IO GG IO A M R IN O ETTA ALL 19 IL G 20
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE del 21 Dicembre 2019 - ISSN 2037-4380 ABB.20/B POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1432 - galletto@newnet.it - ISSN- galletto@newnet.it 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art.- Sped. 2 comma - Legge 662/96 - Firenze Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgallettosteriaegiornale.net - Telefono- 055 8456391 - Fax 055 8495010 Editrice - Telefono 055 8456391 Fax 055 8495010
MARRADI Nuovo attacco alle suore di clausura
CONTEA
VICCHIO - DICOMANO
BARBERINO
Ancora vandali nelle stazioni
“Andiamoci piano con l’eolico”
Tanti “giovani” alla festa dei sessantenni
A PAG. 4
Editoriale Le donne del Mugello
Non dobbiamo essere pessimisti per il prossimo anno e per il futuro. Ricerche e analisi dipingono gli italiani come un popolo con la retromarcia igranata. E il Mugello non fa eccezione. Calo demografico, diminuzione di ricchezza e produttività, una macchina amministrativa sgangherata e si potrebbe continuare. Ma ci sono fatti che ci danno speranza e ottimismo. Due, recenti, meritano di esser messi in evidenza. Entrambi hanno per protagoniste le donne del Mugello. La Preside dell’Istituto comprensivo di Scarperia e San Piero ci ha fatto vedere cosa sono responsabilità e buon senso. Ha tenuto aperto da sola l’asilo quando i bidelli hanno scioperato dopo due giorni di scuole chiuse per il terremoto. Ha capito i problemi delle famiglie e ha fatto ciò che un dirigente pubblico deve fare; garantire i servizi assumendosi le proprie responsabilità senza sottostare ai cavilli della burocrazia e alla farraginosa complessità delle regole. E’ stata dalla parte della gente e ha garantito il buon funzionamento della pubblica amministrazione come Costituzione comanda. E quando qualcuno, probabilmente, ha fatto notare che non era corretto sostituire chi era in sciopero ha scritto una lettera lucida e decisa, ma al tempo stesso piena di sensibilità e diplomazia: “Non ho sostituito nessuno ho fatto il mio lavoro di dirigente” ha scritto senza fare polemiche, senza P.M. Segue a pag.2
A PAG. 6
a pag. 13
A PAG. 7
Forteto,
Unione dei Comuni: Sostituire il Commissario?
Sembra questa la richiesta avanzata dall’Unione dei Comuni del Mugello al Governo che ha suscitato una levata di scudi da parte del Comitato delle vittime del Forteto e di forze politiche d’opposizione. Ecco cosa scrivono i sindaci mugellani dall’Unione dei co-
muni. “L’Unione Montana dei Comuni del Mugello condivide le preoccupazioni e gli auspici espressi dalle categorie produttive del territorio circa l’andamento della coop. Forteto. L’Unione, conclusasi la vicenda giudiziaria, e ribadendo
l’attenzione nell’assistenza alle vittime, auspica che il Governo proceda a completare la regolarizzazione e riorganizzazione della cooperativa dal punto di vista produttivo nonché dal punto di vista economico finanziario. A questo proposito reputa indispensabile la no-
La Foto della Settimana Buon Natale Riconoscete chi è questo Babbo Natale? Se volete che venga anche dai vostri bambini scriveteci a mercatali.galletto@timenet.it Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
mina di un commissario che si impegni ancor più verso la ripresa produttiva del Forteto,
importante volano di sviluppo per l’economia mugellana.
Forteto
Le reazioni alle richieste dei Sindaci mugellani
“Era meglio il Silenzio” scrivono gli esponenti mugellani di Forza Italia e proseguono: “Abbiamo chiesto per mesi ai Sindaci Mugellani di fare sentire la loro voce e schierarsi convintamente a difesa della cooperativa e a favore dell'avvio dei lavori della Commissione Parlamentare di Inchiesta.Adesso sono usciti dalla loro strana indolenza per andare nella direzione opposta. Potevano criticare l'ennesimo rinvio ( il quarto ) dell'avvio della commissione parlamentare di inchiesta. Hanno invece deciso di uscire con una incredibile richiesta di sostituzione del Commissario Governativo Jacopo Marzetti. Una richiesta assai incomprensibile, vista l' opera del Commissario : ha ripulito la cooperativa dalle ultime residue influenze della Setta, ha sciolto l'associazione Il Forteto ( tra gli strumenti principali della banda criminale di Fiesoli ) , ha annunciato stanziamenti corposi a risarcimento delle vittime e messo in vendita proprietà della Setta allo scopo di offrire ulteriori ristori di chi ha avuto la vita rovinata dal Profeta e dai suoi seguaci Un' opera eccellente che si è meritata gli apprezzamenti della CISL ( che ne ha recentemente chiesto la conferma ) e dell' Onorevole Stefano Mugnai, uno che conosce bene la storia del Forteto, avendo presieduto la prima Commissione Regionale di inchiesta che fece emergere lo... Segue a pag. 3