galletto 1465 del 29 agosto 2020

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1465 del 29 Agosto 2020- ISSN - galletto@newnet.it - ISSN Sped. ABB. POST. Art. 662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%-Art. 2 comma 20/B45% - Legge - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 LUTTI In ricordo di Paolo Policarpi scomparso giorni fa

BOXE La mugellana Elektra Cartacci in nazionale a 14 anni PAG.10

SCARPERIA E SAN PIERO Il Comitato di Massorondinaio per uno sviluppo sostenibile

PAG.18

MUGELLO Odissea di un’auto rubata due volte

PAG. 8

PAG. 10

Barberino

Publiacqua rassicura che il progetto di un tubo che porti l’acqua da Bilancino a Prato non è una minaccia per la Sieve “In merito a quanto da alcuni affermato in relazione all’ipotesi progettuale di collegare direttamente l’invaso di Bilancino con la città di Prato, – si legge in un comunicato di Publiacqua – è opportuno innanzitutto smentire ogni rischio per il fiume Sieve, la cui salvaguardia è obbiettivo primario. Il deflusso dell’acqua di Bilancino verso la Sieve continuerà nelle modalità e nelle quantità tali da garantirne infatti la naturale in-

“Tubone” Publiacqua da Bilancino a Prato

tegrità ecologica. Il progetto, il cui studio è appena iniziato e che sarà oggetto di verifica con le Amministrazioni locali e le Autorità competenti alla tutela dei corpi idrici, analizzerà l’impatto che la fornitura diretta verso la città di Prato potrebbe avere sulla salvaguardia del Lago di Bilancino e del fiume Sieve e sarà definito in modo tale da assicurare comunque i rilasci necessari al deflusso minimo vitale per lo stesso fiume Sieve ma anche per il fiume Arno. Rilasci che, ricordiamo, sono definiti da un’Autorità preposta e non dal gestore del servizio idrico.

Borgo S. Lorenzo Annullate VIVILOSPORT, MUGELLO DA FIABA E FIERA AGRICOLA

La decisione di annullare le tre iniziative è stata presa dal Comune in accordo con gli organizzatori. E’ prioritario fare di tutto per dare il via all’anno scolastico. Questo l’obiettivo che ha portato l’Amministrazione di Borgo San Lorenzo e gli organizzatori di ViviLoSport, Mugello da Fiaba e Fiera Agricola Mugellana, a decidere di rimandare al 2021 gli eventi già in programma nelle prossime settimane. La scelta è maturata anche sulla base dell’evoluzione della situazione a livello nazionale e in considerazione del fatto che le manifestazioni, che erano in fase di organizzazione con il massimo rispetto e attenzione a tutte le prescrizioni anti Covid, avrebbero coinvolto in modo particolare bambini e ragazzi. I tradizionali appuntamenti sono così rimandati al 2021.

Il progetto prevede anche la realizzazione di una linea di approvvigionamento diretto a servizio delle comunità locali, rafforzando così il sistema idrico del Mugello. Nessun rischio anche per il Lago di Bilancino. E’ infatti utile ricordare, come qualcuno invece tende a dimenticare, che l’acqua di Bilancino già adesso è convogliata verso Prato (500 litri/secondo), dopo essere stata potabilizzata all’impianto dell’Anconella localizzato a Firenze. Il saldo totale dell’acqua in uscita dall’invaso sarà quindi come... Segue a pag. 2

La Foto della Settimana In cammino sulla Via degli Dei La vacanza anti Covid

A pag. 8

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Il No dei Sindaci del Mugello

E’ netta la posizione di sei Sindaci mugellani alla luce delle notizie apparse sulla stampa (leggi qui) nei giorni scorsi in cui veniva presentata la realizzazione di una canalizzazione delle acque di Bilancino per “rifornire” con le acque dell’invaso l’area del pratese e della piana fiorentina, abbinata a tutta un’altra serie di interventi sulla rete regionale. “Come amministratori di questo territorio abbiamo a cuore la salvaguardia della risorsa di Bilancino e ci opporremo con forza a qualunque progetto qualora non garantisca chiaramente sia la valorizzazione turistica del Lago, sia la tutela dell’asta del Fiume Sieve sia dell’alveo del... Segue a pag. 2

Marradi

Scuole aperte, nonostante le elezioni

Marradi ci è riuscito: le scuole del Comune dell’Alto Mugello non chiuderanno per due o tre giorni per far posto ai seggi elettorali per il voto del prossimo 20/21 settembre. L’amministrazione comunale ha individuato edifici alternativi, dove si andrà a votare. Forse Marradi è avvantaggiata dall’essere un piccolo Comune con relativamente pochi abitanti ed elettori; ma perché non ci provano anche gli altri Comuni? Solo chi non si rende conto dell’importanza della scuola in un paese già poco istruito, può fregarsene di far perdere altri giorni di lezione ai nostri figli. (P.M.) Questi gli spostamenti di alcuni seggi elettorali previsti nel Comune di Marradi SEZIONE 1 e SEZIONE 2 presso URBAN CENTER vicolo della Torre 3 (MARRADI) SEZIONE 3 e SEZIONE 4 presso PALAZZETTO DELLO SPORT via del Castellaccio (BIFORCO) SEZIONE 5 presso CENTRO CIVICO (LUTIRANO)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.