DI E T ER RO F F O O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1508 del 3 Luglio 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
VICCHIO
LONDA
AUTOMOBILISMO
FIRENZUOLA
Il Forteto cambia nome
Cuccioli abbandonati nei cassonetti
Lo storico circuito del Mugello sarà un museo
Bombe a Bruscoli
PAG. 8
PAG. 4
pag. 8
pag. 5
Maturità 2021
Ottimi risultati alla Maturità per gli studenti mugellani Un gran bell’esame di Maturità, quello che hanno affrontato i ragazzi del Chino Chini e del Giotto Ulivi quest’anno: nessun respinto, moltissimi, in generale, i voti dall’80 in su e molti i 100/100: anche un 100 e lode, riportato da Anna Recati della 5C del Giotto Ulivi. Vista la mancanza delle classiche tre prove scritte, quest’anno gli esami sono stati molto più brevi: le commissioni sono durate indicativamente dal 16 al 26 giugno. Nonostante l’apparente semplicità della prova, che anche quest’anno, come il 2020, non prevedeva lo scritto, i ragazzi hanno dimostrato grande impegno e serietà. Tutti hanno studiato moltissimo e hanno dato il massimo. Non c’erano gli scritti, certo, ma ci sono state tutte le altre componenti della maturità, in particolar modo, per gli studenti, la tensione di affrontare la prima prova importante della loro vita, e l’hanno superata più che adeguatamente.
Borgo S. Lorenzo Il PD: “Nomi di donne per le nostre vie”
Toponomastica di genere. Approvata mozione del Partito Democratico per intitolare vie, piazze e spazi analoghi a donne che si sono distinte nel campo professionale e per le loro azioni a favore della comunità. «Il potere più grande della toponomastica è creare modelli, immaginari e conservare e dare valore alla memoria intitolando luoghi vie e piazze a figure che si sono distinte per i loro contributi alla comunità. - scrivono i consiglieri del PD - Un numero del tutto trascurabile delle vie, delle piazze, dei viali e di ogni spazio analogo del Comune di Borgo San Lorenzo è dedicato a personalità femminili, in analogia a quanto accade in tutti i comuni italiani. È un gap di genere da colmare, dovuto al fatto che l’azione delle donne nella storia moderna è sempre stata relegata a mero fattore di contorno, troppo spesso nei libri di storia le donne hanno avuto un ruolo marginale quindi promuovere figure femminili significa portare un valore aggiunto al miglioramento della società e della cultura. I nomi delle strade e delle piazze contribuiscono a creare la cultura di un popolo ed è importante dare un segnale di forte cambiamento negli indirizzi della... Segue a pag. 2
La “prima prova” consisteva in un elaborato sulle materie di indirizzo: l’argomento di ciascun elaborato è stato assegnato agli alunni dal consiglio di classe durante il mese di maggio. Gli studenti hanno dunque avuto un mese di tempo per prepararlo e l’hanno successivamente presentato ed esposto durante la prima fase del colloquio. Nonostante le difficoltà del lockdown, dell’alternanza continua tra presenza e Dad, hanno fatto prove gratificanti e gratificate dagli insegnanti, che hanno ovviamente tenuto conto della difficile situazione dei ragazzi (che da ormai un anno e mezzo non frequentano più la scuola come erano abituati a fare), ma hanno comunque richiesto ai loro studenti dimostrazioni di impegno e preparazione. Riportiamo di seguito i nominativi di tutti gli studenti che hanno ottenuto una votazione di 100/100:
La Foto della Settimana Romano Prodi in Mugello Visita il museo di Leprino
Presenza di alto livello nel Mugello, Il Presidente Romano Prodi nel suo cammino lungo la Via degli Dei si è fermato a Sant’Agata, dove ha visitato il Museo di Leprino a cui aveva controfirmato la Nomina a Cavaliere della Repubblica…
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Giotto Ulivi: 5°: Teresa Fabbri, Francesco Stelloni 5B: Claudio Bedeschi, Andrea Nardoni, Laura Tatangelo 5C: Matteo Bini, Anna Recati 5E: Sofia Erci, Luca Lazzerini, Angelica Naldoni 5F: Sara Biancalani, Vittoria Onasini 5G: Giulia Mengoni, Andrea Piattoli 5H: Giada Giovannini 5I: Alberto Bonini, Sara Impemba 5LM: Giulia Baldoneschi, Margherita Carotti, Matilde Giusti, Giada Pieri, Chino Chini: 5AA: Alessia Calzolari 5AE: Andrea Nutini, Simone Piazzini 5ATT: Anne Mary Costan 5BCU: Lorenzo Giannini, Isa Brajan, Lisa Lippi, Ernest Mullinaj, Caterina Zanieri 5ACG: Virginia Franceschini, Nazila Ziarati
Borgo S. Lorenzo
La Lega dice no agli aumenti TARI Con una nota i consiglieri Atria e Ticci spiegano il loro no agli aumenti della tassa sui rifiuti chiesti dalla Giunta. «Il metodo Porta a Porta doveva portare un duplice vantaggio. - ricordano i consiglieri della Lega - Da una parte il BENEFICIO AMBIENTALE derivante pure dalla costruzione di impianti di smaltimento e riciclo all’avanguardia. Non è stato fatto niente ma anzi si è continuato a nascondere “la polvere sotto il tappeto” e inviato il tutto di là dall’Appennino dicendo che qui non si brucia, guai eh. Qui si ricicla, si ma come e dove? Basti pensare alle bioplastiche compostabili che alla fine del percorso finiscono nell’indifferenziato; niente investimenti, niente impianti, niente riciclo. Oppure alle materie plastiche che sono riciclate solo al 30% ; il restante 70% ecoballe per incenerimento? Diciamolo. Segue a pag. 2