Settembre 2012

Page 1

IL NUOVO Periodico d’informazione

Anno XXXI n. 9 - s 1

Viale dei Tigli, 248 CASALBORDINO Tel. 0873.916142

Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181 E-mail: ilnuovo@libero.it - C/C Postale 14731665 - Spedizione abb. postale Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82

Settembre 2012

vasto, Estate 2012: il solito canovaccio che va in scena da ormai troppo tempo

Vecchi e nuovi disagi per un turismo che stenta a trovare la giusta dimensione pag. 2-3

Alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos per presentare il suo ultimo libro e per parlare di politica

Matteo Renzi “affascina Vasto”

All’interno

Viaggio nei mestieri di una volta Premio Nazionale Histonium 2012 Auguri alla Vastese Calcio!

a pag. 4

a pag. 6

a pag. 11

a pag. 19

Ristorante “IL SALICE” Ampia Sala per Banchetti di GIOVANNI DI MARCO Chiuso il Mercoledì

Contrada “Buonanotte” San Salvo - Vasto - Tel. 0873549270 Fax 0873343140 - www.ristoranteilsalice.it

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 1

4-09-2012 18:47:02


vasto, Estate 2012: il solito canovaccio ch Non cambia il copione dell’estate vastese che registra purtroppo anche per il 2012 il solito canovaccio che va in scena ormai da troppo tempo: gestione idrica, rifiuti, sicurezza, vita notturna e tutta una serie di problematiche che si ripropongono con puntualità esasperante nel periodo estivo e danno il via a quel “festival delle rimostranze” da parte di turisti, vastesi fuori sede e residenti che altrettanto puntualmente chiude l’estate vastese. D’altra parte i problemi da risolvere rimangono sul tavolo e ci si ritrova di anno in anno a commentare la stessa serie di problemi, a cominciare - ad esempio - dall’imbarazzo che

non hanno nessuna fretta di andarsi a nascondere, così hai tutto il tempo di dare le spiegazioni richieste alla signora e poi tornare con tutta calma alle foto. Tanto loro sono ancora lì, per niente intimiditi dal flash, che si fanno fotografare con sufficienza, come navigati divi avvezzi a fotografi e telecamere. È chiaro che dare indicazioni turistiche in un contesto simile può creare forte imbarazzo. Altra nota dolente e ad oggi irrisolta, la questione sicurezza: sindaco e Prefetto assicurano che i dati ufficiali parlano di una situazione non grave, certamente da tenere sotto controllo, ma senza allarmismi. Di allarmismi non vogliamo farne neppure noi, ma

si può provare al parcheggio di piazza Histonium, se una simpatica turista ti si avvicina a chiedere informazioni sul tal ristorante. Niente di male, per carità, se non fosse che questo amabile dialogo avviene durante uno ‘shooting fotografico’ che vede come protagonisti un paio di grossi topi ben nutriti che bivaccano beati sopra un cassonetto dell’immondizia. Lì per lì sei indeciso se dar retta alla turista, rischiando di non riuscire poi a fotografare la simpatica coppia di “residenti abusivi” o dedicarti alle foto, in flagrante maleducazione nei confronti della turista. Ma poi ti accorgi che i topi sono lì, tranquilli, e

è chiaro che la percezione della sicurezza, a Vasto, è ben lontana dai dati rassicuranti forniti, che saranno pure ufficiali e indiscutibili, ma vanno letti e interpretati, altrimenti si corre il rischio che le istituzioni perdano credibilità nei confronti del cittadino che fa fatica a ricordare più di 72 ore di seguito senza registrare un tentativo di scasso, furti di ogni genere, aggressioni o altro fatto di cronaca. Al di là delle polemiche strumentali che fanno parte del solito teatrino della politica, è chiaro che un miglioramento della sicurezza in una città in espansione come Vasto può avvenire solo ed esclusivamente attraver-

Vecchi e nuovi di per un turismo che stenta a trov la giusta dimens

Scopri la nuova gamma dei veicoli Opel Da.Car. Srl • S.S. 16 Nord KM 509 - Vasto (CH) • Tel. 0873.311045 • www.lamcar.it

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 2

4-09-2012 18:47:09


cio che va in scena da ormai troppo tempo

vi disagi mo rovare ensione

Il Sindaco Lapenna

“Reati in calo del 10,7%” Il sindaco Luciano Lapenna è soddisfatto dopo l’incontro avuto a Chieti con Prefetto e Questore: “I dati ricevuti dicono che nei primi sette mesi del 2012 i reati sono diminuiti del 10,7%. Sui furti, invece, la situazione è stabile. Abbiamo la Trignina e l’Autostrada che collegano la nostra Regione con quelle confinanti. Su queste strade transitano i traffici illeciti e vanno perciò rafforzati i controlli. Da parte nostra, abbiamo stanziato fondi per l’installazione della videosorveglianza in città”.

Come stridono tra loro queste foto! In alto la splendida spiaggia vastese scelta ogni anno da tanti turisti come meta per le loro vacanze. Qui a fianco due topi, fotografati nei pressi del palazzo comunale nei giorni di ferragosto, bivaccano indisturbati su un cassonetto dell’immondizia. Vasto è anche questo. Purtroppo!

so un maggior controllo del territorio che difficilmente si ottiene attraverso ronde e telecamere, piuttosto con un corretto rapporto tra numero di abitanti, chilometri quadrati di territorio da controllare e uomini in forze agli organi di polizia. Ma passiamo a un’altra delle questioni “sempreverdi” dell’estate vastese: la gestione idrica, che a sua volta si porta dietro differenti tipologie di problematiche, a cominciare da quelle legate alle fogne, agli scarichi e all’inquinamento. A conferma della drammaticità della situazione, quest’anno è arrivata la Bandiera blu “a macchia di leopardo”, seguita da un divieto di balneazione in una delle zone più belle della costa vastese, a Mottagrossa, ritirato solo a stagione inoltrata. Tutto questo quando si era appena concluso un altro faticoso iter per riportare alla normalità Fosso Marino, normalità ancora tutta da verificare, nonostante i lavori compiuti e ancora da

compiere sulla rete fognaria di Vasto Marina. Ma non basta: alla “storica” situazione degli impianti, si è aggiunto il problema della razionalizzazione delle risorse idriche. Eh, non piove. Eh, la siccità. Eh, manca l’acqua. Insomma, dobbiamo far finta di non sapere che la rete di distribuzione è un colabrodo che fa perdere buona parte delle risorse. Dobbiamo far finta di non saperlo, perché costa troppo mettere mano alla distribuzione. Meglio perdere l’acqua per strada, quella stessa acqua che, con le estati sempre più calde e secche, presto rimpiangeremo. E non ci sarà spesa che potrà ridarci tutta l’acqua sprecata. Insomma, si avvicina alla conclusione un’altra estate “fotocopia” della precedente, con i soliti problemi a cui si risponde mettendo toppe qua e là, senza però riuscire a dare quelle risposte definitive che i cittadini, turisti o residenti che siano, si aspettano. Natalfrancesco Litterio

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 3

4-09-2012 18:47:11


Alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos per presentare il suo ultimo libro e per parlare di politica

Matteo Renzi “affascina Vasto” Pinacoteca di Palazzo d’Avalos stracolma al limite del rischio per l’incolumità fisica, sabato primo settembre, per la presentazione dell’ultimo libro del sindaco di Firenze e probabile candidato alle primarie per la leadership del PD, Matteo Renzi. Accompagnato da Domenico Molino, che non ha mai fatto mistero della sua adesione alle politiche del “rottamatore nazionale”, Renzi si è prima fermato con la stampa per le domande di rito all’ingresso di Palazzo d’Avalos e si è poi immerso nel bagno di folla, presso la Pinacoteca, per presentare un libro, “Stil novo. La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter”, che sembra avere una contraddizione di fondo, presto spiegata dal sindaco di Firenze: “Cosa c’entrano i protagonisti della grande storia fiorentina e italiana con il cambiamento e il futuro? Dici di guardare avanti, invece guardi indietro? L’idea della ‘rottamazione’ non è quella di fare a meno degli anziani e dei loro insegnamenti, tantomeno quella di poter fare a meno del nostro illustre passato, ma semplicemente ritengo che per un politico dopo 15 anni di presenza, non è più necessario rimanere in Parlamento; nessuno può pensare di essere insostituibile e dopo tanto tempo lì, un politico che voglia fare un ultimo regalo ai propri elettori, farebbe bene a lasciare quel posto e tornare a fare il militante”. Inevitabile il riferimento alle primarie: “La vera rivoluzione parte da noi; con le primarie non sono più i partiti a decidere, ma i cittadini che così possono cominciare a riprendersi centimetro dopo centimetro il loro territorio. La vera foto di Vasto siete voi, non quella di tre leader messi insieme”. Ce n’è anche per Pierferdinando Casini, “preoccupato per il PD”, secondo una delle ultime dichiarazioni per cui “se Renzi vince le primarie è caos, il partito si spacca”.

“Sapevo che Casini è stato democristiano, ha dichiarato Renzi - poi del CCD e dell’UDC, ma non credo sia mai stato nel PD. Se vuole iscriversi, sono sicuro che Bersani sarà ben lieto di dargli la tessera”, ma prima di allora, ha lasciato intendere il sindaco di Firenze, è quantomeno inopportuno che si occupi delle faccende interne agli altri partiti. “Non si spacca proprio niente - ha proseguito Matteo Renzi - ci saranno semplicemente delle consultazioni. Chi vince guida il partito, chi perde si rimette al servizio dello stesso partito, com’è nello spirito delle primarie”. A conclusione dell’apprezzato intervento, il sindaco di Vasto Luciano Lapenna ha consegnato a Renzi una riproduzione de La bagnante, prima di salutarlo e lasciarlo agli altri impegni della giornata. Natalfrancesco Litterio

Prodotti per automazione e controllo industriale Distribuzione Energia MT-BT S.S.16 Nord km. 509 - Vasto (Ch) - Tel. 0873.310030 - www.elettrocentervasto.it - eletcen@tin.it - Nuovo punto vendita: San Salvo - Via Colle Martino - Zona Industriale - 0873.346273

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 4

4-09-2012 18:47:43


Attualità

5

il saluto e il ringraziamento dell’amministrazione comunale

Giuseppe Loschiavo lascia Vasto Sarà Pontremoli, in Toscana, la prossima destinazione del capitano Giuseppe Loschiavo, dal 2004 comandante della Compagnia dei Carabinieri di Vasto. Una “separazione” che non ha lasciato indifferente la città che, per bocca degli amministratori di maggioranza e opposizione, ha ringraziato il capitano Loschiavo per il lavoro svolto. “Con uno stratagemma”, come sottolineato dal sindaco Lapenna, si è riusciti a coinvolgerlo in una “piccola cerimonia in sordina, per rispetto del capitano, schivo e riservato, che non ha voluto quella grande celebrazione che meritava e che avremmo voluto per l’occasione”. All’evento, che si è tenuto mercoledì 29 agosto presso la Sala consiliare del Comune, non sono comunque voluti mancare consiglieri di am-

bo gli schieramenti e una rappresentanza delle autorità militari. Emozione palpabile nelle parole del sindaco Luciano Lapenna e del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Forte, che ben ha rappresentato l’affetto che il capitano Loschia-

Giancarlo Vitiello nuovo Comandante la Compagnia Carabinieri di Vasto La cerimonia di saluto a Loschiavo nella Sala Consigliare del Comune

Il Capitano Loschiavo comunica ai giornalisti il suo trasferimento. Sono presenti i comandanti di tutte le forze di polizia presenti in città

impianti idrotermici - sanitari - condizionamento - aria calda impianti antincendio - impianti industriali - progettazione

IL NUOVO

periodico d’informazione

Direttore Responsabile Alfonso Di Virgilio

Abbonamenti Ordinario g 30 - Sostenitore g 50

di Angelo Ranieri e C.

RANIERI

Direzione, Redazione, Amministrazione Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) 66054 VASTO (Ch) - Tel/Fax 0873367181 e-mail: ilnuovo@libero.it Autorizzazione Tribunale di Vasto n. 31 del 22 gennaio 1982

vo ha saputo conquistarsi in città, affetto che non ha lasciato indifferenza: “Di solito non torno mai nelle città da cui vengo trasferito, - ha infatti confidato il capitano - ma mi sono ripromesso di tornare a Vasto, perché in questa città ho vissuto i momenti più belli e significativi della mia vita: i miei figli sono cresciuti qui, mia moglie si è realizzata professionalmente e anch’io ho acquisito un valido bagaglio di esperienza che mi sarà certamente utile ovunque andrò a svolgere il mio lavoro”. Infine un appello: “Rispettate e abbiate fiducia nell’Arma. I cittadini che credono nelle istituzioni sono il primo e più importante tassello per un territorio più sicuro”. Natalfrancesco Litterio

Viale Australia, 13 - SAN SALVO (Ch) Tel. 0873.547685 - Fax 0873.343241 imisca@srlimisca.191.it - www.imisca.it

s.a.s.

Ferramenta Materiale da costruzione Vernici - Sanitari

L’IMISCA è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008

Viale dei Tigli, 26 CASALBORDINO Tel./Fax 0873.902001

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 5

4-09-2012 18:48:08


Quali mestieri erano praticati nella città e nella campagna della Vasto del secolo scorso, all’epoca di bisnonni e nonni dell’attuale generazione di giovani? Questa la domanda fondamentale dalla quale si partirà nei prossimi numeri per un’indagine sugli ultimi testimoni della vita di quel tempo, quando l’attività lavorativa era scandita dai ritmi delle stagioni e si sapeva fare tutto con le proprie mani. A tali veterani del mestiere, si affiancano i loro

figli e nipoti, i quali, con grande coraggio, spesso continuano l’attività di famiglia e, cresciuti fin da piccoli a stretto contatto con il mestiere, possono raccontarne le caratteristiche e i segreti. L’indagine si propone, dunque, di raggiungere, laddove fosse possibile, la testimonianza diretta dei veterani o di ricostruirla tramite la voce dei familiari, confrontandola con l’attività dei giovani prosecutori del mestiere.

Vasto, viaggio nei mestieri di una volta Da sempre Vasto, è stata crocevia di popoli diversi e di mestieri diversi. La sua posizione naturale fra le colline e il mare, ha favorito, infatti, il pieno sviluppo del settore primario: l’agricoltura era la principale attività, seguita dalla pesca e da un florido artigianato. La terza componente fondamentale del settore, la pastorizia, non era esercitata dai vastesi come attività esclusiva, ma quasi tutti sia nel centro abitato sia nella campagna possedevano almeno un paio di pecore, dalle quali ricavavano latte e carne. Le tre principali attività del settore primario, dunque, trovavano un luogo d’incontro nell’ambiente vastese. L’agricoltura era praticata da migliaia di famiglie sparse nell’esteso territorio di Vasto. Le principali produzioni erano: grano, vino e olio. Le tecniche di produzione erano ancora quelle tradizionali con la comparsa di mezzi meccanici solo nel secondo dopoguerra. Nell’ambito dell’agricoltura il settore più vivace era quello dell’orticoltura. Pesca e orticoltura, poi, si compenetravano perfettamente, dal momento che, proprio grazie alla conformazione territoriale di Vasto, era possibile coltivare ortaggi nei terreni digradanti verso il mare. Vi era, dunque, quasi una continuità fra mare ed orti. Tale felice posizione naturale ha permesso una straordinaria commistione fra la cultura marinara e quella ortolana, che si riflette negli ingredienti del

Nicola D’Adamo, giornalista e autore del volume “Gli ortolani di Vasto”

piatto tipico vastese, il brodetto. Dall’agricoltura in special modo derivavano buona parte degli altri mestieri, artigianali o di servizio. “Se tutto ruotava attorno all’agricoltura – spiega Nicola D’Adamo, giornalista e autore de “Gli ortolani di Vasto” − è ovvio che molti altri mestieri fornivano supporto a questa attività. Immaginiamo lo stagnino che faceva gli orci in stagno per l’olio (li vùtine dill’ujje), il bottaio che faceva le botti per il vino, il ferracavallo che ferrava asini e cavalli degli agricoltori, il carraio che costruiva carretti (li traijne), il funaro, i “viaticari” (commercianti ambulanti) che andavano a vendere nei paesi del circondario, il mugnaio (lu mulinare), lo “scalaro” che costruiva le scale a pioli, i grossisti che acquistavano i prodotti agricoli e li spedivano nel Nord, dando anche lavoro a centinaia di persone, e via dicendo. A questi mestieri legati all’agricoltura − continua D’Adamo – vanno aggiunti gli altri classici di tutte le città come la nostra: il fabbro, l’alimentarista, il fornaio, il sarto, il barbiere, il ciabattino, il muratore, “lu mercande” (il venditore di tessuti) e tanti altri. E’ interessante scoprire i metodi di lavoro di ognuna di queste categorie: ci si renderà conto che gli artigiani erano persone dotate di ampia professionalità e creatività. Facciamo un esempio: le case erano “progettate” e costruite dai muratori. Al massimo c‘era il geometra. Non venivano mica

nuova CENTRO car

di Besca Gianfranco

vendita auto plurimarche SS. 16 km 506 - VASTO - Tel. 0873.391093 - centrocarsnc@yahoo.it

impiegati architetti, ingegneri, direttori dei lavori! Sapete cosa significa realizzare una volta a “cielo di carrozza”? Eppure i nostri muratori le sapevano costruirla tutti con estrema disinvoltura!”. “Da dire infine – conclude D’Adamo – che Vasto disponeva anche di una bella categoria di professionisti, in verità non molto numerosa, per ogni esigenza: avvocati, magistrati, notai, medici, farmacisti, professori, giornalisti, impiegati vari degli uffici statali. Professionisti che fornivano servizi e assistenza non solo ai nostri cittadini, ma agli abitanti dell’intero comprensorio del Vastese”. Tali mestieri erano tutti portatori di un mondo di tradizioni e valori che costituiscono le radi-

ci della nostra città: si aveva amore per la terra e per il mare, che davano il primo e fondamentale sostentamento a tutti; la fatica quotidiana non spaventava, anzi essa era alleviata dalla gioia di vivere; pur possedendo poco si era più solidali con gli altri e si aveva più fiducia nel futuro; la filosofia che animava le giornate era essere contenti di quel poco che si aveva. Oggi, dunque, cos’è rimasto di tale stile di vita e delle antiche attività? è possibile una loro continuazione? Interrogativi problematici ai quali cercheremo di dare risposta. Nausica Strever

LACCETTI

Commerciale s.r.l.

Viale Unione Europea s.n.c. - Zona Ind.le - Vasto (Ch) Tel 0873.311000 - Fax 0873.311839

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 6

4-09-2012 18:48:11


Cultura

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

7

Appello del Fondo Ambiente Italiano di Vasto

Salviamo l’Archivio Storico Ciccarone Anche quest’anno il Fondo Ambiente Italiano di Vasto si preoccupa di segnalare un piccolo tesoro da salvare presente in città in correlazione all’iniziativa a livello nazionale del “Sesto censimento dei luoghi del cuore” che l’associazione propone in collaborazione con Intesa San Paolo. Il luogo da salvaguardare è l’archivio storico Ciccarone, il quale, a causa della vendita del palazzo di famiglia nel quale è contenuto, potrebbe rischiare di essere trasferito in un’altra località. “La biblioteca consta di circa 17.000 volumi, che sono molto importanti per le notizie storiche inerenti Vasto, soprattutto per quanto riguarda l’Ottocento e il periodo delle lotte per l’Unità d’Italia. Vi sono anche alcuni carteggi epistolari notevoli. Molti l’hanno consultata per raccogliere materiale da inserire in tesi di laurea e studi. Se ne sono serviti anche lo storico Costantino Felice e Don Gino Smargiassi per reperire informazioni, rivelatesi fondamentali, per i loro libri sul periodo dell’Unità d’Italia (rispettiva-

mente Costantino Felice “Vasto. Storia di una città.”, Luigi Smargiassi “Il Vastese tra la crisi finale della monarchia borbonica e gli inizi dello Stato unitario”)” spiega Filippo Menna, segretario del F.A.I. di Vasto, al quale va il merito di aver segnalato tale bene da salvare. La presenza di prestigiosi documenti nell’archivio, è dovuta alla grande personalità del patriota Silvio Ciccarone, nonno dell’amato sindaco di Vasto Don Silvio Ciccarone, il quale partecipando attivamente alle lotte per l’unità d’Italia, aveva contatti con le figure più illustri ed operative per tale causa: Giuseppe Garibaldi e Silvio Spaventa oltre che con gli appartenenti alla famiglia reale dei Savoia. Nell’archivio, è conservata la corrispondenza fra Silvio Ciccarone e questi personaggi.“Il primo scopo della nostra segnalazione” commenta la presidente Maria Grazia Mancini “è sensibilizzare gli enti pubblici perché se ne impedisca l’allontanamento da Vasto. Per far questo, è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini, ai quali chiediamo di

Busto in bronzo di don Silvio Ciccarone, sindaco di Vasto dal 1962 al 1972 con una breve interruzione commissariale, nipote dell’omonimo patriota Silvio sottoscrivere la nostra iniziativa”. Come? Basta andare sul sito del FAI alla pagina www.iluoghidelcuore.it ed esprimere la propria preferenza per l’“Archivio storico Ciccarone”. Si sta effettuando anche la raccolta firme

cartacea presso la Nuova Libreria di Vasto (piazza Barbacani,9). Per qualsiasi altra informazione, si può contattare la presidente Maria Grazia Mancini al numero 333.2363093 o il segretario Filippo Menna al numero 3486606026. Bisogna ricordare che gli anni scorsi, il Fai di Vasto si è adoperato per salvare altri importanti luoghi vastesi quali il tracciato della ferrovia, e il palazzo Genova Rulli in via Anelli .Tali segnalazioni erano state fatte sempre all’interno dell’iniziativa del censimento de “I luoghi del cuore”, il cui primario scopo di creazione è quello di assicurare un futuro ai beni più amati d’Italia. Anche la biblioteca Ciccarone può avere un futuro vastese se si partecipa numerosi a questo censimento. La delegazione del FAI di Vasto, da parte sua, è già pronta a prendere in gestione la biblioteca, rendendola pubblica e trovandole una sistemazione logistica e mettendo a disposizione degli esperti in restauro, qualora fossero necessari degli interventi sui testi. Nausica Strever

Vasto • Centro Storico Via Bebbia, 5 Tel. 0873.69208

Sotto il vostro NASO dal 1929.

dr. Alberto Del Borrello Cosmetologo - e-mail:

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 7

a.delborrello@micso.net 4-09-2012 18:48:30


Dopo la tragedia di Casalbordino la Polizia Provinciale intensifica i controlli

Lotta al bracconaggio La Polizia Provinciale intensificherà l’attività di contrasto al fenomeno del bracconaggio su tutto il territorio. Lo ha disposto il Presidente Enrico Di Giuseppantonio d’intesa con il Consigliere delegato ai problemi della caccia Giovanni Staniscia. Di recente la Polizia Provinciale si è dotata di nuove attrezzature ed equipaggiamenti fra cui localizzatori Gps, giubbotti antiproiettile, binocoli, fotocamere digitali, computer e stampanti portatili, capi di vestiario ma anche modulistica per le sanzio-

ni amministrative e le violazioni del Codice della strada. “Pur nella consapevolezza di dover chiedere un ulteriore sacrificio ad un organico già ridotto e che ogni giorno deve far fronte ad una serie di attività in materia di ambiente e tutela del territorio, d’intesa con il consigliere Staniscia ho chiesto alla Polizia Provinciale di aumentare controlli ed i servizi che vengono già effettuati normalmente contro il bracconaggio - dice il Presidente Di Giuseppantonio - Avremmo voluto ampliare l’organico di almeno

4 unità ma ciò non è stato possibile a causa della situazione di pre dissesto. La Polizia Provinciale in questi mesi è riuscita a sequestrare un numero considerevole di gabbie-trappole per cinghiali soprattutto nella riserva naturale di Punta Aderci e un buon numero di lacci utilizzati sempre dai bracconieri soprattutto all’interno delle aree protette, dove più numerosa è la presenza dei cinghiali. L’auspicio è che i maggiori controlli rappresentino un deterrente efficace contro attività del tutto illegali che, come purtrop-

po è accaduto di recente a Casalbordino, possono sfociare in tragedia. A settembre - conclude il Presidente Di Giuseppantonio - terremo un incontro con tutte le Associazioni venatorie ed ambientaliste affinché nella lotta al bracconaggio vengano impiegate anche le guardie giurate volontarie che fanno capo a tali associazioni e che si sono formate grazie a specifici corsi predisposti dalla Provincia. In questo modo sarà possibile garantire un’azione più efficace ed omogenea contro il bracconaggio”.

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 8

4-09-2012 18:48:34


Cultura

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

9

“Premio alla carriera” assegnato a Rosa Pennetta di Pollutri

10° Certamen Lucullianum a Villafonsina A Villalfonsina si è svolta la decima edizione del Certamen Lucullianum a casa Tambelli. La gara gastronomica è stata, come sempre, la simpatica occasione per trascorrere una piacevole serata in compagnia di persone gradevoli e stimolanti, tutte accomunate dalla passione per la buona cucina anche nelle sue declinazioni regionali e, talvolta, innovative. La celebrazione del decennale ha visto l’introduzione di alcune novità, fra cui piccole modifiche orga-

Premio alla carriera per Rosa Pennetta

La giuria al... tavolo di lavoro nizzative e l’istituzione di un “premio alla carriera” che quest’anno è stato conferito alla Prof. Rosa Pennetta di Pollutri, per il suo grande valore di cuoca e la sua ininterrotta partecipazione al “Certamen”. Tra l’altro, l’amica Rosa all’inizio della serata aveva tracciato un suo arguto ed ironico “excursus” delle precedenti edizioni dell’evento, con simpatici riferimenti ad alcuni storici partecipanti alla gara. La giuria ha assegnato la vittoria della competizione alla Signora Maria Concetta Tullio Cerrano, residente a Roletto (TO) ma originaria di Villalfonsina. La sua proposta gastronomica è stata un piatto della

tradizione locale: il “maiale cif e ciaf” preparato con straordinaria maestria e un pizzico … d’amore. Tutti gli altri undici concorrenti si sono classificati a pari merito e hanno ricevuto un premio di partecipazione. Non sappiamo se la formula del “Certamen” reggerà all’usura del tempo; siamo certi, comunque, dell’aspettativa e dell’interesse manifestato, ogni anno, da tanti illustri amici che risiedono o trascorrono le vacanze sul nostro meraviglioso litorale.

Maria Concetta Tullio Cerrano residente a Roletto (To) 1ªclassificata

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 9

4-09-2012 18:48:44


10

Politica

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

Lanciano, Polo Museale “Santo Spirito”

Riscontri positivi per la mostra antologica dedicata a Luciano Del Piano Consensi di critica e pubblico hanno accompagnato fino alla chiusura, presso il Polo Museale ‘Santo Spirito’ di Lanciano, la mostra antologica dedicata al pittore e scultore vastese Luciano Del Piano e curata dal critico d’arte Giovanna Berretta di San Benedetto del Tronto. E’ grazie alla squisita disponibilità dell’Amministrazione Comunale e del personale della struttura museale se è stato possibile ammirare alcune delle opere, una cinquantina tra quadri e sculture, del maestro Luciano Del Piano, scomparso nel 2008 all’età di 42 anni. Quello di Lanciano, come aveva detto con un po’ di commozione il critico Berretta all’inaugurazione della mostra, è stato un “Omaggio a un Artista fra noi”. Del suo lavoro hanno scritto noti critici e artisti, fra i quali Remo Brindisi (“Trovo nella ricerca pittorica di Del Piano molta sintesi formale e coloristica. E’ segno che ha ben conosciuto il segreto del moderno, ed è già grande cosa. Potrà senz’altro sviluppare la sua ricerca”), Vittorio Sgarbi (“Luciano Del Piano ha una pittura espressiva, moderna e personale. E’ giovane e acquisterà senz’altro maggiore autonomia e carattere nella pittura”), Paolo Levi (“Capto, dalle immagini di Del Piano, un senso creativo intelligente ed elegante”), Giancarlo Valzecchi (“Anche lo spazio che ruota intorno a se stesso è sospeso in un’aria silenziosissima, è come se si fosse spostato tra la terra e la luna per avere

una visione del suo mondo senza interferenze o disturbi da altri elementi. Bravo Del Piano, la strada è questa e l’hai trovata subito”), Tommaso Cascella, Luigi Guerricchio, Achille Pace, Renato Barisani e Stefano Stringini. “Considero privilegio aver conosciuto questo umile ma grande Maestro d’Arte - ha ammesso Giovanna Berretta -. La sua creatività scaturisce da puro sentimento artistico che va verso una poetica visionaria Genesis-Vitae. Lo spazio artistico di Del Piano è pervaso da elementi primordiali in un’atmosfera di sognata Arcadia. Nel suo Concettuale sfiora vertici kantiani e scomposizioni cromatiche di Newton. I suoi lavori come luoghi di statica energia emergono da visione cosmica interiore. All’attento fruitore il suo stile rivela inediti codici estetici. La sua produzione artistica, dal forte impatto visivo, è come un universo in divenire. Linea e Colore sottendono a metamorfosi, dove suggestive strutture compositive dai toni puri o misti, trasparenti o materici, danno luogo a spazi neoplastici o astratti. Linguaggio meta surreale avvolge il motivo ispiratore dominante, rappresentato dal corpo femminile reso senza volto e braccia, evocante la poesia della natura come in un happening nella nostra era digitale. Concludo affermando che l’Arte, in Luciano Del Piano, ha avuto un grande rappresentante e profondo conoscitore che ricordia-

mo anche come persona sincera e altruista, amico leale e di grande bontà d’animo”. Nato nel 1966 a Vasto, dove consegue la maturità presso l’Istituto Statale d’Arte, mentre a Pescara si diploma al Liceo Artistico Statale, Luciano Del Piano si laurea all’Accademia di Belle Arti di Foggia e, in seguito, si specializza in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo. Nel 2001 è assistente della Cattedra di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. All’età di sedici anni, era il 1982, espone per la prima volta e, dopo sette anni, è la mostra personale di Potenza che gli apre le porte del variegato mondo della pittura, ottenendo il consenso degli addetti ai lavori, grazie anche a quella che diventerà una pittura originale. Seguiranno altre personali, premi e collettive ad Avellino, Bari, Bologna, Buenos Aires, Cannes, Catania, Chieti, Corfù, Ferrara, Foggia, Hong Kong, La Valletta, Lecce, Licata, Londra, Malaga, Mantova, Marsala, Matera, Melburne, Milano, Monopoli, New York, Novara, Parigi, Parma, Pescara, Pistoia, Roma, Salsomaggiore Terme, Sassari, Termoli, Torino, Vasto, Venezia e Verbania. Ha esposto anche con i maestri Alinari, Barisani, Calabria, Cascella, Donzelli, De Filippi, D’Orazio, Fioroni, Longaretti, Licata, Nespolo, Ossola, Pace, Perilli, Piacesi, Pozzati, Provino, Terruso, Treccani e Vedova. Del Piano ha partecipato alla vita artistica italiana e internazionale ottenendo

premi e riconoscimenti. Del suo lavoro, come detto, hanno scritto noti critici e artisti, fra i quali Luca Alinari, Renato Barisani, Carmina Benincasa, Rossana Bossaglia, Remo Brindisi, Massimo Carrà, Tommaso Cascella, Raffaele De Grada, Luigi Guerricchio, Paolo Levi, Trento Longaretti, Luciano Minguzzi, Guido Montana, Franco Mulas, Giovanna Mulas, Raffaele Nigro, Achille Pace, Walter Piacesi, Vittorio Sgarbi, Mario Trufelli e Giancarlo Valzecchi. L’hanno recensito Il Tempo, Il Messaggero, Arte Mondadori, La Gazzetta del Mezzogiorno, Famiglia Cristiana, Telenorba, Flash Art, Il Resto del Carlino e Rai 3, giusto per citarne alcuni. Tornato alla casa del Padre, continua a dipingere per gli angeli come lui.

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 10

4-09-2012 18:48:58


Cultura

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

11

La 27ª edizione ha come tema la “violenza alle donne”

Premio Nazionale Histonium 2012 Spegne 27 candeline, l’edizione 2012, del Premio Nazionale Histonium di poesia e narrativa che ha come tema sociale, quest’anno, l’importante approfondimento sulla ‘violenza alle donne’. Non a caso, la cerimonia conclusiva vedrà la presenza di Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente nazionale del ‘Telefono Rosa’, l’associazione che si occupa da qualche tempo proprio della violenza contro le donne, e di Francesca Monaldi, primo dirigente della Polizia di Stato, da anni in prima linea nella lotta contro la violenza su donne e minori e conduttrice di un incisivo programma su Sky Diva Universal in cui spiega in sette puntate come difendersi dagli abusi. A entrambe, il Comitato organizzatore del Premio, presieduto da Giuseppe Catania e coordinato dal segretario Luigi Alfiero Medea, ha inteso assegnare il Premio Cultura 2012. Il Comitato ha deciso, inoltre, - si legge in una nota - di assegnare cinque Histonium d’Oro che andranno a Luigi Boccilli, da anni impegnato nella ricerca antropo-sociologica dell’ambiente tranviario di Roma e autore d’interessanti volumi di poesia romanesca e di narrativa, Egidio Ambro-

setti di Anagni (Fr), definito il ‘poeta del bronzo’ e, soprattutto, lo ‘scultore di Padre Pio’ per le decine di statue del santo da lui realizzate in Italia e all’estero, Elio Bitritto, geologo, giornalista, direttore editoriale di ‘Qui Quotidiano’ e presidente del ‘Premio San Michele’, giunto quest’anno alla XVI edizione, Rocco Labellarte di Adelfia (Ba), già docente di lettere greche e latine e autore di numerosi saggi sulla cultura classica, e, infine,

all’Angel’s Eyes Gospel Choir, diretto da Danilo Laccetti. Il Gran Trofeo della Cultura ‘Lucio Valerio Pudente’, istituito per ricordare il concittadino vastese di appena 13 anni che nel 106 d.C. ebbe la palma della vittoria in un certame poetico in Campidoglio, invece, andrà ad Anna Maria Petrova Ghiuselev, giornalista, poetessa, attrice e produttrice Cine-tv. La cerimonia conclusiva del Premio Histonium, in programma sabato 22

settembre a Vasto (ore 16,30), presso l’Auditorium del Liceo Scientifico ‘Raffaele Mattioli’, sarà naturalmente dedicata soprattutto alla premiazione dei vincitori e dei segnalati del concorso di poesia e narrativa. Di seguito riportiamo solo i vincitori del primo premio assoluto delle sette sezioni in cui è diviso il concorso, mentre gli altri saranno pubblicati sul sito del Premio dopo la cerimonia: Carmelo Consoli di Firenze con la poesia inedita a tema libero ‘Se tu tornassi’ (Sezione A), Amelia Sgobba di Gravina di Puglia (Ba) con la silloge inedita ‘Nel silenzio’ (Sezione B), Vincenzo Melino di Campobasso con il racconto inedito ‘I colori della mente’ (Sezione C), Adriana Marchesani di L’Aquila con il racconto inedito sul tema della violenza alle donne ‘La casa di carta’, Maurizia Fervari di Busseto (Pr) con il libro (Ed. Tracce) ‘Per il tempo che resta’ (Sezione E, poesia edita), Paola Trazzi di Sassari con il romanzo (Ed. Albatros) ‘Torta al cioccolato’ (Sezione E, narrativa edita), Ida Cecchi di Barberino del Mugello (Fi) con la poesia inedita ‘Firenze’ (Sezione F, tema speciale ‘Le bellezze paesaggistiche del nostro Paese’). M.D.P.

INFISSI e PORTE LI.GYS s.r.l. Sede operativa: POLLUTRI (Ch) - Contrada Crivella - Fax. 0873.916684 Sede legale: C.da Coccioleto - Carpineto Sinello (Ch) - Tel. 0873.907032 Filiali: CEPAGATTI (Pe) - VASTO (Ch) - SAN MARCO DEI CAVOTI (Bn) - SARNO (Sa) www.lizziinfissi.com - info@lizziinfissi.com

Vasto (CH) Zona Ind.le Punta Penna Tel 0873/31081- Fax 0873/3108228 info@tmcvasto.com amministrazione@tmcvasto.com

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 11

4-09-2012 18:49:13


12

Sport

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

Augusto e Alessandra sposi

Hanno coronato il loro sogno d'amore Augusto Delle Donne e Alessandra D'Aurizio. Elegante nel suo fine e bellissimo abito ed emozionata, la sposa ha attraversato la navata della cattedrale di San Giuseppe ammirata da parenti e amici emozionati forse più di lei. Commossi i genitori della sposa Giuseppe D'Aurizio ed Emilia Baiocco e dello sposo Giuliano Delle Donne e Anna Lalla. Vicino ad Alessandra, come testimoni, la sorella Francesca D'Aurizio e Claudia Lattanzio. Lo sposo ha voluto, invece, vicino a sé le sorelle Diana ed Ester. Il rito è stato officiato il 2 settembre da don Nicola Florio.

VIII Memorial “Tonino Ritucci”

Palio remiero nelle acque di Punta Penna Per meno di due secondi, La Ciurma di Vasto si è visto sfuggire la vittoria del Palio Remiero Vastese-VIII Memorial ‘Tonino Ritucci’, competizione svoltasi nelle acque del porto di Punta Penna. Dopo le due manche, con il tempo di 16’11”45, ad aggiudicarsi la competizione intitolata al compianto armatore vastese Tonino Ritucci, valida anche per il ‘Trofeo dell’Adriatico 2012’, è stata la formazione del Martinsicuro che ha preceduto i padroni di casa. Secondo posto per La Ciurma di Vasto, dunque, con il tempo di 16’13”55, al termine di una coinvolgente gara che ha visto la partecipazione di diversi gruppi rappresentanti delle marinerie del Basso Adriatico (Molfetta e Giovinazzo), del Tirreno (Vogatori Gaeta e La Rosa dei Venti Gaeta) e dell’Abruzzo con l’associazione remiera La Ciurma di Vasto e i Vogatori di Martinsicuro. I vastesi si sono resi protagonisti di una seconda manche strepitosa, vincendola con un tempo da record che, però, sommato al primo, non ha permesso per un soffio di vincere. Hanno comunque ben figurato le altre mari-

La Ciurma di Vasto nerie, in modo particolare le due formazioni femminili di Gaeta e Giovinazzo, compresa una squadra di giovani vogatori di Giovinazzo. Gli organizzatori dell’appuntamento vastese, nel corso della premiazione, hanno ringraziato chi ha contribui-

to alla perfetta riuscita della manifestazione, l’Amministrazione comunale, in particolare l’Ufficio Turismo, le Forze dell’Ordine e il locale Ufficio Circondariale Marittimo-Guardia Costiera di Punta Penna. Michele Del Piano

Costruiamo il presente... progettiamo il futuro

viale Belgio, 12 - zona industriale - 66050 San Salvo (Ch) - Tel. 0873 341647 Fax 0873 344159 info@dangeloeantenucci.it www.dangeloeantenucci.it S I S T E M I P I ù AVA N Z AT I P E R IMPERMEABILIZZAZIONE E ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO

DE CINQUE Linear House s.n.c.

Soluzioni per l’Edilizia Professionale Via Liquirizia, 1 - SAN SALVO (Ch) Tel. 0873/547613 Fax 549367

Via Sandro Pertini - SAN SALVO - Tel. 0873.346258

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 12

4-09-2012 18:49:16


Sport

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

13

Una giornata di forti emozioni a San Salvo

Zanetti premia il club nerazzurro Sempre più sugli scudi l’Inter Club di San Salvo che, in occasione del ‘Wivi l’Inter’, manifestazione organizzata dal Centro Coordinamento Regionale Abruzzo Inter Club, e svoltasi al padiglione ex Cofa del Porto Turistico di Pescara, ha visto il proprio presidente Virginio Di Pierro ricevere un riconoscimento da capitan Javier Zanetti. Questa la motivazione: “Per essere sempre al fianco del coordinatore, per l’organizzazione del pullman regionale e per la bella iniziativa annuale ‘Cuore Nerazzurro’, ospitando negli anni interisti illustri come Evaristo Beccalossi, Massimo Paganin e Gianfelice Facchetti”. Gli altri club premiati sono quelli di Pescara (“Per essere il club con più soci, n. 901, quindi al quinto posto al mondo”), Lanciano (“Per essere il club più longevo in Abruzzo con ben 38 anni di attività, essendo stato fondato nel 1974”), Roccaspinalveti (“Per essere il club più presente alle trasferte nazionali ed estere dell’Inter, con oltre 60 organizzate in 2 anni di attività”) e Giulianova (“Per essere sempre in prima fila a proprie spese, anche ingenti, per ospitare dirigenti di Inter, Inter Club, Inter Campus, oltre a organizzare feste regionali”). Quasi ottocento tifosi presenti per godersi due atleti nerazzurri, come Javier Zanetti e Fredy Guarin, e ospiti d’eccezione come Bedy Moratti, i dirigenti Marco Fassone, Sergio Spairani e Fausto Sala, con il direttore di Inter Channel, Roberto Scarpini, ad animare il pomeriggio. A ritirare il premio, oltre al presidente sansalvese Virginio Di Pierro, c’erano anche i vice presidenti Emiliano Romilio e Mauro Raspa, il tesoriere Luigi Deplano, il segretario Consiglio Di Giacomo e il consigliere Mario Argentieri. Grande è stata l’emozione da parte della delegazione di San Sal-

A sinistra, Virginio Di Pierro vo al momento della consegna del riconoscimento. “Mai avrei pensato di essere, un giorno, premiato da Javier Zanetti - ha confessato Di Pierro -. E’ stata davvero una giornata di forti emozioni”. La manifestazione, comunque, è stata anche l’occasione per una raccolta fondi, attraverso una lotteria benefica, il cui ricavato è stato devoluto all’A.I.LA., l’Associazione Italiana Lafora Italia che combatte una malattia genetica terribile e molto rara. Ancora una volta, dunque, l’Inter Club San Salvo sugli scudi per una giornata indimenticabile per tutti i soci che hanno partecipato alla ma-

nifestazione e che porteranno sempre nei propri cuori il sorriso di Zanetti e Guarin, instancabili nel mettersi in posa per le tante foto e firmare centinaia di autografi. A proposito di Virginio Di Pierro, c’è da dire che qualche giorno fa è stato premiato come ‘Presidente dell’anno 2012’, riconoscimento che assegna ogni anno proprio il Centro Coordinamento Regionale Abruzzo Inter Club al presidente più meritevole degli Inter Club abruzzesi. Per il 2012, dunque, l’ambito premio se lo è aggiudicato il responsabile dell’Inter Club San Salvo che ha sbaragliato la concorrenza degli altri 40 club della regione. La premiazione è avvenuta nell’ambito della riunione regionale che si è svolta a Roccaspinalveti, alla presenza di tutti i rappresentanti dei team abruzzesi e del coordinatore regionale Alfredo Amente. “Dedico il riconoscimento al mio club - aveva subito detto il neo presidente dell’anno - che, se pur giovanissimo, è uno dei più attivi della regione. Il 25 settembre compiremo appena 5 anni di vita ma siamo sempre stati protagonisti. Il nostro fiore all’occhiello è la manifestazione ‘Cuore Nerazzurro’ che ha già ospitato a San Salvo i vari Beccalossi, Paganin e Gianfelice Facchetti e stiamo già preparando la quarta edizione. Per quanto riguarda le trasferte, abbiamo il pullman regionale che parte proprio da San Salvo per seguire l’Inter in tutte le partite casalinghe. Il numero dei soci è sempre in aumento e con un boom d’iscrizioni soprattutto tra i giovanissimi. Abbiamo un sito internet aggiornato e una pagina Facebook, dove i soci possono trovare tutte le informazioni necessarie. Questo riconoscimento non è un punto di arrivo ma sicuramente uno stimolo per lavorare sempre di più e meglio”. Michele Del Piano

Tornano i

www.danniballe.it

VASTO MARINA (CH) - VIA RAGUSA, 10/12 - TEL. 0873 801626

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 13

4-09-2012 18:49:18


14

Sport

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

Nasce una nuova società di calcio giovanile

INTER CLUB SAN SALVO

Bacigalupo Virtus Vasto

Al via la campagna tesseramento

Scossone a Vasto anche nel calcio giovanile: dopo anni di chiacchiere, gelosie e campanilismi assurdi e inutili, ecco quello che è considerato uno storico accordo tra la Bacigalupo Vasto e la Virtus Vasto, accordo che ha portato alla fusione delle due belle realtà cittadine che hanno creato un’unica società che si chiama Bacigalupo Virtus Vasto. “L’importante intesa - si legge in un comunicato congiunto - è stata raggiunta con l’obiettivo di valorizzare ancora di più, grazie anche a una migliore gestione del calcio giovanile, i giovani calciatori di Vasto e di tutto il comprensorio, potenziando la qualità sportiva dei ragazzi attraverso un’oculata organizzazione del lavoro e, soprattutto, cercando di trasmettere l’amore verso il calcio e lo sport in generale. Un programma in comune, quello tra le due società, che manterrà viva anche la collaborazione con le società dilettantistiche di Vasto e del suo territorio e con alcune società professionistiche della nostra regione (Pescara

in Serie A e Lanciano in Serie B). Un progetto ambizioso che darà la possibilità ai giovani calciatori di valorizzarsi attraverso la partecipazione a 4 campionati regionali (negli Allievi uno con i ragazzi del ’96 e uno con i ’97, nei Giovanissimi uno con i nati nel ’98 e uno nel ’99) e ai rispettivi campionati provinciali, pronti a competere alla pari con tutte le maggiori realtà abruzzesi. A tal riguardo, in questi giorni prenderanno il via i raduni per i nati dal 1996 al 1999, sotto la guida di tecnici federali e con provata capacità ed esperienza”. Gli interessati dovranno telefonare ai seguenti numeri: 348.4929625 (Maurizio Baiocco), 330.301257 (Paolo Acquarola), 347.7753637 (Piero Napoletano). “Ci si augura - conclude la nota - che la Federazione abruzzese, l’Amministrazione comunale e l’intera città saranno vicine a questo progetto che vede la partecipazione di circa 600 ragazzi, sottolineando l’enorme rilevanza sportiva, sociale e sanitaria dello sport per i giovani d’oggi”.

BWA Tour. Beach Volley per 400 atleti

Con l’inizio della stagione sportiva 20122013 è partita anche la campagna tesseramento all’Inter Club San Salvo, realtà che, come ricordano i dirigenti, ha chiuso la stagione precedente con la presenza in città di Gianfelice Facchetti che ha presentato, tra l’altro, il suo libro in esclusiva per Abruzzo e Molise. Il club sansalvese, intanto, ha deciso anche per quest’anno di mantenere inalterato il prezzo delle tessere associative: come negli ultimi tre anni, infatti, la tessera Senior costerà 20 euro e quella Junior (per soci fino a 13 anni) solo 10 euro. Tante le iniziative in programma per la nuova stagione a cominciare, come da tradizione, dall’organizzazione di pullman per seguire tutte le partite interne dell’Inter, con partenza da San Salvo. Non mancheranno ospiti tra giornalisti e

personaggi che gravitano nell’ottica Inter per trascorrere momenti indimenticabili con i soci e presentare i loro libri. A tal riguardo, il club sta già lavorando per organizzare la nuova edizione del premio ‘Cuore Nerazzurro’, giunto al quarto anno e che ha visto avvicendarsi personaggi come Evaristo Beccalossi, Antonio Paganin e Gianfelice Facchetti. In soli cinque anni di vita, insomma, l’Inter Club San Salvo è tra i leader del coordinamento Abruzzo. Le adesioni al tesseramento si ricevono presso la sede, al ‘Bar Meeting’, in via Andrea Doria n. 4 a San Salvo Marina, oppure presso il ‘Bar da Nicola’ in via Ripalta n. 16 a San Salvo. Per ulteriori info: www.interclubsansalvo.it.gg e www.facebook/interclub. sansalvo.com. Michele Del Piano

è calato il sipario, non senza aver ottenuto notevoli e soddisfacenti riscontri, sul ‘Bwa Tour 2012’ di beach volley che si è svolto sulla spiaggia di Vasto Marina grazie all’organizzazione di Masa Promoter, AssoEventi, Polisportiva San Gabriele, Fipav, Regione Abruzzo e Vasto Grandi Eventi. Circa 400 gli atleti iscritti, mentre di seguito riportiamo i vincitori. Under 14 femminile: Scotti/Scampoli; 4 x 4 misto: Caldarelli/Bassi/Donadoni; 2 x 2 maschile: Sasso/Bozzella; miglior giocatore Luca Bozzella; miglior giovane Francesco Pignatelli; miglior ‘anziano’

Nicola Belfiore; il più simpatico Fofò; 4 x 4 simpatia Team Belfiore. “Gli organizzatori - si legge in una nota di Nicolamaria Borrelli, responsabile di Masa Promoter - ringraziano tutti gli sponsor, le concessioni balneari Baiocco Beach e Bagni Fernando che hanno permesso la realizzazione dell’evento e danno appuntamento al ‘Bwa Tour 2013’ che ripartirà nel mese di maggio con quattro eventi e terminerà il 29 settembre 2013. Un ringraziamento particolare va a Gianfranco Delle Donne di ‘Puntocopia’ per l’impegno organizzativo”.

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 14

4-09-2012 18:49:24


Sport Nuoto. Campionati nazionali giovanili di Roma

Giulia De Ascentis seconda nei 200 rana

Mesi di allenamenti e gare, ma anche altri impegni, alla fine hanno inciso sul rendimento della giovane nuotatrice vastese Giulia De Ascentis che, in occasione dei campionati nazionali giovanili svoltisi al Foro Italico di Roma, ha ottenuto solo una medaglia d’argento grazie al secondo posto nei 200 rana, categoria Seniores. Arrivata dietro a Elisa Celli e Chiara Boggiatto, l’atleta vastese, tesserata con il Circolo Canottieri Aniene Roma, ha fermato il cronometro a 2’29”86, un tempo non eccezionale conoscendo le potenzialità della ragazza, “comunque va bene così - dicono alla San Francesco Nuoto Vasto, società dove è cresciuta Giulia De Ascentis”. Discreta anche la prova dei 200 misti: quarto posto con il riscontro cronometrico di 2’18”99. Ora per Giulia un po’ di riposo prima di riprendere a settembre e tornare ai ritmi che ben conosciamo.

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

15

L’atleta di San Salvo vince a Miami, in Florida

Andrea Toscano Mister Universo 2012 La città di San Salvo, anche quest’anno, è in festa per il suo atleta Andrea Toscano, 28 anni e bodybuilder professionista, che ha portato alto il nome della città ma anche dell’Italia, conquistando a Miami (Florida) il titolo di Mister Universo 2012, in occasione del Body Building Natural, evento che si è svolto sotto l’egida della Musclemania Federazione Body Building Natural e con test antidoping. Il giovane atleta sansalvese, dunque, mantenendo fede alla promessa fatta l’estate scorsa, ha bissato il successo che è il coronamento di un lungo percorso fatto di duri allenamenti e tante rinunce. Andrea Toscano, con la passione per i pesi e il culturismo, ha iniziato all’età di tredici anni, collezionando vittorie, attestati e soddisfazioni. Le prime importanti vittorie risalgono al 2010, quando ha vinto il titolo dei Pesi Leggeri e quello assoluto nel campionato del centro-sud Italia svoltosi a Guardiagrele. Nello stesso anno si è pure laureato campione italiano di bodybuilding, titolo che gli ha permesso di partecipare nel 2011 a Mister Universo, categoria principianti, e vincerlo. A distanza di un anno, invece, Andrea Toscano ha vinto sì il titolo di Mister Universo ma da professionista e, cosa molto importante, è il primo italiano ‘sponsorizzato da Musclemania’ ad aver raggiunto questo livello. E’ importante sottolineare, infine, che la federazione che ha rappresentato Andrea, l’italiana

F.I.B.B.N., così come quella che lo rappresenta ora, l’americana Musclemania appunto, sono tra le poche organizzazioni che sostengono una pratica sportiva che esclude l’utilizzo di sostanze dopanti, tant’è che gli atleti, prima di ogni competizione, devono sottoporsi a un controllo antidoping. Michele Del Piano

REALIZZAZIONE DI PROTOTIPI E ATTREZZISTICA DI OGNI GENERE PER L’INDUSTRIA COSTRUZIONE E MONTAGGIO IMPIANTI INDUSTRIALI

zati specializio in tagl ad acqua

Realizziamo lavorazioni con: • Taglio WATER JET a C.N. su materiali L’ACQUA policarbonati, aisi e POTENTE vetrosi • Taglio PLASMA a C.N. VELOCE su materiali metallici PRECISA Via Piana Sant’Angelo, 51 - SAN SALVO (Ch) - Tel. 0873.342983 Fax 069.1594145 - Richiedi un preventivo a info@omateknosrl.it

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 15

4-09-2012 18:49:26


16

Sport

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

CALCIO - PROMOZIONE

Partecipato stage con giovani atleti e tecnici

La Virtus Cupello affidata a Buda Judo e divertimento a Vasto è il giovane imprenditore cupellese Michele Ciffolilli il nuovo presidente dell’Asd Virtus Cupello. Eletto all’unanimità, Ciffolilli ha ringraziato tutti, manifestando grande soddisfazione per l’incarico ricevuto. Un ringraziamento particolare è andato al presidente uscente Francesco Peschetola che ha portato la squadra, nelle scorse stagioni, in Eccellenza, nell’elite del calcio abruzzese. Il neo presidente e i componenti del Direttivo, auspicano buoni propositi per la nuova stagione sportiva, invitando tutta la dirigenza e i giocatori a mantenere vivi l’impegno e la tenacia che hanno contraddistinto la Virtus Cupello in questi anni di attività agonistica. La squadra, ai nastri di partenza del campionato di Promozione, è stata affidata alla guida tecnica di Michele Buda che ha allenato i rossoblù fino a cinque anni fa, dal 2004 al 2007, prendendo la Virtus in Prima Categoria e centrando la Promozione nel campionato succes-

Michele Ciffolilli sivo. Tornando alla società, fa piacere constatare quanto attaccamento ci sia per i colori rosso e blu, poiché sono ben 34 i dirigenti che fanno parte del sodalizio.

Organigramma virtus cupello Presidente: Michele Ciffolilli. Presidenti onorari: Giuseppe Giardino e Francesco Peschetola. Vice presidenti: Giovanni Costantini e Giulio Pasquale. Segretario: Carmine Bellano. Dirigenti accompagnatori: Massimo Antenucci, Alfredo Battista, Giovanni Carlucci, Gennaro Migliaccio e Berino Romilio. Dirigenti addetti all’arbitro: Pierino Macchia e Rocco Peschetola. Medico sociale: Nicola Boschetti. Massaggiatore: Claudio Stefano Fabrizio. Direttore sportivo: Alessandro Pasquale. Direttore generale: Giuseppe Stivaletta. Responsabili del settore giovanile: Domenico Antenucci e Antonio Claudio. Dirigente: Nicola Sammartino. Vice segretario: Carlo Ricciardi. Consiglieri: Marco Antenucci, Domenico Bellano, Renato Carlucci, Sandro D’Aloisio, Gianluca Di Fabio, Manuele Marcovecchio, Angelo Pollutri, Luigi Sammartino, Carlo Silvestri, Giuliano Tambelli e Giovanni Trivilini. Cassiere: Michele Claudio. Addetto stampa: Daniele Boschetti.

A dir poco coinvolgente e partecipato, si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento estivo con lo stage ‘Judo e Divertimento’, grazie al connubio tra la locale associazione Judo Club San Gabriele, diretta dall’insegnante tecnico Aniello Vastola, cintura nera 2° Dan, che ha organizzato l’evento, e lo Star Judo Club Napoli del maestro Gianni Maddaloni, tenutosi al parco Aqualand del Vasto. “Grande professionalità e ospitalità - ha dichiarato Vastola - da parte dei fratelli Luciano e Aldo De Nardellis, dirigenti del parco e napoletani doc, che hanno dimostrato l’attaccamento alle loro origini mettendo a disposizione di un centinaio di judoka provenienti dalla Puglia, Campania, Abruzzo e Molise la struttura e la perfetta organizzazione”.

Il maestro Gianni Maddaloni, 6° Dan, era accompagnato da alcuni dei suoi campioni: su tutti Mario Petrosino (Oro 2012, kg 55), Gennaro Cangiano (Argento 2012, kg 81), Luigi Brudetti (Argento 2012, kg 45), Biagio D’Angelo (Argento 2012, kg 40) e dai tecnici Vincenzo Santoro 3° Dan, Domenico D’Angelo 3° Dan e Rosaria Marchitiello 2° Dan. Il New Kodokan Montenero era rappresentato dai tecnici Massimo Gatti 3° Dan e Angelo Di Iulio (collaboratore). Durante lo stage sono stati affrontati i temi “judo e gioco per bambini”, “agonismo per adulti”, “agonismo per ragazzi”, “tecniche e valori di vita”. A chiudere la giornata ore di allenamento e giochi acquatici fino allo…sfinimento.

Certificate n. IT03/0291

Agenzia generale di Vasto

“Una scelta di vita sicura” Viale Giulio Cesare, 28 - VASTO (Ch) Tel. 0873/361281 - Fax 363917

Vasto Marina COSTRUZIONI OO.PP. Edilizia civile ed industriale

Vasto - Via del Porto

Corso Mazzini, 207 - Vasto - Tel. 0873.361345 Fax 0873.379133 - www.impresamolino.it - info@impresamolino.it

Calcestruzzi Preconfezionati Inerti Manufatti in Cemento

Corso Mazzini, 207 - Vasto Tel. 0873.361345 - Fax 0873.379133 www.molinosrl.it - info@molinosrl.it

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 16

4-09-2012 18:49:34


Sport

17

Inizierà il 14 ottobre il campionato nazionale di serie C

BCC Vasto Basket intensifica la preparazione sto affinché sappiano che rimanere a Completata la campagna acquisti con Andrea Cimini e Biagio Sergiocare a Vasto ‘premia’ in tanti sensi. Possono essere molteplici i signifigio, rispettivamente ala centro e ala cati di una decisione così importante forte, e terminato il breve periodo di che, dopo i tanti anni con Sergio Deriposo, la BCC Vasto Basket è tornata siati e la fantastica parentesi vissual lavoro agli ordini del riconfermato coach Sandro Di Salvata con Giuseppe Bonaiuto, riporta la fascia di tore, in vista del campiocapitano, e del suo vice, nato nazionale di Serie C che inizierà il 14 ottoal braccio di ragazzi del nostro settore giovanile bre. Lo scorso 27 agosto, chiamati oggi, e speriaintanto, al termine delmo per molti anni anla riunione tra Consiglio cora, a difendere i coloDirettivo e staff tecnico, all’unanimità è stato deri biancorossi con sempre maggiore determinaciso di nominare anche zione e consapevolezza. il nuovo capitano nella In bocca al lupo a capipersona di Vittorio Iertan Ierbs e al vice Mabs che sarà affiancato, rinaro”. Al termine delnel ruolo di vice, da Silvio Marinaro. “Abbiamo la riunione, il presidente Giancarlo Spadaccini così dato, fra l’altro, - a e alcuni dirigenti si sono parlare è l’addetto stamintrattenuti con gli atpa Francesco Tomassoni leti per un’ideale rottu- anche un segnale forte ai tanti ragazzi di Va- Silvio Marinaro (a sin.) ra della bottiglia di spu-

Vittorio Lerbs mante per il varo ufficiale dell’anno sportivo numero 42 che vede nuovamente il basket vastese in un campionato nazionale. “Le premesse per molte soddisfazioni, anche per chi ci ha accompagnato nella fantastica cavalcata culminata con un’indimenticabile gara 4, in un PalaBCC affolla-

to come non mai, ci sono tutte - aggiunge Tomassoni - e il roster a disposizione del riconfermato coach Sandro Di Salvatore è già in piena attività con un programma fitto d’impegni prima del debutto interno con il Taranto, in calendario per domenica 14 ottobre, alle ore 18, fra le mura amiche. Mancheranno alcune facce note, da capitan Bonaiuto, per finire a Toth, Dutto e Florio, quest’ultimo rimasto comunque nei quadri tecnici per allenare formazioni giovanili. Rivedremo Ierbs e Marinaro con Luca Di Tizio e Vincenzo Di Pierro insieme a giovani rampanti come Jacopo Bucci, Antonio Delli Quadri, Alessio Maggio, Stefano Magrì e Alessio Salvatorelli”. I nuovi arrivati, invece, sono Massimo Di Lembo (classe 1977), Biagio Sergio (1986), Andrea Cimini (1991) e Simone Di Paolo (1994) che completeranno la rosa dei ‘Magnifici 13’ chiamati a far sognare. Michele Del Piano

ASFALTI TRIGNO Produzione fertilizzanti Porto di Vasto (Ch) - Tel. 08733121- Fax 0873312222

S.r.l.

Via Donizetti, 10 VASTO MARINA (Ch) Tel. e Fax 0873.803326 Cell. 335.7779507 Impresa edile stradale - Conglomerati bituminosi Movimento terra - Demolizioni

Via Incoronata, 57 - VASTO (Ch) - Tel. 0873.378386 - Fax 0873.391195

Sede e Stab.to: Zona Ind. All.te B SAN SALVO (Ch) Tel. 0873/547511 0873.548312 Fax 0873/547511

di Moscato Lucio & C. Raccolta e trasporto, stoccaggio provvisorio di rifiuti tossici e nocivi limitatamente alle batterie al piombo esauste. Stoccaggio e trattamento dei rifiuti speciali non tossici e nocivi consistenti in residui metallici, apparecchiature e macchinari obsoleti, carcasse di veicoli a motore e loro parti

Centro assistenza caldaie e climatizzatori Via Genova Rulli, 42 - 66054 Vasto (Ch) Tel. 0873.364696 - www.altieriservice.it

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 17

4-09-2012 18:49:39


18

Sport

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

A Babolna (Ungheria) mondiale dei giovani cavalli

Argento per il vastese Perrotti

Le gare interne saranno giocate a San Salvo Marina

Seconda stagione per la Vasto Rugby Per il secondo anno consecutivo, il Vasto Rugby disputerà il campionato regionale di Serie C: è quanto fanno sapere i dirigenti del sodalizio di Piazza Santa Chiara attraverso una nota dell’ufficio stampa. Perfezionata in Federazione la domanda d’iscrizione della prima squadra, l’altra importante notizia è che il Vasto Rugby, confermando quanto aveva anticipato nei mesi scorsi, ha iscritto ai rispettivi tornei anche le formazioni giovanili Under 20, Under 16 e Under 14. La sfida è quindi lanciata: trovare il numero necessario di aspiranti rugbisti che andranno a comporre le tre formazioni. Tutti gli interessati, adulti o ragazzi, possono contattare la società al numero 348.8166698 o all’indiriz-

zo mail vastorugbyasd@gmail.com, anche per avere semplici informazioni. Queste e le prossime settimane saranno dedicate al reclutamento di ragazzi vogliosi di provare lo sport della palla ovale. E’ confermato, intanto, che gli ‘arciglioni’ disputeranno le gare interne nuovamente al campo del Circolo Tennis di San Salvo Marina. Nonostante le numerose e accorate richieste all’Amministrazione comunale di Vasto, il club non ha ottenuto l’utilizzo di un terreno di gioco in città, optando, quindi, con grande rammarico, per un’altra stagione da ‘esiliati’. La speranza, evidentemente, è che, così come accaduto la scorsa stagione, i tifosi non facciano mancare il calore e il supporto al giovane team biancorosso.

ATTURIO ELETTRONICA

Primo tra gli italiani in gara, quinto posto assoluto e conquista della medaglia d’argento nella categoria a squadre: si è conclusa così l’indimenticabile partecipazione al World Young Horses Championship, il campionato del mondo dei giovani cavalli, svoltosi a Babolna, in Ungheria, del vastese Yari Perrotti e del suo cavallo Bantam Bosana, purosangue arabo di 8 anni. “Erano presenti tutti i cavalieri più esperti d’Europa - ha dichiarato il cavaliere di Vasto - e la competitività, altissima, ha regalato tante emozioni grazie ai concorrenti giunti, oltre che dall’Italia, da Francia, Spagna, Danimarca, Bulgaria, Ungheria e Polonia, ma c’erano anche diversi binomi degli Emirati Arabi, tutti comunque a dare il massimo per onorare al meglio la propria nazione”. L’Italia, per quanto concerne la sezione a squadre, alla fine si è dovuta arrendere solo alla Francia, ma battendo il Bahrain, formazione esperta e forte. Babolna, in Ungheria, sede di quest’appuntamento a livello mondiale, come si legge in una nota, è una piccola città nata intorno al grande allevamento di cavalli arabi dell’impero austroungarico, cavalli che erano principalmente utilizzati per scopi bellici. La locale scuderia, che ormai è diventata parastatale, è datata 1789 ed è, con ogni probabilità, la più antica d’Europa e il suo fascino storico si respira in ogni angolo della località. Per

la conquista della medaglia d’argento ai campionati mondiali giovani cavalli (8 anni), categoria CEI2, hanno contribuito anche l’aquilana Stefania Faccia e il cavallo Nisr La Lizonne, nona posizione assoluta, e il toscano Giampiero Ricci con Forrest, sesto posto in classifica finale. Quarto italiano è Jacopo Grazzini. La gara ha visto subito Yari e Stefania dare battaglia, con velocità al primo giro sopra i 20 km orari. Medie sempre mantenute, fino a terminare con una velocità totale di 20,28 per Yari e 19,75 per Stefania. Una stupenda prova, insomma, cui da qualche tempo ci ha abituato l’amazzone Stefania Faccia e che conferma la crescita costante del cavaliere Yari Perrotti: i due promettono di diventare binomi sempre più di riferimento per i colori italiani. Al termine della competizione, grande e legittima la soddisfazione di Yari che ha ottenuto anche le congratulazioni della Federazione che vede, proprio negli abruzzesi, la conferma di una lunga e consolidata tradizione nella disciplina. “Quando i giudici mi hanno messo al collo la medaglia d’argento - aggiunge il vastese Perrotti - è stata un’emozione davvero unica che mi ha ripagato di tutti i sacrifici fatti nei dodici anni di allenamenti e gare precedenti”. Yari è proprietario di una palestra a Vasto. M.D.P.

Componenti elettrici - Materiale elettrico - Elettrodomestici - Radio Tvc - Assistenza tecnica - Impianti elettrici - Antennista

Via Madonna dell’Asilo, 82 - VASTO (Ch) - Tel. 0873367319 - Fax 0873367812

Vasto - Viale Perth 0873.378692

San Salvo - P.zza A. Moro 0873.343371

Cupello - V.le E. Mattei 0873.317620

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 18

4-09-2012 19:07:54


Presentata in Comune la nuova compagine calcistica che parteciperà al campionato di Promozione

Auguri alla Vastese Calcio! Presentazione in pompa magnapresso la Sala consiliare, dell’Asd Vastese Calcio 1902, la nuova realtà cittadina nata grazie alla disponibilità dei dirigenti dell’ex San Paolo Calcio Vasto che, di buon grado e per tutta la città, hanno accettato il cambio di denominazione della società, della squadra ripescata nel campionato di Promozione. Al cospetto di molti tifosi, quelli evidentemente di fede biancorossa che avranno sempre nel cuore il ricordo della gloriosa Vastese prima e della Pro Vasto poi, sono stati presentati i calciatori, il nuovo logo e la campagna abbonamenti. Sulle maglie lo stemma del Comune di Vasto. Tra gli altri, erano presenti il presidente Giorgio Di Domenico, il vice presidente Luigi Salvatorelli, il segretario Dino Monteferrante, il direttore sportivo Alfonso Calvitti, l’agente vastese della Fifa Carlo Della Penna, il sindaco Luciano Lapenna, l’assessore allo Sport Vincenzo Sputore, il vice presidente del Consiglio comunale Luigi Marcello, i consiglieri regionali Antonio Prospero e Giuseppe Tagliente, Cesare Martelli, direttore della locale filiale della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, sponsor principale della squadra che, domenica 26 agosto, per la prima di Coppa Italia di Promozione, ha affrontato a Cupello la Virtus di mister Michele Buda: 0-0 il risultato. Il debutto in campionato, invece, avverrà in trasferta domenica 9 settembre, a Ripa Teatina, contro il Vis Ripa. Ora spazio agli interventi. “E’ bello ed emozionante far tornare a rivivere i colori biancorossi, ha detto il presidente Di Domenico. In 19 giorni, con il lavoro dei dirigenti che si sono dati da fare giorno e notte, abbiamo al-

piede il nuovo.indd 1

Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 19

I giocatori Andrea Garibaldi e Luca Delle Donne (portieri), Axel Vicentini, Lorenzo Napolitano, Michele Vino, Carlo Triglione, Ferdinando Giuliano e Vitale Piermattei (difensori), Mario Luongo, Daniele Di Foglio, Mattia Di Santo, Daniele Avantaggiato e Gianluca Cieri (centrocampisti), Giuseppe Soria, Maurizio Alberico, Angelo e Giorgio Finamore, Mattia La Guardia, Loris Della Penna, Renato Antonino e Nicola Sputore (attaccanti).

Campagna abbonamenti 50 euro per curva e distinti, 100 per la tribuna centrale; 5 euro il costo del biglietto per curva e distinti e 10 per tribuna, con ingresso gratuito per ragazzi fino ai 14 anni, over 65 e donne. E’ possibile acquistare le tessere presso Bar Histoniense, Bar Walter, Edicola Di Lanciano e Punto Scommesse Vasto.

Per diventare socio Chi fosse interessato a diventare socio, con una sottoscrizione anche di 100 euro, questi i dati per i versamenti: Banca Popolare di Lanciano e Sulmona - Intestazione: Vastese Calcio 1902, Via Risorgimento, 5 - 66054 Vasto (Ch) - Partita Iva: 01809130691 - Iban: IT39E0555077910000000584824 lestito la squadra che avrà anche il compito di promuovere il nome di Vasto, però abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti i vastesi”. Un concetto sottolineato anche da Prospero: “Prima di tutto mi preme ringraziare i dirigenti della San Paolo che hanno permesso tutto questo con l’aiuto di amici. Ci aspettiamo molto dagli sportivi vastesi, puntiamo a potenziare la società e a fare in modo che duri nel tempo. Siamo aperti a nuovi ingressi, a nuovi sponsor, perché, è bene precisarlo, la Vastese è di tutti, quindi della città. Bastano 100 euro per far parte della società. Ringrazio anche gli atleti che hanno fatto un sacrificio economico dandoci una mano, grazie alla BLS che ha creduto subito in questa iniziativa”. Il direttore della BLS Martelli ha espresso il proprio augu-

rio alla nuova realtà: “A Lanciano ha portato bene questa sponsorizzazione, speriamo che anche Vasto possa arrivare a traguardi importanti che ha già conosciuto. La nostra disponibilità sarà massima”. Da Salvatorelli, invece, i ringraziamenti al direttore sportivo Alfonso Calvitti, all’agente Fifa Della Penna e a Francesco Prospero per il buon esito delle trattative con i giocatori nelle quali sono stati protagonisti anche loro. Il vice presidente ha pure presentato la campagna abbonamenti che riportiamo più avanti. Il consigliere regionale Tagliente si è soffermato principalmente sul ruolo dell’Amministrazione comunale in questo progetto: “E’ indubbio che ci si attenda il riscatto. Bisogna ridare lustro al calcio vastese che non è secondo a nessuno in Abruzzo, neppure al

Lanciano o al Pescara. Dalla squadra attendiamo il riscatto, quindi auguro le migliori fortune ai colori bianco e rosso che sono contento di rivedere grazie alla San Paolo. Una raccomandazione, alla luce di quanto accaduto in passato: massima attenzione sulla dotazione finanziaria, mentre il Comune deve aiutare la squadra che rappresenta tutta la città”. Gino Marcello ha portato i saluti del Consiglio comunale, lodando il progetto di rinascita del calcio vastese. “Ci deve essere programmazione - ha dichiarato, invece, Sputore -, solo così possiamo ambire, nel tempo, a traguardi importanti, a palcoscenici di alto livello. L’impegno dell’Amministrazione non mancherà, ma dobbiamo stare attenti alle risorse comunali”. Stesso discorso anche per il sindaco Lapenna: “Questa, intanto, è una giornata bella per la città. Il nostro contributo, per legge, non sarà economico, il Comune non può, ma possiamo promuovere e aiutare la squadra con i vari servizi necessari. La città e l’imprenditoria locale, comunque, devono stare vicini alla Vastese che ha messo in moto un percorso interrotto per ragioni che non analizzo io. La città è stata penalizzata; ora, per fortuna, si riprende il discorso con questo progetto su cui crediamo fortemente”. Prima dell’intervento del sindaco, seguito alla presentazione dei giocatori, così l’allenatore Luigi Baiocco: “In queste due settimane di lavoro ho avuto modo di vedere un gruppo affiatato e di grande qualità, anche dal punto di vista umano. Ho capito il valore che hanno questi ragazzi che, ne sono convinto, ci regaleranno molte soddisfazioni”. Michele Del Piano

www.ilnuovoeditore.it

02/08/12 16:54

4-09-2012 18:49:42


Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 20

4-09-2012 18:49:44


IL NUOVO Per la tua pubblicità

335.1006995 333.4431481

335.1006995 O R O V A L 333.4431481

Per la tua pubblicità

Studio Immagine parrucchieri di Giuseppe Ottaviano

seleziona personale con esperienza e non Circonvallazione Histoniense, 204 - VASTO - Tel. 0873.59378 uN AGENTE REALE È SEMPRE CON TE.

Chiedigli come proteggere il tuo mondo. Agenzia di Vasto Bolognese Annalisa, Cristofano Maria, Bolognese Agostino Venanzio S.a.s. Corso Mazzini 31/A - int. 5 - 66054 Vasto (CH) tel. 0873 362323 - fax 0873 364528

www.ilnuovoeditore.it REALE_istituzionaleVASTO_10x15.indd 1 Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 21

3-03-2008 14:59:22

4-09-2012 18:49:45


22

Lavoro

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

offerte di lavoro Se desideri lavorare a Londra chiama 3495454184 e visita il nostro sito internet www.youandlondon.com. La nostra azienda ti offre casa, lavoro, assistenza e corsi di inglese. Il nostro servizio lavoro consiste nel darti un colloquio di lavoro al giorno in modo da darti la possibilità di lavorare in ristoranti in massimo di una settimana, in più il nostro servizio è garantito per un anno, ciò vuol dire che anche se vuoi cambiare lavoro nell’arco dell’anno di registrazione potrai farlo quando vuoi. I nostri alloggi si trovano in zona 2 di Londra a pochi metri dalla metropolitana che ti porta al centro di Londra in soli 20 minuti. I corsi di inglese inoltre sono riconosciuti dalla British Council e hanno la particolarità di scelta delle ore di corso in modo da poterlo conciliare con un lavoro part-time. Obiettivo Lavoro S.p.a. filiale di Lanciano, ricerca per azienda cliente 1 INGEGNERE MECCANICO. Requisiti richiesti: Laurea in Ing. Meccanica. Pregressa esperienza nella progettazione di macchine industriali e automazione. Tel. 0872/724228. IMC HOLDING – Punto EnelSi Affiliato Enel Green Power cerca Studi Tecnici esperti negli Impianti Fotovoltaici ed Energie Rinnovabili. Gli Studi Tecnici si dovranno occupare: dell’assistenza pratiche autorizzative e di connessio-

ne alla rete elettrica, progettazione e gestione per le pratiche di richiesta degli incentivi al GSE. Per contatto chiamare lo 0773/472009, mail a reclutamento@imcholding.it oppure via fax allo 0773/472667. Obiettivo Lavoro - Filiale di Lanciano ricerca per azienda cliente operante nel settore gomma-plastica 1 PROGETTISTA MECCANICO. Si richiede: Utilizzo CAD-CAM, Conoscenza metodologia gestione e revisione dei disegni, Diploma/laurea breve in meccanica, Conoscenze in ambito oleodinamico/ pneumatico, Conoscenza lingua inglese. Tel. 0872/724228. OLD WILD WEST - STEAK HOUSE BIRRERIA c/o Centro Commerciale MEGALO’ CHIETI format ristorativo a carattere nazionale. Le figure richieste sono - ADDETTI alla GRIGLIA e FRIGGITORIA - AIUTI CUOCO - CAMERIERI Personale di servizio. Costituiranno titoli preferenziali eventuali esperienze pregresse e/o diploma/qualifica ALBERGHIERO. E richiesto domicilio in Chieti / Pescara città o zone limitrofe. Sono richiesti capacità organizzativa, predisposizione al contatto con il pubblico e orientamento al lavoro di squadra. Il lavoro si articolerà su più turni (feriali e festivi/spezzati e serali - lun/giov alle 23:30 ven/sab/dom fino alle 24:30) Inquadramento contratto TURISMO

Calcestruzzi - Aggregati CE - Malte - Cemento

Pubblici esercizi (full time, part-time ed extra). La ricerca è rivolta ad ambo i sessi. è possibile candidarsi alle offerte di lavoro inviando, all’indirizzo e-mail oww.chieti@yahoo.it, un Curriculum vitae dettagliato e lettera di motivazione con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali.I candidati saranno contattati per i colloqui in sede. Non si accetteranno candidature telefoniche. NO STAGIONALI. INDICARE NELL’OGGETTO LA FIGURA PER LA QUALE CI SI CANDIDA. Obiettivo Lavoro S.p.A., filiale di Lanciano, ricerca per azienda cliente operante nel settore della ristorazione 1 CUOCO. Requisiti richiesti: La persona dovrà essere in grado di coordinare un team di persone, essere autonomo nella creazione di tutte le pietanze; regressa esperienza nella mansione; Disponibile a trasferimento per 6 mesi fuori regione; Preferibile il Diploma alberghiero. Luogo di lavoro: Lanciano. Tel. 0872/724228. Cercansi commerciali esperti. Il profilo: spiccata propensione al contatto con il pubblico, capacità organizzative e di pianificazione, deontologia professionale e una predisposizione professionale tanto verso la vendita di tipo tecnico quanto alla mera consulenza. Auto: Propria. Patente: B. Titolo di Studio: Diploma / Laurea. Costi-

Azienda certificata SOA e ISO 9001

PROVINCIA DI CHIETI

CENTRI PER L’IMPIEGO CHIETI - Via Arniense, 208 - Tel. 0871.346863 CHIETI - Via Spezioli, 42 - Tel. 0871.403704 e-mail: chieti@centrimpiegoch.it LANCIANO - Via Ovidio, 58 - Tel. 0872.43879 ORTONA - Via Masci, 4 - Tel. 085.9061310 e-mail: ortona@centrimpiego.it VASTO - Via Maddalena, 61 - Tel. 0873.367704 e-mail: vasto@centrimpiego.it

tuisce titolo preferenziale l’aver maturato una significativa esperienza nella vendita Offriamo: settore in forte crescita, fisso + trattamento provvigionale di sicuro interesse, benefits al raggiungimento di obiettivi, affiancamento sul campo, piani di crescita personalizzati e appuntamenti prefissati. Inquadramento come liberi professionisti full-time o part-time a seconda della zona gestita e dell’esperienza maturata. Per partecipare alle selezioni inviare lettera di presentazione e dettagliato curriculum professionale a recruitmenttlc@libero.it. Elektraservices il portale leader nella ri-

La Media Edil dalla sua nascita può vantare di aver realizzato 650 cantieri!

FOGGIA - Via Ascoli km 0,700 - Tel. 0881.883100/01/02/04 - www.ramundo.it

Via Tobruk, 9 - VASTO (Ch) - Tel. 0873.368454 - Cell. 347.7581992 www.mediaedil.com - info@mediaedil.com - luigisalvatorelli@virgilio.it

S.S. 16 Nord Km 509 - 66054 Vasto (CH) - Tel. 0873.37111 info@icamcommerciale.com - www.icamcommerciale.com

Via Leone Magno, 5 - SAN SALVO (Ch) - Tel. 0873.54283 - Fax 0873.547994 Impianto: c.da Prato - Tel. 0873.341571 www.marinelliumberto.it - e-mail: info@marinelliumberto.it

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 22

4-09-2012 18:49:47


Lavoro

IL NUOVO - Settembre 2012 www.ilnuovoeditore.it

offerte di lavoro

Azienda vastese seleziona telefoniste e consulenti pubblicitari.Per fissare un colloquio e per info chiama lo 0873/378739. Siamo un team di professionisti che collaborano con una nota multinazionale americana che opera nel campo del BENESSERE (per la cura della persona e per il controllo del peso – aumento massa magra, dimagrimento e mantenimento). Se sei un’estetista o un personal trainer e cerchi un modo per incrementare i tuoi guadagni, portando un valore aggiunto alla tua attività, visita il nostro portale on-line alla pagina www.work4you.it per visionare il materiale informativo. Stiamo cercando professionisti indipendenti, seri e motivati, per semplice lavoro di consulenza e promozione. Cerchiamo per nuovo Programma Televisivo in onda su piattaforma commerciale del bouquet televisivo SKY mirato a pubblicizzare nuovi personaggi anche stranieri età 18 fino a 42 anni maschili / femminili / bambini e ragazzi dai 5 anni fino a 17 anni per il settore dello spettacolo: cinema/ pubblicita / moda/ canto/ e ballo. Minori accompagnati dai genitori o da chi

detiene la patria potestà. scrivere inviando foto, numero telefonico e dati a: selezionitv@libero.it.

com. Non saranno presi in considerazione cv senza l’articolo sviluppato e salvato in word (.doc).

Studio di produzioni pubblicitarie, Fotografiche e Televisive Seleziona: Bambini e Ragazzi, dai 2 fino 16 anni accompagnati assolutamente dai genitori o da chi detiene la patria potestà genitoriale, e Aspiranti fotomodelli / fotomodelle da 18 fino 48 anni anche stranieri solo di prima esperienza No professioniste per servizi pubblicitari televisivi, e cataloghi Moda Aziendali, si richiede massima serietà e non importa l’altezza. Non siamo una agenzia di lavoro interinale rispondete solo per collaborazioni saltuarie per foto e video pubblicitarie. Scrivere inviando foto a castgroup2011@libero.it, specificando città di appartenenza altrimenti la vostra Email verrà eliminata. Le selezioni verranno effettuate in Regione di appartenenza. La nostra sede è sita in Roma.

ControStile offre ai grafici una possibilità di lavoro autonomo, oltre che l’inserimento nel proprio database di contatti professionali. Cogli l’occasione! La REVOLUXIO (www.revoluxio.com) propone CONTROSTILE (www.controstile.com). L’obiettivo è creare concessionarie editoriali in franchising con a capo autentici professionisti del settore, in grado di lavorare in maniera autonoma. La testata CONTROSTILE è un perfetto biglietto d’ingresso per accedere alle aziende ed alle realtà economiche della propria zona, oltre che per poter offrire un servizio a valore aggiunto in totale esclusiva. Il rendimento di base è di 1.000 euro ogni mese, oltre ad ulteriori lavori grafici, in piena autonomia.

Faligi Editore seleziona redattori, articolisti, corrispondenti da tutta Italia per prestigiosa rivista culturale internazionale. I candidati dovranno scrivere un articolo con il seguente tema: QUALI INIZIATIVE PROMUOVERESTI PER LA TUTELA E LO SVILUPPO DELLA CULTURA IN ITALIA massimo di 3 cartelle 6000 battute spazi inclusi. Allegando cv. Si accettano anche redattori e articolisti alla prima esperienza, purché l’articolo su indicato sia realmente ben sviluppato sia dal punto di vista dello stile sia dal punto di vista dell’ideazione. Scrivere a articoli.faligi@gmail.

Impianti Solari FOTOVOLTAICI e TERMICI

Soluzioni per l’energia del domani Energia pulita. Anche tu puoi produrla. Anche tu puoi ridurne i consumi. GLOBAL SOLUTION è la risposta. Per il tuo impianto fotovoltaico nessun anticipo, nessun costo. GLOBAL SOLUTION lo progetta e lo realizza chiavi in mano, interamente finanziato in conto energia. E con l'illuminazione a Led avrai il 70% di risparmio energetico, lunga durata e minima manutenzione.

Obiettivo Lavoro - Filiale di Lanciano ricerca per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico 1 saldatore a Tig su acciaio. Si richiede pregressa esperienza nella mansione. Tel. 0872/724228. CERCHIAMO PERSONALE PER ATTIVITA’ DI RILEVAMENTO (si tratta di ritirare dei documenti all’interno di negozi) a VASTO (CH), MONTELLA (AV), BOVA MARINA (RC) e MODENA. richiesta professionalità e serietà. Non sono previsti rimborsi chilometrici. Inviare cv e foto all’indirizzo cv@jleventi.com indicando nell’oggetto della mail la città d’interesse.

Generazione vincente Agenzia per il lavoro C.so Mazzini, 167 - Vasto Tel.0873.380484 AFFERMATA AZIENDA SPECIALIZZATA NELLA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI RICERCA N. 3 CONSULENTI PER LA GESTIONE E L’AMPLIAMENTO DEL PROPRIO PACCHETTO CLIENTI. ZONA DI LAVORO: PROVINCIA DI CHIETI E CAMPOBASSO. PRESTIGIOSA AZIENDA DEL SETTORE AUTOMOTIVE SPECIALIZZATA NELL’ASSISTENZA TECNICA RICERCA UN ADDETTO AL CONTROLLO QUALITà. ZONA DI LAVORO: VAL DI SANGRO (CH). AZIENDA CLIENTE OPERANTE NEL SETTORE DELLA PROGETTAZIONE SOFTWARE RICERCA UN MANUTENTORE MECCANICO CON ESPERIENZA NELLA POSIZIONE. DISPONIBILITà IMMEDIATA. ZONA DI LAVORO: SAN SALVO (CH). INNOVATIVA E PRESTIGIOSA AZIENDA CLIENTE OPERANTE NEL SETTORE DELLA PROGETTAZIONE SOFTWARE RICERCA UN PROGRAMMATORE C#. DISPONIBILITà IMMEDIATA. ZONA DI LAVORO: PROVINCIA DI PESCARA.

Zona Ind.le - S.S.16 km 590 - VASTO - Tel. 0873.311110 www.tecnoedilsrl.com - info@tecnoedilsrl.com

cerca e fornitura di personale alberghiero e ristorazione, ricerca per ristoranti a Chieti aiutocuoco, chef de rang e camerieri di sala. Disponibilità immediata. Inquadramento a norma di legge. Inviare curriculum a www.elektraservices.it/registrazione_utente.php.

23

Zona Industriale Contrada Terzi - Gissi (Ch) www.g-solution.it - commerciale@g-solution.it - g-solution@hotmail.it Tel/fax: 0873/511175 - Mob. 3382099216

www.ilnuovoeditore.it Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 23

4-09-2012 18:49:50


tutta Ă t i l a qu

GI-TRE snc di Iuliani G. & C. - Corso Mazzini, 627/9 - Vasto (Ch) - Tel./Fax 0873.391378 - 391343 Il Nuovo SETTEMBRE 2012 24pp.indd 24

4-09-2012 18:49:54


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.