TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1422 del 12 Ottobre 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria PubblicitĂ e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
MUGELLO Situazione di pericolo nelle strutture ospedaliere
SCARPERIA E SAN PIERO Gran Mugello Ubaldino
A PAG. 4
CICLISMO Grandi novitĂ per la Granfondo del Mugello âLa via dela Latteâ
A pag. 13
A PAG. 18
A PAG. 5
Mugello
Opinioni a confronto
I tecnici che sfidano la politica a tornare tale
Di Massimo Biagioni âServiva un gruppo di tecnici per pensare a una visione politica? In questa assurda realtĂ di oggi può succedere. Da segnalare una bella iniziativa per il prossimo 16 novembre presso lâAuditorium dellâIstituto âDon Giotto Uliviâ di Borgo San Lorenzo. Una serie di professionisti â il mio riferimento è il progettista Ing. Giuseppe Moschi, adottato con la sua âcasa di legnoâ dalla comunitĂ scarperiese â, costituitisi in un Comitato Promotore, si sono disinteressatamente posti il problema del âdomani e, a partire dal Piano Strutturale Intercomunale, da proposte e osservazioni, sono arrivati a immaginare unâidea complessiva a favore dei giovani per questa parte di Toscana. La âvisionâ è interessante e ha il sapore antico di quando câerano le ideologie e piĂš che altro le idee, si facevano i Piani di indirizzo, si inventava la sfida presuntuosa del âParco Attrezzato di tipo produttivoâ degli anni Ottanta, la volontĂ di uno sviluppo possibile per unâarea vasta della provincia di Firenze, su cui il giornale avrĂ modo di tornare e di approfondire. Prima che lâidiozia degli anni seguenti separasse le comunitĂ , câera il concetto di Mugello-Val di Sieve come area omogena, politicamente convergente, elettoralmente pesante da giocare sugli equilibri della provincia e in rapporto alla matrigna cittĂ . Per ottenere quello che sarebbe stato giusto ma che non ti sarebbe mai stato regalato. Con questo convegno mi pare si cerchi di recuperare qualcosa (non tutto, Pontassieve è con probabilitĂ ormai... Segue a pag. 2
TEATRO Live Art con T. Lorini e M. Paoli invitati a Vinci con âDa Vinci al Mugelloâ
Variante di Cafaggiolo: un progetto che non câè
I Consiglieri delle liste di sinistra nellâUnione dei comuni del Mugello tornano sulla variante di Cafaggiolo dopo aver presentato unâinterrogazione nellâAssemblea dellâUnione. Il loro comunicato è molto critico sulle lungaggini e le incertezze nella progettazione della variante stradale che dovrebbe permettere la costruzione del mega resort intorno al Castello di Cafaggiolo. âNelle ultime
Dal 15 al 31 ottobre
su una selezione di articoli della Collezione Autunno 2019
BORGO SAN LORENZO LocalitĂ La Torre, SP 551
settimane â scrivono i consiglieri Bertini, Berni, Romagnoli e Salsetta - sono state pubblicate ipotesi di tracciato per la nuova viabilitĂ che interessa il progetto dâinvestimento sulla tenuta di Cafaggiolo e interviste in cui si parlava di prossime varianti urbanistiche come elementi di avvio dei lavori. La risposta che Mugello in Comune ha ottenuto nel consiglio dellâUnione dei
La Foto della Settimana
La âbella Teresaâ
ha festeggiato a Campomigliaio i âsuoi primi 100 anniâ (Servizio a pag. 7)
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Comuni del Mugello dimostra, che non câè ancora nessun progetto e neppure un tracciato definitivo. LâUnione ha dichiarato di essere incaricata solo di far redigere il progetto di fattibilitĂ tecnica per cui ha dato un incarico ad alcuni studi professionali, e che le competenze sul nuovo tracciato della 65 sono della conferenza dei servizi convocata dalla Regione. Lâincarico dellâUnione prevedeva due
fasi: 1) studio comparativo tra le varie ipotesi di tracciato giĂ presentate e quelle aggiuntive; 2) redazione del progetto di fattibilitĂ tecnica economica sul tracciato individuato. Siamo ancora fermi al punto 1, sebbene gli accordi sottoscritti a fine 2017 prevedessero 90 giorni di tempo per completare lâincarico. Non soltanto; eventuali... Segue a pag. 2
Mugello via Vaglia
La Faentina è figlia di un dio minore?
Stesso grave disservizio a due giorni di distanza in Mugello e in Val di Sieve ma Regione e Trenitalia usano due pesi e due misure
Negli ultimi tempi le due vie ferroviarie che da Borgo San Lorenzo portano a Firenze, la Faentina e la via Pontassieve, hanno cominciato ad assomigliarsi sempre piĂš in termini di disservizi, con soppressione di corse, ritardi e sovraffollamento che hanno accomunato i pendolari del Mugello e della Val di Sieve in uno sconforto sempre piĂš palpabile. Emblematiche alcune giornate: per la tratta via Pontassieve il 9 ottobre (5 treni in grave ritardo, da un minimo di 27 a un massimo di 43 minuti); per la Faentina il 23 settembre (quasi tutti i treni del pomeriggio con un ritardo medio intorno ai 40 minuti e picchi di unâora). Se però le disavventure ferroviarie uniscono idealmente il Mugello e la Val di Sieve, del tutto diversa è la considerazione e la risposta che i due territori ricevono dalla Regione. Lâesempio piĂš chiaro è di pochi giorni fa, con due casi simili di dimezzamento di convoglio, quindi di chiaro sovraffollamento allâinterno dei vagoni, trattati in diversa maniera. Vediamoli. Il 7 ottobre, denuncia il sindaco di Dicomano, âil treno 23593 Firenze-Borgo ha visto, senza preavviso, un vecchio ALN al posto del previsto Minuetto (treno piĂš capiente e decisamente piĂš confortevole)â. Le forti pressioni di Passiatore sullâassessore regionale ai trasporti costringono subito il responsabile regionale di Trenitalia a scrivere una lettera di scuse, unita... Massimo Rossi segue a pag. 3