galletto 1491 del 6 marzo 2021

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1491 del 6 Marzo 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 BORGO SAN LORENZO Tutti contro il taglio tigli. Critiche anche dai 5 stelle

SAN PIERO A SIEVE 190 anni in due Silvano e Lauretta si vaccinano PAG. 9

Opinioni a Confronto

Ma i soldi per l’Ospedale ci sono o non ci sono?

Pubblichiamo una nota di Sandra Cerbai, presidente del Comitato per l’Ospedale del Mugello, con alcune osservazioni su finanziamenti e lavori di ristrutturazione previsti per il nostro presidio sanitario Il 2 febbraio ho avuto la piacevole sorpresa di leggere un articolo che si preoccupava del futuro dell’ospedale del Mugello poiché, nel piano degli interventi previsti dalla ASL, il Mugello non viene citato. Non è una novità: neanche nel piano triennale del 2019, nonostante gli annunci, si trovavano lavori programmati per il nostro distretto ospedaliero e l’ho più volte denunciato con documenti alla mano. Forse avrei dovuto scrivere qualcosa a seguito dell’articolo del 2 febbraio, ma ho voluto aspettare, sperando in qualche reazione che non fosse la solita mia. Ed è stata un’attesa premiata, perché: - c’è stato l’allarme lanciato dal Nursind (il sindacato delle professioni infermieristiche) per denunciare... Segue a pag. 6

BORGO SAN LORENZO Razzuolesi esasperati dalle tante promesse

EOLICO Appello per salvare il Giogo di Villore PAG. 11

PAG. 12

PAG. 10

Donne al tempo del Covid

Dottoresse, infermiere e OSS: la vita sotto la tuta per le operatrici sanitarie Paola Bidini, infermiera presso l’Ospedale di Borgo San Lorenzo e dirigente sindacale presso Nursind, ci racconta le difficoltà delle lavoratrici del settore basandosi sia sulla propria esperienza, sia su quella delle lavoratrici con le quali è entrata in contatto nel suo ruolo di sindacalista: «Infermieri e infermiere hanno lavorato tantissimo, ma in un modo completamente nuovo: le pandemie le avevamo studiate sui libri, ma mai vissute direttamente. Quanto all’esperienza lavorativa delle donne, si dice spesso che siamo lunatiche, ma io credo che questa sia la no-

stra fortuna, legata alla natura ciclica del nostro corpo. Questa ciclicità però abbiamo dovuto trasferirla e imparare a viverla all’interno di una tuta di contenimento, fatta di cappuccio, maschera, visiera, calzari e doppi guanti. Dal semplice punto di vista della fisicità, un elemento che ci ha messo in svantaggio rispetto ai colleghi uomini è banalmente quello delle mestruazioni. Questo è un tabù che non dovrebbe essere tale e che ovviamente chi non ha indossato la tuta non può nemmeno immaginare, ma la situazione purtroppo era questa: in mol-

te realtà, per fortuna non in quella mugellana, gli infermieri non avevano né il tempo né il cambio di personale necessario ad andare in bagno a cambiarsi. Questo è stato dovuto in primis al fatto che partivamo già con una forte carenza di personale, dovuta principalmente a scelte politiche, che avevamo già denunciato a più riprese, ma che durante la pandemia ha fatto sentire tutto il suo peso: le conseguenze le abbiamo pagate tutti, ma le donne, rispetto ai colleghi uomini, hanno avuto anche questo problema in più... M. Di Pisa Segue a pag. 13

La foto della Settimana

A pagina 13 Speciale 8 marzo

DONNE AL TEMPO DEL COVID 19

Mugellani nel mondo

Passo della Colla

Rinvenuto ordigno bellico. Una bomba incendiaria?

GS Security Combattere i pirati e prevenire le imboscate

Servizio a pag. 11

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

A pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.