DI E T ER RO F F O O LAV
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1489 del 20 Febbraio 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 MARRADI Covid, screening anticontagio per gli studenti delle superiori
VICCHIO E’ polemica sull’eolico
BORGO SAN LORENZO Stefano Pelosi è il neo Presidente della Pro Loco PAG. 6
ECCELLENZE MUGELLANE Borgo Cashmere raccontato da Linea Verde Articoli a
PAG. 5
PAG. 2
PAG. 10
Borgo S. Lorenzo
Nel 2020, anno del Covid, stessi morti del 2019
La notizia che arriva dall’Ufficio anagrafe del Comune di Borgo è in qualche modo inattesa; nel 2020 si è registrato lo stesso numero di decessi (190) di quelli avvenuti nel 2019 (187). C’era la sensazione che con il Covid la morte avesse falciato tante persone in più concedendo al 2020 un triste primato; quello del più alto numero di morti negli ultimi decenni. Per fortuna non è andata così e si sono contati solo tre decessi in più rispetto al 2019. Anche gli altri dati riguardanti la popolazione non si discostano molto da quel-
li del 2019. Il numero totale dei residenti nel Comune di Borgo è in leggero calo; dai 18.232 ai 18.214 (maschi 8866 femmine 9348) dell’anno scorso, confermando la lieve diminuzione di abitanti che da qualche anno si osserva nel Comune. Stabile anche il numero dei nuovi nati seppur con un leggero incremento; dai 120 del 2019 ai 124 del 2020. Il saldo nati/morti è dunque negativo a -66. In parte compensato dal rapporto tra immigrati e emigrati (+48). I nuovi iscritti per immigrazione sono stati 484 (242
Covid19 Stabile il numero dei positivi in Mugello
maschi – 242 femmine) di cui 77 provenienti dall’estero. I cancellati per emigrazione 436 (238 maschi – 198 femmine). Gli stranieri presenti sul territorio comunale sono 1777 (al 31/12/2019 erano n. 1885), di cui 842 maschi e 935 femmine. L’etnia più numerosa è quella degli albanesi (528), seguita dai romeni (387) e dei marocchini (105). In forte calo il numero dei matrimoni. E qui probabilmente il Covid ha inciso con il susseguirsi delle restrizioni e dei lockdown per contenere contagi e deces-
La foto della settimana
Dopo essere tornati in zona arancione la situazione si stabilizza. Nella terza settimana di febbraio ( da 11/02/2021 a 18/02/2021 ) i casi sono in diminuzione per il Mugello e in aumento per la Val di Sieve. I decessi aumentano di uno. Nel Mugello si registrano 110 casi totali questa settimana ovvero 17 positivi in meno rispetto alla precedente. Il paese con maggior numeri di casi è Scarperia & San Piero con 42 positivi, 16 in più rispetto alla scorsa settimana. Al secondo posto abbiamo Borgo San Lorenzo con 31 casi totali con 24 casi in meno rispetto alla precedente. Si registrano inoltre a Vicchio 15 casi totali, (10 casi in meno). Questa settimana nessun caso a Palazzuolo sul Senio e Vaglia. Per quanto riguarda la Val di Sieve, i casi totali sono 47 ovvero 9 in più rispetto la settimana precedente. Si registrano 5 casi a Pelago meno due rispetto la precedente. A Rufina si rilevano 4 casi ovvero 4 in meno rispetto la precedente. Il Comune con il maggior numero di casi è questa settimana è Pontassieve con 34 tamponi positivi, ovvero 11 in più rispetto la precedente. Il numero di decessi per le provincie di Toscana Centro sono 66 e aumentano di uno.
Mugello a Italia’s Got Talent
La giuria di Italia’s Got Talent rimane impressionata da The Little Stuff – ” Non avevo mai visto niente del genere ” comentano i giudici. Servizio a pag. 14
Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
Una banca con i piedi per terra, la tua.
w w w. b a n c o fi o r e n t i n o. i t
si. Nel 2019 si sono svolti nel comune 65 matrimoni, dei quali 43 con rito civile e 22 con rito religioso, e due unioni civili. Nel 2020 sono stati celebrati 30 matrimoni, di cui 28 civili e 2 religiosi e due unioni civili Un ultimo dato sugli ultracentenari che sembra star a significare che la forte fibra dei mugellani è riuscita a opporsi anche al Covid. Nel 2019 erano 7 i residenti che avevano superato il secolo di vita, nel 2020 sono 9 (1 maschio e 8 femmine). (P. Mercatali)
Dibattiti
E’ il momento di parlare del futuro del Mugello
Prima di tutto istruzione e formazione Miliardi di euro si stanno per riversare sull’Italia con il Recovery found che l’Europa intende mettere a disposizione del nostro paese per un rilancio e uno sviluppo che ci facciano superare il KO sociale ed economico che la pandemia ha inferto al nostro già fragile sistema paese. E’ dunque il momento perché dai territori partano verso il governo centrale progetti e idee che possano tradurre nelle singole realtà gli indirizzi del grande piano di sviluppo che dovrebbe prendere il via con il nuovo governo Draghi. In punta di piedi e con il solo scopo di offrire spunti e occasioni di confronto ad amministratori e parti sociali che dovranno elaborare e presentare proposte, anche il nostro giornale prova, da questo numero, ad abbozzare alcune proposte che potrebbero servire a utilizzare i soldi che arriveranno anche in Mugello e offrire un futuro anche al nostro territorio. Si tratta di idee e progetti già circolati ed elaborati in più sedi o di proposte del tutto futuribili... Segue a pag. 10