DI E T ER RO F F O O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1494 del 27 Marzo 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
MUGELLO
LUTTI
CNA e Chino Chini insieme per un nuovo laboratorio
Ci lascia i “Testa”. Ricordo di Paolo Timori, del Bar Italia di Borgo
PAG.9
PAG. 11
VICCHIO I vigili del fuoco lo estraggono dal motocoltivatore
DAI LETTORI Vaccini: impossibile prenotare anche per le categorie fragili
pag. 6
pag. 11
Mugello
Positivi in forte crescita: andamento casi Covid dal 19 al 24 marzo
Dati in forte crescita quelli del Mugello, registrati tra il 19 e il 24 marzo, rispetto allo stesso periodo della settimana precedente, ossia dal 12 al 17 marzo, quando se ne erano registrati circa 78: 100 sono infatti i casi totali di questa settimana tra i comuni del Mugello, più di 20 in più rispetto alla settimana precedente. Dati che fanno preoccupare e riflettere, dal momento che sembra che la zona arancione, finora, non ci abbia tutelati (o fatti tutelare) quanto avrebbe dovuto.
Barberino
B.S. Lorenzo
Dicomano
Firenzuola
Marradi
Scarperia San Piero
19/03
1
3
4
1
1
4
20/03
1
2
3
1
21/03
7
7
2
2
1
7
1
2
22/03 23/03
2
3
24/03
7
8
2
Totale
18
30
9
Tot Mugello
Dante in Mugello
Un cammino nel segno di Dante e Giotto; da Vicchio per tutto il Mugello
Fra i 140 ed i 150 km da percorrere in sette tappe, in bici o piedi nello straordinario scenario offerto dal verde e dai boschi del Mugello, come pure dai borghi che trasudano storia per conoscere tradizioni e produzioni locali, con il tempo scandito dalle botteghe artigiane. Si chiamerà “Cammino di Giotto e Dante” e partirà da Vicchio. Da qui ci si dirigerà verso Ronta passando dall’ex stazione di Fornello. Meta della seconda tappa Moscheta, per poi arrivare a Palazzuolo, passando dalla Valle dell’Inferno. La terza tappa passerà da Marradi e si concluderà a Campigno. Da lì si arriverà a Castagno d’Andrea, poi a Dicomano ed infine si tornerà a Vicchio, passando da Barbiana. L’assessore al Turismo del comune di Vicchio Sandra Pieri (che ha ideato e seguito il progetto insieme al sindaco Filippo Carlà Campa) spiega che si sta anche lavorando ad una guida che proponga le possibilità di ristoro, alloggio, trasferimento bagagli, servizio taxi. “Sono evidenti, ha detto l’assessore Pieri i riferimenti storici e culturali a cui si ispira questo cammino, che crediamo possano essere un elemento centrale per il successo del progetto. E’ giusto precisare che si tratta di un progetto work in progress, ovvero per le tempistiche realizzative necessitiamo di qualche mese almeno. Quel che è certo è che crediamo ... Segue a pag. 12
8
Vaglia
Vicchio
1 11
2
1
1
2
1
2
1
1
3
1
6
8
1 15
NO della Sovrintendenza all’impianto eolico di Villore
pag. 10
6
100
La Foto della Settimana Non solo l’oceano ha un cuore... anche gli alberi in Mugello
Mugello
Screening Covid: il via alla Farmacia Comunale
Da lunedì test gratuiti anche in altre farmacie del Mugello
Foto scattata da Elissa Spidalieri presso il Parco del Castello monsignor della Casa Country Resort & Spa
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Giovedì 25 marzo il gazebo per i test rapidi della Farmacia Comunale al centro commerciale di Borgo. Per il momento ancora chiuso.