è stata in

Polonia per la festa liturgica del 13 giugno partecipando ai festeggiamenti di Jaslo mentre, durante i festeggiamenti patronali di Anzio, una delegazione polacca è intervenuta alla solenne processione a mare ed a tutte le altre celebrazioni patronali. Prima di tornare in patria, questa delgazione, ha incontrato il Consiglio Pastorale della Chiesa, tessendo con esso contatti ancora più fitti e per gettare le basi di nuove iniziative comuni. L’intento è quello di una conoscenza più approfondita e reciproca delle due realtà cittadine sia dal punto di vista storico, che culturale, che religioso, con la volontà di coinvolgere anche le Istituzioni comunali affinché tale gemellaggio possa avverarsi magari in nome e con la protezione di S. Antonio. Tito Peccia

Acqualatina sprecona

Una domandina semplicissima da rivolgere ad Acqualatina e relativa ai lavori di ripristino di condutture rotte. Ad Anzio, in Via Solferino, c’è una copiosissima perdita da oltre tre mesi e benchè siano state segnalate e dai diretti interessati che da abitanti della zona, fino ad og-

gi l’unico risultato è una pozza per il bagno degli uccelli e la strada sempre bagnata. Anche il sottoscritto che passa giornalmente più volte sul posto, per ben due volte ha segnalato il guasto ma l’unico risultato è il silenzio più assoluto. Noi diamo, ma Acqualatina perchè non inter-

viene? Le gravi perdite subite non sono soltanto da attribuire ad una rete sicuramente rattoppata ma anche alla mancanza di manutenzione se non alla sostituzione di almeno qualche tratto particolarmente usurato delle condutture. A meno che non siano tutti in vacanza!

La puntualizzazione del consigliere Giusy Piccolo ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

In riferimento alle notizie di stampa sul Cimitero Comunale di Anzio ed al “rubinetto non funzionante”, la sottoscritta Avv. Giusy Piccolo, Consigliere Comunale con delega ai Servizi Cimiteriali, precisa quanto segue: Il Cimitero Comunale di Anzio non è servito da acqua potabile ma da pozzi artesiani che coprono il fabbisogno dell’intera area. Non c’è stato quindi spreco di acqua potabile ne di energia elettrica. Inoltre il rubinetto in questione è stato riparato dal personale del cimitero che, al momento, conta soltanto su due unità tecni-

che operative che ringrazio per il loro impegno e per il loro spirito di servizio. Nei giorni scorsi, per andare incontro alle esigenze dei cittadini, il Cimitero Comunale è stato dotato di dodici nuove scale in alluminio di varie misure. Inoltre, insieme all’Ufficio, stiamo definendo il piano degli interventi per migliorare il servizio che è di primaria importanza per l’Amministrazione Comunale. Comune Di Anzio Il consigliere comunale delegato ai Servizi Cimiteriali avv. Giusy Piccolo

Il Progetto, intrapreso dall’Asilo Nido “Il Paese delle Meraviglie” di Anzio, sarà l’occasione per far comprendere ai bambini l’importanza che ha la raccolta differenziata, per avere uno stile di vita sostenibile e rendere dunque possibile il nostro futuro e quello di tutto il pianeta terra. L’attività, rivolta a bambini dai 24 ai 36 mesi, metterà in contatto i bimbi con gli argomenti sopra citati attraverso la lettura animata di fiabe, nella convinzione che i comportamenti passano attraverso le storie, che meglio di ogni altro mezzo espressivo, sanno coinvolgere ed appassionare i più piccoli. Ogni fiaba, la cui lettura sarà una narra-

zione animata, poggia sul coinvolgimento diretto dei piccoli rendendoli attivi durante la lettura e stimolandoli a prestare attenzione non solo alle parole, che vengono dette, ma anche alle immagini e ai suoni che a loro verranno proposti. Verranno insegnate ai bambini, infine, le regole base della raccolta differenziata finalizzato al gioco dell’inserimento nel bidone di appartenenza. Vetro, plastica, carta ed umido avranno ognuno il proprio bidone colorato in cui finire, e… sarà bellissimo vedere i bimbi contribuire al miglioramento del mondo! Asilo Nido & Baby Parking “Il Paese delle Meraviglie S.r.l.”

Differenziando


TOR SAN LORENZO - ARDEA (RM) - Tel./Fax 06.91014318 - Cell. 338.2699542

Tanti cancelli in pronta consegna a

PREZZI SUPER SCONTATI fino ad esaurimento scorte - alcuni esempi: mod. CL40 prezzo listino* € 1.480,00 + IVA SCONTATO € 1.170,00 + IVA largo dentro colonne cm. 350 zincato a caldo mod. CL40L prezzo listino* € 1.560,00 + IVA SCONTATO € 990,00 + IVA largo dentro colonne cm. 300 zincato a caldo

mod. SDL prezzo listino* € 1.490,00 + IVA SCONTATO € 950,00 + IVA largo dentro colonne cm. 300 zincato a caldo

ENTI M A I Z N FINA ESSI R E T N I A SENZ 4 MESI 2 A O N FI

*il prezzo di listino si riferisce esclusivamente a cancelli costruiti in serie (fino ad esaurimento scorte)

Cancelli 2 ante zincati a partire da € 650,00 +

IVA

TRATTAMENTI SPECIALI PER COSTRUTTORI

PROMOZIONE ROTTAMAZIONE Se ordini un cancello su misura da realizzare* valutiamo il tuo vecchio cancello euro 200,00

(promozione valida fino al 31 luglio 2014 - non cumulabile con le altre in corso) *per cancelli con valore superiore a euro 1.000,00


Pag.

28

Simposio Il Litorale

ANNO XXIX - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

LIBERO INCONTRO ARTISTICO CULTURALE • Via delle Orchidee, 61 - Lido di Cincinnato - Anzio Tel. 06.9863804 • E-mail: ilsimposio@alice.it • Blog: liberoincontro.blogspot.com

Giuliana Bellorini è l’organizzatrice del salotto sede del Simposio

SCIENZA, FILOSOFIA e FEDE Tener conto che tutte le discipline in qualche modo sono collegate tra loro offre una visione allargata non a 360 gradi ma ad una dimensione “cosmica” di problemi che non si possono più isolare. A contatto con la natura è sufficiente osservare un seme che si apre alla vita: una minuscola sostanza bianca ha in sé tutta la memoria della crescita con i caratteri specifici dell’essere finito. Il giardiniere come il filosofo che oggi si trova affiancato dallo scienziato sono stupefatti da una visione fantastica impossibile da decifrare con la dimostrazione tradizionale. Di fronte al “mistero” della vita ognuno si pone tante domande. Einstein scopre una dimensione nuova ma limitata alla nostra capacità percettiva oltre la quale occorrono altri criteri che sembrano confutare la sua stessa tesi. Ammette che i concetti mentali e le nostre espressioni linguistiche dal punto di vista logico sono « libere creazioni del pensiero e che non si può trarre una legge dalla osservazione e dalle esperienze dei sensi ». Ma c’è chi si spinge a far coincidere fede e scienza come Teilhard de Chardin (1881-1985) mistico e scienziato che nel concetto di evoluzione vorrebbe conciliare la rivelazione del Cristo con la scienza. Noi possiamo accontentarci di godere dello spettacolo della vita della quali siamo consapevoli coprotagonisti e se ci sentiamo anche poeti: approfittiamone! Giuliana INNO ALLA MATERIA Benedetta sii Tu, universale Materia, Durata senza fine, Etere senza sponde, triplice abisso delle stelle, degli atomi e delle generazioni, Tu che eccedendo e dissolvendo le nostre anguste misure ci riveli le dimensioni di Dio. Teilhard de Chardin

LA MISSIONE DELLA GIOIA

L’eccesso di materialismo impedisce spesso all’uomo di considerare la sostanziale influenza reciproca del contenuto della singola anima umana rispetto alle altre: nell’aura blu del pianeta confluiscono e interagiscono i colori, i sentimenti, le emozioni di ognuno di noi, come attestato dalla scienza esoterica di ogni tempo. I pensieri e i sentimenti sono inseriti nei vasi comunicanti dell’anima del mondo ed esercitano un effetto reciproco ben al di là dei concetti di spazio e tempo, ben oltre la pelle dei singoli esseri umani… Quando si convinceranno gli uomini che le loro azioni, le loro opere concrete non sono più importanti per il mondo di ciò che alberga nel silenzio delle loro anime, dei pensieri, dei sentimenti che hanno una loro vita propria, un peso, una conseguenza sui propri simili? Non c’è bisogno di credere a questo concetto, fondamentale per una vera fraternità universale; basta osservare i visi dei nostri simili, basta ascoltare gli stati d’animo dominanti fra i nostri contemporanei in questo delicato e drammatico millennio… Il malumore, lo scontento, la critica impietosa, l’angoscia, la paura di vivere, la depressione, la rabbia malcelata, l’aggressività sono solo un parziale elenco delle nevrosi del nostro tempo e sono in diretta relazione e peggioramento con le circa 50 guerre combattute e tuttora in corso degli ultimi anni, L’umanità sofferente e quella aggressiva inondano di odio e paura, di rancore e panico l’atmosfera della terra, ed è sempre più difficile arginare queste onde, queste tempeste astrali con le quali siamo più o meno inconsciamente confrontati. Nel suo ciclo di conferenze “Elementi di essoterismo” Rudolf Steiner ci descrive esattamente la genesi delle patologie infettive tipiche dei vari periodi storici dell’umanità, e la nascita di nuovi germi, di sconosciuti ceppi, di batteri diversi per ogni epoca storica, che si condensano, che traggono vita proprio dalle tragiche situazioni animiche delle popolazioni aggredite e dai loro aggressori…. Ma l’odio e la paura affliggono le anime, e l’infezione psicologica si trasmette in maniera soprasensibile, gettando in una vaga paura di vivere intere popolazioni: senza grossi motivi apparenti gli uomini perdono sempre più la gioia di vivere. (continua) Patrizia Bertuzzo

ANCHE LORO IL MIO PROSSIMO

Mi sono innamorata dei gatti nel 2005, un anno dopo la morte di Tobi, il mio ultimo cane. Tobi, morendo, mi ha guardato dolcemente negli occhi, un saluto muto, pieno d’amore che mi ha aiutato a recuperare serenità , a debellare la tristezza, il senso di vuoto, di solitudine che la morte lascia dietro di sé. Qualcuno ha detto: “Guardate gli occhi di un cane che muore e vergognatevi di tutta la vostra filosofia”. Negli occhi di Tobi ho letto l’unità profonda che mi legava e mi lega tuttora a lui. Qualche mese dopo, in giardino, all’angolo della casa, ecco apparire una gatta, apparire…sembrava essere lì da sempre, come una scultura, immobile, assorta, senza alcuna pretesa o richiesta, nemmeno quella della simpatia. Osservava. Forse cercava di capire la reazione degli umani. E gli umani, impreparati, quasi intimoriti da quella silenziosa passività, racimolarono quanto supponevano potesse soddisfare il palato di un gatto. E il gatto, anzi la gatta, non si buttò a capofitto sul cibo, da creatura educata, attese alcuni secondi, quasi con indifferenza, poi ,con la velocità della luce, fece sparire tutto. Era davvero affamata e gradì moltissimo, sparse infatti la voce e il giorno dopo si stagliò contro il verde dei cespugli un essere informe, macilento, di colore incerto fra il grigio topo e marrone fango, poi un altro e un altro ancora e…il giardino divenne una mensa e in breve una sala parto. Cominciai da allora a conoscere i gatti. Prima cosa la loro prolificità. Balzarono, nel corso di brevissimo tempo, a un numero inquietante. Venti, poi venticinque. Mio Dio così non si può andare avanti, sospirammo. Loro ci guardano con occhi innocenti, noncuranti, come dei re, dice Claudio Magris, e noi che siamo i loro sudditi, noi li guardiamo con inquietudine. Ci affanniamo a darli in adozione ma amici conoscenti hanno già la loro dose di felini e, per porre fine alla marea di cuccioli che ondeggia fra siepi e gerani, non ci rimane altro che portarli dal veterinario per la fatale sterilizzazione. Mi addolora la loro sessualità frustrata ma non c’è altro modo di interrompere quell’allegro flusso vitale. Scendemmo a quota 18 e...divennero protagonisti, signori assoluti del giardino, del prato, degli alberi, delle siepi, delle capanne. Anche loro il mio prossimo. Leda Palma

le. Tipici esempi: le favole di Esopo e Fedro, con protagonisti animali, le cui azioni e i cui comportamenti riflettono i difetti degli uomini. Nella fiaba, invece, compaiono personaggi umani, ma con peculiarità fantastiche come maghi, streghe, fate, gnomi e simili. Nel corso dei secoli tantissime ne sono state narrate e tramandate oralmente – e, di solito, si tratta di leggende tantissime ne sono state scritte.

FIABE CLASSICHE Quelle che ricordiamo, vuoi per relativa vicinanza cronologica, vuoi per la fama che hanno conquistato negli anni successivi alla loro pubblicazione, portano le firme dei fratelli Grimm (Fiabe per bambini e famiglie), di Charles Perrault (Cappuccetto Rosso, Cenerentola…) e di Hans Christian Andersen (La Sirenetta, La piccola fiammiferaia), trasposte in celluloide grazie alla bravura dei disegnatori Disney.

FIABE MODERNE DEL XX SEC. tratte dai racconti del norvegese Roald Dahl, vedi LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO, e le due fiabe del tedesco Michael Ende: LA STORIA INFINITA e MOMO, che sono finite anche al cinema con esiti non del tutto convincenti.

LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO

C’ERA UNA VOLTA…

Ovvero, come uscire dalla realtà con carta, pellicola e tubo catodico. 2° parte Solo per questioni pratiche, farò una divisione fra i vari generi e sottogeneri della letteratura e del cinema, avvisando subito che tale divisione è solo empirica poiché nel corso di anni secoli, i generi si sono allegramente mischiati, contaminati e spesso sono confluiti tutti in una stessa opera. La prima divisione potrebbe consistere in due grandi generi: FANTASY (Favole/fiabe, Horror) ; FANTASCIENZA (Viaggi nello spazio e nel tempo, Mondi lontani). Questa divisione ha un valore relativo in quanto, sia nella letteratura che, poi, nel cinema, si sono viste opere in cui i due generi e i vari sottogeneri si sono uniti dando origine a storie davvero singolari e interessanti.

FAVOLE e FIABE A scuola si insegna(va) che esiste una differenza fra favola e fiaba. Per ‘favola’ si definisce quel tipo di racconto, breve, solitamente a carattere allegorico, con morale fina-

è una simpatica fiaba incentrata sul personaggio di Willie Wonka, padrone appunto di una fabbrica che produce


Simposio Agosto 2014 LETTURA PER L’ESTATE

ANNO XXIX - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

DANTE ALIGHIERI E IL GOSSIP

rimento alla cannabis sativa appunto e alla Aloe vera. A questo proposito la Reynolds fa riferimento al primo canto del Paradiso in cui Dante, nell’ascendere al Cielo, si paragona a Glauco che, nutrendosi di un’erba, si era trasformato in una divinita? marina; 5) La vecchia signora parla poi delle amicizie “volgari” e degli scambi di sonetti sessualmente insultanti con Forese Donati, cugino di sua moglie. In altre parole i poeti erano allora i pornografi dell’epoca anticipando, in questo settore, il cinema e la televisione di oggi; 6) Curiosa e? poi l’ipotesi di un Dante alla Da Vinci con messaggi occulti e misteriosi come ad esempio la profezia di Beatrice alla fine del Purgatorio con l’enigmatico 515 (in latino DXV ! anagramma di DUX); 7) provocatoria e? la tesi che la “Commedia” sia nata per necessita? dopo gli scarsi successi di pubblico e finanziari avuti dal ”De vulgari eloquentia” e dal “Convivio”; 8) Che l’unico dei grandi a manifestare grande ammirazione per il Sommo Poeta fu Boccaccio che pero? non riusci? mai a convincere Petrarca a leggere la Commedia malgrado che, nel frattempo gli avesse aggiunto l’aggettivo “divina”. L’unica cosa di Dante che e? rimasta intoccata dal gossip della signora Reynolds e? la data della sua morte avvenuta, come tutti sanno, nel 1321 a Ravenna all’eta? di 56 anni. Insomma un po’ di gossip anche sui grandi del passato non guasta. Allarga gli orizzonti del genere e tiene lontano i paparazzi e le querele. Vittorio Salvati

Io non so quanto sia conosciuta la signora Barbara Reynolds ma io, confesso, non la conoscevo. Finalmente, grazie al “Times literary Supplement” e al “Corriere della Sera”, ho potuto colmare questa lacuna e ora so alcune cose molto interessanti su questa signora. La prima e? che la Reynolds e? una straordinaria signora di 99 anni e che al suo nome e? legato il maggior dizionario italiano-inglese esistente; inoltre che e? autrice di un volume molto interessante, suddiviso in ben 53 capitoli piu? un epilogo, sull’Alighieri dal titolo “Dante: il Poeta, l’Uomo il Politico, il Pensatore”. Insomma un’autorita? in materia a tal punto che le sue tesi mi sembrano molto interessanti e alcune addirittura sconvolgenti se la stessa autrice non ammettesse che sono comunque opinabili. In sintesi le cose che mi hanno piu? colpito di questo libro sono le seguenti: 1) Dagli studi effettuati sullo scheletro del Nostro, si rileva che Dante era alto intorno a un 165 centimetri e che i suo cervello doveva pesare circa 1470 grammi e cioe? un peso superiore alla media (ma questo, come sappiamo, non e? la prova di una maggiore intelligenza. la prova sta in quello che scriveva); 2) Per quanto riguarda Beatrice, l’opinione prevalente la identifica nella figlia di Folco Portinari, sposata con Simone Bardi e morta a 24 anni, ma c’e? chi sostiene che sia solo una immaginazione poetico-sentimentale di Dante; 3) Non si conosce bene nemmeno il numero di figli che ebbe: si parla di 3, 5 7, insomma su questo tema c’e? molta indecisione. Se qualche erede si facesse avanti a chiarire la faccenda... 4) Molto interessante e? la tesi che le visioni del poeta non siano altro che il frutto dell’assunzione di cannabis e mescalina che a quei tempi i giovani scapestrati trovavano descritte nel “tractatus de Herbis” con particolare rife-

Il 27 luglio 2014 avrebbe compiuto 99 anni. MARIO DEL MONACO, uno dei più rappresentativi tenori del secolo scorso, ci ha lasciato nel 1982. Chi l’ha sentito cantare in teatro non potrà mai dimenticare la sua voce stentorea, le sue straordinarie recite dell’Otello di Verdi e il suo carisma, che riusciva a stregare le platee di tutto il mondo. Del Monaco è stato il primo – e forse l’ultimo – dei grandi cantanti-attori. Somigliava a Ronald Colman, aveva una comunicativa signorile, una gentilezza senza affettazione e una gestualità sobria ma espressiva, favorita da belle mani affusolate che sapeva muovere in modo espressivo. In teatro la sua personalità emergeva anche quando si trovava al fianco di grandissime interpreti come la Callas e la Tebaldi, poiché egli aveva la capacità di entrare in simbiosi con il personaggio. Come pochi altri attori, e nessun altro tenore che si ricordi, irradiava il suo magnetismo, riempiendo la scena in una sorta di magia che coinvolgeva tutti i colleghi che cantavano con lui, incantando il pubblico che lo ricompensava con applausi interminabili. Uno dei più grandi direttori d’orchestra dell’epoca, Gianandrea Gavazzeni, in un’intervista alla radio, parlando di Del Monaco disse testualmente: “Questo grande artista ha saputo dare un’impronta assolutamente personale alle opere del repertorio da lui interpretato”. La qualità della sua voce – riconoscibile fra mille – era favorita anche da una dizione limpida e scultorea. Le sue parole si capivano tutte e l’accento era di un lirismo eroico, che effondeva la pienezza della sua personalità. I personaggi da lui interpretati hanno ricevuto la sua impronta per sempre, e questo possiamo riconoscerlo ascoltando i suoi dischi; per esempio di Andrea Chenier egli ha fatto un eroe fulgidissimo, così com’era nelle inten-

cioccolato e confeziona dolci con questo ingrediente, che, per un certo periodo decide di tenere chiusa per una sua crisi esistenziale. Un giorno decide di indire un concorso nel quale i bambini del villaggio sono invitati a trovare una tavoletta di cioccolato con dentro un biglietto d’oro zecchino. Chi la troverà, avrà diritto ad una completa visita della fabbrica e a diventarne addirittura nuovo proprietario. Neanche a dirlo, il vincitore sarà un bambino che non ha mai vinto nulla nella vita e che non aveva mai aspirato a vincere qualcosa. Nonostante il contenuto ‘dolce’, la fiaba fa trapelare risvolti amari. Willie infatti, da bambino è stato assillato da un genitore dentista che gli ha sempre proibito i dolci e non gli ha mai regalato una carezza. Il bambino vincitore ha modo di conoscere e capire il suo dramma e lo inviterà a vivere a casa sua. Il regista Tim Burton ha riversato questa fiaba in film creando una pellicola estremamente visionaria, com’è nel suo stile e, trasformandola in un musical coloratissimo e divertente, grazie anche all’ottima interpretazione di Johnny Depp nella parte di Willie, personaggio che può non riuscire simpatico proprio a causa del suo astio nei confronti dei bambini, di cui è sempre stato invidioso. (continua) Paola Leoncini

MARIO DEL MONACO

Pag.

29

zioni dell’autore Umberto Giordano, che riconobbe in lui il suo vero interprete. Le considerazioni del maestro Gavazzeni mi trovano perfettamente d’accordo poiché io stessa ho avuto il privilegio di sentirlo in teatro, di conoscerlo e frequentarlo per un lungo periodo. Di lui come persona parlerò nei prossimi articoli poiché, contrariamente a quel che poteva apparire al vasto pubblico, egli era anche un meraviglioso compagno, generoso e sensibile, capace di mettersi in gioco ogni giorno con l’umiltà propria dei più grandi. Buon compleanno Mario, dovunque tu sia a deliziare con il tuo canto le orecchie degli angeli. Gabriella Candiolo

LUOGHI SACRI: IDROSCALO

Avevo nove anni ed era il 1968 (autodenuncia… Ahimè!). Mio padre aveva, invece, un cugino venuto al Nord, Roma... insomma, per lavorare nella SITA. Dalla Puglia assolata, l’Africa la chiamava mia madre durante le vacanze dai nonni. Cresciuta nell’aria birichina della colline toscane, lei non respirava. La sete e il sudore e… la sete e il sudore avevano la meglio, ci sfinivano. L’aria era immobile e fuligginosa, l’Italsider la faceva da padrona insieme all’umidità, AFA la chiamavano. Dopo pranzo le ore peggiori. La nonna pregava e sonnecchiava dietro le persiane accostate. Ma questa è un’altra storia. Il cugino Pierino, insomma, zio per noi piccoli, si era impadronito, alla spicciolata, insieme ad altri transfughi venuti dal Sud, di un lembo di spiaggia e macchia mediterranea spelacchiata che si snodava tra le ultime anse del fiume e il mare. Il famoso Idroscalo. Famoso, però, dopo… purtroppo. Luogo cosmopolita d’approdo degli africani del nostro meridione. In fuga dalla povertà e in bocca allo smog di Roma, invece che allo smog dell’Italsider che faceva rossi i panni tesi ad asciugare. Sempre smog, diceva filosofo lo zio Pierino alla guida del filobus, ma non è vero che tutti gli smogs sono uguali. Si scoprirà poi, molto poi, che quello dell’Italsider, poi ILVA, era molto più pericoloso, sottilmente e inesorabilmente. Taranto, la città dei Due Mari e dei mille veleni. Questa, però, è una storia ancora diversa. Scrivo mentre sto facendo la frittata di cipolla e finocchietto ma è cosa che non si può fare! Sta bruciando! La frittata non concede distrazioni come, peraltro, questo racconto. E, appunto, la frittata veniva allestita pazientemente dalle nostre mamme, la mia e quella della cuginetta Luana. Frittata di carciofi… magari! Più spesso di cipolle e patate, e poi fave e l’acqua Idrolitica. A metà aprile si cominciava ad andare all’Idroscalo, così noi bambini potevamo giocare in libertà sotto le palafitte dei casoni: leggi Baracche! Lì sotto, sulla sabbia che andava e veniva col mare, c’erano radi ciuffi di erba persistente e c’eravamo noi, scalzi in canottiera e mutande.Le mamme, dopo pranzo facevano il cucito o la maglia, chiacchierando allegre. Le loro risa ci arrivavano a singhiozzo da sopra la piattaforma. Fatta di legno, recuperato dal mare, da vecchi relitti spiaggiati. Per sognare! L’unica stanza, piccola! Niente bagno che per quello c’era il mare, niente luce, sole, luna o buio, niente acqua ma fontanella comunale. Dopo pranzo si faceva pure il riposino, la siesta, che ricordava sole, sale, Sud e Spagnoli… le origini insomma! E si faceva su stuoie di canapa, vecchi sacchi di sementi, sacchi di zucchero… vuoti… da Cuba, perfino! Coperte vecchie , giacigli improvvisati, i piedi a turno fuori dalla porta come condizionatori, l’unica finestra sempre aperta anche se chiusa, alla porta una tenda di cotone a quadretti rossi. Tutto a cura delle mamme, di una povertà romantica, giovane e spensierata e nel primo sole della stagione i nostri genitori erano belli, romantici e simpatici. Papà Martino, Titino in famiglia, e zio Pierino, andavano a prendere il caffè, fatto con la macchinetta napoletana, al Baretto, quello con le reti e le barche abbandonate, … quello della canzone. Lì arrivavano i pescatori con il pesce fresco da comprare. E c’era, nel Baretto, un pappagallo enorme e colorato, approdato con chi sa quale marinaio e lì abbandonato in cambio di qualche bevuta. Ti guardava con un solo occhio colorato giallo, la testa appesa di profilo, ti scrutava, meglio dire. E parlava anche… se gli andava. A volte i padri portavano anche noi bambini , dal pappagallo. Poche volte, però, perché era ambiente per uomini duri, il Baretto, fumoso e godereccio, senza remore dialettiche. La stanchezza non guarda per il sottile e che i pescatori fossero molto stanchi non si discuteva. Insomma, non proprio roba da bambini. Ma anche la spiaggia che si apriva sul mare risalendo i lati della foce non era, già allora, posto per i bambini,…. a guardare bene. Anche questo i genitori sapevano e sorvegliavano attenti. La notte, quella spiaggia accoglieva le persone “perdute”, così dicevano, proprio “perdute” e ammiccavano fra loro; e noi , furbi che non ci sfuggiva niente, ci sembrava uno scherzo. Se tutti sapevano dove stavano, quelle persone, era facile ritrovarle! (continua) Rosa Marzulli


Pag.

30

CITTADINI dissenzienti consorzio Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

LAVINIO

www.dissenzienticonsorziolavinio.it

Esaminando i bilanci presentati nell’assemblea del 27 giugno 2014 vi dimostriamo

il fallimento programmato del Consorzio Nel consuntivo 2013 si porta in bilancio come riscossione soltanto 494.005,37

Se invece esaminiamo i consuntivi del 2010

Si osserva che il Consorzio ha un accertamento d’incasso di “quote consortili” pari a 692.254,26c. Quindi risultano incassi ridotti di 198.538,91. Dobbiamo constatare che molti cittadini si rifiutano di pagare doppie tasse.

Carissimi cittadini il Consorzio ha smesso di arrampicarsi sugli specchi per chiedervi il pagamento di “quote consortili”. Ora segue una strada diversa pubblicando sulla stampa notizie non corrette interpretando a suo modo le motivazioni del magistrato. Sulla stessa linea anche l’ex senatore onorevole De Angelis..

sioni), oltre le spese di consulenza 44.000, oltre alla gestione del “parco baleno” 56.000 e spese per centro elaborazione dati 38.000 €, si raggiunge la cifra di 435.000€ e’ possibile che il 90% delle risorse economiche debbano occorrere per far sopravvivere il consorzio? Vi dimostriamo se pur essendo stato presentato e protocollato preventivo spese per la gestione del parcobaleno il comune, non si comprende per quale motivo, non lo ha preso in considerazione. Preventivo pari a circa 11.000€ contro 56.000 spese e portate in bilancio dal consorzio.

Con quale gara di appalto è stata assegnata la sistemazione delle segnaletiche stradali al Consorzio?

Abbiamo chiarito perchè il Consorzio ha assunto toni minacciosi? Perche’ molti sono coloro che hanno deciso di non pagare il Consorzio. Vi abbiamo dimostrato facendovi notare una perdita di 198.538,91.

CONCLUDENDO

Il consorzio ha portato nel bilancio consuntivo del 2013 soltanto 494.005,37, Cittadini vi facciamo notare che il consorzio paga al proprio personale la somma di 137.621€ annuali che sommati al deposito di fondi per quiescenza personale di 160.000 (soldi per le pen-

Forse il consorzio non ha ancora capito che non puo’ intervenire abusivamente su strade provinciali e comunali. Forse in via di Valle Schioia sono state rinnovate alcune strisce pedonali ed alcuni stop, guarda caso, proprio vicino sia alla pizzeria Boccione ed anche vicino ad alcuni alloggi abitati da alcuni delegati? Ci rivolgiamo ai dirigenti del Comune che non fanno intervenire la polizia municipale per controllare le autorizzazioni per lavori. Il consorzio pensa di agire in osservanza della convenzione del 2009 scaduta e che non e’ stata rinnovata dalla giunta Comunale, mai e’ stata dimostrata pero’, l’esistenza giuridica del “Consorzio di Lavinio S.Olivo e ”S. Anastasio” con documenti legali richiesti da molti cittadini sia ai dirigenti del Consorzio, sia al Sindaco ed ai Dirigenti del comune. Negli anni passati il Comune poteva gestire le convenzioni con accordi politici economici, oggi con le leggi dello stato pagando ICU, TARI e TASI il Comune deve fornire servizi definiti per quel capitolo di spesa e non potra’ mai spostarli, a sua volontà, su qualsiasi altra spesa. I cittadini non pagheranno mai doppie tasse per gli stessi servizi non consentito dalla legge, di conseguenza il comune non dovra’ mai dare fondi al consorzio per servizi di esclusiva propria competenza. Con quale diritto vengono gestite le somme versate con le tasse da tutti i cittadini di Anzio per finanziare il consorzio e non per la sistemazione delle stazioni, vero biglietto da visita per il turismo?

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

SEGNALETICHE IN VIA DI VALLE SCHIOIA.


E’ chiaro si devono finanziare lavori di pubblica utilità

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Pag.

Quali sono i confini del Consorzio? Devono esserci delle sbarre. Per quale motivo soltanto una parte dei cittadini che vivono a Lavinio pagano contributi consortili? Tutti i cittadini percorrono le strade consortili, comunali e provinciali.

Che fine ha fatto la somma di 30.000€ per i lavori di ordinaria amministrazione stanziata per la Scuola IC, Anzio1 via Ambrosini?

Io sottoscritto David Lega in rappresentanza dei genitori, faccio notare che pur essendo deliberate somme per l’ordinaria amministra-

l’assessore affinche’ possa intervenire per definire le richieste piu’ urgenti prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. David Lega Questo Comitato è sensibilizzato a dare spazio ai cittadini che desiderano avere rapporti costruttivi con le istituzioni. Siamo disponibili ad avere rapporti con altri comitati in modo da fare proposte alle istituzioni per migliorare il territorio. Associazione Cittadini Lavino Presidente Giuseppe Nicolò

31

ed asportare i rifiuti accumulati da diversi giorni. Per ultimo non perche’ sia meno importante vi facciamo notare perche’ non si e’ intervenuti con sollecitudine per liberare le finestre delle aule della scuola dai rami degli alberi. Carissimi genitori vi ho presentato la situazione e non comprendo per quale motivo l’assessore Nolfi non ha dato disposizioni per intervenire con urgenza. Il Consiglio Didattico sta facendo il possibile per sensibilizzare

zione non vengono fatti interventi urgenti per migliorare i vari servizi ed accessori. E’ impensabile non intervenire sostituendo le porte danneggiate nel-

le varie aule di tutta la scuola. Purtroppo devo segnalare anche la rottura del rivestimento di qualche bagno Non credo che sia consentito fare ginnastica nella palestra senza aprire le finestre perche’ i

www.dissenzienticonsorziolavinio.it

CITTADINI

STIAMO LAVORANDO PER EVITARE CHE EQUITALIA CONTINUI A RICHIEDERE LE INGIUSTE QUOTE CONSORTILI I LAVORI STRADALI SARANNO PAGATI AL COMUNE CON

LA TASI

CORAGGIO

CITTADINI CON LE NOSTRE FORZE ABBIAMO VINTO TANTE SIGNIFITATIVE BATTAGLIE

PAGINA AUTOGESTITA DAL COMITATO CITTADINI DISSENZIENTI

meccanismi di apertura e chiusura sono rotti e disconnessi. Non viene garantita l’uscita di sicurezza perche’ la porta non e’ in grado di essere aperta Non solo, alcuni lavori di manutenzione ordinaria non sono stati effettuati a regola d’arte trattandosi

IL MAGISTRATO ha rigettato tutte le accuse perché:

INFONDATE

E’ ORA DI VINCERE LA GUERRA IL COMITATO CONVOCA

ASSEMBLEA GENERALE Il giorno 9 agosto ore 18,00

Sala Suore Teresiane Istituto San Giuseppe Via S. Giuseppe 87

PER RAFFORZARE L’AZIONE LEGALE DI DIFESA DEI NOSTRI DIRITTI ED ANCHE PER RICHIEDERE DANNI SUBITI E SUBENDI

INTERVERRANNO I RAPPRESENTANTI DEL COMUNE ASSESSORE Roberta CAFA’

CONSIGLIERI: Renato AMABILE, Ivano BERNARDONE, Cristoforo TONTINI PER PARI OPPORTUNITA’ S’INVITANO IL PRESIDENTE OPPURE QUALCHE DIRIGENTE DEL

“CONSORZIO DI LAVINIO S.OLIVO E S.ANASTASIO

PRESIEDERA’ L’ASSEMBLEA l’arch. Giuseppe NICOLO’ di intervenire in scuole ove e’ essenziale garantire la sicurezza ai giovani. Vi facciamo osservare che l’umidita’ non e’ stata eliminata. E’ incredibile non intervenire per effettuare la pulizia delle aiuole

INTERVENITE, VI ASPETTIAMO ! ! !

Mobille: 3420741861 e-mail: dissenzienticonsorziolavinio@gmail.com


Pag.

32

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Speciale Pro Loco Città di Anzio

Un ulteriore valido aiuto Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Il mondo della solidarietà, da tempo si interroga sul come coniugare la propria sensibilità sociale con la professionalità nella raccolta di fondi da destinare a chi ne ha bisogno. Visto quindi che le richieste di aiuto in tal senso sono tante, le Pro Loco “Città di Anzio”, Lavinio-Lido di Enea e di Nettuno, in collaborazione con il SIB (Sindacato Italiano Balneari), con il patrocinio dell’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e dei Comuni di Anzio e Nettuno, ritenendo che l’impegno sociale abbia una ragion d’essere quando ha lo scopo di modificare la società per far progredire la qualità della vita dei più deboli, si sono rese disponibili per aiutare le famiglie in difficoltà. Per essere vicine alla gente in modo da condividerne vita e problemi e, pensare a soluzioni e modelli di sviluppo allo scopo di raggiungere l’obiettivo di alleviarne la grave sofferenza, hanno così avuto l’idea di coniugare momenti di spettacolo, cultura e sport con il solo scopo di raccogliere fondi per perseguire ed attuare progetti umanitari come

quello della realizzazione di una casa famiglia per disabili adulti ideata e voluta dal Comitato Dopo di Noi. Il pensiero delle famiglie con persone disabili tormentate dal futuro dei loro cari, impone a tutti il dovere di cercare di realizzare quanto prima la costruzione di questa struttura capace di accogliere i disabili quando i loro genitori saranno scomparsi e non potranno quindi occuparsi più di loro. Per fare questo, Il Comune di Anzio, ha messo a disposizione, gratuitamente, il terreno per la costruzione del complesso mentre, lo Studio Domus di Anzio di Giulio Godente con l’Architetto Giuseppe Loria hanno realizzato, sempre gratuitamente, il progetto esecutivo della stessa. Quindi, sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 luglio, dalle suddette Pro Loco, sono stati allestiti dei punti di raccolta dove, la gente, ha potuto partecipare con il proprio contributo alla realizzazione di questo importante progetto per il quale, martedì 15 luglio, presso il teatro all’aperto di Villa Adele, alle 20,45, si è invece tenuta la terza

edizione della manifestazione “Sulle Ali della Musica”, uno spettacolo presentato dall’attrice Sara Santostasi per la regia di Mauro Paccariè che, alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Robertà Cafà, ha visto l’esibizione di numerosi artisti e scuole di danza tra le quali: Essenza del Due, Pontina Guitars Orchestra, Rock in Two, Giancarlo Caporilli, Claudio di Meo, Massimiliano Drapello, Lillina Moliterno, Gianni Sensi, Eugenio Picchiani, Gabriele Marconi, i Cubanitos ed i Salsa Crew, tutti accompagnati dal complesso de “I Mescaleros”.


ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Pag.

33

Speciale Pro Loco Città di Anzio Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel. 06.98.31.586 - Fax 06.87.46.28.34 - e-mail: info@prolococittadianzio.it

Concorso di poesia e.. note dell’amore

Collezionismo e antiquariato

La Pro Loco “Città di Anzio” e A.S.T.I.S. (Associazione Italiana Turismo e Spettacolo), sabato 26 e domenica 27 luglio, in Piazza Pia, hanno dato vita alla prima fiera dell’antiquariato e del collezionismo. Sui banchi, tanti erano gli oggetti agognati da collezionisti, amanti dell’antiquariato e curiosi in generale che, hanno portato alla mente l’aria dei tempi passati. Per merito degli oggetti salvati sino ad oggi, alcuni dimenticati nelle case, altri nelle cantine o nelle soffitte, rivivono infatti sapori di epoche passate che suscitano antichi ri-

cordi come: “questa sembra la macchinetta di latta con la quale giocavo quando ero piccolo, questo assomiglia allo scaldino in cui la mamma metteva la brace per scaldare il letto durante l’inverno, questa vetrinetta assomiglia tanto a quella della mia povera nonna”. Un amarcord quindi di situazioni, dove, in diversi, hanno così potuto portare in porto qualche buon affare come quello di acquistare ad un prezzo ragionevole un dipinto, un mobile od un oggetto di valore per la propria memoria.

Sempre durante il mese di luglio, la Pro Loco “Città di Anzio”, sabato 19, con il patrocinio del Comune di Anzio e la collaborazione dell’associazione culturale “La Nuov@ Mus@” di Aprilia, ha organizzato il concorso di poesia “Sotto il cielo di luglio”. L’evento, giunto ormai alla sua sesta edizione, con la partecipazione di molti autori provenienti dall’Italia e dall’estero, ha visto diversi premi offerti dalla stessa Pro Loco, la presenza dell’assessore alla Cultura Laura Nolfi, mentre la severa giuria, nella sala consiliare di Villa Sarsina, ha decretato primi classificati: Massimiliano Testa per la sezione a tema e Nunzio Cuomo per quella libera. Quindi, giovedì 31, al teatro all’aperto di Villa Adele, si è invece tenuto il concerto “Sulle note dell’amore” un’incontro con la musica d’autore interpretata dal tenore Massimiliano Drapello accompagnato, per l’occasione, dall’orchestra de “I Mescaleros”, durante il quale si sono potute ascoltare celebri canzoni come: Caruso, Roma nun fa’ la stupida stasera, Rose Rosse, Luna Rossa, Un amore così grande, Io che non vivo senza te, My Way, Gost e tante altre.

Agosto, non solo caccia al tesoro

Ideata dai soci dell’Associazione Franco Salomoni, Arrigo Cecchini, Benedetto Salesi e Luigi Salustri, la Pro Loco “Città di Anzio”, per il prossimo mese di agosto, annuncia la realizzazione di una caccia al tesoro avente lo scopo di divulgare e far conoscere aspetti e luoghi della città che racchiudono angoli di storia noti soltanto ai meno giovani. La gara, prevista per sabato 9, ed alla quale si spera possano partecipare molti giovani, sarà per squadre composte da massimo quattro persone ciascuna e si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00. Essenzialmente basata sulla soluzione di giochi enigmistici e sul reperimento di oggetti vari, avrà un percorso indicato dalla soluzione di piccoli enigmi in versi che nasconderanno l’ubicazione di punti più o meno conosciuti della città di Anzio lungo un percorso che dovrà essere compiuto esclusivamente a piedi. La premiazione delle squadre, dove un riconoscimento molto singolare sarà distribuito comunque a tutte le squadre partecipanti, avrà luogo du-

rante la festa finale con tanto di spettacolo che si terrà, a partire dalle 20,00, nella stessa serata della caccia, in Piazza Garibaldi. Gli interessati, possono iscriversi presso la sede della Pro Loco dove, oltre a prendere visione dell’intero regolamento, sarà possibile avere ulteriori informazioni. Al momento dell’iscrizione, dovrà essere specificato il nome della squadra e quello del suo responsabile. Sempre durante il mese di agosto, durante il weekend compreso tra venerdì 22 e domenica 23, ritornerà quindi la tanto attesa kermesse gastronomica de “Il Padellone” dove, durante ciascuna delle tre serate, al Molo Innocenziano, accompagnati da buona musica, tra ottimi primi piatti e croccanti patatine fritte, sarà possibile gustare l’immancabile “frittura di pesce alla portodanzase”. Mercoledì 27 agosto invece, alle 21.00, al teatro all’aperto di Villa Adele, torna l’appuntamento con la grande musica lirica di “Sinfonie d’Opera” tenuto da diversi cantanti d’elite come il tenore Massimiliano Drapello.

Per la pubblicità su

Il Litorale 06.9107107 - 06.9122667


Anzio ex città marinara Art’è Donna

Pag.

34

Il Litorale

Le riflessioni critiche di Gianni Loperfido sul futuro della città neroniana

Guardarsi indietro alla ricerca del proprio passato, ricordandone i momenti migliori, molto spesso può produrre effetti di stimolo e di speranza per lo sviluppo del nostro futuro. La città di Anzio può trovare nella sua storia ultra-millenaria innumerevoli fatti che possono ispirarla a divenire una città moderna che guarda in positivo al domani. Purtroppo sembra invece che la sua storia si sia fermata, che la città dalla vocazione marinara non vuole e non riesce a spingersi in avanti con una propria volontà. Non è certo facile muoversi in una Italia dalle mille contraddizioni politiche e di potere ma è certo che Anzio ci mette molto del suo. In questa città i periodi belli del passato e il suo splendore sono spesso oggetto di menzione da parte di personalità e cittadini che sperano di farla ritornare a vivere come un tempo. La realtà odierna ci presenta invece una città “bloccata” dove non si riesce a fare una solida programmazione sviluppando progetti a lunga scadenza con idee chiare che possano rilanciarla come modello di città turistica, storica, marinara, ecologica e perché no, anche mondana. L’annoso pro-

blema del porto è al primo posto quale fattore sintomatico del precario sviluppo socio-economico e tutto vi gira intorno. Ad Anzio, è bene ricordarlo, si parla di realizzare il nuovo porto almeno da quaranta anni; il famoso Casinò del Paradiso sul Mare, mai inaugurato, è impropriamente utilizzato; il manufatto dell’ex rettilario Angelo Lombardi è fatiscente e pericolante; la gloriosa cantieristica nautica è ridotta ad ordinaria manutenzione di imbarcazioni di piccole e medie dimensioni; l’attività commerciale con navi di medio tonnellaggio, i traghetti, gli aliscafi per le isole e la flotta dei pescherecci tradizionali è molto spesso compromessa dalla inagibilità del porto per l’insabbiamento dell’ingresso; anche le prestigiose regate veliche dei famosi Circoli nautici ne risentono per carenza di posti barca e per lo stato precario e di abbandono della darsena esistente e per questo vanno diminuendo sempre più spostandosi in luoghi più accattivanti; il patrimonio artistico e archeologico delle rovine dell’antico porto Neroniano e della villa Imperiale non è pienamente valorizzato per un turismo qualificato con la vicinanza di Roma e le stesse non

Anche quest’anno, presso il Centro ippico Horse Riding La Campana, si è svolto il Centro estivo a cura dell’A.P.S. Spiragli di Luce. L’iniziativa è rivolta come sempre a ragazzi diversamente abili che, durante le prime due settimane di Luglio 2014, hanno potuto praticare il nuoto usufruendo della piscina Camping Isola Verde, l’equitazione con lo staff Horse Riding e la pallavolo con le due allenatrici Valeria Gentile e Claudia Cava, curatrici di questa parte del progetto durante tutto l’anno. Tutte le attività sopracitate e l’impianto sportivo situato presso la pineta permettono l’incontro tra natura e sport,connubio che contribuisce all’incremento e al rinforzo dell’autostima e dell’autoefficacia, fondamentali per una crescita sempre migliore di questi ragazzi. Tutti hanno inoltre partecipato

alle attività ludico/grafico/espressive proposte dallo staff degli operatori di Spiragli di Luce, Elena Bordacconi, Gaetana D’Amato, Luigi Castaldi, Valeria Coni e dal presidente Elisa Tempestini. Un sentito ringraziamento va a Betty e ad Adele per la collaborazione, la gentilezza e la disponibilità dimostrata con tutti i ragazzi. Si ringrazia il gestore del Camping Isola Verde Sig. Daniele Occhiodoro, tutto lo staff della piscina e degli “Animattori”, che con la loro allegria hanno ravvivato le mattine di tutti noi. L’A.P.S. Spiragli di Luce ringrazia tutti gli sponsor, il Comune di Nettuno, la Podistica Solidarietà e l’UTTAT Poligono di Nettuno che contribuendo come tutti gli anni, hanno reso possibile la buona riuscita del Centro estivo Spiragli di Luce 2014. APS Spiragli di Luce

Spiragli di Luce

sono preservate come si dovrebbe dati i grossi problemi di erosione dell’arenile. Nemmeno di un fatto negativo come la Seconda guerra mondiale si riesce a sfruttarne la “memoria” per riqualificare l’inadeguata logistica dei doppi Musei dello sbarco di Anzio e Nettuno, realtà storica che inglesi e francesi, invece, hanno saputo ben sfruttare a Dover e per lo sbarco in Normandia. Materiale per un Museo del Mare e della Pesca ce ne sarebbe in abbondanza sia da parte di privati che delle Istituzioni, come il mantenimento ad Anzio del Museo dell’Antartide del Comandante Giovanni Ajmone-Cat, con le sue prime spedizioni italiane del San Giuseppe due, ma è in via di traslocare altrove. La Villa Sarsina oggetto di restauro e l’enorme spazio verde del poco utilizzato Ospedale Militare possono essere il fiore all’occhiello per un Centro Congressi di tutto rispetto nel centro della città. Queste riflessioni critiche sono pensate con l’augurio di una città futura di Anzio da realizzarsi come realtà autoctona per una riqualificazione di livello internazionale. Gianni Loperfido

Talenti al femminile nella manifestazione del 28 giugno

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Art’è Donna, talenti al femminile, è andato in scena sabato 28 giugno, alle 17, presso i locali del mobilificio Abitare Oggi, in Via Ardeatina 304, ad Anzio. Da un’idea, non a caso, di una donna, Elisa Cucina. Il progetto, ambizioso e riuscitissimo, è stato condiviso dalle sorelle Mary e Katia, e sviluppato con le amiche collaboratrici Francesca Bartoli, Angela Manganiello ed Emanuela Meconi. Lo spettacolo si snoda e prende vita, dentro e fuori, attraverso e lateralmente, al mobilificio che fa ora da involucro, ora da palcoscenico, ora da cornice, ora da percorso turistico, ora da platea. Tema della serata è Lei, la Donna, la sua capacità poliedrica ed inarrestabile; il fare contemporaneo e contemporaneamente, il tutto e a tutto tondo, l’inizio e l’infinito. Il mondo femminile, i suoi talenti innati, espressivi di se stessa e della società che l’accoglie, la rifiuta, la sostiene, la maltratta, la sposa e la seduce, e, amaramente l’aggredisce, ne fa oggetto di violenza, oggetto e basta. Grido composto e portatore d’alta dignità, lo spettacolo è contro lo scempio sulle donne, la violenza, e tutte le forme di sopraffazione. Lo spettacolo è a favore del talento umano, della voglia d’emancipazione, a favore della creazione di una società sana, che accetta e riconosce le potenzialità del singolo, al di fuori del sesso, della sessualità e del genere. Si, esattamente, lo spettacolo prende forma e poi si plasma, continuamente, in un giro evolutivo che ti trasporta, ora nelle sale interne, con la mostra fotografica Daniela Riitano, i suoi ritratti intensi, ora sul mattonato esterno, con le aggraziate evoluzioni dei corpi in musica, nella danza di Simona Crivellone. Il colore rosso domina sulle scene, come un tratto di penna, sottoscrive ed accentua, spicca sul vestito nero della presentatrice Claudia Albani, che lo indossa nelle sciarpine satinate, distribuite alle partecipanti. La seguiamo con lo sguardo e con i sensi, il rosso ci coinvolge e ci dipana, siamo dentro il locale, Laura Del Gatto, chef interna-

zionale, diffonde il profumo del suo pane sfornato, saziando gli ospiti di un cibo rassicurante ed essenziale. Si cambia sala ed è pittura, Loretta Sette, racconta i suoi quadri, le danze muscolari dei pennelli, che strofinano le tele appese e poi sagrato, sotto i gazebo. Musica LIVE. La vita è femmina e ne rivendica la proprietà, anche sui volantini, con sfondo Modigliani, i colori caldi e avvolgenti del grembo materno. Emanuela, Francesca, Angela e Maurizia. Si, per nome, ci sono già familiari, l’arte non ha filtri, si comprende e ti trascina, ti senti parte, a casa e poi nel giardino, Emme presenta la sua rivista Alessandra Linchi, Paola Nanni, Annamaria Pradella e Marina Sciarelli. Si risale ai vini, Casa Divina Provvidenza, in un turbinio di suoni, colori, sapori. Sonia De Meo recita una poesia di Ada Merini, ci graffia l’anima, e poi ci delizia con un passaggio gustosissimo di Cristiana Iannotta. Nuovamente dentro, il dolce, pasticceria Martini e Troncarelli, delizia i palati e predispone al delicato incontro con la poesia di Tina Germanà. Ci si ritempra con Yolos Arte del Benessere di Antonella La Neve e Alessia Montaruli, e subito il selciato si fa palco, libri, nella presentazione di Patrizia Berardi, e i musicisti riguadagnano la scena: Francesca accompagna Silvia Capasso. Silvia spunta dal pubblico, non è protagonista, ma si regala al pubblico con il talento dell’artista puro, insuperabile, con la forza del talento, semplicemente, e ci sconvolge tirandoci via la pelle, con una voce potentissima e abbacinante. Dona alla calda brezza serale estiva, un inedito vibrante a favore di tutte. Lo spettacolo si chiude, ma resta aperto alle richieste d’aiuto, con il Progetto Luciana dell’Ass. Alzaia di Stefania Salvucci, accoglienza, ascolto e primo orientamento di donne in difficoltà, ed Empatia Donne, rappresentante Arianna Spelonga per le pari opportunità. Ultime ma non ultime, a rilevare che c’è ascolto, c’è opportunità, c’è aiuto e sostegno. Elisabetta Fusi


ROMA - POMEZIA - TORVAIANICA - ARDEA - T.S.L. - NETTUNO

CO.TRA.L. G/F

ROMA

5,30 G BT 6,30 G 6,30 G N BT 6,40 G 6,45 G/F BT 7,00 F N BT 7,10 G BT 8,00 G/F BT 8,45 G 8,45 F BT 9,00 F BT 9,30 G BT 10,00 F BT 10,15 G 10,45 F BT 11,00 G/F BT 11,35 G BT 12,00 G/F 12,30 G BT 12,45 G BT 13,00 F BT 13,15 G 13,30 F BT 13,45 G BT 14,00 F BT 14,10 G G N BT 14,40 14,40 G BT 15,00 G/F BT 15,30 G/F 15,45 F BT 16,00 F BT 16,20 G G N BT 16,50 BT 17,00 G/F 17,15 G BT 17,30 G BT 18,00 G/F 18,30 G BT 19,00 G/F BT 19,30 G BT 19,45 G 19,45 F BT 20,00 F 20,15 G BT 20,30 G BT 21,00 G/F BT 22,00 G/F

ROMA - POMEZIA - TORVAJANICA - ARDEA - NETTUNO E VICEVERSA

POMEZIA TORVAIANICA 6,00 7,00 7,00 7,15 7,15 7,30 7,40 8,30 9,15 9,15 9,30 10,00 10,30 10,45 11,15 11,30 12,05 12,30 13,00 13,15 13,40 13,45 14,00 14,15 14,30 14,40 15,15 15,10 15,30 16,00 16,15 16,30 16,50 17,20 17,30 17,45 18,00 18,30 19,00 19,30 20,00 20,15 20,15 20,30 20,45 21,00 21,30 22,30

G giornaliero N transita per Via Naro

/ 7,10 / 7,25 / 7,40 7,50 8,40 9,25 / 9,40 10,10 10,40 10,55 / 11,40 12,15 12,40 / 13,25 / 13,55 / 14,25 14,40 14,50 15,25 / 15,40 16,10 / 16,40 17,00 17,30 17,40 / 18,10 18,40 / 19,40 20,10 20,25 / 20,40 / 21,10 21,40 22,40

ARDEA 6,15 / 7,15 / 7,30 / / / / 9,30 / / / / 11,30 / / / 13,15 / 14,15 / 14,15 / / / / 15,25 / / 16,30 / / / / 18,00 / / 19,15 / / / 20,30 / 21,00 / / /

T.S.L. 6,30 / 7,30 / 7,45 / / / / 9,45 / / / / 11,45 / / / 13,35 / / / 14,30 / / / / 15,40 / / 16,45 / / / / 18,20 / / 19,30 / / / 20,45 / 21,15 / / /

ANZIO

6,50 7,50 7,50 8,00 8,05 8,20 8,30 9,20 10,05 10,05 10,20 10,50 11,20 11,35 12,05 12,20 13,20 12,55 13,50 14,05 14,50 14,35 14,50 15,05 15,20 15,30 16,00 16,00 16,20 16,50 17,05 17,20 17,30 18,00 18,10 18,35 18,50 19,20 19,50 20,20 20,50 21,05 21,05 21,20 21,35 21,50 22,20 23,20

LEGENDA F festivo Sab solo il sabato BT transita Bivio T.S. Lorenzo

APERTO TUTTI I GIORNI ORARIO CONTINUATO Estivo (ora legale) 7,30/19,30 Invernale 7,30/18,30 - domenica 8,00/13,00

G/F G F G G G/F G G G G G/F F F G G F G G F G F G F F G G/F G F G F G G G F G G F G F G G F G F G G G/F F G G/F G G F G F G F G

NETTUNO BT BT BT BT BT BT N BT

4,40 5,00 5,20 5,40 6,00 6,10 6,20 6,30 BT 6,40 BT 7,00 BT 7,15 BT 7,15 BT 7,20 BT 7,30 BT 8,00 BT 8,15 BT 9,00 BT 9,00 BT 9,50 BT 10,00 BT 10,30 BT 10,30 BT 11,00 BT 11,15 BT 12,00 BT 12,15 BT 12,30 BT 12,45 BT 13,00 BT 13,15 BT 13,30 BT 13,50 BT 14,00 BT 14,30 BT 14,30 BT 15,00 BT 15,15 BT 16,00 BT 16,05 BT 16,20 BT 16,30 BT 16,50 BT 17,00 BT 17,10 BT 17,30 BT 18,00 BT 18,30 BT 18,45 BT 19,00 BT 19,10 BT 19,30 BT 20,00 BT 20,45 BT 21,00 BT 21,40 BT 22,00 BT 22,40

ANZIO 4,50 5,10 5,30 5,55 6,10 6,25 6,30 6,40 6,50 7,10 7,25 7,25 7,30 7,40 8,10 8,25 9,10 9,10 10,00 10,10 10,40 10,40 11,10 11,25 12,10 12,25 12,40 12,55 13,15 13,25 13,40 14,00 14,10 14,40 14,40 15,10 15,20 16,10 16,10 16,30 16,40 17,00 17,10 17,15 17,40 18,10 18,40 18,55 19,10 19,20 19,40 20,10 20,55 21,10 21,50 22,10 22,50

T.S.L.

/ / / / / / / 7,00 / / / 7,45 7,50 / / / 9,30 / / / / 11,00 / / / 12,45 13,00 / / / 14,00 / / 15,00 / / / / / 16,50 17,00 / / / / / 19,00 / / 19,40 / / / / / / /

ARDEA / / / / / / / 7,15 / / / 8,00 8,05 / / / 9,45 / / / / 11,15 / / / 13,00 13,15 / / / 14,15 / / 15,15 / / / / / 17,05 17,15 / / / / / 19,15 / / 19,55 / / / / / / /

TORVAIANICA POMEZIA

NETTUNO

5,30 5,50 6,05 6,35 6,50 7,05 7,10 / 7,20 7,50 8,05 / / 8,20 8,50 9,05 / 9,50 10,40 10,50 11,20 / 11,50 12,05 12,50 / / 13,35 13,55 14,05 / 14,30 14,50 / 15,20 15,50 16,05 16,50 16,50 / / 17,40 17,50 18,00 18,20 18,50 / 19,35 19,50 / 20,20 20,50 21,35 21,50 22,30 22,50 23,30

Piazzale Kennedy - Nettuno

5,40 6,00 6,15 6,45 7,00 7,15 7,20 7,30 7,30 8,00 8,15 8,15 8,20 8,30 9,00 9,15 10,00 10,00 10,50 11,00 11,30 11,30 12,00 12,15 13,00 13,15 13,30 13,45 14,05 14,15 14,30 14,40 15,00 15,30 15,30 16,00 16,15 17,00 17,00 17,25 17,30 17,50 18,00 18,10 18,30 19,00 19,25 19,45 20,00 20,10 20,30 21,00 21,45 22,00 22,40 23,00 23,40


G/F ROMA POMEZIA C.LEONE LATINA G/F LATINA C.LEONE POMEZIA ROMA

FF.SS.

NETTUNO Servizio Circolare Autolinea Rubeo

LINEA ROMA - LATINA

FF.SS.

ROMA Termini FIUMICINO Aeroporto

G

5,00

5,15

5,22

5,37

G

4,50

5,08

5,15

5,34

G/F

5,42

6,02

6,02

6,17

G/F

5,08

5,32

5,40

5,59

Via Passo Porretta (capolinea) - Zucchetti S. Giacomo - S. Barbara - Ospedale di Anzio Piazza Mazzini - Stazione F.S. e viceversa

G/F

5,58

/

/

6,35

G

6,07

6,25

6,34

6,54

G/F

6,42

/

7,02

7,17

G

6,25

6,45

6,52

7,20

G/F

7,26

/

/

7,55

G/F

6,44

/

7,06

7,27

G

8,49

/

9,09

9,24

G

6,52

7,08

/

7,34

05.45 - 06.10 - 06.50 - 07.40 - 07.55 08.45 - 09.00 - 09.50 - 10.55 - 12.00 - 12.45 13.05 - 13.50 - 14.10 - 14.55 - 15.25 - 16.10 16.30 - 17.15 - 18.05 - 18.45 - 19.10 - 20.15

G

9,36

/

9,56

10,12

G

7,02

7,22

7,29

7,48

ogni 30 minuti

G/F

7,13

/

7,35

7,59

FF.SS.

G/F

7,20

7,36

7,43

8,06

G

8,17

/

8,39

8,59

FIUMICINO Aeroporto ROMA Termini

G/F

8,25

8,44

/

9,04

PERCORSO

da Capolinea

06.00 - 06.25 - 07.05 - 08.00 - 08.10 09.05 - 9.15 - 10.10 - 11.15 - 12.20 - 13.00 13.25 - 14.05 - 14.30 - 15.10 - 15.45 - 16.25 16.50 - 17.30 - 18.25 - 19.30 - 20.35

Ospedale di Anzio per Nettuno

dalla Stazione per Ospedale di Anzio - Capolinea 06.05 - 06.35 - 07.35 - 08.25 - 08.40 09.30 - 09.45 - 10.35 - 11.40 - 12.45 - 13.30 13.50 - 14.35 - 15.05 - 15.50 - 16.05 - 16.55 17.40 - 18.00 - 18.50 - 19.40 - 19.55 - 20.40 06.10 - 06.40 - 07.40 - 08.35 - 08.50 09.40 - 09.55 - 10.45 - 11.50 - 12.55 - 13.40 14.00 - 14.45 - 15.15 - 16.00 - 16.15 - 17.05 17.55 - 18.10 - 19.00 - 19.50 - 20.05 - 20.50

Ospedale di Anzio per Capolinea

N.B.: Il servizio NON verrà svolto DOMENICHE e FESTIVI

G/F G G G/F G/F G/F G G/F G G/F G G/F G G/F G G G/F G G/F G G/F G/F

FF.SS.

ROMA

05,07 06,07 07,14 08,21 09,42 10,42 11,42 12,42 13,42 14,06 14,42 15,42 16,42 17,42 18,06 18,42 19,06 19,42 20,42 21,36 23,36

G/F NETTUNO G G G/F G G/F G G/F G/F G G G/F G G/F G G G/F G/F G/F G/F G/F

4,48 5,53 6,30 6,58 7,31 7,52 9,07 10,09 11,07 12,07 13,07 14,07 15,09 16,07 16,25 17,07 18,07 19,12 20,07 21,57

POMEZIA 5,25 6,25 7,32 8,39 9,58 10,58 11,58 12,58 13,58 14,21 14,58 15,58 16,58 17,59 18,23 18,58 19,19 19,59 20,58 21,52 23,51

ANZIO

4,52 5,58 6,33 7,02 7,35 7,56 9,11 10,13 11,11 12,11 13,11 14,11 15,13 16,11 16,29 17,11 18,11 19,16 20,11 22,01

C. LEONE 5,33 6,33 7,40 8,47 10,07 11,07 12,07 13,07 14,07 14,29 15,07 16,07 17,06 18,07 18,31 19,07 19,27 20,09 21,07 22,01 23,58

ANZIO COLONIA 4,55 / 6,37 7,06 7,39 8,00 9,15 / 11,14 12,14 13,14 14,14 15,16 16,14 16,33 17,14 18,14 / 20,14 22,04

G

10,21

/

/

10,55

G/F

10,36

10,56

10,56

11,11

G/F

11,26

/

/

11,55

G

11,36

/

11,56

12,11

G/F

12,36

/

12,56

13,11

G/F

13,22

/

/

13,55

G/F

9,44

10,02

/

10,24

G/F 10,24

10,42

/

11,04

11,24

11,42

/

12,04

VILLA CLAUDIA 5,02 6,05 6,45 7,14 7,47 8,14 9,23 10,22 11,22 12,22 13,22 14,22 15,23 16,22 16,47 17,22 18,22 19,22 20,22 22,12

tutti i giorni

dalle ore 6,38 alle ore 23,38

ogni 30 minuti

13,36

/

13,56

14,12

G

14,56

/

/

15,26

G

15,56

16,11

16,17

16,32

G/F 12,24

12,42

/

13,04

G/F

16,26

/

/

16,55

G/F 13,24

13,42

/

14,04

FF.SS.

G/F

16,36

16,54

17,01

17,16

G

14,38

15,00

/

15,24

G

16,56

/

17,16

17,29

G

15,24

15,42

/

16,24

ROMA Tiburtina FIUMICINO Aeroporto

G/F

17,56

18,12

18,19

18,34

G/F 15,59

/

/

16,39

G/F

18,26

/

/

18,55

16,44

17,02

/

17,24

G

18,36

18,52

18,59

19,14

G/F 17,24

17,42

/

18,04

G

18,56

19,11

/

19,31

G

G

G

17,40

/

18,03

18,24

G

18,08

18,26

18,33

18,54

G/F 18,44

19,02

/

19,24

G

19,36

19,51

/

20,11

G/F

19,56

20,12

20,19

20,34

G

20,56

/

21,16

21,31

G/F

21,06

21,21

21,28

21,43

G/F 19,38

20,00

/

20,24

G/F

22,06

/

22,26

22,41

G/F 20,44

21,02

/

21,24

G/F

22,36

22,55

23,02

23,17

G/F 21,24

21,42

/

22,04

G/F

23,36

23,52

23,59

00,17

G/F 22,44

23,02

/

23,04

APRILIA C. CARNE PADIGLIONE LIDO DI LAVINIO 5,44 6,44 7,51 8,59 10,18 11,19 12,19 13,19 14,19 14,46 15,19 16,19 17,18 18,19 18,47 19,19 19,45 20,21 21,19 / /

dalle ore 5,50 alle ore 22,50

G/F

LINEA ROMA - NETTUNO

5,39 6,39 7,46 8,54 10,13 11,14 12,14 13,14 14,14 14,38 15,14 16,14 17,13 18,14 18,38 19,14 19,36 20,16 21,14 22,08 23,27

tutti i giorni

05,49 06,51 07,58 09,04 10,27 11,27 12,27 13,27 14,27 14,51 15,28 16,27 17,27 18,27 18,52 19,27 19,50 20,27 21,24 22,17 00,28

LIDO DI LAVINIO 5,06 6,09 6,49 7,18 7,51 8,18 9,27 10,26 11,26 12,26 13,26 14,26 15,27 16,26 16,51 17,26 18,26 19,26 20,26 22,16

05,52 06,59 08,01 09,07 10,34 11,34 12,34 13,34 14,34 14,54 15,35 16,34 17,34 18,34 18,55 19,34 19,53 20,34 21,27 22,24 00,31

PADIGLIONE 5,10 6,13 6,54 7,22 7,55 8,23 9,31 10,30 11,30 12,30 13,30 14,30 15,31 16,30 16,55 17,30 18,30 19,30 20,30 22,20

VILLA CLAUDIA ANZIO COLONIA 05,56 07,03 08,05 09,11 10,38 11,38 12,38 13,38 14,38 14,58 15,39 16,38 17,38 18,38 18,59 19,38 19,57 20,38 21,31 22,28 00,36

C. CARNE 5,15 6,19 6,59 7,27 8,05 8,29 9,36 10,35 11,35 12,35 13,35 14,35 15,36 16,35 17,00 17,35 18,35 19,35 20,35 22,25

APRILIA

5,20 6,24 7,04 7,32 8,10 8,35 9,41 10,40 11,40 12,40 13,40 14,41 15,41 16,40 17,10 17,40 18,41 19,40 20,40 22,30

06,06 07,14 08,11 09,24 10,44 11,44 12,44 13,44 14,44 15,16 15,45 16,44 17,44 18,44 / 19,44 20,14 20,44 21,37 / 00,41

C. LEONE 5,27 6,31 7,11 7,39 8,17 8,45 9,48 10,48 11,48 12,48 13,48 14,48 15,49 16,48 17,22 17,48 18,48 19,48 20,48 22,38

ANZIO NETTUNO 06,10 07,18 08,15 09,28 10,48 11,48 12,48 13,48 14,48 15,03 15,49 16,48 17,48 18,48 19,06 19,48 20,02 20,48 21,41 22,34 00,45

POMEZIA 5,34 6,51 7,19 7,49 8,25 8,55 9,56 10,56 11,56 12,56 13,56 14,56 15,57 16,56 17,30 17,56 18,56 19,56 20,56 22,46

6,16 7,23 8,20 9,34 10,53 11,53 12,53 13,53 14,53 15,08 15,33 16,53 17,53 18,53 19,11 19,53 20,06 20,53 21,49 22,40 00,50

ROMA

5,54 6,59 7,41 8,13 8,48 9,18 10,18 11,18 12,18 13,18 14,18 15,18 16,18 17,18 17,54 18,18 19,18 20,18 21,18 23,07

dal lunedì al sabato

ogni 15 minuti dalle ore 5,46 alle ore 19,32 altre corse

20,01 - 20,31 - 21,01 21,46 - 22,01

domenica e festivi

ogni 30 minuti

dalle ore 6,01 alle ore 11,01

dalle ore 13,01 alle ore 21,01

altre corse 21,46 - 22,01 FF.SS.

FIUMICINO Aeroporto ROMA Tiburtina dal lunedì al sabato

ogni 15 minuti dalle ore 6,27 alle ore 20,12

altre corse 5,57 - 20,42 - 21,12 21,42 - 22,12 - 22,42 domenica e festivi

ogni 30 minuti dalle ore 5,57 alle ore 8,57 dalle ore 10,27 alle ore 19,57 altre corse

20,42 - 21,12 - 21,42 22,12 - 22,42

INSERTO IL LITORALE N. 13-14/2014


CERAMICHE • ARREDAMENTO rivenditore autorizzato

www.toliveceramiche.it info@toliveceramiche.it

APRILIA - Via Carroceto, 231 - Tel. e Fax 06.92060026

CO.TRA.L

G/F G F G G G F G G F G G F G F G G/F F G F G F G G G F G/F G/F G G/F G F G G F G F G F F G

ROMA 5,10 5,20 5,30 6,00 6,30 6,40 7,00 7,25 7,30 7,45 8,15 8,30 8,50 9,30 9,45 10,30 11,30 11,30 12,30 12,40 13,30 13,30 14,00 14,30 14,30 15,30 16,30 17,10 17,30 18,00 18,30 18,30 19,00 19,30 20,00 20,30 21,10 21,30 22,30 22,40

ROMA ANAGNINA - NETTUNO

ALBANO PAVONA CECCHINA APRILIA / 5,55 / / 7,05 / / 8,00 8,05 / 8,45 / / 10,00 10,15 / 12,00 12,00 / 13,15 14,00 / / 15,05 / 16,05 / / 18,05 / / 19,05 / 20,05 20,35 / 21,45 22,00 / /

5,45 / 6,10 6,35 / 7,15 7,35 / / 8,20 / 9,05 9,25 / 10,20 11,05 / 12,05 13,05 / / 14,05 14,35 / 15,05 / 17,00 17,45 / 18,35 19,00 / 19,35 / 20,40 21,00 / / 23,00 23,10

LEGENDA

5,55 6,10 / 6,45 7,20 7,25 7,45 8,15 8,20 8,30 9,00 9,15 9,35 10,15 10,30 11,15 12,15 12,15 13,15 13,30 14,15 14,15 14,45 15,20 15,15 16,20 17,10 17,55 18,20 18,45 19,10 19,20 19,45 20,20 20,50 21,10 22,00 22,15 23,25 23,45

6,10 6,25 6,35 7,00 7,35 7,40 8,00 8,30 8,35 8,45 9,15 9,30 10,00 10,30 10,45 11,30 12,30 12,30 13,30 13,45 14,30 14,30 15,00 15,35 15,30 16,35 17,25 18,10 18,35 19,00 19,25 19,35 20,00 20,35 21,05 21,25 22,15 22,30 23,25 23,45

ANZIO 6,35 6,50 7,00 7,25 8,00 8,05 8,25 8,55 9,00 9,10 9,35 9,55 10,25 10,55 11,10 11,55 12,55 12,55 13,55 14,05 14,55 14,55 15,25 16,00 15,55 17,00 17,50 18,35 19,00 19,25 19,50 20,00 20,25 21,00 21,30 21,50 22,40 22,55 23,50 00,10

G giornaliero • F festivo

NETTUNO G/F NETTUNO 6,50 7,05 7,15 7,40 8,15 8,20 8,40 9,10 9,10 9,25 9,55 10,10 10,40 11,10 11,25 12,10 13,10 13,10 14,10 14,20 15,10 15,10 15,40 16,15 16,10 17,15 18,05 18,50 19,15 19,40 20,05 20,15 20,40 21,15 21,45 22,15 22,55 23,10 00,15 00,25

G G G F G G G/F G G F G G F G F G F G F G F G G F G G/F G F G G/F G G F F G F G G F G F F G

4,30 5,15 5,30 5,30 5,45 6,00 6,30 6,45 7,10 7,30 7,50 8,25 8,30 9,00 9,40 10,00 10,30 11,00 11,30 12,00 12,30 12,45 13,00 13,30 13,35 14,30 15,05 15,30 15,45 16,30 16,45 17,30 17,30 18,30 18,30 19,30 19,30 20,30 20,45 21,30 22,00 22,50 22,55

ANZIO 4,45 5,30 5,45 5,45 6,00 6,15 6,45 7,00 7,25 7,45 8,05 8,40 8,45 9,15 9,55 10,15 10,45 11,15 11,45 12,15 12,45 13,00 13,15 13,45 13,50 14,45 15,20 15,45 16,00 16,45 17,00 17,45 17,45 18,45 18,45 19,45 19,45 20,45 21,00 21,45 22,15 23,05 23,10

APRILIA CECCHINA PAVONA ALBANO 5,05 5,55 6,10 6,10 6,25 6,40 7,10 7,25 7,50 8,10 8,30 9,05 9,10 9,40 10,20 10,40 11,10 11,40 12,10 12,40 13,10 13,25 13,40 14,10 14,15 15,10 15,45 16,10 16,25 17,10 17,25 18,10 18,10 19,10 19,10 20,10 20,10 21,10 21,25 22,10 22,40 23,30 23,35

5,25 6,15 6,30 6,30 6,45 7,00 7,30 7,45 8,10 8,30 8,50 9,25 9,30 10,10 10,40 11,00 11,30 12,00 12,30 13,00 13,30 13,45 14,00 14,30 14,35 15,30 16,05 16,30 16,45 17,30 17,45 18,30 18,30 19,30 19,30 20,30 20,30 21,30 21,45 22,30 23,00 23,50 23,55

/ / 6,40 / / 7,10 7,40 / 8,20 / 9,00 / 9,40 10,20 / / 11,40 12,10 / 13,10 13,40 / / / / 15,40 16,15 / / 17,40 / 18,40 / 19,40 / / 20,40 / 21,55 22,40 / 00,00 /

5,30 6,20 / 6,35 6,50 / / 7,50 / 8,35 / 9,30 / / 10,35 11,05 / / 12,35 / / 13,50 14,05 14,35 14,40 / / 16,35 16,50 / 17,50 / 18,35 / 19,35 20,35 / 21,35 / / 23,05 / 00,00

ROMA 6,10 6,55 7,15 7,10 7,25 7,45 8,15 8,25 8,55 9,10 9,35 10,05 10,15 10,45 11,10 11,40 12,15 12,45 13,10 13,45 14,15 14,25 14,40 15,10 15,15 16,15 16,50 17,10 17,25 18,15 18,25 19,15 19,10 20,15 20,10 21,10 21,15 22,10 22,30 23,15 23,40 00,30 00,35

CO.TRA.L. ANZIO - NETTUNO - CINQUE ARCHI - CISTERNA - VELLETRI ANZIO - VELLETRI VELLETRI - ANZIO

FERIALI: 06:15 - 07:002 - 08:402 13:001 - 14:403 - 17:301 1

FESTIVI: 09:35 - 11:301 - 17:301 17:304 4

1. Nettuno - Tre Cancelli. 2. Nettuno - Piscina Cardillo - Campoverde - Crocetta Carano Cinque Archi - Mercatora - S.Maria Dell'Orto Velletri Elettronica. 3. Nettuno - Nettuno Via Dei Frati - Tre Cancelli - Borgo Montello - Cisterna - Le Castella - S.Maria Dell'Orto. 4. Nettuno - Piscina Cardillo - Campoverde Crocetta Carano - Cinque Archi - Mercatora S.Maria Dell'Orto

FERIALI: 05:55 - 07:204 - 09:301 13:35NS3 - 15:302 - 18:352 3

FESTIVI: 08:05 - 09:352 - 15:302 - 16:255 5

1. Borgo Montello - Tre Cancelli - Nettuno. 2. Tre Cancelli - Nettuno. 3. Velletri Elettronica - S.Maria Dell'Orto - Mercatora - Cinque Archi - Crocetta Carano Campoverde - Piscina Cardillo - Nettuno. 4. S.Maria Dell'Orto - Le Castella - Borgo Montello - Tre Cancelli - Nettuno Via Dei Frati - Nettuno. 5. S.Maria Dell'Orto - Mercatora - Cinque Archi - Crocetta Carano - Campoverde - Piscina Cardillo - Nettuno. NS escluso il sabato SA si effettua il sabato

ANZIO - NETTUNO - Orario trasporto urbano CO.TRA.N. LINEA A

(Scacciapensieri - via S. Marinella - Cadolino/Campana) (direzione cimitero) 07.00 - 12.00 - 14.50 - 18.30 PERCORSO: F.S. - via Cavour lungomare - Stradone del mercato nuovo - cimitero Cadolino - Campana* - Piscina Cardillo - Canala Tre Cancelli - via S. Marinella - via dei Frati via Veroli - via Canducci (scuola Andrea Sacchi) Scacciapensieri - F.S. (direzione Scacciapensieri - Tre Cancelli) 09.00 - 10.30 - 13.50 - 16.50 PERCORSO inverso

* da giugno a settembre il bus entra all’interno dei camping Isola Verde

LINEA B

(Zona Seccia - Via dello Scopone) (direzione cimitero) 07.35 - 10.00 - 11.00 - 12.00 14.30 - 15.50 - 19.30 PERCORSO: F.S. - via Cavour - lungomare Stradone del mercato nuovo - cimitero Piscina Cardillo - via dello Scopone - Tre Cancelli Loc.tà Seccia - villaggio San Francesco F.S. - ospedale - F.S. (direzione Tre Cancelli) 6.15 - 08.20 - 13.00 - 17.40 - 20.40 PERCORSO inverso

LINEA C

(Nettuno-Anzio) I.T.I.S. - Liceo Scientifico Ist.d’Arte - Liceo Classico - Ist. Alberghiero (direzione Anzio) 6.55 - 09.30 PERCORSO: Rotonda Piscina Cardillo - Scuola Elementare Tre Cancelli Via delle Grugnole - Via Val di Chiana - Scacciapensieri - F.S. Nettuno Divina Provvidenza - Via del Colle - Santa Barbara - Ospedale Anzio Standa/Liceo Classico/Scientifico/Ist.Alberghiero - Istituto d’Arte Via Casal Brocchi - Nettunense - Villa dei Pini - Anzio Colonia - Capolinea Madonnina (direzione Nettuno) 10.05 - 12.25 - 13.25 - 14,20 - 15,15* PERCORSO: Inverso *La corsa arriverà fino a Piscina Cardillo, le altre si fermeranno in via Val di Chiana


ANZIO - Orario trasporto urbano DAL LUNEDI’ AL SABATO

DAL LUNEDI’ AL SABATO

LINEA A

LINEA E

ANzIO – LAVINIO MARE - LAVINIO STAzIONE 8.30 - 9.30 - 10.30 - 11.35 - 15.20 - 17.30 - 18.45 - 20.10

ANzIO – LAVINIO STAzIONE 8.45 - 9.30 - 10.30 - 11.30 - 13.10 14.15 - 15.20 - 17.10 - 17.40 - 18.45 - 20.10

LAVINIO STAzIONE – LAVINIO MARE - ANzIO 7.15 - 8.05 - 9.15 - 10.45 - 11.45 - 15.05 - 16.20 - 19.15

LAVINIO STAzIONE - ANzIO 7.20 - 8.45 - 9.40 - 10.40 - 12.00 14.15 - 16.05 - 17.10 - 18.15 - 19.15

LAVINIO MARE - LAVINIO STAzIONE 6.25 - 7.30 - 8.00 - 8.50 - 9.50 - 10.50 - 11.55 - 13.05 14.00 - 15.05 - 16.05 - 16.55 - 17.50 - 18.05 - 19.00 - 19.15 - 20.20 - 20.40

ANzIO – LIDO DEI PINI 11.30

LAVINIO STAzIONE – LAVINIO MARE 6.05 - 7.15 - 8.05 - 9.15 - 10.45 - 11.45 - 12.45 - 13.45 14.45 - 15.45 - 16.20 - 16.40 - 17.45 - 18.45 - 19.15 - 19.45 - 20.05 - 20.50

LIDO DEI PINI – ANzIO 7.00 - 8.25

PADIGLIONE – LIDO DEI PINI 11.50 LIDO DEI PINI – PADIGLIONE 7.00 - 8.25 - 12.20

LINEA “A” ANZIO – LAVINIO STAZIONE – LIDO DEI PINI: Capolinea Piazza Cesare Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Santa Teresa, Via degli Etrusci, Corso Italia, Quartiere Europa, Ospedale, Pocacqua, Via dell’Armellino, Via della Fonderia, Quartiere Zodiaco Capolinea, Via Nettunense, F.S. Lavinio, Via Goldoni, Via Cinque Miglia F.S. Padiglione, Via Cipriani, Via Paisiello, Via Leoncavallo, Via Verdi, Via dei Gelsi, Capolinea Lido dei Pini fianco Chiesa. Le corse in rosso indicano corsa A/E con il seguente percorso: Capolinea P.zza C. Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Viale Marconi, Anzio Colonia, Via Casal Di Brocco, Q. Europa Eurospin, Corso Italia, Via Degli Etruschi, Ospedale, Via Dell’Armellino, Via Del Cinema, Via Di Villa Claudia, Proseguimento Linea “E.

FESTIVI

ANzIO – Q.EUROPA 9.55 - 10.35 - 11.15 - 12.15 - 13.15 15.30 - 16.15 - 17.15 - 18.15 - 18.55

Q.EUROPA - ANzIO 9.25 - 10.00 - 10.40 - 11.20 - 12.20 13.20 - 15.00 - 15.35 - 16.20 - 17.20 - 18.20 - 19.00

PERCORSO GIORNI FESTIVI: Q. Europa, Via Coriolano, S. Teresa, P. La Piccola, V.Le Severiano, Via del Faro, P. della Pace, P.zza C.Battisti, Riviera Zanardelli, P.zza C.Battisti, FF.SS. Anzio, V.le Mencacci, Via Cupa dei Marmi, Via dei Ciclopi, Q.Europa.

I SERVIZI NON VENGONO EFFETTUATI IL 15 AGOSTO

FESTIVI

ANzIO – LAVINIO FS

12.30 - 16.30 - 19.20

LAVINIO MARE – LAVINIO FS

08.00 - 09.05 - 10.05 - 13.05 - 15.05 - 17.00 - 18.00 - 19.50 - 20.20

LAVINIO FS - ANzIO

LAVINIO FS – LAVINIO MARE

8.10 - 10.45 - 15.45

7.45 - 8.10 - 09.15 - 10.45 - 14.45 - 15.45 - 17.45 - 20.05

ANZIO – LAVINIO MARE 8.50* DIRETTA A LAVINIO MARE, PASSANDO PER VIA ARDEATINA LEGENDA: LINEA E LAVINIO STAZIONE – LAVINIO MARE – ANZIO Capolinea Zodiaco, F.S. Lavinio, Via di Valle Schioia, Lavinio Mare, Corso San Francesco, Piazza Sant’Anastasio, Lungo Mare Enea, Capolinea Piazza Tor Caldara, Via Ardeatina, Viale Roma, Via di Villa Claudia, Via Ticino, Via Odino, Via Alcione, Anzio Colonia, Via Marconi, Via Roma, Capolinea Piazza Cesare Battisti. Le corse in rosso indicano corsa A/E con il seguente percorso: Capolinea P.zza C. Battisti, Viale Mencacci, Via Roma, Viale Marconi, Anzio Colonia, Via Casal di Brocco, Q. Europa Eurospin, Corso Italia, Via degli Etruschi, Ospedale, Via dell’Armellino, Via del Cinema, Via di Villa Claudia - Proseguimento Linea “E”. Le corse sottolineate indicano corsa E/B: Capolinea Zodiaco, F.S. Stazione, Via di Valle Schioia, Viale Alla Marina, Lavinio Mare, Via Ardeatina, Via delle Cinque Miglia, Caracol, F.S. Padiglione.

LINEA B

DAL LUNEDI’ AL SABATO PADIGLIONE - LAVINIO MARE - LAVINIO STAzIONE 5.40 - 7.15 (*) LAVINIO MARE - LAVINIO STAzIONE - PADIGLIONE 13.05 LAVINIO STAzIONE - LAVINIO MARE - PADIGLIONE 14.45 - 17.45 - 19.45 - 20.50 FESTIVI LAVINIO STAzIONE- LAVINIO MARE- PADIGLIONE 19.10

LEGENDA. Le corse sottolineate indicano corsa E/B: Capolinea Zodiaco - F.S. Stazione - Via Di Valle Schioia - Viale alla Marina - Lavinio Mare - Via Ardeatina - Via Delle Cinque Miglia - Caracol - F.S. Padiglione. (*) Ferma a Lavinio Mare

NAVETTE

DA LUNEDI’ A DOMENICA DAL 06/07/2014 AL 31/08/2014 (Costo a corsa € 1.50)

Capolinea F.S. Anzio - Parcheggio La Piccola - Viale Severiano - Via Fanciulla D’anzio - Via Del Faro - Piazza Della Pace - Piazza Cesare Battisti - Via L. Manara - Via Dei Salatori - Riviera Zanardelli - Via A. Gramsci - Piazza Cesare Battisti - Viale C. Paolini - Viale Mencacci - Via Cupa Dei Marmi - Via Dei Ciclopi - Via Degli Etruschi Via Circeo - Viale Coriolano - Piazza Santa Teresa - Via Di Santa Teresa - Via Nettunense - Via Roma - Pacheggio La Piccola - F.S. Anzio Capolinea RM ANZIO 9.29 10.49 11.49 12.49

TRENO

ANZIO RM 10.13 11.11 12.11 13.11 14.11

PARTENZA 9.40 10.20 11.00 12.00 13.00

NAVETTA

ARRIVO 10.15 10.55 11.35 12.35 13.35

RM ANZIO 15.04 15.50 16.49 17.49

TRENO

ANZIO RM 16.11 17.11 18.11 19.16 20.11

PER INFORMAZIONI Gioia Bus Tel. 06.98981045

PARTENZA 15.15 16.00 17.00 18.00 18.40

NAVETTA

ARRIVO 15.50 16.35 17.35 18.35 19.15

da ANZIO e FORMIA per le isole Pontine ANZIO - PONZA durata della navigazione 70 minuti Da Anzio

Da Ponza

Dal 1 al 31 luglio 2014 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 8,15 - 9,00° - 12,00°° - 13,45* - 16,15*** - 17,15 - 18,00** 10,00 - 11,00** - 14,25*** - 15,30°° - 18,00° - 19,00 - 19,30* *sabato 19 e 26 luglio - °sabato e domenica - **venerdì - °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. - ***domenica **sabato - °domenica e sabato 19 e 26 - *venerdì - °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. - *** domenica Dal 1 al 24 agosto 2014

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 8,15 - 9,00** - 12,00° - 13,45* - 16,15*** - 17,15 *sabato - ** il 2 e 3 agosto e dall’8 agosto - °dall’1 al 4 agosto e dal 7 al 24 agosto - ***domenica

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 10,00 - 11,00* - 15,30° - 18,00** - 19,00 *sabato e domenica - **2, 3 agosto e dall’8 al 24 - ° dal 1 al 4 agosto e dal 7 al 24 agosto

Dal 25 al 31 agosto 2014 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica 8,15 - 9,00° - 12,00°° - 16,15 10,00 - 11,00** - 14,25°° - 18,00 °30 e 31 agosto °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. °°lun.-giov.-ven.-sab.-dom. - ** solo sabato

Dal 1 al 21 settembre 2014 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica Lunedì - Venerdì - Sabato - Domenica 10,00 dall’1 al 8 settembre 8,15° - 12,00** ° dall’1 all’11 settembre - ** solo il 6 e 7 settembre Venerdì - Sabato - Domenica 11,00* - 17,00** *dal 12 al 14 settembre - ** 19, 20 e 21 settembre Lunedì - Venerdì - Sabato - Domenica 9,00° - 16,00** Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica ** l’1, 5 e 7 settembre ore 16,15 fino al 14 settembre - ° dal 12 settembre ven.-sab.-dom. 18,00 dal 1 al 7 settembre, dall’8 al 14 settembre ore 17,45

Biglietteria Anzio tel. 06.9845083 - Telefax 06.9845004 Per informazioni www.vetor.it


ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

39

ASSOCIAZIONE CITTADINI Il Litorale

Pag.

LAVINIO

Cittadini delle “eleganti periferie di Anzio”, siamo riusciti a raccogliere adesioni al nostro progetto che consiste nel far rispettare i nostri diritti dalle istituzioni comunali. Oggi che paghiamo tasse definite dallo stato come ICU, TARI (raccolta rifiuti solidi e urbani) e TASI (servizi indivisibili: manutenzione strade, illuminazione, verde) il comune di Anzio non può più spalmare le spese seguendo accordi partitici, politici ed economici, ma deve attenersi alla legge che obbliga a fornire servizi per quei specifici capitoli di spesa (TARI E TASI). Vi segnaliamo la denuncia del “lido delle sirene”

“APPELLO AI CITTADINI ”

Cari cittadini proprietari di immobili in zona. Non assistiamo più passivamente al degrado inarrestabile del nostro mare, delle nostre spiagge e delle nostre vie e piazze. Paghiamo tasse per la casa più che raddoppiate negli ultimi 2 anni. Avremmo il diritto di pretendere servizi 2 volte migliori!! Ed invece: * Strade e piazze sporche piene di erbacce e buche e scarsamente illuminate, prive di cestini adeguati per la raccolta di rifiuti e di feci dei cani; * Viabilità pericolosa priva di adeguata segnaletica, di razionalizzazione dei percorsi (istituzione di sensi unici dove necessario) e di sistemi di controllo (diretti ed indiretti) su frequenti gravi violazioni del cds come quella del parcheggio di auto sulla pista ciclabile del lungomare delle sirene; * Cumuli di rifiuti lasciati ovunque da persone incivili grazie a un sistema di raccolta differenziata mal organizzata che obbliga coloro che frequentano il lido saltuariamente,di riportarsi i sacchetti a Roma (l’indifferenziata è prelevata solo il giovedì!!!);

PAGINA AUTOGESTITA DALL’ASSOCIAZIONE CITTADINI LAVINIO

* Inesistente decoro urbano. Mura imbrattate da graffiti ovunque e stazioni ferroviarie come quella di Villa Claudia in uno stato di abbandono che è difficile da poter trovare anche nei Paesi del terzo mondo; * Spiagge libere sporche e piene di rifiuti abbandonati e mare che in queste prime giornate di grande affluenza ha registrato i primi malfunzionamenti di depuratori insufficienti con versamenti di feci a mare (alla faccia della bandiera blu!!); * Mancanza di adeguata disinfestazione e fastidiosa invasione di zanzare.

Il nostro Comitato è nato spontaneamente per non solo sollecitare interventi urgenti a tutela del Lido delle Sirene e zone limitrofe (da Tor Caldara a Anzio Colonia) ma anche per collaborare con le autorità preposte a raggiungere questi obiettivi. Numerosi sono stati gli incontri con le autorità comunali ma ad oggi non è dato registrare risultati. Contattaci ed unisciti a noi in questa campagna di rivendicazione dei nostri diritti per far ritornar e Anzio agli splendori di una volta. E’ nel tuo interesse e nell’interesse di tutti noi. Contattaci a e- mail: comitato.lidodellesirene@gmail.com Pagina web: http://www.associazionecittadinilavinio.it/?p=514 Ti terremo informato e ti inviteremo a partecipare alle nostre riunioni. Ci rivolgiamo a coloro che ci leggono per la prima volta: dobbiamo essere uniti e tanti per difendere i nostri diritti. Grazie per l’interessamento. ARCH. Giuseppe Nicolò Presidente Associazione Cittadini Lavinio


Pag.

40

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

a cura di Monica Di Noto • sito web: www.asiru.org • e-mail: asiru.segreteria@libero.it

Perché: dopo oltre dieci anni di impegno associazionistico sul territorio per costruire e mantenere viva una rete di scambio e confronto tra i sani portatori di interesse è di fatto arrivato il momento di sperimentare nuovi metodi di scelta ed azione partecipata volti all’esercizio civico dei propri diritti collettivi. Per chi: per tutte le organizzazioni del terzo settore ed i cittadini comuni che vogliono ricevere le informazioni, pensare con la propria testa e fare domande e richieste che abbiano la forza di essere prese in seria considerazione. Cos’è: Il Gabbiano del Litorale è uno spazio ed un tempo virtuale che vogliamo dedicare ad un esercizio assai poco praticato, la compartecipazione alla gestione della “cosa pubblica” senza finalità di lucro o di ritorno personale. Come partecipare: Senza dover assumere impegni gravosi ma con estrema serietà ed onestà intellettuale inviando ad esempio segnalazioni, foto articoli, domande e proposte via e-mail al nostro indirizzo asiru.segreteria@libero.it oppure partecipando agli incontri periodici che saranno pubblicizzati in questo spazio. Ed allora: Costruiamo insieme una realtà più umana e civile perché tutti insieme si può fare di più … senza essere eroi (come diceva una canzone di qualche anno fa). NOTIZIE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

Con il caldo dell’estate è meglio alzare la guardia sulla sicurezza alimentare. Lo sapevate che è importante evitare il contatto tra cibi diversi, come ad esempio verdura e carni fresche, sia quando vengono conservati a temperatura ambiente, sia nel frigo? E’ solo uno fra i tanti consigli che potrete leggere nella nuova ‘Guida alla sicurezza alimentare’ realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori”.

Per scaricare la guida: http://www.prontoconsumatore.it/ 2014/07/21/unc-consumatori-2-0online-la-guida-sulla-sicurezzaalimentare/ DAL TAVOLO DI CONFRONTO III SETTORE - ASL REPORT ESPERIENZA TAVOLO MISTO PERMANENTE DI PARTECIPAZIONE AD OTTOBRE NUOVA CONFERENZA DEI SEVIZI

Il tavolo misto permanente di partecipazione è lo strumento attraverso il quale l’Azienda Sanitaria attiva un virtuoso meccanismo di partecipazione popolare, raccogliendo le generali indicazioni dell’art. 118, ultimo comma, della Carta Costituzionale. La disciplina di maggiore dettaglio è prevista nel D.Lgs. 502, art. 14, comma 2, che sancisce l’obbligo di prevedere forme di partecipazione dei cittadi-

ni e del volontariato al controllo ed alla valutazione dei servizi sanitari a livello aziendale. La nostra Azienda ha dato attuazione a queste disposizioni. Con deliberazione del Direttore Generale 23 febbraio 2012 n. 138, in attuazione del piano locale di audit civico e delle linee di indirizzo regionali approvate con determina direttoriale n. B8920 del 23 novembre 2011, è stato istituito il Tavolo misto permanente di partecipazione ed avviate le procedure di formazione e di consultazione utili alla costituzione dello stesso. Con deliberazione del Direttore Generale 3 luglio 2012 n. 577 è stato approvato il “Regolamento per l’istituzione e il funzionamento del tavolo misto permanente di partecipazione”, a conclusione di un percorso di consultazione dell’associazionismo e delle organizzazioni di volontariato operanti nell’ambito del territorio di competenza dell’Azienda. In particolare è utile richiamare: • La conferenza dei servizi tenuta il 18 dicembre 2011 presso il presidio territoriale di prossimità di Rocca Priora, che ha visto un’ampia partecipazione di associazioni, nella quale sono state fissate le basi per il lavoro di condivisione, a partire dalla procedura di accreditamento al processo partecipativo; • Le successive assemblee delle associazioni accreditate per il processo partecipativo (8 febbraio 2012, 18 aprile 2012, 23 maggio 2012), conclusesi con la definizione del testo del regolamento da sottoporre all’approvazione del Direttore Generale e la designazione dei Rappresentanti delle associazioni al Tavolo; • La conferenza dei servizi del 25 gennaio 2013, che è servita a fare il punto sul funzionamento del tavolo ed ha permesso alle associazioni di percepire nel concreto il lavoro svolto fino al momento; • Il workshop del 29 novembre 2013 sulla proposta di legge regionale n. 88 del 16 ottobre 2013 concernente il sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio, che ha visto la presenza del dott. Antonio Vannisanti, della segreteria politica dell’Assessore ai servizi sociali. Il workshop ha gettato le basi per la redazione di un documento di osservazioni del Tavolo, licenziato formalmente nella riunione del 3 febbraio 2014 ed inviato alla Regione come contributo del nostro territorio. Il Tavolo, formalmente insediatosi il 20 giugno 2012, ha tenuto una

serie di riunioni, tutte debitamente verbalizzate, nelle quali sono stati affrontate varie questioni: dall’organizzazione dei lavori al ruolo della segreteria tecnica; dall’esame dei piani di trasparenza e della performance alla carta aziendale dei servizi; dall’audit civico alla proposta di legge regionale per un sistema integrato dei servizi sociali nel Lazio. In alcuni casi il Tavolo ha voluto definire la propria posizione mediante l’adozione di un apposito documento. E’ il caso, ad esempio, della proposta di legge regionale sui servizi sociali, che ha visto un’ampia partecipazione al dibattito (allegato 1); come anche del lavoro di indagine conoscitiva sul funzionamento dei tavoli tematici dei piani di zona nei singoli distretti della nostra AUSL (allegato2). L’esperienza del lavoro del tavolo misto permanente di partecipazione può essere valutata, nel suo complesso, nettamente positiva. Spuntano però nel corso dell’attività luci ed ombre, che mi pare bene riportare sinteticamente, anche al fine di aggiustare meglio il quadro di riferimento della nostra Azienda. Spiccano tra le luci tre aspetti: a. Con l’esperienza del tavolo l’Azienda ha sperimentato per la prima volta un rapporto organico con il mondo della società civile, percependo un modo di sentire e di valutare le questioni in maniera diversa rispetto alla semplice impostazione burocratica tipica di un complesso ed articolato sistema di relazioni aziendali; b. Le associazioni hanno percepito con chiarezza che la Direzione Generale sta mettendo un grande impegno nel modificare i rapporti dell’Azienda con la società civile e con il territorio nel suo complesso e hanno acquisito la giusta confidenza con gli interlocutori; c. La nascita di un rapporto strutturato tra Azienda e società civile organizzata mette a disposizione del sistema sanitario un luogo di approfondimento e di superamento dei diversi punti di vista mediante un accurato livello di discussione. Nell’attuale esperienza permangono tuttavia alcuni punti di criticità che è bene superare, se si vuole dare valore e significato positivo al sistema di relazioni dell’Azienda al fine della promozione di un adeguato livello di umanizzazione: A. Il modello di rappresentanza delle associazioni per la formazione del Tavolo, basato sulle aree tematiche, non permette alle associa-

zioni di sentirsi completamente parte attiva del modello di relazioni aziendali: la dimensione troppo vasta e frazionata del territorio di competenza dell’Azienda impedisce nei fatti l’instaurazione di rapporti organici di rappresentanza tra le associazioni per cui occorre integrare il modello di rappresentanza con una previsione territoriale; B. La rappresentanza aziendale è sempre stata interpretata in prima persona dal sottoscritto, quale delegato del Direttore generale. Questa rappresentanza va estesa agendo attraverso due meccanismi: la partecipazione al tavolo di Direttori di UOC/UOS competenti per materia trattata; la previsione di specifici poteri di iniziativa del delegato del DG all’interno dell’Azienda per sollecitare attenzioni e/o risposte. Per il superamento della criticità A. la Segreteria tecnica del tavolo ha predisposto un’integrazione del Regolamento vigente del Tavolo, il cui testo, qui allegato con la lettera A), ha raccolto l’unanime consenso favorevole del Tavolo stesso. Per il superamento della criticità B. sarà sufficiente una comunicazione della Direzione Generale che, nell’informare la struttura dell’esistenza del Tavolo, chiarisca anche gli aspetti organizzativi interni per il buon funzionamento. Alla luce di quanto sopra rappresento: 1. la necessità di intervenire, con deliberazione del Direttore Generale, per la modifica del Regolamento approvato con precedente atto 3 luglio 2012 n. 577, al fine di integrarlo con la proposta in allegato A); 2. la fissazione della conferenza dei servizi per la procedura di elezione dei rappresentanti delle associazioni in conformità del nuovo modello elettorale previsto. La data prevista è compresa nella prima metà del mese di ottobre e, con il concorso del Centro servizi per il volontariato (CESV) presente sul territorio, sarà preceduta da varie iniziative di animazione territoriale e di sensibilizzazione delle associazioni. Nutro la speranza che questo report sia completo e permetta una visione accurata dello stato dei lavori del Tavolo misto permanente di partecipazione e del sistema di relazioni dell’Azienda con il mondo del volontariato e dell’associazionismo. Cordiali saluti. Dott. Giuseppe De Righi Ufficio di staff della Direzione Generale

Tutti i materiali sul lavoro del tavolo misto possono essere richiesti all’indirizzo: asiru.segreteria@libero.it oppure collegandosi al sito http://www.asiru.org/tavolo.asp NOTIZIE DA CITTADINANZATTIVA

ANCHE AD ANZIO ED ARDEA ARRIVA LA DIFFIDA AI SINDACI

Nel numero passato abbiamo dato notizia delle prime 32 diffide di Cittadinanzattiva ai Sindaci dei Comuni di Abruzzo, Basilicata, Marche, Puglia ed Umbria. Adesso a dover rendere conto del mancato

adempimento dalla legge 100/2012 sono anche i comuni di Ardea ed Anzio. Entro 90 giorni (e quindi il termine è entro la prima metà di ottobre) dovrà essere approvato il piano di emergenza comunale previsto dalla normativa vigente in materia di protezione civile. Staremo a vedere !!!!!

NOTIZIE SUL PIANO SOCIALE DI ZONA RM H6

VERBALE (nota del 9 giugno 2014 prot. 25725)

Il giorno 19 giugno 2014 alle ore 16,30 presso la sede dell’Ufficio di Piano sito in Nettuno via della Vittoria n° 2. Sono presenti: Per il Comune di Anzio: Ass. alle Politiche Sociali Roberta Cafà Il Dirigente II U.O. e Coordinatore dei Piani di Zona Dott. ssa Angela Santaniello

Per il Comune di Nettuno: Assessore ai Servizi Sociali Cinia Scanu Assistente Sociale Anna Martufi

L’Azienda USL Assente

Per il Terzo Settore: Cittadinanza Attiva / Asiru Onlus Monica Di Noto Consorzio Castel Sangallo Franca Martelli Coop. va Sociale La Coccinella Alessandra Rinaldi Comunità Massimo Onlus Fabiana Sgarlata Legambiente Anzio-Nettuno Crocetti Serenella Alzaia Stefania Salvucci Ass. ne Nati Due Volte e Comitato Dopo di Noi Marco Laurini

Per l’Ufficio di Piano: Istruttore Amministrativo Maria Pia Valentini in qualità di segretario verbalizzante, per discutere il seguente Ordine del Giorno: DGR 136/2014. Approvazione Piani di Zona 2012-2014, annualità 2014. Apre la riunione il Coordinatore dell’ufficio di Piano Dott. ssa Angela Santaniello la quale riassume il percorso fino ad oggi effettuato


ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

con i tavoli di lavoro ai sensi della DGR 136/2014 e dai quali si è giunti a quanto descritto nella tabella che si allega in parte integrante del presente verbale; relativamente alla misura 1 - Servizi Essenziali - viene attribuito al Distretto l’importo complessivo di €. 1.217.734,14 così suddivise: sottomisura 1.1: - Servizio di Assistenza Domiciliare SAD e ADB, viene riconfermato in quanto servizio essenziale con l’importo pari ad € 750.000,00. Il servizio è stato affidato ad agosto del 2013 con la possibilità di rinnovo per un ulteriore anno; - Segretariato Sociale Professionale viene riproposto con l’importo di € 70.000,00. Attualmente nel servizio di Segretariato Sociale operano due Assistenti Sociali di cui una a 36 ore settimanali e l’altra a 18 ore settimanali. Le ore a disposizione risultano insufficienti per l’affluenza di utenza ed è per questo motivo che il Distretto ha ritenuto opportuno implementare, già nella programmazione del 2013 le ore a disposizione inserendo altre due figure di assistenti sociali a diciotto ore settimanali e per il 2014 implementare il servizio di segretariato sociale con il Servizio Sociale Professionale prevedendo l’importo di € 70.000,00. La Dott. ssa Santaniello comunica ai presenti che per dare una maggiore risposta all’utenza si è previsto, nei progetti, l’incremento delle risorse umane, aggiungendo inoltre che è prioritario dare una valenza giuridica all’Ufficio di Piano. Comunica inoltre che la Regione Lazio ha trasmesso a tutti i Distretti il Regolamento dell’Ufficio di Piano che dovranno sottoscrivere ed approvare contestualmente alla programmazione del Piano di Zona 2014; Interviene l’Assessore Cinzia Scanu, la quale sottolinea l’emergenza sul territorio relativa agli sfratti, al disagio economico ed alle problematiche legate all’evasione scolastica; continua affermando di essere favorevole al potenziamento del Servizio di Segretariato Sociale per cercare di sopperire alle necessità dell’utenza. - relativamente alla Misura 1.1 Altri Servizi- l’Assistente Sociale Anna Martufi informa i presenti che nel tavolo tematico minori e famiglie è emersa la necessità di interventi a supporto delle famiglie che manifestano difficoltà nella relazione con i figli. Si è quindi deciso di presentare un Progetto di “Sostegno alla genitorialità” che comporterà un costo di € 20.960,00; - per il funzionamento del Centro Diurno Disabili adulti collocato presso la struttura di “Villa Albani” è stato assegnato un importo di €100.000,00. La Dott. ssa Alessandra Rinaldi propone di ampliare il Centro Diurno Distrettuale per dare la possibilità ad altri ragazzi disabili che escono dalle scuole, di non lasciarli soli in casa. - per servizio di Assistenza Domiciliare Educativa è stato previsto l’importo di € 176.874,14 e a tal proposito il Coordinatore Angela Santaniello informa i presenti che attualmente sono in atto le procedure per l’affidamento della gara del progetto ADE del precedente Piano di Zona. Interviene l’Assistente Sociale Anna Martufi, la quale comunica che, all’interno dei tavoli tematici i referenti hanno ritenuto opportuno riproporre il servizio ADE rivolto ai minori e famiglie in difficoltà e inserire il progetto di “Sostegno alla genitorialità”, presentato dall’Associazione Alzaia, che ha l’obiettivo di offrire uno spazio ai genitori in difficoltà relazionale con i propri figli, sostenendoli anche attraverso incontri di gruppo guidati. La Signora Salvucci dell’Alzaia comunica che da poco l’Associazione ha concluso un progetto finanziato dal CESV, che prevedeva

la somministrazione di questionari sulla violenza di genere anche nelle scuole, dai quali è emerso una problematicità nei rapporti genitori figli e con rapporti di amicizia. Sostiene che il lavoro è stato massacrante ma soddisfacente. Anche la Dott. ssa Monica Di Noto, che lavora presso il Comune di Roma ha riscontrato la stessa problematica. La Dott. ssa Angela Santaniello continua con la descrizione delle sottomisure e comunica che nella sottomisura 1.2 – Ufficio di Piano è stato previsto lo stesso importo del Piano di Zona 2013 con l’importo di €29.900,00 che si riferisce alla figura dell’Istruttore Amministrativo. La misura 3 – Interventi in materia di non autosufficienza – nella sottomisura 3.1, la Regione Lazio promuove una maggiore e più efficace tutela per le persone non autosufficienti e delle relative famiglie assegnando al Distretto l’importo di € 157.471,21. I presenti concordano di utilizzare l’importo per i programmi di aiuto alla persona gestiti in forma indiretta, mediante piani personalizzati. A tal proposito interviene Marco Laurini dell’Associazione “Nati due volte” il quale concorda nell’attuazione del servizio, vista la buona riuscita del progetto di assistenza domiciliare indiretta già realizzato precedentemente ai sensi della L. 162/98. Relativamente agli interventi in favore dei soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) si fa presente che i fondi verranno assegnati successivamente dalla Regione Lazio. Il progetto è stato attivato nel 2013 ed il Distretto ha liquidato la prima tranche alle famiglie aventi diritto. Relativamente agli interventi per le persone malate di Alzheimer, si fa presente che il progetto è sovra distrettuale ed è gestito dal Comune di Albano Laziale in qualità di Comune d’Ambito. Il progetto prevede oltre all’assistenza domiciliare diretta ed indiretta, anche l’apertura di spazi per i familiari denominati Cafè Alzheimer. Per il nostro Distretto i locali sono stati individuati presso il Centro Anziani di Anzio “R. Salvini”. La ditta alla quale è stata appaltato il servizio ha già attivato l’assistenza Domiciliare diretta e quanto prima attiverà anche i Cafè Alzheimer. Per la Misura 4 – Famiglie e minori - Affidamento Familiare - la Regione Lazio ha assegnato al Distretto la somma di € 82.509,00; a tal proposito la Dott. ssa Santaniello informa che in questo anno gli operatori hanno fatto maggior ricorso all’istituto dell’affidamento familiare come intervento migliorativo nel rispetto della qualità della vita dei minori, contenendo l’inserimento dei minori presso le Case Famiglia, le quali peraltro hanno dei costi altissimi, che si aggirano intorno ai € 90,00-100,00 giornalieri per ognuno. Interviene l’Assistente Sociale Martufi la quale comunica che i minori in affidamento nel distretto nel 2013 erano n°25 mentre per il 2014 se ne prevedono n° 35. Considerando che per ogni minore in affidamento è previsto un importo mensile da erogare alle famiglie affidatarie pari ad € 465,00 mensili, la spesa supererà il finanziamento regionale previsto, pertanto i Comuni di Anzio e Nettuno dovranno integrare il finanziamento, partecipando con i propri fondi di bilancio. Relativamente alla sottomisura 4.1 - Sostegno agli oneri per minori inseriti in strutture di tipo familiare, continua l’Assistente Sociale Anna Martufi che la Regione Lazio ha assegnato l’importo di €. 144.391,00. Nel tavolo tematico Famiglia e minori è emerso dagli operatori la necessità di dare una risposta alle problematiche che sempre più si evidenziano all’interno delle fami-

Il Litorale

glie sia per quanto riguarda i bambini da 0 a tre anni, sia per quanto riguarda la fascia degli adolescenti. L’ultima “ moda” in voga tra i ragazzi è quella di misurarsi nella velocità e capacità nell’assunzione nel minor tempo possibile di alcool, o di effettuare su se stessi atti di autolesionismo. Nel distretto è già attivo da tempo tra i vari servizi in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma un progetto rivolto ad adolescenti che presentano problematiche di vario tipo. Dall’avvio di questo progetto a tutt’ oggi vengono seguiti n°90 adolescenti di cui n°13 ad alto rischio psichiatrico; al momento si effettuano corsi di “danza terapia”, che hanno trovato riscontro tra gli adolescenti anche attraverso il passa parola, ottenendo ottimi risultati. Considerato che per gli interventi per la tutela dei minori la Regione Lazio ha assegnato al Distretto l’importo di € 46.348,00 si è deciso di utilizzare tale somma proponendo due progetti: uno che riguarda il sostegno alle madri di bambini 0/3 anni, conosciute dai servizi sociali e socio – sanitari, favorendo la frequenza dei bambini presso gli asili nido privati autorizzati, integrando il costo della retta. L’altro, aperto a tutti gli adolescenti, intende proporre invece, nell’ottica della prevenzione, alcune attività e/o laboratori e degli spazi di incontro a loro dedicati, già sperimentati con successo nel progetto sopra descritto. Per la Misura 5 – Contrasto alle dipendenze, il Coordinatore informa i presenti che l’importo assegnato alla Regione Lazio ammonta ad € 64.578,51. Nel tavolo di inclusione sociale si è concordato per quanto riguarda le tossicodipendenze di presentare due progetti: uno sulla prevenzione Area di interventi 1 – Prevenzione - Obiettivo 7 “Attuare iniziative che coinvolgono i locali per l’intrattenimento, anche con riferimento alle nuove sostanze psicoattive” per un importo di € 14.578,51. L’altro riguarda l’Area di intervento 3 – Riabilitazione e reinserimento sociale – Obiettivo 14 “Favorire il reinserimento delle persone dipendenti nei circuito lavorativo delle imprese ordinarie” per un importo di € 50.000,00. E) Nella misura 6 - Inclusione sociale - relativamente alla sottomisura 6.1 - Contrasto alle povertà, la Regione Lazio ha assegnato l’importo di € 139.617,00. A tal proposito l’Assistente Sociale Anna Martufi porta all’attenzione dei presenti che ai sensi della DGR 136/14, le risorse assegnate possono essere utilizzate sia per interventi di sostegno economico che per servizi/interventi sociali strutturati e di sistema, volti al superamento attivo di situazioni di povertà ed esclusione. In accordo con le Parti Sociali ed il Terzo Settore, si sono individuate due tipologie di intervento/sostegno, così suddivise: uno sarà quello di supportare le associazioni presenti nel Distretto Socio – Sanitario che già provvedono autonomamente a fornire generi alimentari di prima necessità a soggetti in grave difficoltà socio economica, che potranno così ampliare il bacino di utenza, garantendo altresì interventi, anche in caso di urgenza per un importo di € 89.617,00. L’altro sarà rivolto alle categorie più deboli e fragili che hanno perso l’occupazione o che uscite dal mercato del lavoro, hanno difficoltà a reinserirsi (adulti tra i 55/60 anni e/o donne sole o con minori, mai entrate nel mercato del lavoro) e prevede interventi di sostegno attivo, collegati all’avvio di percorsi volti ad un possibile inserimento lavorativo per un importo di € 50.000,00. I referenti del Terzo Settore condividono l’utilizzo per gli interventi di sostegno economico quali buoni spesa, buoni pasto, contributi economici. Per la misura 6.2 – Contrasto al Disagio Abitativo - l’importo com-

assegnato è di plessivo €454.834,00 suddiviso in due annualità 2014 € 268.027,00 (DGR 470/13 e det. dir. G05811/13) e 2015 € 186.807,00. I Comuni di Anzio e Nettuno, hanno già presentato il 31 marzo u.s. il Regolamento ed il Piano abitativo ai sensi della DGR 470/13. Gli interventi, così come indicato nella DGR sono rivolti ai nuclei familiari in situazioni di disagio abitativo, così suddivisi: contributi economici ad integrazione parziale del canone di locazione a rischio di morosità incolpevole e contributi economici per il sostegno di nuclei familiari che si trovino in situazioni di estrema urgenza, per l’accesso ad una nuova abitazione in locazione. Per la misura 6.3 - Provvidenze per soggetti disagiati psichici l’importo finanziato dalla Regione Lazio è di €106.413,24. Il servizio dà continuità agli interventi già attivati relativi ai Progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati, finalizzati al reinserimento sociale, elaborati dagli operatori del CSM, ai sensi dei Regolamenti Regionali n° 1/91 e n° 1/00 e s.m.i. Il Coordinatore dell’Uffico di Piano Dott. ssa Santaniello informa i presenti che la Regione Lazio ha trasmesso al Distretto lo schema di Convenzione per la Gestione Associata dei Servizi Sociali e lo Schema del Regolamento dell’Ufficio di Piano che i Comuni di Anzio e Nettuno dovranno sottoscrivere insieme ai Piani di Zona. L’incontro termina alle ore 18,30 Letto, confermato e sottoscritto.

LE VACANZE DI FIDO 8 CONSIGLI UTILI

Pag.

41

ni amano fare il bagno. Dall’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani consigliano di non forzare mai il cane ad entrare in acqua. La crema sempre. Non dimentichiamoci poi che anche il cane può soffrire di eritema solare e può scottarsi: portiamoci sempre dietro una crema protettiva per pancia, orecchie e zone glabre. Gli animali dal mantello chiaro sono quelli più esposti. I parassiti. Con il caldo arrivano anche pulci, zecche e acari. Ricordiamoci quindi di controllare il pelo del nostro animale molto spesso. In montagna. Anche la montagna nasconde qualche insidia. Ad esempio, fate attenzione alle vipere: mordono in genere sul muso o sulle zampe. In questo caso il “fai da te” è vietatissimo: si raccomanda di non iniettare siero antivipera, né di fare tagli pensando di far uscire il veleno. E vi trovate in questa situazione non voltatevi indietro e raggiungete il pronto soccorso veterinario più vicino. Anche in montagna il sole può essere forte, quindi se decidiamo di portare Fido con noi durante le escursioni, ricordiamoci di spalmargli la crema solare, di portare acqua e di permettergli di ripararsi all’ombra di tanto in tanto. I gatti. Per i mici il discorso è un po’ diverso. I gatti non amano cambiare l’ambiente a cui sono abituati. Ma, se proprio non potete lasciarli in casa o da qualche amico, il consiglio è quello di fare molta attenzione e non perderli mai di vista. Il posto nuovo e la situazione insolita potrebbero spaventarli e farli scappare. Guinzaglio e trasportino dovranno, quindi, essere sempre con voi. Per il resto le premure corrispondono a quelle per il cane: proteggerli dal sole e dal caldo (anche se i gatti lo patiscono decisamente meno dei cani) e, salvo rarissime eccezioni, niente bagno in mare, esperienza che per i mici potrebbe essere a dir poco traumatica. Claudia Audi Grivetta Fonte www.lastampa.it/

5X1000 UNA FIRMA CHE VALE

Mare o montagna? Avete scelto di trascorrere le vacanze estive con i vostri animali al mare o in montagna? Per quanto riguarda il mare, in realtà in Italia nei mesi estivi è vietato portare cani sulle spiagge ma ne esistono alcune, fortunatamente sempre di più negli ultimi anni, dove l’accesso a Fido è consentito. L’Enpa fornisce l’elenco completo delle spiagge a “misura di cane” e delle strutture turistiche che consentono l’accesso agli animali. Ricordate però che prima di partire è sempre meglio verificare personalmente i regolamenti comunali e i servizi riservati ai nostri amici a quattro zampe. La temperatura. Ricordiamoci sempre di tenere bassa la temperatura dell’animale trovando un luogo ombreggiato e ventilato, acqua fresca, cibo leggero e facile da digerire. La passeggiata. Ci sono inoltre situazioni in cui anche la passeggiata sulla spiaggia (o comunque al sole) non è indicata, soprattutto nelle ore più calde: l’animale che non gode di perfetta salute, il cane anziano o il cucciolo vaccinato da poco potrebbero risentirne. Se si sospetta che il cane abbia un colpo di calore, il Ministero della Salute consiglia di bagnare subito con l’acqua tutto il corpo, o almeno collo, ascelle e cuscinetti plantari. Immediatamente dopo, però, consultare un veterinario. Bagnetto sì o no? Ricordiamoci poi, una volta trovata la spiaggia che accetta Fido, che non tutti i ca-

Devolvi senza alcun costo il tuo 5 per mille dalla prossima dichiarazione dei redditi (CUD, 730, UNICO) RIQUADRO “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”

La Coccinella CF 08278911006

Cittadinanzattiva CF 80436250585

Forum Terzo Settore del Lazio CF 97173110582 Centro ARGOS CF 97407080585

Associazione DIAPASON CF 07748181000

FondazioneRonald McDonald CF 97234130157

RIQUADRO “Finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università” AIRC CF 80051890152

Le organizzazioni del nostro territorio che vogliano usufruire di questo spazio per divulgare la loro richiesta di 5X1000 sono pregate di mandare una e-mail all’indirizzo asiru.segreteria@libero.it


Pag.

42

“Il giornale scolastico è un contributo alla crescita morale e culturale della società” (O.D.G.)

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Corriere Direttore editoriale Nicoletta Gigli

di Viale Severiano - XI Edizione

Spazio autogestito dai provetti giornalisti della classe I A Severiano IV Istituto Comprensivo

Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com

EDITORIALE

Viva le vacanze!! In questo periodo di svago e di riposo, proponiamo i disegni realizzati dai bambini della classe I A di Severiano per rappresentare lo spettacolo di fine anno completamente ideato da loro. La storia intitolata ‘Riusciranno a sconfiggere la strega?’ riprende i temi tipici della loro età in un magico intreccio tra la fantasia e una realtà minacciata dal male cioè dalla prepotenza e dalla sete di potere e di distruzione dell’uomo che si realizza annientando la cultura (la strega nella storia, vuole distruggere tutte le scuole del mondo …). L’affermazione di questa mentalità sarà però ostacolata se le persone resteranno coese e saldamente legate ai propri principi morali, attivandosi per creare corretti stili di vita nella difesa della cultura. Di fronte a tanta saggezza c’è solo da imparare! Nell’elaborazione di questa storia hanno avuto grande influenza le esperienze vissute negli incontri con Renzo Mastracci e con Roberto dell’Associazione ’Buccia di mela’ che ha portato in classe i lombrichi. Nella seconda parte riproponiamo, con le interviste e i disegni dei bambini, la visita a Foglino della nostra scolaresca, sotto la guida dell’incomparabile Renzo Mastracci, architetto e fotografo naturalista e dei guardiaparchi dell’ Università Agraria di Nettuno Marco Zeffiri consigliere dell’Università e Alessandro Antonelli. Buona lettura e buona estate!

RIUSCIRANNO A SCONFIGGERE LA STREGA? Storia inventata Un giorno, di non tanto tempo fa, la strega Malefica, che viveva in un bosco, forse proprio quello di Foglino, chiese al suo aiutante e al suo gatto di aiutar-

la a realizzare il piano di distruzione di tutte le scuole del mondo, per diventare potente e governare su tutti. Così, aveva pensato di fingersi maestra per potersi introdurre nelle scuole e dare vita al suo malefico piano. Proprio in quel momento sentì le voci di alcuni bambini che

erano in gita nel bosco e andò a conoscerli per sapere dove in genere si trovassero i bambini e dove fossero le scuole. Prese le informazioni necessarie, per essere assunta nella scuola si fece ricevere da una Preside e da un Presidente che riuscì ad ammaliare: il giorno dopo era infatti già in servizio in una scuola! I bambini si accorsero che qualcosa non andava in quella strana maestra, ma lei in fretta e furia li trasformò in maialini puzzolenti! Ai poveri bambini comparvero il codino arricciato, il muso e le orecchie appuntite e grugnendo videro che la maestra e i suoi assistenti tra cui il gatto, ridevano soddisfatti. Allora capirono chi era il colpevole della loro nauseabonda trasfigurazione, si impossessarono della bacchetta magica e, tutti uniti, trovarono una formula magica per trasformare la strega cattiva e i suoi due assistenti in


ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

qualcosa che fosse utile alla natura producendo concime organico: i lombrichi!!!

IL BOSCO CEDUO È fatto per la maggior parte di un bosco ceduo, cioè viene tagliata la legna per farne dell’energia. La legna viene utilizzata per essere venduta per i caminetti delle case. Un’altra parte del bosco è lasciata al suo sviluppo, non viene più tagliata e gli alberi sono diventati maestosi e grandi. La ceduazione, cioè il taglio del bosco viene effettuato a cicli di 10-12 anni si interviene in una zona poi dopo i 12 anni si interviene di nuovo. Queste piante, le querce in par-

ticolare, hanno la caratteristica che una volta tagliata la base ricrescono e quindi a distanza di anni possono essere di nuovo potate per vendere la legna. Le querce sono con le foglie molto verdi. I pini non hanno nulla a che vedere con questo bosco, non appartiene alla macchia mediterranea, è una specie coltivata e introdotta per la produzione di legna. All’interno del bosco infatti non si trova più. Negli anni 50 andava di moda piantare i pini. Chi decide come tagliare il bosco e come viene fatta la lavorazione della legna è l’Università Agraria, ma il Corpo Forestale dello Stato e la Regione Lazio hanno un con-

Il Litorale

trollo su questo tipo di attività. Alcune piante interessanti del sottobosco sono le felci, piante che hanno una storia antichissima appartengono proprio alla nascita del nostro pianeta. Un tipo di pianta del sottobosco che tra un po’ metterà dei pallini rossi molto belli è il biancospino, ormai è fiorito già, ha una foglia molto particolare. Le querce si riproducono attraverso il loro frutto che sono le ghiande, ne trovate tante a terra. La ghianda cade a terra e può rinascere il bosco perché fa nascere un’altra piccola quercia se nessuno la calpesterà, così il bosco continua a crescere. è importante tutelare gli alberi che sono l’unica fonte di ossigeno: senza l’ossigeno non potremmo respirare e se non possiamo respirare, moriamo. È fondamentale che conserviamo le piante perché facendolo pensiamo un po’ anche a noi stessi.

LE ORCHIDEE SELVATICHE Stiamo tranquilli per evitare di disturbare gli animali, così potremmo vederne. In questo bosco ci sono tante orchidee selvatiche, che sono piantine erbacee molto piccoline, che dovrebbero essere ancora in fiore. Queste piantine viola sono or-

Pag.

43


Pag.

44

chidee che si dividono in due grandi famiglie: la serie “orchis” e la serie “serapias” a cui appartiene questa piccola orchidea. Ha un nome particolare che deriva dalla forma del fiore: se osservate bene, notate un petalo più lungo che esce dalla parte più bassa. Cosa vi sembra? Bambini – una bocca! Renzo Mastracci – infatti si chiama “serapias lingua” perché ha questo petalo che si allunga a forma di lingua, è l’orchidea selvatica più diffusa in questo bosco, ce ne sono anche altri tipi, ma non so se li vedremo. Sono tante, si sviluppano e fioriscono in primavera inoltrata, ma tra 15 giorni si seccano e i fiori non si vedranno più, perché hanno un mese di vita circa. Le buche che vedete per terra invece, sono opera dei cinghiali che di notte vengono a mangiare, cercano i tuberi, ma anche radici, funghi …

IL GRANDE STAGNO PERENNE Siamo vicini allo stagno dove si trovano diverse rane e delle tartarughe: io monto il cavalletto e ho il cannocchiale per vederle meglio, senza disturbarle. Qui

Il Litorale

vengono a deporre le uova anche le rane: ce ne sono di diversi tipi. Questo è un grande stagno perenne dove per tutto l’anno c’è acqua; è una zona molto frequentata dalle rane che possiamo sentire gracidare, ce ne sono tantissime. Ci avvicineremo di una ventina di metri per vedere lo stagno in tutta la sua grandezza, mentre preparo la postazione per vedere le rane e le tartarughe. Qui il terreno è molto argilloso e le rane vi depongono le uova, ma spesso sono preda degli aironi.

I COMMENTI DEI BAMBINI DI 1° A Ilaria - il bosco di Foglino è bello: mi piacciono molto le piante, ma non mi ricordo come si chiamano quelle che ho visto! Poi mi sono piaciute le tartarughe, erano appese su un tronco, era quasi un tronco di un albero. Stava per orizzontale, era per terra … Sara – il tronco stava in acqua, c’era la terra con sopra un tronco, non era un lago. Davide DM – era uno stagno, dove vivono le rane, i coccodrilli … Ilaria – le tartarughe erano piccole. Siamo andati per osserva-

re tutte le piante. C’era con noi anche Lorenzo che era la guida … non lo so … Renzo. Ha detto che là ci sono tante orchidee selvatiche, sono dei fiori molto strani. Gabriele – c’era anche la menta che profumava tanto! Ilaria - Io non ho avuto paura perché non c’era nessun serpente, alcuni bambini hanno avuto paura della cavalletta, ma quella non fa niente. È andata via. Poi abbiamo camminato e abbiamo sentito le rane, facevano cra cra! Nicole – non mi è piaciuto così tanto il bosco di Foglino: io non sono abituata a stare nei boschi, non ci sono mai andata. All’inizio mi sono messa proprio paura perché c’era un verme enorme per terra, stava quasi a salì sulla gamba mia, era enorme … però tutto il resto mi è piaciuto! Però mi sono un po’ annoiata perché abbiamo visto tutte piante e pochissimi animali! Abbiamo visto solo tartarughe, zanzare, lombrichi tutto …! Abbiamo visto le piante, le rose selvatiche che sono dei fiori tipo margherite un pochino. Quelle mi sono piaciute! Mi ricordo che lui ci ha fatto vedere degli alberi: Renzo che ci ha fatto da guida, ci ha raccontato la storia degli alberi, che un albero che non mi ricordo come si chiama, prima quando andavano in quel bosco lo tagliavano e poi però ha detto Renzo che poi ricrescevano, e ora però non tagliano più gli alberi di quel bosco perché sanno che ci sono gli ani-

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

mali. Io mi aspettavo di vedere … sai nei boschi vipere e tantissimi animali. Io speravo di vedere tantissimi animali. Abbiamo sentito il rumore degli uccelli e delle rane però non li abbiamo visti, abbiamo fatto poco silenzio. Abbiamo visto le tartarughe. Abbiamo camminato tantissimo e ci siamo fermati in un posto e abbiamo fatto merenda: io ero esausta, il percorso era stato lungo. Abbiamo visto tante cose, mi è piaciuto un pochino … sì, sì, bello, carino! Io speravo di vedere gli uccelli, le rane e i cinghiali. Va beh, mi è piaciuto, perché Renzo ci ha spiegato bene la storia! Davide DP – a me è piaciuto tanto perché anche se non abbiamo visto tanti animali, abbiamo sentito i loro suoni. Io ho visto una rana che è saltata su-

bito nel fiume … ah! Era un lago … no era uno stagno! C’erano pure i pesciolini. Nicole si è spaventata quando ha visto le piante che si muovevano! Il bosco di Foglino è così bello che ci vorrei andare tantissime volte! Poi abbiamo camminato parecchio e poi fra un’ora e venti minuti abbiamo fatto merenda. Abbiamo visto tanti alberi e le piante: le abbiamo viste con le spine quasi tutte, poi abbiamo visto quelle più appuntite e con più spine. Poi abbiamo visto le tartarughe con il telescopio di Renzo. Una era molto piccola, una era media e tutte quell’altre erano grandi. Una, quella piccolina l’ho vista che si stava a chiude’. Le altre camminavano, forse perché era stanca. Poi stavano prendendo il sole, forse quella piccola ha preso un po’


ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

troppo di sole e si è messa dentro al guscio. Mi sono tanto divertito e ci vorrei andare un’altra volta. Christian M – ho visto le rane che facevano cra cra! Mi è piaciuto, ci siamo fermati a fare merenda e abbiamo fatto tante cose. Ho sentito gli uccellini. Renzo dice che ci sono tante piante. Io gli dico grazie! Renzo ci ha spiegato una storia degli alberi che non sono mai stati tagliati. Gabriele - C’erano tante piante, le orchidee, non mi ricordo come si chiamano e la menta profumata, si è sentito dall’odore, c’era un profumo buonissimo. Forse ho mangiato delle caramelle alla menta. La nostra guida si chiamava Renzo e ci aveva spiegato che c’erano degli alberi grossi grossi, non mi ricordo come si chiamano, e se cadevano delle ghiande poi cre-

sceva un altro albero e diventava grande come tutti gli altri però solo se non lo calpestavamo. Io stavo facendo gli scherzi alle femmine, dicevo ‘attente, dietro di voi c’è un serpente!’ e loro si giravano e avevano paura. Però Ilaria no, quella non aveva paura, non era di quel gruppetto! Di sera ero andato a casa e avevo detto a mamma ‘mamma, ero l’unico senza macchinetta fotografica!’ le ho detto che me la deve comprare! Il binocolo ho detto a nonna se me lo poteva prestare! Un giorno … o una sera, o un pomeriggio o una mattina, stavo dormendo ancora, penso la mattina e mi stavo sognando che per il mio compleanno mio padre e mia madre mi compravano una macchinetta fotografica, ma non quelle a quadrato o a rettangolo, quelle proprio da grande, quelle che hanno il cerchio

Il Litorale

… Voglio fare quello che fa le foto e che va poi in pubblicità … il reporter che fa le foto per i giornali! Così faccio anche le foto per il nostro giornale! Alessandro – quando noi siamo andati a Foglino, siamo andati perché dovevamo vedere tante tante piante! Non abbiamo visto un animale però, perché Gabriele strillava!! Invece tutti stavano zitti, io stavo zitto e non abbiamo visto tanti animali: c’erano tante tante classi che chiacchieravano più Gabriele che sembrava tante classi!! C’erano Lorenzo Patrizio Riccardo Chantal … tutti e stavano vedendo tante tante piante. C’era pure il cuginetto di Alberto, Gianluca che sta in quarta … Maestra - Veramente eravamo con le classi quinte! Alessandro – Ah è vero! C’erano anche i maestri Io ho raccolto tantissimi fiori che mi sono

Pag.

perso, e non li ho nemmeno dati a mamma, non ho fatto in tempo a tornare a casa che me li ero già persi! Abbiamo visto una cavalletta che la potevo vede’ nel giardino mio, abbiamo visto un bruco che lo potevo vede’ nel giardino mio, un ragno verde che lo potevamo vede’ pure là!! Maestra – allora la prossima volta veniamo nel giardino tuo! Alessandro – va bene, ci stanno pure i pesci, il gatto, il cane, pure i vermi, però lo stagno no. Poi c’erano a Foglino tante altre cose, le buche ‘che si erano mangiati i cinghiali’, quelli non ce li ho a casa mia! Davide DM – non ho niente da dire, c’erano tanti alberi, ho visto un ragno verde che mi è saltato sulla gamba che mi ha fatto così, ho visto le rane e un grillo che saltava. Le ragazzine della quarta, quelle giù, stavano a

Sportello di Ascolto Gratuito CNIS Sede locale di Anzio Per affrontare insieme ogni problema scolastico Per info 3356115838 cnis.anzio@gmail.com fb cnis.anzio

45

strillava’ perché avevano paura del grillo. Poi c’era una tartaruga appesa a un tronco con un buco dentro e ho visto una rana che è saltata dentro a un cespuglio. Io sono stato contento. Sofia – il bosco era con tanti alberi e ci stavano tante piante tipo la menta e le altre che non mi ricordo. Poi ci stava lo stagno con le tartarughe. Le cavallette con gli uccelli e le rane. Abbiamo camminato sulle piante, sui fiori … sulle strade del bosco, i sentieri. Chantal – abbiamo visto le rane, ho toccato la rana in mano: mi faceva il solletico e non ho avuto paura, perché non faceva niente! Abbiamo visto pure i serpenti … mi sa che era un lombrico lungo. Io dicevo che volevo il taxi perché ero stanca, non avevo mai camminato in vita mia!! Io non ci sono andata mai in un bosco, mi è piaciuto!


46

La scuola di musica “La Voce Amica”

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Grande entusiasmo per la manifstazione di chiusura dell’anno accademico dell’associazione culturale nettunese

Parliamo di una Scuola di Musica che, come ogni anno accademico, quando si arriva alla fine di giugno, vengono presentate a parenti ed amici, le performances di tutti gli allievi. Questa occasione deve essere una festa: a prescindere dalla qualità offerta dai nostri più o meno giovani congiunti e studenti, non dobbiamo fare altro che accomodarci in poltroncina, accingendoci ad assistere ad uno spettacolo vero, pieno, senza effetti speciali; offerto dai sacrifici di tutti: allievi, insegnanti, genitori, coniugi. Ognuno che partecipa con il suo ruolo, non ultimo anche quello di semplice spettatore; ognuno che si presta per la crescita di ognuno. L’apprendimento di un’arte (una volta si intendevano come arte i mestieri), vuoi che si tratti di canto, recitazione, o suonare uno strumento e scrivere un testo poetico od una canzone, è mettersi in gioco, inventare, provare; è presentare agli altri un prodotto costruito e scelto da noi, dove ci sacrifichiamo per far sì che piaccia e soprattutto, ci piaccia. Quando un piccolo chitarrista presenta una semplice melodia, qualcuno potrebbe pensare erroneamente che sia “una cosa per bambini”, ma non è così: chissà dietro quelle poche note, quale e quanto lavoro si celi; il compito dello spettatore, è prestare indistintamente, attenzione a tutti. Se uno studente di canto va fuori tempo, od interpreta la canzone famosa a modo suo, appunto, la Interpreta facendola sua, senza fare il pappagallo, va incoraggiato. Ha studiato quella canzone, come il pianista e come il chitarrista i loro pezzi. Ogni persona

va ascoltata e lo spettacolo offerto dai partecipanti, deve essere seguito fino all’ultima parola, all’ultima nota, pazientemente in un religioso e rispettoso silenzio, interrotto solamente dagli applausi. Osservare le espressioni, i gesti di disappunto per una nota uscita male, sono le evidenti prove dell’impegno profuso dagli allievi; i gesti di incoraggiamento

degli insegnanti nei momenti topici dei pezzi, ci raccontano la difficoltà di quel passaggio; le espressioni di sollievo ci dicono che “è andata!”, e la prossima volta, andrà ancora meglio. Una Scuola di Musica, non rappresenta, come ci fanno credere nelle falsità televisive, solo un ipotetico trampolino di lancio per un (in)sicuro successo, ma una ri-

cerca “guidata”, di qualcosa che contribuirà a farci crescere ed impegnare, a scoprire qualcosa di diverso, di nostro nella costruzione, e patrimonio di tutti quando viene esposto e rappresentato. Come ogni anno, e come tutte le altre Scuole d’Arte del circondario, “La Voce Amica”, ha presentato parte del lavoro svolto e, per questa occasione, lo spettacolo si

è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Nettuno, che ha offerto il suo patrocinio, in una due giorni maratona musicale, iniziata con la musica classica e culminata con il Saggio Spettacolo di Chitarra e Canto Leggero. Ora vorrei, dopo questa (pesante? Spero di no) presentazione, passare ai dovuti ringraziamenti. Mi produrrò in un elenco senza primi o secondi: tutti pari merito per l’impegno usato per dieci lunghi mesi: Direttore Artistico: M° Roberta Simone; per il canto, M° Federica Bracchetti; per la chitarra, M° Antonio Grillo. Si ringraziano per la partecipazione e l’impegno: Alba Tuorto; Vincenzo Tuorto; Marco Mosetti; Sara Maranesi; Cristian Pacca; Roberto Quaresima; Claudia Fabbrini; Alessia Laurenti; Domiziana Capomaggi; Luciana Ciampa; Alessio Belli; Jacopo Tamburrini; Andrea Riondino; Jessica Femia; Edoardo Marcoccia; Francesca Naddeo; Elena Colotti; Camilla Federico; Irene Cardile; Gabriele Debori; Emanuele Giustiniani; Alessandro Piazzolla; Alessia Celio; Sara Laurenti; Giada Gallinari; Marco Mosetti; Gianmarco Ricasoli; Valentina Volpini; tutti gli spettatori. L’Assessore alla Cultura del Comune di Nettuno. L’Associazione “La Voce Amica” che ha sede in Via Spluga, 15 –S.Giacomo-_ Nettuno, riaprirà i battenti nel prossimo mese di settembre, dopo un meritato riposo. Chi fosse interessato a partecipare ai vari corsi, potrà prendere contatti al numero di cellulare 3385792933, od anche lavoceamicanettuno@libero.it. Aldo Volpini

Casa di Riposo per Anziani LA RESIDENZA La Casa di Riposo Parco degli Ulivi è situata nel Comune di Pomezia, adiacente al Parco Decima Malafede del Comune di Roma. La struttura si trova in prossimità della Strada Statale 148 Pontina, a 10 minuti dall’Eur, a 10 minuti dal mare, a 20 minuti dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e a 25 minuti dell’aeroporto di Ciampino. L’edificio, una modernissima struttura, è stata costruita secondo le migliori tecniche per il contenimento della spesa energetica e adottato soluzioni tecnologiche che garantiscono un alto livello di comfort ai suoi ospiti. La struttura si affaccia su un’ampia area verde che, opportunamente attrezzata per attività all’aperto, è di pertinenza della Casa di Riposo Parco degli Ulivi. Un servizio privato di navetta, da e per Pomezia e Roma, e il transito di autobus di linea in prossimità della struttura consentono di favorire la continuità dei rapporti sia familiari, sia sociali.

POMEZIA - ROMA

I SERVIZI Il soggiorno, anche per un periodo limitato, nella Casa di Riposo Parco degli Ulivi è sinonimo di serenità. Gli ospiti trovano risposte alle proprie esigenze non solo residenziali ma anche di relazioni sociali, benessere e salute. I servizi offerti sono: • assistenza sanitaria H24 • cure mediche specialistiche e geriatriche • assistenza infermieristica • attività fisiche semplici o di mobilizzazione • sostegno e tutela nelle attività quotidiane • assistenza nell’igiene e cura della persona (con bagno assistito) • ristorazione con diete personalizzate • assistenza religiosa • terapia occupazionale

Inoltre sono a disposizione degli ospiti i seguenti servizi: bar; lavanderia; barbiere, parrucchiere e podologo; ambienti accoglienti per vivere, interagire e ricevere visite; spazi coperti e all’aperto per attività ricreative e culturali.

Si organizzano anche attività di animazione, iniziative culturali, di socializzazione e ludiche: tutte in grado di rendere interessante e sereno il soggiorno.

POMEZIA • Via Gorizia, 18 • Tel. 06.91802050 • 328.2072100 • 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


Terra di nessuno La terza edizione del Palio del Mare La proposta di Ferraglioni per riportare la legalità

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Anche quest’anno Lavinio si candida ad essere terra di nessuno, basta passeggiare sulle spiagge dal n°27 alla n°5 e ci si rende conto che tutto è lasciato nelle mani di pochi uomini di buone volontà. Cosi con una nota Marco Ferraglioni descrive lo stato di abbandono in cui versa Torcaldara e la scogliera antistante,dopo le numerose segnalazioni giunte al Comitato “Onesti per Anzio” da parte di cittadini che vedono giorno dopo giorno lo stato di abbandono in cui versano i resti di epoca romana, erosi dall’incuria, dopo i crolli di degli anni passati, oggetto di interventi a quanto pare insufficienti. Centinaia sono i turisti indisturbati che giornalmente saccheggiano le sorgenti di creta presenti sulle pareti del famoso promontorio, provocando enormi voragini che a parere di Marco Ferraglioni potrebbero pregiudicare l’assetto e la sicurezza della scogliera e dei bagnanti che spesso sostano balneando proprio sotto le scogliere pericolanti. A peggiorare la situazione le decine e decine di pescatori allo sbaraglio che senza rispettare le più elementari regole e norme stanno deturpando l’habitat della flora e fauna marina della scogliera, facendo razzia di cozze, polpi e pesci di tutti i tipi violando molte delle norme qui elencate: - E’ vietato pescare di notte, si può praticare l’attività nel periodo diurno dall’alba fino al tramonto. - E’ vietato pescare con le bombole o qualsiasi altro sistema di autorespirazione. - E’ vietato pescare in prossimità di luoghi balneari (spiagge, stabilimenti, ecc.) o nelle vicinanze dei passaggi di mezzi nautici (porto, darsena, ecc.). - E’ obbligatorio l’uso della boa con la bandierina. - E’ obbligatorio caricare, scaricare e usare il fucile esclusivamente in acqua e lontano da qualsiasi bagnante. - L’età minima per l’uso di un fu-

cile subacqueo è 16 anni. - E’ vietato pescare pesci sotto la taglia minima, che è diversa da specie a specie. - E’ vietato pescare più di una cernia per volta, il limite massimo per ogni sessione di pesca è di 5Kg escludendo però una singola preda di peso maggiore. - E’ vietato pescare crostacei (aragoste, cicale, ecc.) e un massimo di 50 ricci. - E’ obbligatorio avere il permesso di pesca sportiva. Inoltre importantissimi i regolamenti diramati dalla Capitaneria di Porto locale che nonostante i numerosi controlli e repressione delle violazioni non si riesce ad arginare e debellare il fenomeno dei pescatori dell’ultima ora i quali molti commerciano senza titolo il pescato senza il rispetto delle più elementari norme sanitarie e fiscali. Come ogni anno sfrecciano nel mare antistante lavinio le famigerate moto ad acqua e natanti troppo vicine alle coste violando spesso le normative di riferimento e mettendo in pericolo la sicurezza dei bagnanti e di molti bambini che affollano le spiagge,sfiorando ogni giorno la tragedia ad aggravare la situazione poi i non meno pericolosi alianti a motore e aerei da diporto che sempre più spesso violano le norme di volo, magari solo per salutare la fidanzatina di turno. A questo punto a parere di Marco Ferraglioni è importante ripartire dalla legalità anche dei venditori ambulanti e proporre un modello di repressione simile a quello applicato sulle coste romagnole dove vi è una vera task-force contro i venditori ambulanti abusivi di qualsiasi genere non in ultimo di pannocchie, gelati e cocco che senza alcun rispetto delle più elementari norme sanitarie e fiscali vendono sulle nostre spiagge di tutto, mettendo in pericolo la salute dei bagnanti. Dott. Marco Ferraglioni

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Il Litorale

Pag.

47

La manifestazione si è svolta con il corteo storico e la regata velica

Siamo arrivati alla III Edizione nella celebrazione del doppio evento: corteo storico di Sabato 5 luglio e regata velica del 6 luglio 2014. Il dispiegamento di tanta gente, impegnata per il Corteo dei Quartieri e per il Corteo del Papa, che abbiamo visto snodarsi per le vie del Centro cittadino è stato possibile grazie all’impegno profuso dai Referenti di quartiere, al concorso di varie manifestazioni allestite nelle varie piazze, tese alla sensibilizzazione del territorio e alla divulgazione delle nobili motivazioni di fondo, alla riscoperta delle proprie radici, attraverso i mass-media, conferenze-stampa, contatti personali, un tam-tam coinvolgente e convincente, partito da lontano, e che alla fine, abbiamo visto, ha dato i suoi frutti. Abbiamo potuto constatare l’attenzione con la quale tantissima gente ha seguito le varie fasi e il felice apprezzamento, che si poteva leggere sul loro volto, delle varie performance che si sono via via eseguite. D’altronde, abbiamo detto, che il cerimoniale del Palio del Mare si avvale di un rituale ricco di simboli, che non è di immediata lettura o facile a tradurre in scena, e che comunque, man mano verrà perfezionato e compreso, ciò grazie alla nostra infaticabile Melissa Regolanti. Se non avessimo avuto uno stuolo di solerti e zelanti sarte professioniste, dirette dalla costumista cinematografica M. Pia Rossi e quindi dalla Vicepresidente Daniela Antonelli, con il successivo prezioso “acquisto” delle sorelle Silvestri, impiegate in RAI, non avremmo potuto vestire quella schiera infinita di figuranti, che si sono volontariamente sottoposti ad un simpatico sacrificio, e per questo non finiremo mai di ringraziarli. Felicissimo e fattivo il coordinamento operato dalle gentili Serenella e Agnese Polverini, Gilda Serpa, Giulia Tontini, Vincenzina Guazzaloca e Patrizia Billardello. Prezioso il lavoro degli allestitori del sito (tra cui Flavio Vari) e dell’Ufficio Comunicazioni Stampa del Comune. Certo, non tutto è andato nel verso giusto nelle fasi tecnico-organizzative, ... l’esperienza ci aiuterà a far meglio. Vanno doverosamente menzionati tutti gli sponsor che per primi hanno creduto nell’iniziativa, e che insieme all’Amministrazione, che ci è sempre vicina con il Sindaco Luciano Bruschini e l’ass.re Laura Nolfi, hanno permesso che tutto ciò si potesse realizzare. Grande è stato l’incoraggiamento e l’ospitalità offerta dal Parroco P.

Francesco Trani, ormai una delle colonne del Palio con la gloriosa “Lega Marinara di S. Antonio”. La regata velica, dove i Circoli hanno la palma e il Dr. Mario de Grenet svolge il ruolo di Direttore tecnico per il Palio e di Presidente del Comitato di Regata, si è svolta secondo quanto programmato insieme con il T.te di Vascello Dr. Luigi Vincenti, Com.te dell’Ufficio Circondariale Marittimo. Inaspettata, ma molto apprezzata, la vittoria dell’equipaggio del quartiere di Anzio Colonia grazie alla quale saprà dare, ora, una presenza più qualificante e partecipativa in seno al Palio del Mare. Si rin-

graziano la Banda Musicale e il Coro Polifonico “Città di Anzio”, gli 11 fotografi accreditati e lo studio di Riccardo Rizzari, le TV nazionali e le Radio locali, i 35 Ristoranti-Pizzerie di Anzio che ci hanno preparato gratuitamente le loro prelibatezze per il Pastaparty della Festa finale. E chi anche stavolta era distratto, lo incoraggiamo a non distrarsi, il Palio del Mare è di Anzio, tutta. Noi stiamo lavorando per la IV edizione. Grazie, grazie a tutti e Arrivederci. Una nuova stagione sta nascendo. Il Direttivo

Estrazione lotteria

1) n. 03600 blocchetto 140 porta cd verticale (60 posti) 2) n. 00610 blocchetto 31 porta cd a cubo (60 posti) 3) n. 02670 blocchetto 117 zaino bambina 4) n. 00858 blocchetto 43 portachiavi in pelle 5) n. 02414 blocchetto 111 cf. da 6 bt. lt. 1 olio extravergine colavita 6) n. 02654 blocchetto 17 coppia di coprisedili anteriori per auto 7) n. 02424 blocchetto 111 aerosol pic 8) n. 02758 blocchetto 119 “air family pic” 9) n. 00740 blocchetto 37 agenda in pelle 10) n. 02823 blocchetto 121 cf. da 24 scatolette sardine 11) n. 01083 blocchetto 55 trapano a percussione 13 m/m 650 w 12) n. 03083 blocchetto 128 blocchetto da 13 biglietti cinema lido 13) n. 00888 blocchetto 45 blocchetto da 13 biglietti cinema lido 14) n. 03088 blocchetto 128 zaino ragazzo 15) n. 01081 blocchetto 55 polo “elvestron” 16) n. 02783 blocchetto 120 misuratore pressione automatico 17) n. 02013 blocchetto 101 pizza per 4 ( escluso sabato e festivi) note ristorante boccuccia 18) n. 01013 blocchetto 51 cena per 4 ( escluso sabato e festivi) note ristorante “il presidente” 19) n. 02115 blocchetto 103 bracciale donna ops + anello 20) n. 03117 blocchetto 128 pranzo o cena per 2 (escluso sabato e festivi) note ristorante boccuccia 21) n. 03192 blocchetto 130 pranzo o cena per 2 (escluso sabato e festivi) note ristorante turcotto 22) n. 02318 blocchetto 108 set in argento coltello e forchetta per arrosto 23) n. 03303 blocchetto 133 sistema stirante a vapore 2400 watt - keiros 24) n. 02372 blocchetto 110 buono per 4 massaggi corpo 25) n. 03076 blocchetto 127 vaso decorazione 26) n. 03626 blocchetto 141 pranzo o cena per 4 (escluso sabato e festivi) note ristorante corallo 27) n. 02326 blocchetto 109 pranzo o cena per 4 (escluso sabato e festivi) note ristorante pierino 28) n. 02873 blocchetto 122 pranzo o cena per 4 (escluso sabato e festivi) note ristorante “peppetto” 29) n. 03888 blocchetto 148 set da scrittoio (orologio e cornice in argento-box in legno) 30) n. 02018 blocchetto 101 n. 1 caffettiera mini bar con oggettistica arredo casa 31) n. 03315 blocchetto 133 bicicletta ragazzo 8-10 anni 32) n. 00427 blocchetto 22 orologio dolce e gabbana donna 33) n. 00327 blocchetto 17 smile pack (igiene orale) 34) n. 03537 blocchetto 139 coppia bracciali uomo/donna 35) n. 03075 blocchetto 127 orologio ck 36) n. 03039 blocchetto 126 abbonamento agosto ombrellone-sdraiolettino 37) n. 01156 blocchetto 58 coppia orologi uomo-donna margi 38) n. 02563 blocchetto 115 televisore 39” 39) n. 00239 blocchetto 12 icona argento 40) n. 01236 blocchetto 62 volo + soggiorno in loft a parigi 3 giorni per 2 persone


Pag.

48

Il Futuro ci dice... Il Litorale

Quali sono le dinamiche che attende l’uomo per i prossimi anni

Il Tempo: ma cosa è il Tempo, questa “realtà” che ha condizionato, condiziona e condizionerà l’esistenza dell’Uomo, fino alla fine, appunto “dei Tempi”? Nella Mitologia ellenistica, veniva identificato in Chronos il quale, evirando il padre Urano, depotenzia il passato avvolgendolo nell’oblio, e, divorando i figli, distrugge il futuro appena viene all’esistenza. Per Sant’Agostino, il tempo è creatura di Dio, oggetto della Sua eternità: “l’eterno che cammina”. Per l’Uomo, invece, è una realtà dinamica, un continuo divenire, il cui scorrere è accompagnato dalla coscienza che permette che si abbia la comprensione del tempo come memoria del passato, attenzione al presente e attesa del futuro. Nietzsche, da buon Tedesco, usa questa espressione molto più pragmatica: “Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato”. In definitiva, sia la Mitologia classica, sia il Pensiero cristiano, sia quello filosofico fine ‘800, mettono in evidenza la correlazione tra passato, presente e futuro e ne sottolineano le ricadute sull’esistenza umana. Lo che non sono né filosofo né Padre della Chiesa, partendo da quanto afferma Nietzsche, vorrei cimentarmi in un ragionamento, certamente presuntuoso ma in scala ridotta, che ci aiuti a trovarla quella correlazione tra i tre “momenti” e lo voglio fare, esplorando la geografia socio-politica italiana negli ultimi vent’anni e per i prossimi…chissà quanti. Senza abbassarmi in sterili e perniciosi personalismi, non vi è dubbio che la Società italiana, la politica italiana, il modo di essere italiano sono stati fortemente e pesantemente condizionati dalla nascita e dallo sviluppo di un “pensiero” che emanava da un singolo personaggio che si presentò al popolo italiano -ancora rintontonito da tangentoli- nelle vesti di un altro “uomo della Provvidenza”, in doppio petto invece che in orbace. E si è visto come è andata a finire! Dopo, c’è stata una grande e prolungata emergenza e, siccome ogni emergenza postula un “uomo” di tal fatta, oggi ne abbiamo un altro (né in doppio petto, né in orbace) che, a ben vedere, presenta marcate (e preoccupanti) analogie con il predecessore e che, a mio avviso, si possono sintetizzare in: - ridefinizione profonda della geografia politica del Paese; - ostilità potenziale verso i poteri tradizionali; - impegno per una radicale frattura con il passato. Questo approccio –condotto più con la scimitarra che con il fioretto-, evidenzia come entrambi i Nostri abbiano ottenuto un immediato, ampio consenso elettorale che, però, ha bisogno di trasformare la caducità della “cotta” elettorale in qualcosa di più soli-

do e duraturo: cioè, non più un “consenso” bensì una “adesione” ideologico-culturale, una Idea politica, insomma. Solo una Idea, infatti, può smascherare le chiacchiere, le chimere, gli ammiccamenti dell’avversario; solo una Idea può indurre, stimolare, guidare una Società ignava ed apatica, al limite della rassegnazione, come l’italiana verso un cambiamento che, veramente e materialmente, riduca in macerie tutti quei poteri ostili che l’hanno ridota all’impietoso, accattonesco stato in cui versa attualmente. Ciò detto e preso atto del totale fallimento dell’uomo in doppio petto, le prime domande da porsi sono: ci si riuscirà? i cosiddetti “politici” capiranno che, perché si possa mutare un futuro che ci appare a dir poco tenebroso, è necessario mutare il “suo” passato, cioè il presente? E qui mi torna comodo il buon Friedrich con questa domanda: se il “futuro”, il nostro futuro deve essere, se non proprio un Eden, almeno una cosa seria, cosa si deve fare nel “presente” perché ciò si realizzi? Ora, stiamo vivendo un “presente” che è la logica, inevitabile conseguenza di quando era “futuro” in un “passato” in cui si è cianciato molto e si è fatto praticamente niente, se si escludono quelle “riforme” (sic!) attagliate perfettamente ad una sola persona e, puntualmente, dichiarate incostituzionali. Perché allora quel “futuro” meno drammatico si realizzi, è giocoforza che il nuovo “uomo” dovrebbe utilizzare il “presente” per , se non proprio sconfiggere, almeno depotenziare le robuste ed agguerrite resistenze che troverà in tutti quegli ambiti della Società e che ne frenano lo sviluppo, ne mortificano l’esistenza. Sono, questi, settori potenti ma che si sentono in odore di “rottamazione” come: la burocrazia, la magistratura, le corporazioni professionali e sindacali, le vecchie oligarchie bancario-imprenditoriali, le varie “cricche” che da sempre paralizzano e dissanguano il Paese. C’è bisogno di cambiare la coscienza del Paese e, per farlo, è necessario “narrarla”, in un’altra maniera questa povera Italia. E’ necessario che si esca dalla logica perversa dei campanilismi politico-affaristici, dei populismi, dei personalismi, sempre e solo a spese di “Pantalone”; è necessario che, fatta la dovuta tara elettorale, quello che si dice, che si promette abbia una discreta, accettabile probabilità di realizzazione; è necessario che questa marcia, apatica Società italiota abbia un “qualcosa” in cui credere, un faro verso cui navigare, una speranza. E’ imperativo entrare nella logica che i debiti non creano futuro: lo distruggono! Il fatto è che, dopo tanti anni di lassismo, di pressapochismo e di sciatteria, i muri, i

fossati, le trappole -ma anche le sirene- che si frappongono o blandiscono, sono veramente tanti, ben agguerriti e totalmente indifferenti al cosiddetto “bene del Paese”: anzi se ne fregano proprio! In ogni caso, il “futuro”, con le sue impellenze ci sta dicendo forte e chiaro che questo “presente” o si dà una mossa o lui, il futuro, sarà ancor più sgangherato dei suoi omologhi che lo hanno preceduto; il guaio è che già tanti altri “futuri” avevano cercato di dirci la stessa cosa! Ettore Magliocchetti

Ci risiamo

Ogni anno si ripete sempre la stessa storia, a Nettuno, nei pressi della Lega Navale sottostante l’U.T.T.A.T e del santuario di Nostra Signora delle Grazie dove si sono formate apprezzabili spiagge libere, ogni mattina vengono posizionati ombrelloni e lettini da abusivi che naturalmente di sera li richiudono e li ripongono nei capanni adiacenti. Il fatto più grave è che questi abusivi si fanno pagare per il noleggio di sdraio, ombrelloni e lettini, forse più dei gestori degli stabilimenti che sborsano regolarmente la quota di concessione. Inoltre c’è da segnalare che non permettono ai bagnanti di posizionare su queste spiagge libere il proprio ombrellone portato da casa perché li scacciano in malo modo. Eppure ogni anno vengono denunciati, ogni anno la Capitaneria di Porto sequestra le loro attrezzature che però ricompaiono immancabilmente come funghi il giorno dopo (ombrelloni ecc.). Il litorale di Anzio e Nettuno dovrebbe essere organizzato come avviene in tutte le altre zone rivierasche italiane. Lo si dovrebbe suddividere alternando le spiagge in concessione alle spiagge libere, con l’obbligo per i gestori degli stabilimenti balneari di posizionare contenitori per i rifiuti nell’arenile libero attiguo e naturalmente di farlo pulire dai propri bagnini, come pure di assicurare eventuali salvamenti. Facile a dirsi, ma difficile a farsi riguardo ad Anzio e Nettuno. R.C.

Torre Astura

I cancelli sono ancora chiusi per gli amanti del mare

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Gli amanti del mare di Torre Astura, ossia la spiaggia all’interno dell’U.T.T.A.T. quest’anno rimarranno all’asciutto perché siamo ormai alla fine di luglio ed il cancello di accesso rimane chiuso. Mentre negli anni precedenti, almeno dalla metà di luglio, per tutto agosto e nei sabati e domeniche di settembre ci si poteva recare nella famosa pineta, tanto decantata da Cicerone, e sostare sulle spiagge del Centro Esperienza, entrando appunto dal cancello principale, posteggiare all’interno del piazzale, pagando un’offerta libera, usufruire del servizio barca sul fiume Astura: durante quest’estate tutto ciò non sarà più possibile. Finora non è stato siglato l’accordo di convenzione tra l’attuale primo cittadino di Nettuno, il demanio e l’ottavo reparto del Ministero della Difesa, forse perché l’attuale Amministrazione avrebbe richiesto una concessione pluriennale che le è stata rifiutata. A nulla è valso il gesto di colui che si occupa con i suoi familiari del parcheggio, il quale si è inca-

tenato presso il Municipio di Nettuno. Però ‘Caronte’ il traghettatore non si è dato per vinto e porta i bagnanti con le sue barche, bypassando il divieto di accesso. Così le spiagge del ‘Poligono’, come è notoriamente chiamato il Centro Esperienza, si riempiono di famiglie, che col pranzo al sacco vi trascorrono l’intera giornata, tempo permettendo. Quando arrivano trovano l’arenile pressoché pulito, ma come lo lasciano ? Ingombro di rifiuti, nonché degli escrementi dei propri cani. I natanti, yacht, entrobordo e fuoribordo inquinano le acque nei pressi della famosa Torre. Così quel mare che dovrebbe essere cristallino, appare oleoso e puzzolente, quella spiaggia che dovrebbe essere pulita diventa sporca, piena di cartacce, bottiglie di plastica, taniche, rifiuti di ogni tipo. Non c’è rispetto per quest’oasi naturalistica e l’inciviltà regna sovrana, senza alcun controllo- vedi chi prende il sole come mamma l’ha fatto-. Rita Cerasani

Un evento veramente eccezionale è quello che ospiterà Piazza San Giovanni di Nettuno la notte del 9 agosto prossimo. Si tratta della 12^ edizione di Fashon Week, un mix di moda e spettacolo presentato dalla nota conduttrice televisiva Gioia Marzocchi. Sfileranno dodici modelle che calcano le passerelle dell’Alta Moda romana indossando capi esclusivi che fanno parte della nuova collezione 2015 di stilisti emergenti e stilisti assai noti nel campo della moda. Tra gli altri spicca il nome della stilista Antimina Chianese, molto conosciuta sul nostro litorale in quanto ha presentato varie volte i suoi capi

in esposizioni al Forte Sangallo. Quest’anno la sua nuova collezione al completo si potrà ammirare dal primo al sette settembre prossimo, nella consueta vetusta location. Insieme a lei, sabato 9 agosto, gli stilisti coinvolti sono Sandro Ferrone, Luca Conti Taguali e l’Atelier Nuptiae di Sposa. Le emergenti sono le giovani Silvia Pescosolido e Selene Carella dell’Accademia Altieri e Francesca Fortini e Francesca Gatta dell’Accademia Koefia. Guest star della serata, per Luca Conti Taguali, sarà la nota attrice e conduttrice televisiva Antonella Salvucci. Rita Cerasani

Fashon Week

Tre importanti appuntamenti

Assieme ai tanti spettacoli di piazza ed alle numerose iniziative che si terranno invece al Forte Sangallo, l’Amministrazione comunale nettunese, per il mese di agosto, ricorda i tre importanti appuntamenti con lo spettacolo di spessore che si terranno allo stadio del baseball e che saranno contraddistinti da: il giorno 6, con l’autore-attore napoletano Vincenzo Salemme, il giorno 14, con la cantante Alessandra Amoroso, ed il giorno 16, con il pirotecnico cabarettista Maurizio Battista. Tutte e tre le serate avranno inizio alle 21.30.

Per la pubblicità su

Il Litorale 06.9107107 06.9122667


Alla faccia della raccolta differenziata Decreto competitività

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Le critiche di Maurizio Petrungaro del Centro Democratico di Nettuno

L’immondizia a Nettuno è ovunque, nelle strade, all’angolo dei palazzi, lungo le vie di accesso più importanti, addirittura sugli attraversamenti pedonali in pieno centro. Alla faccia delle raccolta differenziata. Basta fare un giro in città e rendersi conto che ormai è diventata una consuetudine abbandonare i rifiuti dove capita, ma questa consuetudine tanto normale non è. Non voglio qui analizzare i comportamenti dei nostri concittadini, ma di sicuro chi compie un gesto del genere è nel pieno della propria ignoranza, nella piena indifferenza e tanto tanto disinteresse per la propria città. Questo fa certamente male a tutti noi ma forse dovremmo spingerci un pochino oltre e guardare con occhi critici ciò che sta accadendo. Di fondo esiste un’Amministrazione che dà l’impressione di non sapere come affrontare i problemi (a dire il vero molti) e che cerca in tutti i modi di “rattoppare” situazioni che sembrano sfuggire al controllo di una normale attività di raccolta: ed ecco spuntare la figura dell “Ispettore Ambientale Volontario Comunale a tutela del territorio e dell’ambiente, per la prevenzione, la vigilanza ed il controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti” ma che visti gli scarsi risultati, non si capisce quale sia la sua utilità. Oppure il famigerato “conferimento rifiuti presso i punti di raccolta del centro” nati per le numerose complicazioni che si erano presentate in corso d’opera, ma che non hanno fatto altro che peggiorare sensibilmente la già tanto precaria situazione dei parcheggi. Togliere anche un solo posto auto in questo inizio di stagione turistica, mi sembra davvero come darsi la zappa sui piedi e tutto ciò denota un pressapochismo dell’amministrazione con particolare riferimento all’Assessore all’ambiente Giuseppe Combi che veramente sta dando un cattivo esempio di gestione della cosa pubblica in questa città che dovrebbe

essere Europea ma che somiglia sempre di più a un villaggio del Terzo Mondo… Il mio augurio è quello che ogni cittadino risvegli la propria coscienza e che si faccia parte integrante di questo processo di cambiamento. Come? Semplice, vigilando su questa

amministrazione, controllando il suo operato, appurando eventuali irregolarità con uno sguardo sicuramente critico ma non forzatamente “di parte”. Maurizio Petrungaro Coordinatore di Nettuno per il Centro Democratico

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Nettuno, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” e il partner tecnico “Associazione Culturale di Arti fotografiche 42mm”, organizzano la Quarta Edizione del Concorso Fotografico Nazionale “Città di Nettuno”. Il Concorso Fotografico Nazionale “Città di Nettuno”, giunto alla quarta edizione e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Nettuno, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” e il partner tecnico “Associazione Culturale di Arti fotografiche 42mm” è inserito nella manifestazione NettunoPhotoFestival 2014, dal sottotitolo “Attraverso le Pieghe del Tempo”: Rassegna italiana di Musica, Poesia e Fotografia che si svolgerà dal 19 al 31 agosto 2014 nella suggestiva cornice del Forte Sangallo a Nettuno. Il concorso fotografico è aperto a fotografi, amatori, dilettanti o professionisti, che devono essere proprietari di tutti i diritti delle immagini presentate. Per conoscere il regolamento, le modalità di invio delle opere partecipanti e la quota di iscrizione si deve scaricare il bando su http://www.occhiodellarte.org/documenti/e146d6d8f290ca0b25b0a 2012fa51dc0.pdf e per partecipare bisogna iscriversi online entro il 1° agosto 2014 su http://nettuno2014.42mm.it/ PREMI 1° premio: TARGA + EURO 300,00 + Buono Stampa Photogem Euro 70,00

2° Premio: TARGA + EURO 150,00 + Buono Stampa Photogem Euro 70,00 3° Premio: TARGA + EURO 100,00 + Buono Stampa Photogem Euro 50,00 PREMIO SPECIALE “CITTA’ DI NETTUNO” (Immagini tema obbligato): TARGA + Buono Stampa Photogem Euro 100,00 + Weekend per due persone - 2 notti B/B più nr. 1 pasto omaggio (a scelta a partire dal venerdì o dal sabato) - presso la struttura Hotel Letizia, Via Carducci 3, 01028 Orte scalo (VT) www.hotelletizia.info tel. 0761-498004 secondo disponibilità MIGLIOR RITRATTO: TARGA + Buono Stampa Photogem Euro 70,00 + 200,00 euro in buoni per workshop o corsi presso la scuola fotografica 42mm di Roma www.42mm.it MIGLIOR COMPOSIZIONE: TARGA + Buono Stampa Photogem Euro 50,00 + 200,00 euro di spesa in buoni per workshop o corsi presso la scuola fotografica 42mm di Roma www.42mm.it SEGNALAZIONI: Materiale fotografico/buoni stampa Le premiazioni avverranno il 31 agosto 2014, nell’ambito del NettunoPhotoFestival con modalità e orari che saranno pubblicati a tempo debito nei siti ufficiali degli organizzatori, spediti per mail, diffusi attraverso pagine Web, Facebook e simili. Per ulteriori info sul concorso scrivere a occhiodellarte@gmail.com Staff Occhio dell’Arte (D.A. - E.S.)

Concorso fotografico

49

L’ultimo regalo alle banche con l’introduzione del Pos Pag.

Sconcertante secondo Marco Ferraglioni (già Segretario Regionale Associazione Nazionale Antiusura) la notizia di questi giorni dell’ennesimo regalo alle banche inserito nel decreto “competitività” da parte del Governo, dopo aver incassato l’obbligo di usare il pos per saldare i professionisti e artigiani, arriva il contestatissimo anatocismo che reintroduce gli interessi sugli interessi a debito dei correntisti in rosso riportando l’Italia indietro di 15 anni infatti proprio nel 1999 si ebbe la prima sentenza della corte di Cassazione che ribaltò l’orientamento interpretativo e stabilì illegittimità dell’anatocismo come fissato dal già art. 1283 c.c., inoltre sale dal 20 al 26 per cento la tassa sugli interessi maturati sui conti correnti per chi sconfina, invece, si paga la commissione di istruttoria veloce fino a 70 euro per un solo giorno di sforamento. Marco Ferraglioni ricorda che già nel 2011 il ministro del Tesoro Giulio Tremonti inserì nel consueto “milleproroghe” di fine anno una norma in pratica sanava tutto il pregresso, bloccando i rimborsi richiesti dai clienti e assecondando le richieste dell’A.B.I. . Nell’Italia dove ancora oggi molti istituti di credito e intermediatori finanziari violano la legge 108/96 inerente all’usura bancaria e la contestata prassi dell’anatocismo,in virtù di una serie di leggi a favore delle banche come l’ultima in ordine di tempo. Inoltre come rammenta Marco Ferraglioni anche il Tribunale di Bologna con la sentenza n.1498 del 15/5/2012, riconfermò

l’orientamento della giurisdizione attuale verso le pratiche di anatocismo e dichiarando illecita la prassi di capitalizzazione trimestrale degli interessi, chiarì alcuni principi che hanno applicazione generale. In particolare la nullità delle clausole di capitalizzazione trimestrale sul massimo scoperto: la restituzione delle somme indebitamente trattenute (che sono oggetto di anatocismo) è dovuta proprio in conseguenza del fatto che è nulla la clausola suddetta, la Giurisprudenza più vote è intervenuta con centinaia di sentenze in ogni ordine e grado. Attesi piogge di ricorsi contro l’ennesimo regalo alle banche da parte di Marco Ferraglioni e altre associazioni di categoria che va a colpire l’intero sistema economico italiano già in ginocchio dopo la crisi economica degli ultimi anni che ha falcidiato interi settori economici,piccoli commercianti e artigiani generando il più alto tasso di disoccupazione degli ultimi 40 anni. Forte l’imbarazzo da parte di alcuni esponenti della maggioranza dopo l’ennesima beffa a scapito dei cittadini e levata di scudi di pochissimi parlamentari dell’opposizione, la strada dell’equità e della giustizia sociale secondo Marco Ferraglioni è tutta in salita, ciò dovuta al fatto che molti parlamentari nemmeno sono a conoscenza delle norme in questione sia del nostro legislatore che delle Direttive e Regolamenti Comunitari e proprio su questo terreno che si annidano le lobbies dei signori delle Banche. Dott. Marco Ferraglioni

Dopo quella dell’assessore all’Ambiente Patrizio Placidi, questa volta, sempre ad Anzio, dai soliti frustrati, incapaci di affrontare le persone a viso aperto, ad essere stata fatta oggetto di un atto vandalico, è stata l’auto del

presidente della Pro Loco “Città di Anzio” Augusto Mammola che, in pieno giorno, con un oggetto appuntito, è stata completamente rovinata su tutto il lato sinistro e sul cofano. Altro fulgido esempio di strisciante vigliaccheria.

Atto vandalico


Sostegno alla creatività Porta a porta

Pag.

50

Il Litorale

Il bando della Regione Lazio con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro

L’assessore alle AA.PP. e Turismo del Comune di Nettuno, dott. Giulio Verdolino, porta a conoscenza che con la determinazione n. G09404 del 30 giugno 2014 la Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative. Scopo dell’iniziativa, per la quale sono stanziati 1,5 milioni di euro, è sostenere la nascita e/o lo sviluppo di start up innovative, operanti nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica, cofinanziandone i costi di avvio e di primo investimento. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, compilando e inoltrando l’apposito formulario on-line, utilizzando i moduli predisposti e disponibili su questo sito (sezione “agevolazioni”), dalle ore 9.00 del 14 luglio 201 alle ore 18.00 del 30 settembre 2014. Entro 10 giorni dalla presentazione on line occorre perfezionare la

domanda compilando e inviando a Sviluppo Lazio – tramite raccomandata -il modulo di domanda scaricabile dallo stesso sito, secondo quanto previsto dall’avviso pubblico.

Possono partecipare: Micro, piccole e medie imprese: * costituite da non oltre sei mesi alla data di pubblicazione del bando sul BURL; * che abbiano sede operativa nel Lazio; * in regola con gli obblighi previsti dai regolamenti comunitari e dalle leggi nazionali e regionali. Promotori (persone fisiche) di nuove micro, piccole e medie imprese: * che avranno tempo di costituirsi in impresa entro i termini specificati nel bando; * che diventino a loro volta titolari o soci di riferimento della costituenda impresa, con almeno una sede operativa nella Regione Lazio. “Il mio Assessorato – ha dichiarato Verdolino – resta a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito alla compilazione del bando. Eventuali domande di pertinenza mi potranno essere poste anche a mezzo email istituzionale. Credo che questa sia un’occasione d’oro per dare sfogo alla creatività giovanile”.

E’ giunto per ora al termine il “Reading Poetico” SAFFO E LE ALTRE, tenutosi presso una nota libreria di Nettuno, presentato il 23 aprile ed iniziato il 29 dello stesso mese, per concludersi il 23 giugno. Io da spettatrice e poetessa ho assistito con piacere ad alcuni di questi appuntamenti, dove poetesse della zona, quali Sandra Collauto, Laura Quinzi, Maria Casalanguida, Donatella Ottolini, Roberta Colli, Patrizia Nizzo, Ivana Moser, Maria Vittoria Catapano e Giulia Cherubini hanno dato voce alle celebri poetesse scomparse, Clelia Rotunno, Goliada Sapienza, Fawda Tou Qan e Annamaria Ortese, Cristin de Pizan, Emily Dickinson, Alda Merini, Silvia Plath, Ingeborg Backman, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, leggendo loro storie, declamando versi, rispolverando pagine e libri alla ricerca del loro raccontare e scrivere per risentirne il profumo dell’arte che si è poi espanso fra le mura del posto da

loro occupato. Un gruppo bello e affiatato che si è molto impegnato rendendo questi incontri ogni volta più interessanti. Nella lettura delle poetesse son venuti fuori anche aspetti della loro vita, di cui si era all’oscuro e non ne sapevamo l’esistenza, mettendo così in luce una realtà attraverso vari tasselli del loro vissuto, che hanno fatto la storia. Devo ringraziare di cuore Sandra e le altre - per qusto evento - che mi ha permesso insieme agli altri presenti di cono-

scerle meglio, facendoci trascorrere anche delle ore piacevoli in compagnia dell’eco dei versi di “Saffo e le altre”. “Poetesse dell’epoca nella loro esistenza hanno raccontato in versi sentimenti, amori emozioni, i vissuti dolori e pagine riempito, creato della vita un libro ora tra le nostre mani dalle nostre voci declamati” Annalisa Rodo

Ma i cassonetti non dovevano sparire dalle strade? ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Reading poetico

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Sulla brochure esplicativa, data ai cittadini che abitano nel quartiere di Lavinio dall’Amministrazione, per informare come sarebbe avvenuta la raccolta differenziata, si spiegava anche cosa sarebbe cambiato. Come si legge, i cassonetti spariranno dalle strade. I contenitori vanno esposti secondo le indicazioni presenti nel calendario dei ritiri. Dopo il ritiro, i contenitori vuoti vanno riposti all’interno della proprietà da parte dell’utente. [Voce: Interno,che è dentro - Per interno della proprietà s’intende: dentro le mura, non esposti fuori. Esempio: dentro le mura, numero interno, riprese effettuate all’interno del teatro ecc. Voce: Esterno, che è al di fuori. Esempio: mura esterne, scala esterna fuori dalla casa, parte estera della proprietà, ecc. Vocabolario Zingarelli] Ora guardate le foto, cos’è cambiato? Prima i cassonetti erano in strada nei punti prestabiliti, ora li troviamo ogni mezzo metro stracolmi e

puzzolenti, ma con i rifiuti non differenziati. Questo succede perché, chiunque passa, senza guardare il colore del secchione butta al suo interno il suo rifiuto. Qualcuno mi spieghi perché noi cittadini dobbiamo sopportare questo disagio a causa di chi non si adegua e di chi pur emanando un provvedimento non lo fa rispettare. Perché per colpa loro (persone che non si adeguano e amministratori che non richiamano all’ordine) noi altri cittadini siamo costretti a vivere circondati dall’altrui pattume? Spero che al più presto questi contenitori vengano rimossi e che la raccolta porta a porta non sia soltanto una fatica e uno spreco di tanti soldi dei cittadini onesti, ma un servizio nel vero senso della parola. Se l’Amministrazione Comunale non è in grado di far rispettare una cosi semplice normativa…”cosa ci sta a fare???” (citazione Sindaco su operato A.S.L. Albano). I cittadini ora si chiedono la stessa cosa dell’Amministrazione Comunale. Isabella D’Introno

Per la pubblicità su Il Litorale 06.9107107 - 06.9122667


Disservizi postali Processo a Caligola e Nerone Commercianti e comitati cittadini protestano

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

E’ così che l’Amministrazione Postale, continua a propinare disservizi nella consegna della corrispondenza Da mesi, infatti, si registrano continue lamentele rispetto alla distribuzione della posta a Nettuno che, a quanto denunciano alcuni cittadini, viene consegnata con ritardi inammissibili e le bollette arrivano dopo la data di scadenza del pagamento. Lentezze ‘giustificate’, a quanto pare, dalle ferie di qualche portalettere, ma che non spostano di una virgola quello che appare il problema principale delle Poste Italiane. I commercianti e alcuni comitati cittadini si sono rivolti all’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Nettuno per chiedere un appoggio al fine di contestare lo scarso ed inaffidabile servizio di consegna della corrispondenza che rientra invece nella missione principale di Poste Italiane Spa. Pertanto, nell’interesse della collettività, hanno chiesto di far potenziare ed incrementare gli addetti al servizio postale che operano in maniera inadeguata, insufficiente e precaria nel nostro territorio, creando insoddisfazione, lamentele e ricorsi alle varie autorità. Alla base del fenomeno, vi sarebbe l’inadeguatezza del numero dei postini alle dipendenze di Poste Italiane, insufficienti a garantire la puntualità del servizio e la copertura su tutto il territorio. A fronte del generalizzato caos che sta coinvol-

gendo quasi tutti i Comuni d’Italia, stupiscono poi le affermazioni del nuovo Amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, che invece di intervenire fattivamente per risolvere la seria problematica, dalle pagine del Corriere della Sera si limita ad annunciare interventi tecnologici : “la trasformazione del Postino Moderno è già cominciata: Il portalettere telematico è già una realtà, col suo zaino hi tech, non più in cuoio, con dentro palmare e tutto il necessario per riscuotere i pagamenti dei bollettini direttamente a domicilio”. “Ma nel frattempo che il postino diventi tecnologico (non per rompere le scatole al prossimo, ma affinchè il prossimo sia più zelante, più efficiente e più efficace), ho scritto di nuovo ai vertici dell’azienda per portare alla loro attenzione la problematica della nostra città. Al contempo ho interessato, per eventuali profili di competenza, la Prefettura, il Ministero e la Procura di Velletri, E ben vengano le iniziative che stanno intraprendendo alcune associazioni di tutela dei consumatori per raccogliere le firme, in questo modo si dà forza alle azioni tese al rispetto dei diritti dei cittadini. Infine, per evitare che le mie missive non arrivino a destinazione per mancanza di postini, ho trasmesso il tutto via fax e PEC!” ha dichiarato l’Assessore alle AA.PP. e Turismo dott. Giulio Verdolino.

Al Presidente della Delegazione Trattante Ai Dirigenti Al Sindaco Alla RSU COMUNE DI ANZIO Oggetto: Mancata applicazione accordi sindacali ed assenza relazioni sindacali. Richiesta urgente incontro. Le note inviate dalla RSU del Comune di Anzio in data 1 e 2 luglio 2014 alle scriventi OO.SS., evidenziano una sostanziale inerzia dell’Amministrazione sul fronte delle relazioni sindacali, che a quanto risulta abbraccia sia il settore dirigenziale che quello del comparto categoriale ed in cui a fronte di accordi ed impegni sottoscritti nel corso delle precedenti sedute nulla di fatto si è realizzato. I contenuti della relazione ispettiva del MEF più volte richiesti dalla RSU sono a tutt’oggi sconosciuti (anche se il cd “decreto Salva Roma” ne ha attenuato le possibili conseguenze), gli accordi

sull’erogazione dei progetti specificatamente finanziati per l’anno 2013, non corrisposti, i regolamenti su posizioni organizzative e particolari responsabilità mai presentati. E’ evidente che la RSU comunicando ufficialmente di volere procedere alla riscrittura del CCDI, intende dare un chiaro segnale di svolta rispetto ad un quadro di inazione che riteniamo anche noi non altrimenti procrastinabile. Urge un incontro per chiarire la situazione e riteniamo che 10 gg siano più che congrui per consentire all’Amministrazione di procedere ad una serie di proposte finalizzate a risolvere in parte ed iniziare dall’altra, un confronto che superi l’attuale stallo caratterizzato da inefficienze, sprechi, discriminazioni ed opacità del sistema che non potremo più tollerare. Si resta in attesa di un incontro urgente entro 10 gg dal ricevimento della presente. CISL Fp UIL Fpl M. Bonomo B. Galante

Accordi sindacali

Il Litorale

Pag.

51

Due rappresentazioni teatrali al Parco archeologico Villa di Nerone

L’assessorato alla Cultura del Comune di Anzio in collaborazione con il Museo civico archeologico e l’associazione culturale “La Teca”, presenta due imperdibili appuntamenti al Parco Archeologico - Villa di Nerone. Venerdì 1 e venerdì 8 agosto andranno in scena due rappresentazioni dedicate ai personaggi di Caligola e Nerone, gli imperatori nati ad Anzio. L’Assessore Laura Nolfi: “Un altro passo verso la rivalutazione storica della nostra città”. La storica cornice del parco archeologico, i ruderi della villa di Nerone, lo sfondo della città di Anzio. Questo lo scenario sul quale si muoveranno due importanti eventi celebrativi, dall’alto valore culturale e mirati a ricordare le figure di due imperatori che proprio ad Anzio hanno avuto i loro natali. Caligola e Nerone, in due serate volute dall’assessorato alla Cultura del Comune di Anzio in collaborazione con il Museo civico archeologico e con l’associazione culturale La Teca di Salvatore Santucci. “Abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questi due eventi – dichiara l’assessore alla Cultura Laura Nolfi – anche per continuare sulla linea della rivalutazione storica della nostra città e per dare rilevanza a due figure di primo piano e come Nerone e Caligola,

che già in passato abbiamo celebrato”. Continua la Nolfi: “Dietro la scelta del parco archeologico come principale location dell’evento, c’è ovviamente la volontà di rivivere determinati fatti storici a partire dai luoghi, ma c’è soprattutto la necessità di rivalutare l’area e di renderla fruibile al pubblico anche per altri tipi di eventi”. “Ringraziamo Salvatore Santucci e l’associazione culturale La Teca per il lavoro che sta portando avanti – conclude l’Assessore Nolfi – un importante progetto che restituisce alla città di Anzio la storia di due importanti imperatori, entrambi natii della nostra terra”. Venerdì 1 agosto andrà in scena il “Processo a Caligola”, lettura drammatizzata che rende omaggio a Guglielmo Natalini, autore scomparso lo scorso aprile e che due anni fa era stato insignito del riconoscimento di cittadino onorario di Anzio, in occasione delle celebrazioni per i duemila anni dalla nascita di Caligola. La serata avrà inizio alle 21,30 con un’introduzione storica sul personaggio di Caligola a cura di Clemente Marigliani, autorevole ospite della serata. A seguire la lettura drammatizzata del testo di Natalini, a cura di Salvatore Santucci, interprete e regista, e degli

attori: Flavio Marigliani, Mario Biondino, Alessia Di Fusco. La conclusione sarà invece affidata al giornalista, storico e ricercatore, Roberto Geminiani. La serata offrirà importanti spunti per conoscere e comprendere a fondo la figura di un personaggio non facile come Caligola. Il processo messo in scena da La Teca farà luce sugli aspetti meno noti dell’imperatore, lasciando al pubblico il compito di giudicare, tramite votazione finale, l’innocenza o la colpevolezza di Caligola. La settimana successiva, venerdì 8 agosto, la villa imperiale ospiterà invece la lettura drammatizzata del “Processo a Nerone” di Corrado Augias e Vladimiro Polchi. Stesso cast, con l’aggiunta delle musiche originali di Stefano Ciotola. Il più famoso e discusso degli imperatori romani viene sottoposto a un processo che, attraverso le testimonianze della madre Agrippina e del filosofo Seneca, mira a rendere giustizia alla sua memoria storica. Persecutore dei cristiani o grande idealista? Assassino o artista? A queste e ad altre domande ancora una volta risponderà il pubblico tramite votazione finale, decretando l’innocenza o la colpevolezza dell’imperatore. L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esaurimento posti. Salvatore Santucci

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


Le segnalazioni di AnzioDiva Stagione venatoria

Pag.

52

Il Litorale

Ecco alcune segnalazioni che l’associazione ha inviato al sindaco Bruschini e agli uffici competenti

Parco in Lavinio - Via delle Ginestre

Destinatario: al sindaco di Anzio e ufficio preposto SEGNALAZIONE del 02/07/2014

Oggetto: Parco in Lavinio via delle Ginestre 79 Molti residenti del luogo continuano a segnalarci con le foto in allegato lo stato di abbandono in cui si trova ancora il parco: * Sempre chiuso * Mancanza di manutenzione * Mancanza di potatura alberi

* Impianto illuminazione guasto * Servizi igienici guasti * Sporcizia sparsa Il parco potrebbe essere un centro di aggregazione per molte persone soprattutto bambini e anziani anche perchè sono esistenti: Panchine, Tettoia ombra, Campo di bocce, Giochi per bambini, Fontanella acqua. Crediamo che sia un vero peccato tenerlo chiuso e vorremmo che sia aperto urgentemente. Vorremmo avere risposte scritte da poter comunicare grazie.

Zona Artigiana di Lavinio - Via Goldoni

Destinatario: al sindaco di Anzio e ufficio preposto SEGNALAZIONE del 04/07/2014 a seguito del vostro prot.gen.n°46.397/2011 ordinanza 19/2011

Oggetto: Zona Artigiana di Lavinio via Goldoni Vi segnaliamo con le foto in allegato lo stato in cui si trova oggi il sito e molti cittadini ci chiedono che cosa si intende fare visto che sono stati spesi soldi pubblici? Attendiamo una vostra sollecita risposta scritta in merito grazie.

Stazione Ferroviaria fermata Lavinio Scalo

Nel Lazio si aprirà il 21 settembre fino al 31 gennaio ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

La stagione venatoria nel Lazio si aprirà il prossimo 21 settembre e si concluderà il 31 gennaio 2015. “La Regione Lazio ha posto particolare attenzione ai ripopolamenti della fauna di interesse venatorio, in particolare a tutela delle specie autoctone” ha commentato il dott. Giulio Verdolino / Assessore alle AA.PP. del Comune di Nettuno. Così recita la nota della Regione Lazio:”Il Calendario venatorio del Lazio 2014/2015 conferma di fatto la regolamentazione della stagione passata, a seguito delle valutazioni concordate dalle strutture dell’Assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca insieme a quelle dell’Assessorato all’Ambiente. Nel dettaglio è consentita la caccia alla quaglia e alla tortora dal 21 settembre al 30 ottobre; quella al coniglio selvatico, fagiano e merlo dal 21 settembre al 31 dicembre (nelle aziende faunistico-venatorie il fagiano è cacciabile fino al 31 gennaio); alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, germano reale,

marzaiola, mestolone, moriglione pavoncella, porciglione e volpe saranno cacciabili dal 21 settembre al 31 gennaio; lepre europea dal 21 settembre all’8 dicembre, allodola dal 1 ottobre al 31 dicembre, beccaccia dal 1 ottobre al 19 gennaio; cesena, colombaccio, cornacchia grigia, gazza, ghiandaia, tordo bottaccio, tordo sassello dal 1 ottobre al 31 gennaio; starna dal 1 ottobre 30 novembre. Il cinghiale invece dal 1 novembre al 31 gennaio con un carniere che quest’anno è di due capi anziché uno”. “Per quanto riguarda l’addestramento e allenamento dei cani è consentito senza possibilità di sparo dal 31 agosto al 18 settembre” ricorda Verdolino “invece nelle zone di protezione speciale dal 1 settembre”. “Confido nell’attenzione alle regole da parte dei concittadini che si dilettano con la pratica della caccia e mi aspetto il loro attento contributo nel segnalare violazioni di ogni tipo e criticita’ che dovessero riscontrare lungo i sentieri e le piste” ha concluso l’Assessore.

Visto l’interesse suscitato con la pubblicazione, in data 4/7/2014, dei Bandi di Selezione per la formazione di graduatorie di candidati idonei a ricoprire gli incarichi di ormeggiatore e di impiegato amministrativo nella gestione del Marina di Capo d’Anzio, la Scrivente ha deciso di prorogare la pubblicazione dei suddetti bandi al fine di favorire il più possibile la partecipazione. Pertanto il nuovo termine di scadenza viene determinato in Venerdì 22 Agosto 2014 ore 12.00 Verranno, di conseguenza, escluse

le candidature ricevute dopo tale data ed orario. Le fasi di formazione della graduatorie verranno avviate dalla designanda Commissione Aggiudicatrice a partire dal 25 agosto 2014. La presente verrà pubblicata sul sito www.marinadicapodanzio.com e sarà inviata al Comune di Anzio per la relativa pubblicazione sull’Albo Pretorio e a locali organi di stampa per una maggiore diffusione. Capo d’Anzio S.p.A. Il Presidente Luigi d’Arpino

Dieci anni fa proprio ad agosto nasceva a via dei Volsci il gruppo pittorico Esplorazioni d’Arte. Per festeggiare il suo primo decennale il gruppo torna sul luogo del “delitto” con una serie d’iniziative, prima tra tutte una mostra al Wave Nettuno (via dei Volsci 37) alla quale ha il piacere di invitare gli amici e le persone care che lo hanno accompagnato con affetto in questi 10 anni per ringraziarli. Espongono: Ester Giacalone Abeille, Barbara Barletta, Marisa Bischetti, Patrizia Bottan, Sandra

Collauto, Vanda Contadini, Anna Maria De Angelis, Rita De Bernardo, Anna Erario, Susan Green, Sheila Mayol, Benito Salvato, Cristina Sette. La mostra avrà luogo da Lunedì 4 a Domenica 10 agosto 2014 con orario 18-24 (martedì chiuso) Il Vernissage si terrà Lunedì 4 alle 18:30 con un reading di poesie a cura del gruppo territoriale di “Saffo e le altre” con il patrocinio di Fusibilia; letture di: Maria Casalanguida, Sandra Collauto, Roberta Collu. Ingresso libero.

Incarico di ormeggiatore

Esplorazioni d’Arte

Lotteria B.V. Carmelo

Destinatario: al sindaco di Anzio e ufficio preposto 2°SEGNALAZIONE del 28/07/2014 inviatavi via pec il 28/07/14 1°Segnalazione precedente invio p.e.c. il 18/04/14 Oggetto: Stazione Ferroviaria fermata di “Lavinio Scalo” Sono passati circa 4 mesi e i cittadini ci segnalano

che ancora il sito riportato in oggetto è chiuso e ancora non è stato dichiarato dalla vostra amministrazione quando tornerà ad essere ristrutturato e riaperto alla cittadinanza. Ricordiamo che la stazione è un centro nevralgico per i tanti pendolari che si recano al lavoro ma anche molti passeggeri occasionali e turisti. Vorremmo avere delle risposte scritte da poter comunicare ai cittadini grazie.

1° estratto - telefono a tema n° 0104 2° estratto - tablet n°0075 3° estratto - macchina fotografica n°2793 4° estratto - buono spesa 100 € n°1738 5° estratto - bici uomo n° 3113 6° estratto - bici donna n° 0193 7° estratto - decespugliatore a scoppio n° 2998 8° estratto - lavatrice n° 3799 9° estratto - televisore 42” n° 1025 10° estratto - buono soggiorno n° 0636 “Il Comitato della BMV del Carmelo”

Il Litorale

Per la pubblicità su telefona ai numeri 06.9107107 - 06.9122667


La storia di Tana Luce, forma e colore

Presentato l’ultimo libro della conduttrice RAI

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

A Lavinio la libreria Magna Charta di Stefano Ricci, per arricchire le vacanze dei turisti, regala come ogni estate un magnifico programma culturale da non perdere, con iniziative capaci di accontentare tutti i gusti in fatto di arte e cultura. Dopo aver aperto la calda stagione culturale nella piazza di Lavinio, Ricci torna nella sua accogliente libreria per ospitare il giorno 17 luglio Cinzia Tani, famosa scrittrice con 27 libri all’attivo, nonché conduttrice televisiva del programma ‘Il caffè di RAI 1’ insieme a Guido Barlozzetti e Gemma Favia, presentato solo per la parentesi estiva da Guido Barlozzetti. La Tani è una grande appassionata del romanzo storico e ama alternare narrativa a saggistica indossando spesso i panni dell’ investigatrice in libri di indagine. Tra gli strumenti di lavoro, la valigia occupa un posto prioritario rispetto alla penna. Ogni libro infatti è preceduto da un viaggio, ed è frutto di ricerche effettuate nei luoghi in cui decide di ambientare i suoi romanzi alla ricerca di storie singolari che divengano una base di lancio attraverso cui dare vita con voli fantastici, a fatti realmente accaduti, imbastiti intorno a personaggi immaginari; con la diffusione di avvenimenti storici perlopiù sconosciuti, cui concede il dono dell’ immortalità, la Tani offre spunti di riflessione su argomenti di caratteri diversi. Per l’ultimo romanzo storico è atterrata in Australia dove ha conosciuto un dramma che ha dato il via alla sua nuova opera, ‘La storia di Tania’ legata ad una vicenda

di emigrazione italiana dell’800, quando il Marchese de Rays mise in atto una colossale truffa nei confronti dei contadini veneti espatriati: quanti riuscirono a sopravvivere grazie all’intervento del Console italiano in Australia, dimostrarono di essere dei grandi lavoratori al punto che nonostante le disavventure, si adoperarono per creare l’attuale cittadina di New Italy dove oggi un importante museo narra la loro incredibile storia. In questo orizzonte concreto emerge la protagonista femminile dal carattere molto forte che affascina per il coraggio con cui sa fronteggiare i suoi limiti assumendosene le responsabilità. In un turbinio di avvenimenti che si avvicendano con un ritmo coinvolgente che induce ad una lettura ‘tutta d’un fiato’, ci si ferma solo per elaborare alcune considerazioni in merito ad una delle tematiche, in genere piuttosto imbarazzante, relativa alle preferenze che i genitori hanno per uno o per l’altro figlio, con le conseguenze che si possono immaginare nella costruzione delle relazioni tra fratelli e sorelle. La Tani si è soffermata con un eloquio molto appassionato, nel racconto del suo avvincente viaggio, durante il quale erano già entrati a far parte del suo libro, plasmandolo, la cultura, gli incontri e i luoghi visitati, nonché l’avvincente via dei canti, che costituisce una mappa del loro territorio, una delle tradizioni degli aborigeni che l’uomo bianco durante le sua incursioni, ha cercato di distruggere. Nicoletta Gigli

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

Il Litorale

Pag.

53

La mostra fotografica personale di Roberto Forni presso la libreria Magna Charta

Nei giorni 4, 5 e 6 luglio presso la libreria Magna Charta di Lavinio, si è svolta una splendida mostra fotografica, la prima personale di Roberto Forni dal titolo “Luce forma e colore” tanto lineare e semplice quanto seducente. Forni ha già partecipato ad esposizioni collettive, una delle quali nella prestigiosa Galleria di via Margutta dove ha riscosso notevole successo. Nato a Roma ma trapiantato ad Anzio da 20 anni, amante della fotografia fin da piccolo, è approdato da pochi anni alla post produzione fotografica da cui è rimasto letteralmente stregato: si tratta di tecniche di ritocco delle fotografie attraverso specifici software con cui rielaborare le immagini, ottenendo risultati stupefacenti con cui amplificare le emozioni delle immagini. Le opere di Forni rivelano un animo inquieto, alla continua ricerca della bellezza e della perfezione delle forme: non gli servono pennelli perché lascia che sia la luce a dipingere le sagome. Lo sguardo attento con cui attraverso uno scatto ferma la realtà, nel medesimo istante già si proietta oltre, incoraggiato da una profonda riflessione determinata dalla semplicità delle linee e dal magnetismo dei riverberi luminosi. Le immagini reali imprigionate e rielaborate dall’artista, rendono infinito un istante che nella sua provocante estensione, diviene accessibile a tutti con prorompente trepidazione. La trasfigurazione operata sugli elementi che ritrae, accompagna il visitatore in una dimensione onirica, dove non esalta paesaggi naturali, ma i paesaggi dell’anima, con la creazione di scenari surreali che esprimono la dimensione della natura e dell’uomo. In Forni deflagra l’incontenibile

desiderio di raccontare senza parole, non sempre sufficienti ad esprimere l’ intenso desiderio di libertà; l’incomprensibile potenza dell’immagine racchiude un mondo meraviglioso in grado di scuotere chi sa rinunciare al superfluo e possiede un occhio proteso all’essenziale. La preparazione dello scatto soprattutto in montagna richiede quindi valutazioni veloci per comprendere se gli elementi indi-

viduati, rispondano al desiderio di travolgimento, non per stupire, racconta il fotografo, ma per accendere emozioni e per crescere. Un lavoro scrupoloso, che richiede grande sensibilità, ove bene si conciliano lo spirito romantico e l’ardita spontaneità messe in mostra da Forni grazie alla stretta amicizia con Roberto Suriano, artista già conosciuto nel nostro territorio, che lo ha ripetutamente incoraggiato a trovare l’audacia per esprimersi attraverso la macchina fotografica, sua eccelsa passione. Proporsi agli altri con una rapsodia è infatti un gesto coraggioso: può capitare di risultare incompresi o addirittura presuntuosi, soprattutto quando non si possiedono titoli specifici come nel suo caso. Ma la possibilità di comunicare è un dono per ciascuno; ogni uomo e ogni donna riconoscendosi indispensabili all’umanità, dovrebbero secondo l’artista romano, condividere le proprie potenzialità espressive con gli altri, ciascuno attraverso un proprio canale, con lo scopo di non soccombere all’incessante tentativo di subordinazione al sistema sociale ed economico in vigore nella nostra ingarbugliata società. In questo consiste la ribellione di Forni che, insoddisfatto e demoralizzato dall’impossibilità di produrre un cambiamento nella collettività, apre spiragli di libertà a chi intuisce l’ esigenza di modificare le cose svincolandosi dai condizionamenti, per imparare a non sottomettersi alla cultura dominante. Un’arte rivoluzionaria a cui si può assegnare una funzione pedagogica, volta a far riflettere e a gustare il bello senza narcotizzare il proprio cervello, mantenendo capacità di giudizio e di scelta individuali. Nicoletta Gigli

Il Comitato di quartiere “Europa Anzio 2 Garbatella Pinetella” continua alacremente la sua opera di dedizione verso i residenti della frazione anziate con una serie d’iniziative estive, da segnalare quelle di luglio come il “Merenda Party” dedicati ai bambini che sono accorsi numerosi per partecipare all’evento dedicato ai giochi, al divertimento e stare insieme

per gustare un’ottima merenda offerta del comitato. Per gli adulti il torneo di briscola ha avuto molto successo ed al quale hanno partecipato numerose persone con lo scopo di stare insieme nell’ultimo fine settimana di luglio. La voglia di creare varie occasioni d’unione tra i residenti con un occhio ai problemi del quartiere stanno facendo crescere questo

nutrito gruppo di volontari che ha la sede in Corso Italia e dove sono sempre disponibili per ricevere supporto, consigli e disponibilità per creare un nuovo feeling con gli abitanti dei Anzio 2. Il presidente Gianluca Mazzi ed il suo staff augurano a tutti un ottimo mese d’agosto. Infoline: 34573985746. Giovanni D’Onofrio

Il merenda party


54

Una festa di popolo e un presidio di democrazia

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Si è svolta dall’11 al 20 luglio nel popolare quartiere di Anzio Colonia la XXIV festa di Liberazione di Anzio

Si è svolta tra l’11 e il 20 luglio, nel popolare quartiere di Anzio Colonia, la XXIV edizione della Festa di Liberazione organizzata dal Circolo E. Che Guevara del Prc di Anzio. Sono stati dieci giorni intensi, animati dall’ottima musica di numerosi gruppi locali come i Rip, Claudio Maffei e gli Shara, e allietati dalla scuola di Ballo Angelo Biondo dance e dalla scuola di Capoeira locale. Non sono mancati i clown Scaramella e Biscotto che hanno fatto sognare grandi e piccini, e un combattutissimo torneo di Fifa play station, con decine di adolescenti protagonisti. Come sempre ottima la cucina dove i compagni e le compagne della cucina e del bar hanno servito piatti squisiti a prezzi popolarissimi. La Festa è stata frequentata dal popolo della sinistra locale ma soprattutto dagli abitanti di Anzio Colonia ormai da anni piacevolmente abituati a questa annuale occasione di socialità, divertimento e discussione politica. La Festa ha ospitato infatti il Prof. Guido Liguori che l’11 luglio ha presentato il suo libro Berlinguer rivoluzionario, che fa giustizia della versione edulcorata del grande leader politico propagandataci da Veltroni e dai media mainstream, restituendoci una verità storica fondamentale: Berlinguer era comunista, ed è morto proprio mentre tentava di rinnovare la pratica e la teoria comunista, di fronte alle grandi trasformazioni imposte alla società dalla devastante avanzata del liberismo di Reagan e Thatcher. Interessante è stato il dibattito sui beni comuni del 12, condotto dal compagno Lorenzo Silla dove ha partecipato Ciccio Auletta, consigliere comunale di Pisa protagonista di un esempio di partecipazione dal basso e conflitto sociale con la sua lista Le Città in Comune, appoggiata dal Prc. Auletta ci ha ricordato che è possibile combattere la speculazione e i poteri forti, le privatizzazioni e la criminalità, gli sfratti per morosità incolpevole e la privatizzazione dei servizi sociali grazie al conflitto sociale, il rifiuto delle alleanze precostituite e del clientelismo. Silvia Bonaventura ci ha parlato della sua esperienza di difesa delle Grotte di Nerone, insieme al Comitato di tutela nato appositamente: dalla denuncia dei pessimi lavori di tutela del terzo scoglio, affidati ad una società in odor di mafia, alla raccolta di firma per diventare le Grotte Luogo del cuore Fai. Il segretario del Prc di Anzio Spallotta ha parlato a nome del Comitato Acquapubblica Anzio e Nettuno, ricordando le nefandezze di Acqualatina, la necessità di applicare finalmente il referendum vinto 3 anni fa tramite l’autoriduzione delle bollette, e l’adozione della delibera comunale che dichiari l’acqua diritto indisponibile e non mercificabile, cosa che invece lo stesso governo Renzi vuole ribadire contro la volontà popolare. Bianca Bracci Torsi resp. antifascismo del Prc e il compagno di Anzio Carlo Tomaello ci hanno ricordato domenica 13, serata dedicata a Mario Battisti-

ni, che il fascismo antico e moderno è figlio della crisi economica e della conseguente paura del domani, mentre il trasformarsi dell’attività politica in una carriera separata dai bisogni sociali, genera il qualunquismo che il fascismo usa e alimenta per i suoi obiettivi antidemocratici. Martedì 15 è stata la volta di Maria Teresa Espiña Gonzales, membra delle Federazione cubana delle donne, che ci ha illustrato le trasformazioni sociali a Cuba dove per affrontare il terribile embargo americano e il periodo especial, in seguito al crollo dell’Urss, si sono avviate delle riforme economiche, concordate democraticamente dagli stessi lavoratori/e e cittadini/e interessati, che mirano a tutelare le conquiste sociali della Rivoluzione, mantenendo il controllo pubblico dei settori strategici dell’economia ma aprendo agli investimenti privati alcuni settori in modo da creare occupazione e migliorare il tenore di vita dell’isola. Il 16 luglio Roberta Fantozzi del Prc nazionale, Tiziano Maronna della Fiom di Latina insieme a Claudio Fiorella e Stefano Macioci del Prc di Anzio hanno invece parlato del lavoro sotto attacco da parte delle politiche liberiste, che hanno prima generato la crisi economica attuale ed ora vengono riproposte da governi e poteri forti come cura che la dovrebbe superare. La contraddittorietà di questa posizione, portata avanti dai governi degli ultimi anni e dai media, è evidente e il disastro sociale ed economico attuale lo sta dimostrando. Occorre un Piano pubblico per il lavoro, e il reddito partendo dalla tutela del patrimonio naturale e culturale esistente, riconvertendo in senso ecologico l’economia. Le risorse vanno trovate, lottando contro l’evasione, riducendo gli interessi sul debito grazie ad un banca pubblica che a livello europeo e nazionale acquisti i titoli del debito pubblico, tagliando le spese militari e realizzando una seria patrimoniale sui redditi di quel 5% di popolazione che possiede capitali netti superiori agli Euro 700.000. Basta aiuti alle banche, basta tagli al welfare, basta riduzione dei diritti come è stato fatto negli ultimi 30 anni: la nostra società sta esplodendo proprio a causa di essi. Domenica 20 Loredana Fraleone del Comitato politico nazionale del Prc e Umberto Spallotta del Prc di Anzio hanno parlato del ruolo della cultura e della conoscenza nella nostra società dominata dal neoliberismo. Con l’avvento di quest’ultimo, secondo loro, le classi dominanti vogliono realizzare la totale omologazione dei saperi e la loro mercificazione. La scuola ormai da anni sotto attacco attraverso tagli e riduzioni di organico, è un campo strategico di questa aggressione. Bisogna invece recuperare il sapere critico, la cultura come momento di emancipazione, che porti alla crescita intellettuale e morale delle masse e delle persone e non rimanga privilegio di pochi o mero sapere funzionale al profitto. Unire conflitto so-

ciale e cultura critica e democratica è un dovere per i comunisti e la sinistra, che da questi principi sta cercando faticosamente di ripartire. Durante la Festa il Prc di Anzio, insieme a molti comuni cittadini, ha voluto testimoniare la propria solidarietà al popolo palestinese vittima dell’ennesima aggressione vile e criminale da parte dello stato di Israele, i cui governanti hanno evidentemente dimenticato di essere stati vittima di un genocidio, dato che lo stanno perpetrando con l’aiuto degli Usa e dell’Europa contro un popolo innocente, privato della propria terra e dei propri diritti. Boicottare Israele e i suoi prodotti è la misura che tutti possono adottare per contribuire alla cessazione di questo indegno e inumano massacro. La Festa, che si è conclusa con l’estrazione dei numeri vincenti della tradizionale Sottoscrizione a premi del Prc di Anzio, senza la fatica e la passione di Marco, Attilio, Roberto M., Roberto B., Angelo C., Angelo M., Tiziana, Patrizia, Palmira, Rita, Damiana, Carmen, Domenico, Loretta, Settimio, Claudio, Antonietta, Carla, Paolo, Monia, Ettore, Fulvio non sarebbe stata possibile: va a loro il ringraziamento più grande. Ufficio stampa e comunicazione PRC “E. Che Guevara” - Anzio

Estrazione a premi

Elenco dei biglietti estratti per la sottoscrizione a premi della XXIV.a festa di liberazione - PRC Anzio. Numero premio 15 descrizione premio 13 ingressi cinema offerto da Multisala Lido aggiudicato al biglietto n. 1975 Numero premio 14 descrizione premio Smerigliatrice elettrica offerto da Brico Fr.al.ca. aggiudicato al biglietto n. 0158 Numero premio 13 descrizione premio Composizione floreale artificiale offerto da Claudia Ferrara Fiorista aggiudicato al biglietto 1049 Numero premio 12 descrizione premio Serie cacciaviti offerto da Autoricambi Onori aggiudicato al biglietto 1431 Numero premio 11 descrizione premio Cassetta portattrezzi offerto da PRC Anzio aggiudicato al biglietto 2035 Numero premio 10 descrizione premio Smerigliatrice Concord offerto da PRC Anzio aggiudicato al biglietto 0938 Numero premio 9 descrizione premio Buono spesa € 50 pizza offerto da Pizzeria Boccione piazza Lavinia aggiudicato al biglietto 1989 Numero premio 8 descrizione premio Idropulitrice Lavor offerto da Ferramenta Flavia aggiudicato al biglietto 0810 Numero premio 7 descrizione premio Buono spesa € 100 abbigliamento offerto da Blu Shop Boutique aggiudicato al biglietto n. 0441 Numero premio 6 descrizione premio 12 ingressi con ombrellone e 2 lettini offerto da Stabilimento balneare Atollo aggiudicato al biglietto n. 0860 Numero premio 5 descrizione premio 13 ingressi cinema offerto da Multisala Lido aggiudicato al biglietto n. 0263 Numero premio 4 descrizione premio Abbonamento per agosto ombrellone+2 lettini offerto da Stabilimento Bagni Lavinia aggiudicato al biglietto n. 0340 Numero premio 3 descrizione premio 24 confezioni caffè Paranà offerto da Caffè Paranà aggiudicato al biglietto n. 0057 Numero premio 2 descrizione premio Abbonamento per agosto ombrellone+2 sdraio offerto da Stabilimento balneare Marinaro aggiudicato al biglietto n. 0881 Numero premio 1 descrizione premio Buono spesa € 1000 alimentari offerto da Cose Buone aggiudicato al biglietto n. 0240 I premi possono essere richiesti entro il 20 agosto 2014 incluso, ai numeri 349.6800579 oppure 335.5769408.


Venga pure la fine La pittura di Eppi Speranza Il libro del colonnello dei carabinieri Roberto Riccardi

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Sabato 12 luglio presso la piazza di Lavinio la Proloco della località in collaborazione con la libreria Magna Charta, ha organizzato un incontro dibattito con un invitato particolarmente legato al nostro territorio: si tratta del colonnello dei carabinieri Roberto Riccardi, ormai affermato scrittore con diversi premi letterari all’attivo, che è infatti tornato in vacanza nei nostri lidi dove ha proposto il suo ultimo libro dedicato ai ‘fratelli al di là del mare’ ‘Venga pure la fine‘ presentato da un emozionato Stefano Ricci di fronte a un folto pubblico. La vena di scrittore è andata maturando in Riccardi nelle retrovie in cui svolge la sua attività nell’arma: ha operato in Sicilia, in Calabria e a Roma nel nucleo investigativo antidroga con indagini internazionali. In Bosnia, luogo in cui è ambientato l’ultimo noir, era invece presente nei contingenti di stabilizzazione. “La letteratura è vita” spiega il colonnello; dalla ricca produzione trasuda infatti la sua essenza che conferisce ai suoi romanzi il caratteristico realismo di chi narra la quotidianità esprimendo la propria visione della vita. Raccontare il libro equivale ad esporre la sua vita, la filosofia che permea la sua esistenza, l’umanità che trapela dalle parole, maturata a contatto con il dolore della violenza e della guerra nella quale si è inaspettatamente ritrovato e che lo ha indotto a riconoscere, in uno stesso contesto, il meglio e il peggio della vita. “La guerra, precisa Riccardi, è combattuta da esseri umani, ma decisa da altri che rovesciano l’umanità, fornendo al crimine il carattere di normalità e di dovere”. Il libro possiede dunque il pregio di avere un rilevante interesse storico in quanto in quanto documenta la guerra in Bosnia consumatasi tra il 1992 ed il 1995 quasi a nostra insaputa nonostante la grande vicinanza: Riccardi rivela infatti che la popolazione è molto legata all’Italia tanto che si seguono i nostri programmi televisivi, si parla anche la nostra lingua e sono tutti molto informati sui fatti che accadono nel nostro paese. Nello sconcertante scenario di un conflitto così violento, i personaggi reali hanno lasciato il posto a quelli immaginari trasferiti dalla fantasia di Riccardi nelle pagine noir, dove incontrare amici di vecchia data come il tenente dei carabinieri Rocco Liguori, padrone di casa nel precedente libro “Undercover. Niente è come sembra”. Liguori, dopo aver arrestato il colonnello serbo Milan Dragoievi? per aver commesso numerosi eccidi tra cui il massacro di Srebrenica, viene richiamato per indagare sul tentativo di suicidio del colonnello, or-

Il Litorale

Pag.

55

Al Centro Ecumenico di Lavinio la personale dell’artista che si ispira al javainismo

mai condannato, insieme al giudice Silvia Loconte che sostituisce la vera giudice Carla Del Ponte procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia. Riccardi rassicura tutti spiegando che fortunatamente oggi la Bosnia è molto cambiata, il conflitto ha creato opportunità di lavoro permettendo lo sviluppo di molte aree che prima erano povere. Il libro di Riccardi, di cui nel corso della serata sono stati letti alcuni brani dalla calda voce di Sandro Vaggi. dell’Associazione del libro parlato, intende onorare la memoria della guerra per ricordare che l’impegno per mantenere la pace non può finire mai. Nicoletta Gigli

Nelle prime settimane di luglio presso il Centro Ecumenico di Lavinio si è svolta la personale di pittura di Giuseppe Di Pentima, più noto nel suo ambiente come Eppi Speranza, con una vivace raccolta antologica comprendente alcune opere nuove e di vecchia

Una disavventura economica capitata ad un amico mi ha convinto ancor di più che è lo stato a non voler combattere a fondo l’evasione fiscale. L’amico che chiameremo Paolo, 10 anni fa (mancano pochi mesi al completamento) è stato condannato per essere stato riconosciuto colpevole (era direttore di una s.r.l.) di aver utilizzato un’area dello stabilimento come discarica abusiva. Dopo vari passaggi giudiziari la condanna gli era stata tramutata in una ammenda. Ciò avveniva nel 2004 (novembre). L’importo sarebbe stato pagato dall’azienda sua datrice di lavoro che per altro aveva sostenuto le spese legali per tutto l’iter svolto. Non è pervenuta nessuna formalizzazione dell’addebito e successivamente nel 2006 vi è stato un indulto, che oggi ha saputo non essere automatica la cancellazione, in quanto la legge richiede che si faccia richiesta di adesione. Paolo nel frattempo ha cambiato regione e due residenze in città diverse, attualmente è un pensionato senza altro reddito. L’anno scorso ha acquistato una vettura usata da un concessionario, suo unico bene registrato. Il 4 luglio c.a. gli è stata recapitata una raccomandata dell’Equitalia, in cui lo si intimava a pagare circa 7000

euro a saldo dell’ammenda del 2004 con la minaccia del fermo della vettura da lui attualmente posseduta. Bene! Efficientissima Equitalia con i monoreddito ma per niente efficiente nei confronti degli evasori di un certo peso. E’ vero che tutti i governanti hanno sempre tassato il pane, perché, tutti i cittadini ne sono consumatori e quindi offre buone possibilità di ben concorrere al riempimento delle casse statali. Ma come è possibile che con tutti gli strumenti elettronici, eccellenti programmatori, la possibilità di effettuare incroci, non sia possibile individuare proprietari di comodo ed effettivi di immobili e beni registrati, verificare consumi ed acquisti particolari quali barche, auto di lusso, case ed altro, abusivi fruitori di diritti non dovuti? Paolo, trasferito più volte e con l’ultimo suo acquisto si è visto minacciare col fermo auto. Naturalmente, un costo lo sosterrà per richiedere il supporto di un ufficio legale per poter usufruire dell’indulto. Al di là della effettiva colpa, trovo preoccupante questa efficienza rivolta solo verso un tipo di cittadino. La legge è uguale per “tutti”! “TUTTI” chi? Gennaro Punzo

La poca equità di Equitalia

data, parte delle quali sono state lasciate a Roma in via Giulia presso la Galleria d’Arte Saman di Patrizio De Magistris, figlio di Leonardo De Magistris, noto pittore di via Margutta. Il look con cui ci riceve l’artista manifesta uno stile molto semplice ed essenziale, di ispirazione gandhiana: sorridente, vestito di bianco e scalzo la sua immagine, nel suggestivo scenario dai colori sgargianti appare sfumata, quasi ad annullarsi per svelare più che se stesso la sua opera, onde evitare di contaminare le energie che da esse trasudano. Lo spazio allestito da Eppi è un mondo silenzioso in cui ognuno può entrare per ritrovare qualcosa di sé, liberandosi del superfluo per lasciare esplodere emozioni segrete e sconosciute. Quadri, schizzi, esperimenti su tronchi e tele, monocromie e policromie si mescolano e dialogano con le splendide poesie che si alternano ai dipinti in un’ unica composizione, per parlare al visitatore con linguaggi diversi, filtrando l’uno il valore dell’altra. Due strade parallele dunque, dove i confini stemperati si fondono per comunicare con il mondo attraverso strumenti differenti: il nero che ingoia il bianco, colori, parole e forme volteggiano insieme come già il poeta latino Orazio aveva anticipato affermando che la poesia è come la pittura. Eppi, un personaggio intrigante e complesso che incuriosisce: la sua passione per l’arte è nata tra i banchi di scuola, come una sfida generata dal dileggio dei compagni per la sua iniziale incapacità nel disegnare. La consacrazione all’arte segnata dal fallimento, sprigiona però un carattere perseverante e risoluto: con caparbietà l’intraprendente Eppi non abdica chinando la testa, ma in barba agli sberleffi dei compagni, dopo essersi messo in gioco con una serie di esperimenti decide di iscriversi al liceo artistico, dove a dare una svolta al suo destino ci penserà Franco Crocco che diverrà per lui un grande maestro e ancora oggi amico fidato e confidente, guida severa e determinata che ha saputo infondere fiducia nel giovane alle prime armi. Il ragazzo stabilisce così di dedicarsi allo studio del chiaro-

scuro e dell’anatomia, affascinato dalla plasticità delle figure. Come un nomade, l’inquieto Eppi cerca negli anni qualcosa che appaghi pienamente il suo spirito. Si ribella ai dogmi del cristianesimo approdando ad altre religioni: conosce il buddismo e la spiritualità indiana, sfiora il Javainismo, transitando anche per l’ordine francescano. Nel frattempo il grande rispetto per la natura e per gli esseri viventi lo conducono alla scelta vegetariana, mutata successivamente nel veganismo. Passa all’ateismo e vive poi l’esperienza del gruppo Dark dei Metallari, ma perennemente insoddisfatto, tende a cambiare spesso il suo stile di vita, ed ogni fase costituisce lo sfondo su cui innesca esplorazioni e produzioni artistiche diverse; alterna fasi in cui destrutturare la sua vita allontanandosi dal mondo il tempo necessario per ricrearsi, a momenti successivi in cui gettarvisi con più entusiasmo di prima, rinnovato e con le idee più chiare sul suo ruolo attivo nella nostra confusa società, a cui suggerire messaggi di pace, di uguaglianza e di conciliazione con il resto del creato. La produzione artistica svela dunque la seduzione dei nuovi traguardi conquistati nei tempi investiti alla ricerca della sua libertà, durante i quali è il confronto con l’universo a suggerirne la metamorfosi, sull’esempio di Jackson Pollock che dichiarava ‘Io sono natura’. Osserva stupito, traendone ispirazione, il magico connubio con cui tempo e natura plasmano gli oggetti, corrodono, alterano le cose e deteriorando creano nuova vita. Con il suo impegno, Eppi Speranza ambisce anche a salvaguardare la dignità della pittura astratta a cui normalmente si vuole dare un senso razionale a tutti i costi, perché nell’arte gestuale l’artista esprime l’ urgenza di ‘diventare natura’ creando l’incanto di forme che si muovono, senza dover ricorrere a spiegazioni razionali che ne giustifichino la legittimità. Attualmente Eppi, tornato al Javainismo, sembra aver trovato la sua giusta dimensione, ma inebriati dai suoi viaggi spirituali aspettiamo di sapere per quali altri universi salperà! Nicoletta Gigli


Parco archeologico Concorso Nettunia 56

Visita guidata con la professoressa Bonaventura

Pag.

Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Grande partecipazione per la prima iniziativa dell’Associazione Giovanile

Venerdì 18 luglio, presso lo stabilimento balneare Blu Bay di Anzio, con le premiazioni dei vincitori, si è concluso il concorso fotografico “Nettunia, le due città” organizzato dall’Associazione Giovanile Nettunia con il patrocinio della Regione Lazio, della Città di Anzio e della Città di Nettuno ed il contributo di alcune attività commerciali al quale, hanno partecipato 85 persone delle quali, 50 per la categoria giovani e 35 per la categoria amatori per un totale di 236 fotografie dove, il concorrente più giovane aveva appena 14 anni mentre, il più anziano, ne aveva ben 72 e che, per le sette categorie in con-

corso, hanno presentato scatti sulla vita in citta? (39 foto), area costiera (121 foto), ambiente agricolo (6 foto), parchi e riserve (13 foto), antiche ville e aree archeologiche (22 foto), foto con smartphone (22 foto) ed elaborati artistici (13 foto). Di seguito i vincitori premiati per ogni categoria: Glenda Marinelli, categoria “Vita in città”; Carlo Ambrosetti, categoria “Ambiente agricolo”; Marco Bianchi, categoria “Parchi e riserve”; Simone Formicola, categoria “Ville antiche ed aree archeologiche”; Alice Del Vecchio, categoria “Elaborati artistici”; Simona De Franceschi, categoria “Applica-

Potremmo parlare in queste righe di Croce Rossa Italiana. Un’associazione nata nel 1864 che opera per migliorare le condizioni generali di vita e del benessere collettivo. Croce Rossa è un insieme di persone che cooperano per portare beneficio e sollievo ad ogni tipo di vulnerabilità, catastrofe, bisogno. In questo articolo abbiamo il desiderio di parlarvi dei milioni di persone che mettono a disposizione il loro tempo, le loro competenze, la loro passione a questa grande associazione: i volontari. Un volontario, come tutti noi, ha una sua storia, un suo percorso di vita e le sue esperienze che lo hanno portato a fare questa scelta, ma tutti i volontari parlano una unica lingua conosciuta in tutto il mondo: quella del cuore. Molti di voi si staranno domandando: perché diventare un volontario di Croce Rossa? Perché mettere a disposizione il proprio tempo e per giunta senza essere pagati? Domande più che lecite. Essere un volontario significa rendersi conto di essere una persona che vive quotidianamente con altre persone e non individui, alle quali poter dare, con passione, il proprio contributo per alleviare sofferenze o stati di difficoltà. Ed è proprio questo lo spirito, quello “del cuore”, costantemente

alimentato dal rispetto e dall’applicazione dei 7 Principi della Croce Rossa, Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità. Il Volontario premiato con quanto di più bello esista al mondo: il sorriso di gratitudine di una persona che aveva bisogno di essere ascoltata per un po’ o che necessitava di un pronto intervento nel momento del bisogno, perché è possibile, perché “SI PUO’FARE”! Non fermiamoci al primo step pensando di non avere tempo, di non essere portati e di non sapere cosa dare o al tipo di vantaggio, ognuno può dare nella propria unicità e bellezza può diventare volontario di Croce Rossa. Possiamo migliorare il mondo se, al fianco dei progressi fatti con la tecnologia, la comunicazione e l’informazione, aggiungiamo un ingrediente fondamentale: il cuore. Possiamo essere tante persone unite da uno stesso spirito che collaborano e faticando per raggiungere un obbiettivo comune: alleviare la sofferenza umana. Per ulteriori informazioni al riguardo: Croce Rossa Italiana Comitato Ardea Anzio Nettuno Sede Ardea tel. 3342229751 - Sede Anzio tel. 069848400. Firmato: Croce Rossa Italiana Comitato Ardea Anzio Nettuno

Croce Rossa Italiana

Il Comitato per la tutela e valorizzazione della spiaggia libera delle Grotte di Nerone e per l’istituzione del Parco Archeologico Marino della Villa Imperiale ha svolto nella giornata di giovedì 24 luglio 2014 una visita guidata gratuita da parte della Professoressa Maria Lozzi Bonaventura all’interno del Parco Archeologico di Anzio contenente i resti della Villa di Nerone; visita che ha visto la presenza di tantissime persone (foto allegate) a dimostrazione che le potenzialità del nostro territorio in materia di turismo-cultura-mare sono ancora tante ed inesplorate. Questo sito insieme ad altri luoghi tipo il Museo Archeologico, il Museo dello Sbarco, l’Orto Botanico, il Teatro Romano, possono e devono rappresentare un volano per il rilancio della nostra economia coniugando quella tradizione marinara (mare e ristorazione) che da sempre fa di Anzio una città nota in tutta la Regione Lazio e non solo. Inoltre, prima

dell’iniziativa, si sono continuate a raccogliere le firme a favore delle Grotte Di Nerone per il censimento i luoghi del cuore organizzato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). L’occasione, purtroppo, ancora una volta è stata anche la dimostrazione sia di quanto si debba lavorare in tema di educazione civica e sensibilità ai fruitori della spiaggia libera sia di quanto un’Amministrazione attenta dovrebbe fare per tener pulito l’arenile e ciò che è all’interno del Parco Archeologico ovvero dietro la recinzione metallica (foto allegata). Infine, ricordiamo i prossimi appuntamenti: 9 e 10 agosto dalle 18.00 alle 23.00 mostra e raccolta di firme in piazza pia ad Anzio Centro 28 agosto nuova visita guidata al’interno del Parco Archeologico I portavoce del Comitato Silvia Bonaventura Chiara Di Fede Francesco Silvia

zioni fotografiche per smartphone”; Antonio Ciampriello, categoria “Miglior foto fuori concorso amatori/over 35”; Antonio Sancetta, menzione speciale “Ritratto” e Alessandro Crivellaro, menzione speciale “Miglior foto fuori concorso under 16”. Ad aggiudicarsi l’assegno di € 400,00 è stata la foto di Simone Angelucci, primo nella categoria “Area costiera” e vincitore assoluto del Concorso. Le motivazioni delle scelte sono state illustrate dalla giuria di professionisti composta da Mauro Rinaldi, Walter Corizia, Pietro Stampeggioni, Michele Di Sarno e Filippo Anselmi. Due premi sono stati istituiti dagli assessorati al Turismo di Anzio e Nettuno. La Città di Anzio ha assegnato il riconoscimento a Marco Mattarocchia, per volontà di Luciano Bruschini delegato al Turismo e Spettacolo del Comune di Anzio; per la città di Nettuno è stata scelta la foto di Alessandro Pietrosanti, a cui l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Giulio Verdolino ha voluto dedicare questo pensiero: “Piazza Colonna. Il cuore pulsante di Nettuno. Fotografato in un movimento statico. Eccezionale rappresentazione della Nettuno che fu, della Nettuno che è, della Nettuno che sarà!”. Premiata anche la foto di Ciro Gaglioone, vincitore della foto che ha ricevuto più like su Facebook. Tenuto quindi l’atteso concerto della rock band “Falsi Dei” che, nata ad Anzio nel 2008, è oggi composta dal cantante Mario Amedeo Folliero, dal chitarrista Roberto “Noodles” Maimone, dal batterista Andrea Melai e dal bassista Giorgio Guarini e trae il suo nome da una riflessione sulla vita moderna, sull’importanza dei beni materiali, l’amore possessivo ed il potere. La band, è particolarmente apprezzata per il suo lavoro sull’inedito con diverse varietà di influenze, passando da esempi di campionature sintetiche, ad elaborate canzoni rock ideate da Mario Amedeo Folliero e Roberto Maimone ed arrangiate quindi da tutti i componenti. Il ricavato dell’iniziativa è stato quindi devoluto in beneficienza alla casa famiglia “La Coccinella” di Anzio. Tito Peccia


XXIV edizione del premio Caruso

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il Litorale

Pag.

57

Il 25 luglio lirica sotto le stelle presso la scalinata della Collegiata dedicata ai santi Giovanni Battista ed Evangelista

Ancora un successo per la premiata ditta Proloco Nettuno / Mimmo Pugliese … con la XXIV° edizione del premio Caruso … lirica sotto le stelle … svoltasi a Nettuno, il 25 luglio, presso la scalinata della Collegiata dedicata ai santi Giovanni Battista ed Evangelista. Manifestazione, nel solco dell’eleganza, del buon gusto, come tutti gli eventi creati dal direttore artistico Pugliese e sponsorizzati dal dott. Armocida. Presente come consuetudine l’assessore Luigi Visalli. Per la parte lirica abbiamo ascoltato i soprani, Simona Canuti e Genny Bramato, bravissime e bellissime, inoltre, gli impeccabili tenori Pierluigi Paulucci e Mauro De Santis, in alcune arie, tra le più conosciute della lirica italiana. Brividi per l’esibizione del violinista Lorenzo Lupi, particolarmente applaudito, accompagnati al pianoforte dai pianisti Claudio Di Meo e da Sandra Petriconi ed Alessandro Di Petrillo. Esponenti della cultura, non solo musicale del nostro territorio, hanno consegnato le targhe ricordo. Menzione speciale, al romantico allestimento targato Arte/70 : Leonardo Leonardi e Silvana Maltese, hanno ridato anima a splendidi costumi d’epoca che rappresentavano un pierrot ed una colombina, anche loro incantati sotto la luna ad ascoltare classici della musica napoletana e della lirica, trasformando così il sacrato di piazza San Giovanni in

una struggente poesia. Ha presentato Serena Gray, coadiuvata come assistente di palco, dalla sensualissima miss Nettuno 2013, al secolo Maria Bianco in elegantissimo abito nero. Presenza straordinaria come ospite d’onore, la pronipote del tenore Enrico Caruso: Bibiana. Bibiana Carusi, soprano, nasce in Svizzera da genitori italiani, non globuli rossi ma note musicali nelle vene, inizia come flautista e nel 1982 vince il Concorso Nazionale per giovani strumentisti di Berna. Rientrata in Italia, si diploma sempre in flauto presso il Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara. Intraprende anche lo studio di varie tecniche vocali quali musica antica, celtica, jazz e contemporanea per poi dedicarsi esclusivamente allo studio della lirica diplomandosi presso il Conservatorio A. Peri di Reggio Emilia. Ammaliante la sua presenza e la sua esibizione sul sacrato di piazza San Giovanni. Calorosamente applaudita, la performance canora, di Flavio Capasso, proveniente dal team Noemi di “The Voice”. Napoletano, ma nettunese x adozione, ha sorpreso ed affascinato con voce potente. Autodidatta, tutte le esperienze le ha fatte da solo: musical artigianali, piccoli spettacoli teatrali, serate in locali con jazz band persino cantante in una nave da crociera, il talento c’e’ … e meriterebbe grandi fortune. Dopo Sal Cerrone con “Re-

ginella”, il patron Pugliese ha regalato un momento di nostalgia soprattutto per i non giovanissimi: il ritorno di un gruppo storico degli anni 70, Stazione Termini, eredi dell’Officina Meccanica, genere progressive italiano.

Amarcord vera, pertanto, con Luciano Maiozzi e Gianni Barbati che ci hanno riportato indietro di qualche anno, grazie ai brani Credi e Giovanna, scritti in una sola notte come ha ricordato proprio il Maiozzi ed arrivati ai ver-

tici delle classifiche del tempo. Gli intermezzi artistici sono stati curati da New Dimensione Danza con originalità e freschezza. Appuntamento quindi per il prossimo anno con le nozze d’argento! (filippomoretto)

La Città di Nettuno torna ad ospitare il Festival dell’Horror, una kermesse giunta alla sua terza edizione e divenuta ormai un appuntamento fisso per il folto pubblico di appassionati e non che arrivano a Nettuno da ogni parte d’Italia per assistere alla celebrazione del cinema di genere. Questa nuova edizione, che si svolgerà dal 4 al 9 agosto presso lo stabilimento balneare Pro Loco, sarà ricca di novità: spazio alla retrospettiva d’autore attraverso un vero e proprio tributo dedicato al regista Luigi Cozzi, storico collaboratore di Dario Argento fin dal 1971. Dopo molti anni di attesa infatti e dopo le numerose richieste dei suoi fan, Cozzi torna dietro la macchina da presa e presenterà in esclusiva per il pubblico del Festival un teaser di alcuni minuti sul suo nuovo lavoro. Non poteva mancare il concorso con lungometraggi e cortometraggi italiani e internazionali valutati al termine della settimana da una giuria di qualità composta dai registi Luigi Cozzi e Ruggero Deodato, dal corrispondente italiano di Fangoria Roberto D’Onofrio e dallo sceneggiatore Antonio Tentori; a presiedere la giuria il musicista Claudio Simonetti. Ospiti d’eccezioni di questo Festival dell’Horror 2014 saranno il maestro Dario Argento che conferma il suo affetto per la Città di Nettuno, il presentatore e comico toscano Paolo Ruffini, da sempre amante del cinema di genere, il grande regista polacco Andrzej ?u?awski, una firma prestigiosa del cinema d’autore a livello mondiale e Chris Alexander, regista e direttore editoriale della rivista Fangoria. A conclusione della manifestazio-

ne si esibiranno sul palco di piazza Battisti il maestro Fabio Frizzi e la sua orchestra, con la versione integrale del concerto-spettacolo dedicato al cinema di Lucio Fulci. “Anche quest’anno –spiega il Sindaco Alessio Chiavetta - abbiamo voluto che l’Italian Horror Fest dedicasse particolare attenzione ad un tema sociale, veicolando, attraverso una campagna dedicata, un messaggio su un tema attuale come il degrado ambientale. Prerogativa della nostra Amministrazione è quella di regalare al pubblico una manifestazione unica nel suo genere e al contempo sensibilizzarlo con un messaggio forte e incisivo. Lo spot ideato per questa campagna sociale, intitolato ‘Ci sono crimini di cui siamo tutti vittime!’, verrà pubblicato sul web e proiettato tutte le sere in apertura del Festival. “Confermata anche per questa edizione la presenza Rai Movie tra i media partner della manifestazione – afferma il direttore artistico del Festival Luigi Pastore un segnale importante a sostegno della qualità di un evento che non ha come prerogativa quella di esaltare la violenza e l’orrore fine a se stesso, ma bensì cercare di proporsi al pubblico come evento culturale e momento d’incontro con gli autori, i registi e gli artisti che nella loro carriera hanno avuto modo di confrontarsi con il genere. Inoltre l’Italian Horror Fest continua la sua crescita come evento riconosciuto anche a livello internazionale, tantoché la storica e prestigiosa rivista Fangoria, una delle più specializzate nel settore, ha voluto confermare ancora una volta la sua partnership con il Festival”. Comune di Nettuno

Si è concluso il nuovo corso per Volontari della Croce Rossa Italiana organizzato dal Comitato Locale di Ardea Anzio Nettuno. Durante il corso, iniziato il 06 luglio e terminato il 27 luglio, sono state illustrate quelle che sono le varie attività della Croce Rossa Italiana in ambito sanitario, di emergenza, sociale, internazionale. In particolare, sono state affrontate lezioni riguardanti il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, il primo soccorso , il B.L.S. (Basic Life Support) per soccorritori “laici” comprensivo di rianimazione cardiopolmonare nell’adulto, nel bambino e nel lattante e manovre salvavita pediatriche –

la risposta alle emergenze e ai disastri, il ruolo della CRI come Struttura Operativa del Sistema Nazionale di Protezione Civile. C’è sempre più bisogno di gente che dedichi parte del proprio tempo e delle proprie energie agli altri, a chi soffre, a chi si trova in posizioni svantaggiate. In un’epoca nella quale crescono gli egoismi e gli individualismi è stato davvero bello vedere persone di età (presenti molti giovani), cultura, attività ed interessi diversi seguire un corso con assiduità e passione per prepararsi ad essere volontari: Volontari della Croce Rossa Italiana, un’organizzazione di respiro internazionale che, con la strategia 2020, è sempre impegnata per mettersi a disposizione

di chi si trova nei diversi stati di vulnerabilità e di difficoltà. Un bellissimo applauso ha accolto i nuovi Volontari che entrano, così, a far parte della più grande organizzazione di volontariato del mondo. Per loro non sarà questo un punto di arrivo bensì un punto di partenza per dare il loro contributo in un mondo dove c’è sempre più da fare e da dare. Una bellissima avventura all’insegna dell’amore per il prossimo. Benvenuti! Un augurio di buon lavoro dal Presidente Mario Tontini e da tutti i Volontari del Comitato Firmato: Croce Rossa Italiana – Comitato Ardea Anzio Nettuno sede Ardea tel. 3342229751 – Sede di Anzio tel. 069848400

Festival dell’Horror Nuovi volontari della CRI


Ponza per due 58

Si sono concluse le classiche regate di vela

Pag.

Con la premiazione dei vincitori nel giardino della Marina di Nettuno sabato 12 luglio si sono concluse le Regate “Ponza per due – Ponza per tutti” e “Regata Costiera nel Golfo” organizzate dal Nettuno Yacht Club in collaborazione con la Marina di Nettuno, con l’assistenza della Squadra Navale della Polizia di Stato di Anzio – Nettuno ed il patrocinio della città di Nettuno. Presente alla premiazione il Presidente della Marina di Nettuno Bruno Manciocchi. Il programma prevedeva il giorno 4 Luglio la regata di trasferimento Fiumicino – Nettuno, i giorni 5 - 6 Luglio “Ponza per due - Ponza per tutti” e il giorno 12 Luglio la Regata Costiera nel Golfo. Queste regate, giunte alla XIX edizione, hanno avuto un notevole successo considerando che complessivamente hanno partecipato 22 imbarcazioni d’Altura provenienti da 11 Circoli Velici del Lazio ed anche per l’ospitalità offerta dalla Marina di Nettuno alle imbarcazioni provenienti da altri porti. Il Nettuno Yacht Club, organizzatore dell’evento, ha vinto con i propri equipaggi in tutte le categorie e precisamente: Queste le classifiche:

Trofeo Challenge Marina di Nettuno 1° overall: Jean Jack di Giovanni Maglionico del Nettuno Yacht Club Ponza per tutti (Nettuno - Ponza - Nettuno) in IRC: 1°Raggio di Sole di Luciana Fiumara del Nettuno Yacht Club 2°Calaf di Andrea Perrone del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo 3°Ammuina di Carlo scoppola del Circolo Velico 3V Ponza per due 1° Jean Jack di Giovanni Maglionico del Nettuno Yacht Club 2° Piccirilla di Iallussi del Circolo Velico Fiumicino 3° Pili Pili di pietro Martini del Nettuno yacht Club Ponza per due – Ponza per tutti (Nettuno - Ponza -Nettuno) in ORCi: 1° Jean Jack di Giovanni Maglionico del Nettuno Yacht Club 2° Piccirilla di Iallussi del Circolo Velico Fiumicino Regata Costiera nel Golfo 1°Jolie Brise di Federico Ceccacci del Circolo Velico Fiumicino Trofeo a squadre Lorenzo Lazzareschi assegnato al Nettuno Yacht Club. Ufficio Stampa Nettuno Yacht Club

Un doppio appuntamento per gli amanti della vela ricco di solidarietà si terrà al Centro velico Le Sirene di Nettuno, promosso dall’associazione Divento Grande Onlus in collaborazione con le Sirene e Diritti al Cuore Onlus. Il 2 e il 3 agosto 2014 infatti si terranno due regate molto speciali: il primo giorno dalle 12 ci sarà il consueto appuntamento della regata a favore dei progetti che l’associazione Diritti al Cuore (dirittialcuore.it) porta avanti da oltre 10 anni in Senegal, tra cui sostegno a distanza, campagne sanitarie e a favore delle donne. La partecipazione è aperta a tutti, categoria Open Derive

e Multiscafi e a breve sarà disponibile il bando di partecipazione. Il 3 agosto invece i ragazzi autistici della Onlus Divento Grande, insieme ai ragazzi del Circolo Velico le Sirene di Nettuno, daranno vita ad una manifestazione sportiva unica nel suo genere: la seconda edizione della regata “Al vento per un sorriso”, che si svolge al termine del progetto estivo “Estate Crescendo 2014”. I “velisti” divisi in due squadre (Moro di Pomezia e Luna Grossa) si sfideranno in una competizione di tipo Team Race. Una regata velica su derive di classe 470/420 e Lookout 16. Francesca Caprioli

Al vento per un sorriso

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Per INFORMAZIONI PRENOTAZIONI: Tel. 06.91802050 328.2072102 - 328.2072100 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net

KK Tennis Show

Il Litorale Sport

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Grande affluenza di pubblico alla prima edizione del torneo nettunese

Da una grande affluenza di pubblico è stata salutata la prima edizione del “KK Tennis Show” organizzato dall’Associazione Giovanile Nettunia con il patrocinio del Comune di Anzio, del Comune di Nettuno, della Regione Lazio, del Comitato Regionale CONI e con la collaborazione della Federazione Italiana Tennis e della Polisportiva Dilettantistica Comunale Anzio Sezione Tennis. La giornata, è iniziata con la distribuzione delle maglie

dell’evento offerte dalla BCC di Nettuno ai numerosi bambini accorsi al Circolo del Tennis di Anzio che, successivamente, insieme alla campionessa Karin Knapp ed ai maestri del Piccari Tennis Team, hanno effettuato scambi e palleggi sui tre campi principali della struttura. Nel pomeriggio, la Knapp madrina dell’evento, si è concessa ai partecipanti per foto ed autografi prima di scendere in campo ed affrontare la giovane tennista

Carolina Pillot, numero 29 in Italia. L’incontro, ha preceduto quindi il doppio maschile tra i fratelli Alessandro e Francesco Piccari con Alessandro Evangelisti ed Edoardo Zecchinelli, componenti della squadra di tennis locale che milita in Serie B mentre la giornata, si è conclusa con un doppio misto che ha visto sfidarsi sulla terra rossa i fratelli Piccari e le due campionesse. Tito Peccia

L’Inter Club Nettuno-Anzio sta raccogliendo le adesioni per la prima “Partita Interreligiosa Per la Pace” che si disputerà lunedì 1° settembre 2014, alle ore 20.45, presso lo Stadio Olimpico di Roma. “Sarà un evento di eccezionale valore simbolico e sociale - spiega il Presidente del Club Valerio Scalia - al quale parteciperanno i più grandi calciatori e allenatori del mondo. Il ricavato della vendita sarà devoluto interamente in beneficenza alla Fondazione Scholas Occurrentes e alla Fondazione PUPI Onlus di Javier e Paula Zanetti”. Nata dall’ispirazione di Sua Santità Papa Francesco, l’iniziativa coinvolge soggetti impegnati quotidianamente nel supporto diretto alle fasce più deboli della società, in Europa, in Sudamerica e nel resto del mondo: Scholas Occurrentes, un’entità educativa di bene pubblico promossa da Papa Francesco, che utilizza la tecnologia, l’arte e lo sport per promuovere l’integrazione sociale e la cultura dell’incontro e che ha sede presso la Pontificia delle Scienze nel Vaticano; Fondazione PUPI Onlus, creata da Paula e Javier Zanetti (campione dell’In-

ter F.C. e della Nazionale argentina) che da oltre dieci anni promuove e sostiene programmi di adozione a distanza e assistenza per alleviare le diverse condizioni di disagio. La manifestazione, patrocinata da Comune di Roma, da CONI, da FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), e da Lega Serie A, ha l’obiettivo di promuovere i principi di fratellanza e condivisione attraverso il potenziale comunicativo dello sport e del calcio in particolare. La religione - qualsiasi essa sia – diventa quindi elemento di unione e occasione di arricchimento, nella vita quotidiana come nella pratica sportiva. Lionel Messi, Gianluigi Buffon, Zinedine Zidane, Javier Zanetti, Roberto Baggio, Andrea Pirlo, Yuto Nagatomo e Samuel Eto’o sono alcuni degli atleti che interverranno in rappresentanza delle diverse religioni, riunite per la prima volta a Roma per celebrare l’incontro tra l’eccellenza sportiva e la fratellanza nel segno della Pace nel mondo. “Sono orgoglioso di poter offrire il mio contributo all’organizzazione della Partita Interreligiosa per La Pace” – ha dichiarato Javier Zanetti – e ha ag-

giunto: “Era l’aprile del 2013 quando Papa Francesco, durante un nostro incontro, ha voluto condividere l’idea di creare un momento di fratellanza e unione tra le diverse religioni. Da allora stiamo dedicando grandi energie affinché questo evento sia una serata di grande calcio e di raccolta fondi nonchè soprattutto una festa dei popoli e un’opportunità di riflessione comune, senza dimenticare l’obiettivo immediato di finanziare il progetto della Fondazione PUPI”. Venerdì 25 luglio 2014 inizierà ufficialmente la prevendita dei bigliettisia attraverso i punti vendita Listicket (Gruppo TicketOne) sul territorio sia online attraverso il sito www.listicket.com. Di seguito i prezzi dei tagliandi: curve € 8.00, Tribuna Tevere € 10.00 e Tribuna Monte Mario € 30.00. Per info e adesioni è possibile consultare il sito www.interclubtriplete.org, seguire la pagina Facebook “Inter Club Nettuno-Anzio” o contattare il Presidente del Club al n. 338.6146460. Inter Club Nettuno-Anzio

Partita per la pace


T-Max trofei Malossi Volpi e Calderini sul tetto d’Europa Un bel 4° posto per il nostro Giordano Risi

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Il 13 luglio a Vallelunga attesissima la quarta prova nazionale T-MAX che ha visto i piloti della serie giungere da ogni parte dello stivale. Giordano Risi in grandissima forma a Vallelunga: il pilota di Nettuno appartenente al noto “Team BBR Corse di Roberto Belleudi,” fa suo il quarto posto a soli 44 millesimi con la terza posizione. Il Team Manager ci dichiara “Dobbiamo sottolineare che durante la settimana di preparazione abbiamo avuto la rottura di due motori ufficiali, siamo stati costretti ad acquistare in extremis un motore originale di serie, quindi penalizzati al 100%

un quarto posto che vale come un podio” … Grande spettacolo con tutti i piloti a pieno gas, con molte cadute e senza risparmi per il podio più alto. Una gara spettacolare con i primi dieci piloti che si sono alternati in testa fino alla fine con sorpassi da brivido ad ogni curva. I Trofei Malossi vanno in ferie a ricaricare le batterie in vista della quinta prova del Trofeo Nazionale Scooter Velocità e la TMax Cup Stock Open che andranno in scena sul nuovo autodromo Tazio Nuvolari a Cervesina in provincia di Pavia il 13 e 14 settembre. Sergio Antinozzi

L’associazione A.P.S.S.D. “Spiragli di Luce” con il sostegno della Fondazione Porfiri, apre le iscrizioni, a tutti i bambini, della Ludoteca Libera “ INCARTATI 2014”. Lo scorso anno abbiamo proposto per la prima volta il progetto, una ludoteca libera ed aperta a tutti i bambini all’interno del parco Loricina, dove non solo vengono svolte attività ludiche ma viene usato uno spazio verde e pubblico, uno spazio all’interno della quale giocare riscoprendo il verde e la natura. Quest’anno il progetto si è ampliato, avvicinandosi sempre di piu al quel concetto di Ludoteca dove il gioco deve essere costruito, esplorato diventando il mezzo di una socializzazione e un’integrazione genuina. Insieme a Martina, Elena, Michele ed Erica si svolgeranno laboratori di costruzione di strumenti musicali, giochi di squadre e tante cacce al tesoro. Le attività della Ludoteca “Incartati 2014” verranno attivate, come lo scorso anno, il mese di agosto presso il parco Loricina di Nettuno, ma avrà come sede di incontro la scuola materna

adiacente al parco (I circolo didattico via Firenze), dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Il progetto vuole essere un servizio al cittadino, vuole coinvolgerlo e vuole diventare un punto di incontro e di gioco per tutti, grandi e piccoli. Con un piccolo contributo di 5 euro ci si può iscrivere e poter partecipare alle attività. L’associazione Spiragli di Luce ringrazia la fondazione Porfiri che sostiene l’iniziativa patrocinata dal Comune di Nettuno. Quindi vi aspettiamo tutti al Parco Loricina Dal 30 Luglio per la “festa di Mezza estate” per inaugurare il nuovo anno del progetto “incartati 2014”. Appuntamento al parco loricina alle ore 17.00 il 30 luglio 2014, un’occasione per giocare, e ascoltare, suonare e divertirsi, con attività per grandi e piccoli, pitture, giochi di squadra, jam session al teatro e tante altre cose. Le attività della ludoteca inizieranno il 1 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 17.00 presso la scuola materna I circolo didattico in via Firenze o... se non ci trovate li... beh ci troverete al parco a giocare.

Incartati 2014

Il Litorale Sport

Pag.

59

I due maestri di karate di Anzio e Nettuno ancora una volta sul gradino più alto

Lignano Sabbiadoro - Nel Campionato Europeo Open di kata, che ha concluso la due-giorni a Lignano Sabbiadoro, sono arrivati altri due ori per l’Italia. Andrea Fregnan e Stefano Moregola, già argento ieri nella classe d’età, hanno vinto il titolo nella forma denominata “katame no kata” davanti agli altri azzurri Stefano Proietti e Alessandro Varazi (argento) e conferma d’oro per la coppia composta da Ubaldo Volpi e Maurizio Calderini, che con ben quattro medaglie d’oro risultano la coppia più premiata d’Europa e sempre più dominatrice del kata della difesa personale denominato “goshin jitsu”. Importantissima medaglia di bronzo nella forma denominata “nage no kata” per gli azzurri Mauro Collini e Tommaso Rondinini, che erano risultati terzi anche ieri nella gara per classe d’età. Secondo posto per la squadra Italiana nel judo show, dietro all’Olanda e soddisfazione nel team azzurro, che nel judo kata si è confermato la più forte d’Europa. Un Campionato Europeo di judo “Kata” entusiasmante da ricordare per la impressionante qualità tecnica

dei partecipanti provenienti da tutta Europa, incorniciato da una valida organizzazione. L’impeccabile organizzazione è stata caratterizzata da uno spirito ospitale, capace di rendere piacevole una trasferta particolarmente impegnativa e costosa, soprattutto per i nostri portacolori. Un autentico successo quindi per il nostro portacolori anziate, Ubaldo Volpi maestro della palestra Anziate Enea’s e del Total Fitness di Nettuno, e Calderini Maurizio dello Zero 9 di Roma, già trionfatori nelle precedenti edizioni, si sono imposti conquistando l’oro per due giornate di seguito, prima nella giornata di sabato nella categoria over e poi la domenica nella cat. Open dove si sono affrontati le migliori coppie d’Europa senza limiti di età. I due Atleti anziati vincitori nel 2014 di due coppe Europa e possessori del titolo Italiano ed Europeo da ben 10 anni, dimostrano subito di essere in ottima forma già nella giornata di sabato conquistando lo scalino più alto del podio e lasciando alle spalle la fortissima coppia portoghese e belga rispettivamente al secondo e terzo posto. Ma è nella

giornata di domenica che si affrontano in un finale mozzafiato le migliori 3 coppie over e le migliori tre coppie giovani vincitrice del Sabato del titolo per categoria, gli aspiranti al titolo europeo sono quindi chiamati ad affrontarsi in uno spettacolare duello dove l’atmosfera carica di attesa rende i due atleti anziati insuperabili per freddezza agonistica, sfoderando una performance degna da campioni del mondo, realizzando il miglior punteggio relegando la coppia portoghese (quarta class. nel mondiale 2014) al secondo posto nel gradino del podio con ben 20 punti di distanza e al terzo posto la coppia belga a quasi 40 punti di distanza, se vogliamo fare un paragone in termini calcistici vuol dire aver vinto una partita 6 a 0. Tutto questo spiega Ubaldo Volpi, è possibile solo grazie agli sforzi economici che ogni anno dobbiamo affrontare, poiché tutte le spese sono purtroppo a nostro carico. Adesso ci aspetta il campionato del Mondo a Malaga, e siamo quasi pronti a sfidare gli atleti più forti del mondo ma soprattutto del Giappone detentori del titolo mondiale 2013.

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net www.parcoulivi.net


R

FRANCHISING

NETWORK

Rivolgiti in agenzia per una valutazione gratuita. Tel. 06/9815094 AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L.

AUTOVEICOLI e Accessori 3 teli, due per auto in tessuto vellutato, uno per moto o vespone, solo 20 euro telo per auto, 12 euro per moto Tel.3806814288 AUTOVEICOLI E ACCESSORI CI meridien su ford transit 2.5 turbo ottime condizioni Tel.337762672 CERCHI n. 4 in lega 16” per ford in buono stato 4 fori gomme da sostituire E 150 in blocco Tel.3332858486 CERCHIONI 175/55/14 (3) per nuova Fiat 500 completi di pneumatico( al 50%) E 50 cad. e 4 borchie E 8 cad. tutto originale (si vendono anche singolarmente) Tel.3388846349 CITREON jumpy atlante business 2.0 160cv l1 - fap euro5-limit.Veloc.- Grigio metallizzato - paraurti in tinta - specchi elettrici - esp 5/2011-25.000 km- 9 posti- climatizzatore bizona - cerchi in lega pellicole oscuranti posteriori - doppia porta scorrevole laterale dx e sxinterni comfort -sempre garage - come nuovo - antifurto satellitare PERFETTO Tel.3478439431 CLIPPER 40 su fiat ducato 2.3 jtd anno 2006 full optional 6 posti n°3 letti matrimonial Tel.337762672 FIAT punto 1.2 elx 16v 5 porte anno 2001. Ottimo stato. Motore con 85.000 km originali. Gomme nuove. Batteria nuova. Carrozzeria ottima. Qualsiasi prova. Euro 1.900 compreso passaggio di proprietà oppure valuto proposte . massima serieta` perfavore evitate di prendere in giro le persone. Grazie offro e pretendo serieta` e rispetto Rivolgersi ad Alessio Tel.3471930106 FIAT STILO SW 1.9 del 2004. Colore bianco. Ottimo stato

Tende da sole Zanzariere - Gazebo Grandi coperture

PA N O R A M A D I A N N U N C I E C O N O M I C I G R AT U I T I

Tel.3669641196 3669641195 FORD FIESTA 1400 TDCI 5 porte anno 2005 blu unico proprietario buono stato generale 1500 euro Tel.3290611752 FORD Focus 1.8 TDCi Station Wagon Zetec grigio scuro metallizzato. Diesel 100CV, Km 81.000, unico proprietario, immatricolazione 12/2003, motore ed interni in ottimo stato, revisionata, accessoriata, non incidentata. € 3.000,00 Nettuno Tel.3479610463 JEEP Grand Cherokee limited, in ottime condizioni, interni in pelle, cambio automatico, grigio metalizzato, radio cd, diesel, bollo agevolato. Euro 9.800,00 trattabili. Tel.3922350059 3382303836 LUCIDA carrozzeria valex la 330 mai usato vendesi 35 euro trattabili Tel.069862773 3347060730 MACCHINA y 10 elefantino anno 2000 km 160 in buono stato vendesi euro 650,00 Tel.3478008019 MC LOUIS 211 lagan mansardato su fiat ducato ultimo tipo anno 2007 garage passante full optional Tel.337762672 MC LOUIS 430 glen volume variabile mansardato 2.3 jtd tappezzeria nuova full optional anno 2006 n° 6 posti n° 6 posti letto km 65.000 ottimo stato Tel.337762672 MOTORHOME Mobilvetta euroyacht 195L km 60.000 climatizzatore motore, aria condizionata cellula, gruppo elettrogeno, piedini stabilizzatori idraulici, 5 posti, patente B, doppia porta, retrocamera, antifurto satellitare, paraurti anteriore e posteriore incciaio, mezzo molto bello, da vedere Tel.337786202 OPEL zafira cc 2000 diesel grigia metallizzata km.190.000 tassa bollo pagata fino aprile 2015 revisionata ottimo stato vendo euro 3.500 anzio Tel.3299745056 PER camper vendo vetri seitz completi di telaio varie misure più spor-

tellino esterno bagno thetteford più pannello solare imballato per 100watt più quadro comandi marca c b e più telecamera imballata per fare retromarcia del camper più antenna per camper o roulotte completa con amplificatore ultimo modello più altri vari accessori per camper con prezzo modico Tel.368534279 PER fiat ducato anno 2008 parafango ant sx bianco + 2 fari dx sx euro 150,00 Tel.368534279 PER seat marbella portellone posteriore completo di tergilunotto più 2 fanali posteriori dx e sx più araurti posteriore euro 100,00 Tel.368534279 PUNTO 1700 d anno 97 2 porte colore rosso buono stato euro 600,00 affare Tel.069256318 ROULOTTE Caravel Air 4 posti anno 2007 climatizzatore tetto moover Tel.337762672 ROULOTTE sterckeman novastar 545 pe 6 comodi posti letto anno 2006 veranda + cucinino in ottime condizioni Tel.069276171 3203198155 TOYOTA Prius Automatica Ibrida (elettrica/benzina)zanno 2010 km 64000. trasmissione automatica climatizzatore tettino apribile con pannello solare bloothut autoradio telecamera retromarcia navigatore satellitare doppi pneumatici (estate/inverno) Prezzo euro 11.000,00 Tel.3386263695ì VENDESI RENAULT Grand Scenic 1.5 dCi-100CV Luxe Dynamique 7 posti e vetri posteriori oscurati km 233.000 con motore nuovo a km 180.000, appena cambiati cinghia, pompa acqua, frizione, gomme anteriori, pompa carburante e iniettori. Completa di barre da tetto e box magnum a € 3.200. zona nuova florida. Sandro cell. Tel.3403969782 VENDO aratro a sollevatore del morino per trattore 60-70cav buono

stato euro 900,00 Tel.3314673501 VENDO furgone ford transit 2500 anno 92 ottimo stato km 80,000 gomme nuove prezzo modico Tel.3383609577 VENDO pezzi di auto bravo fiat ale Tel.3282988048 3453374797

RICHIESTE Impiego 2 ragazze diciannovenni, no perditempo, sono disponibili per il servizio di volantinaggio in zona Pomezia, Tovajanica e dintorni. Tutti i giorni. Tel.3662372056 26 enne cerca lavoro come baby sitter full time. Massima serietà Zona Aprilia o limitrofe Tel.3342064033 27ENNE ragazza laureanda offresi come babysitter .Serie e referenziata lavora da anni e amante dei bambini .chiamare per accordi e disponibilità. no perditempo. Tel.3207685078 27ENNE ragazza specializzata in montaggio video offre montaggio video per 18 anni, matrimoni, ricorrenze speciali, eventi, ecc... prezzi modici. foto video, musica ed è possibile visionare i lavori precedenti. Tel.3207685078 ACQUISTI logistica Settore: Trasporti o Networking e Internetworking. Dotata di senso di responsabilità,capacità organizzativa e problem solving.Orientata a generare valore aggiunto in ambito aziendale. Offro la mia disponibilità al servizio di un`azienda che mi proponga part-time o Full Time preferibilmente a contratto a tempo indeterminato. Zona di lavoro: Latina, Pomezia, Anzio e zone limitrofe. No perditempo Tel.3393612911 ADDETTA alla vendita esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time Tel.3477372774 ADDETTA alla vendita esperta nel settore abbigliamento automunita cerca lavoro anche part-time Tel.3477372774 ANIMATRICE bambini - istruttrice acqua gym- ginnastica aerobica g.a.g. con brevetto - cerca lavoro presso palestre, centri, campi estivi, spiaggia Tel.3356510335 3338234320 ASSISTENZA domiciliare per problematiche saniterie, alzheimer, parkinson, sclerosi, handicap, disabili, paralisi, ictus, euro 5/ora cerco fisso Tel.3346143279

APRILIA Via dei Rutuli, 90 Tel. 06.9255113 www.verticalhouse.it

BABY sitter seria referenziata italiana auto munita non fumatrice cerca lavoro anche a ore o serali zona pomezia- ardea- torvaianica Tel.3884751759 3338234320 BABYSITTER con esperienza, signora italiana diplomata e laureata possibilità di intrattenere e seguire i bambini per l`estate con il disegno e la pittura Tel.3387338263 BADANTE italiana offresi a ore o a turni contattare Tel.3775008108 BARISTA cerco lavoro Tel.3406494997 CAMERIERA per banchettista periodo estivo Tel.3487738720 CARRELLISTA con attestato 10anni d`esperienza cerca lavoro serio automunito Tel.3204113496 CERCO lavoro nel campo della saldatura edoardo Tel.3896376553 CERCO lavoro come collaboratrice domestica,anche stiro.italiana con referenze. ad aprilia centro zona coop zona toscanini aprilia nord via inghilterra .aprilia sud. per il periodo estivo dalle 14.00 alle 18.00.da settembre dalle 08.30 Tel.3471037558 CERCO lavoro fabbro, montatore infissi riparazioni Tel.3405494302 CERCO lavoro Lori Tel.3511148588 CERCO lavoro per pulizie ,stiro e qualsiasi commissione, italiana automunita Tel.069155450 CERCO lavoro signora italiana in ristoranti e pizzerie anche solo pulizie appartamenti qualsiasi orario disponibilità subito Tel.3276145429 CERCO ore pulizie la mattina Tel.3406494997 CONTABILE, con esperienza maturata in diverse aziende -commerciali, di produzione, servizi, trasporti.e nei vari settori operativi come ufficio acquisti, logistica, contabilita`/amministrazione, magazzino. ottimo inglese e francese, contabilita` in AS 400, ed altri applicativi contabili e non (OfficeWindows). Automunito. Iscritto alle liste di mobilita`. Cerco impiego zona Pomezia, Aprilia, Latina, Roma Sud, e zone limitrofe. Disponibilita` part o full time Tel.3921726922 CREAZIONE/SCRITTURA tesi e tesine in tutte le materie, compreso Inglese, Francese e Spagnolo, incluso battitura e correzione, esperta laureata LUISS esegue rapidamente, prezzi modici e affidabilità. Tel.3317951113 CUOCO esperto anche pizzaiolo, cerco lavoro anche stagionale Tel.347 7186872 DIPLOMATA con esperienza

TAGLIANDO PER INSERZIONI

Puoi anche lasciare l’ ANNUNCIO direttamente a:

NETTUNO

ANZIO

EDICOLA STAZIONE

EDICOLA VAUDI MARIA Via Marconi, 185 URAGAN CAFFE’ Stazione FF.SS. (P.zza Palomba)

V. Cavour, 84

TABACCHERIA Kety Via della Liberazione, 7

TABACCHI GERVASI Via Piemonte, 12

TABACCHI CARATELLI

V. della Liberazione, 110

F.F.S.S.

BAR CAVOUR

NETTUNO

COMPILARE IN STAMPATELLO LEGGIBILE

LAVINIO

BAR LAVINIA Piazza Lavinia, 1 TABACCHERIA MENNITI Via Nettunense (ang. via Valle Schioia)

LIDO DEI PINI

EDICOLA Edilglobal Via Ardeatina, 537

TEL. L’INSERZIONE E’ VALIDA PER UNA SOLA USCITA

E’ possibile inviare ANNUNCI per posta elettronica a

AUTOVEICOLI MOTOVEICOLI IMMOBILIARI VENDESI ATTIVITA' TERRENI IMMOBILIARI AFFITTASI OFFERTE IMPIEGO RICHIESTE IMPIEGO ACCESSORI BAMBINI

ELETTRODOMESTICI ANIMALI NAUTICA RIPETIZIONI VARIE ELETTRONICA - HI-FI MOBILI STRUMENTI MUSICALI ABBIGLIAMENTO

litorale@pontino.it


ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

decennale cerca serio impiego full e/o part time come segretaria-centralinista-add.inserimento datiarchivista in zone castelli romani, Artena, Pomezia, Aprilia, Cisterna, S.Cesareo. Tel.3391924967 DONNA italiana offresi massima serietà per aiuto pulizie per uffici, attività comm.li e privati automunita Tel.3498123072 DONNA 50 automunita offresi come badante, dama di compagnia & cuoca part-time zona anzio lavinio a persone realmente bisognose. no perditempo massima serieta` Tel.069862773 3347060730 DONNA delle pulizie italiana offresi massima serietà automunita Tel.3498123072 DONNA infermiera cerca lavoro come colf, badante baby sitter parttime full-time Pomezia e dintorni Tel.3475650607 DONNA italiana 45enne offre disponibilità per accompagno visite, spesa, posta, medico, ecc...anche baby sitter e accompagno bimbi scuola e ritiro, prezzi modici, max serietà, zona Pomezia e limitrofe. Cinzia ore pasti Tel.3467203581 EX insegnante di francese cerca lavoro come badante o baby sitter nel weekend. Elena Tel.3383500804 GIOVANE coppia di coniugi dello Sri Lanka cerca lavoro per attività di custodia/portierato-giardinaggiopulizia stabili con alloggio incluso in zone castelli romani, Artena, S.Cesareo, Colleferro, Aprilia, Lavinio, Anzio, Nettuno, Cisterna, Pomezia, Ardea, Tor Vajanica, Ostia e Roma. Massima serietà Tel.3290830348 GIOVANE italiana munita di referenze effettua pulizia e rassetto abitazioni e condomini (zona aprilia). la vostra garanzia è la mia professionalita`. per contatti: mastrolinda.d@libero.it Tel.3475735772 ISTRUTTRICE con brevetto e diploma acqua gym aerobica g.a.g. seria professionista per zone pomezia torvaianica tor s.lorenzo ardea Tel.3338234320 ISTRUTTURE di yoga hata e diplomato in kinesiterapia e shiatsu - riflessologia - serio professionista offresi per collaborazione lavoro presso palestre e centri Tel.3884751759 3405422989 ITALIANO 45enne, persona di fiducia,molto disponibile, diplomato, residente Pomezia,cerca qualsiasi lavoro per il sabato e la domenica.Anche privati. Non chiamare per call center e vendite porta a porta, Giovanni Tel.3474520834 ITALIANO 45enne,persona di fiducia,molto disponibile, diplomato, residente Pomezia,cerca qualsiasi lavoro per il sabato e la domenica.Anche privati. NON CHIAMARE PER CALL CENTER E VENDITE PORTA A PORTA.Giovanni Tel.3474520834 LAUREATA a pieni voti in lettere Classiche offre collaborazione per la stesura e la correzione di tesi di laurea in materie umanistiche e di tesine/percorsi per la maturità. Tel.3493938901 MAGAZZINIERE esper.pluriennale 28 anni settore logistica possesso patentino uso muletto gestione ordini uso PC carico scarico consegna merci.max serietà e precisione full time disponibilità immediata anche su turni NO Perdi tempo Tel.3427487304 MECCANICO auto camion muletti diesel batterie pat c esperto macch. Ortofruttiferi aff. Lame Tel.3396374301 PERITO assicurativo, regolarmente iscritto al ruolo cerca studio peritale

per collaborazione zona latina,anzio,nettuno,pomezia e castelli o zone limitrofe. Tel.3491803666 PIZZAIOLO , con esperienza forno a legna ,elettrico, e a pizze a taglio cerco lavoro anche stagionale Tel.3477186872 PULIZIE, colf e baby sitter nella zona di Pomezia e d`intorni, disponibilita` immediata a seconda delle esigenze no perditempo contatto telefonico Stefania Tel.3479349543 RAGAZZA cerca lavoro come colf baby-sitter e operaia Pomezia e dintorni Tel.3495187640 RAGAZZA cerca lavoro come pulizie(prezzi modici),assistenza anziani,baby sitter,commessa,max serieta`,zone Aprilia,Anzio,Nettuno Tel.069803317 RAGAZZA di 17 anni cerca un lavoretto per l`estate (baby sitter, cameriera....). Conoscenza di inglese e francese scolastico più giapponese di base. Tel.3401429915 RAGAZZA di 21 anni,seria e solare, cerca lavoro come baby sitter,con esperienza, amo molto stare a contatto con i bambini. Inoltre mi offro anche per pulizie domestiche. Zona Torvaianica,Pomezia e dintorni. No perditempo. Tel.3407678396 RAGAZZA di anni 19, non fumatrice, si rende disponibile come aiuto bar, ristorante o simili zona pomezia e torvaianica, massima serietà Tel.3349463358 RAGAZZO bella presenza cerca lavoro come autista privato per persone con auto propria,servizi in casa, dogsitter o domestico, Tel.3482458762 RAGAZZO di 23 anni con esperienza cerca lavoro nel campo della ristorazione(aiuto cuoco, cameriere, lavapiatti, barista) Tel.3336281108 RAGIONIERA amministrativa contabile fatturazione gestione banche, contabilita generale clienti fornitori liquidazione iva full time max serietà NO PERDI TEMPO Tel. 3472599757 RAGIONIERA con esperienza in contabilità e conoscenze informatiche cerca lavoro full/part-time automunita Tel.069257882 3498123072 RAGIONIERA con esperienza in contabilità e conoscenze informatiche cerca lavoro full/part-time automunita Tel.3498123072 069257882 RAGIONIERA con Esperienza pluriennale maturata Presso Studi Professionali e Aziende, Contabilità Generale, Bilancio, prima nota, iva, cont. Clienti / fornitori, conciliazioni Banche, operazioni intra / extra CEE, Buona Conoscenza di vari Sistemi Operativi, cerca Occupazione. Tel.3398458087 RAGIONIERA con esperienza pluriennale maturata presso studi professionali in contabilita` generale iva, riconciliazione banche, bilanci, dichiarazioni fiscali, invii telematici, fatturazione, conoscenza programmi entratel e osra b.point cerca impiego serio part time Tel.3387266439 RAGIONIERA ESPERTA cerca lavoro max serietà NO STUDI COMMERCIALI E PERDITEMPO. Tel.3475951086 RAGIONIERE esperienza pluriennale nella gestione del personale dipendente offre propria collaborazione, anche p.t., ad aziende site in zone limitrofe comprese tre pomezia ed Aprilia Tel.3485109622 RUMENA 45enne seria onesta lavoratrice anche part time cerca occupazione in Torvaianica e dintorni miti pretese Tel.3926105902 SARTA esperta ventennale cerca lavoro ewa Tel.3334146332 SEGRETARIA contabile con esperienza decennale nella gestione della

Ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia. Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell'utente, che all'atto dell'inserimento dell'annuncio la Redazione non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta. Ci riserviamo quindi il diritto di: • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole; • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell'annuncio stesso; • la Redazione non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell'annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

prima contabilità generale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche parttime Tel.347372774 SEGRETARIA contabile con esperienza decennale nella gestione della prima contabilitàgenerale e con buona conoscenza pacchetto office automunita cerca lavoro anche part-time Tel.3477372774 SEGRETARIA single/nubile, bella presenza, con esperienza pluriennale in ambito DirezionaleAmministrativo/CommercialeMarketing/Logistico; dotata di ottime capacità comunicative, organizzative e relazionali, buona volontà, motivazione e flessibilità, attitudine al problem solving, capacità di adattamento, capacità di gestione dello stress. Eccellente conoscenza dei sistemi informatici (Windows Pacchetto Office-SAP-AS400CRM), Tel.3921218040 SIGNORA 55enne italiana patentata e automunita offesi per assistenza domiciliare o di compagnia; no di notte; no altre proposte Tel.3382481611 SIGNORA Filippina max serietà cerca lavoro part time zona Pomezia assistente anziani, pulizie, stiro Tel.3276977918 SIGNORA italiana automunita seria e referenziata offresi come baby sitter o badante, solo la mattina,disponibile da Settembre. Tel.3383156240 SIGNORA italiana automunita, con esperienza cerca lavoro per pulizie, stiro e qualsiasi commissione Tel.3407776077 SIGNORA italiana cerca un impiego: pulizie, badante, operaia (automunita) Tel.3392366897 SIGNORA italiana esegue lavori di pulizia e stiratura, zone Pomezia, Ardea, Nuova Florida, Tor San Lorenzo. massima serietà. divotiz65@gmail.com Tel.3318558595 SIGNORA italiana seria affidabile con esperienza automunita offresi per assistenza anziani in ospedale case diurno o notturno inoltre effettuo pulizie anche a ore nei giorni festivi accompagno signore per spesa terapie o pratiche Tel.3383051542 STUDENTESSA universitaria con esperienza, automunita, offresi come animatrice per feste di bambini, stabilimenti balneari, centri estivi e villaggi turistici, Martina Tel.3409527506 STUDENTESSA universitaria con esperienza, automunita, offresi come baby sitter per il mese di agosto Martina Tel.3409527506 UOMO italiano cerca lavoro con abitazione Tel.3426814484

IMMOBILIARI Affittasi Cincinnato: a 150 mt dal mare, porzione al piano terra con giardino. 4 posti letto. GIUGNO 1.000,00Luglio 1.400,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lido delle Sirene: villa singola fronte mare. 8 posti letto. GIUGNO 1.500,00- LUGLIO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: attico con terrazzo di 25mq. 4 posti letto. GIUGNO 1.400,00-LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,00-SETTEMBRE 1.400,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 4 posti letto. LUGLIO 1.600,00- AGOSTO 1.800,0006/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lavinio Centro: appartamento al 1° piano. 6 posti letto. LUGLIO 2.000,00 - AGOSTO 2.200,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Lungomare Enea: villino fronte mare con annesso giardino e veranda. 8 posti letti. LUGLIO 2.000,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. AFF.SI app.to a persona singola non residente arredato nuovo zona Monachelle Vecchia Pomezia ore

Il Litorale Pag. 61

pasti Tel.069109768 AFFITASI locale luminosissimo, primo piano, di circa 70 mq, da adibire come locale per sartoria, atelier , lavori artigianali etc.zona Ardea, Via Pontina Vecchia, a partire dal mese di settembre Tel.3889080034 AFFITTASI a Pomezia Via Lamarmora posto auto coperto e posto moto coperto € 50,00 mensili cadauno. Tel.3315944839 AFFITTASI in Pomezia zona centrale servita da pullman pubblici Posto letto per lavoratori o studenti, disponibile una camera singola situata in un grande appartamento, con doppi servizi e salone a uso comune Tel.3357652118 AFFITTASI Pomezia centro bilocale in zona Nuova Lavinium arredato, salone con angolo cottura, camera, bagno, posto auto coperto, ampio balcone, riscaldamento autonomo Euro 550,00/mese compreso condominio Tel.3386915382 3333407746 AFFITTASI a Pomezia bilocale con a/c per 2/3 persone € 600,00 + IVA mensili. Per contatti Tel.3315944839 AFFITTASI a Pomezia camera ammobiliata con bagno € 300,00 + IVA mensili. Per contatti Tel.3315944839 AFFITTASI a ragazza italiana stanza in appartamento zona palestra Paradise Pomezia, massima serietà euro 250,00 tel. ore serali Tel.3494929342 AFFITTASI Anzio C.C.Anteo locale mq 63,00: sala d`attesa, n° 2 uffici affittabili anche singolarmente, archivio, bagno con antibagno; euro 700,00 Tel.3386474759 AFFITTASI appartamento a Pomezia Loc. Monachelle composto da n.2 camere cucina e bagno € 480,00 mensili Tel.3315944839 AFFITTASI appartamento ammobiliato massimo 2 persone a 7 km da nettuno zona selciatella euro 450,00 no animali no agenzia Tel.3281988683 AFFITTASI appartamento arredato a Nettuno, vicino stazione.Cucinotto, salone, camera, cameretta, bagno, balcone + posto auto esterno.

Tel.3395383137 AFFITTASI- Ardea Marina, appartamento libero primo piano in via bologna a 100 mt dal mare cpmposto da sogg. con cucina ,camera matromoniale, servizio ,terazzino. arredato affitto per lunghi periodi referenze .solo privati E 500. Tel.3383071735 AFFITTASI box 21 mq Aprilia via dei Lauri centralissimo - 100 euro al mese Tel.3297331910 AFFITTASI box di 48 mq via Romania 364 Torvaianica con lucernario in vetrocemento, 125,00 euro mensili Tel.3387213667 AFFITTASI box Pomezia - via varrone Tel.3388110156 AFFITTASI brevi periodi o estivo in zona ardea- nuova florida - bilocale composto da due camerette in villa con entrata indipendente bagno balcone, solo referenziati, singoli, non fumatori, no cani, no agenzie. Tel.3420820674 AFFITTASI camera arredata in villa con giardino via Poma a ragazzo/a lavoratrice uso cucina bagno e salone euro 300,00 mensile no periodi brevi Tel.3289541245 3395636253 AFFITTASI camera con bagno personale ambiente tranquillo Pomezia centrale libero dal 30 luglio solo donne Tel.3384369394 AFFITTASI camera matrimoniale ben arredata sita in un appartamento con uso di bagno e cucina al centro di Aprilia ben collegata con treno e mezzi pubblici Tel.3383051542 AFFITTASI camera molto comoda ed arredata in villa con giardino via Poma a ragazzo/a lavoratrice uso cucina bagno e salone euro 350,00 mensile no periodi estivi brevi Tel.3289541245 AFFITTASI locale commerciale ad uso negozio/ufficio in zona Aprilia centro composto da due stanze con bagno e antibagno da 35 mq. Tutto a piano terra fronte strada con doppia vetrina. Prezzo 400 euro/mese Per info chiamare Eric Tel.3389708025 AFFITTASI locale commerciale piano terra Via LAMARMORA 40mq+100mq oppure 40mq+200mq. Tel.3315944839 AFFITTASI monolocale a pomezia, via rimini 18, traversa di via della


Pag.

62 Il Litorale

Il Litorale

Anzio- Nettuno

Quindicinale d'informazione di Anzio-Nettuno Reg. Tribunale di Velletri n. 6/2001 del 23/2/2001

Editoriale ANGELO CAPRIOTTI EDITORE s.r.l. V. Pordenone, 17 - Pomezia Tel. 069107107 - 069122667

Amministratore Francesca Molinari

Direttore Responsabile ANGELO CAPRIOTTI In redazione Sonia Busti, Daiana Cimatti, Claudia Coppini Fiorella Fantilli, Corrado Leto, Alessia Taccalozzi

Stampa, Fotocomposizione, Pubblicità e Distribuzione in proprio. Redazione: Via Pordenone, 17 Pomezia - Tel. 069107107 Fax 069122667

E-mail: pontino@tin.it

INTERNET: www.pontino.it

motomeccanica, arredato con mobili seminuovi termoautonomo, climatizzatore, posto auto personale in residence, Euro 500 compreso rata condominiale, 1 mensilita` di acconto, giulio Tel.3389931042 AFFITTASI Nuova Florida appartamento arredato soggiorno cucina abitabile camera letto bagno veranda posto auto termoautonomo euro 500,00 si gradiscono referenze Tel.3470516154 AFFITTASI Nuova Florida appartamento arredato soggiorno cucina camera letto bagno due balconi posto auto termoautonomo euro 480,00 si gradiscono referenze Tel.3470516154 AFFITTASI Nuova Florida appartamento loft finemente arredato salone cucina abitabile due camere letto bagno balcone posto auto termoautonomo euro 600,00 si richiedono referenze Tel.3470516154 AFFITTASI o vendesi Pomezia appartamento semicentrale 3° piano con ascensore. Tre camere da letto, salone, cucina due bagni, ripostiglio. Termoautonomo, porta blindata, arredato. € 700 mensili Tel.3477530076 AFFITTASI per mesi estivi appartamento 48 mq circa centralissimo a Torvaianica, (Pomezia) via Odessa, 300 mt dal mare e 50 mt dal mercato, 1 piano con ascensore composto da cucinotto, saloncino, camera da letto, piccola cameretta, bagno e balconcino con tende da sole, termoautonomo, aria condizionata, completamente arredato in ottimo stato Dal 1 al 15 agosto. Settembre. Tel.3315736984 AFFITTASI pomezia via della maggiona villino indipendente vuoto o arredato, sala con angolo cottura, camera, bagno, ripostiglio,giardino pavimentato euro 650 mensili dalle 13:00 alle 16:00 Tel.3920595393 AFFITTASI Pomezia via Poma a pochi minuti da eur appartamento indipendente arredato piano terra con giardino e terrazzo composto da sala con angolo cottura camera e bagno posto auto e riscaldamento autonomo climatizzato euro 500,00 mensili Tel.3289541245 AFFITTASI Pomezia via Poma zona industriale magazzino di circa 150 mq altezza m 360 con ampio parcheggio antistante euro 600,00mensili Tel.3289541245 AFFITTASI posto macchina ad aprilia centro euro 150,00 mensile Tel.3290624244 AFFITTI immobiliari Pomezia, Via Naro residence le magnolie, appartamento al 4 piano composto da sala con angolo cottura, camera da letto bagno e ripostiglio, arredato anche con lavatrice. Termoautonomo. no balcone. incluso box auto. Solo referenziati. . Tel.3206563082 AFFITTO Nuova Florida - Ardea camera con bagno + angolo cottura arredata compreso spese p. terra ing.

indip.te persona sola + 1 mese di deposito + 1 anticipato euro 350,00 dal 11/06/14 Tel.3333427004 APP.TO bilocale nuova costruzione sito in piazza San Benedetto da Norcia arredamento nuovo porta blindata citofono bagno con vasca + grande terrazzo con barbecue caldaia nuova cantina con porta blindata con altro terrazzo piano 8 con ascensore fabbricatoatto in cortina in Pomezia centro possibilità di contratto 4+4 a cedolare secca mensile euro 650,00 Tel.368534279 APPARTAMENTO ammobiliato a Pomezia via Filippo Re, zona centrale, 3° piano, ascensore: termoautonomo, posto auto scoperto, composto da salone con ampio angolo cottura, due camere da letto, bagno con vasca, balcone , balconcino interno. disp. dal 1° sett. Solo referenziati Tel.3387215256 APPARTAMENTO ammobiliato località Nuova Florida (Ardea) composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, ripostiglio, cantina e posto auto euro 480,00 mensili, chiamare dopo ore 20 Tel.3333249326 APPARTAMENTO anzio colonia, adiacente carabinieri composto da 2/3 camere, cucina e bagno Tel.3398870074 APPARTAMENTO arredato con 2 camere bagno cucina e salone e giardino e 2 posti auto, ingressi indipendenti per, coppie, o famiglie sita in via Esterace 3, traversa di via Laurentina vicino alla vecchia Sodifor euro 550,00 Tel.069123646 3389827037 APPARTAMENTO arredato, da 60 mq, sala con ingresso 2 camere bagno cucina e balcone a persona sola o coppia euro 550,00 sita in zona 5 poderi, traversa di via della Gardenia e via delle Gaggie n. 4 Tel.069123646 3475229004 APPARTAMENTO nuova costruzione a Pomezia zona Sughereta arredato composto da Salone con angolo cottura, 2 camere da letto, 2 bagni, terrazzo con barbecue + box auto disponibile dal 1° settembre euro 700,00 al mese - solo referenziati Tel.3470591016 APRILIA - Casalazzara - adiacenze via pontina, locale indipendente C1 mq.100 , con piazzale su strada affitasi uso commerciale, laboratorio, ecc... euro 700 Tel.3346311949 APRILIA adiacenze via pontina km.38 locale mq 600 ambiente unico due bagni stanza uso ufficio impianti a norma ampio piazzale manovra fittasi uso artigianale magazzino ecc. E 1400 mensili tratt. Tel.3483200608 APRILIA affittasi camera matrimoniale euro 250,00 Tel.3453520796 APRILIA affittasi camera singola zona centro solo donne euro 270 Tel.3889726878 APRILIA centrale affittasi mansarda nuova costruzione ascensore? posto auto, con ang.cottura soggiorno camera bagno terrazzo,termoaut.arredato.500euro mensili Tel.3664452331 APRILIA genio civile vendesi villetta a schiera divisa in due app.ti.primo composto da soggiorno cucina camera cameretta bagno.Riscaldamento con stufa a legna predisposto impianto riscaldamento.Secondo app.to salone doppio angolo cott.cucina in muratura con camino due camere bagno grande in muratura greca con doccia vasca con terrazzino 11mq circa. Seminterrato di 160mq circa grezzo con pozzo fognature contatore enel.nuova costruzione vicino SS 148.320 mq totali circa ammobiliato E225.000 tratt. Tel.3349831449 APRILIA quartiere primo affittasi appartamento primo piano non arredato camera ristrutturata, cameretta cucina soggiorno unico ambiente 1 bagno 1 sgabuzzino 2 balconi euro 550,00 riscaldamenti autonomi Tel.069280287 APRILIA semicentrale appartamento luminoso 78mq 2°piano composto: sala con A/C, 2 camere ,2 bagni, balcone, posto auto con cancello automatico, cantina, caldaia autonoma euro 550 Tel.3394382123 APRILIA via vallelata adiacente alla pontina affittasi app.to 2piano

con angolo cottura soggiorno bagno 2camere balconato terrazzo termoaut. Posto auto interno.arredato 550 euro mensili Solo referenziati Tel.3342037665 APRILIA zona casalazzara adiacenze pontina km.38 locale mq. 100. fittasi uso laboratorio deposito ufficio pasticceria ecc. impianto elettrico a norma impianto d allarme maiolicato cella frigorifera canna fumaria E 550 Tel.3346311949 APRILIA zona centralissima e vicino stazione affitto bilocale nuova costruzione mq 50 richiesta di E 450 mensili classe energetica B ipe 34 Tel.3299475075 APRILIA zona Coop piazza Aldo Moro vendo box auto ottimo anche come investimento16 mq. , 1050 euro/mq. disponibile subito. No agenzie. No commissioni Tel.3388846349 APRILIA zona Montanelli affittasi appartamento primo piano piccolo condominio con due camere, cucina, bagno, ripostiglio, balconato, termo autonomo, cortile. Euro500 mensili Tel.3664452331 APRILIA: App.to in villa zona Fossignano/Camilleri, affittasi a periodi settimanali (250E), mensili (650E), fornita di lavatrice e lavastoviglie. 2 camere, salone, cucina e bagno. Giardino attrezzato. Patio. Contatto ore serali. Tatiana (Sorgente76@gmail.com) Tel.3936120188 ARDEA - Affittasi miniappartamento con entrataindipendente di nuova costruzione completamente arredato,acqua e gas diretti, termoautonomo, lavatrice composto da:cucina, camera da letto, bagno € 350,00 Tel.3383409610 3384611102 ARDEA privato affitta delizioso villino bilocale, ristrutturato , arredato con posto auto interno e giardino di 90 mt., allacci utenze, no condominio, solo a referenziati prezzo € 470,00 Tel.3275350587 BILOCALE di nuova costruzione , completamente arredato affitto a € 450 menzile no agenzia Tel.3477186872 BOX auto pomezia via della tecnica ottimo stato ampia manovrabilita` anche uso magazino serranda elettrica € 225,00 Tel.3209026621 BOX mq 15 zona Pomezia Colli enea anche a uso magazzino recente costruzione cancello elettrico con telecomando serranda con doppia serratura possibilità di energia elettrica euro 110,00 mensili Tel.368534279 BOX mq 18 Pomezia via Varrone euro 130 mensili tutto compreso Tel.3283083886 BOX mq 18 Pomezia via Varrone. € 130 mensili tutto compreso Tel.3283083886 BOX mq 32 Pomezia via Giulio Cesare, apertura con telecomando, completo di tutti i servizi € 180 mensili tutto compreso Tel.3283083886 CAMERA a Pomezia in appartamento panoramico signorile, euro 300,00 mensili compreso posto auto coperto Tel.3283163765 CAMERA a Pomezia per ragazzi lavoratori italiani max serietà ambiente tranquillo e familiare. Tel.3384510127 CAMERA con televisore bagno indipendente affittasi torvaianica centro vicino mezzi pubblici a donna sola Tel.3331867554 CAMERA e cameretta, arredamento nuovo ognuna con bagno S. Palomba stazione, non residenti, libere da agosto, euro 260/220 + consumi Tel.3343911055 CAMPO ascolano affittasi vicino ristorante cinese a 200 metri dal mare villino arredato composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, cameretta con letto a castello, bagno, patio e giardino con tenda da sole, inferriate e impianto autonomo. sia settimanalmente per luglio agosto e settembre a euro 430,00 compreso spese che tutto l`anno euro 680,00 mensili. Tel.3289048185 CENTRALISSIMO Pomezia app.to 2 camere 1 comodo bagno+ cucina + sala da condividere 2 ragazze o 2 ragazzi referenziati anche brevi periodi, con pulizie e cambio bian-

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

cheria Tel.3498384804 CERCASI un appartamento in affitto a Pomezia, di piccola taglia (mono/bilocale). Prezzo intorno 400 euro. Preferibilmente non arredato. Tel.3334326785 CERCO in Torvajanica o zone limitrofe monolocale anche da arredare max Euro 250.00 mensili Tel.3392755943 DONNA cerca piccolo appartamento ammobiliato max 300 euro compreso utente con residenza Tel.3775008108 GRAZIOSO appartamento ammobiliato soggiorno cucina camera letto bagno ripostiglio grande spazio esterno posto auto zona pomezia sud costo mese euro 550,00 Tel.3356977887 MARINA di Ardea su la via litoranea al 20km fronte mare posizione strategica affitto in locale commerciale di mq. 200 interni più piazzale antistante più posti auto tre porte di entrata con canna fumaria ristrutturato doppia esposizione canone richiesto €. 1800 mensile Tel.3292808074 MARTIN PESCATORE (TORVAIANICA) AFFITTASI Delizioso appartamento indipendente (ideale per singoli e coppie), piano rialzato, doppia esposizione, termoautonomo, completamente ristrutturato e arredato. Composto da ampia e luminosa sala con divano letto, angolo cottura, camera matrimoniale e bagno (con vasca), terrazzo abitabile e giardino di 140mq (con gazebo e barbecue). SOLO REFERENZIATI Tel.3473772622 MONOLOCALE arredato 3° piano con ascensore e posto auto a persone sole o coppie e libero dal primo settembre, sita in via Rimini 18 euro 450,00 più condominio Tel.069123646 3475229004 MONOLOCALE mansardato in Via Ancona Pomezia Tel.069121738 ORTI familiari in affitto in fondo completamente recintato per coltivare biologico e sano a 2 km da pomezia 100 mq con acqua Tel.3478453075 PER mesi estivi o tutto l`anno euro 550,00 oppure vendesi appartamento in villetta, Tor San Lorenzo mare di fronte complesso residenziale “Piccola Capri”, su tre livelli completamente arredato, antisismico così composto: piano terra, soggiorno + ang. cottura, veranda, piccolo giardino, e stanzino, I° piano camere da letto, armadio cabina, bagno e balcone II° piano: mansarda + secondo bagno. Corredato da cond. ad aria fredda e calda d`inverno più posto macchina in giardino cond. a 150 mt. mare Tel.3475967640 POMEZIA via castelli romani affittasi bilocale composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno balcone e posto auto impianto autonomo. euro 550,00 mensili . ben servito da mezzi pubblici. Tel.3477152134 POMEZIA via castelli romani affittasi bilocale composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno balcone e posto auto impianto autonomo. euro 550,00 mensili ben servito da mezzi pubblici Tel.3391354726 POMEZIA (Colli di Enea) - app.to composto da salone con cucina a vista, camera matrimoniale, cameretta, bagno, ripostiglio, grande terrazzo con barbecue e posto auto coperto - contr. 4+4 - solo persone referenziate € 650 Tel.3294308645 POMEZIA (Martin Pescatore) app.to composto da grande salone con camino, cucina, 3 camere, bagno - solo persone referenziate € 650 Tel.3294308645 POMEZIA affitta camere completamente arredate sono in comune elettrodomestici doppi servizi ampio salotto con due tavoli e divano tv Tel.3391710899 3205711822 POMEZIA affittasi a persone referenziate comodo Magazzino/Box mq. 25 + soppalco mq. 22 Tel.3312160031 POMEZIA AFFITTASI CAMERA a DONNA seria, sola, lavorante di giorno ed a tempo pieno. No bambini, NO UOMINI. Euro 300/mese tutto incluso (fronte vecchio McD). Tel.3459009720

POMEZIA AFFITTASI largo plinio ampio bilocale arredato composto da soggiorno, cucina, camera, bagno, balcone, impianto autonomo. euro 670,00 mensili Tel.3477152134 POMEZIA affittasi via c. Poma grazioso monolocale arredato composto da soggiorno letto e angolo cottura bagno balcone posto auto impianto autonomo. Vicino outlet e mezzi pubblici. Euro 450,00 Tel.3289048185 POMEZIA Affittasi Via Fratelli Bandiera Appartamento Su Due Livelli Semiarredato Di Ampia Metratura Composto Da 1 Livello Soggiorno Con Angolo Cottura, Bagno Con Vasca, Camera,2 Balconi. 2 Livello Disimpegno, Camera, Cameretta, Bagno Con Doccia, Balcone, Posto Auto Personale Con Cancello. Euro 700,00 Mensili. Tel.3289048185 POMEZIA affittasi via rimini grazioso bilocale arredato situato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno ampio giardino impianto autonomo, lavatrice 2 posti auto ingresso con cancello elettrico possibilità di portare animali.vicino mezzi pubblici. euro 550,00 mensili Tel.3477152134 POMEZIA centralissimo in palazzina signorile affittasi appartamento completamente arredato con aria condizionata, composto da soggiorno , 2 camere , bagno, grandissima cucina , bellissimo balcone solo referenziati , disponibilità immediata Tel.0547330083 3387103920 POMEZIA CENTRO - Via Roma, affittasi appartamento non arredato, salone, cucina, 2 camere, bagno e balconi, termoautonomo, Euro 650,00. Tel.3397268959 POMEZIA centro - Via Roma, affittasi appartamento non arredato, salone, cucina, 2 camere, bagno e balconi, termoautonomo, Euro 650,00. Tel.3397268959. POMEZIA centro camera letto matrimoniale balconata euro 350,00, internet, servizi compresi gas luce (cucina lavatrice condivisa), posto auto Tel.3334753015 POMEZIA centro Via Filippo Re, vendesi locale ad uso garage o deposito, mq. 16. Prezzo da concordare Tel.3397268959. POMEZIA centro, in via del mare 32 capannone di 270 mq di cui 50 mq c/1e restanti c/2 soppalcabile. Servizio. Adatto a svariate attivita` posizione centrale tra Roma e il litorale - pontino, L`immobile è adiacente a numerose attivita quali: rivenditore mercedes, motorcity, rivenditore prodotti per ufficio e rivenditore prodotti informatici con assistenza ecc.. Possibilità di parcheggio di fronte al locale ed ulteriore parcheggio condominiale. Ottimo stato.Certificazione Energetica Tel.3381378421 POMEZIA centro, in via Rimini n°5 affittasi bilocale di recente costruzione, arredato, termoautonomo in stabile con ascensore. Situato vicino alla fermata dell`autobus, cinema e supermercato a euro 600,00 mensili non trattabili. Chiamare Mirella. No agenzie. Tel.3492215708 POMEZIA quartier Torvaianica Alta , affitto appartamento piano terra con entrata indipendente direttamente da giardino condominiale composto da: soggiorno con angolo cottura dispensa in muratura, camera matrimoniale ,camera per cabina armadio , servizioermoautonomo canone richiesto €. 500 mensile. Tel.0691751173 POMEZIA via dei Castelli Romani affitto dependance autonoma salone con cucina, stanza e bagno, spazio esterno. € 550 compreso spese e posto auto. escluso gas. max serietà Tel.3337502792 POMEZIA via della motomeccanica, laboratorio mq 300 più 55 mq di soppalco, antifurto ed ingresso indipendente euro 1.200,00 mensili Tel.337786202 POMEZIA via La Marmora affittasi,uso ufficio,locale di 60 mq gia` attrezzato per tale uso,in ottime condizioni,impianto elettrico a norma,2 vetrine con serrande motorizzate ,ideale per agenzie del lavoro. Tel.3409732402 069120908


Il Litorale Pag. 63

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

Palazzine già esistenti a 50mt dal mare. Con posti auto interrati.

POMEZIA Via Naro affittasi appartamento completamente arredato -2 camere, soggiorno con angolo cottura, doppi servizi, balcone, box auto, Euro 600,00 più condominio- solo referenziati no agenzia Tel.3881548848 POMEZIA via Naro bilocale quarto piano, soggiorno con ac, camera da letto, bagno, disimpegno, completamente arredato ottime condizioni. Euro 430 Tel.3296261181 POMEZIA via Roma, bilocale arredato Tel.3384846176 POMEZIA via udine 35 zona via naro affittasi secondo piano, bilocale arredato con risc. aut. composto da salone con ang. cottura, camera da letto bagno e ripostiglio, termoaut. balcone, portoncino blindato (solo italiani) Tel.3663380325 POMEZIA via Udine affittasi appartamento con salone con angolo cottura due camere letto bagno e balcone tutto mobiliato con antifurto portone blindato riscaldamento autonomo tutto nuovissimo appena finito, solo italiani Tel.3663380325 POMEZIA zona Campobello, offro stanza singola arredata in grande appartamento in villino. Composto da altre due stanze singole (occupate da due ragazze), grande salone, ampia veranda, angolo cottura, balcone e bagno con lavatrice. Prezzo Euro 300,00 comprese le utenze, escluso il riscaldamento durante i mesi invernali. Tel.3398808823 POMEZIA, affittasi appartam. ammobiliato a 300 mt da v. roma, salone, angolo cott., camera, bagno, balcone piu` posto auto. Vari optional, ottime condiz. E 500, condominio incluso, classe energetica G, si richiede busta paga e 3 mesi di caparra Tel.3356338709 3401245429 POMEZIA, centralissimo, via dei Castelli Romani, affittasi ufficio/studio professionale primo piano, 120 mq., open space, due bagni, luminosissimo, climatizzato, con ampia terrazza e ampio parcheggio Tel.3382378743 SARDEGNA Affittasi appartamenti

da 2 a 5 posti letto periodo estivo, zona S.Giovanni (Posada) e S.Lucia di Siniscola, 30 km circa a sud di S.Teodoro. Da 450€ a 550€ a settimana a seconda del periodo. Per info (Fabio) cortesemente ore pasti. Tel.3395386783 SARDEGNA affitto appartamento da 4 posti letto in zona Olbia mare s. Marinedda da euro 700,00 luglio euro 800,00 agosto euro 600,00 settembre, Vittorio Tel.3287478791 SARDEGNA olbia porto san paolo affittasi appartamento fronte isola di tavolara cucina soggiorno 2 camere da letto veranda giardino finemente arredato posto auto barbecue riserva idrica Tel.3491989584 STANZA Pomezia centro a solo donne in appartamento già condiviso con altre 2 ragazze,ottimo ambiente,richiesta max serietà,euro 280 + consumi. Tel.3477743621 TORVAIANICA (Martin Pescatore) - app.to indipendente arredato composto da cucina/sala, camera, bagno, ripostiglio, portico coperto, disponibile da settembre-giugno, solo persone referenziate - € 380 Tel.3313740896 TORVAIANICA centralissimo, affittasi mesi estivi appartamento di 70 mq con balconi vivibili vista mare. Due camere per un totale di 5 posti letto. Chiamare dopo le 15 Tel.3341551072 TORVAJANICA - martin pescatore - affittasi piccolo villino salone angolo cottura camera con cortilegiardino, che necessita di ristrutturazione a cura del futuro inquilino da detrarre dall`affitto. Canone richiesto euro 500,00 Tel.3315736854 VIA Castagnetta Pomezia offro in affitto appartamento di mq 65 + 70 mq terrazzo rifinitissimo finemente arredato a soli referenziati in condominio esclusivo con entrata indipendente posto auto euro 680 mensile Tel.3356037912 VIA Roma centrale Pomezia appartamento di 75 mq nuovo ristrutturato signorile accatastato uso ufficio con riscaldamento autonomo più aria condizionata con videocitofono

impianto satellitare allarme con canone mensile euro 800 Tel.3356037912 ZONA Quartiere Primo, piazzetta Vannucci, appartamento (60 mq) Tel.3357127411

IMMOBILIARI Vendesi APRILIA (LT) nel Polo Artigianale terreno industriale mq 2500 "lotto n.126" per costruzione capannone di circa mq.1.200 per attività di artigiani o piccola industria Tel.3383077769 APRILIA ad 8 km dal centro di Nettuno splendida villa 130 mq, giardino attrezzato 1000 mq magazzino veranda sottotetto, terrazzino 3 bagni 2 caminetti risc. autonomo Tel.3471851123 APRILIA adiacenze via dei Lauri centrale 75 mq su angolo strada ad alto passaggio 4 vetrine 2 ingressi ampio locale vendita + locale retrostante + bagno no agenzie e perditempo max serietà E. 133.000 Tel.3475315888 APRILIA app.to mq 130 zona centrale monumento in condominio signorile con ascensore composto da ingresso 3 camere sala di mq 30 c.ca cucina abit. 2 bagni ripostiglio balcone + balcone terrazzato imp. cond.to E 199.000. Eventuale box 21 mq a parte Tel.3475315888 APRILIA Nuova Costruzione privato vende splendido appartamento monolocale di 40 mq di nuova costruzione vicino al centro di Aprilia e alla stazione ferroviaria rifiniture di lusso parquet gres porcellanato portone blindato coibentazione termico acusticaannelli solari per il risparmio energetico vasca idromassaggio impianto Tv satellitare ampio terrazzo ascensore posto auto coperto zona wi fi libero Euro 83.000 Classe Energetica B Ottimo Affare Tel.3661757285 APRILIA privato vende locale cen-

trale con ampio parcheggio ottimo investimento Tel.3397627936 APRILIA quartiere nord vendesi abitazione indipendente con 2 app.ti di mq. 80 ognuno piano terra e 1 piano ognuno con entrata indipendente corte terrazzo praticabile vendita anche app.to singolo tratt.riserv. Tel.3664452331 APRILIA via Caligola vendesi appartamento mq 75 di recente costruzione in posizione centrale e vicino stazione euro 160000 Ape E Ipe 80,00 Tel.3392477232 APRILIA Via Germania Vendita appartamento sito al 3°piano con ascensore molto luminoso. L`immobile si compone di salone, cucina abitabile, disimpegno, 3 grandi camere da letto e 2 bagni oltre a 2 balconi, cantina e posto auto recintato. E` ben collegato con Roma tramite SS Pontina, stazione ferroviaria e linea Cotral. Inoltre l`appartamento gode di un parco condominiale.Euro 127.000,00 informazioni o visite contattare Tel.3280307465 APRILIA via Inghilterra vendesi appartamento trilocale di mq 65 eu-

ro 80000 Ape G Ipe 175 Tel.0688922153 APRILIA zona centralissima e vicino stazione affitto bilocale nuova costruzione mq 50 richiesta di E 450 mensili classe energetica B ipe 34 Tel.3299475075 APRILIA zona Coop piazza Aldo Moro vendo box auto ottimo anche come investimento16 mq. , 1050 euro/mq. disponibile subito. No agenzie. No commissioni Tel.3388846349 ARDEA Adiacente laurentina vendo appartamento ampia metratura con entrata indipendente con giardino di proprietà composto di :soggiorno ampio con angolo cottura tinello camera matrimoniale bagno termoautonomo posto auto interno anticipo di €. 20.000 più accollo di-

POMEZIA CENTRO Vendo box auto di 38mq. Euro 22.000 cell. 348.8833424


Pag.

64 Il Litorale

retto del mutuo in essere con rata mensile di €. 500 Tel.0691751173 ARDEA zona Banditella, villa. Piano Terra: salone grande, camera letto, cucina, ingresso, bagno + antibagno, veranda. Primo piano: due camere letto, salone, bagno + antibagno, balcone, terrazzo, Scala interna giardino ca.750mq + garage e accessori. No agenzia Tel.3405383449 BILOCALE: zona centrale di Pomezia, finemente arredato, 4` piano molto luminoso con balcone, posto auto coperto + cantina, termoautonomo, solo referenziati, €550,00 mensili + spese condominiali, disponibilità dal 1` agosto 2014 Tel.3313685222 BOX mq 15 zona Pomezia Colli enea Largo Palinuro recente costruzione euro 21.000,00 Tel.368534279 BOX mq.20 aprilia situato in via inghilterra al civico n°84 in prossimita della farmacia. aprilia Tel.3475941194 3407003827 CANTINA ad aprilia centro circa metri 13 euro 4,000 tratt. signora isabella Tel.3276145429 CASA vendesi a 1 km da aprilia con terreno alberata circa 180 metri 2 entrate Tel.32761429 LANUVIO - MALCAVALLO Via della malvasia Casa unifamiliare 100 mq - ampio salone con camino - angolo cottura con forno - 2 ampie camere matrimoniali - bagno - portico 70 mq - magazzino 40 mq 5000 mq di terreno - 30 piante di olive- classe energetica G- a 10 minuti di macchina per stazione e autolinee Cotral di Campoleone- a 5 min.da Aprilia 185.000 Tel.3483744345 MAR Rosso,Hurghada : vendesi appartamento non ammobiliato ,a 500 metri dal mare , 70 mq ,salone 2 camere ,cucina bagno 2 balconi , € 45.000,00 (tratt) Tel.3408234309 NETTUNO - localita` casello 45 zona in grande espansione edilizia adiacente a stazioni ferroviarie centri commerciali vendo terreno edificabile ben strutturato con ottima posizione di mq 1150 con indice edif. 0.80 a E. 65.000 Tel.3292808074 NETTUNO, zona s.Giacomo, via Moncenisio, vendo 2 box e due cantine, in blocco (affare) o separatamente, in seminterrato palazzina con cancello elettrico, ottime condizioni, asciutti, per uso rimessa o magazzino ( due soppalcabili e due alti 2,50 mt circa), tutto 33.000 euro, altrimenti 800 euro/mq. Per appuntamento e visione, tel Franco Tel.3489382994 NOCERA INFERIORE Via Antonio DE CURTIS Villa a schiera di circa 300 mq piu` giardino a pochi chiloda salerno in zona tranquilla e ben servita ottima esposizione (da vedere) no agenzia. OTTIMA PER DUE FAMIGLIE Tel.3487562170 NOCERA INFERIORE Via Antonio DE CURTIS Villa a schiera di circa 300 mq piu` giardino a pochi chiloda salerno in zona tranquilla e ben servita ottima esposizione (da vedere) no agenzia. OTTIMA PER DUE FAMIGLIE. Tel.3487562170 POMEZIA APP.TO 125 mq salone, 3 camere da letto 2 bagni cucina 4 terrazzi sgabuzzino su terrazzo riscald. autonomo 2 posti auto uno coperto ed uno scoperto + cantina euro 187.000,00 Tel.3475080019 POMEZIA appartamento centrale piazza d. alighieri incrocio via petrarca semiarredato ed in buone condizioni. posto al 1° piano di una palazzina di tre appena ristrutturata con ascensore composto da. ingresso con grande armadio a muro salone con angolo cottura camera molto ampia + cameretta + bagno e grande balcone riscaldamento autonomo euro 160.000 Tel.3289541245 069121998 POMEZIA box mq 21 via Varrone adiacente Pratiko in nuova costruzione cancello automatico livello strada vendesi euro 26.000 in alternativa affitto euro 170,00 Tel.3478439431 POMEZIA CENTRO - Appartamento, IV Piano, Mq 120, totalmente ristrutturato: doppio salone, ampia cucina, 3 grandi camere, armadi a muro, 2 bagni, 2 terrazzi, cantina con soppalco, posto auto coperto,

tende da sole, zanzariere, ottima esposizione. Euro 280.000 No Agenzie Tel.3312626769 POMEZIA CENTRO Via Filippo Re, vendesi locale ad uso garage o deposito, mq. 16. Prezzo da concordare. Tel.3397268959 POMEZIA centro,via confalonieri, vendesi appartamento di 24 mq. con terrazzo. posto al 8° piano. monolocale con angolo cucina bagno e terrazzo di 16 mq. ideale uso investimento. € 69.000,00 carlo Tel.3492352443 POMEZIA vendesi vero affare via carlo poma appartamento bilocale su 2 livelli composto da soggiorno con angolo cottura, bagno, balcone, scale interna camera, bagno. completo di posto auto euro 77.000,00. Tel.3391354726 POMEZIA zona Campobello vendesi appartamento mq 100 piano terra composto da sala con angolo cottura 3 ampie camere da letto bagno ripostiglio cantina buone condizioni euro 210.000 tratt, no agenzie Tel.3479300352 POMEZIA, Campo jemini. Porzione centrale di villa a schiera su tre livelli. Due camere da letto, tre bagni, soggiorno con angolo cottura, grandi portici, giardino fronte/retro e grande sala hobby. E 205.000, 00 Tel.3922350059 POMEZIA, vendesi appartam. a 300 mt da v. roma, salone, angolo cott., camera, bagno, balcone piu` posto auto. Vari optional, ottime condiz. E 105.000, no agenzie. Tel.3356338709 3401245429 POMEZIA, zona Castagnetta appartamento in villino di recente costruzione al piano terra, mq 70 ca composto da Salone con cucina a vista, camera matrimoniale ,cameretta con bagno di servizio, bagno con doccia , ripostiglio Giardino di 60 mq parzialmente pavimentato. Euro 135.000 No agenzia , no perditempo Tel.3454622451 3398009104 TOR S.Lorenzo Nuova California in prestigioso Villaggio Club Bouganvillee, a meno di KM.2 dal mare vendo in quadrifamiliare nel verde ristrutturato e rifinito: otto vani su tre livelli, camino, termoautonomo, mq.250 oltre giardino mq.260, due posti macchina. Una piscina am. 50 ed altra a m.300, calcetto, tennis, parco condominiali. Scuole a m.350. Classe No agenzie"G", IPE 135 E.220.000 tratt. Tel.3480105080 TORVAIANICA CENTRO Via Gran Bretagna, vendesi box auto, mq. 45. Prezzo da concordare. Tel.3397268959 TORVAIANICA adiacenze, attico ristrutturato fronte mare e Litoranea, soggiorno con ak., 3 camere, 2 bagni, termoautonomo, ascensore, porta blindata, camino, 2 terrazzi per 190 mq, box e cantina grandi, arredato o vuoto, euro 220.000,00 eventuale permuta con villino inferiore Tel.3334318716 TORVAIANICA centro vendesi viale italia appartamento 70 mq. ingresso salone 30 mq. cucina abitabile, camera matrimoniale bagno balcone perimetrale 119.000 euro Tel.3488998428 VENDESI / Affittasi magazzino mq 300 circa via Arno ( via Bradano ) Tor San Lorenzo Vendita €80.000,00 tratt.li ; affitto € 450,00 Tel.3386474759 VENDESI appartamento Torvaianica nord,adiacenze zoomarine,60 Mq commerciali soggiorno angolo cottura, camera. cameretta, bagno, balcone, cantina, parzialmente ristrutturato, classe energetica G,no agenzie,euro 120,000 trattabili Tel.3283910139 VENDESI aprilia via muzio clementi palazzina signorile semindipendente su due piani ingresso, cucina, sala da pranzo e bagno a piano primo e da tre camere e bagno a secondo piano, posto auto scoperto piu` garage mq.26 affittato a euro 750,00/mensili regolarmente onorato...euro270.000 ape in elaborazione no perditempo no agenzie orario negozio no lunedi Tel.069640974 VENDESI capannone mq1200 zingato.Divisibile su richiesta, mq 100 euro 5000,00 Tel.069275978

069275910 VENDESI torvaianica alta vicino chiesa villino su tre livelli - 2 camere da letto 2 bagni, sala hobbi e soggiorno con angolo cottura - con portico giardino e garage. euro 249.000 trattabili. no agenzie Tel.3477152134 VENDESI ufficio mq 40 2 vani + servizio + posto auto all`aperto, sito a Pomezia via Dei Castelli Romani 41 euro 85.000,00 Tel.3386474759 VENDESI ufficio mq 50 : 2 vani + servizio + posto auto all`aperto, sito in via castelli romani 41 Pomezia . Vendita €90.000,00 (tratt.) Tel.3386474759 VENDO appartamento 110mq + balconi e terrazzo -centrale Apriliacucina- salone-3 camere- 2bagni- 2 balconi + terrazzo 50mq-. termo autonomo 1 piano con ascensore euro 200,00 (oppure permuto con appartamento piccolo) telef- dopo le ore 18.00 Tel.3398459544 VENDO appartamento a Nettuno (Rm), complesso 7 Fiori Blu. 40 mq circa. Terzo piano con ascensore, risc. aut.,impianto satellitare, climatizzatore, salone con angolo cottura con uscita su balconcino vista mare, camera con armadio a muro. il bagno, finestrato, ha doppio accesso sia dal salone che dalla camera. libera al rogito. euro 107.000 Tel.3291330379 VENDO/AFFITTO box auto 22 mq - aprilia zona toscanini, via bonn 54 (ingresso da via francoforte) - , completo di bascula, impianto elettrico e scaffalature. Tel.3470778169 VILLETTA 90 mq su due livelli finemente arredata con camino, casetta in legno di 4x4 metri con portabici e legnaia, a 900m dal mare composta da: piano terra con soggiorno grande, cucina a giorno e bagno; primo piano con scala in marmo, camera, cameretta e bagno; ampia veranda, giardino e grande cortile interno con 2-3 posti auto, doccia idromassaggio, antifurto, imp. irrigazione. Vendesi a euro 190.000. RIGOROSAMENTE NO AGENZIE! Tel.3492422508 APRILIA CENTRO residenziale appartamenti di nuova costruzione a partire da € 85.000,00 in eleganti palazzine di 4 piani in cortina con box p/auto e cantina possibilita’mutuo 100% no spese agenzia classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA appartamento di nuova costruzione salone cucina camera bagno terrazzo o con giardino p/auto box e cantina no spese agenzia possibilita di mutuo euro5.000+euro534,00 rata mese classe energ. A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione quadrilocale 150mq ingresso ampio salone cucina abitabile 3 camere da letto 2 bagni terrazzo abitabile balcone p/auto box e cantina vendita diretta possibilita’ mutuo euro29.000+euro950,00 rata mese classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA Trilocale di nuova costruzione ampio salone cucina 2 camere bagno terrazzo abitabile e balcone con p/auto box e cantina da € 145.000,00 possibilita’ mutuo euro10.000+euro550,00 rata mese no spese agenzia classe energ.A 335.7801551 347.6530621 06.5913668 APRILIA nuova costruzione ultime disponibilita’ pronta consegna varie metrature tutte con terrazzi o giardini minimo anticipo piu’ rata mensile pari ad un affitto classe energ.A 335.7801551 347.6530621 APRILIA Monolocale di nuova costruzione rifinitissimo soggiorno/letto angolo cottura servizio grande terrazzo abitabile p/auto € 85.000 possibilita’ euro5.000 +euro461,00 rata mensile ottimo come uso investimento classe A 347.6530621 335.7801551 06.5913668 Aprilia centro vendita negozio ampia metratura su due livelli entrata carrabile completamente arredato cablato funzionante € 140.000,00 possibilita’ mutui e finanziamenti 347.6530621 Aprilia centro nuova costruzione

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

vendesi ampio monolocale gia’affittato ottimo investimento con alto reddito 335.7801551 347.6530621 Zona zodiaco: disponibili appartamenti composti da 2 o 3 locali. Prezzi a partire da Euro 55.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA DELLE CASTALIDI: appartamento di 40 mq posto al 1° piano in minicondominio a 300 mt dal mare. Soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. € 75.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. ZODIACO: luminoso 3°piano di 75 mq composto da comodo salone, cucina,2 camere, bagno e due balconi. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 79.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Anzio 2: in complesso residenziale poco distante dal Centro Commerciale Anteo, appartamento di 80mq posto al 1° piano, servito da ascensore. Ingresso, sala e cucina abitabile con balcone, 2 camere e bagno con vasca. Annessi posto auto e cantina. Giardino condominiale. Ottimo stato. Euro 95.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 VIA DIE LECCI: villetta a schiera, bilivello di 70 mq composta da giardino fronte e retro, patio di 15 mq, soggiorno con camino ed angolo cottura, 2 camere e 2 bagni. Termoautonomo. € 115.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. CINCINNATO: luminosa porzione di villa al 1° piano. Zona giorno, 2 camere e bagno. Terrazzo e cortile con posto auto. a circa 500 mt dal mare. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 119.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 65 mq, 3 locali con terrazzo di copertura di 56 mq. Annesso cortile di 60 mq con posto auto interno. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 109.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9815094 LIDO DELLE SIRENE: a 300 mt dal mare, appartamento di 77 mq posto al piano terra rialzato, in piccolo condominio in cortina. Ingresso, comodo salone con ampio balcone, cucina abitabile con balcone, 2 camere e doppi servizi. Stato originario. € 120.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. PORZIONE DI VILLA AL 1° PIANO: villa claudia, soluzione al 1° piano di 60 mq, 3 locali con terrazzo a livello di 30 mq con barbecue in muratura. Annesso giardino di 83 mq con posto auto interno. Termoautonomo. Grate in tutti gli infissi, tende da sole ed impianto d’irrigazione. A.P.E. in elab. € 129.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. tel. 06/9815094 VIA FOLIGNO: Soluzione indipendente di 80 mq. Disposta su unico livello con circostante terreno di 1000mt. 4 locali con doppi servizi e box auto. A.P.E. in elab. € 145.000,00 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Via Primiero: nella zona di Cincinnato a pochi passi dal mare, vilino a schiera di 132 mq disposto su piano terra, primo e sala hobby. Composto da salone, cucina abitabile, 2 camere, 3 bagni, sala hobby di 41 mq e giardino di 230mq con possibilità di parcheggio. Euro 150.000,00 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA MERCURIO: ultima disponibilità di villino di 123 mq in posizione centrale in complesso trifamiliare. Giardino fronte e retro, zona giorno di 40 mq, 3 camere da letto, 2 bagni e portico. Pronta consegna. € 169.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino di nuova costruzione, disposto su unico livello con giardino di 200 mq e patio di 30 mq. 3 locali con possibilità di soppalco e personalizzazione degli spazi interni. A.P.E. in elab. € 170.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Porzione di villino a 100 mt dal mare: accesso al piano terra con giardino di 50mq, al 1° piano sala con camino e cucina, al 2° piano 2 camere

matrimoniali con terrazzi e vista mare. A.P.E. in elab. € 179.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. Via Circe: nella zona residenziale di Lido delle Sirene, soluzione di 120 mq posta al 1° piano con vista mare ed accesso privato e giardino di 500 mt. Comoda zona giorno, due camere matrimoniali, bagno e ripostiglio con predisposizione secondo servizio. Ristrutturata. Annesso box auto di 40 mq al piano terra. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 195.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. CINCINNATO MARE: villino a pochi passi dal mare, disposto su 3 livelli. Salone, cucina, 3 camere, 3 bagni, sala hobby con camino e mansarda. Cortile fronte e retro. A.P.E. in elab. € 188.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VILLA CLAUDIA: villino angolare di 88 mq con giardino di 300 mq e piscina privata. 4 locali con doppi servizi, 2 balconi, patio e terrazzo di copertura. A.P.E. in elab. € 189.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r. VIA COLLE COCCHINO: recente costruzione disposta su unico livello di 95 mq, ubicata in zona residenziale a pochi km da Anzio centro. Ingresso, luminoso salone di 25mq, cucina abitabile, 3 camere da letto e doppi servizi con finestra e con giardino angolare di 200 mq con possibilità di parcheggio interno. Mansarda di 50 mq con accesso privato. € 210.000,00 tel 06-9815094 fmb immobiliare srl a c.r. 06/9815094 Via Tevere: villa singola di 120mq, composta da salone di 35mq con termocamino, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali al piano terra e bagno, camera con bagno e balcone al 1° piano. Circostante terreno di 1200 mt con possibilità di parcheggio interno e piscina. Annesso box auto di 20 mq. A.P.E. in elab. € 219.000,00 tel. 06/9815094 fmb immobiliare srl a c.r.

ANIMALI e Accessori CANI da caccia springer spaniel bianco/fegato, buoni da caccia, animali acquatici e tartufi. Pronti per 20/6/2014, genitori visibili Tel.3339803427 DISPONIBILI da subito,a nettuno, cuccioli di pastore tedesco nero focati, svezzati, sverminati, con vaccino e pedegree, i genitori d alta genealogia sono lastrati ed esenti dalla displasia delle anche luca Tel.3892861369 FEMMINA di SACRO DI BIRMANIA cerca persiano ipertipico per accoppiamento! Tel.3334736056 LEPRI belga, anche gravide + piccioni, razza sotto banco + piacentini rossi e neri + texani pesanti Tel.3403559113 SPITZ della pomerania con pedigree misura toy colore orange e nano colore bianco cerca compagna anche senza pedigree per cucciolata Tel.3884751759 3405422989 SPLENDIDI cuccioli di pastore tedesco nero focati, disponibili a 60 giorni con doppia sverminazione, svezzati, primo vaccino e con pedegree...i genitori d alta genealogia sono lastrati ed esenti dalla displasia delle anche. tel. laura Tel.3892861369 VENDO cuccioli di pitt.bull nati il 10 /06/2014 sono i pitt bull di taglia media Tel.3298571719

VARIE A chi dovessero servire libri liceo classico (scuola pascal pomezia) e dizionari greco e latino contattare Tel.3382303836 AFFARONE vendo collezione di francobolli di tutto il mondo in due album di raccolta nuovi e seminuo-


ANZIO A3338 CENTRO STORICO - in palazzina d'epoca, dominante la piazza principale, appartamento servito da ascensore e composto da: ingresso, soggiorno con a/c, camera matrimoniale, cameretta, doppi servizi, balcone abitabile. classe g € 185.000,00

ANZIO A3329 graziosa villa unico livello (porzione di bifamiliare) di recente costruzione, ottime finiture e materiali pregiati. ampio giardino, porticato, salone, cucina a vista, 2 bagni, camera matrimoniale con cabina armadio, 2 camere, ripostiglio, soffitta praticabile con scala retrattile. Riscaldamenti termo autonomo, impianto antintrusione, irrigazione, aria condizionata. Zona servita ed abitata cl.energ. D Ipe 90

ANZIO Via Porto Innocenziano 8 Tel. 069847430 – Fax 0632090675 mail: anzio@limmobiliare.com ANZIO A3331 Piazzale Sant'Antonio Appartamento completamente fronte mare su ogni lato 1°P : ampio ingresso quasi a soggiorno, salone doppio cucina 3 camere matrimoniali cameretta bagno e bagnetto di servizio, 4 balconi (2 fronte porto e 2 fronte riviera mallozzi) ben tenuto ma stabile del 1950 pertanto da rifare impiantistica. Si presenta in modeste condizioni e molto luminoso e aerato. cl.energ G Ipe 170.00 € 420.000,00

ANZIO A3327 Zodiaco - appartamento 3°piano composto da piccolo soggiorno, angolo cottura a scomparsa, camera da letto, bagno con doccia, ampio balcone. condizionatore, termoautonomo, posto auto assegnato in parcheggio condominiale coperto € 67.000,00

€ 359.000,00

ARDEA TS0978 Nuova California Unico livello graziosissimo e molto rifinito composto da soggiorno, angolo cottura, camera, cameretta, bagno rifinito con tozzetti in pietra.Grande soppalco vivibile tutto in castagno con grandi travi a vista interni e sulla gronda esterna. Giardino ripostiglio. cl.energ G

ARDEA TS0971 Tor San Lorenzo consorzio fronte mare consorzio Tirrenella 50 mt dal mare villino di testa con giardino corredato di barbecue, camino e doccia, garage sottostante la villa. Internamente ampio salone con camino, angolo cottura, bagno, ripostiglio al piano terra. Disimpegno, 2 camere con ampia vista mare, 2 balconi e bagno al piano primo.Termoautonomo con tutti gli allacci presenti, il consorzio offre bar interno, custodia e vari spazi interni adibiti a verde per i bambini.

€ 138.000,00

ARDEA TS0969 Tor San Lorenzo lato mare a 100mt dal mare in assoluta tranquillità, no consorzio, villino 2 livelli con ampia metratura di giardino antistante e retrostante. Patio vivibile , salotto con camino, cucinotto, bagno, camera matrimoniale grande, vano lavanderia. PS.: camera grande, cameretta, bagno, ampio ripostiglio. Posti auto liberi chiusi da sbarra. Utenze tutte presenti. € 159.000,00

€ 195.000,00

NETTUNO A3294-b Ponserico - appartamento al piano 1° di una graziosa e piccola palazzina recentemente ristrutturata: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, 2 camere matrimoniali, ripostiglio, doppi servizi. termoautonomo a metano, buono stato generale, (possibilità di realizzare 3° camera con semplice modifica in soggiorno). cl.energ G Ipe 170,40 € 135.000,00

NETTUNO A3339 in piccola e tranquilla palazzina appartamento sito al 1°piano ingresso, soggiorno con angolo cottura, balcone , camera matrimoniale, cameretta , balcone, bagno. Da rivedere ad eccezione degli infissi in alluminio e vetro camera e riscaldamento termoautonomo a metano. Zona servita e relativamente vicina al mare. cl.energ G € 95.000,00

ARDEA TS0975 Nuova Florida cantiere pronta consegna di due villini in trifamiliare bilivello di cui il primo di testa con 300mq di giardino passo pedonale e carraio. PT: soggiorno, angolo cottura, salotto, bagno. S.hobby: molto luminosa con ampio vano, camera, bagno, secondo angolo cottura. Cl.Ener. Da definire. € 220.000,00

NETTUNO A3343 CENTRO - attico (piano 2° ed ultimo) con ampio terrazzo a livello: ingresso, sala, cucinotto, 3 camere, bagno, locale tecnico su terrazzo. Cantina di circa 33 mq . L'appartamento si presenta da rivedere nel suo interno mentre è in buono stato nelle sue parti esterne e condominiali. Termo autonomo a metano cl.energ G € 170.000,00

NETTUNO A3313 Santa Barbara Appartamento piano terra rialzato con GIARDINO; ingresso Indipendente e condominiale, composto da : soggiorno ampio e luminoso, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio, balconi c/accesso al giardino di proprietà curato e piantumato. P.auto di proprietà in garage condominiale. Costruzione anni '70 ben tenuta ma originale, Riscaldamento autonomo a metano. cl.energ F ipe 156.51 € 160.000,00

www.limmobiliare.com - www.anzio.limmobiliare.com


Pag.

66 Il Litorale

vi serie dal 1900 al 2003, vero affare prezzo da sballo Tel.3475758106 CEDESI per vari amatori ottimissima collezione di francobolli raccolta in 6 volumi di album serie Italia 1840-2003 in ottimo stato di conservazione nuovi e seminuovi, vero affare francobollo nuova effige Vittorio Emanuele III 1,75 L. Bruno Dent. 13/2 seminuovo di ottima Fattura collezione di tutto il mondo in due volumi di raccolta Tel.3475758106 DISCHI 45 giri e 33 giri anni 5060-70 vendesi Tel.32761454729 FRIGO-CAR per campeggio gio`style 40 litri in buono stato 80 euro trattabili Tel.069862773 3347060730 LAVANDINO per bagno, su lastra di marmo. Ottimo stato. Misure circa 100x60 cm. Rosa Tel.3669641195 LUCIDA carrozzeria valex la 330 mai usato euro 35,00 tratt. Tel.069862773 3347060730 MANGA di seconda mano, ottime condizioni a 2 euro Tel.3401429915 MAZZA da golf driver Callaway ft iZ 13° regular, grip in buono stato, euro 50,00 Tel.3476103511 MONETE in argento ( 500 lire ed altro) ,ceramiche piccole, piccoli quadri, sculture piccole in legno e bronzo, tutto visibile esposizione via Laurentina ,veri oggetti d`arte, prezzi da 3 euro /pz fino a 350 euro per pezzi rari e di valore. Tel per info e appuntamento a Franco Tel.3489382994 OFFRO reti da pesca postazione

cattura ogni tipo di pesce da riva ed anche oltre più una sciabica per la riva con amici euro 130,00 Tel.3454579123 OMBRELLONE grande da giardino colore verde come nuovo vendo a euro 30,00 Tel.3394382123 PER veri amatori di musica classica: Le Monde de la Musique, raccolta di musica classica finemente rilegata in album di pelle rossa, trattasi di 60 dischi 33 giri in platinit degli anni `30, al migliore offerente in ottimissimo stato di conservazione Tel.3475758106 PERSIANE in alluminio con telaio, ottimo stato vendo. N.3 143x92 euro 60/cadauna. In blocco 150 euro Tel.3388846349 PIANTE di olivo pluridecennali in zolla pronte all`impianto vendesi Tel.3206660929 PITTRICE vende quadri dipinti ad olio ed acrilico tegole in decoupage anche in legno Tel.3276145429 POMEZIA vendesi bancale di pellet 70 sacchi euro 3,90 a sacco Tel.337786202 PORTONE di legno pregiato completo di telaio e serratura euro 350,00 Tel.3341911343 0692702307 SOLO ad autorizzato fucili da caccia sovrapposto Franchi con estrattore cal. 12 in ottimo stato Tel.3475422532 TAVOLO in plastica, lungo 180cm. Mario Tel.3669641196 TAVOLO tondo allungabile completo con quattro sedie ikea se interessati mando foto trasporto a cari-

co del compratore Tel.3347060730 TEGOLE portoghesi antichizzate 100 pezzi nuove in blocco 40 euro Tel.3404182262 TENDA campeggio igloo 3posti marca nova modello adria doppio telo grande catino paleria alluminio peso complessivo kili 4 50euro anzio Tel.3333155794 UNA taglia mattonelle fino a 44x44 e altre cose Tel.069121738 VARI quadri in argento. Diverse misure. Rosa Tel.3669641195 VENDESI betoniera, seminuova, ottime condizioni munita di pompa per ingrassare. Euro 350,00 trattabili. Sante Tel.3494344500 VENDESI biciletta ATALA, per ragazzino 7/10 anni, tipo mountan bike, ottime condizioni, per euro 60,00 Tel.3476907819 VENDESI inferiate da esterno zincate e verniciate a polvere bianche varie misure Tel.3290624244 VENDESI ringhiera in legno massello mogano euro 600,00 Tel.3290624244 VENDESI sci varie misure con attacchi euro 30,00 Tel.3290624244 VENDESI serranda in metallo per negozio/garage completa di guide, rullo, serrature. Dimensioni H220 L190 in ottime condizioni. Prezzo euro 200. Aprilia LT marco Tel.3338903438 VENDESI Tapis Roulant Lineaflex Lifegear series richiudibile, nuovo, inclinazione manuale a 3 livelli,computer digitale multifunzione- 5 funzioni: Velocità, tempo, distanza, calorie e frequenza cardia-

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

ca Ritiro zona Castelli Romani a carico dell`acquirente, pagamento in contanti. euro 100 Tel.3314106089 VENDESI torchio idraulico come nuovo, capacità una botte di uva. Ritiro zona castelli romani a carico dell`acquirente. Invio foto via mail su richiesta.Pagamento in contanti euro 350,00 Tel.3483744345 VENDO 40 dischi 45 giri euro 40,00 + televisore a colori no schermo piatto 17 pollici Tel.3383609577 VENDO 50 dischi 33 giri 50 euro musica varia - vendo dischi 78 giri ottimo stato come nuovi prezzo modico Tel.3383609577 VENDO 60 film in videocassetta originali come videoteca Tel.3383609577 VENDO a 50,0€ panca a inversione usata poche volte praticamente come nuova. Paolo. Tel.3283277089 VENDO cavo fg71x120 mt.2000 in bobina ottimo rame per altri utilizzi Tel.3205711822 VENDO deambulatore carrello colore nero nuovo mai usato per anziani euro 70,00 Tel.3487738720 VENDO panca addominali + step euro 60,00 Tel.3487738720 VENDO racchette da tennis in legno anni 70 corde in budello Tel.3383609577 VETRINA per negozio di alluminio colore ora larga 2,64x2,47, poi un portoncino lavorato all`inglese color oro 2x1,28 Tel.069121738

RIPETIZIONI 27 enne ragazza laureanda con esperienza decennale offre ripetizioni e aiuto compiti (anche estivi) per ragazzi/e delle scuole elementari,medie e superiori. 10 € l`ora. zona anzio nettuno.ottime referenze e max esperienza. ottimi risultati. seria e fidata. Tel.3207685078 ADULTA imparerebbe latino e greco da esperta max euro 10,00 una volta a settimana. Zona Nettuno. No ragazze perditempo. Tel.3313388110 APRILIA,DOCENTE di ruolo impartisce lezioni individuali di latino,inglese,italiano,storia e filosofia durante il periodo estivo,finalizzate al recupero di debiti scolastici Tel.3396920355 AVVOCATO, con esperienza nell`insegnamento, impartisce lezioni a studenti universitari per superamento esami di diritto Tel.3408658785 CHIMICA: Laureato chimica +master professionista - impartisce lezioni di chimica, fisica e matematica per universita` e scuole superiori. Zona Pomezia-Roma sud. Gennaro Tel.3497154684 CORSI accelerati di musica, tastiera, chitarra, canto, ballo, educazione artistica completa a casa tua quando vuoi Tel.3285627325 DOCENTE Laureato a pieni voti, esperto e con ottime doti di spiegazione impartisce ripetizioni per qualsiasi indirizzo di studio, elem., medie, superiori e università, di Matematica, Fisica, Latino, Italiano, Storia, Elettronica, Elettrotecnica,Disegno Tecnico, Economia Aziendale, Statistica e lingue straniere. Preparazione esami universitari, tesi universitarie e tesine, recupero debiti formativi, potenziamento carenze didattiche, massima serietà e professionalità, prezzi modici e concordabili. e.mail: Tel.3662052711 DOCENTE scuola media superiore impartisce lezioni di matematica, fisica, chimica biologia, inglese, prezzi modici Tel.3401921204 DOCENTE universitario impartisce accurate lezioni esami di maturità di ogni tipo scuole medie medie superiori recupero anni scolastici preparazioni universitarie correzioni tesi e tesine max serietà Tel.3475758106 DOTTORE in Lettere, Laureato c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia

dell`Università degli Studi di Roma "La Sapienza", esp. insegnamento, impartisce Lezioni individuali e ripetizioni di Italiano, Latino, Matematica e Scienze umanistiche a scuole elem.,medie e superiori, preparazione tesi e tesine. Max serietà, prezzi modici. Dott. Professore Fabrizio. Tel.3926899028 DOTTORE in Scienze Politiche impartisce ripetizioni e aiuto compiti in tutte le materie per studenti elementari, medi e bienni superiori. Ripetizioni di Italiano, Storia e Filosofia per studenti superiori e università. Aiuto tesi e tesine. A domicilio e non. Prezzi modici. Tel.3477806917 GIAPPONESE: Madrelingua Giapponese, laureata, di Tokyo, impartisce lezioni di giapponese, grammatica e conversazione per studenti o principianti. Zona Pomezia. Ayano Tel.3497154684 GIOVANE laureata in Scienze Umanistiche impartisce lezioni private di inglese e portoghese ma anche di altre discipline. Tel.3403084214 IMPARTISCO lezioni di chitarra moderna, teoria e tecnica dello strumento, sia per chi vuole acquisire delle competenze di base sulla chitarra, sia per chi vuole addentrarsi a conoscere e suonare più generi musicali attraverso le tecniche dell`improvvisazione e della solistica, stabilendo un piano di studi con l`allievo Tel.069847948 3395364201 INSEGNANTE di inglese e spagnolo, madrelingua spagnolo,impartisce ripetizioni a euro 10 l`ora, zona aprilia centro,no a domicilio, no bambini scuole elementari. Tel.0692702623 LAUREANDO in chimica all`università La Sapienza di Roma, impartisce ripetizioni di chimica, fisica, matematica ed inglese per tutte le scuole e per l`università. Recupero debiti scolastici e preparazione esami universitari. Massima serietà. Zona Roma sud, anche a domicilio. Luigi Tel.3294814758 LAUREATA a pieni voti in lettere classiche impartisce lezioni private di italiano, latino e greco a studenti di scuola superiore e universitari, disponibile anche per ripasso maturità e recupero estivo dei debiti formativi o potenziamento lacune e metodoi studio. zona pomezia centro, via varrone. Tel.3493938901 LAUREATA in Lettere Moderne impartisce ripetizioni di italiano, storia, geografia e inglese a bambini e ragazzi di elementari, medie e superiori. Silvia Tel.3280005384 LAUREATA in lettere moderne impartisce ripetizioni di lingua e letteratura italiana, latino, filosofia, storia, geografia e storia dell`arte. Pomezia e dintorni. Ambra Tel.3453068823 LAUREATA in lingue con ottimi voti e prossima al conseguimento della Laurea Specialistica effettua ripetizioni e traduzioni di inglese, francese, spagnolo, informatica ecdl patente europea e aiuto compiti in tutte le materie. Garantita max serietà. Per info paureli_17@hotmail.com zona Anzio, Lavinio, Nettuno e dintorni. Tel.3395974695 LAUREATA in matematica docente scuole superiori con decennale esperienza nelle lezioni private, impartisce ripetizioni di matematica e fisica a tutti i livelli, individuali o in piccoli gruppi. Pomezia e dintorni. Valeria Tel.3335446029 LAUREATO 110 e lode in geologia disponibile per ripetizioni di Matematica, Fisica, Chimica, Geometria e Scienze per medie - Superiori. Zona Pomezia e limitrofi, 10 € l`ora. Gabriele Tel.3335042805 LAUREATO in CHIMICA offre ripetizioni di chimica, biochimica e biologia per studenti universitari e liceali. Tel.3929217352 LAUREATO in ingegneria impartisce ripetizioni anche a domicilio di: matematica, fisica, inglese, elettrotecnica, elettronica ed eventuali altre materie tecniche, prezzo 15 euro l`ora trattabili, per info chiamareStefano Tel.3494323912 LAUREATO in Ingegneria impartisce ripetizioni private di Matematica e Fisica scuole superiori - zona


e-mail: rmhf8@tecnocasa.it

FRANCHISING

www.tecnocasa.it/lazio/rmhf8

NETWORK

AFFILIATO: IMMOBILIARE PACO S.R.L. Piazza Lavinia, 14 - LAVINIO

Te l . 0 6 / 9 8 1 5 0 9 4 - 0 6 / 9 8 2 2 5 8 2

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 16,00/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 16.00/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

Piazza del consorzio. In zona residenziale appartamento in villa a piano terra con giardino di 97 mq e accesso privato. 2 locali con servizi. A.P.E. in elab. € 90.000,00

Lavinio mare. Adiacente al mare 1° piano con balconcino. Soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Completamente ristrutturato. A.P.E. in elab. € 105.000,00

Anzio colonia – Viale Marconi. A pochi passi dai servizi commerciali e dal mare porzione di villa di 125 mq. 4 locali con doppi servizi. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 119.000,00

Centro Ecumenico. A pochi passi dai servizi commerciali villino angolare di 80 mq con giardino. 3 locali con doppi servizi. Ottima soluzione come prima casa. A.P.E. in elab. € 129.000,00

Lavinio mare. A pochi passi dal mare e dai servizi appartamento piano terra. 3 locali con servizi. A.P.E. in elab. € 149.000,00

Lavinio – Zona Giornalisti. In zona prestigiosa vicino al mare e a Piazza Lavinia, porzione di quadrifamiliare di 110 mq con giardino di 200 mq. 4 locali con doppi servizi. A.P.E. in elab. € 185.000,00

Lavinio Zona giornalisti. In zona residenziale villino a schiera su due livelli. Soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Corte mattonata e balcone. A.P.E. in elab. € 109.000,00

Falasche – Nuove costruzioni. In zona residenziale porzione di quadri-familiare di 160 mq. 6 locali con doppi servizi. Giardino di 160 mq con box di 18 mq. A.P.E. in elab. € 174.000,00

Lavinio. Villa singola su unico livello di 75 mq. 3 locali don doppi servizi. Circonda l'abitazione il curato giardino di 500 mq. Completamente ristrutturata. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 190.000,00

Lavinio mare – Passeggiata delle sirene. A 50 mt dalla discesa al mare appartamento al 1° piano di 105 mq. 4 locali con doppi servizi. Terrazzo vista mare e posto auto A.P.E. in elab. € 210,000,00

Colle Cocchino. NUOVA COSTRUZIONE: in zona residenziale adiacente ai servizi commerciali, al mare e dai mezzi pubblici porzione trifamiliare di 125 mq con giardino di 200 mq. 4 locali con doppi servizi e mansarda di 16 mq. A.P.E. in elab. € 225.000,00

Colle capitolino. Costruzione del 2006. Villino angolare su unico livello di 80 mq con box di 18 mq. 3 locali con doppi servizi. Giardino di 280 mq. A.P.E. in elab. € 268.000,00


Pag.

68 Il Litorale

Torvaianica. Tel.3355754330 LAUREATO in scienze biologiche impartisce ripetizioni di Chimica, Biologia, Fisica e Matematica. Pomezia e dintorni. Marco Tel.3334611455 OFFRESI ripetizioni di Matematica, Fisica, Chimica per scuole medie e superiori. Prezzo 8 euro l`ora Tel.3314504575 PROFESSORE impartisce lezioni di:1) matematica, fisica, elettronica ed altre materie tecniche per studenti delle scuole medie superiori 2) analisi matematica i e ii, fisica generale i e ii, geometria per studenti universitari Tel.3292342747 PROFESSORE Laureato (Laurea specialistica con 110/110 e lode) , impartisce lezioni individuali e specifiche per ogni singola cattedra: Matematica, Fisica, Filosofia, Latino, Italiano, Geografia, Informatica, Scienze della Terra e della Natura, Geometria descrittiva, Costruzioni, Storia del Pensiero Scientifico ed altre materie specifiche collegate al profilo scientifico e letterario e per ogni grado scolastico (medie, superiori e università) e-mail: professore.r.f@gmail.com Tel.3317269832 PROFESSORESSA di lingue impartisce ripetizioni di lingua inglese francese e grammatica italiana per scuole medie e superiori Tel.3408675759 RAGAZZA di anni 19, non fumatrice, con esperienza pluriennale e risultati più che soddisfacenti, aiuta bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti, recupero debiti, zona pomezia e torvaianica, massima serietà Tel.3349463358 RAGAZZA italiana,laureanda in scienze della formazione primaria,impartisce ripetizioni ,in ogni materia, a bambini di scuola primaria. disponibilità anche a domicilio.zona aprilia e dintorni.massima serietà. Tel.3297945276 RIPETIZIONI di matematica, chimica, fisica, scienze laureata in Biologia/ricercatrice con esperienza ventennale nell` insegnamento impartisce a studenti scuole medie/superiori, lezioni individuali o piccoli gruppi, preparazione esami universitari facoltà biologia,euro 15/ora, max serietà ed attenzione al miglioramento del metodo di studio e recupero carenze di base, bellarod63@gmail.com Tel.3396114285 RIPETIZIONI e assistenza per elementari e medie italiano, matematica, inglese, musica Tel.3285627325 STUDENTE del iv anno chimico biologico (ipsia),impartisce ripetizioni di matematica scienze ed inglese chimica per scuole medie, e biennio orario pomeridiano Tel.3484087834 STUDENTESSA universitaria di giusisprudenza impartisce ripetizioni di LATINO e INGLESE a ragazzi di tutte le età. Prezzo 10 euro l` ora località Pomezia. Si assicura massima serietà per il conseguimento di ottimi risultati. Per maggiori info: DEBORA Tel.3271049704 STUDENTESSA universitaria, diplomata liceo scientifico 100/100, impartisce solo per il mese di Agosto, ripetizioni di materie scientifiche, a 10 euro/ora, per ragazzi di scuole medie e superiori, recupero debiti con precedenti esperienze positive. Zona Aprilia centro, no a domicilio. Tel.3289063294

MOTOVEICOLI e Accessori GILERA KK 125 anni 23 euro 500,00 Tel.3279017708 PIAGGIO Liberty 50 vendo per inutilizzo. Unico proprietario. Immatricolazione 2008. Circa 10500 Km, ottime condizioni, integro. 950 euro trattabili. Enrico ore serali. Tel.3467283144 SCOOTER della piaggio marca exagon colore blu come nuovo più bauletto e caschi vendo a euro 500,00 Tel.3204113496 SCOOTER derbi 250cc anno 2010 km 15.000 euro 1.200,00 tratt. Tel.3317124156 SCOOTER LAVERDA Phoenix o

Sym Joyride 200 anno 2003 gommato leggero consumi ridottissimi colore argento 4 tempi cupolino alto raddrizzatore elettrico da sostituire 100 E zona Pomezia Tel.3332858486 VENDESI Scooter Honda. CC 100. Immatricolata nel 2004. Km 15000. Guidabile con patente B. Grigio antracite. Bauletto e parabrezza. Modello Lead. € 500 trattabili Gianni Tel.3286176925 VENDESI street glide praticamente nuova mai una notte fuori dal garage telaio 2010 abs km 18,000 gommata e tagliandata 300 km fa scarico completo 2 in 2 collettori e terminali vance & hines filtro aria screamin eagle ventilator centralina pawer commander deflettori para calore e molto altro. La moto è perfetta sia di carrozzeria che di motore vendo per aver acquistato nuova moto Tel.3293369633 YAMAHA 250 majestic anno 2000 km 10,000 colore blu metallizzato euro 1.000,00 trattabili Tel.3279017708

IMMOBILIARI Attività VENDESI ATTIVITA’ DI PIZZERIA CON LICENZA BEN AVVIATA

2 ambienti completamente arredati al taglio 50 mq al piatto 130 mq Zona Nuova Florida centralissimo 338.1934038 Nicola VENDO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE via Laurentina, 31 km 23,500 - Pomezia

Tel. 0691250581

e-mail: nikyepino@yahoo.it AFFITTASI / VENDESI ATTIVITA` BAR- TABACCHI- LOTTO Tel.3315944839 APRILIA zona centro storico vendesi bar chiamare ore 14.00/16,00 Tel.3772621419 BAR pasticceria gelateria avviatissimo con annesso laboratorio zona Ardea Torvajanica Tel.3494250896 CEDESI delizioso Asilo Nido e/o Doposcuola a pochi passi dalla piazza principale di Aprilia, mq 80 + grande giardino di 200 mq, arredato con cura e luminoso. Euro 10.000. Contratto di affitto vantaggioso Tel.3482805457 EDICOLA stagionale Lido dei Pini (Anzio) Tel.3925288597 3472721809 PER cessata attivita` vendo attrezzi officina autoriparazione Tel.3476127569 POMEZIA centrale cedesi attività commerciale avviatissima di piante e fiori (fioraio) con ben attrezzato, vendo euro 35.000. Tel.3385421722 TABACCHERIA zona ardea ricevitoria lotto e superenalotto completa di tutti i servizi lottomatica e sisal centro pagamenti bollettini postali computer fit.eccellente agio annuale Tel.3494250896 VENDESI per motivi familiari attività di pizzeria/rosticceria/kebab al centro di Aprilia con affitto mensile di €500. Prezzo €27mila Tel.3294836828 VENDESI pizzeria completamente arredata con attrezzatura di marca "Castelli", trattative riservate contratto 6+6 euro 1.100,00 zona Pomezia Tel.3278443960 VENDESI tabaccheria Nettuno semicentrale con lotto super enalotto gratta e vinci ric tel vendita bevande con autorizzazione per la vendita giornali e predisposto per allestimento bar Tel.0698840006

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

IMMOBILIARI Terreni LANUVIO zona Malcavallo confine aprilia lanuvio vendesi 1 ettaro di terreno coltivato a vigneto malvasia e trebbiano. Euro 60000 tratt. Tel.3664452331 POMEZIA località La Castagnetta, vendesi terreno mq 3000 di cui la metà circa edificabili in zona abitata raggiunta da rete gas, illuminazione stradale, possibilità due ingressi. Ideale per costruzione villini con parco. Prezzo negoziabile. Tel.3406021940 TERRENO agricolo aprilia di 3154 mq parzialmente recintato in leggera discesa zona residenziale località il poggio via della collina euro 28,000 Tel.3317960902 VENDESI terreno (circa mq. 3.000) con Permesso di Costruire già ritirato per la realizzazione di quattro unità immobiliari villini per una superficie complessiva di circa mq. 500 con ampi giardini privati e spazi a verde comuni. Fronte strada Via di Fossignano Zona Rimessone (Comune di Aprilia). Mario Tel.3358431592 VENDESI terreno edificabile mq 5500 dietro palazzetto dello sport di nettuno. vero affare . Tel.069848008 VENDITA terreno in via monachelle vicino ex metano industriale 6000 mq costr -2,5 m3 x mq Tel.3337502792

VENDESI Mobilio 2 candelabri argento marca Ottaviani, mai usati, ancora nell`imballaggio originale, vedi foto invio foto via mail su richiesta.Pagamento in contanti, eventuale spedizione a carico dell`acquirente euro 80,00 Tel.3314106089 2 divani n pelle cm 180, cm 200 vendibili separati in ottime condizioni euro 200-240 Tel.069276171 3203198155 2 vetrinette, una decò e settimino, antichi, 80 anni restaurati, euro 3.500,00 Tel.3470412571 AD Aprilia, privato vende: - un tavolo in ciliegio forma rettangolare allungabile con 4 sedie - 1 cucina a gas elettronica, 4 fuochi appena acquistata con garanzia - 1 frigorifero ed 1 lavatrice usati - pensili da cucina colore bianco laccato (se interessati in offerta). Il tutto prezzo affare da concordare anche singolarmente Tel.3473535537 3471924453 BEI mobili per cucina in legno (no truciolato) 1 mobile base; 1 angoliera; 7 pensili in ottime condizioni solo euro 255 ad anzio Tel.3498094903 CAUSA cambio casa, svendo dei mobili per cucina in vero legno,tutti i cassetti e gli sportelli sono in legno di alta qualita`: un Mobile Base lungo cm 165, alto cm 90 e largo cm 46,con 4 cassetti e 4 ampi sportelli con Ripiano antimacchia e antigraffioun`Angoliera pensile molto ampia e capace e nr 7 pensili. Tutto visibile ad Anzio ed il prezzo e` da regalo solo275 euro in blocco; oppure prezzi da concordare per singoli pezzi. Tutto il materiale e` in ottime condizioni. Giuseppe Tel.3806814288 CERCO in regalo lampadario, possibilmente in buono stato (funzionante) Aprilia zona centro Tel.3479930076 RETE matrimoniale in doghe nuova telefonare Tel.3405365772 SPLENDIDA credenza scantonata, arte povera,legno massello di noce nazionale, ottime condizioni.5 ante (4 apribili, centrale fissa)+3 cassetti Dimensioni: lungh. 218 cm; prof. 51,5 cm; alt. 125 cmRitiro e trasporto a carico dell`acquirente Prezzo 950 € trattabili. Foto visibile sul sito: http://ilrifugiodelleidee.jimdo.com/l-angolo-delbaratto/ Tel.3477549583

TAVOLO con 4 sedie tavolo vetro temperato e alluminio misura 115x75x75 sedie alluminio legno buone condizioni Tel.3285865245 TAVOLO con quattro sedie in ferro x esterni buone condizioni Tel.3285865245 TAVOLO tondo allungabile con ruote frenanti diametro 130 cm co 4 sedie ikea vendesi trasporto a carico del compratore 160 euro trattabili RIFERIMENTI: e-mail: bartoda67@hotmail.it 069862773 Tel.3392391896 3347060730 VENDESI cornice argento con girasoli, mai usata, ancora nell`imballaggio originale, vedi foto. invio foto via mail su richiesta. Pagamento in contanti, eventuale spedizione a carico dell`acquirente euro 40 Tel.3314106089 VENDESI grigliato in legno massello mogano 1,60x1,30 euro 30,00 Tel.3290624244 VENDESI Portagioielli "Paolo Cane" color marrone-bordò mai usato.Invio foto via mail su richiesta.Pagamento in contanti eventuale spedizione a carico dell`acquirente euro 20,00 Tel.3314106089 VENDESI porte in mogano varie misure euro 40,00 cu Tel.3290624244 VENDESI tappeti disegni classico moderni euro 30 c.u. Tel.3290624244 VENDO 4 sedie da sala con schienale alto solo 50 euro Tel.3383609577 VENDO appendiabiti tipo uomo morto da camera, in legno euro 15. Tel.3479930076 VENDO camera da letto classica armadio 2 comodini comò euro 350,00 vendo divano 3 posti in pelle nero nuovo euro 400,00 Tel.3284610699 VENDO divano letto 3posti in pelle nera ottime condizioni a 250 euro francesca Tel.3405524637 VENDO occasione, salotto in vera pelle di bufalo rosso bourdeaux, 2 posti extra large, ottimo stato, da vedere. euro 550,00 trasporto a carico acquirente Tel.3291330379 VENDO occasionissima, completo di luci per camera da letto sia classica che moderna, composto da plafoniera+ lume da comò+2 lumetti da comodino in vetro satinato e ornie in ferro battuto a mano in delizioso colore verdino tenero. tutto artigianale, ottime condizioni, da vedere. euro 130 tutto. Tel.3291330379 VENDO oggetti bambino: seggiolone brevi 3 in 1, lettino con materasso piumone e paracolpi, trio gemellare cam, triciclo,marsupio prenatal,paraspigoli e protezioni prese,thermos pappa jane e chicco, 2 scaldabiberon chicco con 2 biberon chicco, 2 scaldabiberon auto, 2 stuoiette portatili x il cambio, due coprimaterassi navicelle, 2 cuscini a cuore zero mesi,n.2 seggioloni ikea. prezzi ragionevoli x dettagli Tel.3495583853 VENDO presepe napoletano comprato a San Gregorio Armeno, in sughero e muschio, completo di personaggi non fatti a mano, molto caratteristico. euro 120 tratt. Tel.3291330379

STRUMENTI MUSICALI ORGANETTO a due bassi tutto in legno vero affare Tel.0692660064 3496251668 PIATTO ride 17" grammi 1780 Paiste 602 anni 70, raro, perfetto, suono vintage, per amatori euro 160,00 Tel.3476103511 VENDO organo elettronico modello 248 marca farfisa ero 300 Tel.3383609577

VENDESI Elettronica Hi fi LAMPADARIO in vetro base ottogonale, rifiniture in ottone. Ottimo stato. 30€. Michela Tel.3334223347

SMARTPHONE alcatel xpop quad band colore nero android 4,1,1 2 sim display 4,5 pollici 16 milioni di colori processore " core 1 ghz fotocamera 5 mpx + fotocamera anteriore ancora 1 anno di garanzia vendo a euro 99,00 Tel.3343515744 TELEFONO LG u900 (vecchio contratto 3, skytv) ormai solo telefono cellulare tradizionale, vendo ad euro 20,00 caricabatterie, auricolari Tel.3476103511 TELEVISORE pollici 16 a tubo catodico nuovissimo + decoder euro 50,00 Tel.368534279 VENDO cavo fg71x120 mt.2000 in bobina ottimo rame per altri utilizzi chiama al Tel.3205711822 VENDO compressore per ricaricare bombole nautiche Tel.3205711822 VENDO iphone 5 16 gb.In perfette condizione senza nessun graffio e nessuna scalfitura.+ 5 custodie in omaggio.380 € Roberto Tel.3334320263 VENDO sistema stereo 200 hi fi composto da piatto giradischi amplificatore radio fm on musicassette euro 100,00 Tel.3383609577

ACCESSORI PER BAMBINI ANGELCARE FOPPAPEDRETTI Monitor ascoltabimbo con funzione di rilevazione movimento compreso quello respiratorio che in caso di assenza di respiro per più di 20 secondi emette un allarme sonoro E.50 zona Aprilia Tel.3930521115 GIRELLO per bimbo/a nuovissimo euro 35,00 tratt. Tel.368534279 SPLENDIDA culla da campeggio della Foppapedretti, Barbapapà usata solo 2 volte praticamente nuova compreso di materasso e piumone Vero Affare. Euro 40 Tel.3487562170 VENDESI girello per neonato come nuovo chicoo euro 25,00 Tel.3290624244 VENDO PASSEGGINO Prenatal modello So Sunny Vip in ottime condizioni colore blu, Euro 80, visibile a Torvaianica. Su richiesta invio foto. Giovanni Tel.3474520834

ABBIGLIAMENTO PANTALONI da golf Adidas tecnici, e leggeri, originali nuovi ancora con etichette tg. 32 inglese 48/50 quadrettini, beige e blu navy vendo ad euro 30,00 l`uno Tel.3476103511 SMOKING di alta sartoria italiana (usato solo per 2/3 occasioni) tg 50/52 rifinito a solo euro 150,00 ad Anzio Tel.3498094903 VENDO abito da uomo grigio chiaro con righine usato una volta già pulito in tintoria taglia 52 euro 40,00 Tel.3487738720 VENDO pantaloni neri nuovi tag 46-48 euro 10,00 camicie bianche per cameriere euro 5 Tel.3487738720 VESTITO da sposa in organza seta e pizzo macramè stile impero fatto su misura bianco perla (taglia grande restringibile o estensibile) E. 150 Tel.3317951113

VENDESI Elettrodomestici ASPIRAPOLVERE hoover modello acenta 1800 wat vendo come nuovo euro50 anzio Tel.3333155794 ASPIRAPOLVERE portatile a filo squaletto Ferrari con tracolla ricco di accessori grande potenza di aspirazione con filtro lavabile e riutilizzabile come nuovo E.35 zona Aprilia Tel.3930521115 COLTELLO elettrico euro 10,00 Tel.3487738720 CONGELATORE pozzetto 60x60 come nuovo, euro135,00 Tel.3333427004 FRIGO-CAR per campeggio


e-mail: rmhfg@tecnocasa.it

FRANCHISING

NETWORK

AFFILIATO:FMB Immobiliare S.r.l a capitale ridotto - Filiale Piazza Lavinia, 14 - ANZIO

Tel. 06/9815094 - fax 06/9822582

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 - 15,30/20.00 Sabato dalle 8.30/13.00 - 15.30/19.30 Domenica dalle 9.30 alle 12.30 Iscrizione ruolo società n. 11076 C.C.I.A.A. di Roma - Iscr. Ruolo Mediatore Legale Rappresentante n. 1645-LT C.C.I.A.A. di Latina

VIA DELLE CASTALIDI: a 350 mt dal mare, appartamento al 1° piano. Soggiorno, angolo cottura e bagno. A.P.E. in elab. € 75.000,00

VIA DELLA FONDERIA: adiacente tutti i servizi commerciali e pubblici, lotto di terreno di 1500mt con struttura grezza di 240 mq disposta su piano terra e sala hobby. Dotato di fognatura, pozzo ed elettricità. € 105.000,00

VIA DEI FAGGI: porzione di villa al 1° piano. Zona giorno, 2 camere da letto e bagno. Annesso terrazzo di copertura e cortile di 60 mq con possibilità di parcheggio interno. Termoautonomo. A.P.E in elab. € 109.000,00

VIA DEI LECCI: villino a schiera disposto su 2 livelli servito da giardino fronte e retro. Zona giorno con camino, 2 camere e bagno. 2 balconi e posto auto interno. A.P.E. in elab. € 115.000,00

VIA GLAUCO: a 350 mt dal mare, in minicondominio in cor tina, appartamento di 77 mq posto al piano terra rialzato. Ingresso, salone, cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. Un terrazzino e 2 balconi. A.P.E. in elab. € 120.000,00

LOCALE COMMERCIALE C/1: all’interno della struttura commerciale del Centro Anteo, disponiamo di locale commerciale di 80 mq con doppia vetrina, vani divisibili e bagno. A.P.E in elab. € 115.000,00

VIA DEI LECCI: porzione di villa al 1°piano servito da curato giardino angolare. Zona giorno con terrazzo e barbecue in muratura, 2 camere e bagno. Posto auto interno. Termoautonomo. A.P.E. in elab. € 129.000,00

VIALE ADRIATICO: casa indipendente disposta su unico livello di 80 mq. 3 locali con camino, terrazzo di 55mq e circostante giardino. Annesso box auto. Da restaurare. A.P.E. in elab. € 129.000,00

NUOVA COSTRUZIONE VIA MERCURIO: ultima disponibilità di villino a schiera centrale di 123 mq. 4 locali con doppi servizi e giardino fronte retro. A.P.E. in elab. € 169.000,00

VIA DELLA FONDERIA: bifamiliare disposta su 2 livelli con annesso cortile angolare di 200 mq e possibilità di parcheggio interno. 5 locali con 3 bagni, in ottimo stato. Grate, persiane blindate, tende da sole e condizionatori. A.P.E in elab. € 169.000,00

NUOVE COSTRUZIONI VIA DEL TRIANGOLO: villini in fase di realizzazione, disposti su unico livello. Possibilità di personalizzare le rifiniture ed i spazi interni. Annesso giardino di 200 mq e box auto. A.P.E. in elab. A partire da € 170.000,00

VIA DELLE R O B I N I E : villa a schiera di 120 mq, posizionata a pochi passi dal mare. Giardino fronte e retro, sala, cucina, 4 camere 2 bagni e sala hobby con camino, cucina e bagno. A.P.E. in elab. € 188.000,00

VIA COLLECOCCHINO: villino angolare disposto su unico livello, recente costruzione in ottimo stato. Salone, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. Giardino di 200mq, posto auto e mansarda di 50 mq. AP.E. in elab. €210.000,00

VIA TEVERE: villa singola di 120 mq, disposta su due livelli su lotto di terreno di 1200mt. Salone con termocamino, cucina abitabile, 3 camere e 2 bagni. Box auto di 20 mq. AP.E. in elab. € 219.000,00


Pag.

70 Il Litorale

ANNO XIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2014

gio`style 40 litri in buono stato 80 euro trattabili Tel.3347060730 069862773 MATERASSINO per massaggi elettrico visto in tv con vari programmi euro 60,00 Tel.3487738720 REFRIGERATORE vendilatore portatile come nuovo color grigio alto 90 cm Tel.3285865245 STIMOLATORE a infrarossi per piedi euro 20,00 Tel.3487738720 VENDESI motorhome mobilvetta euroyacht 195 l km 60,000 climatizzatore motore aria condizionata cellula gruppo elettrogeno piedini stabilizzatori idraulici 5 posti patente b doppia porta retrocamera antifurto satellitare paraurti anteriore e posteriore in acciaio mezzo molto bello da vedere Tel.337786202 VENDESI termoconvettore a metano gas come nuovo euro 200,00 Tel.3290624244 VENDO FRIGO LG doppia porta, modello GR572TF Express Cool. Litri 460: scomparto congelazione 126 litri , scomparto frigorifero 334 litri. Dimensioni: 75x 71x 1.78.Caratteristiche: efficienza, capienza e massima prestazione di conservazione alimenti.Tecnologia NO FROST, sbrinamento automatico.Ottime condizioni.Prezzo Euro 190. Tel.3403242918 069257554 VENDO una apparecchiatura per il Kebab completa di coltello elettrico come nuova. Prezzo molto conveniente solo 999 euro .Visibile a TOR SAN LORENZO o ad ANZIO da FRANCO Tel.3296498025

OFFERTE Impiego NETWORK IMMOBILIARE NAZIONALE con soluzione innovativa cerca agenti immobiliari con patentino che intendono iniziare percorso indipendente con propria agenzia anche in compartecipazione inviare curriculum network.litoranea@limmobiliare.com

ADDETTO ufficio vendite settore immobiliare si ricerca in zona Aprilia, giovane, neodiplomato o studente universitario per lavoro stagionale. Si richiede massima attitudine ai rapporti interpersonali, spigliatezza, dinamicità, disponibilità nelle ore pomeridiane e festive. Inviare C.V. a: nuovatoscanini@gmail.com CERCASI badante fissa, non fumatrice, per persona anziana non autosufficiente, a partire dal mese di Settembre. (zona Pomezia Torvaianica.) Si richiede una buona conoscenza della lingua italiana, precedenti esperienze lavorative con persone anziane. Disponibile a lavorare il giovedì e una domenica si e una riposo. Si offre vitto, alloggio indipendente, e 750 euro mensili chiamare dopo le ore 15 Tel.3666593229 3338723442 CERCASI barman/chef de rang, donna, esperienza minima 10 anni. Tel.3315944839 CERCASI lavapiatti donna rumena max 30 anni Tel.069107720 CERCO banchista esperto: banco salumi formaggi, pane e caffetteria (Pomezia) per curriculum

Tel.3280104958 CERCO cuoco esperto gastronomo per tavola calda (Pomezia) per curriculum Tel.3280104958 SOCIETÀ di costruzione cerca buon venditore/venditrice per propri immobili in Ardea Pomezia . Inviare curriculum a: edilblu@hotmail.it SOCIETÀ leader nel settore immobiliare cerca agente immobiliare e una figura di amministratore di condominio per aprire un nuovo punto vendita ad Aprilia e dare un nuovo servizio nel mondo della amministrazione condominiale Cerchiamo persona allegra ed ottimista e professionale che grazie ad un percorso formativo altamente qualificante acquisisca la preparazione e le tecniche utili alla professione di agente. aprilia.centro@grimladifranchising.it STUDIO commerciale ricerca per la sede di pomezia, ragazza di età` entro 24anni per contratto di inserimento professionale. Si prega di inviare curricula alla seguente mail: studiopomezia@virgilio.it CERCASI GIOVANI CAMERIERI PER LA SPAGNA Il restaurante di prossima apertura in Alicante Spagna, appartiene a una vasta rete di ristoranti italiani in Spagna. La qualifica professionale richiesta é una delle maggiori curate dalla societá di gestione che offre una traiettoria professionale molto promettente. Requisiti del candidato sono esperienza minima 3 anni nel settore, ottima capacitá all'integrazione e della comprensione della lingua spagnola e inglese. Aspetto pulito, No piercing a vista o tatuaggi a vista. Massima igiene nel luogo di lavoro.. Onestá e buone relazioni con il personale dentro e fuori dal lavoro Le condizioni di lavoro sono le seguenti. 1) contratto di tre mesi a tempo determinato rinnovabile di altri 3 mesi e successivamente di anno in anno.Possibilitá di contratto indefinito a partire dal 3 anno. Possibilitá di cambio del Luogo di

CASA DI RIPOSO cerca solo OSS (operatore socio sanitario) con esperienza inviare curriculum a info@parcoulivi.net (Pomezia - Roma)

lavoro in altre societá del gruppo. 2) Lo stipendio Base é di 1.000 euro mensili senza alloggio. In caso di alloggio a carico della impresa lo stipendio base si decurterá di 250 euro mensili in casa condivisa con abitazione propria, accesso a cucina etc. 3) a partire dal secondo anno il contratto si incrementerá del 20% secondo accordo tra le parti. 4) le mansioni propie del cameriere sono attenzione ai clienti, organizzazione tavoli, pulizia del luogo di lavoro, etc. 5) In caso che sia interessato/a al posto vi sará una preselezione. Gli interessati posso inviare curriculum con foto a gavara1@gmail.com CERCASI BARISTI E CAMERIERI GIOVANI MA ESPERTI PER BATH IN INGHILTERRA Rinomato ristorante italiano situato a Bath nel sud dell’Inghilterra seleziona personale di sala e bar con esperienza pluriennale nel settore. Il candidato ideale deve avere una eta’ compresa tra I 20 e I 35 anni con almeno due anni di esperienza lavorativa in Paesi di lingua inglese. Si prega di inviare il proprio CV con fotografia allegata. Email: carbattaglia@yahoo.it CERCASI UN INSEGNANTE PER SCUOLA PRIVATA ITALIANA IN TURCHIA Cercasi un Insegnante con laurea in Scienze della formazione primaria per la Turchia a İzmir in una scuola privata italiana Email: ciuccisilvia@hotmail.com CERCASI BARISTA CAMERIERA PER LA SVIZZERA Il Ristorante Pizzeria Bar Gianni Simone, ad Au, cantone san gallo, vicino confine austriaco cerca da subito, barista cameriera da impiegare a titolo indeterminato, su base di 1.900 euro comprensivi di vitto, alloggio ed assicurazione. Inviare richiesta con foto a: gianni@restaurant-simone.ch CERCASI SEGRETARIA PER HONG KONG Società con sede ad Hong Kong (Cina) ricerca segretaria conoscenza lingua italiana, inglese e possibilmente cinese. Disponibilità part-time Inviare curriculum a info@tecnomotorgroup.com CERCASI PERSONALE VARIO PER NAVI DA CROCIERA IN AUSTRALIA Cercasi Personale tutto l'anno per navi da crociera in Australia fra cui: Receptionist, Disk Jockeys, Commessi negozi, Barman, Managers, Cuochi, Camerieri, Addetti sicurezza, Fotografi, Consulenti, Animatori per bambini. Si richiede l'ottima conoscenza scritta e parlata della lingua

inglese. Invia il Tuo C.v. in inglese a onboard@staffatsea.com CERCASI CROUPIERS PER NAVI DA CROCIERA Agenzia internazionale di reclutamento di personale per case da gioco seleziona Croupiers e Dealers per Casinò e navi da crociera. Requisiti richiesti: 18-40 anni minimo 2 anni esperienza casinò a terra, lingua inglese e disponibilità a lavorare all'estero. Inviare cv a info@croupiers.com CERCASI GIOVANI CHEF DE PARTIE ITALIANI PER SHANGAI WD-group, gruppo di una nota catena di ristoranti brasiliani italiani e pizzerie in Asia, cerca GIOVANI Chef de Partie italiani per ristorante/pizzeria (Alla Torre) localita' Shanghai (Cina) per supporto organizzazione cucina con staff italiano, cinese e internazionale, controllo costi lavoro/prodotto, organizzazione party e avvenimenti catering,

banqueting ecc. Buona retribuzione. Requisiti: - esperienza minima di 5 anni - diploma scuola per ristorazione e relativi - conoscenza lingua inglese - buona socializzazione Prego inviare Curriculum Vitae aggiornato, foto recenti e referenze a andrea@wd-group.cn

NAUTICA CANNA da pesca telescopica marca team pole mt, 5 nuova vendo euro 5 Tel.069120836 POSTO BARCA 10 mt VENDO al Nuovo Porto al Lido di Ostia "RM" Tel.3383077769 VENDO compressore per ricaricare bombole nautiche Tel.325711822

Casa di Riposo per Anziani POMEZIA - ROMA

Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti

Pomezia - Via Gorizia, 18 Tel. 06.91802050 328.2072100 - 328.2072102 info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net


POMEZIA: Via Roma, 64 - Tel. 06.91.60.35.05 - pomezia@lai1970.it

POMEZIA nuova Lavinium Vendesi appartamento posto al 7° piano, composto da: soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, e balcone. Accessoriato di cantina e posto auto di proprietà. Buono stato. Adiacente a tutti i servizi. A.P.E. “F”.

Info 06/91603505 Rif. POM1769

€ 155.000

POMEZIA Torvaianica Alta Proponiamo la vendita di una porzione di quadrifamiliare di recente costruzione, composta da: soggiorno con angolo cottura, portico coperto e giardino con doppio posto auto al piano terra; camera, cameretta, bagno con vasca e balcone al 1° piano. Predisposizione 2° bagno. Possibilità di ampliamento. A.P.E. “in fase di richiesta”. Info 06/91603505 Rif. POM02094 € 160.000

POMEZIA Vendesi appartamento posto al 3° piano, composto da: soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, bagno, balcone abitabile, cantina e box auto di 18 mq. Ottimo stato e uso investimento. A.C.E. "E".

POMEZIA CEnTRO

Vendesi appartamento di mq 104 posto al 5° piano e composto da: ampio soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, terrazzo di mq 93 , balcone, posto auto, posto moto e soffitta. Ristrutturato. A.P.E. "D".

Info 06/91603505 Rif. POM01943

€ 190.000

POMEZIA Colli di Enea Vendesi in centro residenziale signorile prestigiosa villa unifamiliare con area verde circostante di mq 600 dove insistono piante ornamentali, da frutto e prato all'inglese disposta su 2 livelli e composta da: salone con cucina a vista, 3 camere, doppi servizi, portico, giardino e piscina al piano terra; ampia sala hobby, stanza, bagno e garage al piano seminterrato. A.P.E. in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Tratt. riserv. Rif. POM02096

€ 115.000

POMEZIA V. nARO Proponiamo la vendita di un attico panoramico di recente costruzione, composto da: soggiorno con angolo cottura e soppalco vivibile, camera matrimoniale, bagno con vasca e balcone. Soffitto con travi a vista. Nel Prezzo è incluso l'arredo della cucina. OTTIME CONDIZIONI. A.P.E. in fase di assegnazione. Info 06/91603505 Rif. POM02037 € 117.000

nUOVA CALIFORnIA Villini in quadrifamiliare in costruzione. P.t.: soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, portico, giardino; 1°p.: mansarda. Rifinitissimi. Pannelli solari. Impianto fotovoltaico 3Kw. A.C.E. “C”. Info 06.91010250 Rif. TSL01792 da € 175.000

nUOVA CALIFORnIA Villino indipendene bilivello ottimamente rifinito di recente costruzione. P.t.: soggiorno, cucina, camera, bagno, portico, giardino con posto auto interno; 1°p.: ampia mansarda con tetto in legno lamellare. Climatizzato. A.C.E. “G”. Info 06.91010250 Rif. TSL02033 € 145.000

Info 06/91603505 Rif. POM01776

POMEZIA La Sughereta Proponiamo la vendita di un appartamento posto al piano terra e composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino. Completano la proprietà posto auto scoperto e cantina. OTTIME RIFINITURE. A.P.E "C". Info 06/91603505 Rif. POM02057 € 119.000

POMEZIA Via Torremaggiore In complesso residenziale immerso nel verde proponiamo la vendita di un villino di mq 65 con corte esclusiva di mq 200, disposto su unico livello e composto da: soggiorno con angolo cottura 2 camere, bagno, portico e giardino. Posto auto coperto. Ottimo uso investimento. A.P.E. in fase di assegnazione

CAMPO JEMInI ULTIMA DISPOnIBILITA' Vendesi Villino indipendente di nuova costruzione, disposto su 2 NUOVO livelli e composto da: P.T. soggiorno con angolo cottura, bagno, portico e giardino angolare; 1°P.: 3 stanze, bagno e balcone. Pronta consegna. AP.E.”D”.

nUOVA FLORIDA ULTIMA DISPOnIBILITA' Vendesi appartamento in villa con NUOVO ingresso indipendente posto al 1°piano e composto da: Soggiorno angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino con posto auto interno. PRONTA CONSEGNA . Ottimo uso investimento. A.P.E. "B" Senza provvigione Info 06/91603505

nUOVA FLORIDA Vendesi villino angolare di recente costruzione composto da: soggiorno, angolo cottura, due camere, bagno, portico, giardino di 150 mq con posto auto l piano terra; p.s./1: ampia sala hobby con angolo cottura, bagno, una camera. A.P.E. “G” Info 06/91603505 Rif. nFL01606 € 208.000

APRILIA La Gogna Appartamento di ampia metratura, disposto su 2 livelli, composto da: 2°p. salone con camino, cucina a vista, camera matrimoniale, bagno e ampio terrazzo; 1°p. 2 camere, bagno e 2 balconi. Giardino di circa 800 mq. Rif. TSL02104. Classe energetica G. Info 06.91010250 RIF. TSL02104 € 140.000

nUOVA CALIFORnIA Centralissimo. Porzione di bifamiliare disposta su 2 livelli, composta da: p.t. soggiorno, cucina, camera e bagno; 1°p. 2 camere, bagno, 2 balconi e ripostiglio. Giardino di 350 mq con vari posti auto e 2 ripostigli. Classe energetica G.

Info 06/91603505 Rif. POM02041

€ 109.000

POMEZIA Torvaianica Alta Vendesi appartamenti in villa in corso NUOVO di costruzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, balcone, giardino e posto auto assegnato. Ottime rifiniture. A.P.E “in fase di richiesta”. Info 06/91603505 Rif. POM01970 Da € 155.000

POMEZIA Campo Jemini Vendesi appartamenti in villa di nuova coNUOVO struzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, portici/terrazzi e giardino. Prossima consegna. Disponibilità di piani terra, primi piani e attici. Rifinitissimi. Info 06/91603505 Rif. POM1732 Da € 139.000

Info 06/91603505 Rif. POM00718

Rif. nFL00626

€ 190.000

€ 122.000

POMEZIA Proponiamo la vendita di un nuovo complesso imNUOVO mobiliare di appartamenti in villa in corso di costruzione, composti da: soggiorno con angolo cottura, 1-2 camere, doppi servizi, giardino e posto auto interno. Ottime rifiniture. Prossima consegna. A.P.E. “in fase di richiesta”

Info 06/91603505 Rif. POM02025

Da € 149.000

POMEZIA Vendesi appartamenti in villa di nuova costruzione composti NUOVO da: soggiorno con angolo cottura, 1-2 camere, bagno, giardino / balcone. Pronta consegna. Ottime rifiniture. A.P.E. “C”. Info 06/91603505 Rif. POM01174 Da € 130.000

TOR SAn LOREnZO: V.le S. Lorenzo, 235 Tel. 06.91.01.02.50 - tsl@lai1970.it

TOR SAn LOREnZO adiacente a tutti i servizi. Disponiamo di un appartamento in piccola palazzina recentemente ristrutturata, posto al primo piano. Soggiorno, angolo cottura, due ampie camere, bagno, ripostiglio, disimpegno, balcone, posto auto scoperto, cantina. A.C.E. “G” Info 06.91010250 Rif. TSL02052 € 135.000

TOR SAn LOREnZO CEnTRO Appartamento In Palazzina Di Recente Costruzione Posto Al Piano Terra Con Giardino Mattonato. Soggiorno, Angolo Cottura, Camera, Bagno. Arredato. Classe Energetica E. Info 06.91010250 Rif. TSL00880

€ 550,00

COLLE ROMITO Via Litoranea ang. Via Vega Villini in bifamiliare nuovi. Soggiorno, NUOVO cucina abitabile, camera, bagno, ampia mansarda, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione. A.C.E. “E” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL00797 da € 159.000

nUOVA CALIFORnIA Adiacente tutti i principali servizi. Appartamento con entrata indipendente, sito al primo piano e composto da: soggiorno, cucinotto, 2 camere, bagno, terrazzo e 2 balconi. Giardino di 75 mq con posto auto. Termoautonomo e allacciato a tutte le utenze. Classe energetica D. Info 06.91010250 Rif. TSL02092 € 158.000

nUOVA CALIFORnIA Villini nuovi rifinitissimi. P.t.: soggiorNUOVO no, angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, portico, giardino, due posti auto. A.C.E. “D” Info 06.91010250 Senza provvigione Rif. TSL01000 da € 145.000

SPECIALE

TOR SAn LOREnZO In palazzina al centro del paese proponiamo in locazione un appartamento finemente ristrutturato tutto in parquet al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, ampio balcone angolare con porta blindata e inferriate di sicurezza. Classe energetica G. Info 06.91010250 Rif. TSL01998 € 600,00

COLLE ROMITO Villini indipendenti nuovi. Soggiorno, NUOVO angolo cottura, 1-2 camere, bagno, locale tecnico, portico, giardino. Rifinitissimi. Polizza decennale a garanzia della costruzione A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL 00135 da € 119.000

AFFITTI

POMEZIA VIA VACCARECCIA Affittasi appartamento di mq 110 posto al 2° piano e composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, bagno, balcone e posto auto. Parzialmente arredato. SOLO REFERENZIATI. A.C.E. "G" Info 06/91603505 Rif. POM02119 €600,00

POMEZIA Centro In prestigioso edificio residenziale affittasi a soli referenziati monolocale posto al 1° piano e composto da: soggiorno - letto con angolo cottura, bagno con doccia e terrazzo. Arredato. A.P.E. "B-A" OTTIME RIFINITURE. Info 06/91603505 Rif. POM02086 € 550,00

Info 06.91010250 RIF. TSL02101

€ 195.000

nUOVA CALIFORnIA Villino di nuova costruzione pronta conNUOVO segna. Soggiorno, angolo cottura, camera, bagno, balconi, mansarda, giardino con ripostiglio. Rifinitissimo. A.C.E. “E” Senza provvigione Info 06.91010250 Rif. TSL0488 da € 119.000

POMEZIA Colli di Enea Affittasi in zona residenziale appartamento posto al 1° piano e composto da: soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno, balcone con barbecue in muratura e posto auto coperto. Completamente arredato. A.P.E. "G". SOLO REFERENZIATI. Info 06/91603505 Rif. POM02109 € 650,00

VA L U T A Z I O N I G R A T U I T E w w w. i m m o b i l i a r e l a u r e n t i n a . i t



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.