galletto 1467 del 12 settembre 2020

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1467 del 12 Settembre 2020 - ISSN 2037-4380 ABB.20/B POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN- galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art.- 2Sped. comma - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Pietro Caiani Cent’anni fa Borgo elesse un sindaco socialista e galantuomo

ELEZIONI RGIONALI Tutti i nomi dei candidati nella nostra circoscrizione

SCUOLA E ELEZIONI Per le elezioni non si fermano la scuola primaria e secondaria

PAG.10

PAG.2

PAG. 6

SPORT Un’altra vittoria per il giovanissimo pilota mugellano Guido Pini PAG. 19

Folla e qualche contestazione per Salvini e Ceccardi in Piazza a Borgo

Un comizio estremamente acceso quello tenutosi in Piazza Cavour: Matteo Salvini ha infatti introdotto a Borgo San Lorenzo l’intervento della candidata della Lega a Governatore della Toscana. Susanna Ceccardi che ha toccato vari argomenti, dalla questione ferroviaria in Mugello e in Toscana, alle piazze, affermando di non aver paura del confronto politico. Ad ascoltare vari sostenitori della Lega, alcuni dei quali indossavano T-shirt recanti l’hashtag #processateancheme, ma anche svariati oppositori: un nutrito gruppo di ragazzi, intorno a uno striscione con scritto Borgo San Lorenzo non si Lega, ha protestato a gran voce dal fondo della piazza e alla fine del comizio hanno intonato Bella Ciao. Due di loro, che si erano avvicinati maggiormente al palco e hanno protestato in mezzo alla folla, sono stati allontanati in modo gentile ma fermo da agenti in borghese della Questura, che hanno chiesto loro di limitarsi a manifestare nel fondo della piazza, in quanto tecnicamente il loro comportamento si configurava come manifestazione non autorizzata. Al termine dell’incontro coi cittadini il leader della Lega si è fermato a scattare foto con i propri sostenitori. Margherita Di Pisa

Vaglia

Più di un BAZAR Un invito alla ripresa

In questi primi giorni di aria settembrina ho voluto chiedere ad Alessia Antimi, proprietaria del BAZAR di Vaglia, il perché di tanto frenetico dinamismo nell ‘ allestire la nuova vetrina del suo negozio. “ Come edicola sento il dovere di tenere viva quanto più possibile la comunicazione – mi ha risposto – mentre, come esercizio commerciale, ho il piacere di contribuire ad una ripresa delle realtà quotidiane purtroppo penalizzate in questi ultimi mesi “. Il messaggio che Alessia vuole lanciare dalla vetrina del suo Bazar è chiaro : ritroviamo l’ allegria e la gioia di vivere. La scuola ricomincerà anche se, come simbolicamente mostra il cartello, è stato necessario correggere qualche errore. Nello stesso contesto, fra decine di articoli commerciali di tutti i tipi, è però presente l’ uva, tipica ambasciatrice dell’ autunno e veicolo di allegria e genuinità una volta trasformata in profumatissimo vino, ma che in questo caso ha un significato molto più profondo. La vite che genera l’ uva è infatti da sempre simbolo di resistenza, vitalità e capacità di rinascita anche in condizioni le più sfavorevoli. Ebbene : la parola Bazar, di origine persiana, significava anticamente “ Il posto dei prezzi “ per poi andare a definire una area specifica più estesa e dedicata alla vendita di varie mercanzie. Vaglia ha la fortuna di averne un esempio concentrato in un unico punto vendita e io, come vagliese... Segue a pag 9

La Foto della Settimana Formula 1 in pista al Mugello

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

BACK TO Trendy, Colorato, Sportivo? Scegli il tuo stile. Fino al 30 Settembre BORGO SAN LORENZO Loc. La Torre, SP 551 - scarpamondo.it

Borgo San Lorenzo

Scuola Panicaglia La risposta dei genitori all’Assessore

I genitori dei bambini dell’Asilo di Panicaglia da oltre un mese sono preoccupati perché il plesso dovrà ospitare un’altra cinquantina di bambini provenienti da un asilo del capoluogo. Hanno manifestato le loro perplessità direttamente all’amministrazione comunale e sulla stampa, ma restano dubbiosi sul fatto che sia possibile rispettare le misure anticovid nella scuola dei loro figli. E queste perplessità le manifestano con una nuova lettera in risposta a quanto affermato dall’Assessore Becchi su un organo di stampa locale. “Abbiamo letto l’articolo su un organo di stampa locale, che riporta le risposte dell’Assessore Becchi riguardo ai lavori per la messa in sicurezza delle scuole di Borgo S.Lorenzo. Vorremmo fare alcune osservazioni circa la situazione della scuola dell’infanzia di Panicaglia. – scrivono i genitori – Per prima cosa si parla di “polemiche”, noi preferiremmo parlare di “attenzione”. Perché, dato il momento ci sembra naturale in qualità di genitori aver chiesto chiarimenti e informazioni su una decisione relativa alla scuola dei nostri figli che ci pare discutibile. In questi due mesi abbiamo avuto un atteggiamento costruttivo, tant’è che abbiamo fortemente voluto un incontro ... Segue a pag. 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.