galletto 1490 del 27 febbraio 2021

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1490 del 27 Febbraio 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

SAN PIERO A SIEVE Rifiuti Covid: “Sacchi rossi non ritirati”

PAG. 10

PAG.7

Editoriale Mugello in caduta libera?

Pubblichiamo a pag. 3 i dati relativi all’andamento della popolazione nel 2020 in alcuni comuni del Mugello. La settimana scorsa abbiamo riportato quelli relativi a Borgo e pubblicheremo nei prossimi numeri quelli riguardanti gli altri comuni. I dati suggeriscono almeno due considerazioni. 1. I decessi, nell’anno del Covid, rispetto al 2019 crescono in misura consistente solo a Dicomano, di poco a Borgo e a Scarperia e San Piero, diminuiscono a Vicchio. Nell’anno della pandemia ci si sarebbe purtroppo attesi una crescita pesante, con il Covid che fa sballare il tasso annuale di mortalità. Difficile dire perché non sia accaduto. I mugellani hanno resistito meglio di altri al virus? Qualcosa non torna nei conteggi? Hanno particolarmente funzionato le misure di contenimento del contagio e di cura per chi è stato colpito? Non si sa; non si può che rallegrarsi che la “strage” attesa non ci sia stata e festeggiare perché nel 2020, nonostante tutto, ci sono state più persone che hanno tagliato il traguardo del secolo di vita. 2. Più preoccupanti sono invece altri dati che denotano un decadimento del tessuto economico e sociale del nostro territorio. Alcuni confermano una tendenza in atto da qualche anno, altri sono una novità e dimostrano l’aggravarsi del disagio sociale causato dall’epidemia. Anche nel 2020 continua la diminuzione... Segue a pag. 3

MUGELLO Colletta per i bimbi di Yuri morto a 45 anni

APPENNINO Personaggi della montagna: il carbonaio

MUGELLO Diminuiscono i casi Covid pag. 9

pag. 6

Terremoto

“Non aspettare il 2022 a mettere in sicurezza l’Ospedale del Mugello”

Dopo il sisma di pochi giorni fa il delegato provinciale del sindacato infermieri Nursind chiede che i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico dell’Ospedale del Mugello partano in tempi celeri e non nel 2022. “Il sisma di pochi giorni fa ha evidenziato nuovamente preoccupanti carenze strutturali: pazienti e lavoratori non possono aspettare un anno in condizioni di pericolo. Inaccettabile aspettare un anno prima della messa in sicurezza dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo”. E’ quanto dichiara Salvatore Sequino, delegato provinciale del sindacato infermieri Nursind. A pochi giorni dalla scossa di magnitudo 3.1 della scala Mercalli che ha scosso il Mu-

gello lo scorso 20 febbraio, Nursind torna a lanciare l’allarme sulle carenze strutturali del presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo. “Sicuramente un sisma è un evento non prevedibile – dichiara Sequino – ma nel corso degli ultimi anni si sono susseguite diverse scosse nell’area del Mugello, che hanno portato all’attenzione la necessità di una ristrutturazione urgente e complessiva dell’ospedale”. “Nonostante le svariate segnalazioni degli amministratori locali – prosegue Sequino – i vertici dell’Asl Toscana Centro hanno garantito una messa in sicurezza solo a partire dal 2022, quando avranno inizio i lavori”. “Siamo

certi che questi interventi debbano essere messi in opera molto prima, la sicurezza degli utenti e dei dipendenti non può essere procrastinata. Pertanto – continua Sequino, insieme alla referente Nursind per Borgo San Lorenzo Paola Bidini – chiediamo all’Azienda sanitaria una presa in carico della ‘questione Borgo’ in tempi rapidi, invitando anche le istituzioni locali a sottoporre la questione nelle sedi opportune al fine di garantire l’assistenza in sicurezza per tutti”. “Esprimiamo solidarietà ai colleghi e a tutto il personale del presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo”, concludono i rappresentanti Nursind.

La Foto della Settimana

E.T. a Scarperia? Il 25 febbraio alle 00.30

Massimiliano ha filmato alcuni oggetti luminosi volteggiare nel cielo di Scarperia. Certamente non è ET, ma se qualcuno avesse delle spiegazioni lo segnali a noi e a Massimiliano. Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Tesi di Laurea

Silvia Bianchini e il turismo letterario in Mugello Silvia Bianchini, neolaureata presso l’Università per Stranieri di Perugia, ha discusso una tesi dal titolo Un territorio raccontato con gli occhi dei poeti: per una guida storico-letteraria del Mugello. Ha realizzato un itinerario letterario del nostro territorio, che accompagna il turista da Marradi... A pag. 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
galletto 1490 del 27 febbraio 2021 by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu