TE R E OFF DI RO O LAV
Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1386 del 19 Gennaio 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
BORGO SAN LORENZO Luca Margheri candidato a Sindaco
FIRENZUOLA Bilancio di previsione a tasse invariate
A PAG. 2
Editoriale Overtourism. Occasione per il Mugello?
“La sovra saturazione turistica che affligge Firenze e altre località toscane è frutto di un modello di sviluppo profondamente sbagliato”. A denunciarlo è l’associazione “Progetto Firenze” d’ispirazione ambientalista e impegnata su più tematiche, care alla sinistra. Ma a dirlo non è la sola. Anche l’autorevole giornale londinese The Times, parla di “Overtourism” per Firenze cioè di sovraffollamento turistico che rischia d’impoverire i grandi valori e artistici di cui la città è testimonianza, degradando anche il modo stesso d’intendere il turismo in un business mordi e fuggi. Anche gli ultimi dati parlano di una ulteriore crescita delle presenze turistiche a Firenze che rischiano davvero di farla scoppiare. C’è davvero da chiedersi perché il Mugello non ne approfitti a fin di bene, costituendo una specie di pronto soccorso turistico per la città affogata da questa nuova alluvione fatta d’infraditi, code, cartacce, bivacchi, traffico impazzito, sfregi ai monumenti. Abbiamo tutto per un turismo slow: ambiente, arte, cultura, gastronomia, eventi e, naturalmente, la vicinanza a Firenze. E’ incredibile che i nostri politici e amministratori non riescano a mettersi a un tavolo con quelli fiorentini per vedere come decentrare le presenze turistiche, alleggerendo Firenze senza allontanare i flussi turistici verso altre mete. E’ inspiegabile come non si potenzino alcuni servizi essenziali come i collegamenti (in primis la ferrovia) e le strutture ricettive coordinandole con quelle fiorentine. O vogliamo continuare a essere la valle delle occasioni perdute? Pietro Mercatali
MARRADI Si spacca il gruppo di maggioranza in Consiglio Comunale A PAG. 3
BORGO SAN LORENZO Il Sindaco fa il punto sul “Porta a Porta”
A pag. 2
A PAG. 3
Vicchio
Primarie PD Ultime polemiche Dove Tai e Carlà vanno a cercare i voti per vincere? Domenica a Vicchio si vota per le primarie del PD per scegliere il candidato sindaco dei Democratici per le elezioni della prossima primavera. L’appuntamento è importante perché il PD è l’attuale partito di maggioranza e ha ciance di vedere il proprio cadere sulla poltrona di primo cittadino an-
che per il prossimo mandato. Le primarie sono aperte a tutti i cittadini che abbiano compiuto 16 anni e non solo agli iscritti del PD e di altri partiti e movimenti di centrosinistra. E proprio su questo in questi ultimi giorni la polemica si è fatta incandescente fra i due candidati. Continuano gli incontri
e i comunicati sui programmi e le proposte, c’è stato un confronto pubblico fra i due, ma soprattutto si discute da dove Tai e Carlà vanno a cercare i voti per vincere le primarie: nel centrosinistra o a 360 gradi, rivolgendosi a tutti i cittadini elettori? A innescare ufficialmente la polemica un comunicato del
La Foto della Settimana Gioca con noi a salta la merda!
portavoce mugellano della Lega Ferruzzi che risponde al gossip diffuso sui social e nei bar di Vicchio “In seguito ad un articolo recentemente apparso su una testata on-line mugellana, - scrive Ferruzzi - secondo il quale le Lega “ammiccherebbe” verso uno dei due Candidati alle Primarie del PD (leg-
gi Filippo Carlà ndr), corre l’obbligo di informare che la Lega si mantiene assolutamente equidistante e neutrale nei riguardi di ambedue i candidati, per i quali si rinnova pubblica attestazione di rispetto e di stima. Nessun contatto è intercorso tra i due partiti ... P. M. segue a pag. 2
Faentina
Si parte prima e si arriva dopo Tutti i nuovi orari di febbraio Tempi di percorrenza aumentati intorno ai 10 minuti
Quanto ancora bisogna sopportare? Borgo sta diventando sempre più un cesso per cani! (Segnalazione di un negoziante di Borgo San Lorenzo)
Invia le tue foto a galletto@newnet.it
Clamoroso e devastante cambio di orario per i treni di massima affluenza della Ferrovia Faentina dal 4 febbraio al 3 marzo prossimi, coi tempi di percorrenza che si allungano di quasi dieci minuti. La comunicazione è arrivata dalla segreteria dell’assessore ai trasporti della Regione Toscana, Ceccarelli, al Comitato dei pendolari della Faentina Mugello Attaccati al Treno con una spiegazione che al momento non è comprensibile. Questo il testo: “Gentilissimi, come comunicatoci dai gestori vi informiamo che dal 4/2/19 al 3/3/19, sarà interrotto il binario di corretto tracciato nella stazione di Campomigliaio. Tutti i treni, anche se non hanno fermata prevista, dovranno effettuare l’itinerario deviato con breve arresto sull’itinerario di ricevimento. A causa dell’impossibilità di effettuare incroci a Campomigliaio e per tener conto delle maggiori percorrenze del nuovo itinerario, la programmazione è stata modificata”. Nessun chiarimento sul motivo dell’interruzione del binario a Campomigliaio è stato ad oggi fornito nonostante le richieste formulate in tal senso anche dall’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo. Comprensibile l’irritazione... Massimo Rossi Segue a pag. 3