DI E T ER RO F F O O LAV
euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1525 del 13 Novembre 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 MUG ELLO Prevenzione Sismica: fondi per le scuole di Borgo, Scarperia e S. Piero
Prelievi e disagi: le opinioni di Lega, Cambiamo Insieme e Borgo in Comune
BORGO SAN LORENZO
BORGO SAN LORENZO Omoboni: “Estendere il Green Pass fino alla primavera”
VICCHIO Mensa scolastica: nuove tariffe con Isee più eque. Officina 19: “Ritardare le iscrizioni”
PAG. 5
A PAG. 7
PAG. 7
PAG. 8
Mugello
Tanti soldi in arrivo dall’EUROPA. Come spenderli? Rifondazione chiede il confronto e il dibattito aperto alla società civile
È un mucchio di milioni quello che arriverà in Mugello, come in tutta Italia, che fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) stanziati dall’Unione Europea per far fronte ai costi e ai danni causati all’economia da ormai quasi due anni di Covid. Come verranno spesi questi soldi? In base a quali proposte? E chi dovrà decidere come impiegarli e come gestirli? L’argomen-
to è fondamentale per il futuro del nostro territorio ma per ora se ne parla poco, restano nebulosi obiettivi e processi di spesa. Rifondazione pone quindi l’attenzione su un aspetto che forse non è abbastanza sentito, ma che è cruciale anche per il Mugello. Nelle prossime settimane il nostro giornale intende raccogliere ‘l’invito di Rifondazione’ a dar vita, con interviste e articoli, ad una discussio-
Borgo San Lorenzo Ciclabili senza collaudo: “I danni, a chi casca, li paga la ditta”
I Consiglieri della Lega, l’opposizione nel comune di Borgo San Lorenzo, riportano qui di seguito la risposta della Giunta a una loro interrogazione circa l’apertura delle ciclabili prima del collaudo. “Ci è stato riferito che tanto “ne risulta responsabile l’impresa” e che tale fattispecie quindi “non avrebbe inconvenienti per l’amministrazione comunale”. Un lavaggio di coscienze. L’ennesimo tentativo di pararsi il c…apo invece che salvaguardare i cittadini. Inoltre in merito all’emissione del CRE (collaudo) entro 90 gg dall’ultimazione lavori ci pare che si voglia eludere la normativa sugli appalti accampando inutili scuse da noi debitamente smontate in sede di discussione. Alla richiesta di convocare la Commissione controllo e garanzia la Giunta ha detto NO. Una cosa è sicura, noi non ci fermeremo qui. Sarebbe bastato chiedere scusa; tutti possono sbagliare. Le persone umili capiscono di aver sbagliato, chiedono scusa e rimediano all’errore fatto. Qui si sbaglia, si cerca di negare l’errore e pure di nasconderlo. Purtroppo quest’amministrazione è incapace di ammettere gli errori e anzi, spesso accusa gli altri. Troppo spesso i cittadini”.
ne tra le istituzioni locali, i partiti, le categorie economiche e tutti i cittadini su dove e come spendere i milioni in arrivo dall’Europa che posso cambiare il Mugello. (P.M.)
Lorenzo Verdi di Borgo San Lorenzo, Enrico Carpini di Barberino di Mugello, Tatiana Bertini e Caterina Corti di Scarperia e San Piero. I consiglieri mu-
La Foto della Settimana Una torta così non si vedeva da più di 60 anni!
gellani eletti nelle liste di Sinistra hanno condiviso un comunicato unitario delle federazioni toscane del Partito di Rifondazione Comunista, firmato a livello locale e in vista della discussione promossa nei vari consigli comunali mugellani. L’oggetto del comunicato riguardano i fondi del PNRR che a detta dei consiglieri “nel silenzio generale e senza alcun confronto... Segue a pag. 5
Fiorentina Handball
Sorrenti: “Tornate a vivere lo sport in palestra”
Intervista al presidente della società di pallamano di Borgo San Lorenzo: “Vi racconto tutto quello che penso”
Tanti auguri a chi l’ha fatta Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
Filippo Ciampolillo a pag. 19