Galletto 1328 del 11 novembre

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

01328 9

772037 438002

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1328 del 11 Novembre 2017 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

OSPEDALE MUGELLO Prelievo multiorgano regalo nuova vita a 9 persone

SPIGOLATURE MUGELLANE Storia ne curiosità del tartufo

A PAG. 3

A PAG. 9

Editoriale Ponte tra Toscana e Romagna

In questi giorni i Sindaci di Bologna e Firenze hanno siglato un accordo per rinsaldare i rapporti tra le due aree metropolitane, in particolare per uno sviluppo del turismo. Il Presidente dell’UC del Mugello Omoboni saluta l’accordo come particolarmente positivo per il Mugello che, appunto, è terra di confine tra Romagna e Toscana. Ma non è la sola iniziativa che fa intravedere l’importanza di rinsaldare i rapporti tra le due aree. Parliamo in altra pagina del viaggio della poesia lungo la Faentina che unisce Firenze, dove Dante è nato a Ravenna, dove il poeta è morto. Nel 2021 si celebreranno i 700 anni della morte di Dante e da Ravenna è partita l’idea di celebrare il poeta con manifestazioni lungo la ferrovia Faentin. Ci saranno letture di poesie dell’Alighieri e di Dino Campana nelle stazioni per promuovere i magnifici territori che attraversa, molti ricordati da Dante, e offrirne un nuova godibilità ai turisti. Parliamo anche della linea Gotica e dell’iniziativa per farne un percorso della memoria che lungo l’Appennino unisce la Romagna e la Toscana e ricorda il sacrificio di soldati e partigiani nella II guerra mondiale. In questa nuova, grande attenzione ai rapporti tra Toscana e Romagna il Mugello riscopre la sua natura di terra di confine e di luogo di passaggio e di scambio di prodotti, arte e cultura. E’ un’ occasione che si presenta ai nostri amministratori per esprimere le potenzialità turistiche del Mugello. Saranno tanti di più, grazie a queste iniziative, a percorrerlo in treno, a piedi o in bici. Sarà importante avere le strutture per accoglierli, essere in grado di mostrare le contaminazioni culturali, artistiche, gastronomiche e produttive che da sempre hanno caratterizzato il Mugello, ponte tra Romagna e Toscana, o meglio, tra il nord e il sud della penisola Pietro Mercatali

MUGELLO E VALDISIEVE Di torre in torre

MARATONA NEW YORK Oltre 3000 presenza italiane. Il Mugello?

Laura Passerini pag. 10

LUCA PANICHI A PAG. 19

Essere giovani in Mugello oggi Una ricerca sulla condizione giovanile attraverso un questionario compilato da 1700 giovani dai 14 ai 18 anni L’iniziativa è stata promossa dagli Assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni del Mugello in collaborazione con gli Istituti scolastici Sabato scorso nel Municipio di Borgo San Lorenzo è stata presentata una prima analisi dei dati raccolti con un questionario distribuito, nella primavera scorsa, ai giovani mugellani che frequentano le scuole superiori di Borg. All’incontro erano presenti il

Presidente dell’Unione dei Comuni Paolo Omoboni, molti assessori alle politiche giovanili e i componenti la commissione giovani dell’unione dei comuni che ha curato l’indagine. I dati elaborati offrono un’interessantissimo spacca-

to della condizione giovanile in Mugello, pur riguardando solo i giovani che frequentano le superiori a Borgo e non anche quelli che lavorano a vanno a scuola a firenze. Avere comunque... Segue a pag. 5

Scontro aperto nel PD di Borgo

La Foto della Settimana Brucando allegramente Ma la signora che dotata di borsone e coi vigili a 50 metri raccoglie le olive in Piazza Don Bosco a Borgo crederà che siano sue?

Massimo Rossi

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Alcuni iscritti allontanati dall’assemblea Sfiorate le dimissioni del neosegretario Bagni Il PD di Borgo non trova pace. Il recente Congresso ha eletto segretario Giacomo Bagni e ha visto aumentare la già grave frattura tra le due componenti che da anni si battagliano senza esclusione di colpi per il controllo del partito: renziani estremi da una parte; sinistra e renziani moderati dall’altra. La componente di Borgo Migliore che fa riferimento allo stesso Bagni, al sindaco Omoboni e al fido amministratore delle piscine Incagli, passata al PD dopo essersi sciolta come movimento politico, si è unita ai turborenziani di Miniati e Becchi, ma i risultati non sono stati quelli sperati. Questo correntone si autodefiniva “il nuovo”, composto dai “renziani veri” e si aspettava di arrivare almeno al 70%, quando invece non è andato oltre il 55%, vincendo di misura nonostante i mesi passati a battere Borgo porta a porta in cerca di nuovi “soci” da tesserare. Dal canto loro, gli orlandiani di Timpanelli, Spacchini e Paoli partivano da un misero 20% e hanno raggiunto il 45%, arrivando vicino ... Massimo Rossi segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.