galletto 1496 del 10 aprile

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1496 del 10 Aprile 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

VICCHIO

BORGO SAN LORENZO

Città dello zafferano

“Paese delle strettoie”: dopo le ciclabili anche le strade PAG.8

Opinioni a confronto

Ma l’Unione quanto è unita?

Leonardo Romagnoli, consigliere comunale della sinistra borghigiana interviene sulle recenti polemiche che hanno coinvolto l’Unione dei Comuni del Mugello. “Il passaggio da Comunità Montana a Unione dei Comuni è stato un errore politico madornale perché ha privato il territorio di risorse e deleghe importanti- scrive Romagnoli – come quella sull’agricoltura ed era un’associazione obbligatoria e non volontaria tra comuni inseriti in uno stesso ambito territoriale. L’ Unione oltre a conservare la delega regionale sulla forestazione dovrebbe essere il soggetto istituzionale delegato alle gestioni associate di alcuni servizi permettendo anche ai comuni più piccoli demograficamente di usufruire di opportunità altrimenti difficili da ottenere. Una importante gestione associata è sicuramente quella sul turismo che l’Unione porta avanti usufruendo delle entrate della tassa di soggiorno. In occasione di questo 700° dantesco l’Unione ha aderito al progetto della Città Metropolitana di Firenze, Toscana Promozione e APT Servizi Emilia Romagna per lo sviluppo dei percorsi slow interregionali “Le Vie di Dante” (www.viedidante.it) e ha realizzato un sito... Segue a pag. 2

VICCHIO Rinviati i lavori per togliere il passaggio a livello

DAI LETTORI Perchè dobbiamo pagare la strada comunale per Villa Martini? pag. 5

PAG. 3

pag. 11

Covid19

Mugello sempre più in rosso Numeri in crescita per un Mugello sempre più rosso: sono dati che fanno preoccupare, in quanto il numero dei positivi aumenta di settimana in settimana. Ben 19 positivi in più sono quelli registrati dal 2 al 7 di aprile tra i comuni mugellani rispetto allo stesso intervallo della settimana precedente; l’aumento è ancora più vertiginoso se si pensa che nei giorni dal 19 al 24 di marzo il numero totale ammontava a 100. Una nota di merito va ai comuni dell’Alto Mugello, che si confermano, durante questa fase della pandemia, i più virtuosi. Quanto al resto dei comuni, questi dati destano non poca preoccupazione, dalla politica fino alle attività continuamente minacciate e sacrificate. A pag. 7 la tabella riassuntiva

La Foto della Settimana

Borgo S. Lorenzo

Un libro sul mito del Teen Club

Suggestiva immagine del getto d’acqua dal Canadair sull’incendio sviluppatosi tra San Benedetto in Alpe e San Godenzo il giorno di Pasquetta. Foto di Dimitris Sivyllis Invia le tue foto a galletto@newnet.it

A pag. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1496 del 10 aprile by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu