TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1464 del 8 Agosto 2020 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
TRA STORIA E CRONACA Mauthausen I racconti del Partigiano Giorgio
Giochi ESTIVI galletto
MUGELLO
BORGO SAN LORENZO
Galletto gioca estate giochi, cruciverba e passatempi
Focolaio Covid19 casi in diminuzione
Giada Ciampi dal consiglio comunale all’Algeria in aiuto dei bambini
PAG.7
Editoriale Signora Laura si difenda dagli “Sceriffi”
Per il Giudice di pace di Frosinone illegittime le sanzioni per il mancato rispetto del DPCM del Governo Conte sull’emergenza Non conosco la signora Laura. So solo che il 23 aprile scorso inviò una lettera al nostro giornale e ad altri mezzi d’informazione per raccontare cosa era successo quel giorno alla sua mamma. Stamattina mia madre di 72 anni ha preso la multa perché ha transitato per il parco della Misericordia di Borgo San Lorenzo. Giusto, è vietato passare dal parco. – scriveva la signora Laura – I vigili urbani hanno adempiuto alla legge in modo ligio e pedissequo, ineccepibile. Ma mia madre vive da sola e stamattina con il carrello trolley della spesa era andata alla COOP per sé e per altri due anziani.. Per accorciare la strada ha transitato per il parco che è chiuso da una transenna, con la mascherina e il trolley pieno. Si è sentita chiamare e degli zelanti vigili non l’hanno redarguita dicendole di non accorciare più la strada di casa dal parco, ma le hanno fatto il verbale di 280€. Potrei dire che il potere è forte sempre con i più deboli, … – concludeva la Signora Laura – invece riporto solo la considerazione di mia figlia “Peccato nonna non sai andare in bici, se fossi stata in bici non te l’avrebbero fatta perché gli fa fatica correre”.
PAG. 10-11
pag. 3
pag. 5
Mugello
Il ritorno del Covid. Attività economiche di nuovo in crisi
A metà luglio il Mugello sembrava ripartire. Pressoché scomparso il virus, la vita stava tornando normale, le attività economiche lentamente rivedevano la normalità. Anzi; la ricerca di sicurezza e tranquillità e, diciamolo, anche la mancanza di soldi ha spinto tanta gente a fissare le vacanze in zone come il Mugello, invece del mare o dei viaggi. Agriturismi, B&B, case vacanze sono piene di fiorentini e italiani che hanno scelto la bellezza della nostra campagna. Diversamente dalle grandi città d’arte, qui hanno rifatto capolino anche
gli stranieri, che non hanno saputo rinunciare all’Italia, pur cercando di star fuori dai posti affollati. Poi in pochi giorni la situazione è cambiata. E’ bastata l’irresponsabilità di pochi che, senza i controlli, senza gli interventi dovuti, hanno lasciato passare modelli, come quelli della movida borghigiana, dove tutto era permesso e le regole non c’erano più. E i ragazzi si sono adeguati: “Se si può fare in piazza e nessuno ci dice nulla, anzi ci benedice, allora dovunque feste, baci e abbracci e la mascherina si rimette a carnevale”. E il
La Foto della Settimana
La sveglia pe’i’ ferragosto un ve la metto
Guardi signora Laura che non è affatto detto che i “tutori dell’ordine” abbiano adempiuto alla legge in modo ineccepibile. Se non lo ha ancora fatto, faccia ricorso: probabilmente è ancora in tempo. E’ molto facile che trovi un giudice che farà davvero rispettare la legge. Come... Segue a pag. 2
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
UNA CONVENZIONE PER LA TUA SALUTE Villa Donatello offre a tutti i soci e dipendenti (e loro familiari) del Banco Fiorentino importanti riduzioni sulle tariffe delle prestazioni.
Per info e prenotazioni: 055 8830788/789 | soci@bancofiorentino.it
focolaio c’è stato. Si sperava di no, ma era prevedibile. E dopo chi aveva ancora un po’ di responsabilità è corso ai ripari, chi non aveva nemmeno quella ha continuato a giocare a scaricabarile. Probabilmente ne usciamo anche questa volta e anche presto e senza troppa paura. Ma intanto il danno è stato fatto. Basta sentire i gestori di bar e ristoranti nella nostra zona. “Abbiamo ripreso a fare asporto e consegne a domicilio, ma il lavoro ai tavoli... Segue a pag. 2
Elezioni regionali
Candidati mugellani Non tutti i giochi sono fatti Triberti si candida con Renzi. Scarpelli valuta la candidatura con la Lega. I nomi dei miugellani con Toscana a Sinistra A pochi giorni dalla presentazione delle liste per le elezioni regionali del prossimo 20 settembre si conoscono quasi tutti i candidati mugellani. Ma non tutte le caselle sono ancora a posto. Incertezze sul nome di Claudio Scarpelli dato per certo candidato della Lega in qualche articolo di stampa sbilanciatosi troppo alla ricerca dello scoop. Scarpelli, ex Sindaco di Firenzuola in quota Forza Italia non conferma. “Ho incontrato Giani, candidato a Governatore del PD a un evento a Firenzuola – racconta Scarpelli – ci conosciamo da tempo e gli ho detto che potrebbe trovarmi dall’altra parte della barricata. Qualcuno l’ha presa come un notizia – prosegue l’ex sindaco – in realtà era una battuta. E’ vero che ci sono in corso contatti e riunioni con la Lega e che sto facendo le mie valutazioni, ma niente è ancora deciso.” Certa invece la candidatura dell’attuale Sindaco di Marradi Tommaso Triberti con Italia Viva. Triberti, fedelissimo di Renzi, non ha aderito a Italia Viva... Segue a pag. 2