giustificativi 1402 del 11 maggio

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1400 del 11 Maggio 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

MUGELLO - ELEZIONI Le nostre interviste ai candidati

FORTETO Tenzioni tra le vittimi della “setta” A PAG. 5

MUGELLO La Regione vota contro gli accorpamenti delle scuole

A PAG. 3

BORGO SAN LORENZO In arrivo BobbleTEA una bevanda tutta da scoprire

A pag. 6

A PAG. 15

Borgo San Lorenzo – Scuola

La preside sarà trasferita? L’Ufficio Scolastico risponde a Comune e Regione “Fino al mese di agosto 2019, questo Ufficio continuerà a monitorare l’azione della dirigente scolastica, con opportune azioni di supporto alle decisioni didattiche che la stessa sarà chiamata a compiere sino a tale data.” Termina così la lettera destinata al Sindaco di Borgo San Lorenzo, arrivata dal dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Roberto Curtolo, dopo l’interessamento in pri-

ma persona da parte dell’assessora regionale all’Istruzione Cristina Grieco, sollecitata dall’assessora di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi e dalla consigliera regionale del territorio Fiammetta Capirossi. «Un lavoro di squadra tra Comune e Regione con il supporto di insegnanti, genitori e personale Ata che ha portato ad un importante risultato: la garanzia del massimo impegno da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per il ripristino delle condizioni di serena e proficua funzionalità del servizio scola-

Prodotti d’eccellenza

Il pane del Mugello invenduto si trasforma in birra e pangrattato

La tradizione del recupero del pane avanzato si conosceva bene nelle case mugellane. Si faceva il pangrattato per le polpette e per friggere, la pappa al pomodoro, la ribollita e d’estate la panzanella. Birra di pane e pan grattato rustico sono le novità che Unicoop Firenze ha presentato in una recente conferenza stampa. “L’attenzione all’ambiente e la necessità di evitare uno spreco di risorse ci hanno guidato in questo progetto, da cui nasce la birra di pane. - fanno sapere da Unicoop - L’obiettivo è quello di riutilizzare un prodotto prezioso come il pane, che da scarto diventa risorsa. Con la birra di pane miriamo anche a valorizzare la produzione locale e il saper fare dei nostri fornitori di pane del Mugello, perché la loro esperienza ed attenzione ad ogni fase della produzione non vengano perduti. Con la birra di pane, oltre a ‘riciclare’ il prodotto originario, ne aggiungiamo uno locale, di qualità e innovativo sui nostri scaffali”. Due prodotti di antica tradizione che rinascono oggi grazie a una storia di economia circolare che ha dato vita al progetto “Dal chicco al boccale. Economia circolare e birra”. Ma cosa si intende per “economia circolare”? Rimettere in circolo un prodotto che nell’economia lineare avrebbe segnato la sua fine e in questo caso non si tratta di un pane qualsiasi, ma del “pane del Mugello”, un prodotto con grano tenero, coltivato in regime di agricoltura integrata, macinato a pietra e cotto a legna. Per quanto di ottima qualità, anche questo pane a fine giornata resta... Segue a pag. 7

BORGO SAN LORENZO Località La Torre, SP 551

stico fin dall’inizio del prossimo anno. Impegno che la stessa Grieco ha assicurato di monitorare e controllare in prima persona», commenta Cristina Becchi. «La Regione, chiamata in causa dal Comune, si è interessata con costanza e determinazione alla vicenda supportando l’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo in questa battaglia per riportare un clima sereno e collaborativo nell’istituto scolastico», spiega Fiammetta Capirossi.

La Foto della Settimana A Maggio la neve sul Mugello

Una battaglia, come si ricorderà, iniziata con il primo incontro tra l’ex direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale ed il Comune a maggio del 2018 e proseguita con telefonate, lettere e mail fino ad arrivare, a causa del degenerarsi dei rapporti, nel settembre del 2018 ad un’uscita pubblica dell’assessora Becchi che chiedeva la verifica delle condizioni di permanenza della dirigente scolastica nel comprensivo di Borgo. Alla dirigente veniva rimproverato di... Segue a pag. 6

Cinema

Mugello: location alla moda per film e documentari Intervista a Iacopo Landi, autore del film “Grezzano 1967 – Il bosco degli svizzeri”

L’Autostrada imbiancata nei pressi dell’Uscita Firenzuola Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Sophia Siviero Articolo a pag. 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.