TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1426 del 9 Novembre 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
CASO FORTETO Sentenza definitiva “Fiesoli ora non deve più nuocere”
BORGO SAN LORENZO Ricordi dell’alluvione di Firenze del 1966
A PAG. 3
A PAG. 9
BORGO SAN LORENZO 24ª Mostra del tartufo bianco e nero del Mugello A pag. 5
A PAG. 14
Dove sono i soldi per la Faentina?
Editoriale
Un silenzio assordante
Forse non si vuole capire la pesantezza delle parole “Se il contenitore è sbagliato anche il contenuto è sbagliato, quindi se proponete qualcosa voi minoranze è sbagliato a prescindere” pronunciate durante l’ultimo consiglio comunale borghigiano da un consigliere del centrosinistra. Come si legge in qualche commento sulla stampa locale sembra sia l’opposizione a voler montare un caso per strumentalizzarlo. I consiglieri della Lega, dei 5Stelle e di “Cambiamo insieme” esagerano, si fa intendere, sarebbero perfino disposti ad abbandonare i lavori del consiglio se non ci sarà un chiarimento per quelle poche parole dette da un solo consigliere che ha un nome e un cognome e che quindi, ancora si insinua, ne è il solo responsabile. Parole che possono scappare a chiunque e dunque non se ne può fare un caso politico. Eh no! Le cose non stanno così. Conosco da tempo il consigliere che le ha pronunciate e so e apprezzo la sua passione politica, il suo carattere generoso e impulsivo. Ci sta che nel fervore della discussione non abbia pesato le parole e facendosi trascinare dai suoi ideali abbia sparato un po’ casaccio. Ma non è questo il punto. Da quella assemblea dei rappresentanti dei cittadini di Borgo sono passati 15 giorni (è il 7 novembre quando andiamo in stampa). E in tutto questo tempo non c’è stato un segnale, una voce, un comunicato da parte di tutta la maggioranza di centrosinistra, almeno per smentire, per rettificare o per prendere le distanze da quelle parole e da chi le ha pronunciate. E allora la questione da personale diventa politica. I rappresentanti del centro sinistra a Borgo sono d’accordo sul fatto che si possa essere discriminatori e intolleranti verso le minoranze che in questo caso sono opposizioni politiche, ma che potrebbero essere minoranze religiose, culturali, linguistiche. Chi ci governa è d’accordo sul fatto che non valga la pena discutere e ascoltare chi rappresenta la minoranza (tutt’altro che esigua) degli elettori del Comune. Come dire “Chi non la pensa come noi è bene che stia zitto”.
RONTA - GATTAIA La panoramica che non c’è più
Crisi Faentina: Borgo in Comune chiede al sindaco il punto sulle opere di riqualificazione della Faentina stabilite nel 2017. Dopo due anni poco o nulla è stato fatto Massimo Rossi Precipita la qualità del servizio offerto ai viaggiatori della Faentina. Senza pudore alcuno da parte della Regione che, tra il colpevole silenzio dei sindaci mugellani, si ostina a dire che sulla Ferrovia del Mugello, essendo una delle migliori li-
nee diesel della Toscana con standard di avanguardia europea, gli attuali treni che circolano sono ottimi, abbondanti e rimarranno in servizio fino al 2030. Dei 30 treni diesel di cui la Regione ha previsto l’acquisto nei prossimi anni, solo uno o al massimo due potranno arrivare sulla linea perché, dichiara
La Foto della Settimana Bomba d’acqua martedì scorso in Mugello Raffiche di vento e alberi spezzati
Pietro Mercatali
BORGO SAN LORENZO Località La Torre, SP 551
Servizio a pag. 7
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
candidamente l’assessore regionale Ceccarelli, “il rinnovamento del parco rotabile in Toscana comincerà dai mezzi più vecchi, cioè da quelli che circolano sulla linea della Valdisieve”. La realtà però è un’altra: l’assessore dimentica, o non è informato del fatto, che gli ALN, treni costruiti negli anni ‘80 e i più vetu-
sti in servizio su tutta la rete ferroviaria italiana, coprono ancora diverse corse della Fantina e che i Minuetto più nuovi mostrano già i segni dell’età e sono in numero insufficiente non solo coprire le previsioni di incremento dell’utenza da qui ... Segue a pag. 2
Borgo San Lorenzo
IV Novembre a Borgo... Cronaca di un “vuoto assoluto”
Celebrazioni del 4 novembre: a Borgo tutto tace
Riprendiamo e pubblichiamo un articolo di Aldo Giovannini apparso sul sito di Ok!Mugello a proposito delle celebrazioni mugellane del 4 novembre. Scrive Giovannini: “Grande cerimonia stamani, lunedì 4 novembre 2019, a Borgo San Lorenzo in occasione dell’anniversario del 4 novembre 1918, ossia la vittoria dell’Italia nella prima guerra mondiale. Moltissime persone, autorità a non finire, la banda musicale, diverse associazioni combattentistiche e d’arma. E anche gli studenti delle scuole con i maestri che spiegavano loro il sacrificio e la morte di migliaia di disgraziati caduti (quasi 300 solo di Borgo San Lorenzo) nella infame tragedia che fu quella guerra, in difesa della libertà e della democrazia d’Italia. Magari fosse stato così... Invece, purtroppo, niente di tutto ciò. L’unico edificio privato ad esporre la... Segue a pag. 6