All’indomani della chiusura del Concilio di Trento, un nuovo modello di santità si impone nell’universo cattolico. A incarnarlo in tutte le sue sfaccettature è la fondatrice della Compagnia delle Dimesse di Padova, la veneziana Maria Alberghetti (1578-1664), il cui messaggio mistico conserva ancora intatta tutta la sua forza originaria. La biografia della religiosa – qui proposta in un’edizione critica commentata – è stata scritta al tramonto del XVII secolo dal teatino cremonese Paolo Botti. Con uno stile agile e fresco, una sintassi ricca, semplice e scorrevole, libera dall’ampollosità retorica tipica della prosa secentesca, l’opera consegna alla storia il ritratto di una delle personalità più autentiche della Controriforma in terra veneta.