DI E T ER RO F F O O LAV
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE n. 1485 del 23 Gennaio 2021 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 MUGELLO Ristori ai ristoratori: non pervenuti PAG.7
BORGO SAN LORENZO La Lega: “Perchè abbattare 51 alberi a Borgo, Ronta e Luco?”
INSERTO DI TOMMASO CAPASSO Il progetto eolico Villore - Corella e la resistenza dei crinali
PAG. 2
PAG. 11-14
PAG.6
Scarperia e San Piero
Editoriale
Intitoliamo a “Leprino” i giardini di Sant’Agata
Mugellani. Gente con una parola sola
“Spregiudicati e anonimi. L’esercito senza volto che tiene in vita il Governo”. E’ il titolo di un articolo di Repubblica di giovedì scorso. Di Repubblica, quella fondata da Eugenio Scalfari, non di un giornale di Feltri o di Sallusti. L’articolo parla dei Deputati e Senatori che hanno deciso, all’ultimo momento di sostenere il Governo Conte, definendoli “residui politici”. Spiace che tra questi “costruttori”, prima detti “responsabili” e prima ancora “trasformisti” ci sia anche un mugellano doc: il Senatore Riccardo Nencini. Di lui il giornalista di Repubblica dice: “Non si sa bene quale gabbana abbia rivoltato e Conte in Senato lo ha sedotto chiamandolo “intellettuale raffinato”, quel Nencini che si definisce l’ultimo dei craxiani ed è riuscito a realizzare l’unità socialista con Stefania e Bobo Craxi contro di lui…” Ma poco conta il fatto che Nencini sia socialista, ciò che conta è che è mugellano, di Barberino del Mugello, nipote di quel Gastone che seppe vincere e restare al suo posto e continua a farci onore. A mio avviso ci fa meno onore il racconto, non importa se vero o meno, ma ormai accreditato, di quegli sgoccioli di seduta del Senato, con il nostro a origliare dietro la porta per capire se la trippa era a destra o a sinistra e decidere da che parte andare solo all’ultimo minuto, anzi fuori tempo massimo se non fosse stato per la signorilità e la correttezza della Maria Elisabetta Alberti... Segue a pag. 3
Covid19 - SCUOLA Situazione Covid19 alla scuola di Luco
La proposta sarà discussa nel prossimo consiglio comunale. Infatti il Gruppo Centrosinistra per Scarperia e San Piero, presentera’ una mozione per l’intitolazione dei giardini pubblici di Sant’Agata alla memoria di Faliero Lepri detto “Leprino”. Il Capogruppo Fabio Gucci ci spiega così la proposta: A cento anni dalla sua nascita, ci sembrava doveroso ricordare e celebrare una figura importante per il nostro Comune come quella di Leprino, personaggio uni-
co e geniale, che con il suo Museo di Vita Artigiana e Contadina, ha lasciato alle generazioni future una testimonianza eccezionale della vita rurale della prima metà del secolo scorso, riproducendo fedelmente il borgo di Sant’Agata e i suoi abitanti, sottoforma di miniature animate che sembrano prendere vita grazie all’estremo realismo e alla dovizia di particolari con cui sono state ideate e realizzate. Qesta raccolta consente al visitatore
La foto della settimana
di ritrovare e approfondire il senso della tradizione contadina, continua Gucci - uno stile di vita ormai superato e di cui si rischia di perdere traccia: un museo atipico che diviene risorsa turistica e culturale per il Mugello. Abbiamo pensato così di intitolare alla sua memoria i giardini pubblici di Sant’Agata, a pochi metri dai quali si trova proprio la sede del Museo, che ancora oggi, grazie all’impegno e la passione della famiglia Lepri, richiama numerosi visitatori e scolaresche.
Quando una è Vip è Vip! Sempre e comunque
Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
UNA CONVENZIONE PER LA TUA SALUTE Villa Donatello offre a tutti i soci e dipendenti (e loro familiari) del Banco Fiorentino importanti riduzioni sulle tariffe delle prestazioni.
Per info e prenotazioni: 055 8830788/789 | soci@bancofiorentino.it
(Foto Andrea Lapi)
Borgo San Lorenzo
Il tessuto produttivo sempre più in crisi dopo le recenti chiusure
“In queste settimane giungono notizie di chiusure di esercizi storici borghigiani. L’ ultimo in ordine di tempo riguarda lo storico Bar de La Corallina. Uno stillicidio di chiusure forse solo accelerate dalla pandemia CoViD , giunta a peggiorare la situazione di un tessuto economico da anni sofferente e privo di una visione organica a 360 gradi, occorre una decisa inversione di rotta”.Queste le accorate parole di Giampaolo Giannelli, Davide Galeotti e di Federica Tassini, esponenti mugellani di Forza italia “I nodi delle mancate scelte e della mancanza di visione delle nostre Amministrazioni stanno arrivando al pettine – sottolineano i 3 esponenti Azzurri- Infrastrutture di collegamento con le grandi vie di comunicazione ferme al secolo scorso, centri storici che vanno desertificandosi, pesante tassazione locale e nazionale, burocrazia invadente – precisano Giannelli Galeotti e Tassini – sono solo alcuni dei problemi che affliggono il nostro tessuto produttivo, come da tempo da noi denunciato a vari livelli. È mancata, nel corso degli anni, una visione di cosa deve essere... Segue a pag. 7