galletto 1475 del 7 novembre 2020

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1475 del 7 Novembre 2020 - galletto@newnet.it - ISSNPOST. 2037-4380 ABB.20/B POST.- Legge 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. 45% Art.- Sped. 2 comma 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 AUGURI Tommaso e Elia uniti per sempre!

BORGO SAN LORENZO

MUGELLO KO da Covid per le palestre. Difficile rialzarsi

Morsi tra cani Botte tra i padroni

PAG.12

COVID 19 “Sanifico con l’ozono. Lo faccio GRATIS” PAG. 5

PAG.7

PAG. 5

Ospedale del Mugello

Attivo il reparto Covid Qualche “taglio” agli altri servizi L’ufficio stampa di AUSL Toscana Centro commenta la riapertura del reparto Covid presso l’ospedale del Mugello, dando alcune informazioni sulla rimodulazione dell’attività in relazione all’emergenza sanitaria: Da domenica 1 novembre è stato aperto il reparto Covid nel presidio ospedaliero del Mugello, per rispondere all’aumento rapidissimo delle richieste di ricoveri e di posti letto per i contagiati sempre crescenti in tutti gli ospedali aziendali. Al momento

i letti dedicati Covid sono 18. In questo reparto Covid sono ricoverati anche pazienti che provengono da ospedali fiorentini. L’apertura del reparto Covid ha determinato una maggiore necessità di personale medico che conseguentemente ha dovuto diminuire l’attività ambulatoriale; sono stati ridotti anche gli interventi chirurgici. In sostanza l’attività in generale dell’ospedale è stata rimodulata per poter avere anche il reparto Covid.

Dai lettori

Compriamo a Borgo San Lorenzo

Quanto al Pronto Soccorso l’accesso dei pazienti continua con i volumi soliti, senza contrazioni. E’ stata ampliata l’area isolamento del Pronto Soccorso per fare fronte al maggior numero di casi che si presentano. L’attività si svolge comunque con regolarità. Dall’altra parte, malgrado la situazione attuale abbia portato a modifiche nelle attività ospedaliere, l’impegno dei sanitari non sta venendo meno: i mesi trascorsi sono sta-

La Foto della Settimana Ringraziamenti in #tempoCOVID

In questo delicato momento, cerchiamo di accogliere mamma e neonato con la stessa professionalità, passione e amore di sempre. Un ringraziamento a questa nuova famiglia

Servizio a pag. 12

Tel. 0558402262

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

ti difficili e pesanti per il settore, richiedendo l’investimento di numerose risorse nella lotta al Coronavirus, ma ciò nonostante l’ospedale si sta impegnando per continuare ad ampliare i servizi offerti sul nostro territorio. Lo dimostrano le recenti nuove aperture presso l’ospedale: un ambulatorio specializzato per i pazienti con cardiomiopatie, un ambulatorio di Podologia Diabetica e quello Diabetologico/Dietologico, oltre all’attività di screening delle complicanze. MDP

Ospedale del Mugello

Reparto covid: già 13 posti occupati: la preoccupazione di personale e cittadini

“Il primo novembre, considerato l’andamento generale del contagio da covid 19, è stato deciso, anche in Mugello, all’ospedale di Borgo San Lorenzo, di riattivare il reparto Covid, con un totale di diciotto posti letto. Ebbene, a ieri, 3 novembre, erano già tredici i letti occupati nel reparto Covid, 2/3 quindi del totale. Una situazione che desta preoccupazione sotto diversi profili. - scrivono Marco Stella, Capogruppo Forza Italia in Regione e Giampaolo Giannelli - Abbiamo raccolto le preoccupazioni del personale operante nella struttura sanitaria. Per fortuna al momento non ci sono, nell’ambito dei pazienti covid, persone in terapia intensiva, ma la diffusione veloce del virus, con alcuni medici e infermieri colpiti, sta destando allarme e occorrono misure immediate per contrastare i problemi emergenti. Tra quarantene e positivi infatti si stanno aprendo dei vuoti tra le fila del personale; tutto questo mentre la pressione aumenta. Si rende indispensabile, quindi, - proseguono Stella e Giannelli agire con prontezza, in modo da evitare il ripetersi problemi che si sono avuti nella prima fase in varie strutture sanitarie... Segue a pag. 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.