TE R E OFF DI RO O LAV
euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1425 del 2 Novembre 2019 - galletto@newnet.it ISSNPOST. 2037-4380 - Sped. ABB.20/B POST.- Legge 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped.-ABB. 45% Art. 2 comma 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 Fax8495010 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax-055
STORIA A 4 ZAMPE
BORGO SAN LORENZO
Tobia il gigante buono cerca una famgilia
Tensioni in consiglio. Conferenza stampa delle opposizioni
SCARPERIA E SAN PIERO Intervista al Sindaco Ignesti sui tagli alla Faentina
FIRENZUOLA Il mistero della morte di un soldato delle Filigare
A Pag. 2
A Pag. 2
A PAG. 8
A PAG. 6
Mugello
Attenzione alle borracce regalate ai vostri figli
Dopo alcune polemiche scoppiate a Scandicci Publiacqua fa chiarezza sulla salubrità delle borracce distribuite nelle scuole . Publiacqua precisa che le istruzioni sulla cautele da osservare per un corretto uso delle borracce sono scritte sul vademecum contenuto nella scatola delle borracce. Le borracce però sono state date ai ragazzi che, con ogni probabilità in molti casi, hanno buttato via la scatola e le istruzioni e, a quanto ci risulta, tali istruzioni non sono state diffuse con i numerosi comunicati che hanno accompagnato la distribuzione. Per questo si chiede ai genitori di prendere nota con attenzione delle istruzioni e delle cautele suggerite da Publiacqua per un corretto uso delle borracce. Pubblichiamo qui di seguito le istruzioni con il testo completo del comuni-
Vaglia
Allarme cinghiali: è “invasione” Il 5 novembre assemblea a Pratolino per “difendersi dall’Invasione”
A dar retta ai social Vaglia e Pratolino sono invasi dai cinghiali. Cinghiali che attraversano le strade, cinghiali sotto casa che si mangiano mele e cocomeri prima che passi il camion di Alia, cinghiali spinti verso gli abitati dai lupi e attratti dal cibo ottimo e abbondante lasciato nei bidoncini sui marciapiedi. Evidentemente non sono solo fake news perché il Sindaco Borchi ha convocato un’assemblea pubblica per martedì 5 novembre dopocena al Circolo ARCI di Pratolino per cercare di difendersi da questa “invasione”. E Borchi ha fatto di più; domenica scorsa ha organizzato una cacciata, anzi una “scacciata” in grande stile. E’ la stesso Sindaco a farne il resoconto su Facebook: “Si è conclusa la cacciata al cinghiale a Pratolino. Le tre squadre che operano sul territorio di Vaglia, Serpiolle, Tridente e Canapaia, hanno operato una battuta congiunta scacciando circa 20 ungulati, che invadevano le vie Cecioni e Uccellatoio, dal bosco del Poggio Garena verso Poggio Starniano. Ne sono stati abbattuti 12”. E il primo cittadino ringrazia i tanti che si sono mobilitati: “Ringrazio i cacciatori delle tre squadre, ringrazio la polizia municipale e i carabinieri che sono intervenuti per la per la sicurezza della circolazione sulle strade limitrofe. Anticipo che con l’Assessore Impallomeni – conclude il Sindaco... Segue a pag. 5
CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it
cato di Publiacqua. (P.M.) “In merito alla polemica relativa alla sicurezza delle borracce in alluminio distribuite da Publiacqua si precisa innanzitutto che: 1) le borracce distribuite all’Istituto Comprensivo Altiero Spinelli di Scandicci non sono state consegnate da Publiacqua e sono state acquistate e distribuite in totale autonomia dalla Scuola stessa; 2) Il gestore del servizio idrico, in collaborazione con il Comune di Scandicci, ha invece distribuito 380 borracce in alluminio agli alunni delle prime classi elementari. L’Amministrazione comunale ha poi provveduto ad integrare questa prima fornitura distribuendole anche alle altre classi delle
scuole primarie del territorio. Tutte le borracce sono state distribuite a titolo assolutamente gratuito, accompagnate da un segnalibro e da un vademecum (consegnato al Comune e destinato a insegnanti e dirigenti scolastici) dove, tra l’altro, sono riportati alcuni consigli sull’utilizzo delle stesse e che di seguito riportiamo in sintesi: 1) Non utilizzare la borraccia per bevande acide; 2) Non mettere le borracce in congelatore, microonde, ed a contatto con una fiamma; 3) Lavare una volta il giorno utilizzando acqua e detersivo da piatti non acido. Segue a pag. 5
La foto della Settimana
Faentina
Borgo com’era...
La biglietteria di Borgo rimane chiusa. Scoppia la polemica Lo scomposto intervento di Ceccarelli, il silenzio dei sindaci e la delusione dei pensolari
Uno squarcio di Borgo tra la fine degli anni ‘50 e l’inizio degli anni ‘60. Siamo all’angolo tra il corso e Piazzale Curtatone. Si riconoscono gli sporti della delegazione ACI e del Bar Italia con il cartellone degli orari delle SITE Servizio a pag. 5
Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it
Dopo l’incontro del 24 ottobre tra il Comitato Pendolari della Faentina e l’assessore regionale ai trasporti, il portavoce di Mugello Attaccati al Treno, Maurizio Izzo, ha reso noto quanto comunicato da Ceccarelli a proposito del nuovo Contratto di Servizio che legherà la Regione a Trenitalia fino al 2034 e in particolare: 1) La biglietteria alla Stazione di Borgo non riaprirà, perché Trenitalia non la ritiene economicamente sostenibile e non è interessata a nessun altro tipo di ragionamento, come l’importanza di un presidio e di un punto informativo lungo un tragitto che va da Firenze a Faenza. Il Contratto attuale imponeva di tenerla aperta ma Trenitalia ha preferito in questi mesi pagare le penali piuttosto che riaprirla. “Il nuovo Contratto – ha ribadito Ceccarelli – non prevederà più neanche questa obbligatorietà, quindi la biglietteria rimane chiusa”. 2) La Toscana acquisterà 30 treni diesel tra il 2021 e il 2023, poi più niente fino al 2030. Sulla Faentina al massimo ne arriverà uno, ma anche fossero due cambierebbe poco; riusciremmo solo a mandare in pensione i vecchi ALN che... Massimo Rossi a pag. 3
Una banca con i piedi per terra, la tua.
w w w. b a n c o fi o r e n t i n o. i t