DI E T ER RO F F O O LAV
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1497 del 17 Aprile 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Dicomano Il paese del Mugello con il piu alto numero di contagi
OSPEDALE DEL Mugello In quarantena il reparto di Medicina B PAG. 7
PRATOLINO Natale Cecioni con Nobile al Polo Nord
PAG. 7
BORGO SAN LORENZO Festa sul balcone: Multati 7 giovani PAG. 14
PAG. 6
Mugello
Nuova viabilità per la Formula1 Solo promesse?
Nardella auspica nuove infrastrutture per la Formula 1
Nardella come Enrico Rossi ?
“( Il Gran Premio intitolato “beffe mugellane”!!) Non abbiamo fatto in tempo ad archiviare Enrico Rossi e le sue storiche prese in giro ai mugellani, che forse abbiamo trovato subito un degno erede : il presidente della Città Metropolitana (e Sindaco di Firenze ) Dario Nardella. Un tempo , per presentare faraonici investimenti nel Mugello , promesse mai rispettate (l’ Ospedale nuovo di zecca la più nota) si scomodava il Presidente di Regione, mentre adesso ci si accontenta dell’annuncite fine a se stessa di un più modesto Presidente di Città Metropolitana. Segue a pag. 4
“Non ritengo che l’appuntamento della Formula 1 dello scorso anno sia stato un caso. Ho notato grande soddisfazione da parte non solo della Ferrari: Jean Todt era entusiasta per il successo della Formula 1 al Mugello, e quindi continuo a pensare che se realizziamo le opportune infrastrutture di collegamento e accesso al Mugello, possiamo mantenere l’idea di portarci altre competizioni di Formula 1”. Lo ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ai microfoni di Tele Iride, sulla possibilità che si possano disputare in futuro altri Gran Premi di Formula 1 sul circuito del Mugello.
Borgo San Lorenzo Fa discutere la “gita virtuale” dei bambini delle scuole elementari
Senz’altro una trovata originale quella della gita online con annesso pranzo al sacco fornito dalla mensa scolastica: è il CodyTrip, una piccola “avventura digitale” che ha visto protagonisti i bambini dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo e che ha permesso loro di visitare, seppur virtualmente, i locali del Museo Marino Marini di Firenze. A far discutere (tanto che un articolo de Il Giornale parla di una “deriva preoccupante” della didattica a distanza) non è tanto l’idea della visita virtuale al museo, quanto quella del pranzo al sacco consumato davanti allo schermo, nel pieno rispetto delle norme antiCovid, “per rendere l’esperienza il più verosimile possibile”. Certo, un’idea un po’ buffa, e forse velata di una sfumatura di malinconia al pensiero delle occasioni che i bambini stanno perdendo in questo momento. Ma un’idea innocua, fino a prova contraria, e che comunque dimostra il grande impegno profuso dal personale scolastico per cercare di far vivere ai bambini un momento di “normalità”, nei limiti del possibile, nel cuore della pandemia.
La Foto della Settimana Mancato ritiro dei “sacchi rossi” a Borgo San Lorenzo
Nuova “svista” di Alia. Ormai da venerdì 9 aprile i sacchi sono esposti senza che siano stati ritirati. Oggi 15 aprile gli stessi sacchi, contenenti rifiuti di persone sottoposte a quarantena o isolamento a causa del Covid-19, sono ancora in bella vista sul marciapiede. Speriamo che Alia si muova a fare qualcosa per questa situazione.
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
VORRESTI ACCEDERE AL SUPERBONUS 110%?
Al Banco Fiorentino possiamo supportarti più di quanto immagini. Per valutare insieme soluzioni pensate su misura TIV PI XYI IWMKIR^I ZMIRM MR ½PMEPI S WGVMZMGM E SHUFHQWR#EDQFR¼RUHQWLQR LW 0HVVDJJLR SXEEOLFLWDULR FRQ ¼QDOLWj SURPR]LRQDOH TIV PI GSRHM^MSRM GSRXVEXXYEPM VIPEXMZI EM WIVZM^M TYFFPMGM^^EXM SGGSVVI JEVI VMJIVMQIRXS EM JSKPM MRJSVQEXMZM HMWTSRMFMPM MR ½PMEPI I WYP WMXS [[[ FERGS½SVIRXMRS MX 0E ZIRHMXE HIM TVSHSXXM I HIM WIVZM^M r WSKKIXXE EPPE ZEPYXE^MSRI HIPPE FERGE
9LHQL LQ ¼OLDOH www.bancofiorentino.it
‘Ndragheta in Mugello
Arresti in un’impresa di Vicchio collusa con la Cosca Gallace della ‘Ndrangheta
La “Cantini Marino srl” di Vicchio, grazie alla cosca calabrese, controllava il mercato del movimento terra e degli inerti in una vasta area della Toscana con estorsioni e minacce “Per imporsi sul mercato del movimento terra/fornitura inerti a discapito di aziende concorrenti, - si legge in un comunicato dei carabinieri e dell’Antimafia - mediante attività estorsive e illecita concorrenza con violenza/minaccia, posto in essere da soggetti di vertice della storica impresa di settore “CANTINI Marino srl” di Vicchio (FI) per il tramite dell’impresario CANTINI Graziano e del suo principale collaboratore VERDIGLIONE Nicola, i quali – direttamente collegati a soggetti organici al Clan GALLACE (VITALE Domenico/CHIEFARI Nicola) – hanno scientemente sfruttato la forza... Segue a pag. 6