galletto 1514 del 28 agosto 2021

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1514 del 28 Agosto 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

DICOMANO Preoccupazione per gli episodi di microcriminalità

BARBERINO Pensionata di 86 anni denunciata per incendio

PAG. 6

Opinioni a confronto

Faentina: più che a idrogeno sembra a vapore

Riprendiamo una nota, apparsa sul blog di Radio Mugello, a firma di Leonardo Romagnoli, consigliere comunale della lista di sinistra “Borgo in Comune”. Molte testate giornalistiche on line hanno riportato una frase del sindaco di Firenze Nardella compresa in una lunga intervista ferragostana rilasciata a Repubblica. Le dichiarazioni di Nardella riguardano i fondi dell’ormai famoso Recovery Fund che secondo il sindaco metropolitano dovrebbero essere impegnati in quattro progetti: 1) lo stadio Franchi 1. la Mecafir come polo logistico dell’area fiorentina 2. le tramvie con l’allungamento Careggi-Meyer, la linea 4 Piagge-Campi e il completamento della linea Sesto 3. La Faentina a idrogeno in collaborazione con Snam, Regione e ferrovie per realizzare il rifornimento dei treni a S.Maria Novella ( poi anche il people mover per collegare SMN alla nuova stazione Foster dell’AV). Durante un’estate che è stata caratterizzata da pesanti disservizi per il trasporto locale e per i pendolari con treni soppressi, bus sostitutivi, sovraffollamento e malfunzionamenti vari, questa insistenza sull’idrogeno suona un po’ come una presa per il culo (scusate il francesismo). In queste settimane in cui quasi quotidianamente... Segue a pag. 3

RUFINA

IL GALLETTO LANCIA...

107 anni a ferragosto. Auguri nonna Ginetta!

Il Primo festival degli orti mugellani

PAG. 6

pag. 9

pag. 11

Mugello

Si torna a respirare aria di feste paesane

In corso la Fiera Calda a Vicchio. A settembre Vivilosport a Borgo. Attenzione agli assembramenti Dopo oltre un anno di feste, fiere e sagre cancellate per la pandemia di Covid finalmente si torna a ritrovarsi ai tradizionali appuntamenti nei paesi del Mugello. Momenti d’incontro che ci sono mancati e che invece sono importanti nella vita delle comuni-

tà mugellane. Si tratti di sport come a Borgo o di artigianato e bancherelle come a Vicchio si torna a stare insieme, a rivedere persone con le quali da tempo ci si sentiva solo per telefono o sui social e il il contatto diretto è un’altra cosa.

Non mancano le raccomandazioni a osservare le misure anticovid, soprattutto a evitare gli assembramenti. Sicuramente sapremo tornare a vivere evitando comportamenti che ci facciano ripiombare nell’incubo del Covid. Servizi a pag. 13

“Invasione sull’Appennino”

La Foto della Settimana

Luco di Mugello Cipolla gigante:quasi un chilo e duecento

Servizio a pag. 8

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Raduno Hippy nei boschi tra Marradi e San Godenzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.