galletto 1471 del 10 ottobre 2020

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1471 del 10 Ottobre 2020 - galletto@newnet.it - ISSN Sped. ABB. POST. Art.662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%-Art. 2 comma 20/B45% - Legge - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 SCUOLA SCARPERIA E S.PIERO La situazione dopo tre settimane dalla riapertura

BORGO SAN LORENZO

DICOMANO Il dicomanese Giampaolo Giannelli rappresentante degli esuli istriani

Degrado al cimitero di Polcanto

PAG.6

PAG.4

MARRADI - DICOMANO “Io non rischio” Alluvione e Terremoto/Maremoto

PAG. 10

PAG. 11

Mugello

Ferrovie in via di disarmo

Ormai non passa giorno senza che anche il nostro giornale non riceva lettere e messaggi dei pendolari abbandonati nelle stazioni da treni con ritardi interminabili o addirittura fermi in qualche galleria senza sapere cosa fare. Giovedì mattina, prima di andare in stampa, la situazione era da ultima spiaggia. Dalla stazione di Borgo un pendolare ha postato: “Dalle ore 5,40 siamo ancora qui (foto). Sorge il sole e siamo ancora qui senza sapere nulla....... Ma siamo una perla europea!!” Solo qualche ora dopo, con il sole già alto, la situazione è andata normalizzandosi. Di peggio alla Rufina dove il bloc-

co è stato totale: ferrovia e strada statale intasate per un treno guasto a ridosso di un passaggio a livello. Hanno svegliato anche il Sindaco (vedi articolo) che è a fianco dei pendolari in questa infinita protesta che, per ora, non ha portato a risultati; ritardi e disagi crescono insieme alla rabbia dei pendolari che stanno abbandonando il treno, costretti a prendere la loro auto se non vogliono perdere il posto per i continui ritardi e assenze dal lavoro. Ci si è messo anche il Covid a peggiorare la situazione di una linea che doveva essere la metropolitana di superficie di Firenze e che invece sta sprofondando. Altri servizi a pag. 3

Barberino La Rifle dichiara fallimento

Ieri, 1 ottobre, il tribunale di Firenze ha dichiarato il fallimento della Rifle & co. storica azienda di Barberino di Mugello che conta complessivamente 96 dipendenti fra la sede e i negozi in Italia. La Rifle nata nel 1958 dai Fratelli Fratini, ha vestito più generazioni e milioni di persone diventando negli anni d’oro, un simbolo di qualità italiana riconosciuto nel mondo. Dopo anni di crisi, pur con investimenti importanti anche da fondi esteri subentrati nel 2017, questa azienda non ce l’ha fatta ad uscire dal tunnel, certamente... Segue a pag. 7

La Foto della Settimana Il Mugello disperso nel lago delle nebbie

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Vicchio

Dimissioni di gruppo dalla direzione del PD

Sono otto i componenti della direzione del PD di Vicchio che si sono dimessi per protesta contro la mancata nomina del nuovo segretario. Dopo le dimissioni nel maggio scorso di Marco Gasparrini da segretario del circolo vicchiese, i democratici avevano indicato all’unanimità come nuovo segretario Francesco Tagliaferri, ma il PD metropolitano non ha ratificato la nomina. Ne sono seguite le dimissioni degli otto esponenti dei dem, motivate con il lungo comunicato che riportiamo. “Il PD Vicchio da anni porta avanti un percorso di impegno politico rivolto ad affermare i valori che riteniamo più importanti nel nostro contesto sociale. Anche all’interno del Consiglio Comunale, abbiamo presentato mozioni per sottolineare la nostra posizione o proporre soluzioni su tematiche nazionali, globali, sui diritti o su problemi che affrontiamo come cittadini di Vicchio o come esseri umani. Tra le tante ricordiamo l’emergenza ambientale, l’inclusione e integrazione, la parità di genere, i diritti LGBTQ+, la solidarietà per le vittime di conflitti internazionali. Ma all’interno del nostro partito, nei rapporti in Mugello e con Firenze, troviamo serie difficoltà nel perseguire un percorso comune. Alla necessità di trovare soluzioni condivise a problemi collettivi vengono spesso anteposte questioni locali, se non campanilistiche. Alla necessità di creare e alimentare spazi di libera discussione politica, vengono anteposte logiche di mera amministrazione ... Segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.