TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1392 del 19 Febbraio 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.osteriaegiornale.it - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
PIANVALLICO SCARPERIA Interruzione di energia elettrica, positivo l’incontro con Enel
CARNEVALE MUGELLANO Da domenica 1 Marzo ultime sfilate a Borgo San Lorenzo
A PAG. 4
A PAG. 15
PENDOLARI “La Faentina non è un’eccellenza”
FORTETO Parte la Commissione parlamentare d’inchiesta A pag. 4
A PAG. 4
Borgo San Lorenzo
Luca Margheri Candidato Sindaco Lo sostengono quattro liste Accordo tra Cambiamo Insieme, Lega Mugello, Popolo della Famiglia e Fratelli d’Italia. Appello ad altre forze a sostenerlo In vista delle prossime elezioni amministrative, c’è un accordo di coalizione che ha come candidato comune alla carica di Sindaco per Borgo San Lorenzo Luca Margheri, farmacista, capogruppo uscente.della lista civica Cambiamo Insieme, da anni impegnato nel volontariato in particolare a favore dei popoli dell’Africa. Lo conferma un comunicato di Luca Ferruzzi portavoce della Lega per il Mugello Per Luca Margheri Candidato Sindaco si schierano, oltre a “Cambiamo insieme” anche la Lega, il Popolo della Famiglia e
Barberino
Mongatti si ricandida e scrive ai barberinesi
La candidatura di Giampiero Mongatti a sindaco di Barberino fu presentata cinque anni fa al Bar Gigi, e ancora da lì, venerdì 15 marzo, riparte la campagna elettorale del centrosinistra. Mongatti scrive una appassionata lettera ai cittadini che inizia con queste parole: “Sono stati cinque anni davvero ricchi, impegnativi e densi di significato per noi e per Barberino. Abbiamo lavorato con insistenza, caparbietà e attenzione a temi importanti per la vivibilità e lo sviluppo del nostro territorio: la riqualificazione dei centri urbani, lo sviluppo delle manifestazioni e degli eventi, il turismo, l’ambiente, l’edilizia scolastica, il Lago di Bilancino. (...). Sono convinto della bontà di quanto fatto fino ad oggi e sono sicuro che per Barberino si possa fare ancora tanto, continuando sulla buona strada tracciata in questi anni. Questa è la prima motivazione che ha spinto me ed il gruppo di lavoro che si sta consolidando a credere in una nuova avventura possibile, che si concretizza oggi con la mia ricandidatura a Sindaco per le elezioni comunali di Barberino, paese in cui vivo e sono nato e che amo profondamente”. Poi Mongatti mette a fuoco alcuni argomenti che gli stanno a cuore: “Abbiamo affrontato con umiltà e concretezza anche a tutte le tematiche che fanno meno rumore, ma che sono altrettanto importanti per la vita di un paese ed il benessere dei suoi cittadini. Il decoro urbano è un tema che continuerà a starci molto a cuore, come politiche giovanili, l’associazionismo sportivo e non, la cultura e il sociale. Lavoreremo per il bene di Barberino, del bellissimo Mugello e rappresenteremo sempre i valori che fanno riferimento... Massimo Rossi segue a pag. 2
CONTATTATECI SUBITO PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO Via del Pozzino 16 - Borgo San Lorenzo (FI) tel. 055 8457694 - Cellulare 335 1781797 info@blucolor.it
Fratelli d’Italia. Si auspica – dice il comunicato della Lega - che sul nome di Margheri possano convergere altri gruppi sociali e politici interessati al cambiamento reale della politica borghigiana. Luca Margheri, capogruppo di Cambiamo insieme nel Consiglio comunale a Borgo San Lorenzo e nell’Unione dei comuni, impegnato nel sociale, nell’associazionismo di categoria professionale, nell’attivismo civico, rappresenta al meglio tutte quelle istanze di rinnovamento della società mugellana, impegnata in un profondo cambiamento, che vuole affrontare la po-
litica quale dovere civile e mai come mestiere, come invece da troppo tempo siamo abituati. Margheri sta costruendo un programma elettorale, comune alla coalizione, incisivo ed alternativo alle stanche e vetuste politiche di sempre, al quale invita a contribuire le diverse istanze sociali e politiche che non si riconoscono nell’attuale amministrazione. Il programma privilegerà azioni di sostanza a tutto vantaggio dei cittadini rispetto a quell’ossessivo bisogno di apparire tanto in voga in questo periodo pre-elettorale.
La Foto della Settimana
Borgo san Lorenzo
Il gattino fa le fila alla violetta e annusa la primavera!
Foto di Riccarda Mengoni
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Capolinea bus di Viale Pecori Giraldi. No di Rifondazione e Forza Italia Forza Italia e Rifondazione Comunista prendono posizione contro lo spostamento del capolinea dei bus previsto dall’Amministrazione Comunale di Borgo in Viale Pecori Giraldi, proprio in prossimità di un asilo nido e di una scuola per l’infanzia. Per Forza Italia, che parla di soluzione “alla Tafazzi”, subito “è stato evidente a chi avesse un minimo di buon senso che il nuovo spazio individuato come alternativa a Piazza Vittorio Veneto per il terminale bus fosse inadeguato. Piccolo, in mezzo a una strada, vicino a una rotonda e vicino di nuovo a case e pure a una scuola”. Domanda il coordinatore Galeotti: “Se fumi, rumore e traffico di mezzi pesanti erano mal sopportabili dai residenti di piazza Vittorio Veneto, come avranno potuto pensare di non creare problemi accanto ad una scuola materna e in un punto di Borgo già problematico per traffico e parcheggi?”. Due le alternative proposte da Forza Italia: “il piazzale antistante il Liceo Giotto Ulivi o il parcheggio di Viale della Resistenza, accanto al Parco della Misericordia”. Termina Galeotti: “Gli uomini (e le donne) soli al comando, convinti di sapere solo loro quale sia il meglio per la nostra cittadina, depositari della verità, sono riusciti ancora una volta a scontentare tutti e a costringere la cittadinanza a farsi sentire tramite giuste Massimo Rossi segue a pag. 2