DI E T ER RO F F O O LAV
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1509 del 10 luglio 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 VICCHIO Non piace l’insegna del punto informazione turisti. Rimossa
DAI LETTORI Grande vittoria dell’Italia, ma la festa non deve finire in un casino PAG. 6
MUGELLO “Le Notti dell’Archeologia” Programma fino al 1 agosto
PAG. 10
MUSICA E SPETTACOLO Vicchio: Torna Etnica. Tutte le novità PAG. 11
PAG. 14
Mugello
I comuni aumentano la Tari, protestano le opposizioni Già la settimana scorsa avevamo dato notizia dei previsti aumenti della Tari a Vicchio e Borgo San Lorenzo. Altrettanto hanno fatto durante questa settimana altri comuni; non così Dicomano, che non ha affisato la gestione dei rifiuti ad Alia ma a Aer. Come accaduto a Borgo, anche negli altri comuni le opposizioni alzano la voce per denunciare la cattiva gestione del porta a porta da parte di Alia, con la quale i sindaci hanno protestato solo tardivamente.
Faentina Il Treno di Dante e l’Inferno dei pendolari. Nel disinteresse generale
“Ritardi e sovraffollamento quotidiani, chiediamo agli amministratori impegno anche per i pendolari”. «Quanto accaduto nella prima settimana di luglio è una vergogna, uno schiaffo in pieno viso nei confronti dei pendolari che si trovano ogni giorno a viaggiare sui treni regionali.- scrive Giannelli esponente mugellano di Forza Italia – Ed è ovunque il seguito di giornate di pesantissimi ritardi che hanno caratterizzato soprattutto la Faentina nella seconda metà di giugno. Mentre ovunque in rete campeggiano le foto del viaggio inaugurale del “Treno di Dante“, con la sorridente accoppiata Giani – Nardella a bordo, mentre abbiamo assistito ai sorrisi di esponenti politici borghigiani schierati in parata per la tappa del suddetto treno sabato 3 luglio, ecco che molto meno sorridenti sono le cronache, la rabbia, l’esasperazione, dei pendolari, per quanto accaduto negli ultimi giorni. Domenica 4 luglio, i sorrisi hanno lasciato spazio a vari ritardi, in particolare della linea Faentina, iniziati col treno regionale 18896 (FAENZA – FIRENZE SMN) con 28 minuti di ritardo. E per stessa ammissione di quanto ha scritto un funzionario regionale cito testualmente “Purtroppo è successo già al secondo giorno di viaggio. Il treno di Dante ha causato effetti negativi sui treni ordinari, meno male che circola solo nel fine settimana”. Lunedi 5 luglio, altri ritardi, da mattina fino... Segue a pag. 5
Barberino
TARI: Aumenti per tutti, Riduzioni a imprese e famiglie
I Consiglio Comunale di Barberino ha approvato all’unanimità le tariffe TARI per l’anno 2021. Nonostante l’aumento del costo del servizio le tariffe Tari 2021 subiranno adeguamenti lievi, contenuti ... A pag. 3
La Foto della Settimana Cardetole nel 1909:
Un giorno di festa e tutti in “ghingheri” forse per un matrimonio: Pucci Cipriani ci racconta una cerimonia di inizio XX secolo. Articolo a pag. 9
Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
Vicchio
“Sotto silenzio l’aumento TARI”
Lo afferma la sinistra vicchiese di Officina19 che critica l’aumento della tassa sui rifiuti nonostante l’impegno dei cittadini nella raccolta porta a porta. «Nonostante la buona volontà della cittadinanza per quel che riguarda la raccolta differenziata – scrive Officina19 – gli utenti vedranno un aumento del 6,6% della TARI. A pag. 2
Pitti Uomo
Una scarpa rivoluzionaria firmata da due ragazzi di Rufina
Lo scrive il Sindaco Maida complimentandosi con i due giovani stilisti reduci dal successo a Pitti Uomo. «David e Esther due ragazzi straordinari di cui siamo orgogliosi. – scrive Maida – Con la sua creazione (di un brand innovativo che si chiama .0) David è presente a Pitti Uomo in questi giorni. David nasce nel mondo delle scarpe grazie alla sua famiglia che da generazioni è proprietaria di una fabbrica di scarpe. David insieme a Esther, che ricopre il ruolo di Creative Director, si sono inventati un prodotto straordinario, innovativo e soprattutto apprezzato da tutti. A Pitti Uomo è stato un grandissimo successo per i nostri ragazzi, di cui andiamo fieri. La scarpa creata da David è davvero incredibile, e semplice, completamente riciclabile, curata nei dettagli ma soprattutto costruita con materiali BIO BASED derivati dagli scarti delle lavorazioni del legno, senza utilizzare acqua.. Articolo a pag. 4