galletto 1479 del 5 dicembre 2020

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1479 del 5 Dicembre 2020 - galletto@newnet.it ISSNPOST. 2037-4380 - Sped. ABB. POST. Art.662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped.- ABB. 45% Art. 2 comma 20/B -45% Legge - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 BARBERINO 70 alunni con la diarrea. In corso le indagini della ASL

FIRENZUOLA Storie di zebre e di disabili PAG.8

PANICAGLIA Cappella di S. Giuseppe Dopo anni qualcuno ci pensa PAG.11

BORGO SAN LORENZO I diversamente abili del Girasole fabbricano mascherine PAG. 12

PAG. 11

Mugello

Ci si potrà spostare tra i comuni dell’Unione?

Approvata in Commissione regionale la mozione di Fratelli d’Italia che chiede di spostarsi all’interno dei comuni di una stessa Unione. “Noi quello che potevamo l’abbiamo fatto – dice la Vicepresidente della Commissione Elisa Tozzi – ora spetta al Governo” La notizia del 1 dicembre, fa ben sperare anche per il Mugello; se la richiesta dei consiglieri regionali andasse a buon fine significherebbe che i residenti potrebbero spostarsi all’interno degli otto comuni dell’Unione, con maggiori possibilità di accedere ad al-

cuni prodotti e servizi presenti solo nei centri maggiori o in altri comuni confinanti raggiungibili con maggior facilità. In Commissione Affari Istituzionali del consiglio regionale della Toscana è passata la mozione di Fratelli d’Italia. Mozione che chiede al Governatore Giani di farsi interprete presso la Conferenza Stato-Regioni per rimuovere il divieto di spostamento all’interno delle Unioni dei comuni. Si chiede che tutte le zone montane, organizzate in Unioni dei Comuni, siano considerate aree uniche all’interno delle quali poter consentire liberamen-

Castagno d’Andrea A Castagno non va più nemmeno il dottore

Ai tanti problemi di questi momenti difficili si aggiungono anche problemi ulteriori che potrebbero benissimo essere evitati. A Castagno d’Andrea frazione del Comune di San Godenzo in cui la maggior parte della popolazione è anziana e con disagi noti quindi per effettuare spostamenti.Bene in questo paese esiste un ambulatorio medico di proprietà comunale dove fino a circa una mese fa un medico di famiglia riceveva i propri assistiti.Ora, da diverso tempo, senza che nessuno si sia preoccupato di avvisare e di dare una spiegazione ragionevole, il medico di famiglia non viene più. Le persone telefonano e spesso non ottiene risposta.Credo che quanto meno gli assistiti dovrebbero essere avvisati dei motivi di questo disservizio perché di questo alla fine si tratta. Ma non basta. I vaccini tanto attesi non c’è modo di farli, il medico non li fa e rimanda alla Farmacia di competenza , la farmacia non li fa e francamente non sappiamo se non li hanno ordinati, se non sono arrivati, se deve farli il medico , se deve farlo la farmacista, fatto stà che ci sono anziani che devono fare il vaccino e nessuno lo fa.Ora io ancora non ho capito chi ha la competenza in materia. Non ho capito chi deve materialmente iniettare il vaccino al paziente. Una cosa ho capito , a Castagno d’Andrea le persone anziane non hanno più l’ambulatorio medico aperto e non riescono a fare il tanto ricercato vaccino antiinfluenzale. Ora, burocrazia, inefficienza, problemi su problemi… ma ci sarà qualcuno che può occuparsi di questa situazione?? Allora la domanda la pongo in altri termini: anziché chiedere chi deve….. voglio chiedere: “ Chi può materialmente iniettare il vaccino ai pazienti??? Qualcuno si metta anche una mano sulla coscienza…. Non si può continuare in questo rimbalzo di responsabilità…. Segue a pag.11

te gli spostamenti, sia per la Toscana in zona arancione sia per la Toscana in zona rossa. Elisa Tozzi, consigliera della Lega eletta in Mugello e Vice presidente della Commissione affari istituzionali spiega “In Commissione ci siamo trovati tutti d’accordo nel fare questa proposta per agevolare i piccoli comuni montani dove spesso servizi e negozi sono distanti e in altri comuni. Dal Mugello anche il Sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti ci ha rivolto questa richiesta. Con tutta probabilità il Governatore Giani farà questa proposta nella Conferenza Stato Re-

La Foto della Settimana Prima nevicata 2020 nel Mugello

Dagli amici del Ristorante del Passo della Futa arrivano le foto della prima nevicata del Mugello 2020. Inizia così la fine di un anno che prospetta solo nuovi e migliori inizi. “Scendi con pace, o neve: e le radici difendi e i germi. che daranno ancora erba molta agli armenti. all’uomo il pane. Scendi con pace, si che al novel tempo da te nutriti, lungo il pian ridesto, corran qual greggi obbedienti i fiumi – G. D’Annunzio”

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

BORGO SAN LORENZO Loc. La Torre, SP 551 - scarpamondo.it

gioni e poi ci vorrà un norma statale perché siamo fuori dalle competenze regionali. Mi auguro che venga accolta a vantaggio di tutti i territori marginali e montani come quelli che rappresento e che sono un pezzo importante dell’Italia” Vedremo se la proposta sarà accolta dalla Conferenza Stato Regioni e se successivamente il Governo la inserirà in qualche DPCM. L’iter è ancora lungo, ma se ci sarà la volontà dal 15 dicembre o giù di lì avremo il verde per spostarci verso gli altri comuni del Mugello a senza stare a guardare, all’arancione o al giallo. (P.M.)

Mugellani nel mondo

Giulio Incagli, co-fondatore di Cronache di Spogliatoio

Tu sei uno dei due co-fondatori di Cronache di spogliatoio, che oggi conta quasi una ventina di collaboratori. Ci racconti la tua attività e lo sviluppo che ha avuto in questi anni? “Cronache di spogliatoio” nasce con l’obiettivo di traghettare l’informazione giornalistica legata allo sport, in particolare al calcio, verso le nuove generazioni. Due anni fa ci siamo accorti che i media tradizionali come giornali, radio e tv stavano facendo sempre più fatica a dialogare coi giovani e abbiamo deciso di creare un medium che fosse presente solo sui social network, a nostro avviso i nuovi mezzi di... Segue a pag. 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.