galletto 1440 del 22 febbraio 2020

Page 1

di Radio Mugello

TE R E OFF DI RO O LAV

IL GIORNALE DEL MUGELLO E DELLA VALDISIEVE

di Radio Mugello

Ogni Sabato tieniti aggiornato con le notizie del Mugello & Valdisieve

Euro 1.20

tel. 055 8456391 - fax. 055 8495010 galletto@newnet.it Via Niccolai, n. 16 - Borgo San Lorenzo (FI)

GIORNALE LOCALE n. 1440 del 22 Febbraio 2020 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

BORGO SAN LORENZO La polentata delle Ceneri e i Viva Maria

MUGELLO Sommersi dai rifiuti abbandonati

A PAG. 9

Dibattiti

A PAG. 5

Ogni Sabato tieniti aggiornato con le notizie del Mugello & Valdisieve tel. 055 8456391 - fax. 055 8495010 galletto@newnet.it Via Niccolai, n. 16 - Borgo San Lorenzo (FI)

VICCHIO Presentato cartellone per Giotto Jazz Festival

A pag. 9

A PAG. 17

Firenze

Non più in Piazza Stazione il capolinea dei bus dal Mugello

Fa discutere la posizione dell’ANPI di Rufina sulle Foibe

Sul nostro sito www.osteriaegiornale si è sviluppato un lungo e interessante dibattito tra l’ANPI di Rufina e il nostro direttore al quale hanno partecipato, con i loro commenti, numerosi lettori. Riportiamo gli interventi principali che si sono susseguiti, gli altri commenti si possono leggere sul sito WEB L’ANPI le giustifica e replica alla Consigliera Mazzei Sul nostro sito e sul giornale a stampa abbiamo pubblicato il racconto inviatoci dalla consigliera di centro destra Mazzei dell’incontro svoltosi a Rufina per ricordare l’eccidio delle Foibe compiuto dai partigiani di Tito ai danni degli italiani dell’Istria e della Dalmazia. In particolare Mazzei ha riferito della nota letta da un rappresentante dell’Anpi con la quale si giustificava l’eccidio delle foibe. L’ANPI di Rufina torna sull’argomento confermando nella sostanza quanto già dichiarato per giustificare l’assassinio di migliaia d’italiani poi fatti sparire nelle foibe giuliane. “Abbiamo poco da aggiungere a questa vicenda,- scrive l’ANPI di Rufina – se non rendere pubblico ancora una volta il nostro Comunicato letto da un membro del direttivo all’iniziativa in questione. Confermiamo questa posizione che è stata maturata negli anni, discussa, studiata ed approfondita ed alla fine acquisita come tale. Dal testo stesso i lettori si renderanno conto che non siamo di fronte ad alcun negazionismo, ma al tentativo per noi imprescindibile di contestualizzare le vicende nel momento storico nel quale ... Segue a pag. 2

BORGO SAN LORENZO Sabato 22 Il primo Carnevale in notturna

IL GIORNALE DEL MUGELLO E DELLA VALDISIEVE

L’assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Stefano Giorgetti, ha annunciato che “da marzo scatta la riorganizzazione delle linee dei bus extraurbani provenienti dal Mugello”: in pratica questi non raggiungeranno più Piazza Stazione, ma faranno capolinea in Piazzale Montelungo ai piedi dei bastioni della Fortezza da Basso, lato ferrovia. L’obiettivo sarebbe quello di alleggerire il traffico su Via Nazionale e Piazza Indipendenza riducendo i mezzi diretti alla autostazione di Via Santa Caterina da Siena e da questa in uscita su Via della Scala. Uno spostamento di cui si parlava da anni, anzi la prima ipotesi era di far fermare i bus provenienti dal Mugello

addirittura in Piazza Liberta, ma che ora, nel silenzio dei partiti e degli amministratori del territorio, è stato riproposto mettendo in grande agitazioni i pendolari. Unica presa di posizione politica da segnalare è quella del barberinese Enrico Carpini, consigliere comunale del gruppo di sinistra ORA e membro del consiglio metropolitano per il raggruppamento di Territori Beni Comuni, che si è così espresso: “La necessità di decongestionare piazza Stazione è condivisibile, ma non si possono prendere decisioni a tavolino. La decisione sembrerebbe operativa già dal prossimo mese di marzo, nonostante non si conoscano i dettagli del progetto e non si siano affron-

La Foto della Settimana Festa di Carnevale a Scarperia

Giovedì 20 febbraio i bambini dell’infanzia di Scarperia sono andati a festeggiare il Carnevale in Piazza dei Vicari a Scarperia, tra coriandoli e stelle filanti

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

DAL 2 AL 6 SETTEMBRE

Riga / Tallin / Vilnius

DESTINAZIONI 2020 24 - 25 - 26 APRILE

Assisi / Lago Trasimeno / Isola Maggiore

( 5 GIORNI )

OTTOBRE / NOVEMBRE

(WLRSLD

( 3 GIORNI )

( 9 GIORNI )

DAL 24 AL 28 GIUGNO

DAL 10 AL 13 DICEMBRE

'RORPLWL / Innsbruck

Rovaniemi

( 5 GIORNI )

( 4 GIORNI )

Il programma delle gite e delle visite organizzate dal Banco Fiorentino è dedicato a tutti i soci, ai dipendenti e ai loro familiari.

La casa di Babbo Natale

Per info: VRFL#EDQFRƜRUHQWLQR LW

tati i problemi che si verrebbero a creare per i viaggiatori: nella zona di arrivo prevista, Piazzale Montelungo (oltre la rampa dei binari ferroviari 17 e 18) non arriva la tramvia, non ci sono servizi, chi lavora o studia in centro potrà iniziare a conteggiare 10 minuti in più all’arrivo e anche qualcosa in più alla partenza. Credo che dovremmo tutti mobilitarsi perché sarebbe l’ennesimo schiaffo ad un territorio già svantaggiato dal punto di vista dei trasporti”. Carpini, oltre a denunciare il fatto, ha chiesto al consigliere delegato della Città Metropolitana di tutelare i viaggiatori della provincia, e annunciato... Segue a pag. 3

Pontassieve

Anotherskin Una pelletteria per la libertà Nella pelletteria Anotherskin di Pontassieve, non si producono solo borse, ma anche sogni e speranze per le giovani donne che ci lavorano. Il progetto, recentemente iniziato, coinvolge tre ragazze vittime della tratta. Alessandro Fiesoli e sue moglie Claudia, sono i “pazzi”, come si definiscono loro, ideatori del progetto sociale Anotherskin, una pelletteria a Pontassieve fatta da ragazze vittime della tratta, alle quali viene data la possibilità di essere libere grazie alla formazione ed all’acquisizione di un mestiere, che consenta loro di vivere con dignità e indipendenza. Segue a pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.