galletto 1407 del15 giugno

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE 1407 del 15 Giugno 2019 - galletto@newnet.it - ISSN Sped. ABB. POST. Art. 662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB.2037-4380 POST. 45%-Art. 2 comma 20/B45% - Legge - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 Fax8495010 055 8495010 Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax-055

SCARPERIA Riduzione della Tari del 10%

BORGO - ELEZIONI Ancora errori: i 5 Stelle fuori dal Consiglio A PAG. 2

A PAG. 3

DAI LETTORI Fiera Agricola Arroganti e merde A Pag. 6

A PAG. 7

Borgo San Lorenzo

Editoriale Faentina – Meno male che c’è Nardella

Più volte il Sindaco di Firenze e presidente della Città Metropolitana Dario Nardella si è espresso per il potenziamento della Faentina. Nardella ha anche detto che la Faentina deve diventare una specie di metropolitana di superficie che collega Firenze al Mugello, deve essere una continuazione della tramvia fiorentina appena inaugurata e che il Sindaco Nardella ha fortemente voluto. Il suo appoggio alla Faentina n lo ha dichiarato anche la settimana scorsa quando è venuto a Borgo a visitare la Fiera Agricola e a sostenere Omoboni impegnato nel ballottaggio. Per l’appunto tre giorni dopo la sua visita e le sue parole, abbiamo saputo che per i prossimi mesi la biglietteria della stazione di Borgo, l’unica lungo tutta la Faentina, sarà chiusa. Un nuovo e pesante disagio per pendolari e turisti che va verso il depotenziamento e non il potenziamento della linea. Non credo che Nardella porti iella; secondo me la coincidenza tra la sua visita a Borgo, il suo appoggio alla Faentina e la chiusura della biglietteria è, appunto, solo una coincidenza. Anzi credo che il sostegno e le proposte del Sindaco di Firenze diano la direzione giusta al ruolo della Faentina nell’area metropolitana. Una Faentina con tante corse, anche di notte e nei festivi con tempi di percorrenza Borgo-Firenze intorno alla mezz’ora, non è solo un vantaggio per turisti e pendolari del Mugello, ma decongestiona anche il traffico di Firenze, riduce l’inquinamento, apre le porte ai fiorentini del polmone verde del Mugello e non solo per il tempo libero, ma anche per nuovi e avanzati insediamenti produttivi. Dunque: “Meno male che Nardella c’è”. Speriamo. Pietro Mercatali

BORGO SAN LORENZO Il Professor Natta va in pensione

Il conto dei voti non torna Elezioni da rifare?

Forse no. Solo qualche pasticcio Se si va vedere i dati dello scrutinio dei voti del 26 maggio pubblicato sul sito del Comune di Borgo i conti non tornano. E’ ancora presto per dire cos’è successo e quali potranno essere le conseguenze. Sta di fatto che l’Ufficio elettorale centrale (un magistrato e 4 presidenti di seggio) che verifica i risultati dello scrutinio ha inviato i dati in Prefettura accompagnandoli con una nota (riguardante in particolare la sezione di Sagginale, la n. 17) in cui si evidenziano alcune incongruenze nei numeri trasmessi. Ma vediamo i numeri.

CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it

A Borgo San Lorenzo il 26 maggio (al primo turno non al ballottaggio) hanno votato 10.161 elettori su 14.337 aventi diritto. Se si va a vedere i voti attribuiti ai vari candidati sindaco questi sono in totale 9.822. Ad essi vanno aggiunti 207 voti non validi (schede bianche e nulle) e si arriva a un totale di 10.029 voti conteggiati. Ma come si è detto, stando a quanto scrive il Comune, gli elettori che hanno votato sono 10.161. Mancano all’appello 132 voti che non si sa dove sono andati a finire. Se si guardano le singole sezioni elettorali in quasi tutte il numero dei votanti è più alto dei voti conteggiati e as-

La foto della Settimana Scritta indecente anche per Via Porciaia

Foto scattata inizio settimana passata a Borgo San Lorenzo nel vicolo Pasquino Corso, più comunemente chiamata “via Porciaia”. “La foto mostra una scritta indecente”. Nonostante abbia avvisato il Comune di Borgo, i vigili urbani e i Carabinieri, non si riesce a capire chi la debba ricoprire con una tinteggiatura appropriata. In via Porciaia ci sono tantissime scritte ma una così non me la sarei mai aspettata e sicuramente chi l’ha fatta NON HA STUDIATO la storia!” Marco Bernini

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

segnati ai candidati sindaco o annullati. Probabilmente i 132 voti mancanti possono essere stati il frutto di qualche somma o di qualche scrittura sbagliata, oppure può darsi che non siano stati davvero conteggiati e assegnati ai candidati. Nella sostanza il risultato elettorale non cambierebbe; 132 voti, anche se andassero tutti agli avversari, non spostano il successo di Omoboni che rimane il candidato più votato al primo turno e che, dopo la conferma al ballottaggio, resta Sindaco. Semmai se i 132 voti fossero stati dati tutti a Romagnoli, avrebbero potuto portarlo al ballottaggio al posto di Marghe-

ri. Ma si tratta di un’ipotesi di scuola del tutto teorica. D’altra parte i dati trasmessi alla prefettura sono ancora diversi. In quei verbali i voti assegnati ai candidati sono ancora meno, poco più di 9000 a cui vanno aggiunti circa 300 voti non validi. E qual è il numero dei votanti comunicato alla Prefettura? Non è ancora chiaro. Insomma per ora i numeri sono ballerini e i consiglieri d’opposizione ancora in carica stanno chiedendo tutti i necessari controlli. Resta invece il fatto che c’è qualcosa che non torna, probabilmente un errore. Ma l’errore non può... Segue a pag. 2

Borgo San Lorenzo

Chiusa la biglietteria alla stazione ferroviaria. Il comitato dei pendolari contesta Sarebbe chiusa la biglietteria della stazione di Borgo, come si evince da un messaggio affisso nel luogo e, da quanto c’è scritto, non si sa quando riaprirà. Il Comitato Pendolari del Mugello protesta: “Da un cartello affisso in stazione abbiamo appreso che la biglietteria rimarrà chiusa ‘fino a nuovo avviso’. Sarebbe importante essere più chiari. Perché? È una chiusura temporanea? Si tratta dell’ennesimo tentativo di Trenitalia di sopprimere la stazione?”. E ancor: “La biglietteria di Borgo San Lorenzo è l’unica aperta della linea interregionale faentina e punto di arrivo della linea Firenze-Borgo via Pontassieve”. Poi i pendolari chiamano in causa Trenitalia: “Ci diranno che ci sono le app e i siti ma francamente da un’azienda che ancora non è capace di dare informazioni in tempo reale sui treni in transito, che ancora fa partire treni straordinari senza avviso, che impiega settimane per aggiornare gli orari, non accettiamo lezioni di modernità. Riaprano al più presto la stazione e le istituzioni si facciano sentire se hanno a cuore questa linea”. E difatti il Sindaco Omoboni ha subito interpellato Trenitalia e la Regione, facendo presente la situazione e chiedendo informazioni più precise circa le cause e le tempistiche. Arriva la risposta di Trenitalia, la quale motiva la decisione con la riduzione del flusso dei viaggiatori in estate e, come previsto dal comitato dei pendolari, afferma che in stazione sono comunque presenti due macchinette self-service e che in paese ci sono altri punti vendita in cui acquistare i biglietti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.