galletto 1499 del 1 maggio 2021

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1499 del 1 Maggio 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 FIRENZUOLA Condannato il parroco di Pietramala per abusi sessuali

SCARPERIA E SAN PIERO Massorondinaio: “Delocalizzare gli impianti”

PAG. 5

MUGELLO Supermercati chiusi per il 1 Maggio PAG. 2

Firenzuola La Lega: “Chiudiamo la discarica del Pago” PAG. 3

PAG. 2

Ospedale del Mugello no Covid

65 posti letto in Medicina, da tre mesi sempre occupati Sessantacinque posti letto di Medicina interna no Covid, tanti sono quelli che l’ospedale del Mugello ha messo a disposizione negli ultimi tre mesi per l’accoglienza di pazienti no Covid da altri ospedali aziendali dell’area fiorentina. Di questi 65 posti letto, nei mesi di febbraio, marzo e aprile, 62 sono rimasti costantemente occupati. Si tratta di pazienti che arrivano al Pronto Soccorso dell’ospedale di riferimento e per i quali, fatta la diagnosi, si prospetta la necessità del ricovero. Non essendoci disponibilità di letti “puliti” internamento al presidio, ecco che l’ospedale del Mugello scelto dall’Azienda in questa terza ondata come struttura no Covid, diventa strategico per il loro immediato trasferi-

Dai lettori

Il Galletto al giro di boa

Spettabile Redazione, Questa settimana andrà in stampa il n° 1499 de Il Galletto e il prossimo il n°1500, ossia il 3° giro di boa, dopo 30 anni di pubblicazione continua. Vi consiglio di fare un “numero speciale” con – per grandi linee – la storia del giornale e le citazioni di alcuni aspetti salienti di cui si è occupato in tutti questi decenni (in gergo giornalistico si chiamano “scoop”, ma non uso tale inglesismo). Al Direttore Dottor Mercatali, alla Signora Elissa Spidalieri della concessionaria di pubblicità, e a tutto lo staff di scrittori e giornalisti, grazie del Vostro lavoro e del giornale.Tanti tanti auguri e buone cose per il futuro, sperando di leggerVi al prossimo giro di boa dei 2000 numeri e che da questa tragedia del Covid si possa uscire, e si possa tornare a vivere decentemente. Cordiali saluti Fiorello Marcheselli Caro Fiorello, Grazie per il tuo apprezzamento per il “giro di boa” de Il Galletto e per la lunga (ormai longeva) stagione di ... Segue a pag. 14

mento e la successiva accoglienza. Questo è accaduto e continua ad accadere soprattutto per gli ospedali fiorentini di Santa Maria Nuova e Santa Maria Annunziata che si sono concentrati sui ricoveri Covid. Solo nel marzo scorso dei 65 pazienti ricevuti da altri ospedali, 53 provenivano dall’ospedale di Ponte a Niccheri (8 da Santa Maria Nuova). Cinquanta posti letto sono quelli utilizzati nei due reparti di Medicina (25 posti ciascuno) a cui si è aggiunto, dalla metà di febbraio, un terzo reparto di Medicina interna al secondo piano dell’ospedale, in ex Chirurgia B, dove sono stati ricavati fino a 15 posti letto. “E’ stato fatto un grande lavoro di squadra fra i nostri ospe-

La Foto della Settimana

Il “cane fringuello”

E’ proprio vero, con questo COVID niente è più come prima, siamo tutti confusi. Questa cagnetta se ne sta sempre appollaiata sui rami di un fico e forse crede di essere diventata un fringuello! (Santa Maria a Vezzano, foto di Fabrizio Scheggi)

Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it

dali – dichiara Giancarlo Landini, direttore del Dipartimento delle Specialistiche Mediche – che ha permesso di creare una rete funzionale di cui l’area medica dell’ospedale di Borgo San Lorenzo è un nodo importante. Siamo così riusciti a garantire a tutti una adeguata assistenza anche quando abbiamo dovuto incrementare i letti Covid a scapito di quelli no Covid. Questa pandemia ha reso evidente anche l’importanza degli ospedali periferici che si sono dimostrati una risorsa essenziale per la nostra Azienda Sanitaria”. Dall’inizio di aprile ad oggi, la situazione nella Medicina no Covid dell’ospedale del Mugello, conta già 36 posti letto... Segue a pag. 7

Borgo S. Lorenzo

Bocciati distributore e centro commerciale al Cimitero

Soddisfazione di Italia Nostra per la bocciatura, della realizzazione di un distributore e di un centro commerciale nei pressi del cimitero comunale di Borgo San Lorenzo. Consiglio e Commissione consiliare hanno bocciato la realizzazione di un distributore e di un centro commerciale nei pressi del cimitero comunale, sulla base di un progetto di cui si discuteva da tempo. Ne dà notizia Italia Nostra che nel 2019 aveva presentato un’osservazione al progetto, osservazione che sembra sia stata determinante per la cancellazione dell’insediamento. «L’Associazione già nel 2014 in occasione della approvazione del regolamento urbanistico aveva chiesto che venisse cancellata la previsione in quell’area di un nuovo centro commerciale e di un distributore, – scrive Piera Ballabio referente per il Mugello di Italia Nostra – condividendo invece la realizzazione di un’area di parcheggio pubblica per auto e pullman che attualmente congestionano i parcheggi davanti alle scuole superiori e accanto al cimitero. Segue a pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.