galletto 1384 del 5 gennaio

Page 1

TE R E OFF DI RO O LAV

Euro 1.20 GIORNALE LOCALE n. 1384 del 5 Gennaio 2019 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010

OPINIONI A CONFRONTO Borgo: meglio il verde che i parcheggi

FORTETO Arriva il Commissario nel segno della discontinuità

GUIDO PARIGI A PAG. 6

P.M. A PAG. 3

Editoriale La Forza del Forteto

Come scrive l’On. Mugnai nel suo intervento a pagina 3, già nel 2013 la commissione regionale che scoperchiò gli orrori della setta, aveva chiesto il commissariamento della Cooperativa del Forteto. Da allora gli appelli per allontanare la vecchia dirigenza, colpevole di abusi e connivenze, dalla gestione dell’impresa agroalimentare si sono succeduti. Solo oggi, dopo oltre un lustro, dopo un processo penale che ha portato alla luce l’inimmaginabile, dopo il ravvedimento di tanti che avevano osannato il Forteto, quella richiesta è stata accolta. E l’impresa cooperativa può finalmente avere un rilancio dopo le ombre della vicenda penale che ne avevano oscurato la presa e la credibilità che i suoi prodotti hanno sui consumatori. Ma questo lungo lasso di tempo dimostra, a mio avviso, la forza e il potere accumulati in trent’anni di bugie dai “profeti” del Forteto. Connessioni e connivenze con i sindacati della filiera agro alimentare, con le associazioni delle cooperative, con amministratori locali, con personaggi della magistratura e della politica, hanno protetto e difeso la setta e di riflesso anche le attività della cooperativa a oltranza. Probabilmente solo il cambiamento effettivo e radicale di questi mesi della classe dirigente di questo paese ha permesso di mettere davvero un punto e basta e ricominciare da capo. E’ un segnale che ci stiamo liberando di una classe politica che pur sotto etichette e con ruoli diversi, ha incrostato il sistema di governo della Stato, rendendolo permeabile ai privilegi e ai favori e impermeabile alle novità. Forse a sostituirla abbiamo ora una squadra di dilettanti. L’importante è però che non apprendano da chi li ha preceduti. Pietro Mercatali

MUGELLO Popolazione sempre più anziana

BARBERINO TEATRO Al Corsini Fiona May e Luisa Cattaneo in “Maratona di NY” A pag. 4

A PAG. 7

Borgo san Lorenzo

Ex ospedale di Luco: Il comune contro la Regione Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità (gruppi Pd, Borgo Migliore, liste civiche “Dal cuore di Borgo” e “Cambiamo insieme”, Rifondazione e Forza Italia; assente Gozzi della Lega) il documento presentato dal capogruppo

della lista civica “Cambiamo insieme” Luca Margheri sulla cessione dell’ex-ospedale di Luco di Mugello alla Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino da parte della Regione Toscana. Il sindaco, pochi giorni fa, ave-

va inviato alla Regione un preavviso di azione amministrativa per chiedere l’abrogazione (ovvero l’annullamento di validità) dell’articolo di legge regionale che trasferisce il bene dalla Regione al Maggio. Con questo documento, mol-

to duro nei confronti della Regione, ora la giunta comunale esprime il suo totale appoggio al primo cittadino, affinché l’immobile, da tempo in precarie condizioni non sia ceduto all’associazione fiorentina, non ritenuta in grado di salva-

guardare il prezioso bene mugellano. “Considerato che la cessione -si legge nel documento stilato da Margheri - ha mere ragioni di ricapitalizzazione della Fondazione e non è motivata... Segue a pag.2

Vicchio

Si dimettono l’assessore Bolognesi e la Consigliera Bonanni

Invia le tue foto a galletto@newnet.it

Le primarie per scegliere il candidato PD a Sindaco per le elezioni della prossima primavera partono con le dimissioni dell’Assessore Simone Bolognesi e della Consigliera Teresa Bonanni Il Sindaco Izzo ha annunciato le dimissioni con uno scarno comunicato e ha ringraziato Bolognesi per il suo impegno nei quasi 10 anni da assessore, spiegando che le sue deleghe verranno ridistribuite tra i membri rimasti nell’attuale Giunta per gli ultimi tre mesi di mandato Su questa dimissioni interviene il candidato alle primarie del PD per il Sindaco Filippo Carlà.”Non voglio dilungarmi sulla scelta del consigliere Teresa Bonanni e dell’assessore Simone Bolognesi – dice Carlà - di lasciare a cinque mesi dalla fine della scadenza naturale della legislatura. Certo è che il disagio e l’affievolirsi di un progetto politico comune di governo deve essere tanto per uscire di scena così, sopratutto in persone che hanno dato fin qui un contributo importante alla nostra comunita’. Queste due voci vanno, a mio avviso, rispettate e al contempo non devono essere ne’strumentalizzate né minimizzate. Queste due voci direttamente e non, reclamano tuttavia l’esigenza di una... Segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.