galletto 1474 del 31 ottobre 2020

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1474 del 31 Ottobre 2020 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

BORGO SAN LORENZO Le proteste dei ristoratori “Chiusure contro ogni logica”

BORGO SAN LORENZO La Misericordia aumenta i tamponi drive through

Scarperia Un pensiero per la Maestra dai “suoi” bambini

PAG. 7

VICCHIO Il Sindaco:“I tamponi sono a norma. Smentisco le fake news”

pag. 14

pag. 7

PAG.3

Mugello: proteste e mille modi per sopravvivere al DCPM

I mille modi per sopravvivere al DCPM peggiore di sempre… (e non era facile peggiorare) Le scuole di danza, le palestre, le squadre dilettanti sono state asfaltate senza pietà. Su 7 telefonate in area mugellana, una sola risposta, tutto chiuso, telefoni muti. La gentile insegnante di danza che mi ha risposto mi ha spiegato che la loro attività è stata a suo tempo configurata come attività sportiva amatoriale e pertanto anche i suoi locali dove si insegnano tanti diversi modi di ballare, classici e moderni, sono sbarrati. “Fino a fine mese stiamo facendo lezione da remoto con ZOOM. Poi discuteremo il da farsi”, ci racconta e si capisce

Borgo San Lorenzo

Agevolazioni per le attività fatte chiudere

Il Comune di Borgo San Lorenzo decide di introdurre nuove agevolazioni e sgravi a sostegno di famiglie e imprese, che riguardano TARI, IMU, mensa scolastica e misure di sostegno sociale. Si tratta di una serie di misure che hanno lo scopo di aiutare e sostenere le attività e le persone duramente colpite dalla pandemia. Iniziando dalla TARI, l’amministrazione comunale stanzia 125mila euro per nuove riduzioni. Le misure a favore delle imprese sono due: 100mila euro andranno ad abbattere la parte variabile della TARI di attività produttive e commerciali relativamente all’intero periodo di lockdown con un intervento che riguarda determinate categorie tariffarie; 5mila euro per le nuove attività che aprono, e che avranno la TARI scontata del 20%, per i primi due anni. Per le famiglie invece sono previsti 15mila euro di agevolazioni destinate ai nuclei con indicatore ISEE inferiore ai 15mila euro. Un’ulteriore misura, con stanziamento di 5mila euro, invece è destinata per abbattere la TARI a chi ha perso il posto di lavoro. Per quanto riguarda l’IMU, sono state introdotte nuove aliquote agevolate, per chi abbassa l’affitto: per le locazioni ad uso abitativo a canone concordato l’aliquota passa... A pag. 2

BANCO FIORENTINO E DESIGN CAMPUS INSIEME PER IL SISTEMA MODA TOSCANO: AL VIA IL BANDO PER UNA BORSA DI RICERCA PER GIOVANI LAUREATI L’Università di Firenze, grazie al sostegno del Banco Fiorentino, lancia il bando per il conferimento di una borsa di ricerca del valore di 12.000 € ½REPM^^EXE EPPE TEVXIGMTE^MSRI al progetto di ricerca:

INFO SU:

Il sistema moda nella Provincia di Firenze: Rilevazione e Analisi dei fabbisogni formativi. 0I RYSZI ½KYVI TVSJIWWMSREPM nella rivoluzione digitale. Scade il 9 Novembre 2020.

w w w. b a n c o f i o r e n t i n o . i t

dal tono che la decisione di chiudere sarà la più probabile. “Mia figlia faceva danza e ora deve cessare e siamo andati ai Gigli dove c’è il pienone e nessuno dice niente. Hanno scelto le categorie più deboli e lasciato tutto a centri commerciali e Autogrill (che si sa di chi sono) che faranno affari d’oro, sempre aperti” Ci racconta un ristoratore borghigiano. Un Pub verso il lago chiude tutto alle 18 ma, avendo i tabacchi, rimane fino alle 20 per le sole sigarette. Sigh…Sob Gira poi sui social la voce che ci sarebbero agriturismo che “venderebbero” cena + camera, potendo farlo, ma poi in camera non ci va nessuno, dopo cena. Sono voci ma interessanti. Non confermiamo comunque.

Ufficialmente le cene sono vietate a meno di non andare davanti al ristorante che cucina da asporto. Qualcuno lo fa anche con un certo successo. Si torna a casa, senza invitare nessuno e si mangia in silenzio… I ristoranti hanno clientele spesso diverse. Quelli specialisti per la cena, possono decisamente chiudere del tutto. “Tenere aperto a pranzo per 5 persone è una rimessa e comunque credo che chi apre a pranzo lo faccia solo per dare continuità alla clientela ma ci rimetta comunque”. “La mia attività si è ridotta di oltre il 60%. Siamo in tre di cui due soci e rimaniamo a lavoro finché si potrà. Segue a pag. 3

La Foto della Settimana

Londa

Forse adesso è più chiaro?

Foto scattata in Via G. Galilei a Borgo San Lorenzo

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Olio novo di qualità al frantoio di San Leolino Tra tante attività in difficoltà chiuse o ridotte ai minimi termini dalla pandemia c’è anche che non si arrende e dà lustro al nostro territorio con produzioni d’eccellenza. Quest’anno la produzione dell’olio in Mugello si annuncia di grande qualità “Siamo partiti con un raccolta precoce e abbiamo in frangitura il primo olio. – ci dice Tommaso Venturi dell’antico frantoio della Fattoria di San Leolino a Londa – Abbiamo un olio equilibrato... Segue a pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1474 del 31 ottobre 2020 by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu