galletto 1505 del 12 giugno 2021

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1505 del 12 Giugno 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 BORGO SAN LORENZO Tentativo di moleste a una bambina

SANT’AGATA Il 19 giugno omaggio a “Leprino” artista del nostro passato PAG. 4

Opinioni a confronto

Un solo Comune tra Marradi e Palazzuolo?

Rodolfo Ridolfi marradese, esponente di Forza Italia, interviene nel dibattito a più voci sulla fusione dei comuni mugellani, occupandosi in particolare dell’Unione tra Marradi e Palazzuolo “Nell’attuale momento storico, fortemente caratterizzato da una profonda crisi economicofinanziaria resa ancora più evidente dall’emergenza sanitaria ed economica, determinata dalla Pandemia, i Comuni più piccoli e disagiati della montagna come Marradi e Palazzuolo Sul Senio rischiano una decrescita letale non solo demografica. E’ da tempo sotto gli occhi di tutti l’esigenza di non marginalizzare ulteriormente in termini di servizi: sanitari, scolastici, della mobilità, della modernizzazione tecnologica e comunicativa della previdenza e dell’avvio e tutela al lavoro, le aree in questione. Questo problema, coniugato con una inevitabile razionalizzazione quantitativa ma soprattutto qualitativa della spesa pubblica deve indurre tutte le forze politiche, sociali, produttive e culturali a riprendere un antico dibattito, rilanciato recentemente per i territori mugellani da Massimo Biagioni e dal segretario... Segue a pag. 2

HUB DICOMANO Superati i 15.000 vaccini in un mese

PAG. 4

BORGO SAN LORENZO “Ostruzionismo in Consiglio” la Prefettura dà ragione ai consiglieri della Lega PAG. 5

PAG. 2

Vaccini Covid

Apre l’Hub all’Autodromo del Mugello Ha aperto alle 9,00 di domenica 6 giugno il secondo Hub vaccinale del Mugello presso l’Autodromo, Senni-San Carlo, 15, nel Comune di Scarperia e San Piero. L’hub ha una capacità di 360 dosi al giorno su 2 linee vaccinali, attive su tre turni dalle 8 alle 22, per 14 ore al giorno, sette giorni su sette. L’area dedicata alle vaccinazioni è stata allestita con 2 box e un terzo di emergenza, ha una zona di accoglienza e una di stazionamento post vaccinazione. L’accesso all’hub vaccinale avverrà attraverso un ingresso riservato, l’ingresso “Luco”, posto accanto a quello principale (il grande casco) dell’Autodromo. Nelle immediate adiacenze dell’hub si

trova un ampio parcheggio dedicato. L’apertura di questo secondo Hub si colloca nell’ottica di garantire una copertura totale per la popolazione del Mugello e per offrire un’opportunità in più a tutti gli assistiti della Ausl Toscana centro. Con le 1080 dosi al giorno dell’hub di Dicomano e le somministrazioni residue di seconde dosi al Centro Polivalente a Borgo San Lorenzo, la capacità vaccinale del territorio del Mugello da domani sarà intorno alle 1500 dosi giornaliere contestualmente a un aumento della capacità di somministrazione di tutta la Toscana centro grazie ai 16 Hub già in attività nel territorio di competenza. Da inizio campagna vaccina-

La foto della Settimana Ospite inaspettato all’Osteria del Galletto

E’ entrato con passo felpato e non ce ne eravamo accorti. Ha chiesto educatamente di sedersi a un tavolo per mangiare. Gli abbiamo detto che purtroppo era tardi e la cucina era chiusa. Grazie, sarà per un’altra volta – ha risposto rassegnato ma cortese – un uccellino mi ha detto che qui da voi si sta bene.

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

le (11 febbraio 2021) ad oggi sono stati somministrati in tutti e 16 gli Hub della Asl un totale di 429.668 vaccini, di cui 37.751 solo nel mese di maggio. All’apertura hanno partecipato oltre al presidente della Regione Eugenio Giani e al direttore generale Asl Toscana centro, Paolo Morello Marchese, il direttore del dipartimento di Prevenzione Asl, Renzo Berti, il sindaco di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, il direttore SdS Mugello, Michele Mezzacappa e il presidente SdS Mugello, Filippo Carlà Campa. “La Toscana non si ferma, anzi continua... Segue a pag. 5

Borgo S. Lorenzo

La guerra dei Dehors Dopo mesi di chiusura bar e ristoranti hanno potuto tornare a ricevere i clienti. Prima solo all’aperto poi anche al chiuso, ma con la forte raccomandazione da parte del Governo e degli esperti a mettere gli ospiti seduti ai tavolini fuori. Infatti sembra ormai scientificamente provato che il virus all’aperto si disperde più rapidamente e i raggi del sole lo indeboliscono fino d ucciderlo. Era logico e sensato che ci fosse la corsa di baristi e ristoratori ad accaparrarsi spazi pubblici dove mettere un tavolino, un ombrellone, un gazebo. Il Comune ha cercato di agevolare l’espansione all’aperto, come richiede la lotta al virus e anche la necessità di evitare assembramenti incontrollati, senza distanziamenti e senza le regole imposte ai pubblici esercizi. Ha dato la possibilità di estendere gratuitamente pedane e dehor, andando ad occupare nuovi spazi lungo le strade, nelle piazze, nelle aree verdi. Ha concesso il suolo pubblico anche agli artigiani del settore alimentare come i fornai. Ma le regole per l’occupazione del suolo pubblico sono complesse, a volte troppo dettagliate, a volte troppo vaghe e ci sono stati controlli e sanzioni. Anche richieste di rimozione in qualche caso immediata, in altri dove c’erano alterazioni della pavimentazione di piazze e parcheggi si è chiesto il ripristino dando tutto il tempo... Segue a pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.