VERSO LE ELEZIONI
Mugello: ultime battute di campagna elettorale
BORGO SAN LORENZO
Grezzano protagonista del Premio Giornalistico Capelli
DA PAG. 2 A PAG. 6
ARTE MUGELLANA
CALCIO DILETTANTI
Nell’intricato labirinto della vita
SAVERIO NEPI A PAG. 10
Davide Carnevale vince la “Scarpa D’Oro Mugellana”
PAOLO MARINI A PAG. 13
FABRIZIO PAOLI A PAG. 23
Mugello: elezioni amministrative, istruzioni per l’uso Massimo Rossi Dunque ci siamo. Domenica 25 maggio 2014 in concomitanza con le Elezioni per il rinnovo del parlamento Europeo, si voterà anche per il rinnovo dei sindaci e dei Consiglio Comunali del nostro territorio. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23 e sarà possibile esprimere il proprio voto esclusivamente in questa giornata, con modalità diverse a seconda della consistenza numerica degli abitanti di ogni Comune. Per questo, nelle consuete istruzioni per l’uso, grazie all’aiuto dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) abbiamo predisposto due diversi specchietti, uno valido per i Comuni sotto i 15.000 abitanti (ad esempio Vicchio) e l’altro per i Comuni sopra tale soglia (ad esempio Borgo San Lorenzo).
OSPEDALE DEL MUGELLO
Come si vota nei Comuni inferiori ai 15.000 abitanti: Si vota con una sola scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri Comunali. Ciascun candidato alla carica di Sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di Consigliere. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato Sindaco, con accanto a ciascun candidato il contrassegno della lista che lo appoggia. Il voto per il Sindaco e quello per il Consiglio sono uniti: votare per un candidato Sindaco significa dare una preferenza alla lista che lo appoggia. Viene eletto Sindaco, il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra due candidati, caso più unico che raro ma tecnicamente possibile, si tornerà a votare (ballottaggio)... SEGUE A PAG. 2
Dialisi in sofferenza: gli infermieri non sono d’accordo
“Ci dissociamo e replichiamo a quanto divulgato dal sindacato delle professioni infermieristiche NURSIND riguardo al reparto di dialisi dell’Ospedale del Mugello, uno dei servizi più importanti e necessari per la cittadinanza mugellana.” Immediata la replica del personale sanitario della UO Emodialisi del Presidio di Borgo che non hanno gradito quanto pubblicato dal sindacato. “Ognuno di noi – scrivono – vanta ormai all’attivo più di dieci anni di esperienza e competenza in questo ambito, ci è sembrato alquanto scorretto e poco serio da parte di un sindacato permettersi di esprimere opinioni su tutto il personale infermieristico. Che la carenza di personale sia un problema reale non ci sono dubbi, come ormai è già stato segnalato da tempo per la dialisi come per altri reparti dell’ospedale ma è alquanto azzardato dichiarare che sia difficile garantire il mantenimento dei livelli assistenziali minimi. Il personale ha lavorato sempre nel rispetto e garanzia... SEGUE A PAG. 7
Un tempo a Sant’Agata…
Reportage di una gita davvero speciale della scuola di Ronta.
A PAG. 16
E’ mugellano il “Monsieur Nove Colli”
Il ciclista Saverio Alpigiani premiato per la sua quindicesima partecipazione alla famosa gara di Cesenatico A PAG. 22
LA FOTO DELLA SETTIMANA
Bisognerà aspettare le prossime elezioni per sistemarlo?
Scrive David Figura sul nostro profilo facebook: “Volete andare all’ ospedale di Borgo San Lorenzo? Attenzione alle “voragini” presenti sulla pavimentazione del nuovo parcheggio!! Rischio di cadute rovinose e danni alle automobili....” Domenica 25 Maggio si vota, il tempo è scaduto. Speriamo solo che per vedere il parcheggio riparato non si debba aspettare le prossime elezioni amministrative…
Notizie curiose, notizie d’approfondimento e tanto altro su www.ilgalletto.net
(è consigliato Mozilla firefox)