TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1452 del 16 Maggio 2020 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
VICCHIO La Piazza a scacchi in Spagna e in Giappone
BIVIGLIANO Continuano le “fughe” dall’Hotel Giotto PAG. 6
Editoriale Come prendere in giro Lo insegnano alle poste
Raccontiamo una storia per denunciarne cento. E’ un extracomunitario con moglie, due figli e genitori a carico. Lavora a Borgo con serietà ed è benvoluto. Non importa come si chiama, che lavoro fa, dove lavora. Come tanti è in cassa integrazione. Ma la cassa integrazione è stata promessa a tutti e non arriva a nessuno. Allora Governo, sindacati e regioni si sono accordati con le banche perché la anticipino ai lavoratori. Questo è accaduto a marzo. Ad aprile il nostro va alle poste di Borgo,dove ha il conto Bancoposta, a chiedere come fare per l’anticipo. Gli dicono che documenti portare e lui ritorna e si fa un’altra coda Covid19 con guanti e mascherina perché è uno che rispetta le regole. Gli dicono che manca una dichiarazione del datore di lavoro. Si fa un’altra coda Covid e porta la dichiarazione. Non basta, e gli danno un modulo da riempire e riportare. Al patronato gli dicono che non è quello giusto. Torna alla Poste (terza Coda a rischio Covid) e si spiega. Non importa – gli dicono – da ieri il modulo è cambiato; c’è questo da riempire, torna. E lui torna con il modulo compilato. Mezz’ora e due impiegati per controllare il modulo e gli allegati. Va tutto bene. Ce l’abbiamo fatta. La domanda è consegnata... Segue a pag. 2
12 MAGGIO La Giornata internazionale degli infermieri. Ancora grazie
SCARPERIA Mascherine per sorridere in cambio di farina e uova
pag. 10
PAG. 12
PAG. 4
(Coronavirus)
Il Mugello riparte Il 18 maggio riaprono negozi, ristoranti, bar e parrucchieri
Lunedì scorso con la riunione tra Regioni e Governo è stato ottenuto il VIA LIBERA DAL 18 MAGGIO ALLA RIAPERTURA DI BAR, RISTORANTI E NEGOZI, compreso ESTETISTI E PARRUCCHIERI! Mentre andiamo in stampa stanno circolando linee guida e regole generali uguali per tutti ancora non definitive. La decisione finale non è ancora arrivata. Infatti è demandata alle singole Regioni a seconda dell’andamento della curva del conta-
gio. In Toscana l’epidemia non ha mai raggiunto i picchi della Lombardia e il virus si sta ulteriormente rarefacendo e perdendo forza. Mercoledì i nuovi casi in Provincia di Firenze sono stati otto in tutto. Sempre mercoledì in Mugello c’è stato un solo caso e il Sindaco di Borgo ha fatto sapere che la persona sta bene e non è andata in Ospedale, ma è a casa sua in isolamento. Nonostante ciò il Presidente della Toscana a oggi (giovedì 14) non ha ancora deciso; valuta, temporeggia anco-
Coronavirus
Dal 7 al 13 maggio 2 soli casi in Mugello
ra non sa da che parte stare. Viene in mente Vittorio Emanuele III che, nel 1943, non sapeva se stare con gli Alleati o con i Tedeschi e combinò un pasticcio che gli costò il trono d’Italia, niente a confronto di quello che pagarono gli italiani. Certo la decisione è di quelle difficili e la responsabilità è pesante. Anche al Presidente l’augurio che vada tutto bene Resta ovviamente inteso che, in caso... Segue a pag. 2
Londa – Incursioni notturne all’insegna dell’ideologia nazista
Presentata denuncia ai carabinieri
ANPI, ARCI, Centrosinistra, PD E Biblioteca di Londa condannano l’accaduto: « La notte tra sabato 9 maggio e domenica 10 maggio alcuni squallidi figuri hanno devastato le sedi delle Associazioni “Ar-
cieri del Lago” e “Mosca Club Valdisieve” e del Centro Visite del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna poste presso lo Chalet del Lago... A pag. 2
Scarperia e San Piero
Non siamo ancora allo “zero fisso”, ma sono più i giorni in cui non si registrano positivi, rispetto a quelli in cui la ASL comunica nuovi casi. E i numero sono sempre in discesa. Due soli da giovedì 7 a mercoledì 13. Erano stati sei nei sette giorni precedenti. Se si torna ancora indietro bisogna tornare al 25 aprile per trovare un caso segnalato a Vaglia e al 23 per uno a Borgo e uno a Vaglia. E’ evidente che la situazione sta cambiando in meglio. Nei sette giorni dal 16 al 22 aprile, se abbiamo fatto bene i conti, in Mugello si sono registrati 17 casi (3 a Scarperia e san Piero, 5 a Vaglia, 1 a Dicomano, 5 a Borgo). Fino ad arrivare al periodo che da giovedì 2 a mercoledì 8 aprile nel quale avevamo contato 66 nuovi positivi. (P. Mercatali)
Voleva guardare il panorama Avvelena 30 alberi Il pensionato voleva ammirare meglio il paesaggio della vallata del Mugello dalla finestra di casa Una pattuglia della Stazione CC Forestale di Borgo San Lorenzo lungo la strada del Passo del Giogo ha notato il danneggiamento di una pianta di tiglio posta a margine della viabilità. Sul fusto della pianta c’era un foro di circa un centimetro. A seguito di approfonditi accertamenti, i militari appuravano che le piante a cui era stato praticato almeno un foro sul fusto, erano ventisette, appartenenti a specie forestali... Segue a pag 9