w w w. i l g i o r n a l e d e i ve ro n e s i . i t
R e g i s t r a z i o n e a l Tr i b u n a l e d i Ve ro n a n . 2 9 8 4 / 1 2
OT TO B R E 2 0 1 4 - A N N O I I
Quando pace e religione sono in conflitto Gli scontri tra l’Occidente e il mondo dell’Islam: violenza e confronto tra culture diverse. Interviene il Procuratore Militare Enrico Buttitta con una riflessione sulla situazione geo-politica, sulla tolleranza religiosa e sulla pace che sembra essere a serio rischio… L’ E D I TO R I A L E di Diego Cordioli
Dove va il mondo? La modernità spinge sempre più verso cambiamenti repentini e grandi rinnovamenti; tuttavia anche il mondo delle tradizioni che sembrano immutabili, quello dell’autorità incontestata, che si oppone alla nostra idea occidentale di libertà, si rafforza andando spesso in direzione contraria rispetto a quella intrapresa da noi occidentali. Quando valori, intenti, vite sono così radicalmente differenti, il conflitto può apparire inevitabile: e così parte del mondo islamico, fondato su un sistema che a tratti pare inconciliabile con il nostro, a volte ci sgomenta, altre ancora ci risulta inspiegabile. Spesso medio oriente e occidente si trovano su due fronti opposti, sopratutto quando si sceglie la via della violenza e della crudeltà, in una battaglia che non coinvolge solo la religione, ma rappresenta un vero e proprio scontro culturale. A parlarcene è il Procuratore Militare Enrico Buttitta. Ritorna poi la rubrica inaugurata lo scorso numero, Veneto Salute, con un’intervista all’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che ci illustra il sistema della rete ospedaliera territoriale: dove al centro del sistema sanitario non è più la struttura ospedaliera, ma il cittadino e il suo territorio. Anche in Veneto il cambiamento non manca: e a livello di organi istituzionali, la novità più importante è rappresentata dal cambio di presidenza in Provincia, con Antonio Pastorello che succede all’ex Presidente Giovanni Miozzi. Sul territorio italiano, invece, dilaga la Renzite: una malattia o una possibile cura allo stato di salute precario del nostro Paese? Le considerazioni in merito sono quelle dell’avv. Aventino Frau.
Il Procuratore Militare Enrico Buttitta
PRIMO PIANO
VENETO SALUTE
PRIMO PIANO
Pastorello è il nuovo Presidente
Siamo malati di Renzite?
articolo a pag. 4
SCUOLA & ISTRUZIONE
Iniziative delle scuole venete articolo a pag. 12
La rete ospedaliera territoriale articolo a pag. 6
articolo a pag. 5
VERONA FIERE
CULTURA
FieraCavalli di nuovo a Verona articolo a pag. 16
Il 5°"Premio Terrasanta" foto a pag. 18