TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1466 del 5 Settembre 2020 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
BORGO SAN LORENZO Riapre la scuola il punto sui lavori
Eolico villore - Corella
BARBERINO
Vicchio
Riflessioni sull’udienza pubblica del 24 agosto
Premio alla carriera allo scrittore Tebaldo Lorini
XIX Marcia a Barbiana
PAG.5
PAG. 6
pag. 9
Mugello diminuiscono i casi di Covid 19 I numeri dal 20 agosto al 2 settembre Continuano i contagi, dopo il focolaio scoppiato a fine luglio nelle zone del Mugello e della Val di Sieve. Il 20 agosto l’Asl Toscana Centro registra 3 casi a Marradi, due a Pontassieve e uno a Vaglia. Il giorno successivo viene comunicato solo un caso nel comune di Rufina. Il 22 agosto risulta un nuovo positivo a Vicchio e il 23 si registrano due casi di COVID19: uno nel comune di Borgo San Lorenzo e l’altro nel comune di Vaglia. Il 24 agosto l’ASL registra un nuovo con-
tagio nel comune di Vicchio. Il 26 agosto il numero dei contagi sale a 11, i casi sono stati registrati nei comuni di Barberino, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Scarperia e San Piero, Vaglia, Rufina e Pontassieve. Mentre il giorno precedente il numero dei contagi era rimasto a zero. Il 27 agosto il sindaco di Dicomano annuncia un nuovo caso di COVID19 nel comune. Alla fine di questi sette giorni si arriva a un totale di 20 contagi nelle zone del Mu-
Unione dei Comuni
gello e della Val di Sieve. Il 28 agosto la ASL comunica un nuovo caso nel comune di Vicchio e il giorno successivo un nuovo contagio nel Comune di Barberino. Il 30 agosto il numero di contagiati sale a 4: 3 nel comune di Borgo San Lorenzo e uno nel comune di Scarperia e San Piero e nella zona della Val di Sieve si contano due nuovi casi: uno a Rufina e uno a Pontassieve. Il 31 agosto, fortunatamente, non si registrano casi di COVID19. Segue a pag.4
Palazzuolo
La Foto della Settimana
Libri al posto delle slot machine
Una Ministra al nido di Dicomano
Lorenzo Naldoni ha deciso di togliere le slot machine dal bar che gestisce a Palazzuolo e di sostituirle con uno scaffale pieno di libri e giochi da tavolo. C’è chi ha apprezzato il suo gesto. In particolare Roberto d’Ippolito, Presidente di “Politica ora”. Si tratta di un’associazione che si batte per il riutilizzo dei beno confiscati alla mafia, specie per promuovere la cultura, la formazione e la ricerca. E proprio in nome della cultura D’Ippolito, candidato alle prossime regionali, ha voluto arricchire lo scaffale di libri di Lorenzo, donandone altri. Una decina di volumi in tutto, tra saggi e opere letterarie (Ci sono anche la biografia di Nelson Mandela e il romanzo di Julio Cortazar Rayuela), che d’Ippolito ha voluto consegnare personalmente al titolare del bar Gentilini, Lorenzo Naldoni, dopo aver appreso della sua decisione di eliminare dal locale i video giochi. «L’iniziativa di Naldoni è coraggiosa e intelligente. Va assolutamente sostenuta» ha detto D’Ippolito. «Ho deciso di incoraggiarlo con una piccola ma significativa donazione. I libri aprono la mente, a differenza di una slot machine che crea solo dipendenza e disastri economici». Nella foto il bar gelateria Gentilini
pag. 13
Cosa succede al Gal Start?
Il capogruppo del Centrodestra nell’Unione dei Comuni del Mugello, Rodolfo Ridolfi, è stato tempestivo nel presentare un’interrogazione sulla polemica scatenatasi su alcuni organi di stampa mugellani con le dichiarazioni di Santarelli, attuale direttore del Gal Start che gestisce i fondi europei per le zone rurali su incarico degli enti locali. “Il GAL Start – scrive Ridolfi – costituito da soggetti pubblici fra i quali l’Unione dei Comuni Montani Mugello Alto Mugello e soggetti privati, presieduto da Paolo Omoboni che ha come direttore Stefano Santarelli è al centro di una querelle riportata dalla stampa locale con tanto di rilievi polemici sollevati dal direttore nei confronti del collega Leonardo Romagnoli direttore per otto anni del GAL. Santarelli parla secondo l’articolo del 30 agosto scorso di “mala-gestione”, Leonardo Romagnoli, direttore del 2008 al 2016 del Gal Start, risponde, sempre attraverso i media, il 31 agosto “ho lasciato la programmazione 2014-20 del Gal che ho scritto io, insieme alla struttura, e che porta la mia firma nell’atto approvato dalla Regione Toscana nel dicembre 2016 prima che il presidente (che mi aveva sempre manifestato apprezzamento) decidesse di convincere il Cda... Segue a pag 2
Gal Start Il Presidente dell’Unione: “E’ una polemica sulla stampa Non prendo posizione”
A pag. 5
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Risponde così il Presidente dell’Unione dei Comuni, Moschetti , se gl i si ch i ede cosa pen sa del l a pol emi ca aperta su organi di stampa locali tra il direttore del Gal Start Santarelli e l’ex direttore Romagnoli ch e h a n n o pa rl a to i l pri mo di “M a l a gesti on e” pa ssa ta e i l secon do di “Ba n da degl i on esti ” a proposito dei vertici attuali del Gal Start che gestisce i f on di eu ropei per l e zon e ru ra l i a n ch e per con to dell’Unione dei Comuni del Mugello. E proprio n el l ’a ssemb l ea del l ’Un i on e è gi à a rri v a ta u n ’i n terroga zi on e da pa rte del l e opposi zi on i di cen trodestra . “E’ una polemica che mi ha stupito e mi è difficile ca pi rn e i con torn i – di ce M oschetti – a n ch e... Segue a pag 2