galletto 1389 del 9 febbraio

Page 1

RTE E F OF DI RO O V LA

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE del 9 Febbraio 2019 - galletto@newnet.it - Sped. ABB. POST. Art.662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1389 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped.- ISSN ABB. 2037-4380 POST. 45% Art. 2 comma 20/B -45% Legge - Firenze Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgalletto.net--Telefono Telefono055 0558456391 8456391--Fax Fax055 0558495010 8495010 Editrice

VAGLIA Borchi conferma: “Mi ricandido”

FORTETO Il Commissario del Governo “Manca la necessaria collaborazione” A PAG. 3

A PAG. 4

Sergio Pietracito, Presidente del Comitato delle vittime del Forteto ha dato la sua disponibilità a candidarsi a sindaco di Vicchio. “Preferirei andare in pensione, vendere la mia azienda, trasferirmi da mia figlia e dedicarmi alla pesca in mare” ha scritto sui social “Ma la vicenda del Forteto per me non è ancora chiusa”. Ecco il significato della sua candidatura. Un segnale radicale di cambiamento per il comune di Vicchio: superare quanto è successo e ricominciare da capo. E non solo per il Forteto. Avere come primo cittadino o in consiglio comunale il rappresentante delle vittime del Forteto vorrebbe dire per Vicchio rimarginare ferite e superare contrapposizioni che resistono ancora oggi. Tanto è vero che Pietracito si è proposto come sindaco appoggiato non da questa o quella forza politica ma da chiunque voglia abbracciare questo tentativo di rinnovamento e riconciliazione. Alcune forze politiche che da anni difendono e appoggiano le vittime del Forteto hanno già capito lo spirito di questa candidatura e si sono dichiarate disponibili a sostenerla, ben conoscendo anche la determinazione e l’impegno di Sergio. Ma Pietracito si rivolge anche ad altri, anche al PD, erede di coloro che assecondarono la setta del Forteto. Sarebbe davvero una svolta epocale . Chissà! Pietro Mercatali

MUGELLO 54 milioni per il gioco d’azzardo nel 2018 A Pag. 5

PAG. 2

Barberino

Editoriale Vicchio. Il significato di una candidatura

BORGO SAN LORENZO Il Sindaco contro il decreto Salvini

Maglia nera per l’edilizia scolastica Non in sicurezza antisismica le scuole del capoluogo. Otto milioni per varare un piano straordinario Massimo Rossi Il gruppo consiliare ed il circolo di Rifondazione Comunista di Barberino presentano in questi giorni un dossier che, plesso per plesso, accende i riflettori sui ritardi nella messa in sicurezza degli edifici scolastici. E l’Amministrazione Comunale attuale, con le precedenti, siede sul bando degli imputati. Questa la domanda a cui il dossier

cerca di dare risposta: “Quando a dicembre è stato presentato il bilancio triennale 2019 – 2021 la Giunta ha azzardato definirlo un bilancio di rottura, che rivoluzionava le priorità e che puntava sull’edilizia scolastica; ma cosa c’è di vero e soprattutto qual è la situazione delle nostre scuole oggi?”. Rifondazione ammette che la scuola materna di via Petrarca e quella elementare di Galliano non presentano particolari criticità, ma, spiega, “diverso è il

WWW.OSTERIAEGIORNALE.IT

Il Galletto è un giornale, ma è anche un’osteria. Li tengono insieme l’amore per il Mugello e la genuinità e la passione delle persone che ci lavorano. Il giornale nasce nel 1983. La testata evoca la gallina mugellese, una razza piccola e dai colori sgargianti che è una icona del Mugello dove è ancora allevata, pur essendo a rischio d’estinzione. Da oltre trent’anni Il galletto testimonia la cultura e l’identità del Mugello. Ne ha accompagnato lo sviluppo, le vicende politiche, culturali, sportive. Nel 2009 apre l’osteria nello stesso edificio che ospita la sede del giornale. Non può che chiamarsi Osteria del Galletto. Nasce una collaborazione per far conoscere e condividere l’identità mugellana dove cultura e cibo si sposano da sempre.

TRA POCHI GIORNI ONLINE! Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

discorso per gli altri quattro edifici: “La scuola materna di Galliano in affitto in un immobile privato, quella elementare di Cavallina chiusa da due anni, ed i due principali edifici scolastici di Barberino nella lista nera delle scuole senza la certificazione di vulnerabilità sismica obbligatoria al 31/12/2018 per le zone a sismicità medio-alta, uniche in tutta la provincia di Firenze assieme ad... Segue a pag. 4

Mugello

Diminuiscono i furti Crescono quelli nelle case

L’insieme dei reati non desta allarme e i furti, il reato predatorio che maggiormente incide sulla percezione di sicurezza dei cittadini, sono diminuiti del 19% circa, ad eccezione di quelli in abitazione che segnano in crescita di un 8% circa. Anche per gli altri reati l’andamento è complessivamente positivo; si registra, nel 2018 rispetto al 2017, un trend in diminuzione dei delitti commessi (si è rilevato finora -8%, ma il dato non è ancora consolidato). Questi i dati diffusi dalla prefettura di Firenze al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuta la settimana scorsa a Borgo. Ha presieduto la riunione Il prefetto Laura Lega e vi hanno partecipato i sindaci mugellani Paolo Omoboni (Borgo San Lorenzo), Giampiero Mongatti (Barberino di Mugello), Claudio Scarpelli (Firenzuola), Stefano Passiatore (Dicomano), Tommaso Triberti (Marradi), Cristian Menghetti (Palazzuolo sul Senio), Federico Ignesti (Scarperia e San Piero) e Roberto Izzo (Vicchio). Un valido supporto all’azione di controllo svolto dalle forze dell’ordine arriva dal sistema unico di videosorveglianza che è stato inaugurato in questi giorni. Si tratta di una rete integrata di 25 telecamere ad alta risoluzione, che copre tutti i... Segue a pag. 4

Una banca con i piedi per terra, la tua.

w w w. b a n c o fi o r e n t i n o. i t


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.