galletto 1428 del 23 novembre

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1428 del 23 Novembre 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgallettosteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

TRA STORIA E CRONACA L’uccisione del porco e... inizia l’inverno

BORGO SAN LORENZO Fabrizio ripara il fontanello pubblico. Un gesto d’amore per il paese

A PAG. 8

BARBERINO DI MUGELLO La visita del Cardinale Ernest Simoni a Montecarelli

A PAG. 6

PERSONAGGI MUGELLANI Franco Baggiani il trombettista mugellano

A pag. 11

A PAG. 18

L’eolico a Corella tra Vicchio e Dicomano

Otto pale eoliche forniranno elettricità a 30mila famiglie. Presentato il progetto martedì scorso.

È iniziato martedì, con la prima assemblea pubblica che si è svolta al Teatro Giotto di Vicchio, il percorso di informazione e partecipazione relativo ad un progetto, per la realizzazione di un impianto eolico che coinvolge i Comuni di Vicchio e Dicomano, presentato da AGSM (società di proprietà del Comune di Verona che si occupa di produzione di energia e che in Mugello ha già realizzato l’impianto eolico di Carpinaccio a Firenzuola).

Il progetto prevede l’installazione di 8 pale eoliche sul crinale fra Villore e Corella e precisamente 7 nel Comune di Vicchio e una in quello di Dicomano, che forniranno corrente ad oltre 30.000 famiglie della zona. Qualora il progetto venisse approvato e i lavori avviati, è stato anche previsto che l’accesso ai lavori sarà nel Comune di Dicomano, passando dalla strada di Corella. La zona è stata individuata da AGSM a seguito dei monitoraggi che la società effettua

Mugello 25 Novembre: “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

in tutta Italia, e dopo aver scartato altre locazioni prese in considerazione, in quanto rispondente ai requisiti previsti per questo genere di interventi. “Sono soddisfatto per la partecipazione di martedì sera – ha commentato il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa –. Un confronto con i cittadini che hanno preso visione del progetto ed hanno potuto richiedere informazioni, esprimere osservazioni, critiche ed interloquire con i tecnici di AGSM. È il

La Foto della Settimana

NonUnaDiMeno: “Bene le manifestazioni ma ricordiamoci anche della salute delle donne”

primo passo di un cammino che intendiamo percorrere con i cittadini e che vedrà altre assemblee, incontri, oltre ad un sito dedicato che sarà visibile a breve”. “Alcune persone hanno espresso una certa titubanza, soprattutto coloro che risiedono nelle zone in cui dovrebbero essere effettuati i lavori – ha aggiunto il sindaco–. È comprensibile, dal momento che si tratta di un’opera di notevole rilevanza... Segue a pag.4

Borgo San Lorenzo

Doniamo alberi per Borgo. Un gettone per il futuro Un’iniziativa di alcuni cittadini e consiglieri comunali

“Si inaugurano in questi giorni in alcuni paesi del Mugello le panchine rosse, simbolo di condanna alla violenza sulle donne. Come ‘NonUnaDiMeno-Mugello’ – afferma il gruppo – non possiamo che compiacerci di queste iniziative, ma ci teniamo a ricordare che sono tanti i modi per prevenire le violenze di genere e non solo. Le violenze possono essere molte e si possono esercitare anche sottraendo i servizi alle persone. In Mugello per esempio ultimamente sembra proprio che alcune attività sanitarie che riguardano direttamente le donne vengano smantellate. Abbiamo saputo che per dare spazio all’Agenzia delle entrate verrà utilizzata la ex saletta comunale dove fino ad oggi sono stati effettuati i corsi di accompagnamento... Leggi l’articolo sul nostro sito www.osteriaegiornale.it

Fotocronaca dell’alluvione in Mugello pag. 5 Invia le tue foto a galletto@newnet.it

I cittadini, prima che consiglieri comunali, Claudio Ticci, Francesco Atria, Marco Giovannini, Luca Margheri avevano lanciato un’iniziativa volontaria aperta a tutti i componenti del Consiglio Comunale e della Giunta di Borgo San Lorenzo per raccogliere fondi (il “gettone” simbolico di circa 20 euro) per l’acquisto di alberi da donare a Borgo San Lorenzo.Nonostante la campagna informativa, i ripetuti appelli nelle sedi ufficiali, mail istituzionali, messaggi e altri mezzi, la partecipazione da parte dei componenti del Consiglio e della Giunta è stata nulla ad eccezione dei proponenti. Dai cittadini e dalle famiglie borghigiane invece notevoli richieste informative ma soprattutto la voglia di partecipare attivamente all’iniziativa stessa.Sono stati raccolti circa 250 euro, serviti per acquistare 6 piante di Ciliegio di altezza 160 cm. La somma raccolta ha coperto interamente... Segue a pag. 3


2 Attualità

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Scarperia e San Piero

Borgo San Lorenzo

Ripristinati i fondi per Cordoglio e solidarietà i Comuni “fusi” ai Vigili del Fuoco

La soddisfazione della consigliera regionale Capirossi Anche al Comune di Scarperia e San Piero sono state riconosciute le risorse spettanti a tutti i Comuni nati da fusione, che nei mesi scorsi si erano visti tagliare una rilevante parte di questi fondi, rischiando di compromettere il funzionamento dell’amministrazione comunale e la soddisfazione dei cittadini. Dopo le molte richieste, mozioni e manifestazioni (come quella tenutasi a metà luglio a Roma, alla quale aveva partecipato il Sinda-

co Federico Ignesti per chiedere la reintegrazione dei fondi); fondi che saranno finalmente assegnati ai Comuni interessati. “Oggi i sindaci di questi Comuni possono finalmente tirare un sospiro di sollievo – afferma la consigliera regionale PD Fiammetta Capirossi –. Era una battaglia che avevamo intrapreso da tempo, consapevoli che non era più possibile aspettare. Lo dovevamo a tutti i cittadini di questi comuni

prima ancora che agli amministratori. Sindaci che, ricordiamolo, hanno a che fare con bilanci sempre più risicati per cui queste risorse rappresentavano una boccata d’ossigeno non più rimandabile. E’ stato dunque premiato l’impegno di tutta la Toscana che con un lavoro congiunto di tutti gli attori in campo ha saputo assicurare il più velocemente possibile lo sblocco delle risorse a suo tempo assegnate”.

Lega, Movimento 5 Stelle e Cambiamo Insieme presentano un Ordine del Giorno per esprimere cordoglio alle famiglie dei Vigili del Fuoco deceduti il 5 Novembre e manifestare solidarietà a tutto il Corpo Nazionale Il Gruppo Consiliare Lega Salvini BSL, congiuntamente al Movimento 5 Stelle e a “Cambiamo Insieme”, presenta un Ordine del Giorno al Consiglio Comunale per esprimere cordoglio alle famiglie dei Vigili del Fuoco Antonino Candido, Marco Triches, Matteo Gastaldo, deceduti lo scorso 5 Novembre in provin-

Marradi

I renziani lasciano il PD

cia di Alessandria per un’esplosione durante un’operazione in una cascina di Quargnento. “La riconoscenza e le solidarietà nei confronti delle famiglie delle vittime è doverosa da parte dell’intera collettività, che si stringe con cordoglio attorno a chi ha sacrificato la vita per la nostra sicurezza e incolumità”, si legge nell’ODG. I Gruppi Consiliari invitano il Sindaco e la Giunta di Borgo a trasmettere l’ODG alle famiglie dei Vigili Del Fuoco deceduti e a tutti i vertici locali dei Vigili Del Fuoco. Chiedono inoltre

di ringraziare pubblicamente il Corpo dei Vigili del Fuoco, invitando il Comandante di Borgo San Lorenzo nella sede comunale per consegnargli una targa o una lettera, ringraziando così chi “quotidianamente si impegna con dedizione e sacrificio personale per garantire ai cittadini sicurezza e aiuto concreto. Il sacrificio di Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo rappresenta un esempio del lavoro che ogni giorno i Vigili del Fuoco, nel pericolo e nel silenzio, sono chiamati a fare”.

Borgo San Lorenzo

La mozione della Lega per migliorare la comunicazione Inizierà a breve il percorso di Italia Viva per la scissione dal con Alia e Publiacqua PD anche in Mugello e nella Valle del Lamone Un comunicato di Italia Viva di Marradi fa sapere che il dado è stato tratto durante l’assemblea di giovedì 14 novembre degli iscritti al PD locale. Infatti alcuni iscritti hanno espresso la volontà di uscire dal partito demo-

cratico per aderire al partito fondato poche settimane fa da Matteo Renzi. Le posizioni degli intervenuti, come si legge nel comunicato, che hanno annunciato l’uscita sono state dello stesso tenore:

“È un momento difficile anche umanamente ma le posizioni, pur da amici e probabili alleati, sono diventate distanti – afferma Graziano Fabbri, uno di coloro che hanno annunciato l’uscita –. Questa distanza non

Borgo San Lorenzo

Il divieto di transito in Via 1° Maggio non è una soluzione per la viabilità “L’attuale sistemazione di Via 1° Maggio rappresenta non una soluzione ai problemi di viabilità del nostro paese, ma un loro aggravamento. Se si è dovuti ricorrere ad un’ordinanza per vietare il transito dei mezzi privati vuol dire che il progetto non ha tenuto conto della presenza della scuola elementare e delle sue necessità di sicurezza per l’uscita degli alunni, nonostante le difficoltà del traffico intorno alla scuola fossero evidenti da anni – si legge in un comunicato di Borgo in Comune –. Rendere questo momento più sicuro per i bambini e meno disagevole per tutti gli altri cittadini avrebbe dovuto essere un obiettivo prioritario

di qualsiasi intervento, vuoi sui percorsi ,vuoi sugli spazi di sosta disponibili per consentire un migliore scorrimento del traffico. Non si è agito sicuramente in questa direzione; ne è prova la necessità intervenuta in questi giorni della chiusura al traffico dalle 15:45 alle 16:30 di Via 1° Maggio. In questo modo, anche se per un periodo limitato, si creano disagi anche ai residenti e ai disabili che abitano nella zona, per i quali dovrebbero essere previsti dei permessi per i momenti di necessità. Richiamare alcune scelte della direzione didattica come causa della necessità

della chiusura della strada nel pomeriggio conferma che non c’è stato alcun coordinamento prima della stesura e della realizzazione del progetto. Senza contare che i bambini escono anche alle 13:00 e anche in quel caso la situazione presenta molte difficoltà, a partire dalla sosta dei numerosi pulmini addetti al trasporto scolastico. La presenza quotidiana del personale della Polizia Municipale – conclude il comunicato – potrebbe contribuire a permettere l’uscita degli alunni e il transito in completa sicurezza. Oppure, dopo la fase di sperimentazione, si pensa di modificare il progetto appena realizzato?”.

Divieto davanti alla scuola. Buona la prima

Solo qualche difficoltà per il parcheggio degli scuolabus, blande proteste dei genitori all’invito dei vigili a non sostare in Piazza e i soliti automobilisti trasgressivi Lunedi 18 novembre è entrato in funzione il divieto d’accesso a Via I Maggio davanti alle scuole elementari per evitare la sosta a casaccio, gli ingorghi e la ressa all’uscita dei bambini da scuola. Il primo giorno è andato bene. Da prima delle 16,00 le auto dei genitori hanno dovuto deviare per Via Pecori Giraldi, senza ammassarsi nella Piazza e all’uscita non ci sono state particolari resse. Solo qualche blanda protesta dei genitori quando i vigili gli hanno invitati a non sostare in Piazza Martiri della Libertà e qualche difficoltà per gli scuolabus a parcheggiare. Non sono mancati gli automobilisti trasgressivi che hanno imboccato Via Maggio, nonostante la transenna e il divieto. (P.M.)

Secondo giorno. Torna “sosta a casaccio”

I

Martedì 19/11, secondo giorno con il divieto d’accesso a via I Maggio, l’uscita dei bambini dalla scuola elementare è tornata caotica (Guarda le foto sul sito) Il divieto d’accesso a Via I Maggio per evitare ingorghi e caos all’uscita dei bambini della scuola elementare, lunedì 18 novembre sembrava la soluzione giusta; non più sosta a casaccio in Piazza Martiri della Libertà, niente ingorghi, nessuna difficoltà per gli scuola bus, uscita ordinata e sicura dei bambini dalla scuola. Ma è stata buona solo la prima. Martedì, secondo giorno col divieto, è ripresa lo sosta a casaccio; sulla pista ciclabile, in mezzo alla piazza a ostacolare il traffico e a creare percorsi a ostacoli per bambini e genitori. Domani è un altro giorno. Forse si studierà ancora per superare questo piccolo disagio e prima o poi la soluzione arriverà. (P.M.)

è a livello locale dove c’è sempre stata sintonia e impegno comune, ma nelle proposte e nelle posizioni a livello nazionale”. Non sarà un gruppo di “ex” ma un soggetto fatto soprattutto da volti nuovi. “Organizzeremo a breve un’assemblea alla quale tutti saranno invitati per costituire un circolo di persone motivate che vogliono portare avanti le idee e i progetti che hanno dato vita al governo Renzi ma che sono state interrotte prima di trovare compimento... Leggi tutto l’articolo sul nostro sito www.osteriaegiornale.it

Leggi tutto l’articolo sul nostro sito www.ilgallettosteriaegiornale.it

Borgo San Lorenzo

Interrogazioni della Lega su alberi, spazi verdi e il “Bonus asilo nido”

Leggi tutto l’articolo sul nostro sito www.ilgallettosteriaegiornale.it


Attualità

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

3

Mugello

Confesercenti sulla “Faentina”

Confesercenti Firenze si schiera a fianco del Comitato Pendolari della Faentina e chiede alla Regione di intervenire per far fronte ai numerosi disagi “Preso atto dei sempre più frequenti guasti ai treni vetusti risalenti ormai a 40 anni fa, dei ritardi, del sovraffollamento e, non ultimo, della chiusura dal marzo scorso della biglietteria alla stazione di Borgo San Lorenzo, come Confesercenti ci sentiamo vicini al Comitato Pendolari della Faentina e sosteniamo le loro giuste proposte e rivendicazioni – afferma in un co-

municato Confesercenti Firenze –. Le carenze di questa linea, dovute sopratutto alla mancanza di nuovi treni e ai guasti che interessano il materiale rotabile più vecchio, sono sotto gli occhi di tutti. La biglietteria di Borgo era l’unica presente all’interno di una stazione in tutto il Mugello e Alto Mugello. Ad oggi, dopo la sua chiusura, sull’intera linea

Faentina è possibile avere questo servizio solo a Firenze e Faenza. Nonostante le proteste (il Comitato dei Pendolari ha più volte scritto alla Regione, sostenuto anche dai sindaci del Mugello. Ricordando che la linea viene usata anche da un pubblico anziano che ha difficoltà a usare gli strumenti informatici e che comunque avrebbe bisogno di un presidio informativo all’interno

della stazione), Trenitalia ha fatto sapere che ritiene questo servizio non economicamente interessante e che quindi non procederà alla riapertura dello sportello. Noi di Confesercenti ci uniamo all’istanza di rapida risoluzione di questi problemi e, in particolare, ci sembra importante che alla... L’intero articolo lo trovi sul sito www.osteriaegiornale.it

San Godenzo

Inaugurato il nuovo Spazio Gioco 1, 2 e 3

Il centro gioco gratuito sostituito da un progetto che prevede tariffe mensili senza distinzioni di reddito. Il Gruppo d’opposizione Centrosinistra per San Godenzo: “Escluse dal servizio le famiglie che non se lo potranno permettere. È una cosa inaccettabile” “Per mesi i sostenitori del ‘Progetto San Godenzo’ si sono presentati ai cittadini come i paladini dell’interesse della Comu-

nità. Oggi con uno dei primi atti di questa nuova Amministrazione, dimostrano il contrario – si legge in un comunicato del Gruppo d’opposizione Centrosinistra per San Godenzo –. Sabato 9 novembre è stato inaugurato il nuovo Spazio Gioco 1, 2 e 3, che va a smantellare il decennale centro gioco 1,2,3 che aveva visto negli anni riconoscimenti e apprezzamenti non solo nel mondo pedagogico, ma anche

nelle numerose famiglie che lo hanno frequentato quasi gratuitamente, sostituendolo con un progetto di cui la nostra Amministrazione aveva iniziato una sperimentazione nel 2019. Amministrazioni diverse, scelte diverse, è legittimo. Quello che non è assolutamente condivisibile e stona ai nostri occhi è il fatto che le famiglie che usufruiranno del servizio dovranno contribuire con una tariffa

mensile di 120 euro a bambino, in modo indiscriminato, senza nemmeno considerare l’opportunità, che in questi casi si conviene, di scaglionare tale contributo secondo le fasce di reddito. Da progetto di Comunità siamo passati immediatamente a un progetto per poche famiglie, escludendo quelle che, non... L’intero articolo lo trovi sul sito www.osteriaegiornale.

Scarperia e San Piero

Variante di Cafaggiolo: l’opinione del Movimento 5 Stelle M5S: “Non si può parlare di valorizzazione. La variante non risponde agli interessi dei cittadini ma sono all’interesse privato di pochi” “La Villa di Cafaggiolo è stata dichiarata dall’Unesco nel 2013, patrimonio dell’Umanità insieme ad altre 11 Ville Medicee e 2 Giardini Medicei – afferma in un comunicato stampa il Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle di Scarperia e San Piero –. Questa la dichiarazione UNESCO scritta sulle Ville e Giardini Medicei: ‘Le ville e i giardini medicei, insieme con i paesaggi toscani di cui sono parte, hanno dato un primo e decisivo contributo alla nascita di una nuova estetica e stile di vita. Essi rappresentano una testimonianza eccezionale di mecenatismo culturale e artistico sviluppato

dai Medici. Ville e giardini medicei costituirono una serie di luoghi chiave ove emersero ideali e tendenze proprie del Rinascimento italiano, che ebbero seguito e diffusione in tutta Europa’. Noi cittadini siamo i depositari di beni come le Ville Medicee. Questi BENI COMUNI sono le nostre miniere di bellezza, di cultura e di storia. Sono anche la nostra Ricchezza intesa in senso globale, quindi anche come fonte di REDDITO. Nel caso di Cafaggiolo, non siamo stati capaci, contro le logiche del mercato, di rendere pubblico o fruibile su larga scala questo Bene Comune. Ma quello a cui si sta assistendo oggi in Mugello è un passo ulteriore verso la perdita di senso del concetto di INTERESSE PUBBLICO e INTERESSE PRI-

VATO. La variante urbanistica di cafaggiolo non è tra gli interessi principali dei cittadini di Scarperia e San Piero, di Barberino del Mugello o della Toscana. Si sta parlando di una variante che interessa un Singolo cittadino o al più un’azienda privata che IPOTETICAMENTE potrebbe avere una ricaduta occupazionale sul Mugello. La situazione socio/politica dell’Italia e internazionale ha portato a rendere accettabile l’inaccettabile. Impariamo dalla storia: nella Firenze del 1300 e del 1400 erano le Arti (organizzazioni di ricchi mercanti e banchieri) che PAGAVANO per opere di pubblica Utilità e decoro della città. Così sono state realizzate le Porte del Battistero, così è stato realizzato l’Istituto degli In-

nocenti. Nella Firenze del Rinascimento, le. famiglie più abbienti PAGAVANO per la pavimentazione della strada davanti ai loro Palazzi Signorili e in cambio ricevevano degli ESONERI sul Pagamento delle Tasse. Nella Toscana del 2020 queste amministrazioni che si dicono pubbliche usano i soldi dei cittadini (ben 9 milioni di euro) per spostare una strada sulla promessa di un progetto di una famiglia di ‘multi – miliardari’. Lunedì 18 Novembre a San Piero e martedì 19 a Barberino, i rispettivi due Comuni ci hanno invitano ad un’operazione di marketing politico che rappresenta un precedente... L’intero articolo lo trovi sul sito www.osteriaegiornale.it

Mugello

Assegnati contributi per associazioni ed enti culturali

La Città Metropolitana di Firenze ha pubblicato la graduatoria di tutti gli enti, le associazioni e le fondazioni destinatari dei contributi straordinari erogati per progetti di rilevanza culturale da attuare sul territorio fiorentino. Delle 132 domande presentate, alcune non sono state accolte per mancanza di requisiti, come nel caso del Comuni di Borgo San Lorenzo e del Comune di Marradi (non ammessi in quanto il Bando non era rivolto agli Enti locali). Sono invece stati accolti i progetti presentati da molti

altri enti ed associazioni del Mugello e della Valdisieve. Tra questi ci sono: “Pro Loco di Barberino di Mugello (2.400 euro); ProLoco San Piero (1.560 euro); Jazz Club Vicchio di Vicchio (3.600 euro); “Antigonart” di Dicomano (850 euro); “Archivio Zeta” di Firenzuola (3.000 euro); Giotto in Musica di Pontassieve (14.400 euro); Pro Loco di Pelago, “Perché No” di Pelago. Sono stati inoltre approvati i seguenti progetti che però al momento sembrano non finanziati: Comitato nel Borgo” di Borgo San Lorenzo; “Live Art” di Borgo San Lorenzo;

“Lo Scrittoio” di Borgo San Lorenzo; “Compagnia delle Formiche” di Scarperia e San Piero;“La casa del Sole e della Luna” di Londa, Movimento Cristiano Lavoratori di Londa, Anche il Comune di Scarperia e San Piero ha pubblicato un avviso pubblico per sostenere economicamente l’organizzazione di iniziative e manifestazioni rilevanti per il progresso civile, economico, sportivo e culturale del territorio. Chiunque intenda ottenere la concessione di questi contributi deve farne richiesta presentando apposita doman-

da all'Ufficio Protocollo del Comune, oppure mediante posta elettronica certificata all'indirizzo comune.scarperiaesanpiero@postacert.toscana.it entro sabato 30 Novembre. Il testo dell'avviso e il modulo di domanda è reperibile sul sito web del Comune. Dopo la scadenza del termine, gli Uffici competenti per materia redigeranno un elenco di tutte le domande presentate, che sarà sottoposto all’esame della Giunta comunale per la definizione di un piano di ripartizione dei contributi, tenendo conto delle risorse disponibili.

Forteto Il 3 dicembre s’insedia la Commissione d’ inchiesta parlamentare

On. Stefano Mugnai: “Dopo la condanna definitiva in Cassazione, avanti con nuovi approfondimenti” “Alle 10:00 di martedì 3 dicembre prossimo finalmente è fissata la costituzione della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Forteto. Auspichiamo che sia la volta buona e che all’insediamento faccia seguito un celere avvio dei lavori. Sarà un omaggio alla verità dopo la conferma delle condanne per abusi e maltrattamenti ai minori affidati all’interno della comunità-setta nel cuore del Mugello, emessa dalla Cassazione il 6 novembre scorso”. È quanto annuncia il Vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera Stefano Mugnai.Mugnai, che a Montecitorio è autore di una delle tre proposte di legge istitutive della Commissione d’inchiesta sui drammatici fatti avvenuti all’interno del Forteto, segue la vicenda ormai da anni. Nel Consiglio regionale della Toscana (era il 2012) fu presidente della prima commissione regionale d’inchiesta, quella che portò alla luce il sistema di violenze e abusi all’interno della comunità-setta “L’istituzione della Commissione parlamentare è stata fatta slittare anche nelle ultime settimane – ricorda Mugnai – e per questo accogliamo con favore la notizia di questo passo avanti, fondamentale per fare luce su quella dolorosa verità anche all’esterno dei canali giudiziari. Dunque ci aspettiamo che presto si possa iniziare a lavorare per approfondire il quadro di tutte le responsabilità politico-istituzionali”.

Rufina Variante SS 67. Incontri del Sindaco Maida al ministero, con ANAS e con gli altri Sindaci interessati

Rufina e gli altri paesi della Val di Sieve aspettano da anni il progetto definitivo e l’inizio dei lavori L’iter per la realizzazione della ss 67 è ripartito con un nuovo slancio sul fronte della progettazione. Il Sindaco di Rufina Vito Maida ha incontrato a Roma il Capo di Gabinetto del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Mauro Antonelli. Quest’ultimo ha assicurato che in tempi brevi il Ministro Paola De Micheli convocherà, oltre al Sindaco di Rufina, anche i colleghi di Pontassieve Monica Marini, di Dicomano Stefano Passiatore e i rappresentanti di Anas, per definire la tempistica sul progetto definitivo della variante alla SS67.“Sono molto soddisfatto di questo primo risultato che abbiamo ottenuto – afferma il Sindaco di Rufina Vito Maida. – Finalmente il percorso che ci porterà alla realizzazione della Variante alla SS67 è ripreso. Mi auguro che l’incontro con il Ministro De Micheli, compatibilmente con le questioni aperte più urgenti prima fra tutte quella di Venezia, ed Anas si svolga al più presto. La nostra comunità ha bisogno di questa opera, i disagi legati al pesante volume di traffico sanno diventando insostenibili. Chiederemo al Ministro e ad Anas tempi certi per la progettazione definitiva e rispiegheremo nuovamente la difficile situazione del traffico in Valdisieve”.

Segue dalla prima - Borgo San Lorenzo

Doniamo alberi per Borgo. Un gettone per il futuro Un’iniziativa di alcuni cittadini e consiglieri comunali

... anche il costo di tutte le operazioni di messa a dimora, come ad esempio lo scavo delle buche, il trasporto, la concimazione etc.Sono state già richieste, da oltre 8 giorni tramite modulo apposito, autorizzazioni alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Rita Trocino (la quale ha subito autorizzato), al Sindaco, all’Assessore all’ambiente e agli Uffici tecnici del Comune di Borgo San Lorenzo da cui si aspetta ancora una risposta positiva in merito.Se autorizzati, verranno messe a dimora queste piante in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi Giovedì, 21 Novembre, negli giardini dei Nidi, Scuole d’infanzia o altre aree pubbliche indicate dagli uffici competenti coinvolgendo quanti più attori possibili (bambini, famiglie, anziani, insegnanti, educatori).Un’iniziativa per TUTTI, senza bandiere nè colore politico, nell’ottica del bene comune; perché piantare alberi nella semplicità del suo gesto è uno degli atti più simbolici e ricchi di speranza che si possano immaginare e offrire ai nostri bambini.Significa mettere radici, saper aspettare, vivere nel ritmo della natura e contribuire al futuro della Terra. Ci forniscono due degli elementi più cruciali per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri. Perché senza alberi non ci sarebbe vita! Lasciamo un piccolo segno per il futuro.


4

Economia e aziende

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Segue dalla prima

L’eolico a Corella tra Vicchio e Dicomano

... e di grande impatto per il territorio. Tuttavia, credo che non dobbiamo porci dei limiti a priori. Questa occasione potrebbe trasformarsi in una grande risorsa per il Mugello. Nelle prossime

ore ufficializzeremo anche la data della visita ad uno degli impianti eolici che AGSM ha realizzato: i cittadini avranno, così, la possibilità di vedere personalmente un intervento analo-

go a quello prospettato per il nostro territorio. Il tema delle energie rinnovabili – ha poi concluso – è fondamentale per il futuro del nostro pianeta: ecco la necessità di un percorso di in-

formazione e partecipazione che fornisca tutti gli elementi possibili per un approccio sereno, costruttivo, consapevole, senza paraocchi”. Sophia Siviero

Borgo San Lorenzo

Proposte alcune modifiche al mercato “nuovo”

Togliere i banchi dal lato alto dei Giardini e anche due dal Poggio Sono in sostanza queste le proposte che nell’assemblea di lunedì 18 novembre, il Sindaco, l’Assessore al commercio e i tecnici comunali hanno presentato a un pubblico di una trentina di persone nella saletta Pio La Torre. La modifica più consistente riguarda l’eliminazione dei banchi nella parte alta della Piazza, banchi che verranno spostati dal lato opposto davanti al Municipio. Si restringerà così lo spazio del mercato, da molti considerato troppo dispersivo. e si aprirà la viabilità che dal Viale della Repubblica porta a via Don Stur-

zo e all’Ovonda sui viali. Un’operazione che servirà, seppur in modo marginale, a ridurre file e intasamenti registrati in questi martedì di collaudo del “nuovo” mercato. Renderà anche disponibile qualche parcheggio in più vicino ai banchi. La soluzione prospettata si completa con la collocazione dei banchini degli agricoltori (ora davanti agli argini al Foro Boario) su quel lato di Piazza Dante. I banchini saranno però disposti sul vialetto che costeggia i Giardini e non sulla

sede stradale. L’altra modifica riguarda i tre banchi sul Poggio. Due di questi saranno tolti per motivi di sicurezza per facilitare l’intervento dei mezzi

Scarperia e San Piero

Contributi per nuove attività commerciali nel centro storico Leggi l’articolo sul sito www.ilgallettosteriaegiornale.it

Di Gabriele Bonaccorsi Agente immobiliare e… padre di famiglia che acquistare o vendere un immobile rappresenta per una persona una delle cose più importanti della propria vita, a parte la famiglia e la nascita dei figli. Siamo tra i professionisti che entrano più nell’intimità dei clienti raccogliendo confidenze importanti personali e familiari di cui per legge siamo obbligati al segreto. Oggi l’ufficio è seguito da Angela alla segreteria, da Rossana mia moglie che mi affianca, da Fabrizio da trent’anni agente immobiliare nel Mugello e ora anche da Lapo mio figlio, anche lui prossimo agente immobiliare, entrambi seguono il settore delle compravendite. Uno dei nostri cinque figli ha seguito le orme del padre. Niccolò (il primogenito) è infermiere in terapia intensiva a Torino, Costanza (pluricampionessa del mondo in canoa, ormai in pensione) è educatrice professionale di minori e studentessa universitaria, Bernardo e Margherita portano avanti i loro studi. Ognuno di noi è specializzato in un settore perché oggi più di prima occorre seguire con professionalità tutto il percorso della mediazione nella compravendita e nella locazione. Fondamentale è per noi la scelta di avvalersi solo di funzionari agenti immobiliari per garantire alla clientela la dovuta professionalità e competenza; ci avvaliamo di personale preparato, non improvvisato. Personalmente mi occupo delle locazioni in cui ho 35 anni d’esperienza; da tanti anni faccio parte del Consiglio Direttivo degli Agenti Immobiliari fiorentini all’interno della Confcommercio e sempre come consigliere sono nel Consiglio Direttivo dell’APPC di Firenze, associazione che tutela i proprietari. Il nostro ufficio per le locazioni non si ferma alla stipula del contratto ma lo segue per tutta la sua durata affiancando il proprietario in tutti, e sono tanti, adempimenti successivi che caratterizzano un rapporto locativo.

Sabato scorso inaugurata la nuova ferramenta Wurth

di soccorso in quel punto dove il passaggio è stretto. .. L’intero articolo lo trovi sul sito www.osteriaegiornale.it

Il Centro immobiliare da 30 ANNI nel Mugello

Sono davvero contento e nello stesso tempo incredulo di avere raggiunto questo traguardo! Inizialmente era una succursale della sede di Firenze; era “l’ufficio del Mugello” e rappresentava la nostra presenza sul territorio. Eravamo più che convinti della necessità di essere presenti sul luogo tra le persone e per le persone, così scegliemmo un fondo affacciato sul marciapiede, uno spazio accessibile dove i clienti potevano facilmente entrare. Erano anni in cui erano poche le agenzie immobiliari presenti ad eccezione dei mediatori storici del paese. Nasceva il Centro Immobiliare del Mugello con ufficio a Borgo San Lorenzo in Piazzale Curtatone e Montanara, accanto alla delegazione dell’ACI. Da allora non ci siamo più spostati; siamo rimasti nel centro del paese in un punto visibile e di passaggio. Dal 1994 lasciai del tutto Firenze e mi dedicai all’agenzia di Borgo, insieme a Gloria, poi per rispondere alle esigenze del mercato ci siamo avvalsi di validissime persone, donne ed uomini che hanno fatto parte dello staff. Andando per cronologia oltre a Gloria le storiche Angela B., Angela A., Antonella, Bijuli, Angela P. e poi Francesco con Salvatore e Sandra. Siamo arrivati nel Mugello in un momento in cui il mercato camminava a piccoli passi ma si capiva che tutto il nostro territorio poteva rappresentare una vera opportunità di lavoro e così è stato. Fino al 2005 il settore immobiliare volava; si costruiva e si vendeva di tutto. Poi nel 2006 dagli Stati Uniti arrivò il vento della crisi e lo scoppio della bolla immobiliare. Siamo stati testimoni della chiusura di importanti realtà imprenditoriali e ne abbiamo sofferto. Ma siamo ancora qui. Forse per fortuna, ma credo più nella capacità di esser sempre riusciti a rispondere alle esigenze e alle preferenze dei nostri clienti con correttezza e puntualità. Siamo perfettamente coscienti

Borgo, Scarperia e San Piero

La nostra agenzia da diversi anni è accreditata presso Tecno Borsa e collabora a livello nazionale per conto della Banca d’Italia e Agenzia delle Entrate alla redazione semestrale dell’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) con la raccolta dei dati sul valore degli immobili nella compravendita e nella locazione. E’ un ovvietà, ma il mondo immobiliare è cambiato davvero, non è più quello di prima. Le nuove tecniche di comunicazione, il modo di fare pubblicità, la tanta burocrazia e soprattutto il grande cambiamento nelle relazioni tra professionisti e clientela, hanno rivoluzionato la nostra professione. Abbiamo saputo aggiornarci continuamente per trovare nuove opportunità e rispondere sempre più velocemente alle esigenze dei nostri clienti. Sempre con onestà e correttezza. Queste in trent’an-

Si è tenuta sabato scorso l'inaugurazione della nuova ferramenta Wurth aperta in località La Torre, tra il Comune di Borgo San Lorenzo e quello di Scarperia e San Piero. Numeroso il pubblico che ha partecipato all'inaugurazione. Tra i presenti anche Don Luca di San Piero, il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni e naturalmente il responsabile del negozio.

Borgo San Lorenzo Convegno sullo sviluppo del Mugello Tanto pubblico, tanti relatori, tante idee

Pubblico numeroso sabato scorso all’Auditorium del Liceo Giotto Ulivi per il Convegno “Sviluppo del Mugello; un futuro per i giovani”. Numerosi anche i relatori che hanno trattato l’argomento a tutto campo. Il convegno ha preso vita da un gruppo di professionisti che hanno coinvolto i propri ordini, le amministrazioni locali e lo stesso Giotto Ulivi. L’occasione è stata l’approvazione del piano strutturale di sviluppo che quest’anno, per la prima volta, è stato redatto per tutto il territorio mugellano da tutti i comuni che compongono l’Unione del Mugello. I relatori hanno spaziato in tutti i campi affrontati dal piano strutturale. Si è parlato di ospitalità e turismo, di filiera agro-alimentare, di mobilità interna e da e verso la città, di ferrovie, di piste ciclabili, di sostenibilità ambientale, di formazione. Tutti temi che possono rappresentare il terreno di coltura su cui far germogliare le attività imprenditoriali, dall’artigianato, all’industria, all’agricoltura, al commercio. E infatti il Convegno si è concluso con una tavola rotonda cui hanno partecipato tutti i rappresentanti delle associazioni delle categorie economiche intervistati dai giornalisti della stampa locale. ni non sono cambiate. Nonostante tutto l’impegno profuso, può essere accaduto di non riuscire a rispondere perfettamente alle esigenze dei clienti e di questo ce ne scusiamo. E così possiamo festeggiare i 30 anni di attività ringraziando i nostri clienti, i collaboratori e i professionisti che quotidianamente ci affiancano: Notai, Avvocati, Architetti, Ingegneri, Commercialisti, Geometri, Periti, Imprenditori e Artigiani. Infine, ma non per importanza, RINGRAZIO sentitamente e ricordo con affetto tutti i nostri dipendenti e collaboratori che nel tempo si sono avvicendati nelle scrivanie del nostro ufficio per la loro competenza, spirito di sacrificio e volontà, oltre alle persone attualmente impegnate che rappresentano la forza dell’agenzia.

Mugello Arriva in Mugello “Pro.Fili.”, un corso per Manager di filiera agroalimentare

Il progetto è completamente gratuit e prevede 800 ore di formazione (di cui 240 di stage) Una nuova importante opportunità di formazione sta per arrivare in Mugello. La Regione Toscana ha infatti approvato il progetto di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore denominato “Pro. Fili. – Tecnico per la Promozione e gestione di comunità integrate di filiere agroalimentari”.Il progetto formativo, completamente gratuito, si rivolge a persone occupate e disoccupate che vogliano specializzarsi nella gestione e promozione di filiere agroalimentari. L’iniziativa si pone come ponte tra la formazione scolastica degli Istituti superiori e il mondo del lavoro; le ore di formazione previste sono 800, di cui 552 di formazione di aula, 240 di stage e 8 di orientamento.Il corso rientra nella filiera dell’Agribusiness ed è stato progettato dall’agenzia formativa Proforma Soc. Coop. Impresa Sociale, l’IIS Giotto Ulivi, la Cooperativa Agricola Emilio Sereni, l’Università di Firenze e l’Università di Siena. Fondamentale è stato inoltre il supporto tecnico-progettuale dell’IIS Chino Chini, dell’ufficio CRED dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, nonché del Polo Tecnico Professionale Agribusiness Mugello e delle aziende aderenti.Per maggiori informazioni rivolgersi a Proforma, piazza Martin Luther King, 4 Borgo San Lorenzo (055 8409810 / i nfo@proformacoop.it).


Ambiente e territorio

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

5

Domenica 17 Novembre 2019 Fotocronaca dell’alluvione I sindaci sul posto. Controllano il fiume e seguono gli interventi

Protezione Civile e forze delll’ordine al Ponte d’Annibale (sotto) e sulla strada vecchia per Dicomano (sopra)

Carlà Campa a Ponte a Vicchio e Omoboni a Ponte d’Annibale a Borgo San Lorenzo

Sagginale: l’acqua a l’altezza della sede stradale del Ponte d’Annibale

Sagginale l’auto semisommersa naviga nel fango

InfoPoint è il punto informativo di Alia Servizi Ambientali SpA in cui puoi: ▶ ricevere informazioni sulla raccolta differenziata ▶ richiedere materiale informativo ▶ ricevere informazioni sui servizi e le attività di Alia ▶ effettuare segnalazioni e prenotazioni

La Sieve dal Ponte di Borgo. Si noti la differenza tra la foto scattata intorno alle 8 di mattina (a destra) e la stessa inquadratura ripresa alle 14.30 di Domenica 17 Novembre

Point

Frequenti passaggi dei mezzi di soccorso sul Ponte sulla Sieve a Borgo San Lorenzo

Alia Servizi Ambientali SpA

■ Per informazioni relative alla TARI è necessario rivolgersi agli sportelli dedicati.

InfoPoint in Mugello BARBERINO DI MUGELLO presso URP – Viale della Repubblica 24 1° sabato del mese 08.30-13.00 BORGO SAN LORENZO presso Ufficio tributi - Piazza Dante 2 2° giovedì del mese 14.00-18.30 SCARPERIA e SAN PIERO 4° venerdì del mese 08.30-13.00 Scarperia, presso URP – Via dei Bastioni 3 (attivo nei mesi di gennaio, febbraio, aprile, giugno, agosto, ottobre e dicembre) San Piero, presso URP – Piazzetta del Comune (attivo nei mesi di marzo, maggio, luglio, settembre, novembre)

Chiusa la strada tra Rabatta e Sagginale Sullo sfondo l’acqua esondata dal fiume Sagginale: l’acqua entra nei cortili e nelle cantine

VAGLIA presso Sede Comunale – Piazza Corsini 3 4° giovedì del mese 08.30-13.00 VICCHIO presso Palazzo Comunale – Via Garibaldi 1 (I° piano) 3° giovedì del mese 08.30-13.00

800 888 333 da rete fissa 199 105 105 - 0571 19 69 333 da rete mobile www.aliaserviziambientali.it @AliaServizi

La Sieve si avvicina al culmine del Ponte a Vicchio


6 Lettere e lettori

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Dai lettori Le strisce pedonali “invisibili” di Piazza Martin Luther King

In memoria di Edoardo

“Caro Direttore, l'altra sera, mentre attraversavo sulle strisce pedonali (quasi invisibili) di via Sacco e Vanzetti, nei pressi del ponticino di legno sui bastioni, stavo per essere investito da un'auto. Varie volte ho segnalato all'urp del comune di Borgo San Lorenzo lo stato di abbandono dell'intera zona di Piazza Martin Luther King: asfalto pieno di buche, strisce pedonali invisibili, segnaletica per sosta auto scomparsa. Il tutto in una zona di intense attività: poste, ambulatori medici, Inps, sindacato e patronati, uscita di mezzi privati e pubblici (cantiere comunale, coop, e altro). Sono anni che tutto questo stato di cose viene ignorato”. Maurizio Veri

Fabrizio ripara il fontanello di tutti

Piccoli segni di civiltà, senso civico e amore per il paese Davanti al fontanello pubblico in Viale della Resistenza a Borgo c’è un tavolino in legno che serve per appoggiarci le bottiglie e altri oggetti mentre ci si rifornisce d’acqua. Negli anni con l’umidità e con l’uso il tavolino è marcito e si è rotto più volte . Ma c’ha pensato Fabrizio; è la quarta volta che lo ripara come ha scritto nella targhetta lasciata accanto al fontanello con il suo nome. All’ultima riparazione ha anche rivestito il legno con una lastra di metallo per renderlo più resistente. Grazie Fabrizio per il tuo gesto. E’ un piccolo gesto, ma ha un grande valore per l’insegnamento che ci dai.

Guai con l’acqua alla Soterna. Pronto intervento del Comune

Martedì mattina 19 novembre, una lettrice ci messaggia “Visto che il comune non risponde ai messaggi, provo con voi. Io vivo alla Soterna e sono una pendolare, in questi giorni di grande pioggia, diventa impossibile riuscire a raggiungere la fermata se non sei attrezzata di canotto. C’è una pozza alla fermata della sita alla Soterna, verso Firenze e un’altra pozza grande è all’incrocio con via dei Cappuccini sempre alla Soterna.Visto che per far sapere le problematiche al sindaco, bisogna invitarlo con tanto di stampa e telecamere, passo a voi la palla. Grazie saluti”. E invece mercoledì 20 novembre, giornata con un po’ di sole, quando siamo andati a verificare la segnalazione la pozza alla fermata si era asciugata; l’acqua era stata fatta defluire o se n’era andata da sola. All’inizio della Via dei Cappuccini c’era una squadra di operai a risistemare la strada allagata. Hanno tappato le buche, ripulito le zanelle e stavano scavando una fossetta di scolo. Alla prossima pioggia, forse, niente più pozze e niente più canotto. E non c’è stato nemmeno bisogno di rispondere ai messaggi della nostra lettrice.

Mugello Ci risiamo con gli arretrati “fantasma” di Publiacqua

Come l’anno scorso, anche in questi giorni, molti cittadini (in diversi ce lo segnalano da Luco) hanno ricevuto da Publiacqua, la richiesta di pagamento di arretrati risalenti agli anni 2012/2014 per servizi di depurazione non fatturati all’epoca. La storia è nota:

Carlotta 23 novembre Non ci si crede … sei arrivata agli anta! Tanti auguri di cuore dalla mamma, dal babbo, Teresa, Lorenzo e Matteo e da tutta la redazione de Il galletto.

LUTTI e RICORDI

dopo anni Publiacqua si “è accorta” che c’erano utenze che usufruivano della depurazione senza che nessuno lo sapesse. E ora si è decisa a chiedere gli arretrati, ora che siamo al limite della prescrizione. Probabilmente per chi ha già pagato la rata dello scorso anno non c’è molto da fare. Si può però sempre provare a chiedere copia della raccomandata del 2014 con cui Publiacqua sostiene di aver interrotto la prescrizione. Qualcuno l’ha fatto lo scorso anno, e ha ottenuto di non pagare perché Publiacqua non è stata in grado di mostrare la copia della raccomandata. Resta il fatto che un fornitore che dopo 5 anni richiedesse al suo cliente un pagamento perché aveva sbagliato si sentirebbe rispondere “Bacioni” come va di moda oggi. E invece Publiacqua ti chiude il rubinetto e tutti zitti, politici e amministratori compresi che di Publiacqua dovrebbero essere i controllori. (P.M)

Ondata di piena. Ma i semafori hanno funzionato?

Passo spesso sulla pista ciclabile lungo la Sieve. Da meno un annetto agli ingressi principale della pista ci sono dei cartelli con una specie di semaforo. E’ una luce che in caso di pericolo dovrebbe accendersi per segnalare a pedoni e ciclisti di non oltrepassarla. In questi giorni, specie domenica e lunedì scorsi non era certo il caso di avventurarsi lungo la ciclabile. Il fiume era in piena con il rischio di tracimare, c’era il pericolo che la pista potesse franare in qualche punto e pioggia e vento non sono mancati. Eppure sono passato più volte accanto a questi “semafori” e ho sempre visto la luce dei “semafori” spenta. Forse sono passato sempre nei momenti sbagliati. Ma se non è così perché durante la piena queste luci non si sono mai accese? Non sono ancora in funzione? Sono già rotte per mancanza di manutenzione? Me lo chiedo e spero che ci sia qualcuno che me lo possa spiegare perché non vorrei si arrivasse a qualche perché qualcuno si è avventurato lungo la ciclabile senza essere stato avvertito del pericolo (lettera firmata).

Ciao Edoardo era una domenica di Novembre per l’esattezza il 26 di due anni orsono e tu eri venuto a Ronta per festeggiare in ritardo il tuo compleanno, che ricorreva il 20….avevamo pranzato insieme tutti noi parenti, avevi spento le tue 44 candeline…tutto sembrava normale ma soprattutto tu sembravi normale…ma spesso le apparenze ingannano! Apertura regali, ringraziamenti, baci, abbracci, battute spiritose, pennichella post-pranzo…poi con Filippo e lo zio Mauro avete montato la serra…che rottura tutti gli anni la solita musica…poi alle 19 te ne sei andato da solo perché Federico era andato via con i nonni e da allora non ti abbiamo più veduto…. hai staccato la spina della tua vita! Nei nostri cuori rimane l’angoscia, un’ angoscia pazzesca perché nessuno di noi ha capito il tuo “male di vivere”, nessuno neppure Filippo con il quale avevi un rapporto fraterno…per lui rappresentavi quel fratello maggiore con il quale da sempre aveva condiviso tutto. La tua partenza improvvisa ha sconvolto le nostre vite e noi siamo qua come degli idioti a chiederci cosa abbiamo fatto per aiutarti a rivedere la luce in fondo al tunnel nel quale eri precipitato 9 anni orsono quando la tua Eva se n’era andata all’improvviso! Non abbiamo fatto nulla, non abbiamo capito nulla del tuo malessere interiore e adesso siamo qui a piangere perché abbiamo perduto una persona speciale! Rimarrai sempre nel mio cuore, mio caro nipote, e da lassù dove avrai trovato ad aspettarti la tua Eva prega per il tuo cucciolo e aiutalo a crescere sano e forte nonostante l’ assenza di voi, suoi genitori… Ti ho voluto, ti voglio e ti vorrò sempre tanto bene come ne ho voluto, ne voglio e ne vorrò alla tua Eva ed al vostro cucciolo Federico Zia Lella


Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Pubblicità Studio AD.ES - Tel. 0558456391

7

LeVanità PROFUMERIE FIRENZE di Sabatini

BORGO SAN LORENZO • Centro Commerciale COOP Mugello

BLACK FRIDAY -40%

TI ASPETTIAMO VENERDì 29 NOVEMBRE NEI NOSTRI NEGOZI PER USUFRUIRE SUBITO DI UNO STREPITOSO SCONTO* ! * PROMOZIONE VALIDA SUI MARCHI ADERENTI ALL’INIZIATIVA

Gal 2019/11/23.indd 1

20/11/19 09:49


8 Tra storia e cronaca

Giuseppe Cipriani Capita adesso che i ragazzi, tirati su a merendine e nutella, poco o nulla sappiano del "maiale" e di tutto quello che da questo generoso animale si ricava: dalla carne rosea (che diventa bianca al fuoco) agli insaccati, prosciutti, salami, finocchiona e - quando la carne del suino sia mescolata

a quella del manzo mortadella - poi i ciccioli o siccioli e le salcicce, soprassata o capocotto, ... zamponi e cotechini da mangiarsi con il "cappone" a Natale....del maiale non si butta via nulla, nemmeno il sangue, con il quale si fanno - meglio sarebbe dire, ora che le ASL ti controllano anche l'unghia destra del piede sinistro - si facevano i sanguinacci o "roventini", friggendo il sangue, mescolato a parmigiano grattato, nell'olio bollente... ricordo Marmarica che li cuoceva, ed erano squisiti, sul “Poggio" davanti al bar della Corallina... E perfino nell'arte il maiale mette le zampe...anzi le setole...dal momento che i pennelli dei "Grandi" son fatti, appunto, con le setole di maiale... quando, nella poesia, "A mia madre" Edmondo de Amicis parla di volerle fare "tutta la vita il suo ritratto" citando "il pennello divino del gran pittor d'Urbino"... pensa senz'altro al maiale e alle sue setole...e vista la stazza dell'Autore del lacrimevole "Cuore" anche al lardo, alla "mezzina" o pancetta e ai fegatelli "con la rete"... Insomma vale la poesia di Anton Francesco Grazzini, detto il Lasca: O porco mio gentil, porco dabbene, tra tutti gli animai superlativo, desiderato a desinari e cene, tu contenti, saziando, ogni uomo vivo con le tue membra valorose e

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

L'uccisione del porco e… inizia l’inverno belle. Tu non hai in te nulla di cattivo. Dal capo ai piedi, il sangue, insin la pelle ci doni in cibo, in quanti modi sanno teglie, stidioni, pentole e padelle. Già!..quando ero ragazzo, insieme alla semina, alla mietitura e alla battitura, alla ven-

demmia e alla spannocchiatura, c'era anche, all'inizio dell'inverno, il "rito" dell'uccisione del maiale e il porco per il contadino voleva dire "ricchezza". Come non ricordare le lunghe collane di rocchi di salciccia attaccate alle travi delle case coloniche, insieme ai salami, ai prosciutti e alle "palle" di lardo...contornati da mazzetti di pungitopo che, con le sue foglie lanceolate, bucava e buca maledettamente tenendo a dovuta distanza...i topi (da qui pungi + topo pungitopo o, come dicevano in campagna, "pugnitopo") Mi capitò più volte, tanti e tanti anni fa (sembra impossibile ma siam stati ragazzi anche noi !) di assistere più volte, nella campagna del mio "verde Mugello", al rito antico dell'uccisione e della lavorazione del maiale...potrei descriverlo ma preferisco farlo descrivere dai ragazzini della scuola di San Gersolè - nella nostra Toscana, vicino all'Impruneta che ebbe per lunghissimi anni, come pievano il borghigiano don Giulio Cesare Staccioli - dove(nella campagna di San Gersolè) fu parroco un altro borghigiano, don Gino Malevolti che riportò la sua pieve "alle primitive linee", per cui un altro borghigiano Mons Carlo Celso Calzolai (e siamo a tre, anzi, con il mio cugino Leonardo Gigli, cugino a sua volta di don Malevolti, che si spo-

sò a San Gersolè...a quattro ) poteva scrivere ne "La Prioria e la Comunità di San Gersolè, attraverso i secoli" (Ed. Tipografia Cattolica, Firenze 1979) : "Caro don Gino (...) l'hai rivoluta, col tuo popolo, alle primitive linee. Hai reso all'arte un edificio che poteva restare soltanto dignitoso. Nell'antico filaretto hai rimesso in luce quella fede e quella pietà, umile, ma saporita ." Tornando a San Gersolè e al maiale e alla sua uccisione e lavorazione lascio dunque la descrizione agli alunni della scuola di San Gersolè, gli alunni di Rosa Maltoni fatta con precisione chirurgica e di rara freschezza "poetica" con "...l'assoluta mancanza di sentimentalismo, di smancerie, di quel tanto di bocca tonda - scrive Italo Calvino nella sua prefazione ai "Quaderni di San Gersolè" scritta nell'anno 1963, un anno prima della morte della famosa maestra - che spesso falsa le scritture infantili (...) Quel che salta agli occhi è la sincerità assoluta e un precoce governo del buon senso..." Leggiamo, anzi "ascoltiamo", i ragazzi: "Sabato sera io, Vinicio e Fran-

chino si andò dal Gargani a veder ammazzare il suino. Arrivati lassù, erano a desinare e si aspettò sull'aia; mentre si aspettava si faceva il chiasso. Quando ebbero mangiato vennero giù e si andò nello stalletto a prenderlo. Franco del Gargani aveva una corda per legarlo a una gamba , ma il maiale girava intorno allo stalletto e non c'era verso di prenderlo; se ci si provava, lui correva tutto intorno. A un tratto Re-

nato gli acchiappò la gamba e Franco gl'infilò il cappio e fece il nodo. Si portò fuori e sull'aia non si voleva far legare, dopo si straccò. Franco lo legò a una campanella nel muro e lui cominciò a stridere. Tutti quegli uomini a reggerlo; Francesco, il macellaro, gli messe un piede sul collo, lui strideva a più non posso, l'avranno sentito all'Impruneta. France-

la pelle con due coltelli ; pareva che gli facessero la barba, quella pelle veniva via proprio bene , ce n'era già un monte in terra, gli fecero il corpo(la pancia) e Franco gli fece un tagliolino; Francesco gli disse: - Che barbiere tu sei, in codesta maniera perderesti tutti i clienti (...)Francesco si preparò a squartare il maiale e quelle donne corsero con pentole e

sco gli appoggiò quella specie di pugnale sul cuore poi, con una stratta, lo pigiò giù e il suino fece un rivoltolone e morì. Il sangue andava giù a torrenti; Renato gli infilò una spiga di granturco nel buco e il sangue smise di buttare. Tutti noi si guardava quel suino tirar le gambe; quando smise di buttar sangue Francesco e Franco si chinarono e quando gli ebbero sparso acqua per tutto il corpo cominciarono a levargli

tegami per raccogliere il sangue . Francesco gli mise un coltello alla gola e lo squarciò fino in fondo . Aveva un monte di budella, saranno state tre chili, Francesco prese un seghino e cominciò a segare l'osso; quando lo ebbe aperto si vide il cuore che ci mancava poco che non era andato in due, l'aveva preso proprio nel mezzo: il fegato non l'aveva tanto grosso; quando ebbe finito disse a quelle donne: -"Portatemi

un ramaiolo, - glielo portarono e lui lo tuffava e lo ritirava pieno di sangue; ne empì due pentole(con quel sangue si fanno i migliacci)....." (A cura di Maria Maltoni : "I Quaderni di San Gersolè"Prefazione di Italo Calvino Ed. Einaudi 1963) Tanto per curiosità e per riportarci nella nostra terra mugellana : la prefazione alla prima edizione de "I Quaderni di San Gersolè" la fece il più grande scrittore cattolico del Novecento, ovvero il grevigiano Domenico Giuliotti che fu amico e sodale del più grande musicista cattolico del Novecento, ovvero il Maestro Domenico Bartolucci. Furono ambedue i Domenici baluardi della Tradizione Cattolica e difensori della liturgia antica latino-gregoriana, autori delle più belle laudi religiose che, un tempo, si cantavano nelle nostre chiese...poi pensò il Concilio a far fare al "canto gregoriano" la fine del maiale, sostituendo quelle note armoniose con suoni barbarici da balera...e insieme al canto gregoriano fecero la fine del maiale anche organi, balaustre, reliquiari (con dentro le ossa dei Santi), calici e pissidi, turiboli e navette, quadri e paramenti preziosi, insomma un patrimonio artistico e culturale di secoli. che si trovava, a tre lire, nei Mercatini delle Pulci, dai robivecchi...... Già ma almeno al maiale il Lasca fece l'elogio...all'antica liturgia neanche l'elogio...anzi per lei e per il "latinorum" non si suonò nemmeno a morto. Abolito quel suono : lugubre e preconciliare. Così sia.


Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Cultura alimentare 9


10

Eventi e società

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Scarperia e San Piero

Torna il premio “Le Velo”

L’evento si svolgerà quest’anno lunedì 2 dicembre ospitato come sempre dalla Fattoria “Il Palagio” a Scarperia. Atleti, giornalisti e tecnici di spessore andranno ad arricchire un albo d’oro di eccezione Si lavora per la 23° edizione Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”, che lunedì 2 dicembre, nello splendido scenario della Fattoria il Palagio di Scarperia,

vedrà protagonisti alcuni dei grandi nomi del panorama italiano ed internazionale tra sportivi, giornalisti, dirigenti sportivi.La Commissione sta sciogliendo gli ultimi nodi sull’elenco dei premiati 2019 ed ancora non lascia trapelare niente sul nome dei premiati, che come ogni anno riguarderanno varie categorie dello sport, da chi lo pratica, a chi lo insegna, a chi lo racconta,

sempre all’insegna dell’umanità, dell’impegno e dei valori che, ancor più dei risultati, sono determinanti nella scelta dei vincitori. Nel corso della serata, poi, avverranno altre premiazioni e presentazioni, come ormai classico per questo appuntamento fisso per lo sport nazionale, vetrina importante per tante iniziative.E come sempre non mancherà la beneficienza, con un’associazione che riceverà un contributo per la propria attività in favore dei più bisognosi. La manifestazione, che vanta anche la collaborazione dell’USSI Toscana ed il patrocinio dei Comuni del territorio, è stata ideata e portata avanti dal senatore Riccardo

Nencini e dal 1997 sono tanti i campioni, in campo ma non solo, passati per Scarperia. Il premio, anche quest’anno, è inserito nel contesto delle iniziative del Consorzio Mugello Mediceo, presieduto dall’Avv. Massimo Megli, che vuol promuovere il territorio e le eccellenze mugellane partendo dai personaggi che lo hanno reso celebre. E in questo, come dimostra la presenza degli amministratori del territorio, si conferma il premio per eccellenza in Mugello per lo sport, nonché lo stretto legame tra attività sportiva e la vallata, che negli anni ha prodotto tanti campioni nelle varie discipline. Mugellani saranno anche i premi con le targhe ceramiche

Borgo San Lorenzo

“Uomini, donne e bambini”: la presentazione domenica 24 Novembre a Villa Pecori Giraldi Sarà presentato durante l’Ingorgo Letterario 2019 il nuovo libro a cura di Gensini e Santoli, che affronta un’importante questione sociale “Uomini, donne e bambini”, a cura di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli, sarà presentato in occasione dell’Ingorgo Letterario 2019 di Borgo San Lorenzo, domenica 24 Novembre alle ore 11:30 presso Villa Pecori Giraldi (Salone “Dino Campana”, 1° piano). Saranno presenti i curatori Gensini e Santoli, lo scrittore per ragazzi Riccardo Medici, la scrittrice e avvocato Alessandra Biagentini, il cantautore e cantasto-

rie Francesco Fuligni, accompagnato dal musicista Jacopo Iuzzo Landi, la poetessa e scrittrice Serena Latini e il Presidente dell’Associazione culturale “I colori delle stelle” Franco Gradilone. Durante la presentazione verranno proiettati il video omonimo (con opere pittoriche di Leonardo Santoli, tweet di Ezio Alessio Gensini contenuti nel libro e musiche originali di Daria Baiocchi) e una brevissima performance-video di Michela Parzanese che interpreta le poesie di Gensini, con musiche originali di Cristian Bagnoli. Interverrà inoltre con un video la psicoterapeuta Sara Simona Racalbuto. Dopo il successo di “Succo di melograno – Femminicidio: Punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare” del 2017 e la pubblicazione di “Pugni chiusi - Bullismo: punti di vista, non-storie, impressioni, significati. Soluzioni? Un contributo a cambiare, per cambiare”, con cui hanno cercato di dare visibilità a un altro fenomeno sociale di grande at-

di Marco Augusti e un cesto di prodotti provenienti dal nostro territorio. A rendere possibile lo svolgimento del Premio, oltre al lavoro della commissione e

all’ospitalità della Fattoria il Palagio, l’impegno di sponsor come Banco Fiorentino, Conad Nord-Ovest, Ina-Assitalia, Rosss Spa.

Scarperia e San Piero Palazzo dei Vicari si colora di rosso

Il 25 Novembre, illuminazioni a colori in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Il Palazzo dei Vicari, simbolo di Scarperia, sarà illuminato di rosso lunedì 25 Novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. È una ricorrenza istituita dall’ONU nel ricordo di tre coraggiose sorelle assassinate brutalmente nel 1960 nella Repubblica Domenicana per la loro attività di opposizione al regime. La violenza sulle donne è una triste realtà che accomuna praticamente tutti i Paesi del mondo. Gli stupri, le discriminazioni, l’impossibilità di accedere all’istruzione e, come manifestazione più eclatante, il femminicidio sono realtà quasi quotidiane anche nei Paesi Occidentali e in Italia. Con il gesto simbolico dell’illuminazione del Palazzo dei Vicari l’Amministrazione comunale intende sensibilizzare tutti i cittadini su questo terribile problema e dire NO ad ogni forma di violenza sulle donne perché “la violenza anche se non si vede si sente”. Già lo scorso giovedì il Palazzo si era illuminato, ma di azzurro, per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Oltre al Palazzo dei Vicari, anche la rotonda Sieve a San Piero, di recente realizzazione e con il perimetro illuminato, lunedì 25 si tingerà di rosso. In caso di necessità si ricorda di chiamare il numero antiviolenza e stalking 1522.

Scarperia e San Piero tualità come il bullismo, adesso Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli hanno curato questa terza curatela, “Uomini, donne e bambini - Migranti, rifugiati, richiedenti asilo, profughi: punti di vista, non-storie, impressioni, significati. Soluzioni? Un contributo a cambiare, per cambiare”, che vuole dare ampia visibilità a punti di vista diversi sulla parola “migranti”. Il testo vede la prefazione di Eugenio Giani (Presidente del Con-

siglio Regionale della Toscana), la presentazione di Vittorio Bugli (Assessore Regione Toscana) e l’introduzione di Raffaella Setti (Accademia della Crusca) e la testimonianza di Simona Caputo. “Uomini, donne e bambini” è scaricabile gratuitamente dal sito web del Consiglio Regionale. Ai primi 30 che si registreranno e assisteranno alla presentazione di domenica 24 verrà regalata una copia cartacea del volume.

Dal 28 Novembre torna la Fiera di Beneficienza di AVO Mugello

La Fiera proseguirà fino all’8 Dicembre presso la Vecchia Propositura di Scarperia. Il ricavato andrà alla psiconcologia dell’Ospedale di Borgo Dal 28 Novembre all’8 Dicembre a Scarperia, presso la Vecchia Propositura, si terrà la tradizionale Fiera di Beneficienza che l’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri del Mugello) organizza ormai da qualche anno. I ricavati della Fiera saranno destinati al reparto di psiconcologia dell’Ospedale del Mugello a Borgo San Lorenzo. Durante la Fiera, sarà possibile acquistare vari prodotti, provenienti dalle numerose donazioni ricevute da AVO e comprendenti oggettistica di vario genere: dai quadri, all’abbigliamento, agli accessori, alle tende, ai lavoretti fatti a mano. Come sempre, sarà prevista anche la pesca di beneficienza, con tanti giocattoli per tutti i bambini che vogliano partecipare. La fiera aprirà giovedì 28 dalle ore 16:00 alle 19:00 e proseguirà con il seguente orario: il venerdì e il sabato mattina e pomeriggio, la domenica orario continuato dalle 9:30 alle 19:00, da lunedì 2 a giovedì 5 Dicembre solo il pomeriggio. AVO vi aspetta numerosi per partecipare a questa bella iniziativa di solidarietà!


Eventi e società

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

11

Borgo San Lorenzo

A Grezzano una conferenza sul terremoto del 1919 Domenica 29 Novembre al Circolo E. Coppini alle 21:00

Dopo un anno di intensa attività commemorativa in occasione del 100° Anniversario del terremoto che colpì il Mugello la domenica del 29 giugno 1919, durante il quale sono state allestite conferenze, incontri, tavole rotonde, mostre fotografiche, iconografiche, di rara oggettistica, oltre a seminari scientifici ed altro in diversi comuni mugellani (vedi fra gli altri Scarperia - Autodromo del Mugello e Fattoria il Palagio, Borgo San Lorenzo - Villa Pecori Giraldi e Centro Incontri,

Vicchio - Teatro Giotto, Rufina - Villa Poggio Reale, oltre a piccole frazioni come Vespignano, Caselle di San Cassiano in Padule, Casaglia, Molin de Diacci etc.), anche Grezzano vuole ricordare questo tragico evento storico. Il Circolo Sportivo-Culturale “E. Coppini” di Grezzano organizza infatti per sabato 23 Novembre, con inizio alle ore 21:00, una conferenza dal titolo “Il terremoto del Mugello – Documentazione dei danni e primi interventi di aiuto alle

popolazione colpite”. Saranno relatori Adriano Gasparrini, che presenterà anche

il suo bel libro, e lo scrivente di queste note, che proietterà immagini fotografiche e iconografiche di alcuni Comuni che furono duramente colpiti da questa immane tragedia. L’ingresso al Circolo è gratuito e tutti sono invitati.

Barberino di Mugello Il Cardinale Ernest Simoni fa visita al Mugello

La locandina delle conferenza sul terremoto del Sabato 23 Novembre celebreMugello al Circolo “E. Coprà la Messa nella Chiesa di San pini” di Grezzano. Michele Arcangelo di Montecarelli Il Porporato albanese Ernest Simoni festeggerà 3 anni dalla nomina a Cardinale avvenuta per volere del Santo Padre Francesco il 19 novembre del 2016. Accolto dal Pievano Can. Stefano Ulivi e don Nicola Materi, sabato 23 Novembre presiederà la Santa Messa solenne alle ore 17:00 nella frazione di Montecarelli, presso la Chiesa di San Michele, preceduta alle 16:00 da un momento di preghiera con Adorazione Eucaristica. Il Cardinal Simoni, conosciuto in tutto il mondo quale ultimo sacerdote sopravvissuto alla persecuzione del clero albanese perpetrata dal regime aereo comunista, è testimone della fede della "Chiesa del silenzio". Ha subito una lunga prigionia ed è stato condannato ai lavori forzati nelle fogne di Scutari. In questi quasi 30 anni è stato di conforto per i prigionieri che scontavano un’ingiusta pena facendo da Cappellano e riuscendo clandestinamente a celebrare la Santa Messa, rischiando ogni volta la vita nel caso in cui l'avessero scoperto. Ad oggi, alla veneranda età di 91 anni, nel suo instancabile apostolato testimonia in tutto il mondo la vita esemplare del clero albanese vissuta alla luce del Vangelo, travando forza nelle parole di Gesù "hanno perseguitato anche me, perseguiteranno anche voi".

Mugello “Le meravigliose foreste vetuste del parco delle Foreste casentinesi” premiato come miglior cortometraggio italiano

Il video del regista Marco Civinelli premiato a Bergamo per il Festival cinematografico internazionale delle foreste "I polmoni verdi della terra" Si è svolto dall’11 al 15 novembre a Bergamo il "Festival cinematografico delle foreste". Dopo il successo del 2018 nell’ambito del World Forum on Urban Forests (Mantova), l’associazione Montagna Italia con ERSAF (Ente Regionale lombarda per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) ha deciso di portare a Bergamo la sua seconda edizione, l’unico evento europeo che affronta, attraverso il cinema, i grandi problemi ambientali.Il Festival ambisce a diventare negli anni un punto di riferimento internazionale per questa tematica. Valorizzazione, promozione turistica, conoscenza delle esperienze culturali e non, che le foreste sono in grado di offrire: sono questi gli obiettivi principali a cui il progetto aspira. Sono 80 i film giunti in selezione, 25 le opere scelte dalla giuria e proiettate durante le varie serate al cinema San Marco di Bergamo, 8 le nazioni del mondo da cui provengono le opere: Italia, Spagna, Gran Bretagna, Portogallo, Ecuador, Paraguay, Perù e Madagascar. Il premio come “Miglior cortometraggio Italiano” è andato al film “Le meravigliose foreste vetuste di Sasso Fratino e del parco nazionale delle Foreste casentinesi” del regista Marco Civinelli, prodotto e coordinato dall’Area protetta con la collaborazione del Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali di Pratovecchio. La giuria ha apprezzato la qualità delle immagini proposte accompagnate dai suoni delle foreste. Era presente, oltre al regista, anche Nevio Agostini, responsabile del servizio Promozione, conservazione, ricerca e divulgazione della natura del Parco. Le faggete vetuste e la riserva integrale di Sasso Fratino sono entrate a far parte del patrimonio mondiale Unesco e si tratta di una delle foreste più antiche dell’emisfero nord.

Il frontespizio del libro di Adriano Gasparrini

Una tragica immagine del terremoto del Mugello nel 1919


12

Magazine

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Cinema

Sabato 30 Novembre ore 21.15 Domenica 24 novembre ore 16.30 Domenica 1 Dicembre ore 16.30

Le mans ‘66 la grande sfida

Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo Da Ven. 22 nov a lun. 25 nov ore 21.30

Teatro Corsini Barberino di Mugello Domenica 24 novembre ore 18.00

Ailo

Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo Sab. 23 novembre ore 16 Dom. 24 novembre ore 17.30

Eventi

La belle epoque

Guerrieri etruschi a palazzuolo @giornata degli etruschi iv edizione

Cinema Corsini Barberino di Mugello Sabato 23 novembre ore 21.15

Antropocene

Cinema Giotto Borgo San Lorenzo Film patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo Giovedi ore 21:15

Le ragazze street

di

wall

Cinema Giotto Borgo San Lorenzo Sabato 23/11 ore 21:30 Domenica 24/11 ore 17:30 e 21:30 Lunedi 25/11 ore 21:30

Il cartone: pupazzi alla riscossa

Cinema Giotto Borgo San Lorenzo Domenica 24/11 ore 15:30 In un mondo fantasioso, uno strampalato gruppo di pupazzi capitanato da Moxy, dovrà affrontare con coraggio e determinazione una sfida avvincente: trovare un bambino a cui dare il proprio affetto

Parasite

Cinema Garibaldi Scarperia Venerdi’ 22, sabato 23 ore 21.30 Domenica 24 ore 17.30 - 21.30 Ki-woo vive in un modesto appartamento sotto il livello della strada. La presenza dei genitori, e della sorella Ki-jung rende le condizioni abitative difficoltose, ma l’affetto familiare li unisce nonostante tutto. Insieme si prodigano in lavoretti umili per sbarcare il lunario, senza una vera e propria strategia ma sempre con orgoglio e una punta di furbizia. La svolta arriva con un amico di Ki-woo, che offre al ragazzo l’opportunità di sostituirlo come insegnante d’inglese per la figlia di una famiglia ricca: il lavoro è ben pagato, e la villa del signor Park è un capolavoro architettonico, l’inizio di una nuova vita, insinuandosi ancor più in profondità nella vita degli ignari sconosciuti...

Tutto il mio folle amore

Cinema DOP Firenzuola Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 novembre 2019, con inizio alle ore 21.15,

Teatro L’ultimo degli amanti focosi Piccolo Teatro Rufina

Lucia vasini Mistero buffo Parti femminili

Palazzuolo sul Senio Fino al 6 gennaio GUERRIERI ETRUSCHI A PALAZZUOLO alla mostra al Museo Archeologico Alto Mugello in Piazza Ettore Alpi, 2 a

Momento Mori

Mostra fotografica di Luca Mercatali Scarperia Palazzo dei Vicari Aperta fino al 1 Dicembre 2019

Ingorgo letterario

Borgo San Lorenzo Sabato, 23 Novembre 2019 - Domenica, 24 Novembre 2019 Seconda edizione del festival del libro a Villa Pecori Giraldi

Natale speciale a borgo san lorenzo

Borgo San Lorenzo Dal 23/11 al 6/01 Natale speciale nel centro storico del paese

Trail del cinghiale

Palazzuolo sul Senio Sabato, 23 Novembre 2019 - Domenica, 24 Novembre 2019 Trail nelle foreste dell’Appennino ToscoEmiliano

Scarperia wine 2019: un giro di rossi

Scarperia e San Piero Domenica, 24 Novembre 2019 Le bollicine italiane e francesi incontrano i formaggi del Mugello” che si terrà presso il Palazzo dei Vicari

Albagino, il luogo del sacro

Firenzuola Domenica, 24 Novembre 2019 Conferenza tenuta dal Prof. Gregory Warden all’interno delle iniziative collaterali alla mostra “Acque Sacre. Culto Etrusco ad Albagino”

Cioccolandia e dolce borgo

Borgo San Lorenzo Sabato, 30 Novembre 2019 - Domenica, 01 Dicembre 2019 Il meglio della cioccolateria, laboratori e dimostrazioni a cura delle pasticcerie di Borgo San Lorenzo

Magie dell’avvento a palazzuolo

#christmas

1,8 e 15/12 Palazzuolo sul Senio Addobbi natalizi, presepi e molte altre curiosità. Spettacoli natalizi, e il concorso “Il Paese dei Presepi”

Marrone d’inverno 2° edizione

Marradi 1 e 15/12 Gastronomia del Marron Buono, folklore natalizio, musica ed ospitalità

Spazio alzheimer

Servizi gratuiti di supporto alle famiglie Misericordia di Borgo S.L., via Giotto, tel. al n°055 8494118 o 329 810918 a) CAFFE’ ALZHEIMER, per familiari e persone con Alzheimer: I e III mercoledì del mese dalle 14,30 alle 17, condotto da Flavia Bocchino e Sonia Innocenti, Associazione Art-Tu b) CASA ALZHEIMER, per familiari di persone con Alzheimer su appuntamento, con Daniela Giovannini, Ass.Doceat 2)C/0 AMBULATORI ESTOTE MISERICORDES, PIAZZA DANTE,63 tel. 0558455299 SPORTELLO ALZHEIMER, informazioni

Eventi e manifestazioni di queste pagine sono curate e selezionate dalla Redazione. La redazione non risponde di eventuali modifiche ai programmi pubblicati. Inviate i vostri eventi a: galletto@newnet.it


Magazine

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto di base e primo ascolto per familiari di persone affette da Alzheimer su appuntamento, I e III martedì del mese, con Daniela Giovannini, Ass. Doceat

mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione. Info: 055 8492580-331 2111598

Sab. 23 Viola Vivarelli Dom. 24 Luca Lux Dalle ore 16,30 alle 24,00 con cena alle ore 20,00 non stop Sab. 30 Fabrizio & Simpatici Italiani

Acque Sacre @Giornata Museo casa d’erci Luco di mugello Pesca sportiva degli Etruschi Museo civiltà contadina aperto nel pomeriggio IV edizione di tutti i festivi - www.Casaderci.It - info@casa- Lago azzurro Fino al 30/11 derci.It “il carlone” Firenzuola Palazzo ex Preturas - Piazza Agnolo, 15 Acque sacre. Culto etrusco sull’Appennino toscano. Gli Etruschi ad Albagino.

Visite guidate al convento E al museo di san bonaventura Al bosco ai frati

S. Piero a Sieve loc. Lucignano Per il mese di settembre visite ore 15 ogni domenica Percorso tematico: dal vii secolo ad oggi, la storia. Visita del convento, della chiesa, della sagrestia, del cenacolo, della cappella di san bonaventura e del museo con il cristo di donatello. Per info e prenotazione tel. 055 8486791 - 055 8431630 - 603

Mercatino del piccolo Antiquariato

Dicomano centro Ogni terza domenica del mese per le vie del centro storico di dicomano si tiene il mercatino del piccolo antiquariato e opere del proprio ingegno. Info: http://www.Comune.Dicomano. Fi.It/

Museo di vita artigiana E contadina

S.Agata Personaggi in movimento di leprino Tutte le domeniche e i giorni festivi 15.18 Per info 0558406850

Molino faini

Grezzano - Borgo S. Lorenzo Le domeniche e festivi 14,30 visita guidata al

Dalla soffitta alla cantina

Borgo San Lorenzo - Piazza Dante Ogni quarta domenica del mese Mercato scambio, baratto, di antiquariato, artigianato, prodotti recuperati in soffitte e centine, ogni quarta domenica del mese nei giardini di piazza dante.

Mercanzie in piazza

Scarperia e San Piero Ogni 2° domenica Grande mercato dell’artigianato, antiquariato, svuota cantine e molto altro...

Mercato a vicchio

Vicchio Ogni terzo sabato del mese Mercato, artigianato e antiquariato in piazza della Vittoria

Il lavoro nuovo ciclo formativo ai mulino Il Mulino - Via Casole, 20 Vicchio Fino a Luglio 2020 Incontri, riflessioni, ritiri, iniziative aperte a tutti per orizzontarsi tra le questioni attuali Per info: 334 3374470 ilmulino@mulinocasole. it - www.mulinocasole.it

Si balla con Circolo Spazio 3

Borgo San Lorenzo Sabato ore 21,30 domenica ore 16,30 Novembre 2019

Strada provinciale 107 Tra Vaglia e S. Piero a sieve Aperto tutti i giorni dalle 7:30-18:00 mercoledi’ chiuso info@lagoazzurrocarlone.It per info. Cell. 391.3048117 (Gabriele) oppure inviate un messaggio via facebook. Facebook: lagoazzurrocarlone www.Lagoazzurrocarlone.it

Corsi e seminari Palestra funakoshi

Scarperia Sono aperte le iscrizioni a tutte le attività: karate, tai chi chuan, yoga, feldenkrais, fitness, stretching, hip hop, ed altre attività. Info: 055/846371 333/3200546

Corso di danza orientale

Borgo San Lorenzo La danza orientale, o danza del ventre, è indicata per donne di tutte le età, aiuta a mantenerti in forma, favorisce lo scioglimento delle tensioni, aumenta la consapevolezza del proprio corpo. Tutto questo divertendoti! 333 7121560

Music Valley Scuola di musica Info e iscrizioni 3282818438 scuola@musicvalley.it

Centro ippico Riding club mugello

Borgo San Lorenzo Scuola di Equitazione all’inglese Prenota la tua lezione di prova gratuita. Info 338.5691051 via di Faltona loc. Larciano.

13

Laboratorio teatrale

Scarperia Cinema Teatro Garibaldi Il gruppo teatrale “FraMenti diVersi” propone un corso di teatro condotto dall’attrice e regista Michela Parzanese ogni mercoledì sera alle ore 21 a partire dal 2 ottobre. Il laboratorio è rivolto a tutti, non ci sono limiti di età e non è richiesta nessuna esperienza. La prima lezione di prova è gratuita e le iscrizioni saranno aperte per alcune settimane. Per info e iscrizioni: Iole 3383266142 - Rita 3491354752 - framentidiversi@virgilio.it

Corso di equitazione

Scuderia la torre Borgo San Lorenzo Loc. La Torre Via Castellina 31 Aperte le iscrizioni ai corsi Tel. 0558458333

Corsi scuola di musica

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento e canto per bambini ragazzi ed adulti dell smc, la scuola intercomunale di musica dei comuni di pontassieve, dicomano, londa, pelago, rufina. Trentacinque docenti specializzati ed una offerta formativa composta da oltre 40 corsi.Info 0558331000 info@ scuolacomunaledimusica.It associazione sound www.Sound-musiche.It.


14

Teatro e musica

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Borgo San Lorenzo - Al circolo La Terrazza di Ronta lo spettacolo scritto da Maria Amore

“10 Campanelli” per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne Massimiliano Miniati Anche quest’anno lunedì 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alle ore 21.15 al circolo La terrazza di Ronta “ Lo scrittoio” presenterà lo spettacolo” 10 campanelli” scritto e di-

retto da Maria Amore. Questa volta la narrazione parte da un punto di vista diverso: il possibile recupero degli uomini maltrattanti per far conoscere l’esistenza dei Centri di ascolto per uomini maltrattanti ( C.A.M.) che, come ci dicono le indagini, possono essere un vali-

do strumento per contribuire a fermare la piaga sociale della violenza sulle donne. Raccontando la storia di una normalissima coppia, per trasmettere il messaggio dell’importanza di non tacere in presenza di episodi di violenza sulla donna e di rivolgersi alle strutture pre-

poste alla gestione di queste tristi situazioni: molti studi hanno dimostrato infatti che un intervento specifico e precoce sull’uomo maltrattante può dare buoni risultati evitando che accadano e si ripetano abusi e violenze. In scena: Annalisa Santoni,

Angela Guidotti, Lucia Pieri e Marco Giovannelli - musiche di Viola Frizzi. Lo spettacolo sarà riproposto sabato 30 novembre alle ore 10.00 presso l’Auditorium dell’istituto superiore Giotto Ulivi e sarà seguito da un dibattito con gli studenti.

Piccolo Teatro Rufina

Gran chiusura della stagione con il Gruppo del Teatro di Rufina Saverio Nepi Siamo ormai giunti al gran finale della Rassegna Rufinateatro 2019 al Piccolo Teatro. Si concluderà con “L’ultimo degli amanti focosi”, una commedia brillante in tre atti di Neil Simon, presentata dal Gruppo del Teatro di Rufina, con la regia di Antonella D’Arcangelo. Le date delle rappresentazioni sono il 23, 24, 30 novembre e 1 dicembre, nei consueti orari:

i sabati alle ore 21.15 e le domeniche alle ore 16.30. Protagonista della pièce è Barney, un uomo qualunque, ma con una vita irreprensibile da onesto proprietario di ristorante, marito per bene di una donna quasi senza macchia e padre perfetto di tre figli. Cosa può spingere allora un tale gentiluomo a derogare dalla sua condotta, scegliendo di voler compiere azioni che lo accomunerebbero alla maggior

parte degli altri mediocri mortali? Al suo fianco tre donne con dei trascorsi meno onorati e più problematici che, interagendo con il protagonista, divertiranno il pubblico e lo intratterranno con momenti di alta comicità. Gli attori rufinesi in scena saranno Ezio Sarti (Barney), Cinzia Morganti (Elaine), Vittoria Pacini (Bobbi) e Catia Battelli (Jannette). Il rammentatore sarà Lorenzo Bendoni, le scene di Luigi

Giusti e Stefano Magherini, i suoni di Daniele Cortini ed il trucco e parrucco di Carolina Parrini. I biglietti saranno acquistabili direttamente online su www.ticketone.it, presso il Piccolo Teatro di Rufina e in tutti i punti vendita Boxoffice. I prezzi sono i seguenti: 11 € interi, 8 € ridotti, 10 € soci coop e titolari della tessera del sistema bibliotecario Mugello-Valdisieve.

Barberino – Una giornata dalla parte delle donne

Lucia Vasini al Corsini con le parti femminili di “Mistero Buffo”

Massimiliano Miniati Domenica 24 novembre dalle 17 al Teatro Corsini incontri, poesie e letture con Lu-

cia Vasini, Un Filo di..., Letizia Franco, Associazione Essere. In collaborazione con Comune di Barberino di Mugello, Biblioteca Ernesto Balducci, Sezione Soci Coop Barberino, Comitato Donne, ProLoco Il primo volto femminile dei numeri di Aldo Giovanni e Giacomo e Paolo Rossi L’appuntamento è per DOMENICA 24 NOVEMBRE

dalle 17 con un incontro con LUCIA VASINI con la partecipazione delle Associazioni che ormai da oltre 5 anni sono con il Teatro Corsini “Dalla parte delle Donne” per ricordare che la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne che si celebra il 25 novembre, dura tutto l’anno. Quest’anno per l’occasione il Corsini ha il grande privilegio di ospitare MISTERO

BUFFO della Compagnia Dario Fo e Franca Rame, portato in scena dalla brava Lucia Vasini Il primo volto femminile dei numeri di Aldo Giovanni e Giacomo e Paolo Rossi in uno spettacolo che celebra la figura della donna, uno spettacolo dedicato all’oggi, momento storico in cui il mondo non è mai stato così poco degli uomini. 50 anni fa debuttava infatti Mistero Buffo,

Vicchio

uno spettacolo basato sulla resurrezione di testi antichi della tradizione popolare, andati perduti, inventati dai giullari, attori girovaghi, spesso perseguitati dalle autorità. Lucia Vasini che ricordiamo in tv in “Diego al 100%” “Su la testa!” “Cielito lindo””Glob Spread”e “Colorado” E al cinema in Il ragazzo di campagna - Kamikazen ultima notte a Milano - Musica

per vecchi animali - La casa del sorriso - Il toro –Acquario - A.A.A.Achille - Tommaso è andato via - Manuale d’amore 2 -La Piccola A -Te lo dico pianissimo - Si muore tutti democristiani – riporterà in scena le parti femminili di un testo che ha fatto la storia del teatro mondiale. A fine spettacolo APERITIVO offerto dalle Associazioni

“Occhi di Bosco” esordisce a teatro con grande successo

Sabato scorso il Teatro Giotto gremito di persone Sabato scorso, 16 Novembre, al Teatro Giotto di Vicchio si è tenuto il concerto di “Occhi di Bosco”, che, dopo i due appuntamenti estivi (prima al rifugio I Diacci di Palazzuolo Sul Senio e poi presso l’azienda agricola Latera di Barberino di Mugello), è approdato a teatro. Nato dall’unione di un gruppo di giovani mugellani accomunati da una grande passione per la musica di Fabrizio De Andrè e dal profondo attaccamento verso il proprio territorio e il suo paesaggio, il progetto “Occhi di bosco” prende il nome da questo connubio, volendo naturalmente essere un omaggio esplicito al cantautore genovese (“Occhi di bosco” è infatti una frase della sua canzone “Andrea”). In occasione del concerto di sabato scorso il Teatro Giotto era gremito di persone, tutti i biglietti esauriti. Un grandissimo successo per questo esordio “te-

atrale” del gruppo, che fino ad allora si era esibito, con un altrettanto positivo riscontro, lontano dai palcoscenici, in luoghi immersi nella natura del Mugello, alla quale è così legato. Ma, certamente, un richiamo al nostro territorio non poteva mancare neppure stavolta e anche sul palco del Giotto è stato portato un pò di bosco: tra decorazioni di foglie e arbusti, gli interpreti si sono esibiti seduti su ceppi di legno, in una coreografia che certamente ha fatto immergere lo spettatore in un’atmosfera magica e silvestre. Riguardo all’esibizione che dire? Gli applausi del pubblico hanno accompagnato gli interpreti e ogni loro canzone durante tutta la serata. Bravissimi tutti i membri del gruppo che, ciascuno attraverso il proprio personale e speciale contributo, si sono uniti in un connubio perfetto di armonia, vivacità e sentimento. Le tre voci principali (Leonardo Bettini, Stefano Morozzi, Simo-

na Pasquini), diverse e allo stesso tempo così in armonia, profonde, libere e pulite. Potenti ed estrose quelle del noto “cantastorie dell’Appennino” Francesco “Baba” Fuligni e di Simone Barbagallo, che con il suo gruppo “Dirty Old Band” (Francesco Giura, Thomas Barnes e Saverio Vaiani) e i loro strumenti dal sapore multietnico hanno portato in scena una fortissima carica di energia. Altrettanto fantastici tutti gli altri strumentisti. Alle chitarre Stefano Morozzi, Andrea Gena e Filippo Morozzi, alla batteria Andrea “Ciccio” Sciarra, al flauto traverso Francesca Morozzi e al pianoforte Andrea Righini. Alcuni di questi ragazzi erano alla prima esibizione su un palco ma, nonostante l’emozione, hanno mostrato tutto il loro talento riuscendo a creare un clima accogliente ed emozionante e a coinvolgere il pubblico, che ha spesso accompagnato con la propria voce le parole dei cantanti e si è mosso sulle note del-

le canzoni più ritmate. “È sempre bellissimo condividere il palco con ragazzi spinti dal desiderio di fare musica insieme – dice Stefano Morozzi, a nome di tutto il gruppo –, perché il legame che si crea è stupendo. Sabato sul palco del Giotto c’era una grande sintonia fra tutti noi e questo ha fatto sì che si creasse un clima molto piacevole. Vogliamo ringraziare, tra gli altri, il Comune di Vicchio e l’Associazione Jazz Club per averci dato la possibilità di esibirci al Teatro Giotto. Ringraziamo inoltre l’Osteria Del Caffellatte di Borgo e Abbigliamento Rocci di Vicchio per essersi resi disponibili alla vendita delle prevendite presso i loro esercizi.” Un ringraziamento speciale però deve andare in primis a questo gruppo che, con impegno ed un genuino entusiasmo giovanile, è capace ogni volta di offrire al pubblico un connubio perfetto di talento e passione, che arriva dritto al cuore dello spettatore facendolo sognare.


Teatro e musica

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

15

Barberino – Al Corsini tutto esaurito per le due lezioni-spettacolo sulla straordinaria pittrice

Massimiliano Miniati E’ con la decapitazione pubblica della famiglia Cenci che Anna Meacci inizia la storia di una vita eccezionale, quella di Artemisia Gentileschi, cresciuta nella bottega del padre pittore e, prima donna ad essere ammessa all’accademia di belle arti di Firenze. quando il mestiere di pittore era riservato solo agli uomini. Ma Artemisia non fu solo un’innovatrice in campo artistico, ebbe anche il coraggio di denunciare Agostino Tassi per stupro, vincendo un processo durante il quale fu addirittura torturata. La Meacci è straordinaria e racconta le vicende della pittrice diventata il simbolo della ribellione femminile, con un trasporto speciale, in una situazione di spettacolo che

Anna Meacci e la vita di Artemisia Gentileschi sta a metà tra una lezione ed un racconto da “Veglia” davanti al caminetto. E’ ironica Anna, di registro è una comica, e l’abitudine alla battuta l’aiuta a raccontare una storia terribile, ma soprattutto aiuta il pubblico a superare la brutalità del racconto. Parla col pubblico, interagisce col pubblico e questo crea quell’ambiante quasi salottiero che incanta gli spettatori che avevano completamente esaurito i posti disponibile rendendo indispensabile una replica sabato 16 alle ore 18,00andata esaurita pure quella. Chi conosceva la storia di Artemisia (della quale è stato fatto anche un film piuttosto bruttino “Artemisia passione estrema” con Valentina

Cervi Michel Serrault e Luca Zingaretti) non ha potuto che confermare che Anna non si è inventata niente, per quelli che invece non la conoscevano, la storia della donna che ha permesso a tutte le artiste femmine di essere finalmente accreditate come “Artiste”, è stata un’emozionante scoperta che sicuramente invoglierà a leggere almeno uno degli a lei dedicati. lo spettacolo è bello, nella sua semplicità, senza scenografia se non una poltrona e delle immagini attaccate a dei fili, senza grandi effetti, solo parola, tanto cuore, e tanta passione, la stessa che ha messo il pubblico per applaudire una grandissima attrice che ha concepito un “Format” perfettamente equilibrato che permette di assorbire una bella lezione in modo anche divertente.

L’attrice fiorentina tornava al Corsini dopo i tutti esauriti dei due fortunati spettacoli Ticket & tac” e “The best of” in coppia con l’ex-gallina con Katia Beni. Dal debutto con il Laboratorio Nove in “Tutti quelli che cadono” di S. Beckett, l’eccezionale comica toscana ha presentato spettacoli di grande successo da “Bella scoperta” a “Caldane” scritto in coppia con un’altra colonna della comicità al femminile Dodi Conti al bellissimo “Romanina” nel quale racconta con una classe impareggiabile la storia di Romano Cecconi divenuto Romina famoso in tutta Italia come la Romanina. L’abbiamo vista al cinema in “Caino e Caino”in “Grazie di tutto” e “Quore”, in tv l’abbiamo vista in uno degli episodi de “I delitti del barlume” con

Filippo Timi. Dopo Artemisia, il 19 dicembre sarà la volta di Socratès, fuoriclasse brasiliano, approdato nell’84 a Firenze nella Fiorentina di Antognoni, che

la Meacci celebrerà più per le sue doti umane da rivoluzionario che per quelle di calciatore. A questo punto, io consiglierei di prenotare!


16

Arte e letteratura

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Borgo San Lorenzo – Collaborazioni importanti per il Festival dei Libri in programma sabato 23 e domenica 24 Novembre a Villa Pecori

Ingorgo letterario: tante iniziative per i giovani lettori Mancano pochi giorni e Villa Pecori a Borgo San Lorenzo (FI) sarà totalmente invasa dai libri e dagli autori di Ingorgo letterario. Il Festival del libro e degli autori, giunto alla seconda edizione e in programma sabato 23 e domenica 24 novembre, annovera quest’anno importanti collaborazioni, prima fra tutte quella con il Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (SDIMM) coordinato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello. Si deve allo SDIMM la particolare attenzione al pubblico più giovane di Ingorgo letterario. A loro è riservata la giornata speciale di Venerdì 22 Novembre che vedrà la presentazione di “Un monte di libri” progetto di promozione alla lettura per i ragazzi da 11 a 14. Un appuntamento che già da qualche anno sta riscuotendo notevole interesse tra i giovani lettori e che non poteva che essere inserito nell’anteprima speciale

Davide Cerullo. Lo scrittore napoletano, nato e cresciuto nel degrado di Scampia, sarà a Borgo San Lorenzo per raccontare il suo personale percorso di salvezza proprio grazie alla scrittura e alla lettura. Nono di quattordici figli, Cerullo ha vissuto un’infanzia difficile tra povertà e malavita nell’infernale ingranaggio del sistema camorristico. Ma un giorno, in carcere, la sua vita viene segnata da una lettura, quella del Vangelo. Davide Cerullo ha ritrovato il suo equilibrio grazie alla poesia, all’amore della sua famiglia e ad alcuni sacerdoti con cui collabora. Oggi è impegnato attivamente a far risplendere la sua Scampia, luogo in cui tuttora vive. Ha fondato “L’albero delle storie” un’associazione di promozione sociale che si occupa di progetti educativi, rivolti ai bambini e alle loro mamme. Due le presentazioni previste alle ore 11.30 e 14.30, riservate alle scuole ma aperte a chi lo vor-

rà sentire dal vivo. E sempre grazie allo SDIMM e alla collaborazione con il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi, nella due giorni di Ingorgo letterario un’attenzione particolare verrà riservata alla figura del poeta Dino Campana. Eccezionalmente per l’evento sarà possibile vedere dal vivo la prima edizione dei Canti Orfici stampata a Marradi nella tipografia F.Ravagli nel 1914, nonché tutte le pubblicazioni del Centro Studi ed approfondire la conoscenza del poeta marradese attraverso due importanti iniziative: una passeggiata trekking sui passi di Dino e Sibilla nei dintorni di Borgo San Lorenzo (a cura di Terraetrekking info e prenotazioni 339 107 2265) e due appuntamenti con le colazioni poetiche del caffè letterario. Sabato 23 e domenica 24 alle ore 9.30, in apertura delle giornate di Ingorgo, appuntamento con “Dino, le

rose e Sibilla” reading poetico teatrale a cura di Marco Paoli e Live Art. Domenica 24 novembre, infine, alle ore 16.30 appuntamento con Domenico Quirico uno dei più grandi reporter di guerra del nostro tempo, penna d’eccellenza de La Stampa. Un evento inserito nel progetto “Scritti&Scrittori dal mondo. Incontri in città” promosso dallo Sdimm. Tra le collaborazioni importanti ricordiamo l’atteso seminario dell’Accademia della Crusca. Domenica 24 novembre alle ore 10.00, sempre a Villa Pecori, la Prof. Angela frati terrà una conferenza dal titolo “Una lingua che cambia: i mutamenti dell’Italiano nell’era della comunicazione social”. Il programma completo e le variazioni dell’ultimo momento sulla pagina Facebook di Ingorgo Letterario e sul sito della Pro Loco di Borgo San Lorenzo. Info: ingorgoletterario@gmail.com

Barberino

Successo per l’inaugurazione della mostra di Simonetta Fontani nel Foyer del Teatro Corsini dei Giochi olimpici di Pechino e quelli invernali di Vancouver, ha realizzato il frontone del Teatro di Capalle, lo stendardo per il 30º anniversario del Carnevale di Vaiano, due lunette per il Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio e, in occasione del bicentenario della morte di

Massimiliano Miniati In occasione dello spettacolo di Anna Meacci dedicato alla grande pittrice Artemisia Gentileschi nel foyer del teatro Corsini di Bar-

Garibaldi, un’opera per le Poste italiane per la realizzazione di un francobollo commemorativo e un’opera per la ‘Venetia Arte’. Una sua opera è stata scelta come immagine delle cartelle di lavoro per la II Conferenza Europea delle Città gemellate con il Popolo Saharawi, patrocinata dal Mi-

nistero degli Affari Esteri, itinerante in Europa. l’artista pratese arriva al Corsini con una serie di bellissime immagini di donne che saranno la scenografia degli eventi organizzati per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne il 25 novembre. Sono immagini emozionanti quelle della Fontani di

bewrino è stata inaugurata la personale di un’altra grande pittrice, Simonetta Fontani. Con le sue esposizioni in “Casa Italia” in occasione

grande impatto, sapientemente collocate sul rosso delle pareti di un foyer che le ospiterà fino al 7 dicembre regalando al pubblico del teatro e del cinema la possibilità di scoprire un’artista veramente straordinaria. Foyer Teatro Comunale Corsini di Barberino fino al 7 dicembre 2019

Barberino – L’ultimo libro di Gina Piero Luchi

“Un’esperienza di governo del territorio Barberino designer outlet” Nel Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, Sabato 23 novembre 2019, ore 16,30 si presenta il libro di Gian Piero Luchi sull’Outlet del Mugello. L’autore, sindaco di Barberino di Mugello dal 1999 al 2009, rico-

struisce il percorso tecnico-amministrativo che ha portato alla realizzazione del Barberino Designer Outlet come esperienza di governo del territorio, con le problematiche connesse, le soluzioni trova-

te e applicate, le prospettive individuate: dalla crisi dell’azienda Rifle jeans della fine degli anni ’90, all’apertura del Centro nel marzo 2006 e, dopo il primo ampliamento, fino alla situazione definitiva attua-

le. Intorno al progetto outlet, non senza contrasti e problemi, molto si è mosso: si sono dovuti adeguare gli strumenti urbanistici, ridisegnare e realizzare le infrastrutture intorno al casello autostradale, e capire

gli effetti diretti e indiretti di quella che è la più grande struttura commerciale mai realizzata in Mugello. Ecco allora la necessità di gestire quella che l’autore definisce “opportunità di sviluppo”, affinché, “avesse la massi-

ma resa sociale, nel rispetto di norme e procedure che disciplinano l’uso del territorio e la localizzazione degli impianti e delle attività, appunto un attento e consapevole governo del territorio”.


Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Pubblicità Studio AD.ES - Tel. 0558456391

SU TUTTO!

29 | 30 novembre 1 dicembre * ESCLUSI I PRODOTTI GIÀ IN PROMOZIONE.

17


18

Personaggi mugellani

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Franco Baggiani

Il trombettista mugellano Franco Baggiani è un musicista di fama internazionale, che in Mugello dirige corsi e scuole di musica. Ha alle spalle un lungo percorso di crescita artistica e professionale, un’esperienza tale da averlo portato a dedicarsi alla musica in tutte le sue varie sfaccettature e a solcare i principali palcoscenici d’Italia e non solo. Tra le tante cose, ha scritto colonne sonore per televisione e teatro, composto innumerevoli dischi, spaziando dal jezz alla musica contemporanea, all’elettronica. Ha diretto numerose Big Band fiorentine, orchestre da camera, bande e filarmoniche e collaborato con i maggiori musicisti del pano-

rama internazionale. È stato direttore artistico di molte manifestazioni musicali e rassegne jazz e organizza iniziative in Mugello e in tutta l’area fiorentina. Nel 1990 ha fondato “Sound”, di cui è attualmente direttore, ad oggi il principale gruppo di didattica musicale in tutta la Toscana. È direttore della Sound Orchestra, con la quale si esibito in tutta Italia e all’estero e dal 2000 dirige varie Scuole Comunali di musica mugellane e della Valdisieve. Oltre a essere un grande musicista, chi è Franco Baggiani nella vita di tutti i giorni? Sono una persona fondamentalmente normale, anche se

il termine normale può essere adatto a chiunque… la cosa più interessante della mia vita quotidiana è il fatto che la musica ne rappresenta il filo conduttore permanente. Ho solo due hobby: lo sport e la Fiorentina. Da dove proviene la tua passione per la musica? Cosa ti ha portato a intraprendere questa strada? In casa mia si è sempre ascoltato musica, in maniera particolare mio babbo, grande amante del jazz e grande conoscitore del jazz classico e anche mio zio era un trombettista molto bravo. Il resto lo hanno fatto i primi dischi di Miles e degli Wheather report. Come è cambiato il tuo approccio ai vari generi musicali? Il jazz è sempre stato un elemento dominante nella tua produzione? Si, il jazz è sempre stato il mio punto di riferimento e lo sarà per sempre, ma mi considero musicalmente onnivoro, quindi per me è sempre stato naturale suonare il martedì jazz, il mercoledi funk, il giovedì addentrarmi nella musica elettronica e il venerdì magari dirigere una banda o un’orchestra da camera. La musica è una soltanto, i generi servono soltanto per gli ascoltatori e per chi è rinchiuso nei suoi steccati. Cosa ci puoi dire a proposito del tuo nuovo album live con il batterista Mirko Sabatini? Come è nato

questo sodalizio? Mirko, oltre ad essere un grande batterista, è anche un artista, coreografo, art designer, scrittore, un uomo di larghe vedute con il quale è sempre bello confrontarsi. Lo conosco dal 1988 quando ci siamo incontrati ad un seminario di composizione a Siena e da allora a periodi alterni (lui vive a Montreal adesso) collaboriamo a progetti diversi. Oltre a essere musicista e compositore, ti dedichi da tanti anni all’attività didattica. In quali progetti sei attualmente coinvolto? L’attività didattica è una delle mie grandi passioni e nel Mugello abbiamo seminato e fatto nascere tanti musicisti e tanti ragazzi che, anche se non sono diventati professionisti, si sono comunque arricchiti, perchè la musica in ogni caso rende la vita migliore. Attualmente sono direttore delle scuole di musica di Vicchio, Barberino, Scarperia, San Piero e Sound Borgo San Lorenzo. Oltre alla formazione più strettamente “tecnica” , qual è l’insegnamento principale che cerchi di trasmettere ai tuoi allievi? La prima cosa che una buona scuola deve fare è quella di diffondere la passione, perché attraverso la passione cresce la cultura musicale. Certo, la prepa-

razione tecnica è importante, ma il nostro compito non è formare robot che suonano bene, ma persone coscienti dell’importanza della musica. Il percorso potrà anche essere ad indirizzo professionale con i vari step attraverso i conservatori, ma prima di tutto gli allievi si devono appassionare. Se ti chiedessimo di voltarti indietro, tra i tanti successi raggiunti fino ad oggi, quali sono i momenti che ricorda con più piacere e soddisfazione? Sono tanti, ma forse i momenti che ricordo nitidamen-

te sono: il giorno del diploma in tromba in conservatorio a Siena, il giorno che Steve Lacy (un monumento del jazz mondiale) scelse per il bis dell’Orchestra di cui era ospite (ed io trombettista) un brano arrangiato da me dicendo che gli era piaciuto tantissimo, e in ultimo (ma ce ne sarebbero tanti altri) il primo concerto a Castellòn de la plana in Spagna all’auditorim municipale in quintetto, condiviso con l’amico e gran musicista Fernando Marco, dove con mia sorpresa registrammo un sold-out totale e un successo ben fin sopra le più rosee previsioni.

Borgo San Lorenzo

Fiorella Betti e la magia dei suoi acquarelli vato anche la pittura ad olio, ma l'acquerello è stato quasi una sfida per me in quanto è considerata una tecnica molto difficile. Quando ho deciso di avvicinarmi all'acquerello

Per Natale anche biglietti e cartoline a tema Fiorella Betti è una pittrice esperta in dipinti con acquarello, che a Borgo ha aperto uno studio artistico, in Via del Canto, per dar voce e visibilità alla grande passione per l’arte, e per la pittura in particolare, che la contraddistingue da sempre. “Dipingo da circa 30 anni e fin da piccola ho sempre amato dipingere – dice Fiorella

– . Prima di aprire lo studio a Borgo lavoravo e non avevo tempo a sufficienza per dedicarmi a questa attività. Ho quindi deciso di aprirlo quando sono andata in pensione, con l’obiettivo di crearmi uno spazio tutto mio, dove poter finalmente dare spazio a questa mia passione. Nel corso del tempo ho sperimentato vari tipi di pittura, cominciando dal carboncino e dalla sanguigna; ho pro-

ho iniziato seguendo dei corsi da bravi acquerellisti e sono rimasta affascinata da questa tecnica pittorica. Per i soggetti dei miei dipinti mi ispiro principalmente alla natura e a tut-

to quello che ci circonda. La pittura per me significa star bene con me stessa, esprimere liberamente i miei stati d'animo, le mie emozioni più profonde”. In occasione delle festività na-

talizie, come lo scorso anno, Fiorella ha deciso di realizzare dei bellissimi biglietti e cartoline a tema, naturalmente ad acquarello, che potrete acquistare presso il suo studio.


Annunci Economici

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

Annunci Economici IMMOBILI

COMPRA/VENDITA IMMOBILI VENDONO 1-2 VANI **** BARBERINO di Mugello Loc. Montecarelli vendesi loft 80 mq completamente arredato. Tel. 329/3110086. 3-4 VANI **** SCARPERIA E SAN PIERO Scarperia in zona residenziale ampio appartamento 3 vani mq. 75 composto da cucina soggiorno camera servizio ripostiglio termo singolo 2 terrazze oltre garage e cantina. Euro: 135.000 RIF.GS1/852 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** BORGO SAN LORENZO vicinanze stazione FS ampio appartamento 4 vani mq. 100 composto da soggiorno cucina abitabile 2 camere matrimoniali servizio ripostiglio termo singolo oltre piccolo orto e garage. Da riammodernare. Classe energetica “G” ipe 172.1440 Euro: 160.000 RIF.GS1/850 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** BORGO SAN LORENZO appartamento 4 vani recentemente ristrutturato e completamente arredato composto da cucina soggiorno 2 camere servizio con possibilità secondo bagno ripostigli balconi termo singolo impianto di climatiz-

zazione oltre cantina e posto auto coperto. Ottime finiture. Euro: 170.000 RIF.GS1/862 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** SCARPERIA E SAN PIERO in uno dei luoghi più belli del Mugello facilmente accessibile proponiamo in esclusiva caratteristico appartamento di mq. 72 facente parte di una tipica colonica toscana composto da cucina soggiorno due ampie camere servizio posti auto oltre giardino mq. 300 con deposito attrezzi. Termo con doppia alimentazione gas/pellet. Ottimo stato. recentemente ristrutturato. Classe energetica “G” ipe 333,069 Euro: 180.000 RIF.GS1/864 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** SCARPERIA in zona tranquilla luminoso appartamento 4 vani composto da soggiorno cucina abitabile 2 camere servizio oltre 2 terrazze cantina e garage. Buone condizioni. Euro: 180.000 RIF.GS1/867 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** VICCHIO Santa Maria a Vezzano grazioso appartamento con ingresso indipendente composto da cucina soggiorno due camere sottotetto oltre ampio garage e giardino mq. 200. Ottimo stato. Euro: 185.000 RIF.GS1/851 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** BORGO San Lorenzo nei pressi di Piazza Dante appartamento al 2° piano silenzioso tripla esposizione 4 ampi

vani da rimodernare. Parti condominiali completamente ristrutturate. euro 105.000. Tel. 370/3155061 pomeriggio. **** GALLIANO Mugello vendesi appartamento primo piano rialzato in villetta bifamiliare a schiera con ingresso autonomo da piccolo giardino. Tinello con camino abitabile e piccola cucina adiacente. Grande soggiorno (in origine due stanze) con terrazze su due lati. Disimpegno per zona notte composta da due camere e bagno. Sotto grande garage con ingresso dalla casa provvisto di servizi e passo carrabile. Senza spese condominiali. Trattativa privata. No agenzie. Tel. 334/9000257. **** SCARPERIA paese zona residenziale appartamento al piano secondo con ascensore Totali mq. 78 vani 4 ampi e luminosi ingresso soggiorno cucina abitabile arredata due camere matrimoniali balcone e bagno termosingolo metano garage ottimo parcheggio vicino a tutti i servizi Euro 155.000 Rif.1/1814 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. **** BORGO SAN LORENZO centrale appartamento recentemente ristrutturato in piccolo condominio 3 vani oltre servizio ingresso soggiorno con angolo cottura due camere servizio ripostiglio comodo per i servizi bella zona facile parcheggio perfetto anche come investimento Euro 85.000 Rif.1/1990 Centro Immobiliare della Toscana Tel.

IMMOBILI IN AFFITTO APPARTAMENTI

SCARPERIA centrale caratteristico bilocale oltre studio,ristrutturato e arredato con terrazzino abitabile. No condominio. EURO 450 RIF. GM1/1379 BORGO SAN LORENZO centrale in zona caratteristica e silenziosa accogliente 3 vani disposto su due livelli per complessivi mq 65 circa arredato. No spese condominiali. Contratti transitori. Ottimo per insegnanti. EURO 500 RIF. GM1/1389 VICCHIO in ottima posizione tranquilla ma al centro del paese luminoso tre vani composto da ingresso zona giorno con angolo cottura matrimoniale e singola oltre servizio e terrazzo. No spese condominiali. EURO 600 RIF. GM1/1826 SCARPERIA in zona di sicuro interesse piccolissima palazzina piano primo ed ultimo ingresso indipendente delizioso trilocale composto da soggiorno cucinotto due camere servizio finestrato oltre balcone zona lavanderia e garage. Minime spese condominiali. EURO 600 RIF.GM1/1900 BORGO SAN LORENZO comodo a tutti i servizi luminosissimo trilocale composto da ingresso ampio soggiorno cucina con balcone oltre came-

ra servizio e ripostiglio. EURO 700 RIF.GM1/1919 BORGO SAN LORENZO Luco di Mugello in zona silenziosa ampio e luminosissimo appartamento composto da ingresso soggiorno cucina due ampie matrimoniali servizio finestrato oltre garage. Bassissime spese condominiali. EURO 520 RIF.GM1/1779 BORGO SAN LORENZO a 1 km dal paese luminosissimo quattro vani oltre posto auto. Brevi periodi. EURO 400 RIF.GM1/1860 SCARPERIA zona residenziale di sicuro interesse luminosissimo primo piano ed ultimo con ingresso indipendente da lastricato privato con due camere soggiorno cucina oltre servizio e ampio sotto tetto. No condominio. EURO 600 RIF.GM1/1907 BORGO SAN LORENZO a due passi dal centro interessante appartamento in terra tetto composto da cucina attrezzata con forno e camino ampio soggiorno due camere oltre servizio finestrato garage e posto auto. EURO 600 RIF.GM1/1916 BORGO SAN LORENZO posizione di pregio luminosissimo appartamento con terrazzo abitabile e ampio servizio. EURO 780 RIF.GM1/1644

VILLETTE E COLONICHE

SCARPERIA a due passi dal centro del paese interessante trilocale in terra tetto con ingres-

so da ampio giardino privato e composto da soggiorno angolo cottura due camere oltre posti auto. No condominio. EURO 600 RIF.GM2/543 BORGO SAN LORENZO a due passi dal paese posizione soleggiata splendido appartamento di recente costruzione con ampio giardino solarium e posto auto. Contratti transitori. EURO 650 RIF.GM2/521 BORGO SAN LORENZO a pochi km dall’autodromo del Mugello in splendido contesto luminosissimo terratetto con tre camere garage e giardino. No condominio. Canone comprensivo di utenze. Ottimo per brevi periodi. Anche per motomondiale. EURO 850 RIF. GM2/366 SCARPERIA in contesto tranquillo e silenzioso a due passi dal paese caratteristico monolocale con ingresso indipendente al piano terreno. No condominio. Contratti transitori. EURO 270 RIF.GM3/212 BORGO SAN LORENZO a 3 km dal centro ottimo contesto delizioso loft in stile toscano. Canone comprensivo di consumi nel periodo estivo. EURO 400 RIF.GM3/305 BORGO SAN LORENZO a 5 minuti dal paese stupendo loft in stile toscano con giardino e posto auto. EURO 600 RIF. GM3/225

0558495084. **** BARBERINO DI MUGELLO zona Montecarelli appartamento con ingresso indipendente e giardino immerso nel verde zona silenziosa facile accesso nella proprietà si entra attraverso un bel cancello carrabile che da sul giardino completamente pianeggiante di 350 mq l ‘appartamento è posto al primo piano con una scala di proprietà esclusiva che lo collega al giardino ingresso soggiorno cucina molto grande con un balcone panoramico camera matrimoniale molto grande cameretta bagno con doccia e finestra infissi con vetrocamera a doppio spessore nuovi termosingolo a gpl con termocucina allacciata ai radiatori camino immobile molto bello ottima zona panoramica completa la proprietà posti auto e sottoscala uso ripostiglio Euro149.000 Rif. 1/2021 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. **** SAN Godenzo centrale in bella palazzina vendesi appartamento 4 vani con cantina e terrazzo posto al primo piano. Possibilità di parcheggio. Euro 55.000. Tel. 333/7311539. * FAVOLOSO APPARTAMENTO mq. 62 2 stanze bagno copertura e travi in legno massiccio porta blindata riscaldamento autonomo con caldaia nuova 3 lucernai 2 finestre. Certificazione energetica E EP=152,56 kwh. DOVADOLA Forlì. Vendo euro 60.000. Tel. 333/4769023 - 0546/614707.

19

14.00 - 18.00

* BARBERINO di Mugello a circa 30 minuti da Firenze Sesto Fiorentino Calenzano Prato in zona residenziale vendesi 4,5 vani + grande garage possibilità arredo. Tel. 338/8702315. 5 VANI E OLTRE **** BORGO SAN LORENZO in piccolo condominio luminoso appartamento mq. 80 composto da soggiorno cucina 2 camere matrimoniali servizio ripostiglio terrazzo coperto termo singolo oltre garage. Ottimo stato. Classe energetica “B” Euro: 175.000 RIF.GS1/841 Tel. 0558402282338/1105590 Click Immobiliare. **** BORGO SAN LORENZO (Luco di Mugello) in terratetto di sole due unità caratteristico appartamento 5 vani composto da soggiorno cucina abitabile tre camere servizio ripostiglio terrazza termo singolo oltre giardino. mq. 50. Ottimo stato. Euro: 165.000 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** BORGO SAN LORENZO in zona di sicuro interesse vicino a tutti i servizi appartamento 5 vani composto da soggiorno cucina 3 camere doppi servizi ripostiglio termo singolo tre terrazze oltre garage e cantina. Buono stato. Euro: 240.000 RIF.GS1/863 Tel. 0558402282-338/1105590 Click Immobiliare. **** BORGO SAN LORENZO pressi in bifamiliare appartamento al piano terra con

ingresso indipendente di mq. 180 composto da tinello cucina soggiorno 3 camere 3 servizi terrazzo di mq. 15 taverna attrezzata con camino termo con doppia alimentazione metano legna oltre cantina garage mq. 40 e resede mq. 170. Buono Stato. Euro: 300.000 RIF.GS1/861 Tel. 0558402282338/1105590 Click Immobiliare. **** SAN PIERO A SIEVE paese comodo per qualsiasi servizio appartamento appena ristrutturato posto al piano terra con ingresso indipendente e giardino interno ingresso ampio soggiorno con lato cotture e zona pranzo due camere matrimoniale e una singola un bel ripostiglio grande bagno zona lavanderia esterno giardino collegato direttamente ai vani principali con pilozzo e volendo anche attacchi per la tv impianto di riscaldamento con pompa di calore e metano casa senza scalini molto comoda per tutti i servizi giardino a pianeggiante Euro 200.000 Rif. 1/2023 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. COLONICHE TERRENI **** LUCO DI MUGELLO Loc. Collina annesso agricolo a cantina tutto in cemento armato 90 mq. con bagno grande terrazzo praticabile e terreno adiacente con bosco a casceto. Tel. 334/3691385 055363824. **** B.S.LORENZO loc. Col-

BORGO SAN LORENZO appartamento 3 vani di recente ristrutturazione con possibilità multiuso composto da soggiorno con angolo cottura 2 camere servizio oltre ripostiglio. Riscaldamento autonomo. Ottimo per investimento. Classe energetica “E” Ipe 123,51 Euro: 85.000 RIF.GM1/865

SCARPERIA (S.Agata) in palazzina quadrifamiliare appartamento mq. 125 composto da tinellocucina soggiorno con camino 3 camere matrimoniali 2 servizi ripostiglio lavanderia 2 terrazze infissi ternmici sotituiti recentemente oltre garage. Buono stato. Classe energetica “B” Euro: 165.000 RIF.GM1/856

SAN PIERO A SIEVE pressi terratetto di recente costruzione mq 120 composto da zona giorno con camino cucina 3 camere 3 servizi terrazzo oltre giardino mq 170 e garage mq 18. Riscaldamento con caldaia a pellet e metano. Ottime condizioni. Classe energetica “F” Euro: 250.000 RIF.GM2/234

BORGO SAN LORENZO (Sagginale) pressi caratteristica porzione di colonica indipendente di mq. 130 composta da cucina soggiorno doppi servizi ampia taverna attrezzata con forno e camino 2 ripostigli oltre loggiato e giardino mq. 500. Ottimo stato. Classe energetica “G” RIF.GM3/109 Euro: 320.000


20

Annunci Economici

lina via di Collina 30 vendesi fabbricato C2 mq 200 + resede mq 500 con intervento edilizio eco bonus 70% a fondo perduto vendesi euro 95.000. Tel. 055844373 ore pasti. **** VICCHIO loc.Casole vendesi caratteristica porzione di colonica indipendente completamente ristrutturata mq. 60 con giardino orto garage e posto auto esclusivo euro 105.000. Tel. 328/3157299 Ignazio. **** CASTAGNETO da frutto 1,3 ettari capanna condonata facilmente accessibile zona Villore vendesi prezzo da concordare dopo visione. Tel. 055844102 ore cena. **** VICCHIO pressi posizione collinare tra i comuni di Borgo S Lorenzo e Vicchio immersa nel verde affacci mozzafiato panoramicissima porzione di ex fabbricato colonico recentemente ristrutturato per una superficie complessiva di 150 mq suddivisa in piano terra con ampio ingresso soggiorno con accesso al giardino privato cucina abitabile con piccolo servizio al piano primo 4 ampie camere matrimoniali tutte con servizio privato attualmente la struttura è adibita a per attività turistico ricettiva con ottimi incassi annuali completa la proprietà un bellissimo giardino ben tenuto di circa 2000 mq con piscina fuori terra riscaldata impianti a norma sistema di allarme con accesso remoto ottimo investimento Euro 229.000 Rif. 2/512 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. **** VICCHIO pressi complesso colonico composto da due appartamenti oltre a fienile la colonica è di complessivi 10 vani per totali mq. 240 ogni appartamento è dotato di cucina abitabile zona giorno e tre camere matrimoniali oltre bagno con finestra. Il fienile è

in ottimo stato strutturale complessivi mq. 66 con altezza di m 6 attualmente uso magazzino posizione dominante libera su 4 lati con ampio giardino circostante possibile comprare a parte ulteriore terreno agricolo adiacente alla proprietà il complesso colonico si si trova a 7 km da Vicchio gli ultimi 2 km di strada sono non asfaltati ma facilmente percorribili Euro 189.000 Rif.3/398 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. ** VICCHIO fraz. S.Maria a Vezzano Loc. Poggio di Piolla vicino alla panoramica Gattaia - Ronta bel terreno ad uliveto mq. 12060 con piccolo manufatto in legno. Richiesti euro 38.000. Tel. 348/3390119. FONDI - CAPANNONI UFFICI

BORGO SAN LORENZO Graphopack

Zona industriale la Soterna vendesi fondo commerciale di MQ 250 piano terra + mq 250 piano primo soppalcato multiuso (uffici, magazzino, open space) + mq 100 di resede coperto.

TEL. 377/9674569 Barbara

**** MAGAZZINO mq 130 vendesi o affittasi località Taiuti San Piero. Tel. 335/6950788. **** PONTASSIEVE zona artigianale e commerciale via Lisbona vendesi capannone su due livelli 600 mq. (300+300) con piazzale privato di 700 mq. libero su tre lati. Ottima posizione e in buono stato di conservazione. Adatto a varie possibilità d’uso. Riscaldamento e condizionatore singoli e

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

sistema d’allarme installato. Senza spese condominiali. Trattativa privata. No agenzie. Tel. 334/9000257. **** VICCHIO zona artigianale privato vende capannone in ottimo stato 380 mq primo piano dotato di ampio montacarichi. Attualmente utilizzato come pelletteria. Due uffici e due bagni riscaldamento aria condizionata allarme. Libero subito. NO AGENZIE. Contatti: valentina@cromaticamilano.it TERRATETTO VILLE - VILLETTE **** VICCHIO pressi in posizione dominante con vista su tutto il Mugello antica e indipendente proprietà del 1200 completamente e perfettamente ristrutturata con materiali di prima qualità in modo conservativo e con sistemi all’avanguardia. La proprietà è costituita da due corpi per un totale di mq. 500. Completano la proprietà terreno recintato di mq. 23.000 con pozzo privato e un paddok per cavalli. L’immobile per le sue caratteristiche intrinseche ed estrinseche si presta benissimo anche per attività turistiche o per eventi importanti Euro 791.000 Rif.3/386 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. **** BORGO SAN LORENZO centrale di recente ristrutturazione ottime rifiniture libero su due lati con facciate recentemente tinteggiate caratteristico terratetto con ingresso indipendente travi a vista cotto per la superficie pavimentata al piano terra un fondo uso commerciale oltre a retrobottega / magazzino per complessivi mq 47 al piano primo e secondo troviamo l’abitazione principale composta da quatto ampi vani oltre servizi ripostiglio/ lavanderia per un totale di mq 90 splendida terrazza a tasca

abitabile di mq 16 con vista tetti del centro storico termosingolo metano completa la proprietà un ampia cantina di mq 20 Euro 265.000 Rif.2/521 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. **** BORGO SAN LORENZO pressi pregevole e antica villa del 400 tipica leopoldina libera su 4 lati parco con alberi di alto fusto e terreno ottima viabilità doppio accesso carrabile oltre ad un terzo pedonale completamente e finemente restaurata in modo conservativo usando materiali di pregio vari ingressi mq 420 piano terra e piano primo oltre a torretta e piano sottosuolo bel salone doppio sala da pranzo secondo soggiorno grande cucina con antico caminetto studio 6 camere matrimoniali 4 bagni studio in torretta locale lavanderia serra garage cantina di mq 50 doppio vano con soffitti a volta tre pozzi acqua privati adatta anche per attività turistica ricettiva divisibile in due unità immobiliari ottimo stato travi travicelli faccia vista pareti decorate ambiente esclusivo impianti certificati termosingolo metano ottima ubicazione vicina a scuole attività commerciali impianti sportivi stazione Euro 750.000 Rif.3/390 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. **** BARBERINO DEL MUGELLO pressi in posizione dominante e estremamente panoramica affascinante villa recentemente ristrutturata con particolare attenzione nel mantenere intatte le caratteristiche storiche dell’ immobile impreziosendole con l’utilizzo di materiali di pregio il portone originale si apre direttamente sull’ ampio soggiorno nella navata centrale con camino e sala pranzo sullo stesso livello insistono una cucina

in stile colonico in muratura uno studio con camino e un bellissimo bagno con finestra vi sono poi altre due camere da letto la prima si trova sul soppalco che si affaccia sul soggiorno mentre la seconda si trova al piano inferiore ed è dotata di bagno e di doppio ingresso uno dall’ interno e l’altro dal giardino l’immobile è circondato dall’ elegante giardino all’ interno del quale si trova un pozzo privato i dettagli del restauro la posizione strategica e il fascino del contesto rendono questo immobile un oggetto unico Euro 330.000 Rif.3/411 Centro Immobiliare della Toscana Tel. 0558495084. * B.S.LORENZO a 800 m dal paese appartamento in villette a schiera immerso nel verde 130 mq 3 camere 2 bagni (1 con doccia e 1 con vasca) angolo cottura cucina ampio soggiorno con vista panoramica terrazza lastrico solare garage/ taverna 60 mq e resede 400 mq. Confort moderni parabola per satellite e sky 2 climatizzatori a pompa di calore (caldo/freddo) riscaldamento autonomo vicinissimo stazione treni/autobus ampio parcheggio privato. Classe Energetica: G - Indice di prestazione energetica (IPE): 435 kWh/m2a. Tel. 328/9685104. ** BORGO SAN LORENZO appena fuori dal paese ottimo terratetto libero su due lati e composto da sala con camino cucina abitabile bagno di servizio e ripostiglio al piano terra e camera matrimoniale camera singola

bri servizi vari (Biglietti Treno Sita ricariche telefono Carte prepagate Bollette EnelTelecom ecc. Ricariche Sky Mediaset Amazon) Ricevitoria Sisal (SuperenalottoWin For Life Eurojakpot Vincicasa) Gratta e Vinci. Prezzo trattabile Tel. 328/6643204. * ATTIVITÀ di parrucchiera anche con cabina estetica zona Mugello cedesi. Tel. 327/8985658.

ATTIVITA’ COMMERCIALI

**** STANZA o casa zona Contea Dicomano Londa in affitto cerco. Tel. 345/2127129. **** STANZA o casa zona Dicomano Rufina Vicchio Contea cerco. Tel. 340/6958013.

CEDONO **** IN viale di scorrimento cedesi rivendita di giornali li-

AFFITTI OFFRONO ABITAZIONI **** BARBERINO di Mugello Loc. Montecarelli affittasi loft 80 mq completamente arredato. Tel. 329/3110086. **** SCARPERIA affittasi appartamento arredato ed indipendente piano terra 3 vani bagno e giardino. Tel. 0558468226 - 377/1366922. CAMERE ** NEI pressi di Scarperia affittasi da metà novembre camera con bagno ingresso indipendente e posto auto. Tel. 339/7618658 ore pasti. FONDI CAPANNONI UFFICI **** PELAGO centro storico affittasi fondo per attività commerciale mq. 28 oltre magazzino e servizi. Rimesso a norma. Tel. 333/6840824. AFFITTI CERCANO


Annunci Economici

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

LAVORO LAVORO OFFRESI BARISTI - CUOCHI CAMERIERI **** LA Pasticceria Bencini a Borgo San Lorenzo cerca pasticcere esperto oppure apprendista con qualifica. Tel. 333/6218600 dopo le 10. **** LYM srl per prossima apertura bar a Scarperia seleziona cuochi per contratto part-time per pranzi dal lunedì al venerdì. La risorsa si occuperà del servizio cucina e in autonomia dell’organizzazione e gestione di tutte le fasi del lavoro. Requisiti richiesti: esperienza minima di tre anni nel settore. Per candidarsi inviare cv aggiornato a info@lymsrl. com o in alternativa inviarlo a Lym srl via Togliatti 17 50032 Borgo san Lorenzo (Fi). **** LYM srl per prossima apertura bar a Scarperia seleziona baristi sotto i quaranta anni con spiccata abilità nella preparazione di bevande da caffetteria cocktails e aperitivi. Con un forte orientamento al customer service. Richiesti tre anni d’esperienza conoscenza fluente della lingua inglese e domicilio zona Mugello. Contratto di lavoro: Tempo pieno tempo determinato. Si prega di astenersi se privi dei suddetti requisiti. Inviare il CV con foto ed autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003 a LYM srl in via Togliatti 17/19 50032 Borgo san Lorenzo (FI) o all’indirizzo mail info@lymsrl.com **** COUNTRY Resort Il Castelluccio a Barberino cerca cameriere/a di sala con minima esperienza. Richiesta conoscenza inglese e max serietà. Inviare contatti e curriculum a info@ilcastelluccio.it oppure whatsapp Tel. 333/8966143. * MONSIGNOR Della Casa Country Resort ricerca aiuto cuoco e camerieri professionali disponibili per la stagione febbraio - dicembre 2020. Inviare curriculum a booking@monsignore.com o Tel. 055840821. * RISTORANTE pizzeria Tre Laghi a Scarperia cerca un pizzaiolo esperto. Tel. 0558430859 - 328/8377797. ** OSTERIA DI PANNA cerca aiuto cuoco esperto e cameriera di sala esperta anche nella reception. Inviare curriculum a osteriadipanna@gmail.com Tel. 335/7590915. IMPIEGATI * LA Colombaia ricerca signora o signorina conoscenza inglese per lavoro check in- check out nelle giornate di sabato per il periodo dal 15/06 al 15/09 2020. Tel. 339/1312482. ALTRO **** LA ditta ERREESSE (settore promozionale) ricerca agenti di commercio plurimandatari per ampliare la propria rete di vendita. Si richiede la massima serietà. Tel. 335/8486665 Roberto. **** PERSONA per pulizie e assistenza a signora anziana zona Borgo San Lorenzo automunita. Tel. 342/7475135 dopo le 21.30. **** ASSOCIAZIONE Sound è alla ricerca di un docente di pianoforte sul Mugello per sostituzione maternità da Gennaio a Giugno 2020. Inviare curriculum a: info@sound-musiche.it. * LA DITTA SALI PAOLO di Barberino di Mugello cerca apprendista/operaio per officina riparazione autoveicoli.

Tel. 055841008. * CERCASI signora zona Borgo San Lorenzo automunita per prendere bambino a scuola dalle 16 alle ore 18 eventuali malattie chiusure scolastiche ed esigenze turni lavorativi. Tel. 339/7765930 dopo le 17.30.

STUDIO AD.ES

di E. Spidalieri di Borgo San Lorenzo (FI) cerca un/a giovane massimo 30enne con laurea in materie inerenti alla comunicazione o letterarie o sociopolitiche.L’assunzione avverrà mediante contratto di tirocinio (progetto “Garanzia Giovani”) della durata di 6 mesi, rinnovabile per altri 6 mesi. Si richiede di essere residenti in Mugello, Alto Mugello o Valdisieve e la disponibilità immediata all’assunzione. Sede di lavoro: Borgo San Lorenzo. Il tirocinante dovrà occuparsi della quotidiana gestione della nostra pagina web, svolgere attività di correzione bozze, editing, redazione di articoli, somministrazione di interviste, supporto durante la fase di impaginazione del giornale cartaceo IL GALLETTO del Mugello.Inviare curriculum a

galletto@timenet.it

* FORNO del Borgo cerca commessa esperta ed apprendista commessa. Presentarsi con curriculum in Corso Matteotti n. 107 a Borgo San Lorenzo. * DITTA Bernardi con sede in Scarperia e San Piero operante nel settore minuterie metalliche cerca ragazza di età compresa tra i 18 e 29 anni automunita per lavoro di manodopera. Per info e invio curriculum scrivere a ricercapersonale2019@yahoo.com. ** L’ Agriturismo Poggio di sotto a Galliano cerca addetta/o al ricevimento. Inviare curriculum a info@agriturismopoggiodisotto.com. Per info Tel. 0558428447. ** STUDIO Giachi a Borgo San Lorenzo cerca geometra o tecnico tirocinante, Tel. 338/3859159. LAVORO CERCASI BABY SITTING ASSISTENZA ANZIANI **** LAVORO cerco come lavoro come domestica o babysitter a Borgo San Lorenzo. Tel. 380/1241398. **** SIGNORA italiana cerca lavoro come badante sia di giorno che di notte anche con vitto e alloggio qualsiasi zona o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 333/6331443. **** SONO disponibile per compagnia o piccoli aiuti a persone anziane a Borgo S.Lorenzo. Chiedo e offro massima serietà. Tel. 0558457362. **** SIGNORA italiana referenziata cerca lavoro per assistenza anziani e pulizie domestiche zona Borgo San Lorenzo. Tel. 331/8816537. * SIGNORA si offre per pulizie stirare compagnia anziani baby sitter zona B.S.Lorenzo. Tel. 339/5992450 . * 40ENNE con esperienza pluriennale cerca lavoro come pulizie in case e stiraggio. Max serietà e referenziabile Tel. 340/9509029. * SIGNORA con attestato OSA cerca lavoro per assistenza anziani mattina e pomeriggio preferibilmente zona Vicchio. Tel. 392/3863021. * SIGNORA italiana cerca lavoro la mattina per assistere anziani zona Mugello. Tel. 338/3506847.

* SIGNORA con esperienza cerca lavoro per assistenza anziani pulizie domestiche o baby sitter zona Mugello o Calenzano. Tel. 338/1311393. ** SIGNORA con esperienza cerca per assistenza persone anziane bambini o stirare. Tel. 334/1929370. ** DONNA Italiana cerca urgentemente lavoro disponibile da subito per assistenza anziani in orario diurno per nottate ospedaliere e a domicilio tutti i giorni della settimana. Anche con vitto e alloggio. Zona Borgo San Lorenzo San Piero fino a Vaglia Panicaglia e Ronta. Tel. 345/2442030 - 0558108016. ** SIGNORA appena in pensione con esperienza di 40 anni nella scuola materna cerca lavoro come baby sitter. Zona Borgo San Lorenzo. Tel. 349/1696304. ** SIGNORA cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica (pulizie stirare,...). Disponibile subito causa trasferimento in Mugello. Vicchio Borgo San Lorenzo Dicomano Scarperia Barberino. Tel. 339/6657098. CAMERIERI CUOCHI BARMAN COMMESSI **** CUOCO pluridecennale cerca serio lavoro anche come aiuto cuoco. Tel. 328/2659936. * LAVORO come barista cameriera pulizie aiuto cucina ecc cercasi imparo in fretta sono seria motivata e solare automunita sono una donna di 50 anni zona Barberino Cavallina; massima disponibilità anche nei festivi. Tel. 349/8397420 Michela. ** RAGAZZO 22 anni cerca lavoro come addetto di cucina/ aiuto cuoco. Disponibilità immediata. Tel. 392/2036028 anche wa. IMPIEGATI CONTABILITA’ SEGRETERIA **** RAGIONIERA esperta con esperienza 20ennale maturata presso aziende strutturate e piccole imprese causa lontananza dal lavoro attuale cerca impiego nel Mugello o Firenze. Tel. 392/6261765. PULIZIE COLLABORAZIONI DOMESTICHE **** DONNA 53nne automunita cerca lavoro come domestica assistenza anziani pulizie baby sitter. Tel. 320/6009892. * SIGNORA italiana seria cerca lavoro part time per pulizie stirare e come baby sitter zona Barberino Cavallina o Galliano. Tel. 333/3611119. ** SIGNORA straniera cerca lavoro come badante pulizie aiuto ristorante accompagnatrice. Tel. 331/3396613. LAVORO ALTRO **** LAVORO come autista cameriera pulizie e barbiere cerco. Tel. 340/6958013. * LAVORO come autista patente AB pratico serio puntuale cerco. Tel. 338/8702315. * CERCO lavoro come autista con patente E CE CQC compresa o magazziniere. Tel. 392/3863021. ** FALEGNAME esperto in lavoro di restauro mobili e verniciatura porte e finestre prezzi modici. Tel.

21

334/5880394. RIPETIZIONI **** STUDENTE di ingegneria informatica impartisce ripetizioni di matematica e fisica a studenti delle scuole media inferiori e superiori. Tel. 347/9243234. **** OFFRESI ripetizioni di inglese spagnolo lingua e letteratura e di grammatica italiana nei livelli di scuola secondaria di primo e secondo grado. Tel. 345/7059266. **** LEZIONI di francese a B.S.Lorenzo conversazione lettura traduzione. Lezioni anche a domicilio. Prima ora gratuita. euro 10 l’ora. Sconti per due o più studenti. Tel. 331/8809032. **** ESPERTA insegnante d’inglese madrelingua impartisce lezioni a tutti i livelli. Preparazione esami colloqui di lavoro ecc max serietà zona San Piero. Tel. 340/6169661. **** LAUREATA in materie letterarie impartisce ripetizioni di grammatica e letteratura italiana anche supporto compiti scolastici. Tel. 347/3346608. * LAUREATA in pedagogia impartisce lezioni di pedagogia e materie letterarie per scuole di ogni ordine e grado. Tel. 392/3227264. * LAUREATO in ingegneria impartisce ripetizioni di matematica e materie scientifiche a studenti di scuole medie e superiori. Tel. 328/9685104. ** STUDENTE universitario di 20 anni offre ripetizioni nella zona Mugello per l’indirizzo amministrazione finanza e marketing (commerciale) nelle seguenti materie: ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA POLITICA DIRITTO e INFORMATICA. Tel. 333/9348159. AUTO **** DACIA DUSTER- 1.5 DCI 90CV 4X2 AMBIANCE usata 04/2016 48000 Km station wagon diesel manuale 66 kW 90 CV bianco pastello euro 7.900. www. autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. **** FIAT PANDA- 1.3 MJT 16V DPF 4X4 CLIMBING usata 05/2011 103000 Km berlina diesel manuale 55 kW 75 CV grigio metallizzato euro 5.900 www.autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. **** FIAT PUNTO- 60 CAT CABRIO usata 09/2000 64000 km cabrio benzina manuale 44 kW 60 CV rosso pastello euro 3.900 www. autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. **** FIAT QUBO- QUBO 1.3 MJT 80 CV EASY usata 04/2017 30000 km transporter diesel manuale 59 kw 80 CV argento metallizzato euro 8.900 www.autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. **** PEUGEOT 207- 1.4 8V 75CV SW X LINE ECO GPL usata 10/2009 182000 Km station wagon GPL manuale 54 kW 73 CV nero metallizzato euro 2.200 www.autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. **** FIAT ulisse jtd 7 posti anno 2005 colore argento metallizzato km 240.000 con clima servosterzo abs airbag e radio cd tagliandata regolarmente unico proprietario vendo euro 1.600. Tel. 348/2767696. **** RENAULT KANGOO1.9 DCI 4X4 5P. PRIVILÈGE

usata 01/2004 210000 km transporter diesel manuale 62 kW 84 CV blu-azzurro metallizzato euro 4.000 www.autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. **** PANDA 1.1 del 2005 colore bianco ottimo stato km 150.000 vendo. Tel. 349/6887054 **** CITROEN Xara Picasso gpl anno 2002 azzurro metallizzato km 141000 impianto gplò nuovo con clima automatico servosterzo radio cd buone condizioni generali 1700 euro Tel. 348/3110467. **** RENAULT MEGANE- 1.5 DCI/100CV GRANDTOUR SPORTWAY usata 04/2005 188000 Km station wagon diesel manuale 74 kW 101 CV nero pastello euro 1.500 www.autoequipe.it Tel. 055845081 335/7583482 335/7512879. * A B.S.Lorenzo vendo FORD Fiesta 1.2 16v tecno 3 porte colore blu scuro non metallizzato anno 2005 km 61.000 cerchi in lega mai incidenti grossi due penumatici nuovi vendo euro 3.200. Tel. 377/9981418. * MINICAR 2011 buon condizioni vendo 2500 euro. Tel. 331/2806992. * FORD Fiesta del 2007 tre porte vendo a 800 euro. Tel. 329/7436770. ** FIAT punto 1.2 5 porte colore bianco anno 2002 km 110.000 con clima servosterzo chiusure centralizzate e radio unico proprietario vendo 1.300 euro. Tel. 366/7282516. ACCESSORI ** BORSE in cuoio con telai per moto Guzzi custom vendo. Tel. 377/4169619. ** QUATTRO gomme termiche seminuove montate solo tre mesi nel periodo invernale NEXSEN misura 195/65 R15 complete di cerchi in ferro compatibili con diversi modelli di auto Fiat passo 4x98 come: Bravo Doblò Grande Punto Multipla Stilo. Vendo per cambio auto a 180 euro trattabili. Tel. Moreno 338/8362396 nense0202@gmail.com ** GOMME 225/70-16 Barum Polaris 3 usate sei mesi circa 4000km. vendesi 300 euro trattabili. Tel. 339/5649528 ore pasti Elia. BICICLETTE * BICI elettrica marca btwin vendo ottime condizioni usata solo due volte. Ottimale per usare in città sia uomo che donna. Prezzo 550 euro. Tel. 333/7083678. MOTO

comprati al mercatino militare di Livorno. Ottimo stato usati poche volte. Numero 42. Vendo euro 35. Se interessati inviare un messaggio whatsapp Tel. 3285447499 Andrea. * PELLICCIA di marmotta morbidissima confezionata da ottima pellicceria in provincia di Firenze usata pochissimo ed in ottime condizioni taglia 44-46 vendo euro 199. Tel. 328/9685104. * CAPPOTTO in lana e cashmere made in Italy con collo in visone come nuovo ottime condizioni vendo. Tel. 328/9685104. * GIUBBOTTO BLAUER nero da donna ottime condizioni taglia M vendo 49 euro. Tel. 328/9685104. * GIUBBOTTO ZARA WOMAN colore bianco grigio e nero misto lana ottime condizioni taglia L vendo 49 euro. Tel. 328/9685104. * PELLICCIA ECOLOGICA bellissima colore bianco taglia L. Ottime condizioni. Vendo euro 99. Tel. 328/9685104. * SCARPE TREKKING FORCLAZ FLEX 3L LOW GREY PINK usate solo 1 volta come nuove colore grigio e viola numero 39 perfette condeizioni vendo cusa inutilizzo euro 25. Tel. 328/9685104. ** ABBIGLIAMENTO bambino/a da tre mesi a 4 anni tutto in ottimo stato vendo. Tel. 333/6989844. ** SHEARLING donna buono stato taglia 56 circa vendo Euro 80. Tel. 338/9113015. ** SHEARLING uomo taglia 50 buono stato vendo euro 50. Tel. 338/9113015. ** SCARPE da uomo nero vitello fondo cuoio artigianali nuove misura 39 e 1/2 causa sbaglio numero vendo euro 35. Tel. 338/9113015. ** PELLICCIA di marmotta tenuta bene e curata da pellicceria in estate vendo euro 225 trattabili. Tel. 338/9113015. ARTICOLI SPORTIVI **** TAPIS roulant vendo euro 30. Tel. 340/6958013. **** STEP per piedi vendo euro 10. Tel. 340/6958013. * AB ROCKET sedia panca addominali addome piatto perfetto 3 livelli nuova mai usata pagata euro 35 vendo a 15 euro. Tel. 328/9685104. CASA e ARREDAMENTO

PRIVATO VENDE da traslochi quadri euro 20 mobili euro 30 tappeti euro 50 lampadari euro 20 cantinette euro 10 sedie euro 10 tavoli aueo 50 e tanto altro.

TEL. 338/1431179 50-125-150 CC. ** PER cambio moto vebdi 125 Benelli Keeway ancora in garanzia con 6700 km ottimo prezzo. Tel. 346/9771637. ABBIGLIAMENTO * SCARPONI anfibi militari

**** POLTRONCINA picco-

la rossa vendo euro 20; materasso singolo come nuovo euro 20; lettino estetico euro 50; postazione lavoro di parrucchiere; puffi di legno Ikea euro 10 cad; piante grasse grandi euro 20 cad Tel. 340/6958013. **** ARMADIO 6 ante con


22

Annunci Economici

cabina armadio completa di ripiani cassettiera e luci color panna e legno chiaro ottime condizioni vendo 150 euro, Tel. 324/6078014. **** ATTREZZATURA per parrucchiera specchi poltrone lettino estetico poltroncina rossa divanetto materasso singolo vendo. Tel. 345/2127129. **** ARMADIO in stille veneziano in ottime condizioni e altri mobili da cucina regalasi. Tel. 339/7117527. **** ARMADIO con 4 comodini e lampadari regalo. Tel. 339/3744768 Lucia. * QUADRI di ogni epoca acquisto con pagamento in contanti. Tel. 333/7413485.

* LAMPADARI vari vendo 2 in ceramica di Capodimonte 290 euro cad 2 in cristallo e vetro 140 cad. Tel. 328/9685104. * MOBILI e vetrine di varie dimensioni in legno e legno e vetro ottime condizioni vendo. Tel. 328/9685104. * 2 Mobilini carrellini in legno con ruote di colore marrone scuro. Dimensioni L=73 B=36 H=69 cm. Vendo euro 29/cad o 50/insieme. Tel. 328/9685104. * 3 porte in legno ottime condizioni colore bianco dimensioni 82x192 circa vendo 49 euro cad. Tel. 328/9685104. * LAMPADARIO di cristallo 8 bracci ottime condizioni colore cristallo (trasparente) vendo euro 299. Tel. 328/9685104. * ARMADIO in legno massello 6 ante largo 300cm profondo 60cm e alto 260cm perfette condizioni colore chiaro. Prezzo 199 euro. Tel. 328/9685104. * MOBILE Vetrina in legno e vetro perfette condizioni largo 270cm profondo 40cm e alto 220cm colore marrone scuro vendo euro 199. Tel. 328/9685104. * LAMPADARI in ferro e vetro uno di diametro 40cm e altezza 33cm l’altro di diametro 30cm e altezza 18cm. Attacco E27. Prezzo 29 euro/ cad. Tel. 328/9685104. * BELLISSIMO tavolo in legno massello perfette condizioni lungo 180cm largo 80cm e alto 77cm colore marrone scuro vendo euro 199. Tel. 328/9685104. * SCRIVANIA in legno massello colore chiaro perfette condizioni con 2 cassetti. Larghezza 150 cm profondità 65 cm altezza 77 cm. Prezzo euro 99. Tel. 328/9685104. * SCRIVANIA IN LEGNO larga 120 cm profonda 56 cm alta 78 cm con ripiano scorrevole a scomparsa. Perfette condizioni. Colore legno chiaro. Vendo euro 89. Tel. 328/9685104. * OROLOGIO-SVEGLIA da tavolo Swiza S.A. vendo euro 39. Tel. 328/9685104. * CAUSA trasloco vendo mobile IKEA BESTA largo 60cm profondo 40cm alto 130cm con uno sportello e 3 mensole colore nero perfetto come nuovo euro 59. Tel. 328/9685104. * 2 divani vendo: uno di dimensioni L=195cm P=85cm e H=80cm a 99 euro e l’altro di dimensioni L=155cm P=85cm e H=80cm a 69 euro. Se presi entrambi 150 euro. Tel. 328/9685104. * CAUSA trasloco vendo 4 SEDIE CALLIGARIS NERO LUCIDO. Bellissime ottime condizioni. Prezzo 50 euro cad. Tel. 328/9685104. * BELLISSIMO specchio in legno di larghezza 51cm, altezza 90cm e spessore 3,5cm. Prezzo 50 euro. Tel. 328/9685104. * MOBILE in Legno di colore Marrone chiaro con 3 Ante e 2 cassetti. Larghezza 122cm,

profondità 53cm e altezza 178cm. Prezzo 50 euro. Tel. 328/9685104. * MOBILE in Legno di colore Marrone con 4 Ante. Larghezza 210cm, profondità 60cm e altezza 176cm. Prezzo 50 euro. Tel. 328/9685104. * MOBILE in Legno di colore Marrone con 3 Ante. Larghezza 160cm, profondità 60cm e altezza 172cm. Prezzo 50 euro. Tel. 328/9685104. * 3 LAMPADARI CON FARETTI a forma di girasole. In totale sono 2 lampadari con 3 faretti a 50 euro cad e 1 lampadario con 1 faretto a 30 euro. Tel. 328/9685104. * CASSETTONE in legno massello di colore marrone scuro con 4 cassetti. Larghezza 108cm profondità 52cm e altezza 100cm vendo euro 289. Tel. 328/9685104. * MOBILE in legno massello con in cassetto e sportello in vetro. Largo 85cm profondo 52cm e alto 118cm. Prezzo 199 euro. Tel. 328/9685104. * MOBILE vetrina angolare in legno massello con sportello vetrato, cassetta e sportello on legno. Largo 40cm, profondo 40cm e altro 200cm. Prezzo 199 euro. Tel. 328/9685104. * MOBILE IN LEGNO CON RUOTE E SPORTELLO IN VETRO. All’interno presente mensola con posizione regolabile. Larghezza 52cm, profondità 46cm e altezza 70cm. Prezzo 40 euro. Tel. 328/9685104. * LAMPADARIO IN FERRO E VETRO A 5 BRACCI. Colore dorato e bianco. Diametro circa 70cm. Prezzo 45 euro. Tel. 328/9685104. * ATTACCAPANNI IN LEGNO con 8 attacchi, altezza 180cm. Prezzo 45 euro. Tel. 328/9685104. * 2 LAMPADE IN VETRO QUADRATE dimensioni 25x25cm spessore 8cm e dimensioni 20x20cm spessore 8cm vendo uero 15 cad. Tel. 328/9685104. * CESTINO cesta contenitore portaoggetti con coperchio, colore marrone, lunghezza 65cm larghezza 40cm e altezza 20cm vendo euro 19. Tel. 328/9685104. * QUADRI del pittore M. Vincenti. Vari soggetti e misure. Temi vari e misure varie, larghezza circa 52cm e altezza 62cm. Vendo a prezzi vari. Tel. 328/9685104. * STENDIBIANCHERIA da Pavimento GIMI Dinamik 20 nuovo mai usato vendo causa doppio regalo. Telaio e fili in acciaio grossi antipiega griglia estensibile da 117 a 189 cm con ruote e protezioni antigraffio,.Certificazione TUV-GS made in Italy 20 m di lunghezza per tendere colore bianco. Vendo euro 29. Tel. 328/9685104. * DIVANO letto singolo cerco. Tel. 331/2806992. ** LETTINO a cancelli Foppa Pedretti a 120 euro e letto in ferro battuto con doghe a 140 euro. Tutto in ottimo stato. Tel. 333/6989844. ** CUCINA in finta muratura madie credenze e piccoli mobili causa cessata attività vendo prezzo di realizzo. Tel. 334/5880394 ** SERVITO da caffè con zuccheriera e brocche buona conservazione vendo euro 200. Tel. 338/9113015. ** TAVOLA da sala + 6 sedie robuste in legno buono vendo causa mancanza di spazio a euro 250. Tel. 338/9113015. ** CAMERETTA a ponte con libreria e scrivania color verde mela della quma per-

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

fette condizioni vendo 300 euro. Tel. 340/7897072. ** LETTO matrimoniale ottone bagnato oro vendo a 100 euro e lampadario ottone a 30. Tel. 338/9289388. COLLEZIONISMO * CARTOLINE paesaggistiche di tutte le dimensioni nuove o vecchie viaggiate e non acquisto con pagamento in contanti. Tel. 333/7413485. * QUADRI vecchio o nuovi e cornici anche messi in disuso in cantine o garage cerco. Tel. 345/8047796. * CARTOLINE libri quadri oggettistica varia cerco. Tel. 0558311264. * BIGIOTTERIA di famiglia anche in quantità e orologi da polso anche da riparare cerco. Tel. 345/8047796. * GENERALE Armando Diaz rarissima foto su cartoncino cm 42,7x28,3 con dedica del 23/01/1923 a Roma. Regio ministro d’Italia e fiume Michele Castelli vendo euro 900. Tel. 333/4769023 - 0546/614707. * BIANCHERIA ricamata della nonna lenzuoli tovaglie asciugamani tende ecc. cerco. Tel. 0558311264. ** PICCOLA raccolta di vini di annata di varie regioni italiane vendesi. Tel. 0558458059 - 348/4773952. ** MONETE vasto assortimento Italia San Marino Vaticano e vecchie cartoline vendesi a scelta e in blocco. Tel. 0558456708. ELETTRODOMESTICI **** FERRO da stiro nuovo vendo euro 20. Tel. 345/2127129. **** LAVASTOVIGLIE ignis mai usata vendo 250 euro. Tel. 324/6078014. **** MACCHINA da cucire industriale originale Pfaff perfettamente funzionante comprensiva di tavolo da lavoro - regolabile in altezza - con cassettino motore struttura porta rocchetti industriali 6 bobine e circa 30 rocchetti industriali di nylon e cotone. Misure 110 x 55 cm (h standard 77 cm) vendo a euro 150. Tel. 348/7822145. * FORNO PER PIZZA G3 FERRARI Modello Pizza Euro Express Napoli. Colore grigio forno elettrico con pietra refrattaria. Usato poche volte. Vendo euro 59. Tel. 328/9685104. * APPENDIABITI IL METTIMPIEGA ELETTRICO FOPPAPEDRETTI struttura in legno massello di faggio verniciato colore marrone chiaro costituito da: pannello elettrico imbottito riscaldante e autoregolante per tenere in piega i pantaloni due spalle appendi giacche o camicie svuotatasche portaoggetti spazio per riporre scarpe ruote piroettanti per spostarlo facilmente. Ottime condizioni come nuovo. Prezzo 99. Tel. 328/9685104.

vabile vendo euro 500. Tel. 333/4769023 - 0546/614707. * ZEISS per fotocamera Zeiss Icarex soffietto macro Zeiss nuovissimo favoloso ineguagliabile vendo euro 500. Tel. 333/4769023 0546/614707. * NIKON fotocamera FM2NEW come nuova molto bella vendo euro 350. A parte borsa CF-27 nuovissima semi soft case. Tel. 333/4769023 0546/614707. * FOTOCAMERA MANUALE CANON FTB QL a Pellicola con OBIETTIVO CANON 50mm F/1.8 + Flash Elettonico Automatico ROLLEI BETA 4 + BORSA. Vendo euro 119. Tel. 328/9685104. LIBRI e VIDEO ** LIBRI E VIDEO LA storia Egitto Mania tre volumi illustrati + 22 videocasette originali euro 170. Tel. 338/9113015. ** LA storia del Milan dal 1959 ai tempi di RiveraCD anche da aprire per sentirli vendo euro 350. Tel. 338/9113015. ** ENCICLOPEDIA Motta 12 volumi buoni + Caro vecchio Borgo di Aldo Giovannini vendo euro 130 tutti. Tel. 338/9113015. MESSAGGI PERSONALI **** PENSIONATO vedovo con abitazione propria cerca signora scopo compagnia e convivenza. Tel. 335/6690700. **** SONO uomo di 50 anni alto castano cerco compagno; amo il movimento fisico nel verde del Mugello e il confronto tra due persone. Tel. 349/7932111. * MI chiamo Marisa ho 70 anni sono vedova e pensionata cerco compagnia se potrai parlare chiamami. Tel. 366/3525161. MUSICA **** RADIO con casse Sony vendo euro 30. Tel. 345/2127129. * STEREO SHARP CD-C621H composto da apparecchio principale con 3 CD e 2 audiocassette 2 casse princi-

pali e 2 diffusori surround. Ottime condizioni colore argento e nero vendo euro 49. Tel. 328/9685104. * STEREO PANASONIC RXCT800 con RADIO e doppio lettere e registratore audiocassette. Prezzo 39. Tel. 328/9685104. TELEFONI & C. * TELEFONO cellulare con tasti grandi OK OMP 110 come nuovo perchè acquistato ma mai usato. Telefono facile da usare tastiera grande display caratteri grandi pulsante chiamata di emergenza SOS 10 numeri a composizione veloce Torcia Radio FM vendo 39 euro. Tel. 328/9685104. TV, COMPUTER * SEGA GAME GEAR + 6 giochi vendo euro 59. Tel. 328/9685104. VARIE

BASTA EMISSIONI DI CO2!

CERTIFICA LA TUA AZIENDA GREEN! TELEFONAMI PER UN APPUNTAMENTO E CONSULENZA GRATUITA.

347/3638852

**** PLOTTER da taglio roland camm-1 servo con 60 cm di luce vendo. Tel. 349/6887054. **** PICCOLO scaldabagno vendo euro 10. Tel. 345/2127129. **** ATTREZZATURE da parrucchiere zona Dicomano vendo. Tel. 340/6958013. **** COLLABORATORI estetiste tatuaggisti massaggiatori autonomi cerco. Tel. 340/6958013. **** ACQUARIO 30lt misure in cm 23-40-h30 completo di filtro nuovo termoriscaldatore e led oggetto in perfette condizioni vendo a 40 euro. Tel. 339/5649528. * ACQUISTO bigiotteria varia anche quella non usata rotta o incompleta. Tel. 328/8549312. * REVOLVER S&W calibro

357 magnum mod. 686 plus 7 colpi 2,5 pollici mai sparato vendo al miglior offerente titolare di porto d’armi. Tel. 333/4769023 0546/614707. * CARABINA cz 550 FS Stutzen calibro 9,3 x 62 solo provata praticamente nuova ideale per cinghiale occasionissima a titolare di porto d’armi vendo euro 675. Tel. 333/4769023 - 0546/614707. * PORTE finestre e portefinestre in legno causa cambio casa buone condizioni vendo. N.4 porte 82x192 N.1 porta 72x192 e N.1 porta a 2 ante di dimensioni 138x192, tutte di colore bianco. N.2 finestre a 2 ante 195x110 1 finestra a 2 ante 195x100 1 finestra a 1 anta 145x55 1 portafinestra a 2 ante 100x280 tutte color legno. Finestre e portefinestre con scuri ed alcune con doppi vetri. Tel. 328/9685104. * MACCHINA da Cucire SINGER originale con mobile in ottime condizioni vendo euro 290. Tel. 328/9685104. * BINOCOLO Leitz trinovit 10x25 ripiegabile come nuovo favoloso vendo euro 600. Tel. 333/4769023 - 0546/614707. * MACCHINA da cucire elettrica Necchi type 565 completa di mobiletto in legno in cui è incassata sgabello ed accessori vendo euro 99. Tel. 328/9685104. * LIBRI vecchi e nuovi anche in quantità anche quelli riposti in cantina o soffitta acquisto. Tel. 333/7413485. * OROLOGIO con cardiofrequenziometro Oregon Scientific SE102L colore nero e blu buone condizioni. Quadrante Sensibile al tocco allarme acustico per superamento soglie indicazione calorie bruciate cronometro. Prezzo 29 euro. Tel. 328/9685104. * ASSE DA STIRO NUOVA piano in acciaio dimensioni 116x33cm rivestito con tessuto apposito per stiratura altezza regolabile in 4 posizioni da 63 a 86cm vendo euro19. Tel. 328/9685104. * CUCINA economica a legna buono stato privato cerca. Tel. 339/7756515 ** FILM: L’ultimo tango a Parigi - L’ultimo dei Moicani - Robin Hood principe dei ladri vendesi euro 40. Tel. 338/9113015 ore pasti.

FOTOGRAFIA * OBIETTIVO quadrangolare 45 mm. per fotocamera Pentacon Six Kiev 60 filtri nuovissimo filtro astuccio nuovissimo vendesi a 300 euro. Tel. 333/4769023 0546/614707. * NIKON per fotocamere Nikon FM2-new FE2 FM3A Fa motore Nikon MD-12 nuovissimo scatola intro-

il Galletto

di Radio Mugello

DIRETTORE RESPONSABILE Carlo Fusaro REGISTRAZIONE Trib.FI del 11.4.88 N. 3694 galletto@newnet.it STAMPA su carta riciclata Litosud - Pessano con Bornago (MI) DISTRIBUZIONE Ag. Giorgio Giorgi DIRETTORE Pietro Mercatali (Caporedattore) galletto@newnet.it REDAZIONE Serena Pinzani galletto@newnet.it IMPAGINAZIONE E GRAFICA

Martina Tonini (Coordinamento) tonini.galletto@timenet.it AMMINISTRAZIONE Francesca Borghetti borghetti.galletto@timenet.it COLLABORAZIONI FOTOGRAFICHE Alessandro Cassigoli, Antonio Barletti, Mario Calzolai, Duccio Berzi, Corrado Perrone, Archivio “Il galletto”, Archivio Comunità Montana Mugello, Archivio Oste Ghibellina, Studio Fotografico Paolo Menchetti (Barberino M.llo) Massimo Certini Guida Mugello Edizioni Parigi & Oltre, Studio Fotografico Francesco Noferini (B.S.Lorenzo), Studio Fotografico Buccoliero (B.S.Lorenzo), www.sanpiero50037.it, B. Gamberi, R. Mazzoni.

EDITORE Studio AD.ES di Elissa Spidalieri, Via Niccolai, 16 Borgo San Lorenzo (FI) Tel.055 8456391/8494274 Fax 055 8495010 UFFICIO VENDITA PUBBLICITA’ Elissa Spidalieri (Responsabile) spidalieri.galletto@timenet.it TIRATURA MEDIA: 4990 Questo numero è stato chiuso in redazione alle ore 14.30 di Giovedì 21 Novembre 2019


Sport

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto

23

Sport Pugilato - Nuovo successo per la Boxe Mugello

Di Bella vince i campionati regionali Èlite a Borgo Dispiace soltanto, ed è l’unica nota stonata in un quadro globalmente più che positivo, la totale assenza dei rappresentanti istituzionali del Comune borghigiano, nonostante gli inviti in quello che, per il pugilato toscano, è l’evento più importante dell’anno a livello dilettantistico. Da rilevare anche la buona

Il resoconto della tre giorni Nuovo titolo e nuove soddisfazioni per la Boxe Mugello e i suoi atleti. Cristian Di Bella ha vinto il titolo regionale Élite nella categoria di peso fino a 60 kg ai Campionati Toscani che si sono svolti a Borgo San Lorenzo nel fine settimana appena trascorso. Di Bella, affiancato all’angolo dal tecnico Alessio Vestrini e dal Maestro Gabriele Sarti, ha avuto la meglio in finale su Lorenzo Leonardo dell’Ambra Libertas, vincendo per sospensione cautelare alla terza ripresa. Nelle due precedenti giornate aveva battuto ai punti, nei quarti, Mirko Franchini della Pugilistica Carrarese e Luca Ciccola della Pugilistica Ca-

scinese in semifinale. Velocità, coraggio e ottime doti tecniche, che gli consentono di mettere in difficoltà gli avversari con continue serie di colpi a due mani, sono state le chiavi del successo dell’atleta della società borghigiana che adesso riprenderà subito la preparazione per i Campionati Italiani in programma a metà dicembre. Ma oltre al trionfo del pugile di casa, l’intera manifestazione svoltasi su tre giorni e organizzata dalla Mugello Boxing Team è stata un vero successo. Trentaquattro incontri che non hanno deluso le aspettative delle centinaia di spettatori che hanno affollato la tensostruttura delle Centro Piscine di Borgo.

prova dell’altro boxeur della Boxe Mugello, Lorenzo Barbini, che nella categoria di peso fino a 91 kg ha tenuto testa per tutte e tre le riprese a Davide Brito della Boxe Nicchi, un avversario più giovane già nel giro delle nazionali, che poi si è aggiudicato il Campionato nella finale di domenica. Una sconfitta ai punti

per Barbini dal sapore non amaro, perché ha messo in evidenza le sue doti di vero lottatore. Prosegue così il periodo magico per il sodalizio borghigiano che, con la vittoria di Di Bella, ha raccolto il quinto titolo in un anno. La vittoria, infatti, va ad aggiungersi a quelle di Gabriele Falaschi nel Campionato Italiano Ju-

nior, di Barbini nel Torneo Nazionale Élite II, di Antonio Bogonos e dello stesso Falaschi ai Campionati Regionali Junior. Un bel bottino di medaglie che legittima ulteriormente l’ormai decennale posizionamento della Boxe Mugello nella top ten della Classifica di merito delle società pugilistiche italiane.


24

PubblicitĂ Studio AD.ES - Tel. 0558456391

Sabato 23 Novembre 2019 Il Galletto


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.