Giustificativi galletto 1451 del 9 maggio

Page 1

DI E T ER RO F F O O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1451 del 9 Maggio 2020- ISSN - galletto@newnet.it - ISSN Sped. ABB. POST. Art. 2662/96 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%-Art. 2 comma 20/B45% - Legge - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010 VICCHIO Noi siamo fatti così! E vogliamo continuare a vivere, a lavorare, a sorridere

VAGLIA Multato a 200 metri da casa

BORGO SAN LORENZO Cento candeline per la super nonna Maria

INDACO TEATRO Tiziana Lorini scrive ai ragazzi del progetto “Indaco Teatro con l’altro”

A PAG. 3

Massimiliano Miniati a pag.11 A PAG. 7

A PAG. 7

Mugello: Tra i commercianti c’è voglia di ritirar su i bandoni

E’ quello che hanno espresso i commercianti con la manifestazione di lunedì scorso a Borgo. Come in tutta la Toscana, negozianti, ristoranti, bar, acconciatori hanno protestato per il divieto di riaprire che prosegue anche nella “Fase 2” e rischia di mandare a fondo le loro imprese. In molti hanno riaperto i loro negozi, senza clienti, senza vendere, giusto per far vedere che sono pronti a ricominciare, che vogliono ripartire prima che sia troppo tardi. A Borgo in-

torno alle 11,00 di lunedì, il Sindaco Omoboni, la Vicesindaco e Assessore al commercio Becchi con alcuni rappresentanti di Confcommercio e qualche giornalista sono partiti dal Municipio per “passeggiare” lungo le vie del centro storico dove si concentrano le botteghe borghigiane. In Via Mazzini c’era ad aspettarli un piccolo gruppo di commercianti che hanno approfittato per rialzare per un giorno i bandoni, fare pulizie, “sanificare”. Tante le domande al Sinda-

Vicchio Piazza Giotto. La scacchiera antivirus

Si chiama #stodistante il progetto in corso di realizzazione a Vicchio, in Piazza Giotto, un’iniziativa che, in maniera temporanea, rappresenta una risposta all’emergenza anche nel sistema relazionale attraverso un modo molto semplice di interpretare e definire il distanziamento sociale. Caret Studio – gli architetti Matteo Chelazzi, Federico Cheloni, Giulio Margheri – ha elaborato il progetto partendo da una constatazione e cioè che le nuove forme di distanziamento sociale si tradurranno, come avviene già adesso, in una moltitudine di segnalazioni, cartelli, indicazioni, barriere, ovvero un peggioramento dell’estetica e il decoro degli spazi pubblici. “Ci siamo allora chiesti – scrivono gli architetti – perché non cogliere l’occasione e rendere gli spazi pubblici più belli e capaci di accogliere i cittadini in piena sicurezza e consapevolezza? La scelta è caduta su Piazza Giotto che, a Vicchio, rappresenta davvero una sorta di destinazione obbligata per tutti. Dovevamo immaginare una soluzione smart, temporanea, ma che rispondesse... Segue a pag. 4

co. Per Omoboni questa seconda fase si dovrebbe articolare in modo diverso nelle varie zone. Il Mugello, per fortuna, non è stato colpito come altre aree del nord. Da una decina di giorni i casi di Covid sono sporadici. In ospedale in pratica non ci sono più malati, il reparto d’isolamento è smantellato. Dunque ci sono motivi per far ripartire più rapidamente territori come il nostro. Ma la preoccupazione dei commercianti, e lo hanno detto al sindaco, è proprio per

la ripartenza. Non sarà facile: mancheranno i turisti, ci saranno meno soldi in giro e le misure di distanziamento non invoglieranno i clienti. Se non ci sono contributi se non si abbassano le tasse, a partire da Tari e Imu riaprire sarà forse più difficile che restar chiusi. Per il Sindaco devono arrivare contributi e sovvenzioni da parte dello Stato, altrimenti anche per i Comuni è difficile, per esempio, sospendere o ridurre la Tari... Segue a pag. 3

La Foto della Settimana La Mariarosa scarperiese

Oramai è diventato appuntamento fisso per i mugellani guardare video o foto degli amici matti di Scarperia che in questa quarantena hanno deciso di sfidarsi tra famiglie in battaglie di ogni genere. Vi invitiamo per questo fine settimana sul nostro sito www.ilgallettosteriaegiornale.it per l’ultima challenge nella speranza di regalarvi un sorriso!

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Mugello

Palazzuolo Comune “Devirizzato”

Palazzuolo è l’unico comune del Mugello dove il virus non è arrivato. Probabilmente uno dei pochi di tutta la Toscana, tanto è vero che è finito sotto i riflettori di televisioni regionali e nazionali. Il Sindaco Phil Moschetti è soddisfatto, probabilmente stanco. In questi mesi d’emergenza si è trovato con un pesante doppio incarico di Sindaco di Palazzuolo e di Presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello. Sindaco si spiega in qualche modo come hanno fatto i palazzuolesi a rimanere immuni dal virus? Segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Giustificativi galletto 1451 del 9 maggio by Il Galletto Giornale del Mugello e della Valdisieve - Issuu