galletto 1387 del 26 gennaio

Page 1

RTE E F OF DI RO O V LA

euro1.20 euro1.20 GIORNALE LOCALE del 26 Gennaio 2019 - galletto@newnet.it ISSNPOST. 2037-4380 - Sped. ABB. POST. Art.662/96 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze SETTIMANALE n. 12n.del1387 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped.-ABB. 45% Art. 2 comma 20/B -45% Legge - Firenze Aut.Trib. Trib. FIRENZE FIRENZE del del 11/04/1988 11/04/1988 n.n. 3694 3694 -- Dir. Dir. Resp. Resp. C. C. Fusaro Fusaro -- REDAZIONE: REDAZIONE:Via Via F.F. Niccolai, Niccolai,16 16 -- Borgo Borgo San San Lorenzo Lorenzo (FI) (FI) -- Concessionaria Concessionaria Pubblicità Pubblicità ee Casa Casa Aut. EditriceSTUDIO STUDIOAD.ES AD.ESdidiElissa ElissaSpidalieri Spidalieri--www.ilgalletto.net www.ilgalletto.net--Telefono Telefono055 0558456391 8456391--Fax Fax055 0558495010 8495010 Editrice

DICOMANO Assenteisti i Consiglieri di opposizione

SCARPERIA E SAN PIERO Nel 2018 torna a crescere la popolazione A PAG. 2

MUGELLO Le celebrazioni per la giornata della memoria

A PAG. 3

PAG. 9-10

BORGO SAN LORENZO La festa degli ex allievi Salesiani RICORDI DI PUCCI CIPRIANI A Pag. 8

Faentina

Treni cancellati per la neve che non c’è Regione e Trenitalia sotto accusa per il piano neve

La scorsa settimana ci dovemmo occupare delle gravissime ripercussioni sui tempi di percorrenza dei treni lungo la Faentina causate dai lavori al consolidamento di un ponte che RFI ha in programma dal 4 febbraio al 3 marzo presso Campomigliaio. In pratica, nella quasi totalità dei casi, i pendolari, rispetto agli orari per i quali hanno pagato l’abbonamento annuale, per un intero mese saranno costretti a partire prima e ad arrivare dopo, anche di dieci minuti. Oggi, invece, dobbiamo accendere i riflettori su un altro clamoroso disservizio, quello dato dalla decisione di FS, avallata dalla Regione Toscana, di far scattare dal primissimo pomeriggio di martedì 21 gennaio il cosiddetto

Borgo San Lorenzo Verso le elezioni Luca Margheri oggetto del desiderio di Lega e PD

La scorsa settimana Luca Margheri, consigliere comunale a Borgo San Lorenzo della lista civica “Cambiamo Insieme” aveva annunciato, “in continuità col ruolo di opposizione svolto in questi ultimi 5 anni”, l’intenzione di ripresentare la lista alle prossime Amministrative, “come strumento di forte cambiamento in alternanza al sistema attuale e per attuare una buona politica intesa come servizio e non come mestiere”. Subito aveva trovato sponda nella Lega, che tramite Ferruzzi si era così espressa: “Margheri ha egregiamente rappresentato nel corso dei 5 anni passati, le istanze di cambiamento e la difesa dei valori fondamentali in cui crede la società mugellana: libertà dell’individuo, famiglia, fede, solidarietà, tradizioni. Questi sono valori irrinunciabili anche per la Lega, ed è proprio su questi valori che ci rendiamo disponibili a confrontarci auspicando, da subito, un dialogo costruttivo con Margheri e la sua lista, in nome di quegli ideali comuni che ci contrappongono all’establishment che ormai da troppo tempo domina la nostra vallata”. Interessante segnalare anche l’interesse del Popolo della Famiglia, che dal canto suo fa sapere di “guardare con molta attenzione e simpatia alla comunicazione di Luca Margheri, che conferma il proposito di presentarsi in opposizione alla amministrazione attuale alle prossime elezioni”. Viste le reazioni positive, Luca Margheri è andato... Massimo Rossi segue a pag. 2

di Radio Mugello

IL GIORNALE DEL MUGELLO E DELLA VALDISIEVE

Ogni Sabato tieniti aggiornato con le notizie del Mugello & Valdisieve tel. 055 8456391 - fax. 055 8495010 galletto@newnet.it Via Niccolai, n. 16 - Borgo San Lorenzo (FI)

“piano neve” che, in sostanza, prevede la cancellazione dei treni, anche a fronte di una quasi assoluta mancanza di neve tra Firenze e Borgo San Lorenzo. Così, mentre i bus circolavano regolarmente, oltre al treno Faenza-Borgo delle ore 13,36 sono stati soppressi anche il Borgo-Firenze CM delle 13,50; il Borgo-Faenza delle 15,32; i Firenze CM-Borgo delle 17.15 e delle 18.15, con grande disagio dei viaggiatori. Quasi ovvia lo scorata indignazione dei pendolari del Mugello di fronte a quella che oramai viene vissuta come una reiterata persecuzione, secondo molti studiata ad arte per screditare la Faentina a vantaggio del collegamenti ferroviari via

La Foto della Settimana

GP RUN 2019 Il galletto mascotte

8000 atleti, 8000 batti il cinque con il galletto all’arrivo della GpRun

Invia le tue foto a mercatali.galletto@timenet.it

Pontassieve e Alta Velocità Firenze-Bologna, nonché dei bus delle varie compagnie di trasporto. Significativa la nota prot. 1784 del 22/01/2019 che il sindaco di Borgo ha scritto all’assessore regionale ai trasporti Ceccarelli. Già l’oggetto fotografa quanto è successo: “Cancellazione treni linea faentina in assenza di condizioni climatiche avverse”. Poi la missiva prosegue così: “Ho appreso da comunicazione di FS, effettuata tramite profilo Twitter, della cancellazione dei treni lungo la tratta Firenze-Faenza a seguito dell’emissione dell’allerta meteo per neve. Ritengo che le condizioni attuali non giustifichino... Massimo Rossi segue a pag.2

Impianto di Massorondinaio

Il TAR dà torto alla Regione. L’impianto può riaprire

Nuova sospensione per i provvedimenti della Regione Toscana emessi nei confronti della Bindi S.p.A.: lo stabilisce il T.A.R. Toscana con ordinanza del 22 gennaio 2019. Proviamo a ripercorrere – scrive in un comunicato la Bindi - le tappe di questa vicenda giuridica che per la terza volta consecutiva vede la Regione battuta sul fronte legale. Lo scorso novembre la Regione Toscana aveva revocato l’autorizzazione ambientale per l’impianto di produzione di conglomerati bituminosi di Massorondinaio, nel Comune di Scarperia e San Piero, (impianto, appunto, gestito dalla Bindi S.p.A.) in seguito ad esposti presentati dai residenti per emissioni odorigene. “La Bindi si è sempre mostrata sensibile ai problemi ambientali - a parlare è Giovanni Baecchi, amministratore delegato Bindi - ed anche in questo caso, per venire incontro ai residenti, aveva presentato un rilevante progetto di mitigazione dell’impatto odorigeno che la Regione tuttavia non ha voluto... Segue a pag. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.