galletto 1453 del 23 maggio 2020

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1453 del 23 Maggio 2020 - galletto@newnet.it ISSNPOST. 2037-4380 - Sped. ABB. POST. Art.662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped.-ABB. 45% Art. 2 comma 20/B -45% Legge - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 BORGO SAN LORENZO Il sindaco: “Nuove regole su aree gioco o si rischia la chiusura totale”

BARBERINO Scoperto dalle telecamere ad appiccare un incendio

MUGELLO E VALDISIEVE I ricordi di Nanni di Lino di Palanca.Quando si coltivava il giaggiolo

A PAG. 4

GLI AMICI DELLE CHALLENGE Giovani quarantenni in quarantena si raccontano

A PAG. 9

A pag.11

A PAG. 6

Dibattiti Burocrazia a teatro… Il rimborso si ferma tra timbri e scartoffie

La burocrazia italiana entra anche a teatro…. Non avrei mai immaginato che una cosa tanto semplice si riuscisse a farla diventare quasi impossibile. Mi riferisco agli abbonamenti della stagione teatrale 2019/2020 al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. Il covid-19 ovviamente ha provocato l’annullamento di alcuni spettacoli che i titolari di abbonamento avevano già regolarmente pagato. Nei primi giorni di chiusura obbligatoria, nel mese di marzo, ricevo una telefonata dove gentilmente mi viene comunicato che posso richiedere il rimborso parziale degli abbonamenti mio e di mio marito e per questo devo inviare una mail con tutti i dati anagrafici di entrambi ed allegare le copie fronte/retro degli abbonamenti. Seguo le indicazioni ed in data 7 aprile invio la mail completa con gli allegati richiesti. All’inizio di maggio ricevo una mail dove mi viene comunicato che per ottenere il rimborso devo accedere a un link, fare la registrazione, riempire tutte le maschere, allegare le copie degli abbonamenti e indicare il numero di Sigillo Fiscale. Questo due volte, una per me ed una per mio marito. Mi cimento nell’impresa, e dopo vari tentativi riesco ad arrivare ad un certo punto e tutto.... Segue a pag. 9

Da lunedì 18 maggio il Mugello affronta la ripartenza Riaperture graduali. Ci vuole tempo. Dobbiamo inventarci un Mugello nuovo

Dopo le incertezze dello scorso fine settimana in cui il tira e molla tra Governo e Regioni ha fatto crescere l’ansia (non bastava quella già accumulata) d’imprenditori e lavoratori su chi poteva riprendere l’attività oppure no, da lunedì le cose si sono un po’ chiarite. Quasi tutto ha riaperto e faticosamente si sta avviando la ripartenza. Anche in Mugello si vede più traffico per le strade, più gente in movimento, anche se la situazione non sembra ancora tornata alla normalità. Le ria-

Tante le notizie di questa settimana Sul giornale in edicola abbiamo inserito quelle che ci sono sembrate più importanti o interessanti. Le altre le trovate sul nostro sito

perture di negozi e pubblici esercizi non sono state immediate, ma graduali, molti continuano a lavorare da casa, purtroppo c’è chi è ancora in cassa integrazione. Ci vuole ancora tempo. Dobbiamo inventarci un Mugello nuovo e c’è chi ci sta provando. A prendersi un meritato respiro di sollievo sono medici e infermieri, ora che gli ospedali si stanno svuotando e i casi di Covid rarefacendo. Ma riprendiamo le parole del Governatore Rossi per

La Foto della Settimana Partita la campagna elettorale?

Guarda a pag. 9 e lo saprai

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

ripassare come è stata regolata la ripartenza “Questa mi pare la sintesi migliore che ho letto di cosa accadrà da lunedì 18 maggio e nelle settimane successive. – ha affermato il Presidente della Toscana Rossi – Come ho già detto, l’ordinanza per la regione Toscana, si è conformata a queste date per le riaperture delle varie attività, salvo miglioramenti e chiarimenti prossimamente. Anche i protocolli per la... Segue a pag. 2

Mugello – Progetto eolico

Cacciatori e ambientalisti insieme a difesa del Giogo di Villore

Nella foto si intravede l’anemometro che è alto la metà di quanto saranno alte le pale del generatore eolico « Il progetto per il parco eolico sul crinale del Giogo di Villore desta forte preoccupazione sia tra gli abitanti della zona, bellissima e intatta da presenza... Segue a pag.7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.