DI E T ER RO F F O O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1506 del 19 Giugno 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
ATTUALITA’
FIRENZUOLA
SANITA’ e CovID
DAI LETTORI
Treni a idrogeno sulla Faentina
Proteste contro la discarica del Pago
Visite nelle RSA, via al tampone gratuito
Condividere le doti e il lavoro di amiche che vengono da lontano
PAG. 5
pag. 7
PAG. 3
pag. 10
Rufina
Come dare sostegno a un disabile: lui rinchiuso, la sua casa in rovina Una legge nata male sta provocando disastri intorno a disabili e anziani malati. Il silenzio degli amministratori non può durare
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato la lettera di un gruppo di amici di Giuliana Magnolfi di Scarperia. Giuliana è un persona fragile, anziana e con problemi di salute. Abitava da sola nel centro di Scarperia. Un gruppo di amici si prendeva cura di lei, andavano a trovarla, cercavano di non farle mancare nulla. Poi qualcuno ha deciso che non bastava e che Giuliana non poteva andare avanti così. E’ stato nominato un amministratore di sostegno che si prendesse cura di lei e dei suoi beni in modo professionale. Da quel giorno Giuliana prima è finita in ospedale e poi al ricovero. Quei pochi mobili che aveva sono spariti e i vestiti anche. Speriamo che qualcuno c’abbia pensato, ma quando è entrata al ricovero non aveva vestiti estivi e a casa sua il cambio non c’era più e forse porta ancora la camiciola di lana.
Quando abbiamo raccontato la sua storia sul giornale e sul nostro sito ci sono arrivate tante segnalazioni di vicende, accadute o che stanno accadendo anche in Mugello, con lo stesso copione. Protagonista, accanto al disabile o al malato, è sempre lui: l’amministratore di sostegno, che appunto, dovrebbe sostenere la salute, la vita e i beni materiali della persona in difficoltà. Chi è e cosa fa lo spieghiamo in un altro articolo. Purtroppo, e sta avvenendo in tutta Italia, stiamo assistendo ad abusi o ad abbandono e noncuranza. Oggi raccontiamo la storia di Jacopo. Abitava alla Rufina in una bella villa in via di Masseto. Vanna, la mamma, ha dedicato la sua vita al figlio down. Ha chiesto aiuto a un operatore, Roberto, che era riuscito a contenere le crisi ... Segue a pag. 6
La Foto della Settimana In ricordo di Roberta
I colleghi della Coop di Borgo San Lorenzo la salutano con il lancio di 60 palloncini, 60 perché il 25/6 avrebbe compiuto 60 anni, il lancio è stato accompagnato dalle note musicali di Fiorella Mannoia ” Che sia benedetta”, Il 25 giugno sarà piantata un roso in suo onore all’entrata dei dipendenti Coop a Borgo San Lorenzo Articolo a pag. 11
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
UNA CONVENZIONE PER LA TUA SALUTE Villa Donatello offre a tutti i soci e dipendenti (e loro familiari) del Banco Fiorentino importanti riduzioni sulle tariffe delle prestazioni.
Per info e prenotazioni: 055 8830788/789 | soci@bancofiorentino.it
Mugello
Polemica tra le forze politiche sulla “Multiutility” Sta facendo discutere non poco il nuovo modello di gestione dei servizi, la famosa “Multiutility” che dovrebbe riunire tutti i servizi pubblici, dall’acqua al gas, dalla luce ai rifiuti, riunendo le principali imprese che trattano energia e smaltimento. A farsi sentire sono soprattutto le opposizioni in vari Comuni, ma anche qualche sindaco, come Leonardo Borchi di Vaglia. Le voci da sentire sono molte e abbiamo cercato di offrire una panoramica sulla situazione. Articoli a pag. 2